In un post di qualche giorno fa, sull'argomento situazione idrica elbana, dove le veniva fatto notare che la buona metà dell'acqua disponibile nel sottosuolo elbano veniva prelevata e consumata gratuitamente da pochi privatati, lei sosteneva in particolare due cose:
la prima che non si può parlare di titolo gratuito perchè i pozzi hanno avuto un costo (argomentazione, la stessa, già comparsa sul blog a firma di un noto imprenditore elbano) a cui lei non ha risposto su quanto le sono costati questi pozzi e quanta acqua producono,
la seconda che che non è vero che l'acqua nel sottosuolo elbano è limitata e chi scava i pozzi può testimoniare che è vero. Documentazione ufficiale dimostra inequivocabilmente che l'acqua disponibile nel sottosuolo elbano ammonta a circa 8 milioni di mc di cui piu o meno solo la metà è estratta e distribuita alla cittadinanza da ASA, glia altri 4 milioni di mc sono, come gia detto, consumati gratuitamente da privati.
Dalla Val di Cornia ne importiamo, salvo errori, circa 7 milioni di Mc.
Visto che l'argomento acqua è un argomento da lei trattato abbastanza ampiamente, le chiedo una sua opinione sull'opportunità o meno di costruire il dissalatore ad integrazione dell'approvvigionamento idrico per garantirne la disponibilità necessari.
Gazie
Marco
113260 messaggi.
Si avvicinano le elezioni e a Piombino si fanno i tamponi !!!! Governatore Rossi, ma ci prende in giro ? Ai porti italiani i controlli si dovevano fare e a Piombino non si sono fatti, adesso cosa vogliamo sapere ? se qualcuno ci lascia qualche regalo con la sanità che abbiamo all’Elba ? Ma lei lo sa che non c’era un alloggio libero e che i ristoranti andavano prenotati giorni e giorni prima e lo stesso vale per un ombrellone sulle spiagge attrezzate ? Un pienone così l’Elba se lo sognava da anni, come possiamo pensare e sperare che qualcosa non succeda ?
Se voleva voti faceva meglio, adesso, a stare zitto
Caro Sgarbi, se tu fossi a Capoliveri non avresti più voce urlare CAPRA CAPRA CAPRA......pensa che domenica tutta l'amministrazione hanno salvato un'innocente CAPRA....quando fino a pochi anni fa gli sparavano dal mare per fare la famosa Ribotta a base di capra arrosto vino a Garganella e canti alticci
Ora con internet è diverso perché “... :ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere”.
Parole sante e tutt'altro che offensive queste di Eco che ci mettono in guardia dal pericolo reale che si corre quando nelle persone viene meno la vergogna di andare a dire delle scemenze in pubblico.
I vecchi ricordano che ai tempi dei tempi, nelle sezioni dei partiti dei paesi, vecchi e giovani passavano un bel po di tempo a leggere o farsi 'leggere il giornale', qualche volta anche più di uno oltre a quello di partito, cercando di capire cosi da essere in grado di sostenere, con fiera dignità, le discussioni in piazza seppure con vocabolario limitato e grossolano.
Adesso invece, avendo la possibilità di dire qualsiasi cosa senza un minimo di documentazione o di studio senza timore di 'venir messo a tacere', ti senti un leone e t'imbranchi con rabbia dietro ai capipopolo che guarda caso additano come 'casta' ed 'intellettuali' in senso dispregiativo coloro che studiano, si documentano, e argomentano con cognizione di causa.
E' così che nasce il negazionismo, dalla colpevole consapevolezza che negando l'evidenza, non c'è bisogno d'argomentare o dimostrare alcunchè, si lavora tutto di pancia e slogan.
E' cosi che oggi funzionano tanti movimenti capitanati da persone che altrimenti non avrebbero possibilità di ottenere consensi popolari sufficienti per poter influenzare i poteri locali a vantaggio dei propri interessi personali quasi sempre legati all'edilizia ed al turismo.
Populismo ed interessi privati sono legati da una stretta relazione che si chiama Negazionismo diffuso a piene mani e quasi sempre in anonimato, attraverso i canali della rete internet.
Silvano
per elettore confuso: quanto hai ragione!!!
Chissá cosa ne pensa soprattutto il compagno pintore, che tanto si é dannato per sostenere questa lista, di destra 🙈🙉🙊
Domenica scorsa a festambiente, a Grosseto, Legambiente ha chiamato a raduno vari soggetti per parlare di turismo costiero e isole smart: sostenibilità su energia, economia circolare, depurazione e mobilità.
la sintesi è che la sfida della sostenibilità ambientale nelle isole italiane va raccolta su più fronti a cominciare dalle rinnovabili e dall'economia circolare, al completamento della depurazione, passando per la mobilità sostenibile, il contrasto all'erosione costiera, ad un modello virtuoso di gestione delle risorse idriche. e, poichè tra gli oratori parteciparti c'era anche il presidnete del parco nazionale dell'arcipelago, di fronte a queste prospettive insorgono domande alle quali sarebbe necessario, anzi indispensable una risposta.
1. bene le rinnovabili, ma ci dite se ci fate realizzare impianti fotovoltaici e eolici e dove date le norme del piano del parco e del PIT?
2. bene l'economia circolare, ma perchè fare solo porta a porta e non avere una rete di centri raccolta che consentano di acchiappare il rifiuto dei proprietari o affittuari di seconde case che quando partono se i giorni non collimano non sanno dove depositare i rifiuti?
3. bene il completamento della depurazione, ma poi l'acqua la si butta solo in mare per protestare come quella che finisce nel madonnina e comunque un pò puzza o si incentiva il riuso?
4. bene la mobilità sostenibile, ma cosa intendente se non ci sono impianti a metano o gpl e scarseggiano le colonnine?
5. bene la lotta all'erosione, ma solo a spese dello stato, oppure con il contributo privato a scomputo parziale di concessioni demaniali?
6. bene la virtuosa gestione delle risorse idriche ma in che consiste se non è mai stato detto e fatto niente contro la proliferata e proliferante presenza di pozzi?
Concordare sulla prospettiva, non vuol dire che questa diventa concretezza di tutti i giorni e poi certi soggetti, come le associazioni ambientaliste forse dovrebbero fare più promozione culturale che giocare di sponda per fare denunce che talvolta si fatica a definire di interesse utili all'interesse generale, ma certamente funzionali a chi magari sta nelle vicinanze e non vuole confusione!
per Piero:
https://disinformazione.it/wp-content/uploads/2020/05/Autopsie.pdf
L'autore del messaggio 136653 ci vuole fare un regalo. Un'intervista di byoblu, uno dei siti peggiori tra gli spacciatori di bufale sul Covid.
https://www.bufale.net/i-3-principali-diffusori-di-bufale-sul-coronavirus-stefano-montanari-e-byoblu-citati-da-newsguard/
A chi? Franco Trinca. Chi è? Un virologo? Macché, un biologo nutrizionista. Novax ed esperto di vaccini, senza avere nessuna competenza di vaccini. In passato si è dilettato anche a discettare di Xylella. Ovviamente senza avere conoscenze di agraria.
E in ogni occasione sbufalato dalla comunità scientifica.
https://www.butac.it/vaccini-sindaci-nutrizionisti/
Quindi spetta all'anonimo rilanciatore di bufale argomentare perché fidarsi di questa pseudoscienza
Mentre scorrevo le notizie su TeNews, sono rimasto pietrificato: Mattia Gemelli candidato di Italia Viva per l'Elba, alle prossime regionali!!! Forse c'è uno sbaglio! Ma si tratta di quel Mattia Gemelli figlio di Anna e nipote di Vincenzo Cascione? Ma è possibile? Alla faccia della coerenza politica! Di fronte ad una notizia del genere a Capoliveri avrebbero detto:. Un saluto alla redazione.
Da : http://tenews.it/giornale/2020/08/25/mattia-gemelli-si-candida-per-l-elba-alle-prossime-elezioni-regionali-83171/
Mattia Gemelli si candida per l'Elba alle prossime elezioni regionali
Si è svolta a Portoferraio la presentazione di Italia Viva Val di Cornia Elba - Comitato Crescita per le prossime elezioni regionali
Italia Viva Val di Cornia Elba - Comitato Crescita
Si è svolta ieri, lunedì 24 agosto, presso la sala della Gran Guardia a Portoferraio, la presentazione di Italia Viva Val di Cornia Elba - Comitato Crescita per le prossime elezioni regionali che si svolgeranno a settembre.
Presenti alla conferenza il candidato per l'Isola d'Elba Mattia Gemelli, volto noto sull'Isola che nonostante la giovane età ha già raggiunto risultati importanti. Mattia laureando in Giurisprudenza, ragazzo con determinazione e capacità tanto da essere il Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Rio, è già conosciuto al pubblico per essere riuscito insieme alla Giunta Corsini all'unificazione dei due Comuni di Rio. Per Mattia questo è una nuova sfida che come abituato a fare ha preso con entusiamo e concretezza. Per il giovane elbano il partito Italia Viva Val di Cornia Elba - Comitato Crescita rappresenta ciò che serve in Regione Toscana e soprattutto l'Elba, per consolidare ciò che di buono esiste e migliorare quelle che sono lacune già da diversi anni. Come ha spiegato ieri in conferenza per l'Elba è assolutamente necessario migliorare la questione lavoro: "Troppi giovani della mia età non riescono a trovare un'occupazione fissa sull'Isola che permetta a loro di poter mettere le basi per un futuro nel luogo dove sono nati. C'è bisogno di aumentare il lavoro e prolungare quella che è la stagione estiva. Inoltre legato a questo ci tengo a ribadire come anche per chi arriva da fuori l'Isola debba migliorare. Il tema insularità è una questione che si parla già da diversi anni, biogna riuscire a incentivare anche quelle persone che vogliono portare un contributo alla nostra isola e metter loro nelle condizioni di rimanere. Dobbiamo cercare di non isolarci dal continente. Ultimo punto penso alla Sanità. Per quanto mi riguarda vedrei bene un potenziamente del Pronto Soccorso per riuscire ad essere pronti nell'immediato."
Queste le parole del candidato per l'Isola d'Elba Mattia Gemelli.
Alla conferenza presenti anche Enrico Bernardini Consigliere Comunale a Campiglia Marittima, titolare di un resort in Val Di Cornia pronto a metter a disposizione le sue capacità da imprenditore nel settore turistico. Enrico ha voluto ribadire come sia necessario una collaborazione tra la Val Di Conia e l'Elba per incrementare e migliorare le presenze della costa.
Presente anche Claudia Agostini, attualmente lavora presso l'ASL Toscana nord ovest a Piombino e molto sensibile al tema Sanità. Per lei importante non sottovalutare il tema "Covid-19": "Il virus non si è fermato, a settembre riniziano le scuole e bisognerà essere pronti. E' fondamentale introdurre, una volta trovato il vaccino, l'obbligatorietà."
Infine il coordinatore Pierluigi Rinaldi che ha preso la parola per sostenere e ribadire quanto il Comitato Crescita sarà di supporto alla vittoria di Eugenio Giani e alla riconferma del centro sinistra in Toscana.
Vede, signora (o Signora, se preferisce) Rosy, il problema del suo ragionamento è proprio quello che attribuisce ai suoi interlocutori: il distorcere, omettere i dati e porli fuori contesto. Non conoscendola, non diremo che è una complottista. Ma le tecniche tipiche dei complottisti le ha attuate tutte nel suo lungo scritto.
Innanzitutto. Non siamo in un'emergenza sanitaria? E chi lo stabilisce se siamo fuori o dentro una pandemia? Lei, signora (o Signora, se preferisce)? Secondo lei l'Oms, l'Iss, e tutte le istituzioni medico-scientifiche non sono abilitate a dirlo perché magari fanno parte del “mondo mainstream”?
L'emergenza politica che lei evoca sta tutta nel suo confuso e disinformato accrocchio di approssimazioni. Forse lei non sarà complottista, ma scrivere “stanno lavorando alle nostre spalle” è tipico di ogni cospirazionismo. Lo stato di emergenza è stato prorogato dal governo fino al 15 ottobre 2020. Ben lontano quindi dal semestre bianco del Presidente della Repubblica, che inizierà nel luglio 2021. E inoltre cosa c'entra il semestre bianco? Lo stato d'emergenza non influisce sulla durata del governo. Se venisse presentata anche domani una sfiducia all'esecutivo, e passasse alle Camere, il governo sarebbe sciolto immediatamente, emergenza o non in corso.
Cosa c'entra Mario Monti con lo stato di emergenza? Si può criticare la scelta della nomina (non certo nel silenzio dei media), ma evocare chissà quali scenari dietrologici è assurdo.
Cosa c'entrano i reati di forze dell'ordine con la situazione politica? Gli abusi della caserma di Piacenza, per quanto gravissimi, sono tutto fuorché politici.
Lei pone la questione dello smantellamento dei diritti in opera negli ultimi anni. Vero. Ma non pensa che una questione così seria vada affrontata con critiche fondate e informate, e non banalizzandola a un fantomatico piano segreto cospirativo (deep state, poteri forti, quinte colonne, e via delirando)? Questo sì fa gioco a derive pericolose. Che queste fesserie spesso cavalcano per interessi elettorali poco limpidi.
Lei si scaglia con disprezzo contro il vangelo della tv e l'informazione mainstream. Che spesso hanno delle pecche, verissimo. Ma si è mai chiesta da chi viene quella che lei ritiene informazione alternativa, che circola sul web e sui social? È disposta a fare un copia e incolla acritico di dati, senza fare comparazioni o verifiche, solo perché quello che legge conferma le sue idee? Si è chiesta chi finanzia questo tipo di notizie? Che beneficio portano a chi le diffonde? Allora sì che può scrivere con credibilità “guardare in una sola direzione ti rende indifeso”.
Non crediamo che complottisti e negazionisti siano gentaglia, proprio perché crediamo nella Costituzione. E a differenza di altri, non auguriamo loro di ammalarsi di Covid. Anzi, se si ammalano devono avere tutte le cure possibili, senza se e senza ma, anche se credono nelle teorie cospirazioniste più abiette e sono novax.
Ps Il suo ps sui medici di Bergamo e sulla tromboembolia (oltretutto ricostruito malissimo), è stato definito da Roberto Burioni una “scemenza di proporzioni immense” e già abbondantemente sbufalato.
https://www.bufale.net/covid-19-non-e-lui-il-killer-la-diagnosi-sbagliata-che-ha-messo-in-ginocchio-il-mondo/
https://www.open.online/2020/04/29/coronavirus-morti-di-polmonite-o-trombosi-colpa-del-virus-oppure-no-ecco-cosa-e-cambiato-in-un-mese/
Dalla conclusione denigratoria ed offensiva con cui lei chiude il suo messaggio rivolto alla signora Rosy si conferma in me la convinzione,già precedentemente maturata,che lei sia persona boriosa, che si crede, per una presunta sua superiore cultura, in diritto di offendere le persone che dissentono dalle sue convinzioni.L' unica cosa sensata che dice nel suo messaggio è che il contributo a quella discussione finisce lì.
Circa un anno fa alcuni esponenti della sinistra capoliverese cercarono il mio appoggio per la lista di Montagna e fedele alle mie idee politiche misi la croce su Walter Montagna Sindaco; oggi però per caso vedo una foto di sindaco e vice sindaco sul tetto del comune di Capoliveri con bandiere sullo sfondo, al fianco di Susanna Ceccardi e Marco Landi esponenti e candidati alle regionali per la Lega. Qualcosa non torna. Per quei consiglieri della lista Montagna che sono stati eletti anche con i voti della sinistra facciano sentire la loro voce o debbo pensare che chi tace acconsente????????????? ah leggo inoltre che la Lega è contro il dissalatore ma in questi anni gli esponenti del loro partito dove erano?????
Gentile signora Rosy, tutto ciò che ha scritto non fa altro che confermare la fonte ove lei attinge le sue informazioni. La bufala sulla circolare Ministeriale che vietava le autopsie su pazienti deceduti per covid, con l'obbligo di procedere alla cremazione, ormai è stantia e solo le anime ingenue ( o in malafede) possono continuare a predicarla; lo stesso dicasi per le percentuali rapportate al numero dei tamponi e per non parlare poi delle solite menate sul complottismo per rinviare le elezioni: quelle covid o no si terrano nel 2023 nel pieno rispetto della costituzione. Da quando esiste internet tutti siamo diventati chirurghi, virologi, ingegneri, esperti di tutto insomma in riferimento alla situazione sanitaria, sociale e politica contingente. Prima a sostegno delle proprie tesi, magari strampalate e chiaramente faziose, si affermava : “lo hanno detto in televisione!”, ma restavano comunque discorsi da bar che non oltrepassavano le mura e non facevano danno spargendo castronerie. Ora con internet è diverso perché “... :ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere”. Non vuole essere un offesa nei suoi confronti signora; lo ha detto un maestro della cultura italiana: Umberto Eco, che così rispondeva a chi gli chiedeva cosa ne pensasse del nuovo strumento informatico.
Comunque la saluto, il mio contributo a questa discussione finisce qui in quanto: A lavare la testa all'asino si perde il tempo l'acqua ed il sapone (antico proverbio, sempre attuale, della cultura contadina)
vi faccio un regalo che può farvi vedere le cose sotto una luce diversa. Dategli/datevi una possibilità:
https://www.youtube.com/watch?v=44SGoLneY80
Guardatelo fino in fondo, FATE le vostre verifiche e le vostre ricerche, POI venite ad argomentarle.
X Rosy..........e dintorni ,.....E .....A QUANDO LA SOLUZIONE DEL REBUS ?
ben detto, il Tuo ragionamento fatto nel 136646 è ben argomentato.
Purtroppo, le Tue osservazioni, come le osservazioni su tante criticità anche a livello locale sul nostro territorio, fatte anche da altri blogger, cadono sul "suolo granitico" e hanno il risultato di quello che "butta un secchio d'acqua in mare".
L'importante è non demordere e portare davanti agli occhi di tutti (anche dei non vedenti), i fatti come correttamente sono stati rilevati, senza tirarli nè a destra nè a sinistra, in relazione alla convenienza politica.
Questo perchè, è la maggior parte delle persone "autopensanti", e non come tante presenti in ogni dove, ed "eterodirette" od "omologate", che porta i miglioramenti alla società, perchè non guardano al loro interesse egoistico (il più delle volte ammantato da un finto buonismo), ma il reale bene pubblico.
Continua a mettere il dito nell'occhio di chi non sa di averci una trave.😊
P.S: SOLUZIONE del REBUS di cui al messaggio di recente postato sul blog......................nessuno ha trovato ancora la facile soluzione?........sono convinto che tanti sono in trepidante attesa.
Mi trovo in accordo con chi ha scritto che la capra avrà comunque poca vita.
Mi trova in disaccordo però la distinzione tra bracconieri definiti torturatori di animali e che sparano anche solo per gioco. Perchè i cacciatori cosa sono ? Amanti degli animali? Non sparano per gioco o per divertimento? A mio avviso amano poco anche i loro cani dato che per prendere la preda mettono in gioco la loro vita. Ne ho visto diversi cani "squartati" dai cighiali . 😞
Finalmente si sono decisi... Tamponi al porto di piombino.... Forza tamponi... Tamponi... Era ora...
Provo grande ammirarazione e mi sento di ringraziare il Comune di Capoliveri per il salvataggio della capra selvatica in costa dei gabbiani. Il ringraziamento va anche ai volontari citati nell'articolo precedente. Ma volevo comunque far presente all'amministrazione che la brutta fine di quell'animale e' stata solamente rimandata, dato che appena saranno andati via gli ultimi turisti, sara' sicuramente fucilata. Quei poveri animali da quelle parti hanno il destino segnato, sono circondati, visto che ci sono piu' sardi che cinghiali, e visto che li si spara a tutto quello che si muove e a tutte le ore del giorno naturalmente quando non ci sono turisti. Se poi non ci si fa con il fucile ci si fa con tagliole e lacci da bracconiere, visto che sempre da quelle parti questi individui ne hanno riempito i boschi, e nessuno fa niente, ne vigili ne carabinieri forestali. Quando dico da quelle parti intendo naturalmente tutta la zona di costa dei gabbiani,ferrato, calanova, straccoligno bassa e straccoligno alta (poldi) e non mi riferisco assolutamente ai normali cacciatori di cinghiali bensi' a luridi e infami bracconieri, torturatori di poveri animali, che sparano anche solo per gioco. Bene cosi', aspetto solo di fare qualche altra foto prossimamente e poi comincero' a fare qualche bella telefonata alla venatoria ed a qualche associazione animalista di quelle cazzute e poi alla fine vedremo chi la spunta. A presto.