COME CAVILLAR M'E' DOLCE IN QUESTO MARE
in perfetto "Burocratese", e con forbito tecnicismo, mi viene eccepito di essere capzioso, quando mi riferisco genericamente ad avanzi di amministrazione, cavillando su titoli di spesa ed altro in riferimento ai bilanci.
Non desidero certamente mettermi all'altezza di cotanti esperti contabili,......... ma quello che mi preme osservare in maniera piรน semplice e chiara รจ che:
Il Consigliere Lanera, ha evidenziato di recente che il Comune di Portoferraio disporrebbe di un tesoretto di 17 milioni di euro, e nessuno mi sembra lo abbia smentito;
Prima che si svolgessero le elezioni Amministrative, Vi invito a leggere su questo stesso sito il resoconto di quanto era stato dichiarato dall'opposizione al precedente Sindaco nell'ultima seduta consiliare del 16 aprile 2019, e durante la campagna elettorale si รจ premuto molto su questo "tesoretto" che allora era quantificato in 13 milioni;
Recentissimamente, Manuel Anselmi (Responsabile FP/CGIL), ha evidenziato sulla stampa locale, che i dipendenti del Comune di Portoferraio non hanno ancora percepito il salario accessorio e i premi di produttivitร legati alle annualitร 2017, 2018, 2019, nonostante un accordo sindacale siglato 4 mesi fa con l'Amministrazione Comunale.
Questa cosa il Sindaco l'ha evidenziata pubblicamente ( vedetevi Il TIRRENO del 17 gennaio 2020 e articolo del Tirreno Elba News del 28 maggio 2020, che Vi invito a leggere),
E' sotto gli occhi di tutti che la cittร รจ in condizioni che non oso definire e che necessiterebbe di molti lavori.
In estrema sintesi, dato che ci sarebbe ancora molto da dire, evidenzio, che quanto da me riportato nel messaggio 135027, era solo una mera constatazione di situazioni dove, รจ accertato che in tante Amministrazioni (generalmente parlando), ci sono denari pubblici da spendere in tanti settori, ed ora รจ il momento di spenderli snellendo procedure e cavillando di meno.
Per quanto riguarda i "miliardi come rena", che vedremo a "babbo morto", in una visione piรน ampia e generale, ebbene mi riporto agli annunci che in questi mesi sono rimbombati su reti televisive e giornali quotidiani.
Purtroppo, visti i presupposti, e spero di essere smentito, la reale fattibilitร che questi denari arrivino rapidamente nelle tasche di chi ne ha bisogno sarร nelle mani dell'efficiente burocrazia europea.
Li vedremo, li avremo, forse se faremo ennesime riforme,.....a babbo morto, con tante famiglie e imprese alla canna del gas,
Fatto salvo qualche intervento forzoso, ci faranno prendere "ob torto collo", quella briciola, in paragone al resto, di MES "gratuito e senza condizioni apparenti", invece di sottoscrivere un bel BOT che ci costa un po' di piรน ma che ci mette al riparo di azioni egemoniche di qualcuno goloso di tanti nostri gioielli.
Faccio un esempio pratico: quanti di noi hanno scelto un mutuo a tasso fisso, rispetto ad uno piรน conveniente a tasso variabile, coscienti che avrebbero pagato un po' di piรน ma sarebbero stati tranquilli (scegliendo la strada stretta), mentre invece chi ha scelto la strada larga per pagare di meno, poi si รจ visto salire la rata in maniera vertiginosa e ci ha lasciato le penne (la casa) ?
๐