IL CONSIGLIO COMUNALE DEVE RAPPRESENTARE LA COLLETTIVITA'...ANCHE CHI PER SOLIDARIETA' FA "VOLI PINDARICI".
Il Consiglio Comunale online di martedì 30 giugno 2020 benché lungo in molte parti interessante specialmente al punto all'OdG 17, Mozione sulla sanità presentata dalla lista "Meloni Sindaco" e relazionata dallo stesso Consigliere Meloni che si è detto favorevole, visto che i Comitati pro-sanità, le Pubbliche Assistenza e le Organizzazioni Sociali vivono tra i cittadini e quindi possono dare un valido contributo per una migliore sanità ospedaliera e territoriale, venissero ammessi alle Conferenze dei Sindaci sulla Sanità (CSS) con solo potere consultivo. Il relatore ha ricordato che già nelle due Amministrazioni del Sindaco Peria questi soggetti erano accreditati e insieme alle forze politiche di allora, hanno evitato un sicuro smantellamento del presidio ospedaliero. Sempre insieme per una migliore sanità hanno fatto in modo che l'ospedale diventasse un "Distretto" e non declassarlo a ospedale di prossimità.
Molti politici presenti al Consiglio Comunale, Sindaco compreso, sono intervenuti esprimendo il proprio pensiero per la partecipazione alle CSS dei Comitati pro-sanità e altri che l'Amministrazione intenda invitare perchè questa partecipazione darebbe vita non solo a una nuova stagione di collaborazione politica-cittadinanza ma avrebbe la forza, insieme ad altre realtà sociali di altre località dell'Elba, per redigere un Piano Sanitario Insulare Elbano condiviso da tutte le forze politiche comprensoriali da presentare, sostenendolo in Regione.
Dopo una ragionevole condivisione di questo tema che non ha colore politico e fasce sociali diverse, il Vice Sindaco nel suo intervento non ha perso l'occasione di attaccare personaggi e gruppi che spaziano sui giornali online e siti Social, come ha fatto anche qualche giorno fa in un incontro pubblico però con diritto di replica, rei di aver criticato l'operato di questa Giunta (é democrazia) dimenticando che se più persone criticano forse qualcosa è da rivedere e poi in un Consiglio Comunale non si devono fare distingui perché tante volte la voce del popolo è un segnale ben preciso cose che un politico con la lettera "P" maiuscola sa e si guarderebbe bene di attaccare con arroganza chi crede che qualcosa si possa migliorare.
Vice Sindaco, un altro tema che poteva risparmiarsi è definire chi ha donato per la Terapia Intensiva che fan"Voli Pindarici" (come se fosse proiettato in un mondo irreale) e che la politica di cui fa parte mai spingerà per una Terapia Intensiva all'Elba perchè forse ritiene inutile quel sistema di salva vita sul nostro territorio tanto ce ne sono al di la del mare e anche perchè abbiamo l'elicottero. ( E' strano il Sindaco invece ha detto che se ne può parlare) Comunque, se ritenete "Voli Pindarici" la solidarietà spontanea per disporre sull'Elba di una Terapia Intensiva, ditelo agli Elbani e a chi ha donato per quel macchinario che mai vedrà non perchè all'Elba non si può fare ma perchè diciamoci la verità è che per quel macchinario servirebbe personale sanitario per ora non disponibile e iniziare una contrapposizione con ASL e Regione per averli bisogna esserne convinti ma dalle sue dichiarazione già voi per primi non ritenete opportuno dotare l'ospedale Elbano di un tale servizio salvavita. Speriamo solo che vi state preparando per una eventuale II^ ondata con ospedale per contagiati fuori distretto ospedaliero (oltre la tenda pre triage) e con un Hotel per accogliere pazienti in quarantena che a quanto pare quello istituito fuori Portoferraio ha smesso di funzionare.
Il monito alle scelte politiche che si andranno a fare lo abbiamo sentito da un Consigliere di Minoranza che ha detto "attenzione, la vita delle persone è al di sopra delle scelte politiche" solo che per tanti anche lui fa molti voli pindarici. Sarà il solo?
Francesco Semeraro
113396 messaggi.
Caro sindaco di Portoferraio, se vuole chiudere il centro storico come ha tentato di fare oggi, devi togliere il parcheggio a pagamento in piazza, levando la sbarra non crei la fila... Altrimenti lasci stare.... Pensi a tappare buche, pulizia e taglio erba e più semplice. e utile a noi Portoferraiesi.
Oggi stupidamente mi sono recato alle poste dopo che il telefono mi diceva che era aperto fino alle 18 ma era chiuso,quindi ho letto l orario e ho visto che la loro giornata lavorativa sicuramente massacrante si riduce a nemmeno 5 ore di servizio. ho pensato che giustamente siamo a luglio e che c'è da andare magari all'enfola o alle ghiaie dipende dal vento. in sostanza per loro la ripartenza non c'è stata come per gli uffici ,le banche e tutti i posti dove in camicia si fa finta di lavorare. forse si stanno preparando alla prossima ondata quasi certa secondo gli illuminati mentre io gli augurerei solo quella della nave gialla.saluti
Anche se in ritardo, ringrazio l'amministrazione di aver forzato manualmente la pubblicazione il mio post dopo diversi tentativi bloccati dal sistema perchè segnalato come Spam.
Ippocrate
[COLOR=darkred][SIZE=2] CASA DELLA SALUTE, CARENZE CHE NON SI RISOLVONO E UN RICORDO DI MANNOCCI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/mannocci.JPG[/IMGSX] Cresce il fermento e la protesta nell'Elba orientale, in particolare nella zona di Rio, dove i nostri rappresentanti dello SPI CGIL dell'isola, tra cui Pino Taddei, fanno notare che da anni non si riesce a vedere la piena funzionalità della Casa della salute dell'ASL elbana. “La struttura venne inaugurata alla Marina nel 2018, in via della Rimembranza- dice Taddei - ed è aperta dal lunedì al venerdì alle 9:30 alle 11, telefono 0565 67068, ma non esistono tutti i servizi previsti, ad esempio occorre attivare un ambulatorio di diabetologia che interessa molte persone anziane e anche un servizio di cardiologia con strumentazioni per analisi, come l'ecografo, servizio che l'assessore regionale Saccardi aveva promesso nell'ambito della prevenzione dell'infarto, tra le prime cause di morte in Italia. E adesso nasce un ulteriore disagio per il fatto che il dottor Michele De Rosa, medico di famiglia, dal primo luglio sarà a Portoferraio per effettuare servizio di guardia medica e tutti gli assistiti in carico dovranno scegliere un nuovo medico e potranno farlo scrivendo alla mail cambiomedico@uslnordovest.toscana.it, allegando una copia del documento d'identità e indicando il medico scelto che sarà automaticamente concesso, salvo abbia già raggiunto la quota massima di assistiti. La cosa non è fattibile per molti. Esistono tanti pensionati anziani non in grado di avere a che fare col computer; dovrebbe essere la stessa ASL ad agire nell'orario di apertura della Casa della salute, inviando un addetto appositamente. Mi sono rivolto agli uffici di san Rocco a Portoferraio: mi hanno detto che loro non hanno disposizioni in merito e non possono intervenire. Un problema quindi per tante persone che non sono in grado di fare questa operazione e rischiano di rimanere senza medico. Non solo, risulta che la dottoressa Boni, medico legale, quella che realizza le pratiche di invalidità, sia in scadenza di contratto e quindi anche tale problematica si assommerà alle altre carenze. La Casa della Salute tra l'altro ha diversi spazi non utilizzati a dimostrazione che è sotto utilizzata. Nella nostra zona poi urge la creazione di un Centro di aggregazione per i pensionati, infatti non ci sono punti di incontro strutturati e di questo potrebbe interessarsi anche il Comune favorendo attività socio-culturali, ma anche dal Palazzo del governo locale tutto tace. E' noto invece che esiste, nel Lungomare Marconi alla Marina, l'ex circolo Italsider, che adesso è chiuso: basterebbe riattivarlo”. “Dobbiamo mobilitarsi ulteriormente- dice Franco Dari, segretario di zona dello Spi Cgil - seguiamo da tempo il problema delle Case della salute e in quella di Rio vanno realizzati maggiori servizi per la popolazione e in particolare per quella degli over 65 che sono 1/3 dei residenti; i pensionati hanno poi necessità di avere uno spazio di aggregazione sociale e culturale e quindi torneremo a fare queste rivendicazioni.”. " Infine un pensiero va all a memoria del nostro iscritto Roberto Mannocci, ex direttore di macchina dell'aliscafo Toremar- dice Luciano Lunghi della segreteria sindacato- che di recente aveva chiesto di dare una mano partecipando al direttivo dello Spi Cgil elbano, contribuendo in maniera valida alle tematiche sociali della categoria, impegnandosi nelle riunioni. Una persona stimata e di qualità che purtroppo ci ha lasciati per sempre e ci associamo al dolore della famiglia porgendo le nostre più sentite condoglianze".
Questa mattina alle 8:30 non sono potuto passare con la mia macchina da Piazza della Repubblica in quanto il gestore della pizzeria Zucchetta aveva invaso la corsia stradale con tavoli, vasi e cartelli ( la foto parla da sola ) . Ho dovuto mettermi in coda per entrare ed uscire dal parcheggio a pagamento. Io sono favorevole alla chiusura del centro storico ma non in questo modo e con cosi tanta bruttezza.
p.s non capisco poi tutti quei tavoli visto che il locale è sempre vuoto...speriamo che qualcuno controlli..
Dai dati oggettivi che mi sono preso la briga di leggere nei documenti indicati dal sig. Sauro che ringrazio molto, mi sembra di aver capito che:
1) l'Elba dispone grosso modo di 8 milioni di mc. di acqua di cui 4 milioni distribuiti al pubblico e 4 milioni estratti e consumati da privati da pozzi privati
2) il fabbisogno Elbano è di circa 14 milioni di mc/anno
3) circa 7 milioni di mc di acqua devono essere comprati e trasportati dalla val di Cornia con la condotta sottomarina per soddisfare la richiesta Elbana.
4) sia la condotta sottomarina che la disponibilità d'acqua della val di Cornia presentano potenziali criticità sia per la sicurezza impiantistica che per la garanzia della continuità della fornitura.
5) è estremamente necessario dotarsi di fonti complementari se non alternative alle attuali per mettere in sicurezza il sistema di distribuzione sia da un punto di vista qualitativo che di continuità
6) il dissalatore è la soluzione migliore da un punto di vista costi/benefici/impatti poichè l'altra non potrebbe che essere di intercettare con una miriade di invasi a cielo aperto sfasciando tutta l'isola, al momento che piove, l'acqua che ruscella naturalmente in mare.
7) il dissalatore utilizzerà il campo pozzi di Mola per estrarre acqua da miscelare quella prodtta dal dissalatore cosi da ridurre il più possibile l'aggiunta di sali per la potabilzzazione.
Non è che alla fine, ai vari comitati, preoccupa più quest'emungimento che eventuali impatti ambientali?
G.R.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SARANNO SOSTITUITE LE TRANSENNE SALVA TRAFFICO 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/transito.JPG[/IMGSX]
Continua la chiusura del traffico del centro storico di Marina di Campo , iniziata il 15 giugno scorso, anche se è stata rimossa la transenna “Abbey Road”. La struttura, già riparata in diverse occasioni, purtroppo era nuovamente danneggiata e verrà sostituita con una dalle classiche transenne. L’opera è stata realizzata su commissione del comune di Campo nell’Elba per la valorizzazione del paese. L’istallazione di arredo urbano fa riferimento al decimo album dei Beatles e rappresenta l’iconica foto dei quattro baronetti mentre attraversano sulle strisce pedonali ed è stata realizzata in lamiera di recupero. “La struttura è posta trasversalmente alla via per impedire l’accesso – spiega il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti – ma i due perni che la fanno ruotare si rompono frequentemente ed ogni volta sono necessarie ulteriori spese per il ripristino. Oltre a questo, molte persone si fermano nei presi della transenna e magari vi si appoggiano e questo può rappresentare un pericolo per l’incolumità perché è molto pesante e potrebbe cadere addosso a qualcuno con tutte le conseguenze del caso. Pertanto – termina – pur con rammarico, dobbiamo provvedere a toglierla, per garantire la sicurezza dei passanti. Stiamo valutando la possibilità di posizionare l’opera come istallazione fissa in un’altra zona del paese”.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/notti.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Notti dell'Archeologia Portoferraio 2020 [/SIZE] [/COLOR]
Torna anche quest'anno a Portoferraio, dal 1 luglio al 2 agosto 2020, la rassegna regionale delle "Notti dell'Archeologia", organizzata dal Comune di Portoferraio- Assessorato alla Cultura in collaborazione con l'Associazione "Archeologia Diffusa" e la Fondazione Villa romana delle Grotte.
A partire dal 4 luglio gli archeologi di "Archeologia Diffusa" vi offriranno dieci appuntamenti, con eventi e laboratori per grandi e bambini, alternati tra l'Area Archeologica della Linguella e la Villa romana delle Grotte,
Se vuoi discutere un documento/argomento tecnico, prima te lo devi studiare e capire, altrimenti è meglio parlare di caccia o di pallone.Senza la conoscenza si fa solo propaganda o demagogia. Se sei davvero interessato all'argomento idrico elbano, con tutta calma e senza offesa, comincia a studiarti il documento 'TECNICO' del link giusto per inquadrare il problema perlomeno per quanto concerne la situazione reale.
Questo è facile da leggere
Credo di aver precisato
Sauro
ACCOGLIENZA TURISTICA?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/lavoro.JPG[/IMGSX] Oggi primo Luglio 2020, per meglio accogliere i turisti (in questa annata tragica) iniziano i lavori sulla principale arteria stradale dell'isola, il rettilineo di San Giovanni. Dilettanti allo sbaraglio o servi scemi di chi vuol depredarci? La risposta agli uomini di buon senso. Comunque le file sotto questo caldo sole, saranno da svenimento, grazie ai nostri amministratori. Speriamo che nessuno si faccia male!
Florio Pacini
[COLOR=darkblue][SIZE=3] STIAMO LAVORANDO PER VOI ……. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rispoli1.JPG[/IMGSX] Ma che belle parole...Così si chiamava una trasmissione RAI condotta dal compianto Luciano Rispoli ...ecco , così avrebbe potuto essere titolato il consiglio comunale svoltosi nella giornata di ieri martedì 30 Giugno .
- Siamo lavorando - ha ripetutamente affermato il sindaco ... - dobbiamo programmare...istituiremo un tavolo di confronto ...destineremo una somma per l'accoglienza turistica, per la cultura, per l'ambiente per i disabili...ecc. ecc. - I cittadini che hanno assistito alla diretta streaming sul social facebook , avrebbero sperato di sentir enunciare le parole non stiamo lavorando ma "abbiamo lavorato...abbiamo risolto...abbiamo supportato i disabili nei loro problemi giornalieri , abbiamo dato un nuovo volto al paese validando il nostro slogan elettorale "Cosmpoli rinasce" ...
- E’ mancato soltanto che alla fine delle dichiarazioni e degli interventi il sindaco avesse dichiarato, citando anch’egli Luciano Rispoli...Parola mia !
"Con l'ultimo giorno della Scuola dell'infanzia, si conclude il percorso lavorativo nel nostro Istituto della maestra Patrizia Sisti, che ha prestato il suo servizio nel plesso di San Giuseppe. Alla neo pensionata i migliori auguri del Dirigente scolastico, dei colleghi tutti e del personale ATA"
Campiglia M.ma (Livorno), 30 giugno 2020 - Un uomo ha ucciso e cucinato un gatto davanti la Stazione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/gatto.JPG[/IMGSX] Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini con Daniela Bisso, Responsabile Tutela e Benessere degli animali per la provincia di Livorno, ringraziano le forze dell’ ordine per aver portato in Caserma il 21enne originario della Costa d’ Avorio.
I Carabinieri hanno sporto denuncia per uccisione di animale (art. 544 bis).
In questo momento il soggetto è in stato di libertà, risulta essere regolare sul territorio nazionale, benché sia destinatario di un provvedimento di non ammissione al servizio di protezione internazionale, quindi allo stato di rifugiato.
Il soggetto ha però fatto ricorso a questo diniego ed è in corso di definizione da parte del giudice (c/o il Tribunale di Livorno)
Il fatto è da condannare e la pena dovrebbe essere esemplare; dovrebbe servire da monito a tutti, cittadini italiani e non che dimorano sul suolo italiano.
Forza Italia è da sempre sensibile al tema della tutela e del benessere degli animali e collabora con le associazioni di volontariato del territorio che svolgono un attento e impagabile lavoro per i nostri amici a quattro zampe. Il rispetto e la vita degli animali è inviolabile ed è per noi una battaglia di civiltà che deve essere portata avanti da tutti quanti.
Questo episodio ha toccato un’ altro tema altrettanto importante: l’integrazione, che è imprescindibile per chi viene accolto nel nostro territorio, soprattutto per il rispetto della nostra cultura e dei nostri valori.
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Daniela Bisso
Responsabile Tutela e Benessere degli animali per la provincia di Livorno – Forza Italia
A Nisportino siamo senza parcheggio pubblico.........
Ebbene si, dopo 15 anni di chiusura del campeggio, dove la proprietà in barba a normative di antincendio , di decoro e igienico sanitarie, si è permessa di lasciare un'intera area di ettari ed ettari all'incuria più completa (con la complicità delle amministrazioni che si sono succedute e che avrebbero dovuto attivarsi in tal senso), la stessa a fronte di un accordo scaduto con il comune, ha pensato bene dal 13 Giugno 2020 di chiudere i due parcheggi pubblici presenti nella località di Nisportino, con il disagio che ne consegue, dato che siamo in piena stagione estiva. Allora mi chiedo : ma l' amministrazione non era al corrente che questo accordo aveva una data di scadenza ? Non era il caso di attivarsi prima per trovare un accordo con la proprietà ? O forse è stato meglio lasciar scadere l'accordo e dover mercanteggiare con la proprietà che in questo momento ha un potere decisamente superiore, visto il disagio e il bisogno impellente che la località ha del parcheggio dato che siamo in piena stagione estiva ??? Povera Italia ! Il problema di questo paese è un altro virus........
Partiamo da piazza della vittoria...... Sono stati tolti i parcheggi circa 3 anni fa e ad oggi non siete riusciti a cancellare le righe blu.
Il lungomare tra la massicciata al bar lume quella nuova del moletto e le due del circolo velico, lascio a voi il commento perché io non trovo le parole.
Strada dei sassi...... Bel lavoro l'asfalto ma la pista pedonale con quella bariera di paletti al posto dei parcheggi è proprio incapibile, tra l'altro è già distrutta.
Vi manca di mettere mano al PORTO e poi siamo a posto
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO I GATTI NON CI SONO … I TOPI BALLANO… [/SIZE] [/COLOR]
Questo ritratto nelle foto, postate sul social Face book, è quello che rimane dei tavoli davanti alla piccola biblioteca per bambini ai giardini delle Ghiaie. Per non parlare della sporcizia che c'è ogni giorno in un luogo abbandonato e senza nessun controllo,
L'unico luogo di aggregazione per i bambini, nonché il più grande parco di Portoferraio che dovrebbe essere tutelato con maggiore attenzione da parte delle autorità comunali e dobbiamo sottolineare come la piccola biblioteca, sia stata danneggiata più volte da chi non ha un minimo di senso civico e di rispetto per le cose di tutti.
Stendiamo l’ennesimo velo pietoso su come si presenta la nostra Portoferraio e chi e come dovrebbe salvaguardarla dal degrado e da questo tipo di vandalismi che avvengono a nostro avviso soprattutto con la complicità di chi cieco, sordo e insensibile se ne frega dell’ambiente e dei cittadini.
Volevo ringraziare la giunta comunale ed in particolare l'assessore competente perche finalmente domani partono i campi solari, un aiuto indispensabile per le famiglie con entrambi i genitori che lavorano e che sono costrette a rivolgersi a nonni parenti e amici per non lasciare i figli da soli a casa.
Niente, i campi solari non partono, ci arrangiamo in comune stanno ancora dormendo, il letargo invernale ha strabordato prima nel letargo primaverile, ora in quello estivo, speriamo nell'autunno.