Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 15:18
Si è svolta oggi , presso la sala congressi dell hotel Airone , la presentazione ufficiale del candidato Elbano Ruggero Barbetti schierato nella lista Elettorale, per le prossime elezioni regionali ,di Fratelli d Italia . Alla presenza del Onorevole Patrizio La Pietra e del coordinatore provinciale Giacomo Lensi che con la loro presenza hanno evidenziato l'impegno ad alto livello del nostro partito nel supportare i nostri candidati che riteniamo degni di fiducia per il lavoro che svolgeranno in regione a favore dei nostri cittadini Elbani. Grande partecipazione e ottimismo da parte del pubblico presente che spera in un cambiamento politico nella gestione della Regione Toscana ad oggi molto criticata per le irrisolte problematiche della nostra isola . Luigi Lanera membro Direz. Naz . Fdi
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 14:58
IO STO CON MENEGHIN Mi allineo volentieri e completamente a quanto ha scritto piero in Campo nel suo messaggio del 5 Settembre non potrebbe essere altrimenti, vista la posta in gioco. Non voglio però vedere tutto ciò come una resa da parte del Signor Marcello Meneghin. Voglio invece vedere l'epilogo di tutto ciò, come una conferma della stupidità degli isolani nostri compaesani i quali, come sempre, non riescono a capire quanto male si fanno a sostenere quel progetto inutile e catastrofico. Cari conterranei “PRO” anche voi come tutti piangerete lacrime amare al momento che il nuovo sistema entrerà a regime; saranno come si diceva una volta, “augelli senza zuccero”.. Forza , Signor Meneghin, non deve avere rimpianti, Lei ha fatto tutto ciò che una persona onesta e perbene potesse fare ; saranno i tempi a darLe ragione.
... Toggle this metabox.
X mamma molto preoccupata pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 14:12
Mi sento di dirvi che non credo che i bambini verranno trattati come untori ma semplicemente, come è sempre stato fatto con i bambini malati, aspetteranno i genitori in un un'altra stanza. Le maestre sono le stesse che conosciamo non sono diventate poliziotti o mostri cattivi. Per l'assenza da lavoro ho letto qualcosa su permessi speciali che verranno dati proprio per queste situazioni, anche io cercherò di informarmi perché come lei e come molti è un problema che condividiamo e importante.
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 13:29
“A nome mio personale e di tutta l’amministrazione comunale, porgo i più vivi ringraziamenti al Comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio Agostino Petrillo per l’importante lavoro svolto in questi anni al servizio della comunità elbana e un caloroso benvenuto al Comandante Antonio Morana con l’augurio di buon lavoro e di una proficua collaborazione” Il Sindaco Dott. Arch.Walter
... Toggle this metabox.
X elbani preoccupati pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 12:22
Premesso che la preoccupazione è sacrosanta, vorrei ricordarvi che passato Ottobre sullo scoglio ci siamo solo noi, avete presente le discussioni degli ultimi 20 anni sulla stagione corta? valgono lo stesso, anche di più! Credo che basterebbe un po' di buon senso da parte nostra e disponibilità a fare i tamponi in caso di trasferte in continente, ma soprattutto comunicare maggiormente con gli istituti. Siamo pochi, è un vantaggio. USIAMOLO
... Toggle this metabox.
Alla faccia dell'essere umili pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 10:16
Il nostro eroe campo-liverese ha invaso con la sua immagine giornali, blog, face book, santini e madonnine tutta la toscana come se fosse un santo arrivato per fare miracoli ..ma poi vada come vada tutta questa pubblicità chi la paga ?
... Toggle this metabox.
Mamma molto preoccupata pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 8:51
Apriranno le scuole e l'ansia si è già impadronita delle persone Sono una mamma lavoratrice, io e mio marito con tanti sacrifici ci siano fatti la casa, con mutuo ect senza alcun aiuto di stato. Lavoriamo entrambi dipendenti, non abbiamo parenti vicini, adesso la notizia è che al primo colpo di tosse o starnuto i bambini non devono esser mandati a scuola. Io o mio marito dovremmo nel caso assentarci dal lavoro.. ferie o congedo parentale senza retribuzione. Con due figli in età scolare sarà un problema, senza contare che se un bambino a scuola fa uno starnuto verrà subito additato cone untore, con gravi aspetti psicologici del minore vedendosi emarginato.Hanno pensato a tutto questo?
... Toggle this metabox.
TROPPI CINGHIALI? ENRICO ROSSI: SI APPLICHI LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA da BLA BLA, 2,5 CAPI OGNI 100 METRI, ALTRO CHE 100 ETTARI ... pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 8:25
NEWS CACCIA TROPPI CINGHIALI? ENRICO ROSSI: SI APPLICHI LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA venerdì 16 settembre 2011 Enrico Rossi, Presidente Toscana"'Credo che in Toscana ci siano tutte le condizioni per affrontare adeguatamente, e per portare a soluzione, il problema rappresentato dall'eccessiva presenza dei cinghiali, sia all'Isola d'Elba, che in Maremma, che in qualunque altra zona''. E' quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in merito agli appelli preoccupati per il proliferare dei cinghiali nella regione. ''Le condizioni - spiega Rossi - sono quelle già previste dalla legge regionale n. 3 del 1994 e dal suo regolamento attuativo, approvato proprio questa estate. A chi mi chiede di autorizzare la caccia al cinghiale lungo tutto l'anno rispondo che ciò e' già possibile, ovunque la loro densità sia diventata eccessiva. Spetta alle Province – ricorda il Governatore - anche in accordo con gli Ambiti territoriali di caccia e con gli enti gestori di parchi regionali e aree protette, adottare piani di gestione e prelievo, cioè abbattimenti e catture con gabbie, con lo scopo di garantire una presenza sostenibile di questi animali. E, secondo l'articolo 88 del regolamento attuativo, possono farlo permettendo gli interventi durante tutto l'anno. Quanto ai guasti che questi animali provocano, il Piano che le Province approvano deve prevedere anche gli interventi per la prevenzione dei danni''. La possibilità per le Province e Atc di autorizzare piani straordinari di gestione è stata più che agevolata insomma, con l'unico obiettivo di raggiungere una densità ottimale di cinghiali e altre specie dannose. Per quanto riguarda i cinghiali questa densità è stata determinata in 2,5 capi ogni 100 ettari. (16/09/2011)
... Toggle this metabox.
la fattoria degli animali..... pubblicato il 7 Settembre 2020 alle 7:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] GABBIANI…CINGHIALI…MUFLONI E TALPONI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/animali.JPG[/IMGSX] L’Elba ormai sembra trasformata in un habitat ospitale per insoliti visitatori che trovano il loro luogo ideale negli spazi verdi ma anche in strada e nelle piazze dove ormai è consuetudine incontrare cinghiali, Gabbiani e talponi. L’atavico problema degli ungulati che in questi tempi sale alle cronache per aver provocato e provocare incidenti, sembra irrisolvibile , nessuno che decida di prendere drastiche misure, Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano da svariati anni ha promosso iniziative volte a contrastare le minacce provocate dall'introduzione, passata o recente, di specie animali e vegetali invasive. Le azioni sono mirate a contrastarne l’incremento, dei cinghiali e mufloni all'Isola d’Elba.. ma i risultati sono sotto gli occhi tutti …… Come non bastasse a questi crescenti disagi si aggiunge il problema dei grossi ratti sempre meno timidi allettati dal degrado cittadino e dai rifiuti lasciati in strada, complice la non perfetta raccolta rifiuti porta a porta , se poi aggiungiamo cittadini, turisti e anche ristoratori incauti abbiamo la conseguenza di un aggravio della situazione. Questa proliferazione di animali che in certi casi possono trasmettere anche infezioni "nasce proprio dalla quantità di avanzi di cibo e dalla loro accessibilità , infatti non è difficile al mattino trovare nelle strade cittadine, nella zona portuale e nella periferia, ratti grandi come conigli che scorrazzano liberamente in cerca di cibo, o Gabbiani che famelici straziano i deboli e trasparenti sacchetti d’immondizie lasciati per strada in attesa di ritiro , ma il loro proliferare non è dovuto solo ai rifiuti abbandonati o sparsi dai gabbiani ma soprattutto dall'incontrollato degrado che più volte, inascoltati dalle istituzioni abbiamo denunciato . Erbacce in ogni dove, palazzi abbandonati, periferia da terzo mondo fossi pieni di detriti e sporcizia . Un degrado che per combatterlo bisognerebbe innanzitutto iniziare a cambiare la mentalità non solo dei cittadini ma anche delle nostre disattente istituzioni che dissertano di grandi progetti e di rinascite insomma come recitava il grande De Filippo "Eduardo De Filippo : ”Mantenimmoce pulite, ieva dicenno o puorco co a capa dinto o truogolo”.
... Toggle this metabox.
I TURISTI HANNO PAURA DEI CINGHIALI da MARINA DI CAMPO pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 22:23
Ieri sera, al ritorno al parcheggio della struttura ricettiva, una famiglia di turisti si sono trovati di fronte ben cinque grossi cinghiali, sono scappati impauriti, i turisti, chissà se ritorneranno ancora. Se i turisti non ritornano si può sempre mangiare questi cinghiali, ma per pagare le tasse e gli stipendi il 27 del mese, vanno anche bene i cinghiali al posto degli euro? Finchè l'Italia va ... non cambiare, stessa spiaggia stesso mare, e i cinghiali tirano a campà ...
... Toggle this metabox.
Benzina pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 20:50
In 3 settimane siamo passati dai cartelli prodotto esaurito a quelli con scritto guasto per finire con le pompe spente senza nessun avviso, una cosa rimane costante, la benzina si trova a giorni alterni, la certezza del rifornimento è utopia. Grazie a sindaci e autorità che avallano questo schifo
... Toggle this metabox.
Cinghiali pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 18:28
Duro ed incisivo l'intervento di Legambiente sul caso incidente causato da cinghiale con ferimento da codice rosso di un 32enne. Vedremo se l'ennesima promessa di fondi da parte del ministro Costa da impiegare, per l'estinzione di questi ungulati avrà seguito. Dubito.... Siamo vicino all elezioni. Comunque chi dichiarò che L'Elba era adatta a questo tipo di fauna selvatica.. HA UN NOME E COGNOME!
... Toggle this metabox.
Fratelli d'Italia pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 13:55
FdI si attesta a livello nazionale sul 14%, in un contesto, quello della destra italiana, che da un lato si ritrova a dover fronteggiare una lotta interna su chi sia il leader, dall'altro, quello esterno, a fare i conti con la realtà, trovandosi sempre inconsistente al di fuori della campagna elettorale (ricordano molto gli amici M5s). Ormai c'è poco da fare, la destra in Italia, è quella rappresentata dal PD (sigh!) mentre della sinistra non si ha più notizia
... Toggle this metabox.
Ancora CINGHIALI pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 12:50
Codice rosso per un 32enne, per incidente causato pare per attraversamento cinghiale a La Pila, nella notte fra sabato e domenica. Ci deve scappare il morto, prima di estirpare definitivamente questi ungulati, che tanti danni hanno causato fino adesso?
... Toggle this metabox.
Pianta fiorita da Capoliveri pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 11:44
Faccio i complimenti a Luigi Lanera che con orgoglio ha ringraziato i Sindaci dell'Elba per aver dato sempre più solidarietà a FDI (MELONI) la cosa più importante è vedere che il Sindaco Montagnia di Capoliveri sia stato un promotore della lista,la stessa lista che porta l'.ex Sindaco Barbetti capo lista sull'Erba. CHE PIACERE RIVEDERLI INSIEME......ne beneficeranno anche i Capoliveresi stanchi di tante polemiche e odi (politici e personali)mi dispiace per i Capoliveri di SINISTRA,che dopo tanto darsi daffare si sono trovati con un Sindaco di DESTRA DESTRA e una giunta di DESTRA DESTRA. 1D111
... Toggle this metabox.
LANERA -IL PERIODO PIÙ BUIO- da Portoferraio pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 11:09
Caro Luigi, lungi da me dirti cosa devi dire ma, le tue affermazioni , attraverso blog, paiono sbiadite e superficiali. Insomma pare che ci sia una dicotomia tra quello che pensi e quello che dici. Un errore così madornale, ad avere candidato un personaggio ormai cotto e stracotto , non ti sara mai perdonato . Ma no siete proprio voi,di fratelli d'Italia, che divulgate il verbo della integrità morale e della chiarezza immacolata dello stile di vita dei vostri candidati? Caro Luigi, non sei un elbano, e per questo ,forse, non conosci una famosa frase ormai quasi scritta sui libri di scuola: CAFIERO RiTIRA LA SQUADRA
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 10:19
Con grande piacere noto che sull Elba diversi sindaci guardano con favore il partito di Giorgia Meloni , forza politica questa , sempre in crescita a livello nazionale e di cui sono orgoglioso di rappresentare sia a livello locale che con incarichi nazionali quali il dipartimento della navigazione . È mia convinzione che per la nostra realtà insulare sia importantissimo portare in regione un candidato Elbano , senza nulla togliere agli altri candidati di Fdi che ben rappresentano i loro territori , ma che non conoscono le dinamiche locali e le reali problematiche del nostro territorio. Per questo motivo faccio un appello ai cittadini Elbani affinché finalmente votino compatti il candidato locale di Fdi il quale per la sua esperienza pluriennale di Amministratore , ci rassicura nel saper ben rappresentare le nostre criticità. Luigi Lanera membro della direzione nazionale di Fdi .
... Toggle this metabox.
Proloco marciana marina presenta pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 10:17
IL COMUNE DI MARCIANA MARINA OSPITA ENRICA ZINNO ED I SUOI ULTIMI LIBRI: “FAVOLA PSICHE AMBIENTE” E “IL FUTURO DEGLI ANIMAL, FAVOLA O UTOPIA SOSTENIBILE?” AMBIENTE IN PERICOLO: PUO’ SALVARLO LA CULTURA? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/zinno.JPG[/IMGSX] Possono il libro, la favola, il teatro, salvare l’ambiente, gli esseri viventi e il mare soffocato dalla plastica? Interrogativi su cui discutere insieme ad Enrica Zinno che presenta all’Isola d’Elba i suoi ultimi libri. Un nuovo approccio ai problemi legati alla salvaguardia del pianeta viene proposto dalla PRO LOCO del Comune di Marciana Marina, domenica 6 settembre, alle ore 21.30 presso il Cinema Metropolis in Via Vadi (dietro al vecchio Comune), con Enrica Zinno, architetto, che si avvale della presenza dell’attore Michele Renzullo per la lettura dei testi. La giornalista Patrizia Lupi, Direttrice di Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago, introdurrà l’evento. Porterà i saluti dell’Amministrazione Santina Berti, consigliere con delega alla cultura, del Comune di Marciana Marina. Verranno proiettati filmati, diapositive, musiche originali, anche accessibili dai libri tramite QrCode. L’iniziativa fa parte di un progetto ad ampio raggio sui temi della sostenibilità e della green economy, promosso dal Comune di Marciana Marina, che tra l’altro è stato il primo in Italia, nel 2019, ad abolire la plastica usa e getta con ordinanza della Sindaco Gabriella Allori, in anticipo di ben due anni alle direttive UE. Enrica Zinno architetto e libera professionista vive a Genova, ma ha forti radici elbane. Si interessa da sempre alla salvaguardia ambientale e alla tutela della biodiversità. Da alcuni anni comunica questi temi in libri di facile lettura, rivolti al grande pubblico e in particolare ai più giovani, convinta fermamente che: “cultura e conoscenza dei problemi sono il primo passo per trovare soluzioni sostenibili”. Enrica non perde occasione per richiamare l’attenzione sull’ecosistema dell’Arcipelago Toscano e delle sue isole, protagoniste di alcune sue opere, quali il saggio “Pianosa Utopia Sostenibile”.
Il libro “FAVOLA PSICHE AMBIENTE”, edito da Phasar, con riferimenti alla nidificazione della tartaruga Caretta Caretta Federica che nel 2017 ha nidificato a Campo nell’Elba, è dedicato al problema della plastica nel mare in Mediterraneo e negli Oceani e ha ricevuto il Premio Speciale per Ambiente e Civiltà nell’ambito del Premio Internazionale S. Margherita Ligure 2019. Così pure, nel 2018, Pianosa Utopia Sostenibile.
... Toggle this metabox.
Bussa e ti sarà aperto ..chiedi e ti sarà dato..... pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 9:46
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL PAESE DEI PRIVILEGI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/passo.JPG[/IMGSX] Più che un arcipelago di isolotti fortificati il nostro Tirreno assomiglia più ad un arcobaleno di privilegi sparsi, dove se chi si trova sull’isolotto sbagliato ed ha il bisogno di fare valere un proprio diritto deve far i conti non con la politica ma con i suoi politicanti , si vive frequentemente la frustrante sensazione che il diritto dei cittadini sia solo un concetto metafisico e il “popolo sovrano” un’irritante utopia. Quella che dovrebbe assomigliare ad una “democrazia partecipativa” ha invece l’aspetto variegato e cristallizzato di una rete di categorie a compartimenti stagni dove i diritti come privilegi sono assegnati solo agli “assistiti” mentre le ingiustizie, in termini di diritti e di qualità della vita , sono il destino ineluttabile di chi le subisce…..insomma rispolveriamo un vecchio adagio che recitava..” La porta è aperta per chi porta..e per chi non porta….. pococeneimporta
... Toggle this metabox.
Sempre sul pestaggio pubblicato il 6 Settembre 2020 alle 8:41
"I carabinieri hanno denunciato alla procura " ...quindi I prestatori sono in giro. Perché non li hanno arrestati? Aspettano il prossimo massacro?
... Toggle this metabox.