Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Fosso delle Madonnina 2 da Portoferraio pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 10:48
A proposito del suddetto fosso: Se é vero che l'ARPAT effettua costantemente controlli sulle acque provenienti dal depuratore che vengono scaricate e non trova nulla da eccepire, forse sarà il caso di appurare chi , in barba a tutte le regole a monte, scarica i liquami tranquillamente nel fosso pensando di farla franca . Un accurato controllo lungo il fosso sarebbe cosa buona e giusta.
... Toggle this metabox.
LA MARATOPOLTRONA..... pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 10:43
VERSO LE REGIONALI……LA POLTROMARATONA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/girella.JPG[/IMGSX]Ma quanto sono prodighi di promesse e di attenzione i nostri candidati alle prossime regionali. Ognuno ha una attenta e salvifica ricetta , ognuno che perora le lamentele che da anni sono l’assillo dei cittadini vedi reparto di terapia intensiva, vedi Dissalatore di Lido di Capoliveri, semaforo e rotatoria di S.Giovanni , viabilità portuale e comunale in genere, decoro e accoglienza, problema dei giovani, disoccupazione , cinghiali e mufloni …insomma una infinita lista di problemi che si trascina da anni senza soluzione….ma dove erano la maggior parte di questi signori fino a ieri ? Cosa facevano per il paese ? Quante volte li abbiamo visti e sentiti nei dibattiti nelle riunioni , oppure faccia a faccia con i cittadini rendendosi disponibili a concedere il proprio prezioso tempo per loro,,, Adesso tutti folgorati sulla via di Livorno li vedi in piazza, nei Bar, sulle spiagge, invadono i social con foto e selfie dove ripetono all'infinito di volersi immolare in nome dei diritti fino ad oggi dimenticati. “Dammi i fatti e ti darò il diritto “ dicevano i latini ….. e molti di voi li hanno onorati i "fatti suoi". Come possono dunque oggi essere credibili , come possiamo dare la nostra fiducia a personaggi che, con le dovute somiglianze, paiono usciti dalla satira ottocentesca del toscanaccio Giuseppe Giusti nel suo “Brindisi di Girella” : Viva Arlecchini E burattini; Viva i quattrini! Viva le maschere D’ogni paese, Le imposizioni e l’ultimo del mese. Io, nelle scosse Delle sommosse, Tenni, per ancora D’ogni burrasca, Da dieci o dodici Coccarde in tasca.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 10:31
Come si fa a tenere sotto controllo e monitorare la pandemia.. Se i controlli sono fatti su base volontaria... Ma chi si fa il tampone o scarica l' app....mah
... Toggle this metabox.
Per il dissalatore di Marco Landi da Capoliveri pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 10:03
Ho letto con attenzione l'articolo di Marco Landi su Tenews e riguardante il dissalatore. Vuoto, completamente vuoto. Nulla dice sul presente e nulla dice sulle mosse future x bloccarlo. Pechè? Risposta semplice: perchè non lo sa. Oggiù Marco anche tu parli ora di dissalatore e in questi ultimi 5 anni nemmeno una parola. Ma pensi che i capoliveresi siano stupidi?
... Toggle this metabox.
FOSSO DELLA MADONNINA L'ESODO pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 9:26
... Toggle this metabox.
mago chio pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 9:00
"già conosciuto al pubblico per essere riuscito insieme alla Giunta Corsini all'unificazione dei due Comuni di Rio"... ma dove? il "capolavoro" lo hanno fatto De Santi e il Galli. Mattia sta coi frati e zappa l'orto.
... Toggle this metabox.
x Cittadina da Portoferraio pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 8:27
Le do completamente ragione, i controlli andavano fatti sul porto di Piombino prima che l'Elba fosse riempita come una nassa, ma siamo sempre li col conto: le decisioni che vengono prese, sono quelle volute dai bottegai e dalle partite iva che soprattutto all'elba decidono le sorti delle amministrazioni e dei 'politici' locali. Se lo immagina lei il can can che avrebbero imbastito all'Elba se a Piombino si fossero messi a controllare tutti i passeggeri? Quante navi sarebbero partite per l'Elba in capo al giorno, una,due, tre? Primo i soldi, poi la salute! Speriamo bene
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 7:08
E bravo il nostro governatore Rossi,prima ci mette a rischio per tutta l'estate con l'arrivo di turisti,che giungono all'Elba senza fare alcun tampone,liberi di scorrazzare sui traghetti senza mascherina e ora a fine agosto,tamponi per tutti sul porto di piombino..siete proprio incommentabili..e i nostri potenziali rappresentanti alle regionali che dicono?il 20 settembre meglio andare a fare una gita al perone
... Toggle this metabox.
Piccione da pf pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 7:05
Certo che come metafora si poteva utilizzare qualcosa di meglio di quella del piccione, che ne so: un'aquila, un falco? In ambiente urbano causano zoonosi, sono responsabili di fecalizzazione ambientali, danni ai fabbricati o monumenti, rumore, cause di incidenti, depredazione dei depositi. Ma l'aspetto più interessante è la zoonosi cioè di malattie trasmissibili all'uomo attraverso peli, sangue, escrementi etc..In tempo di coronavirus è meglio lasciar perdere i piccioni
... Toggle this metabox.
La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 5:17
Da qualche giorno è in vendita all’isola d’Elba e su tutte le piattaforme on line di diffusione libraria “La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello”. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/balena.JPG[/IMGSX] Il libro scritto da Claudio de Santi, già sindaco di Rio nell’Elba e assessore esterno del comune di Portoferraio negli ultimi mesi dell’amministrazione Ferrari. Il libro, con una metafora politica, parla con molta dovizia di particolari delle vicende che videro de Santi protagonista, dalla vittoria nelle elezioni amministrative del 2014 nel comune di Rio Elba fino alla fusione delle due Rio, ma anche dei fatti accaduti a Portoferraio all’interno della compagine amministrativa che avrebbe dovuto affiancare Mario Ferrari al governo del capoluogo dell’isola d’Elba. Il tutto attraverso racconti e testimonianze di fatti poco noti, relativi sia al quinquennio fra il 2014 e il 2019, sia alla campagna elettorale delle ultime elezioni amministrative. Ecco un passaggio del racconto fatto da Mario Ferrari all’autore del libro: “Come rappresentare i cinque anni di mandato? Vedo il Sindaco come un ‘piccione’ impegnato fra grandi difficoltà, che vola ma non libero di percorrere una rotta in libertà per giungere a destinazione perchè impegnato ad evitare le trappole dei suoi fidi dediti, a tempo pieno, ad esercitare il libero ‘tiro al piccione’ senza regole. Meglio persino l'opposizione, che pur esercitandosi nel tiro al piattello, lo fa rispettando le norme dell’ etica politica. Senza etica politica e rispetto per i cittadini non è pensabile di governare, ma soprattutto, di amministrare un paese; chi ricopre il ruolo di pubblico amministratore deve rinunciare a se stesso, rimettendoci anche di persona, ma soprattutto lasciare i propri interessi e tornaconti fuori dal Comune. Risultato: tra i tiratori, qualcuno si è sparato sui piedi, altri hanno perso la licenza di politico e taluni anche qualcos’altro. Il ‘piccione’ invece non è stato abbattuto: continua a volare con l’intento di dare qualcosa come libero cittadino ai propri conterranei, senza vincoli, legacci ma soprattutto senza sgambetti”. Ogni riferimento all’esito finale delle elezioni del maggio 2019, evidentemente, non è affatto casuale. Alle vicende portoferraiesi contenute nel libro di Claudio de Santi è dedicato un intero capitolo de “La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello”.
... Toggle this metabox.
x tanto per schiarirsi le idee da Capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 21:16
Eh no troppo comodo rifugiarsi dietro lo smantellamento di un sistema che sindaco Montagna e vice sindaco attuale hanno contribuito a creare in 10 anni di Amministrazione condivisa ma siamo passati anche sopra questo e siamo comunque venuti a votare. la lista Montagna è stata appoggiata da molti elettori di sinistra pensando che si portassero avanti politiche di sinistra, questo andavate a dire nelle case dei capoliveresi, ci avete tenuto all'oscuro del fatto che dietro le vostre idee vi fosse la Lega. forse in quel periodo era scomodo far uscire il nome di Landi avrebbe compromesso la sua attuale candidatura????? Se non ricordo male Barbetti fece una dichiarazione in merito e fu smentito. questo vuol dire prendere in giro gli elettori. in tutti questi anni quando il comitato per il no al dissalatore portava avanti il punto la Lega dove era??? Per la Sanità Elbana la Lega dove era?????? Ah già era a Siena e Piombino!!!! Troppo comodo essere di sinistra solo per prendere voti. Siete stati una totale delusione e credo che smantellato un sistema se ne stia creando uno ancora più complesso, spero di ricredermi in questi 4 anni ma se il buongiorno si vede dal mattino . Adesso aspettiamo Giani e Pintore ma sarà solo fumo negli occhi il dado ormai è tratto!!!! in sintesi: per la poltrona un giorno sono di sinistra, l'altro di destra e quello dopo ancora di centro!!!!
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 21:14
Quarta edizione coppa Rotary club isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rota.JPG[/IMGSX] Si svolta nella giornata di domenica 23 Agosto, presso il golf club Acquabona, la quarta edizione della "Coppa Rotary club isola d'Elba", l'ormai consueto torneo di golf organizzato dal Club elbano. Un’occasione molto importante poiché, come ha sottolineato il presidente Sergio Cavaliere, non solo consente ai soci di trascorrere un piacevole pomeriggio insieme anche con gli amici appartenenti ad altri club ma, e soprattutto, permette al Club di reperire contributi per attuare una delle sue principali finalità: contribuire alla realizzazione di progetti utili per la comunità. Per quest'anno, l'intero ricavato sarà destinato all'associazione "Michele Cavaliere Onlus" un associazione, oggi caposaldo nella lotta alla leucemia, fondata dal caro Elvio in memoria del figlio. Per l'occasione, il socio Elvio Cavaliere ha illustrato il libro “I fiori mai colti” un’opera particolarmente interessante che nacque dal desiderio della di lui moglie, sig.ra Maria, di raccogliere riflessioni, momenti di vita vissuta, esperienze strettamente personali di privati cittadini al fine di condividerle, anche restando nell’anonimato, con i lettori sì da donare alla collettività una piccola parte di sé stessi che, altrimenti, sarebbe rimasta nell’ombra. Pensieri, racconti, aneddoti che come fiori sono riusciti a sbocciare nel silenzio e che l’autrice del libro ha riscoperto e mostrato in tutta la loro bellezza. Un’interessante idea, che contribuì, anni or sono, ad un nobile scopo , concorrere al finanziamento di ciò che al tempo era solo un profondo desiderio, ovvero la creazione di un laboratorio asettico per la manipolazione delle cellule al centro di Pisa. Oggi, anche grazie a quell’iniziale contributo ed al costante impegno dell’amico Elvio e di tutti quelli che lo hanno appoggiato e che continuano ad appoggiarlo, tale laboratorio porta il nome di Michele Cavaliere e, per importanza, è il primo in Toscana e secondo in Italia. Questi i risultati del torneo, svoltosi nei campi del residence e protrattosi fino a sera: Primo classificato il gruppo: Vai Jvonne, Verdi Massimo, Alberi Miriana. Secondo classificato il gruppo: Burelli Roberto, Mazzei Alessandro, Cavalieri Antonio Rino. Il Club elbano, oltre a rendere grazie a tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa, ringrazia il Golf Club Acquabona e tutto il suo staff per la gradita accoglienza e per il piacevole aperitivo organizzato.
... Toggle this metabox.
X elettore confuso e convinta da Capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 19:47
Tanto per chiarirsi le idee: 1) Chi a Capoliveri ha sostenuto e votato la lista Montagna l’ha fatto indipendentemente dagli ideali politici ma per smantellare un sistema ormai divenuto insostenibile ( messo ulteriormente in evidenza in un anno di amministrazione Barbetti – Gelsi) . In sintesi: si è combattuto per porre fine all’era Barbetti e C. 2) La lista Montagna è una una lista civica: ne fanno parte esponenti di destra e di sinistra. Persone che provengono da famiglie che da generazioni sono di destra o di sinistra. In sintesi: Sono noti a tutti e tutti sapevano chi fossero e da dove provenissero politicamente parlando. 3) Sindaco e vicesindaco hanno incontrato la Ceccardi? Quindi? Non ne sono direttamente a conoscenza ma chi può escludere che anche altri candidati di altre liste non abbiano chiesto un incontro con l’amministrazione che in futuro dovrà interfacciarsi (e lo speriamo vivamente)i con la Regione? In sintesi: magari nei prossimi giorni attraverseranno il canale anche Giani, Barsanti, Fattori, Galletti, Salvini etc. e magari lo facessero! 4) I capoliveresi voteranno secondo le proprie idee e le proprie simpatie e non si faranno di certo influenzare da un selfie del Sindaco e del Vicesindaco con questo o quell’altro candidato 5) Se questa amministrazione, tra 4 anni, avrà migliorato l’aspetto e i servizi del nostro comune, se avrà operato in maniera trasparente e imparziale, se avrà assunto persone attraverso bandi e selezioni regolari, se avrà favorito iniziative sportive, culturali che possano portare benefici economici a tutte le categorie, se sarà riuscita a imporsi o collaborare a livello regionale per migliorare il nostro presidio ospedaliero, chi se ne frega se sono di destra, di sinistra o di centro? IN SINTESI: la libertà di voto rimane ai singoli, a prescindere. Ognuno rifletta e ragioni con la propria testa e vinca colui che può far bene e fare qualcosa per l’Elba, non chi avrebbe potuto farlo e non l’ha mai fatto.
... Toggle this metabox.
X Rosy da Portoferraio pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 19:44
In un post di qualche giorno fa, sull'argomento situazione idrica elbana, dove le veniva fatto notare che la buona metà dell'acqua disponibile nel sottosuolo elbano veniva prelevata e consumata gratuitamente da pochi privatati, lei sosteneva in particolare due cose: la prima che non si può parlare di titolo gratuito perchè i pozzi hanno avuto un costo (argomentazione, la stessa, già comparsa sul blog a firma di un noto imprenditore elbano) a cui lei non ha risposto su quanto le sono costati questi pozzi e quanta acqua producono, la seconda che che non è vero che l'acqua nel sottosuolo elbano è limitata e chi scava i pozzi può testimoniare che è vero. Documentazione ufficiale dimostra inequivocabilmente che l'acqua disponibile nel sottosuolo elbano ammonta a circa 8 milioni di mc di cui piu o meno solo la metà è estratta e distribuita alla cittadinanza da ASA, glia altri 4 milioni di mc sono, come gia detto, consumati gratuitamente da privati. Dalla Val di Cornia ne importiamo, salvo errori, circa 7 milioni di Mc. Visto che l'argomento acqua è un argomento da lei trattato abbastanza ampiamente, le chiedo una sua opinione sull'opportunità o meno di costruire il dissalatore ad integrazione dell'approvvigionamento idrico per garantirne la disponibilità necessari. Gazie Marco
... Toggle this metabox.
Scappati i buoi si chiudono le dtalle da Capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 19:27
Si avvicinano le elezioni e a Piombino si fanno i tamponi !!!! Governatore Rossi, ma ci prende in giro ? Ai porti italiani i controlli si dovevano fare e a Piombino non si sono fatti, adesso cosa vogliamo sapere ? se qualcuno ci lascia qualche regalo con la sanità che abbiamo all’Elba ? Ma lei lo sa che non c’era un alloggio libero e che i ristoranti andavano prenotati giorni e giorni prima e lo stesso vale per un ombrellone sulle spiagge attrezzate ? Un pienone così l’Elba se lo sognava da anni, come possiamo pensare e sperare che qualcosa non succeda ? Se voleva voti faceva meglio, adesso, a stare zitto
... Toggle this metabox.
Pianta fiiorita da Capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 19:11
Caro Sgarbi, se tu fossi a Capoliveri non avresti più voce urlare CAPRA CAPRA CAPRA......pensa che domenica tutta l'amministrazione hanno salvato un'innocente CAPRA....quando fino a pochi anni fa gli sparavano dal mare per fare la famosa Ribotta a base di capra arrosto vino a Garganella e canti alticci
... Toggle this metabox.
A proposito degli 'imbecilli' di ECO da Portoferraio pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 18:48
Ora con internet è diverso perché “... :ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere”. Parole sante e tutt'altro che offensive queste di Eco che ci mettono in guardia dal pericolo reale che si corre quando nelle persone viene meno la vergogna di andare a dire delle scemenze in pubblico. I vecchi ricordano che ai tempi dei tempi, nelle sezioni dei partiti dei paesi, vecchi e giovani passavano un bel po di tempo a leggere o farsi 'leggere il giornale', qualche volta anche più di uno oltre a quello di partito, cercando di capire cosi da essere in grado di sostenere, con fiera dignità, le discussioni in piazza seppure con vocabolario limitato e grossolano. Adesso invece, avendo la possibilità di dire qualsiasi cosa senza un minimo di documentazione o di studio senza timore di 'venir messo a tacere', ti senti un leone e t'imbranchi con rabbia dietro ai capipopolo che guarda caso additano come 'casta' ed 'intellettuali' in senso dispregiativo coloro che studiano, si documentano, e argomentano con cognizione di causa. E' così che nasce il negazionismo, dalla colpevole consapevolezza che negando l'evidenza, non c'è bisogno d'argomentare o dimostrare alcunchè, si lavora tutto di pancia e slogan. E' cosi che oggi funzionano tanti movimenti capitanati da persone che altrimenti non avrebbero possibilità di ottenere consensi popolari sufficienti per poter influenzare i poteri locali a vantaggio dei propri interessi personali quasi sempre legati all'edilizia ed al turismo. Populismo ed interessi privati sono legati da una stretta relazione che si chiama Negazionismo diffuso a piene mani e quasi sempre in anonimato, attraverso i canali della rete internet. Silvano
... Toggle this metabox.
Convinta da Capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 18:13
per elettore confuso: quanto hai ragione!!! Chissá cosa ne pensa soprattutto il compagno pintore, che tanto si é dannato per sostenere questa lista, di destra 🙈🙉🙊
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 17:53
Domenica scorsa a festambiente, a Grosseto, Legambiente ha chiamato a raduno vari soggetti per parlare di turismo costiero e isole smart: sostenibilità su energia, economia circolare, depurazione e mobilità. la sintesi è che la sfida della sostenibilità ambientale nelle isole italiane va raccolta su più fronti a cominciare dalle rinnovabili e dall'economia circolare, al completamento della depurazione, passando per la mobilità sostenibile, il contrasto all'erosione costiera, ad un modello virtuoso di gestione delle risorse idriche. e, poichè tra gli oratori parteciparti c'era anche il presidnete del parco nazionale dell'arcipelago, di fronte a queste prospettive insorgono domande alle quali sarebbe necessario, anzi indispensable una risposta. 1. bene le rinnovabili, ma ci dite se ci fate realizzare impianti fotovoltaici e eolici e dove date le norme del piano del parco e del PIT? 2. bene l'economia circolare, ma perchè fare solo porta a porta e non avere una rete di centri raccolta che consentano di acchiappare il rifiuto dei proprietari o affittuari di seconde case che quando partono se i giorni non collimano non sanno dove depositare i rifiuti? 3. bene il completamento della depurazione, ma poi l'acqua la si butta solo in mare per protestare come quella che finisce nel madonnina e comunque un pò puzza o si incentiva il riuso? 4. bene la mobilità sostenibile, ma cosa intendente se non ci sono impianti a metano o gpl e scarseggiano le colonnine? 5. bene la lotta all'erosione, ma solo a spese dello stato, oppure con il contributo privato a scomputo parziale di concessioni demaniali? 6. bene la virtuosa gestione delle risorse idriche ma in che consiste se non è mai stato detto e fatto niente contro la proliferata e proliferante presenza di pozzi? Concordare sulla prospettiva, non vuol dire che questa diventa concretezza di tutti i giorni e poi certi soggetti, come le associazioni ambientaliste forse dovrebbero fare più promozione culturale che giocare di sponda per fare denunce che talvolta si fatica a definire di interesse utili all'interesse generale, ma certamente funzionali a chi magari sta nelle vicinanze e non vuole confusione!
... Toggle this metabox.
Rosy da Elba pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 17:51
per Piero: https://disinformazione.it/wp-content/uploads/2020/05/Autopsie.pdf
... Toggle this metabox.