[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL FUTURO DEGLI ANIMALI. FAVOLA O UTOPIA SOSTENIBILE? [/SIZE] [/COLOR]
Testo teatrale di Enrica Zinno
Riserva una novità l’incontro di quest’anno all’Elba con l’arch. Enrica Zinno, autrice di libri improntati per lo più alla salvaguardia dell’ambiente, la cui presentazione all’Isola nel periodo estivo è diventato un classico appuntamento col nostro mondo culturale. Questa volta infatti, anziché illustrare il contenuto del suo ultimo volume, la Zinno ci propone un testo teatrale dal titolo “Il Futuro degli Animali. Favola o Utopia Sostenibile?” edito da Phasar con la consulenza dell’attore Michele Renzullo.
Dopo una prima presentazione a Marciana Marina, il testo è stato proposto agli interessati la sera di mercoledì 9 settembre nei locali del ristorante Kontiki di Marina di Campo con l’introduzione del responsabile della biblioteca campese Prof. Guido Ricci.
La mission è quella di trasmettere in modo semplice cose che allarmano senza diffondere paura, ma offrendo progetti e strade percorribili, considerando che il global warming è appurato dipendere dalle attività umane e che siamo ancora in tempo per correre ai ripari.
“Abbiamo tre pelli: – ricorda la Zinno – la pelle del corpo, la casa, l’ambiente. Dobbiamo aver cura per la terza come per le prime due.”
Nel corso dell’incontro l’autrice e l’attore Michele Renzullo hanno recitato a due voci alcuni brani dell’opera, rappresentabile oltre che in teatro anche nelle scuole, fra le cui pagine sono inseriti alcuni QR Code tramite i quali con un semplice clic è possibile accedere a filmati e reportage sulle problematiche dell’ecosistema del nostro pianeta.
113581 messaggi.
L'amministrazione e i lungonesi conoscono la situazione del distributore Befin SUL PORTO di Porto Azzurro meglio del signore venuto da Livorno interessato a subentrare per poi far entrare altri che già conosciamo, fa bene il sindaco Papi a difendere quei paesani che da decenni hanno sempre operato in questo distributore sacrificando tutta la famiglia per il buon funzionamento dello stesso sia d' estate che d' inverno, ed oggi arriva il signore da Livorno che per "esperienza" o per interessi personali e di altri, forse debitori verso l'amm. comunale per diverse decine di migliaia di euro ? sarebbe facile per chi è debitore verso l'amministrazione trovare una società ( o un prestanome ) per continuare ad operare nel porto di Porto Azzurro anche se viene danneggiata una famiglia che ha sempre correttamente operato e lavorato per decenni, ricordo che fu il padre a mettere questo distributore forse 50 anni e fino ad oggi ha continuato la famiglia in questo lavoro, i lungonesi conoscono a chi andrebbe in mano e giustamente l'amministrazione difende i suoi bravi e onesti concittadini e il buon funzionamento di questo unico punto di rifornimento del nostro versante.
Le attrezzature e i depositi sono di proprietà privata, poste su suolo demaniale, devono soltanto pagare il demanio, giusto! e allora perchè non si mette in gara anche anche tutte le attività sul suolo demaniale? per esempio i ristoranti, le pedane in legno, e tutte le attività sul demanio?
Avevo notato anche io i lavori sul capannone di Esaom. Inizialmente avevo sperato che si iniziasse dal tetto per abbatterlo definitivamente, è veramente una bruttura come lo sono tutti i capannoni affacciati sul mare, ma è comunque già tanto aver sostituito l'eternit con materiali non dannosi per la salute.
Sarebbe bello se tale capannone venisse almeno reso più decoroso dandogli una "verniciata" in modo da risultare meno impattante di come è ora...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/vaccaro.JPG[/IMGSX] Gentilissimi,
Domani, Venerdì 11 Settembre, il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Livorno, Costanza Vaccaro, in qualità di candidata al consiglio regionale nel collegio della provincia, incontra cittadini e giornalisti dell'isola d'Elba, per una conferenza stampa sulle tematiche elbane, che si terrà al mercato di Portoferraio alle ore 11,00 presso il gazebo elettorale allestito in loco.
"Insieme alla stampa locale, si invitano pertanto i cittadini a partecipare a questo momento di confronto e di conoscenza.
Con l'occasione, porgo le mie più sentite cordialità".
Costanza Vaccaro
candidata alle elezioni regionali Lega Salvini Premier provincia Livorno
La stampa non tace? Non ho letto un articolo sull'incidente della billton di domenica scorsa, incidente le cui modalità sono riscontrabili dal rapporto dei vigili del fuoco, incidente che poteva creare danni enormi, sul giornale non si è letto niente, i vigili del fuoco sono chiacchere da bar?
Poi se casca un gatto va subito sul giornale, buona giornata
L'ho letto su camminando dove , come ho già detto in un altro intervento, è possibile leggere molte informazioni che non escono sulla stampa (non saprei come distinguere , io intendo elbareport, quinewselba, tenews, Tirreno...). E di questo ringrazio Camminando che da voce a tutti. Mi scuso per equivoco.
Concordo con Ruggero. Caro Florio l'hai fatta fuori dal vaso . Candidati anche tu e allora e solo allora potrai criticare come fai con tutti
Tu predichi bene e razzoli male
Ma ancora non si conoscono i nomi degli autori del pestaggio di Rio? Fortunatamente a differenza che al povero Willy qui non c’è scappato il morto ma la violenza usata sembra la stessa.
Speriamo che la magistratura incrimini questi giovanotti e ne faccia conoscere i nomi cosi che si possano vergognare davanti a tutti i paesani
Non pare che il sig Pacini si sia espresso in modo non consono.
Ha fatto delle riflessioni politiche , ovviamente suoi punti di vista, condivisibili o meno. Lei sig Barbetti ha risposto in modo aggressivo ed arrogante offendendo la persona. Ognuno di noi è libero di esternare opinioni sempre nei limiti della correttezza. Ovviamente la sua posizione non dovrebbe suscitare invidia , poiché, effettivamente, dopo la disfatta nel comune capoliverese, con molta probabilità all'orizzonte si sta delineando un' altra sconfitta, come giustamente prevede l'amico Pacini. Questa sconfitta sarà ancora più bruciante. Sarà la sconfitta che porterà il soggetto alla completa emarginazione politica .
Toglimi una curiosità, ma tu il contante che usi per comprare quasi tutto da dove lo prendi con prelievi al bancomat o vai direttamente in banca?
Se fosse così qualcuno ti verrebbe a chiedere cosa ci fai con tutto quel contante o mi sbaglio.
Umbè, oggiù.
Dondó
Altra denuncia per l'azienda che trasporta carburante con dubbie modalità, e forse nello stesso modo gestisce gli appalti, a quanto pare....Ma la stampa tace. Direi che tutti tacciono. Che tristezza scoprire questa realtà nella nostra isoletta....
Sempre molto educato nei suoi interventi, Lei è capace solo ad offendere invece di controbattere nei medesimi termini usati dal sig.Pacini ..la colpa è sempre degli altri,di uomini così in politica ce ne sono già troppi.volare troppo in alto può risultare pericoloso..
Ricordate di votare i programmi dopo averne verificato (per quanto permette il livello di ciascuno) la fattibilità e le coperture. Se sbagliate a votare, alla prossima turnata ricordatevelo. Tutte queste persone che dicono di votare un elbano per farlo entrare nella stanza dei bottoni per aiutarci mentono. Non lo dico io, che sono un signor nessuno, ma l'evidenza: Anche in comune mettiamo elbani e sappiamo tutti cosa succede.
Leggo, non con stupore, dell'ennesima denuncia alla beyfin per i suoi comportamenti, per quanto forti potenti e protetti confido nella giustizia, ci vorrà tempo ma verrà fuori la realtà.
Darei un'occhiata anche alle concessioni di marina di campo.
x abitante di portoferraio, ottimo il lavoro di rifacimento del tetto del capannone, prima del plauso agli amministratori s'informi bene di come stanno le cose all'interno dell'azienda
Spett.le Redazione IL TIRRENO Viale Vittorio Alfieri, 9 57124 Livorno
Spett.le Redazione Elbareport Via Val di Denari, 34, 57037 Portoferraio LI
Spett.le Redazione Camminando.org
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DELICATA SITUAZIONE PER LA CONCESSIONE DEMANIALE DEL DISTRIBUTORE DI CARBURANTE DEL PORTO DI PORTO AZZURRO, ATTUALMENTE IN CAPO ALLA BEYFIN S.P.A. [/SIZE] [/COLOR]
DITTA INDIVIDUALE BOLDRINI EDOARDO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pompa1.JPG[/IMGSX] La scrivente Nautica Boldrini è un'azienda operante nel settore marittimo, dove forte della propria esperienza pluriennale si occupa di noleggio e rimessaggio imbarcazioni, oltre ad essere una realtà sempre più attiva nel campo delle concessioni demaniali (porti turistici). Negli ultimi anni, infatti, abbiamo acquisito la titolarità di alcune concessioni, mentre per altre siamo tutt'ora in gara, principalmente tra la Liguria e la Toscana. Nutro personalmente un grande interesse per la realtà elbana, ed in particolar modo per l'area di Porto Azzurro, avendovi avuto personalmente esperienze lavorative alcuni anni fa. Coerentemente con quanto sopra esposto, ho recentemente partecipato al bando indetto dal Comune di Porto Azzurro (bando concessioni demaniali marittime n. 13/2018 riguardo l'impianto di distribuzione carburanti a Porto Azzurro). Ho pertanto presentato domanda concorrente, redigendo con serietà e precisione tutta la documentazione richiesta come da inequivocabili istruzioni contenute nel bando pubblicato. Con mio enorme stupore, condiviso con i miei legali, ho dovuto prendere atto di una manovra dell'amministrazione che, in un primo momento ha concesso alla concessionaria attuale (Beyfin S.p.a) un termine per integrare la domanda incompleta (in totale contrasto con quanto indicato dalla normativa), salvo poi, a seguito di invito all'annullamento in autotutela inoltrato dai miei legali, procedere non all'estromissione della Bayfin S.p.a, bensì di fatto all'azzeramento del primo bando, rimettendo in gioco la concessionaria attuale. Questo tipo di azione, adottata dall’Amministrazione Comunale, sembrerebbe, a mio modesto parere, una vera e propria turbativa d’asta. DITTA INDIVIDUALE EDOARDO BOLDRINI P.IVA 06828430485 SEDE LEGALE - VIA TRIESTE 103 CAP 50025 A ciò deve inoltre aggiungersi che la scrivente, esaminato il materiale fornito dall'amministrazione comunale a seguito di istanza di accesso agli atti, ha rilevato come la concessione di cui la Beyfin S.p.a è titolare, risulta scaduta in data 31/12/2019, pertanto non si capisce in virtù di quale titolo abbia potuto proseguire la propria attività fino alla data odierna. Quest'ultimo aspetto è stato dalla scrivente presentato con esposto alla Capitaneria di Portoferraio, alla Direzione Marittima di Livorno e all'Ufficio Locale Marittimo di Porto Azzurro, non ricevendo tuttavia alcun tipo di riscontro. Inutile rimarcare la mia perplessità di fronte a tale silenzio, soprattutto alla luce della solerzia con la quale spesso si agisce magari accanendosi contro due ombrelloni di un povero noleggiatore, tacendo invece di fronte a una fattispecie di una gravità estrema. Con il presente comunicato stampa l'obiettivo è quello di dare il maggiore risalto possibile a questa incresciosa situazione, proprio perché il mio interesse imprenditoriale è quello di poter ottenere il miglior risultato possibile, fornendo un servizio di qualità, anche e soprattutto nella gestione dei diversi distributori di carburante dell'Isola d'Elba (considerato che sono tutti in scadenza di concessione demaniale), facendo in modo che non venga più utilizzato questo sistema di trasporto giornaliero sull'isola che causa frequenti episodi di mancanza di rifornimenti, come evidenziato dai clienti anche su diversi organi di stampa. La situazione fin qui delineata è peraltro una palese violazione della concorrenza, pertanto mi riservo di rappresentare la questione al Prefetto di Livorno e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per i profili distorsivi della concorrenza. Mi rendo naturalmente disponibile a un incontro-confronto con le varie amministrazioni per cercare di migliorare questo servizio, fermo restando che ho dato mandato ai miei legali di tutelare i miei diritti nelle sedi che essi riterranno opportune. Montespertoli (FI), 08/09/2020 Edoardo Boldri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giuzio.JPG[/IMGSX]
Domani, 10 settembre, alle 18.30 Antonella Giuzio incontra i cittadini al Bar di Sotto, in Piazza del Popolo a Rio nell’Elba, nel comune di Rio. Antonella Giuzio è candidata con il Partito Democratico nella coalizione di centrosinistra per le prossime elezioni amministrative regionali che si terranno i prossimi 20 e 21 settembre in Toscana. Il motto di Giuzio è Riprendiamoci il futuro e l’appuntamento di domani a Rio nell’Elba sarà l’occasione per parlare di opportunità e sviluppi legati alle attività della Regione Toscana un po' in tutti i settori che riguardano da vicino l’Elba, con particolare attenzione ai trasporti, alla scuola, al turismo e alle prospettive di sviluppo per il versante orientale dell’Isola,
IN RISPOSTA FLORIO PACINI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Non ho nessuna stima di questo Florio Pacini che nella mia vita avrò conosciuto un paio di volte, forse prima che venisse cacciato da Onorato per motivi a me ancora misteriosi.
Di sicuro di politica capisce poco, se non appoggiare la candidatura del buon Giuliano Fedeli, uno dei consiglieri più ininfluenti che mai abbiano seduto nei banche regionali che si candida per Orgoglio Toscana che appoggia Giani.
Da ignorante quale è non capisce che la posizione in lista in queste elezioni non conta, ma contano le preferenze. Già nel 2015 sono arrivato primo con circa 2.200 preferenze ed ero al 3° posto della lista con al primo posto il segretario provinciale di Forza Italia.
Comunque la sua particolare attenzione sulla mia persona mi fa capire che sono l'unico avversario del centrodestra veramente temuto. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca....
Per il resto, sig. Pacini, si candidi lei a qualche elezione e così vediamo quanto consenso raccoglie.
Sparare cazzate è facile ma raccogliere la fiducia della gente attraverso un voto non lo è.
Ai posteri l'ardua sentenza
Ruggero Barbetti
