Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA onlus & Accademia del bello pubblicato il 18 Giugno 2020 alle 16:20
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ACCADEMIA DEL BELLO e FONDAZIONE ISOLA Dโ€™ELBA ONLUS [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™ Accademia del Bello si รจ prefissa di perseguire lโ€™ambizioso progetto di diffondere per ogni dove possibile la sensibilitร  verso il Bello e partendo dallโ€™assunto che lโ€™Elba debba e possa essere riassunta sotto due sole parole dallโ€™alto valore significante quali NATURA E CULTURA da anni ne ha fatto oggetto per ricerche mirate a valorizzarne i valori palesi a molti ma sconosciuti e nascosti ai piรน. In questo la Fondazione Isola dโ€™Elba ONLUS รจ stata ed รจ una Istituzione sensibile a incrementare certe preziositร . Il progetto a piรน largo respiro consiste in percorsi tematici sullโ€™intero territorio elbano con la diffusione non tanto di notizie ambientali di cui ben altre istituzioni sono giร  preposte a fare, non tanto di notizie storiche e quanto altro di cui giร  lโ€™Elba nรฉ ha fatto ampia diffusione bensรฌ di notizie culturali rapportandole a quegli artisti siano essi pittori, scultori, poeti, scrittori, letterati e artisti che hanno lasciato imperituro segno con le loro opere della amata loro e nostra isola. Personaggi e opere che necessitano solo di essere rispolverati da una inevitabile dimenticanza. Un cartello sul quale rapportare lโ€™artista con lโ€™immagine di una sua opera visiva o scritta che essa sia. Un luogo ove quel cartello possa essere letto e nello stesso punto da dove lโ€™artista ne ha realizzato il dipinto o la poesia o semplicemente lโ€™afflato artistico che quel luogo, questโ€™isola ne ha suscitato stordimento. Stordimento per il bello, per la natura, per la cultura e valori di cui non possiamo permetterci la dimenticanza e che abbiamo il dovere di tramandarli, come dicevano gli Anziani negli antichi Statuti, non ai nostri figli ma ai nipoti dei nipoti. Progetto che si propone essere realizzato quale โ€œinvestimentoโ€ a lunga scadenza e come tale da fare in singole โ€œtappeโ€ per un lungo e mirato percorso. Da oggi, grazie al contributo della Fondazione Isola dโ€™Elba ONLUS e su progetto e cura dellโ€™Accademia del Bello, nel percorso urbano di Poggio per le sue antiche strade e piazze si possono giร  ammirare in maniera esplicativa 13 cartelli. Lโ€™architetto Paolo Ferruzzi (Fondatore dellโ€™Accademia del Bello) ringrazia lโ€™architetto Silvestre Ferruzzi e il signor Sandro Mazzei.
... Toggle this metabox.