SANITA PUBBLICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Ho cominciato a lavorare nel 1965 e dopo quarantasette anni sono andato in pensione.
Sul trattamento pensionistico ogni mese, oltre alla ritenuta per IRPEF, pago alla regione toscana euro 114 sotto la voce di addizionale regionale.
La regione toscana è da decenni amministrata da forze politiche che si definiscono di sinistra,progressiste.
Sarei contento di pagare questa addizionale se ne vedessi fatto buon uso da parte di chi amministra denaro pubblico.
Così non è in molti settori della pubblica amministrazione : la sanità è uno di questi.
La sanità toscana che non funziona come dovrebbe lo avevo sperimentato di persona durante il periodo lavorativo ed ora continua in pensione dopo che mi sono ritirato a vivere all’Elba.
Non mi è piaciuto ad esempio la gestione sanitaria regionale della pandemia Covid che ha destinato dentro l’ospedale di Portoferraio due soli posti letto di terapia intensiva in attesa di trasferimento per circa trentamila persone:per fortuna che l’Elba ha avuto pochi casi e solo uno grave.
Ma a dire che all’Elba la gestione sanitaria pubblica non funziona come dovrebbe è anche Vezzosi il quale il 6 giugno u.s. scrive : “Sono stato Primario Chirurgo all'Isola d'Elba per circa 13 anni, dal 2006 al 2018, e in tale periodo, sopratutto dopo la fine della gestione del D.G. Mariotti, si sono prima manifestati e successivamente acuiti numerosi problemi. Innanzitutto la perdita progressiva di personale, non solo per pensionamento, ma anche per mobilità, personale sia medico che infermieristico mai o saltuariamente reintegrato con la scusa che i vari professionisti rifiutavano incarichi all'Elba; annoto che le graduatorie concorsuali hanno finora previsto la possibilità di rinuncia all'incarico all'Elba pur rimanendo comunque in lista per un eventuale incarico in altra zona. Tutto questo ha portato progressivamente nel tempo a depauperamento delle dotazioni organiche delle varie Strutture Operative Ospedaliere che nel 2006 prevedevano 7 UOC e 1 UOS con 7 Primariati e un Responsabile di Sezione e attualmente ne riconoscono una soltanto (la UOC di Medicina Generale). Da notare che il Concorso per Direttore di Chirurgia Generale indetto, dopo il mio pensionamento, nel Giugno 2019, non è ancora stato espletato, nonostante le promesse aziendali (sembra che probabilmente ne saranno riaperti i termini)”.
http://www.tenews.it/giornale/2020/05/29/sanita-elbana-le-considerazioni-dell-ex-primario-dell-ospedale-di-portoferraio-ferruccio-vezzosi-82309/
In un articolo scritto da Toscana Notizie,dal titolo “Elisoccorso oltre 18 milioni dalla regione per il 2020” http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/42213-elisoccorso-oltre-18-milioni-dalla-regione-per-il-2020 viene fatto un resoconto su HEMS (helicopter emergency medical service).
La conferma del progressivo depauperamento nel tempo delle strutture operative ospedaliere del nosocomio di Portoferraio di cui parla Vezzosi viene dalla conoscenza analitica delle missioni effettuate da HEMS nel solo ospedale dell’Elba a partire dal 1999 anno in cui la regione toscana ha istituito questo servizio.
Ed ecco questa conoscenza analitica che non è mai stata pubblicata:
numero di voli (quantità) effettuati da HEMS ogni anno per il solo ospedale elbano e per quale tipo di patologia (qualità).
Si avvicinano le elezioni regionali e anche stavolta non voterò per quei partiti politici che hanno fino ad oggi governato la regione Toscana
Marcello Camici
113273 messaggi.
Caro allibito hai ragione ,ma non fa meno schifo di quell' ammasso di sassi nella spiaggetta dove allestiscono il Barlume o dei massi che da anni deturpano il lungomare di fronte il circolo della vela.
Grazie a queste agevolazione, se saranno deliberate dai Comuni, i residenti potranno, per motivi medici, acquistare i biglietti andata e ritorno alle seguenti tariffe:
- Elba-Pisa 78,00 Euro invece che 107,76 Euro
- Elba-Firenze 78,00 Euro invece che 118,66 Euro
- Elba – Milano 184,00 Euro invece che 262,21 Euro.
Solo in Comune di Capoliveri ha già deliberato.
(Fonte elbareport)
Come capoluogo e come sede della Conferenza dei Sindaci sulla sanità sarebbe stato un bel segnale che fosse stata Portoferraio la prima a deliberare la riduzione tariffaria per i biglietti acquistati dai residenti per viaggiare. per motivi di salute.
Speriamo che l'Amministrazione di Portoferraio non faccia passare altro tempo.
Francesco Semeraro.
RAGAZZA TRASCINATA IN MARE DA UN’ONDA A CALAFURIA, UN BAGNANTE SI TUFFA PER SOCCORRERLA. RECUPERATI DALLA GUARDIA COSTIERA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/vedetta.JPG[/IMGSX] Nel primo week-end estivo dopo la fine delle limitazioni alla circolazione, parecchi bagnanti, anche da fuori regione, si sono riversati sul litorale tirrenico malgrado la giornata ventosa e a Livorno la Guardia Costiera di Livorno è stata chiamata ad intervenire in soccorso di due persone sottocosta in balia delle onde.
Alle 12:30 è infatti giunto alla Sala Operativa della Capitaneria di porto l’allarme per una prima persona in difficoltà nel tratto di mare antistante gli scogli di Calafuria.
La segnalazione, pervenuta tramite il numero delle emergenze in mare “1530”, riferiva di una giovane ragazza che, dopo essere stata trascinata verso il largo da un’onda di risacca, non riusciva a tornare a riva
Veniva subito inviata in zona la motovedetta CP867.
Si moltiplicavano, nel frattempo, le telefonate di segnalazione, alimentate non solo dalla evidente difficoltà in cui si trovava la ragazza, ma anche perché in soccorso di quest’ultima si era tuffato un altro giovane, che raggiungeva la ragazza ed insieme cercavano di contrastare la corrente e la risacca che avrebbe potuto spingerli contro gli scogli.
Il giovane soccorritore, un ragazzo di Faenza di 27 anni, aveva prudentemente indossato un paio di pinne che lo sostenevano nel nuoto e con ottima abilità, aiutava la ragazza a rimanere a galla a distanza di sicurezza dalla scogliera in attesa dei soccorsi.
In pochi minuti la motovedetta CP 867 è arrivata sul posto e, grazie anche all’ausilio delle persone che dagli scogli sventolavano gli asciugamani per indicare la zona precisa, è riuscita rapidamente a localizzare e recuperare a bordo i due bagnanti.
I due ragazzi, in buone condizioni, sono stati condotti in porto, dove – superato l’iniziale spavento – sono stati affidati ai conoscenti nel frattempo giunti a riprenderli.
Hai scritto molte inesattezze, ma non sono errori, sono scritte sapendo di scriverle, servono a portare acqua dalla propria parte
Fioriscono le fave lesse.
lunedi 8 in piazza Pertini distribuzione dei sacchetti alla popolazione e il 10 giugno alla Pila.
Finora come sono stati distribuiti?
come mai hanno dato disposizione ai vigili a sopperire alla mancanza di servizio esa'.
Anche a marina di campo si soffre di favismo.
Temistocle almeno era un avversario valoroso.... Mica come te..... E cmq non è un lavoro fatto dal comune ma fatto è pagato dalla regione.....cmq dato che farnetichi tanto.... Illuminaci... Dacci un idea Archimede dei giorni nostri.....
Era meglio quando combattevi contro Temistocle, almeno avevi soddisfazione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/mm.JPG[/IMGSX] Quello che è stato fatto non merita applausi e difese ma urla vendetta.
Avete snaturato il lungomare, quello costruito dai nostri vecchi e difeso con le unghie e con i denti anche da me anni fa quando si diceva del porto. Mi ricordo il PD, Sinistra ecologia, Di Pirro, Il commercialista, il Randez Vous, quella di Milano di Italia Nostra, I Bonanno, l’ex sindaco Martini e Berti tutti insieme a difendere il lungomare.......... E che avete fatto? L’avete snaturato con un imbonimento (citazioni di Lega ambiente quando il circolo della Vela ripescò i massi nella sua concessione) raccontandoci oggi che veniva giù la strada. E perché invece di questo ecomostro non avete preso quei sassi, potevate farlo e invece no. Credo che la cosa non finisca qui, altro che dieci giorni.
Il Comune di Portoferraio comunica che entro il 16 deve essere pagata la prima rata IMU.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/imu.JPG[/IMGSX] Niente è cambiato rispetto al 2019 quindi:
1. si sa quanto si deve pagare
2. i proprietari di fondi o edifici ove eserciscono l'attività (commerciale, alberghiera, produttiva) devono pagare
3. il comune ha raccontato balle , alle associazioni di categoria ha detto che ci avrebbe pensato a ridurre la pressione fiscale ma non lo ha fatto
4. le associazioni di categoria sembrano distratte mentre invece dovrebbero assediare il comune
5. si andrà verso una sostanziosa evasione che sarà anticamera o di maggiori oneri per i contribuenti o di chiusure di attività
questa è la verità
Sindaco la smentisca con i fatti!
La questione della benzina.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/traghetto.JPG[/IMGSX] Su Elbareport, CR, soggetto che è stato assessore per anni e dovrebbe essere consapevole del problema, sembra un po’ alieno. Forse perché è in una nuova veste.
Ma la storia è nota e verificata: con il deposito costiero i carburanti all’Elba sono sempre costati uno sproposito.
E’ storia acclarata che con la liberalizzazione chi ha potuto si è adeguato per offrire un prodotto a prezzi più competitivi.
Con il gasolio, che si può trasportare su nave ordinaria, è stato facile, per la benzina la cosa è problematica, perché non si può imbarcare le autobotti su i traghetti ordinari.
Tempo fa veniva usata la nave Lampogas (che La Nera ben conosce!), per quanto piccola e poco manovrabile e utilizzabile con un pò di mare mosso.
Certamente non si può vincolare l’isola a dover usufruire del deposito costiero e di una bettolina per poi pagare la benzina molto di più rispetto al continente.
Non è che ENI e Beyfin vogliano fare un dispetto al deposito costiero, ma devono state sul mercato e ricercano soluzioni alternative per offrire il prodotto ad un prezzo competitivo e più basso facendo contenti anche gli elbani che pagheranno di meno
Quindi non si tratta di dare autorizzazioni straordinarie ad una nuova nave di chi che sia per trasportare autocisterna, il tema è quello delle le autorità preposte che qualora creassero problemi a definire servizi di trasporto marittimo delle autobotti, da una parte potrebbero incorrere in una limitazione della concorrenza sul mercato, dall’altra sicuramente imporrebbero ingiustamente agli elbani di pagare la benzina a prezzi notevolmente più elevati, senza contare che le loro decisioni potrebbero anche apparire di favore verso il deposito costiero.
TRASPARENZA QUESTA SCONOSCIUTA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/terra.JPG[/IMGSX]Il Parco Minerario di Rio Marina minaccia azioni legali verso chi insinua irregolarità nella gestione delle assunzioni per la pulizia delle spiagge. Ormai, questa è diventata una prassi a Rio. Abbiamo letto nel comunicato che il bando è stato pubblicato sul sito internet. Mettere locandine e manifesti pubblici costa troppo? O ci vuole troppo tempo a stamparli e affiggerli,benché a Rio si lavori sempre sotto urgenza, anche nelle cose che si sa che hanno cadenza annuale come la pulizia delle spiagge? E i giornali on Line? Perché non gli è stato comunicato nulla, nemmeno che il bando era uscito? Perché non è stato utilizzato l’addetto stampa del Comune? Se non c’è dialogo con la cittadinanza e sorgono cattive e ingiuste interpretazioni, qualcuno (il Sindaco, la Giunta, il Parco) dovrebbe domandarsi perché. Se non si può, e non si deve, invocare la malafede, si può parlare di discutibile interpretazione del concetto giuridico di trasparenza amministrativa?
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
un cliente è arrivato ieri sera in auto con la moglie, riparte domani (due notti!) ha pagato per il traghetto 180 euro!!!
ma scherziamo? a Piombino voleva tornarsene indietro e disdire la prenotazione nel mio residence, è il primo cliente quest'anno!!!
VERGOGNA!!! e nessuno interviene! 😡
SVEGLIATEVI: Sindaci, Associazione Albergatori & C., se non fermate questo sistema, tutta l'Elba va a fondo!
come diceva quel marinaio al topo: rosica , rosica... vado a fondo io... ma affondi anche te!
Non vogliamo neppure quei pochi turisti dalla Toscana che vengano all'Elba a passare due o tre giorni a fine settimana? ma vi rendete conto che metà delle strutture sono chiuse? chi ci darà i soldi per pagare le spese che stiamo sostenendo per arrivare a fine stagione? dobbiamo chiudere anche quelle poche strutture che hanno avuto il coraggio di aprire? OK! 👏👏👏
meditate, meditate: sindaci, imprenditori, commercianti, artigiani, impiegati, dipendenti etc etc, .insomma...TUTTI!
Non so che film ha visto ma il Vallone é aperto da diverso tempo, e la distribuzione dei sacchetti inizia lunedì, lei vede già la gente in fila? Mah...
Alla marina siete buoni solo a chiacchierare e rompere i c.........! Eravate più contenti che barasse la strada e qualcuno si facesse male.... Bravi siete.... Ganzi..... A parere mio e una cosa fatta bene... E x la sicurezza di tutti noi..... Ps.... Poi tanto becerate e becerate e tra 10 giorni un ne parla più nessuno.... Siete così voi marines!
[COLOR=darkblue][SIZE=2] UN ECO- COMPATTATORE AL CONAD SUPERSTORE PER TRASFORMARE LA PLASTICA IN RISORSE UNA INIZIATIVA FRUTTO DI UN ACCORDO CON IL COMUNE DI PORTOFERRAIO E ESA [/SIZE] [/COLOR]
All’ingresso del supermercato Conad Superstore di Portoferraio, è stato installato un eco-compattatore di ultima generazione per la raccolta delle bottiglie, dei tappi in plastica e dei flaconi di detersivi e alimenti.
Di fatto, ogni 10 bottiglie o flaconi riciclati, l’eco-compattatore eroga un ticket dotato di codice a barre a cui è abbinato un buono del valore di 1 euro spendibile al Superstore come sconto su una spesa del valore minimo di 25 euro.
Frutto di un accordo con il comune di Portoferraio e Elbana Servizi Ambientali (Esa), oltre a sensibilizzare sul tema della salvaguardia ambientale, consente di ridurre i costi di gestione e smaltimento della plastica e favorisce il sistema di raccolta differenziata, porta a porta. “Cerchiamo di sensibilizzare al riciclo delle materie plastiche – dichiara Tiziano Nocentini presidente di Nocentini Group- – Siamo veramente orgogliosi e conosciamo bene il beneficio che trae il nostro territorio dall’introduzione delle nuove tecnologie green. Questo eco-compattatore - conclude Nocentini - dovrà fare da stimolo per il riciclo dei contenitori di plastica e speriamo di poter estendere l’iniziativa ad altri punti vendita”. Utilizzando l’eco-compattatore, si trasforma la plastica in risorse.
Ma ve lo ricordate a quello che piangeva commosso parlando della rovina del lungomare? 😅
Tari troppo cara per un servizio inesistente.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/vallone.JPG[/IMGSX]Il centro raccolta località Vallone chiuso per corona-virus, distribuzione dei sacchi ai domiciliati e aziende inesistente.
Devo aspettare giorni per la distribuzione in piazza dei sacchetti per la raccolta differenziata,immaginiamo la fila di cittadini con le mascherine sotto il caldo per avere qualcosa che pagano caro.
Avete il personale ,fate consegna domiciliare almeno a soddisfazione di richieste che peraltro non possono arrivare perche' il numero telefonico distribuito con il calendario di ritiro risulta inesistente.
Costi insostenibili? pretendere traghetto gratis in rispetto della convenzione territoriale per i camion che viaggiano per lo smaltimento e poi vorrei sapere quanti dirigenti ci sono in esa e quanto percepiscono in confronto di chi lavora sulla strada.
Non vorrei che la gestione sia simile alle municipalizzate ,poco agli operai ma i colletti bianchi godono con la tessera del partito nel portafoglio
Stamani da seccheto stavo andando a marina di campo e in località alzi mi sono trovata in mezzo alla strada una grossa cisterna che scaricava al distributore, non all'interno del distributore ma sulla strada, è regolare un comportamento del genere?
Dico che è una vergogna incredibile. Un ecomostro immondo che deturpa il lungomare. Chiediti perché la sinistra sta zitta, e Lega ambiente non ha presentato esposti. E Pasquale che glielo hanno costruito di fronte........... A pensar male si fa peccato.......
Finalmente anche L'ospedale di Portoferraio sarà Amianto Free .
La regione Toscana ha stanziato dei fondi per L eliminazione dell amianto dal nostro ospedale . Sono passati oramai 10anni da quando il sottoscritto, in qualità di responsabile di Allleanza Nazionale ( poi diventata Fdi ) denunciava la presenza di amianto nel nostro ospedale e nulla è stato fatto in tutti questi anni , ma solo oggi , a pochi mesi dalle elezioni regionali , si riparla di questo problema. Ciò dimostra ancora una volta che è L ora di finirla di appoggiare elettoralmente chi non è cittadino Elbano, perché i nostri problemi devono essere presenti in regione tutti i giorni attraverso le istanze portate solo da un nostro concittadino . Viva L Elba .
Luigi Lanera Fdi