Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Redazione Camminando pubblicato il 18 Giugno 2020 alle 15:29
[COLOR=darkblue][SIZE=3] L’AMMINISTRAZIONE DI CAMPO VICINO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/mai.JPG[/IMGSX] L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba sta attuando tutte le misure possibili per venire incontro alle famiglie, in questo momento di emergenza e difficoltà economica. Ed oltre alle misure attuate in piena pandemia, ha deciso di destinare 500 mila euro per ridurre l’importo della Tari che dovrà essere versata dalle famiglie e dalle attività del territorio. In aggiunta a questa misura, ha svolto un intenso lavoro per accertare le utenze Tari che non sono iscritte al ruolo, una verifica che aveva iniziato a mettere in atto già prima dell’emergenza Covid 19. Da quando è stato istituito il porta a porta sono state individuati 5.400 metri quadri di superficie rsu non censite, corrispondenti a circa 70 immobili. L’aver individuato gli utenti non censiti, quindi, comporterà una riduzione del tributo dovuto da ciascuna utenza ed una più equa redistribuzione tra i cittadini. Tra le novità di quest’anno, per far fronte alle esigenze dei proprietari delle seconde case e dei turisti, l’amministrazione campese ha previsto anche alcuni passaggi dell’Ecomobile, il mezzo a cui sarà possibile conferire i rifiuti domestici, che sarà in Piazza dei Granatieri, il sabato e la domenica. “Aver previsto il contributo per la Tari – spiega Daniele Mai, assessore campese al bilancio - comporta un grande sforzo economico, che non inciderà assolutamente sulla qualità del servizio. Per quanto riguarda i passaggi dell’Ecomobile dal 20 giugno al 20 settembre, si tratta di un’importante misura di sostegno per le famiglie e le attività del territorio che stanno attraversando una crisi senza precedenti. L’amministrazione c’è e non lascerà soli i cittadini”. “Questi accertamenti sugli utenti del porta a porta non sono casuali – commenta il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti – ci siamo messi al lavoro indipendentemente dall’emergenza Coronavirus perchè non va bene che ci sia qualcuno che non paga il servizio. E’ una questione di giustizia sociale, si paga tutti e si paga un po' meno. Accanto a questo mettiamo il nostro contributo di 500 mila euro che servirà ad abbassare ulteriormente l’ammontare della tariffa per i nostri utenti, in questo momento di emergenza”.
... Toggle this metabox.