[COLOR=darkblue][SIZE=3] INCONTRI PER IL VOTO REGIONALE. RIFLESSIONI DI UN CITTADINO. [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 6 e lunedì 7 settembre 2020 sono stati per me due giorni di ascolti politici dove, anche se in maniera diversa, finalmente ho sentito parlare in modo specifico dell'Elba e delle sue problematiche di essere Isola.
Domenica sera in un clima amichevole come se fossimo seduti a bere un aperitivo, ho conosciuto l'Elbano Mattia Gemelli e il vice Presidente della Camera dei Deputati Ettore Rosato che hanno spiegato ai presenti quale sarà la linea della loro formazione politica nei prossimi cinque anni al fianco del Candidato Presidente Giani che si presenta per governare la Regione Toscana. Nella sua giovane età il Candidato Gemelli ha garantito che se venisse eletto nel Consiglio Regionale si dedicherebbe con massimo impegno alla sanità Elbana affinché possa garantire agli Isolani gli stessi diritti sanitari che hanno gli altri toscani. Va riconosciuto al Candidato Mattia Gemelli il coraggio di voler scardinare l'attuale stato di cose che hanno collocato i piccoli ospedali ai margini del sistema sanitario Toscano voluto da chi forse le sarà seduto accanto nei banchi del Consiglio Regionale.
Lunedì 7 settembre all'Hotel Airone ho assistito alla presentazione ufficiale del Candidato Elbano di Fratelli d'Italia Ruggero Barbetti che tenta la scalata per aggiudicarsi uno scranno al Consiglio Regionale della Toscana anche se lui mira a un Assessorato. Del Candidato Barbetti conosciamo politicamente tutto o quasi tutto ma cosa che ha stupito me e forse altri presenti in una sala quasi piena, è che ha dedicato le due ore a sua disposizione a parlare dell'Elba e della sua insularità e del suo affanno per vedersi riconosciuta quei diritti che per altre località Toscane sono la normalità.
Barbetti ha parlato di tante cose sempre riferite alla nostra isola comprese il dissalatore che per me e per molti altri che hanno a cuore la salute delle persone questo impianto vecchio di concezione e non sufficiente per autonomia idrica dovrebbe essere rivisto in toto perché ancora non ci hanno spiegato dove andranno a finire i liquidi altamente inquinanti residui del lavaggio filtri di separazione contenenti acidi e altre sostanze nocive alla salute. Alcuni "sommi" hanno scritto che saranno deviati nella fognatura di Capoliveri solo che Capoliveri non ha una fognatura quindi quelle sostanze probabilmente si disperderanno nelle falde acquifere avvelenandole.
Sulla sanità il Candidato Barbetti ha fatto riferimento al problema liste di attesa e alla difficoltà di curarsi sul territorio Elbano e ha parlato dicendosi a favore del tormentone di questa campagna elettorale Regionale, la "Terapia Intensiva" la quale riempie i discorsi e la bocca di tanti anche se distanti dall'Isola vogliono fare presa sulla Comunità Elbana. Non poteva mancare il grande sogno di Barbetti di avere una base di elicotteri "Pegaso" fissa qui all'Elba sempre pronti a decollare in pochi minuti. MAGARI, è utopia solo pensare di avere qui un elicottero attrezzato per le emergenze con piloti, tecnici di volo, meccanici, medici di bordo, navigatori, ricambi, ecc. solo per l'Elba. Se Grosseto o Massa tenessero per sé gli elicotteri, l'Elba si dovrebbe dotare di un buon numero di carri militari per il trasporto bare
Bè almeno in questi incontri si è parlato in modo specifico dell'Elba, delle sue esigenze e criticità ma anche di sanità pubblica.
Questo scritto è una mia personale riflessione.
Francesco Semeraro.
113526 messaggi.
La tua ignoranza ti contraddistingue sufficientemente.
Patrizio La Pietra essendo un senatore non è chiaramente un deputato, nome con cui si contraddistinguono i membri della Camera (dei deputati, appunto).
Onorevole è invece un titolo attribuito indifferentemente a tutti i membri del parlamento (deputati e senatori).
Motivo per cui ha ragione sia Barbetti che Lanera.
Studia che è meglio...
Troppo facile scrivere senza firmare, è vero, forse sbagliato, chissà. Ma è altrettanto facile dire, se non ti firmi me ne frego di ciò che scrivi, ma senza dubbio sbagliato. Io credo che su questo blog troviamo grandi verità che nessuno scrive a viso aperto, spesso per motivi che tutti possiamo comprendere. Quindi, intanto grazie a Prianti che dà a tutti la parola e, potete dare o no importanza a ciò che è scritto, ma ciò che è scritto qui spesso è la verità
Qualche sindaco ha avvertito il prefetto su quelli che sono stati i disagi estivi relativi al settore carburanti?
INTERVENTO DEL VICESINDACO DI CAMPO NELL’ELBA , VALENTINA PETROCCHI, SULLA PROSSIMA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/petrocchi.JPG[/IMGSX] Le scuole di Campo nell’Elba sono finalmente pronte ad accogliere i propri studenti. Nonostante le difficoltà riscontrate dalla necessità di mettere in atto i rigidi protocolli anti-Covid 19, siamo riusciti nella difficile impresa di “normalizzazione” del prossimo anno scolastico, attraverso il mantenimento di quasi tutte le classi per gli alunni, rispettando le norme contenute nelle linee guida ministeriali, a tutela della salute degli studenti e dei docenti. Allo stesso tempo saranno garantiti i servizi di refezione e di trasporto scolastico, con le stesse modalità degli anni precedenti, con qualche piccola modifica dell’orario. Tutto questo è stato reso possibile dall’impegno di tutti,la nostra responsabile, i nostri operai, docenti, operatori scolastici. Un particolare ringraziamento va al nuovo dirigente scolastico, Professor Davide Gambero, il cui contributo in termini di disponibilità ed efficienza è stato fondamentale per il raggiungimento di tale risultato.
Per l’Amministrazione campese, la scuola rimane assoluta priorità ed uno dei capisaldi per il buon governo della nostra comunità.
Valentina Petrocchi
Mondiali UCI MTB Marathon 2021: l’Isola d’Elba presenta
il percorso a professionisti ed appassionati
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bike.JPG[/IMGSX] Capoliveri (Isola d’Elba) – Il prossimo 10 e 11 ottobre ci sarà il gotha della Mountain bike a consacrare l’Isola D’Elba come l’Olimpo delle due rote per professionisti e amatori: il campione del mondo in carica, il colombiano PAEZ Hector Leonardo, ma anche l’austriaco tre volte campione del mondo Aban LAKATA, il campione europeo Alexey MEDEVEDEV e i pluricampioni italiani Samuele PORRO e Juri RAGNOLI. Oltre ovviamente ai massimi rappresentanti di UCI e FCI.
Per tutti la sfida forse più importante sarà verificare il percorso che misurerà i migliori campioni di mountain bike ai Mondiali UCI MTB Marathon 2021: in un weekend denso di emozioni, infatti, si disputeranno il Campionato Italiano FCI Marathon, la Capoliveri Legend Cup’s Eleven 2020 UCI Marathon Serie e appunto il Test Event - Elba World sul percorso dei prossimi mondiali.
“Siamo molto orgogliosi di poter ospitare sull’Isola d’Elba questa full immersion di MTB e ancor di più il mondiale il prossimo anno”, ha affermato Nicolo Censi, Coordinatore Gestione Associata Turismo dell’Isola d’Elba. “Oltre al mare, alle spiagge incantate, ai boschi e ai panorami mozzafiato, sull’isola si possono vivere esperienze straordinarie di bike, mountain bike/e-bike da praticare negli oltre 400 chilometri di sentieri ciclabili diventati destinazioni d’elezione per i biker di tutto il mondo: un’esperienza unica, aperta a tutti, professionisti che vogliono allenarsi o turisti che scelgono l’e-bike come mezzo di trasporto salutare e sostenibile, sia in primavera-estate che in autunno-inverno”.
Le gare in programma il 10 e 11 ottobre 2021
“Il test Event Elba World - conferma Maurizio Melis presidente Ads Capoliveri Bike Park - si svolgerà in due tornate sull’inedito e spettacolare percorso di 35 km studiato e disegnato per l’evento mondiale del 2021 (in cui verranno percorsi 3 giri), dove verranno assegnate le prestigiose maglie iridate, il massimo riconoscimento mondiale per la categoria MTB XCMarathon”.
Il sindaco di Capoliveri, Walter Montagna, che è anche il capofila della Gestione Associata del Turismo Isola Elba, precisa: “sarà importante realizzare l'evento quest’anno, per mettersi alla prova e capire il nostro potenziale, per ottimizzarlo nel 2021, sempre nel rispetto dei protocolli covid che certamente i referenti del Bike Park sapranno mettere in atto.”
Al test event di domenica 11 ottobre potranno prendere parte tutti gli atleti delle categorie Open presenti oltre ai primi 200 classificati della Capoliveri Legend Cup’s Eleven percorso Marathon del giorno precedente, compresi i vincitori dei titoli Nazionali delle categorie Master.
L’annullamento della Marathon dei Colli Albani ha portato infatti sull’Isola d’Elba anche il Campionato Italiano FCI Marathon: “un ulteriore attestato di fiducia che si è voluto riconoscere all’Asd Capoliveri Bike Park per il percorso di crescita step by step degli ultimi anni che i tutti i ragazzi del Bike Park hanno saputo sviluppare con tanto sacrificio, lavoro ed umiltà”, ha commentato il Presidente del Settore Fuoristrada FCI, Paolo Garniga.
Scopri di più su Visit Elba al sito www.visitelba.info e nel blog blog.visitelba.info
Leoni da tastiera è un modo di dire, in genere per segnalare chi, magari dietro un nickname, spara considerazioni, osservazioni, contestazioni o sentenze.
è un prodotto della rivoluzione informatica, può non piacere, ma sicuramente ha il pregio di far percepire, diciamo così, un clima.
le amministrazioni non ne devono necessariamente tenere conto, tanto più se esulano dalla correttezza, ma certamente devono interrogarsi perchè evidentemente il loro operato, quantomeno, non è percepito al meglio, valutato bene.
anzi spesso il difetto è delle amministrazioni che non spiegano, non comunicano.
allora affibbiare la definizione "leoni da tastiera" diviene, come sembra, un modo, come per gli hater, per non pagare pegno, per scappare dalle proprie responsabilità.
quindi se un'amministrazione affibbia il titolo significa che scappa dalle sue responsabilità invece che confrontarsi parlare con i cittadini, anche scontrarsi nell'ambito del civile dibattito. ma stare zitti finisce solo per essere una dichiarazione di impotenza e incompetenza. poi ovviamente per parlare possono usare un blog come la stampa tradizionale, oppure le assemblee, ma non fare niente è una autoaccusa.
bravo il gestore del sito!
Scrive Ruggero Barbetti che ha cominciato il suo tour elettorale elbano insieme al Sen. La Pietra.
Scrive Luigi LaNera che la presentazione ufficiale del candidato Elbano Ruggero Barbetti e' stata fatta alla presenza del Onorevole Patrizio La Pietra.
A Fratelli d'Italia non conoscono nemmeno chi invitano: Patrizio La Pietra e' Senatore o Onorevole?
Per Barbetti e' senatore, per LaNera e' onorevole.
Chi ha scritto il giusto?
Che figuraccia non conoscere il ruolo istituzionale ricoperto dall'invitato.
Elbareport ha pubblicato ieri un lungo articolo dell’ ing. Stefano Beneforti dal titolo:
STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL DISCUSSO "PROGETTO MENEGHIN", GALLERIA DI ACCUMULO IDRICO SUL CAPANNE.
Nella certezza che non sarà letto dagli annoiati di Meneghin, ma neanche da molti benpensanti data la corpulenza dello studio (ben 22 pagine), mi permetto riassumere le conclusioni dell’ing. Beneforti sul “progetto Meneghin, una brillante idea purtroppo rimasta ancora tale, che risolverebbe definitivamente il problema della penuria di acqua dell’Isola d’Elba, in particolare nel periodo estivo quando la popolazione decuplica e che appare fattibile sia da un punto di vista tecnico che economico”.
Come si può dedurre dal suo curriculum, l’ing. Beneforti è un tecnico dalla documentata esperienza e competenza nel campo specifico e non si limita ad analizzare diffusamente gli aspetti teorico-matematici e cantieristici del progetto, ma afferma che questa soluzione potrebbe diventare un business per chi lo costruisce (e quindi un non costo per gli utenti, particolare che non dovrebbe risultare sgradito a nessuno anche se non di origini scozzesi o genovesi….):
“Si osserva che rispetto alle altre soluzioni immaginabili, quella qui illustrata consente di spostare il problema dal reperimento di risorse a fondo perduto, a quello della formazione di un team di finanziatori che credano nelle potenzialità di un impianto come questo, grazie al quale, a fronte di un consistente investimento iniziale, molti sono gli indizi che confortano sul conseguimento di un buon utile.”
Ma non basta: l’impianto, oltre a “risolvere in modo definitivo e stabile l’annoso problema del rifornimento idrico dell’Isola d’Elba, rendendola autonoma e autosufficiente, permette la produzione di energia elettrica e resterà praticamente invisibile, in quanto completamente in sotterraneo”
Sperando che perfino gli ecologisti rimangano soddisfatti da queste due ultime affermazioni, se è anche vero che potremmo avere acqua a gogò gratis o quasi, c’è ancora qualcuno a favore di quel troiaio del dissalatore (che sarebbe sicuramente pure un dissanguatore del nostro povero portafoglio)?
Tesseramento 2020/2021 dell'Associazione Nazionale Libera Caccia
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/caccia.JPG[/IMGSX] Avvisiamo i Cacciatori dell'Isola d'Elba che è in corso il Tesseramento 2020/2021 dell'Associazione Nazionale Libera Caccia.
Ampia la scelta di polizze a partire da 55 euro per ogni Vostra esigenza.
Unitamente alla polizza Vi verranno consegnati i bollettini regionali (23 euro) e statali (173,16 euro) per un servizio completo.
Ad ogni Socio verrà consegnato un gadget tra quelli disponibili (cappellino cotone, cappellino lana, coltello, borraccia, porta documenti, guinzagli ecc.)
Oltre ai vari Referenti A.N.L.C. presenti in ogni Comune dell'Isola d'Elba potrete rivolgervi anche al negozio per animali LA CIOTOLA sito in Piazza Marinai d'Italia in Portoferraio.
http://www.anlc.it/wp/wp-content/uploads/Tesseramento_2019-2021.pdf
L'apertura della stagione venatoria all'Isola d'Elba è prevista per Domenica 20 Settembre, si invitano gli Appassionati a tenere dei comportamenti responsabili al fine di trascorrere delle piacevoli giornate all'aria aperta in compagnia degli Amici.L'Associazione Nazionale Libera Caccia è a Vostra disposizione per qualsiasi domanda e qualsiasi problema . Ricordo che le nostre polizze prevedono anche la tutela legale dell'Associato.
In Bocca al Lupo a Tutti !
A.N.L.C. ISOLA D'ELBA
Cell. 3356671522
[COLOR=darkred][SIZE=4] LEONI DA TASTIERA ? UNA COMODA SCUSA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/leoni.JPG[/IMGSX] E dagli con il ripetitivo e sprezzante nomignolo di “leoni da tastiera” che per l’attuale amministrazione equivalgono a inconsapevoli ciarlatani che non hanno contezza del grande lavoro che la stessa sta facendo con fatica impegno e sudore per il bene della città e dei suoi cittadini…ma cosa s’intende in sintesi per Leoni da tastiera?
Questo Leone, Vive la propria vita virtuale nascosto e protetto dietro un anonimo nikename, termine in uso tra gli utenti di internet, è capace di offendere e giudicare gli altri con disprezzo e cattiveria, sempre presente sulle bacheche dei social network, si ritiene in grado di conoscere meglio di chiunque altro qualsiasi argomento. Crede di possedere una formazione intellettuale talmente elevata da poter sentenziare con il proprio inappellabile giudizio ogni iniziativa politica, sociale, culturale o sportiva.
Bene personalmente sono soddisfatto di questa disanima, giudizio che mi assolve e mi assicura che non sono mai stato ne sarò mai un Leone da tastiera , ma un semplice cittadino elettore con nome e cognome che a fronte alta espleta il suo diritto di critica su argomenti di dominio comune sempre documentati e di larga condivisione come il decoro del nostro paese.
L’unica cosa che questi arroganti signori potrebbero fare a loro discolpa sarebbe di smentire una volta per tutte i critici non con le parole ma con i fatti perché come dicevano i nostri avi “dammi i fatti e ti darò il diritto”
Su questo blog abbiamo più volte cercato di avere una risposta dovuta Dalla signora Chiros , assessore ( sembra) del Comune unico di Rio. Il politico ? ( politico?) si è sempre ben guardato da parlare, scrivere commentare o smentire le rimostranze di un paese totalmente abbandonato a se stesso lato decoro . Entrare a Rio è come entrare a Tripoli! Muri delle case e dei negozi dai colori più diversi, totalmente maltenuti e scrostati, panni stessi lungo le vie di ingresso del paese, una buona parte dei negozi sfitti con cartelli fai da te che indicNo una totale assenza di controlli , giardini pubblici con vegetazione incolta e non curata, alberi secchi e pericolosamente a rischio crollo , giochi dei bambini rotti e maltenuti e anche pericolosi. Insomma un disastro sotto gli occhi di tutti. Chiros, se ci sei batti un colpo. E caro Corsini lei come sindaco veda di seguire i suoi assessori e li aiuti se non capaci .
Oggi per l'ennesima volta mi trovo al semaforo di San Giovanni bloccato dal solito duro che vuole entrare a Prenotazioni24... se siete precisi o in ritardo non è colpa mia andateci prima... faccio presente che in corrispondenza cosi vicina allo stop del semaforo di un ingresso la linea a terra dovrebbe visto che ormai all'Elba le strisce non esistono più è continua, xke chi arriva da Portoferraio e Porto Azzurro non può appena passato il semaforo bloccare lo stesso perche deve entrare verso Prenotazioni24!!!! lo volete capire che dovete andare più avanti, e girare o in fondo alla rotonda o entrando nel parcheggio della scuola fate inversione e vi tenete con il muso dell'auto verso i campi sportivi a quel punto potete entrare senza recare ne problemi al semaforo ne alle varie auto... Vediamo se qualcuno capisce... quando succedere un bell'incidente vediamo cosa succede!
Forza Luigi e forza Ruggero. La vittoria è vicina. Vi vogliamo uno in regione e uno primo cittadino di cosmopoli.
Forza adesso.
Andrea
Tralasciando i commenti sulle persone, ti faccio notare che all'Airone c'erano 95 persone.
A qualcuno di casa Lega la paura fa 90?
Alla vigilia delle elezioni regionali molti candidati tornano a parlare della terapia intensiva all'Elba, che è un pò come parlare della rotatoria di San Giovanni,un Must cioè.
Ma serve la terapia intensiva ? ovviamente si, ma all'Elba?
Anni fa avevamo un buon reparto di ortopedia che eseguva circa 70 interventi programmati l'anno prevalentemente protesi senza terapia intensiva. Adesso all'OCE gli interventi sono estremamente rari. Perciò mi domando vista la casistica estremamente rara, e si possono facilmente individuare i casi che hanno avuto bisogno della TI, non è meglio affidarci al Pegaso?
Non è meglio farsi intubare, facendo le corna, da un medico che esegue decine di casi al mese piuttosto che da uno che ne fa uno all'anno?
Con i soldi spesi per la TI non sarebbe meglio potenziare la cardiologia o gli ambulatori di oculistica otorino ecc che eseguono decine di prestazioni a settimana?.
Sala gremita all'hotel Airone. Ben 47 presenti ad ascoltare le strategie della nuova destra elbana. Dico ben quarantasette. Fatto fuori il signLanera, ci stiamo dirigendo verso una sconfitta certa. Il passaggio dell'attuale candidato di FdI , da forza Italia , uscito sbattendo fortemente la porta. Il tentativo successivo di imbarcarsi sul carroccio e brutalmente scaricato quando ha tentato di sedersi "a cassetta" . Ora "calpestando qualsiasi cosa , è approdato a Fratelli 'ormai diventato di tutto un po'' , ci pare alquanto dissonante che un partito che fino ad ieri sceglieva le persone da far entrare, per onestà e correttezza Capisco che la Meloni sia in lotta con il collega Salvini, per la leadership della destra, e cerca di mettere dentro tutti i rimasugli scartati dagli altri partiti , andando a cozzare con gli ideali storici del partito di Almirante ( persona per bene con sacrosanti principi e valori ). In questo periodo c'è una lotta spasmodica alla ricerca del voto , si stanno raschiando barili e latrine senza badare a chi come e perché . Non sono di destra ma rimpiango persone come Almirante , un gigante nei confronti degli attuali nani di un partito che vuole per forza fare voti.
Desidero ringraziare vivamente Luigi Lanera, dirigente nazionale di FDI, per aver dato la possibilità agli elbani di votare una persona preparata e seria come Ruggero Barbetti. All'inizio ero molto dubbioso sulla candidatura del capoliverese, vista la bufera che si era venuta a creare sulla collina, ma dopo l'incontro di stamani non posso che appoggiarlo in pieno. Grazie ancora Luigi per averci dato questa possibilità da non sprecare; persone ti stimano e ti supporterebbero per una tua futura candidatura a Portoferraio. Marco
Forse mi sono spiegata male, non volevo certo riferirmi alle maestre o bidelli,il cui lavoro e dedizione ben conosco.. ma bensì ai compagni che spesso per molto meno da che mondo e mondo, possono diventare "bulletti del covid" per questo dovranno esser attuate tutte le precauzioni e le spiegazioni del caso, che potrebbe manifestarsi e qui credo che le famiglie debbano preventivamente educare ed informare i propri figli sul comportamento da adottare, nel caso un compagno abbia un colpo di tosse.