IL COMUNE DI MARCIANA MARINA OSPITA ENRICA ZINNO ED I SUOI ULTIMI LIBRI: โFAVOLA PSICHE AMBIENTEโ E โIL FUTURO DEGLI ANIMAL, FAVOLA O UTOPIA SOSTENIBILE?โ
AMBIENTE IN PERICOLO: PUOโ SALVARLO LA CULTURA?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/zinno.JPG[/IMGSX] Possono il libro, la favola, il teatro, salvare lโambiente, gli esseri viventi e il mare soffocato dalla plastica? Interrogativi su cui discutere insieme ad Enrica Zinno che presenta allโIsola dโElba i suoi ultimi libri.
Un nuovo approccio ai problemi legati alla salvaguardia del pianeta viene proposto dalla PRO LOCO del Comune di Marciana Marina, domenica 6 settembre, alle ore 21.30 presso il Cinema Metropolis in Via Vadi (dietro al vecchio Comune), con Enrica Zinno, architetto, che si avvale della presenza dellโattore Michele Renzullo per la lettura dei testi. La giornalista Patrizia Lupi, Direttrice di Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago, introdurrร lโevento. Porterร i saluti dellโAmministrazione Santina Berti, consigliere con delega alla cultura, del Comune di Marciana Marina. Verranno proiettati filmati, diapositive, musiche originali, anche accessibili dai libri tramite QrCode.
Lโiniziativa fa parte di un progetto ad ampio raggio sui temi della sostenibilitร e della green economy, promosso dal Comune di Marciana Marina, che tra lโaltro รจ stato il primo in Italia, nel 2019, ad abolire la plastica usa e getta con ordinanza della Sindaco Gabriella Allori, in anticipo di ben due anni alle direttive UE.
Enrica Zinno architetto e libera professionista vive a Genova, ma ha forti radici elbane. Si interessa da sempre alla salvaguardia ambientale e alla tutela della biodiversitร . Da alcuni anni comunica questi temi in libri di facile lettura, rivolti al grande pubblico e in particolare ai piรน giovani, convinta fermamente che: โcultura e conoscenza dei problemi sono il primo passo per trovare soluzioni sostenibiliโ. Enrica non perde occasione per richiamare lโattenzione sullโecosistema dellโArcipelago Toscano e delle sue isole, protagoniste di alcune sue opere, quali il saggio โPianosa Utopia Sostenibileโ.โจIl libro โFAVOLA PSICHE AMBIENTEโ, edito da Phasar, con riferimenti alla nidificazione della tartaruga Caretta Caretta Federica che nel 2017 ha nidificato a Campo nellโElba, รจ dedicato al problema della plastica nel mare in Mediterraneo e negli Oceani e ha ricevuto il Premio Speciale per Ambiente e Civiltร nellโambito del Premio Internazionale S. Margherita Ligure 2019. Cosรฌ pure, nel 2018, Pianosa Utopia Sostenibile.