Ieri sera era a passeggio e ho visto arrivare la famosa nave...sul molo raccontavano un po' questa vicenda, ci sarà stata qualche verità e qualche bugia per cui sorvolo. Una notizia mi ha destato curiosità: gli autisti partono da Calenzano e non hanno.il cambio...non sono tantissime ore?
113396 messaggi.
Buongiorno a Tutti,
Vedo un sacco di persone qua che sono intervenute sul rizzaggio del camion sulla nave, volevo specificare che il rizzaggio su queste tratte è a discrezione del comandante della nave.
Comunque se non è stato eseguito .... sicuramente è perché i camion non hanno i punti per rizzare omologati. Dovrebbero verificare e farli montare da officine autorizzate ed omologarli come previsto dalla legge.
MA SIAMO ALL’ ELBA QUI TUTTO CONCESSO PER ALCUNI!!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/paola.JPG[/IMGSX] Vedo molti che si interrogano sui motivi del mancato "drizzaggio" dei mezzi imbarcati sulla motonave Billton (ovvero del mancato ancoraggio dei medesimi a terra per evitare spostamenti nel corso della traversata).
La risposta è molto semplice: si tratta di un Servizio Tecnico Nautico che ha un costo specifico e che quindi aggraverebbe i conti di chi trasporta carburante all'Elba.
Siamo dunque di fronte ad un inadempimento a normative di sicurezza implicite in qualsiasi tipo di autorizzazione simile e non certo derogabili - come tutto il resto - in nome nella leggenda metropolitana della mancanza di approvvigionamento di carburante sull'Isola.
Non è ammissibile che le istituzioni consentano che pure e semplici politiche commerciali sacrifichino la sicurezza.
Ho parlato di presunto perché non c'è riscontro da parte della stampa, pare ci fossero vigili del fuoco ma soprattutto il nostro sindaco, il cui silenzio è inquietante vista la gravità dell'episodio.
Spero venga fatta chiarezza e che chi di dovere effettui i dovuti controlli, perché un eventuale incidente sarebbe deleterio per tutta l'isola
Per ASA: A Nisportino ,oggi 2 settembre , ennesimo intervento da parte della Ditta per l'ennesima perdita d'acqua nel solito tratto di strada .........Ormai gli interventi sono diventati quasi giornalieri,le toppe non si contano più ,sono anni che si avanti in questo modo e questa situazione ovviamente ha creato e stà creando notevoli disagi ai proprietari dei numerosi appartamenti (pagano IMU e Tari) specie nel periodo estivo.A questo punto sarebbe opportuno l'intervento del Comune per sollecitare l'ASA a rifare una Nuova Rete Idrica di Nisportino .
Ho letto i post e non sono d'accordo con Alessio quando parla di presunto perché mi pare assodato che qualcosa è accaduto e, per fortuna questa volta è andata bene, ma la domanda che pone Alessio mi pare sensata. Chi doveva verificare che la nave partisse con tutte le regole rispettate?
Non leggo niente sulla Stampa ma credo sia doveroso ringraziare l'intervento dei Vigili del Fuoco, come sempre in prima linea in situazione che potrebbero avere conseguenze irreparabili.
La Pro Loco annuncia l’evento musicale di Giovedì 3 Settembre 2020 alle ore 21:30 in Piazza Bonanno, viale Margherita. Durante la serata si esibirà IL TRIO DELLE MERAVIGLIE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/band.JPG[/IMGSX] Il Trio delle Meraviglie nasce per caso all'Isola d'Elba nel giugno 2010 dall’idea di 3 musicisti di diverse estrazioni: il chitarrista/cantante Christian Secchi, il bassista/cantante Sammy Marconcini e il chitarrista Federico Barsanti mettono in questo progetto le loro esperienze per portare gli elementi del blues, del country, del soul, del rock e del funk all’interno di un contesto acustico, con la filosofia di base del “tutto è possibile”.
Inizia così un percorso che diventa quasi una sfida: essere a tutti gli effetti una sorta di Juke-Box umano, basandosi sul concetto che qualunque canzone può essere eseguita con un arrangiamento acustico.
Dal 2010 ad oggi il Trio ha messo insieme una lunga serie di concerti suonando in locali, concerti di piazza, convention aziendali ed eventi privati, sia all’Elba dove ormai sono una vera e propria istituzione, ma anche in tutta l'Italia centro/settentrionale e in Svizzera, durante i quali ha avuto modo raffinare il proprio "non-repertorio” che spazia dal rock’n’roll degli anni 50, al soul degli anni 60, al rock degli anni 70, al pop degli anni 80/90.
Nel corso degli anni il Trio delle Meraviglie ha creato una solida collaborazione con Cesareo, chitarrista di Elio e Le Storie Tese, che in svariate occasioni si unisce alla formazione.
2 chitarre acustiche, un basso, 3 voci, e nelle occasioni che contano anche una batteria molto particolare chiamata cocktail drum che suonata dal quarto membro della band Guido Mainardi che crea il “Trio + 1”; con questa formula il repertorio si amplia ulteriormente, rimanendo sempre legato a pezzi di matrice americana ed anglosassone.
IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARà SPOSTATO AL “CINEMA METROPOLIS” IN VIA VADI
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata attraverso l’ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre) e mediante i seguenti contatti:
.E-mail, prolocomarcianamarina@gmail.com
.Telefono, Alex +393249525573 - Michele +393663594435
Leggo polemiche riguardo il presunto incidente della nave che porta la benzina, presunto perché ancora di certo non c'è niente, e mi chiedo, ma chi a piombino doveva controllare il fissaggio delle cisterne, stava giocando con il cellulare?
Di chi è compito controllare che le cisterne partano in sicurezza?
La campagna elettorale non centra proprio niente.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bilton.JPG[/IMGSX] I Vigili del Fuoco di Portoferraio non sono stati allertati col 115 perché erano già presenti a banchina sin dalla mezzanotte in attesa dell'arrivo della nave Billton per assistere proprio allo sbarco degli autoarticolati carichi di benzina.
Siccome però non erano collegati alla coperta con catene (rizzaggio) come invece devono essere i mezzi che trasportano merci pericolose, un colpo di mare gli ha spostati, rischiando una tragedia e quindi l'ultimo bilico non sarebbe potuto sbarcare se non veniva tirato fuori dai Vigili del Fuoco.
In merito poi agli obblighi di fare e di non fare di tutti i presenti, gli esseri umani hanno la facoltà di scelta, consapevoli delle loro responsabilità.
"Dal 1 settembre si è insediato il nuovo Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/daniela.JPG[/IMGSX]
Dopo anni di reggenza, per cui i docenti ed il personale ATA dell'Istituto ringraziano la professoressa Grazia Battaglini ed il professor Carlo Maccanti, ha preso servizio, vincitrice del Concorso per Dirigenti, la professoressa Daniela Donatella Pieruccini, che avrà l'onore e l'onere di guidare uno dei Comprensivi più articolati della Toscana, con ben 8 plessi e più di mille alunni dai 3 ai 14 anni. Alla Dirigente, che venerdì terrà il suo primo Collegio Docenti, le congratulazioni per la nomina e gli auguri di buon lavoro da parte dell'intero personale del Comprensivo"
AL TIFOSO DI LANERA CHE HA SCRITTO SU CAMMINANDO IL MESSAGGIO DI OGGI 2 SETTEMBRE, ORE 11,34.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] 1) Innanzi tutto impara l’italiano, “a proposto” si scrive con l’h davanti, ignorante semi analfabeta.
2) Era da più di un anno che Luigi Lanera mi chiedeva di candidarmi al suo posto in Fratelli d’Italia e un mese fa ho dato la mia disponibiltà dopo un suo spontaneo passo indietro e quindi d’accordo con lui.
3) Mi piacerebbe sapere come fai a dire e, se fosse vero, ad essere a conoscenza che è stato un senatore e non un deputato.
4) Ieri a Capoliveri, senza che nessuno lo sapesse e senza alcun invito, è stato posizionato un gazebo con un tavolino in Piazza Matteotti dove ho iniziato la campagna elettorale nel mio paese che tanto amo distribuendo volantini nei negozi, nelle Piazze e nelle vie principali. Non c’erano né microfoni, né altoparlanti. Questo voleva e doveva essere.
5) Ho dato 30 anni della mia vita per Capoliveri e per migliorare la qualità della vita dei miei compaesani. Se oggi Capoliveri è quello che è e viene considerato uno dei paesi all’avanguardia sull’Elba, oltretutto con il 35% di presenze turistiche, questo non è un caso e, senza falsa modestia, il merito è in gran parte mio. I capoliveresi mi vogliono bene, anche chi in questo percorso si è un po’ smarrito e sono sicuro che me lo dimostreranno nei segreti dell’urna.
Ruggero
Chi è a favore del dissalatore non ha bisogno di scrivere commenti.
Saluti.
Leggo qualche messaggio che tende a minimizzare l'incidente di domenica notte, addirittura leggo il paragone con i camion caricati sulle normali navi di linea, ma ci siete o ci fate?
Secondo voi un camion carico di generi alimentari deve essere trattato al pari di una cisterna che porta benzina?
Ci sono leggi che ne spiegano bene la differenza ma se si vuole difendere un certo sistema arrampicandosi sugli specchi si rischiano figuracce!!
A livello ambientale avete idea di che tragedia sarebbe per l'Elba se anche solo uno di quei mezzi avesse perso prodotto in mare?
Il Sindaco pare sia stato chiamato, perché non lo so, ma credo che in caso di rischio elevato come un incidente simile sia importante che venga informato. Comunque gli incidenti sulle navi sono tutti gravi. Il rischio che un camion con carburanti cada in mare lo trovo gravissimo. Io non conosco le leggi, ma possono viaggiare non legati? Perché da quello che dici non lo erano.
Caro signor Renato sono innumerevoli i sostenitori del dissalatore fatto, naturalmente, con tutte le regole e di ultima generazione. Ma come ti azzardi a mettere un post ...dopo poco ecco che appare il Geometra Meneghin che ci ripropone tutta un super filippica sulla contrarietà dell'opera come unico super esperto di reti idrauliche .
Tutto qua e vediamo come finirà questa storia che , essendoci le elezioni regionali , ogni candidato ci dirà cosa intende fare ma... fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare . L'Elba è un'isola non dimenticatelo .
Si dice che, ieri nella piazza principale, Barbetti a Capoliveri abbia fatto un flop clamoroso. Grosso tendone per la campagna elettorale nel bel mezzo della piazza, persone presenti " 0 ". Il comitato decide di smontare il tutto senza che il candidato abbia detto una parola. I vertici di Fratelli d'Italia hanno voluto a tutti i costi l'ex sindaco di Capoliveri al posto di Lanera, più indicato, meno nemici e con qualche simpatia anche nella sinistra. Penso che Luigi possa godere del flop di questa scelta, senza senso, quasi offensiva della sua persona, imposta dall'alto. Il senatore che a proposto questa scelta, in un momento particolarmente ostico del candidato capoliverese, dovrebbe dare le dimissioni immediatamente e chiedere scusa a Lanera.
CHE SENSO HA, MORIRE?
In una società italiana quasi tutta contadina fino al primo dopoguerra e perciò abituata alla convivenza col fenomeno della morte, per oltre mille anni la predicazione - anche visiva - del clero cattolico si sovrapponeva al retaggio contadino sostituendo all'immanenza naturale quella cristologica.
La normalità della morte restava, solo che alla Natura e ai suoi cicli si sostituiva la Provvidenza e i suoi disegni.
Nell'Italia contemporanea fortemente urbanizzata, laicizzata e terziarizzata, dipendente non più dai cicli naturali ma da quelli produttivi, anche la Provvidenza ha fatto la fine della Natura.
Essendo la morte stata allontanata dal nostro nuovo ciclo (quindi non è più compagna di tutti i nostri giorni e quando si ripresenta è sempre un evento percepito erroneamente come fuori della storia, soprattutto fuori della nostra esperienza), ha perso il suo fine ultimo, il suo senso.
In sintesi, l'odierno nostro smarrimento dinanzi la morte come fenomeno dipende dall'aver noi rifiutato (o nascosto o scordato, dipende) la morte come significato.
Sconfiggere però l'attonito smarrimento o il panico s[ol] ]si può...
TUTTI IN FILA PER LE REGIONALI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/fedeli.JPG[/IMGSX] Da anni scrivo che dobbiamo votare per l'Elba e gli elbani. Questa volta alle Regionali sono candidati tanti elbani come non mai. tutti appoggiati da partiti di destra e sinistra per disperdere il voto elbano. Non passerà nessuno e ci governeranno ancora dal continente per danneggiare l'isola. Tutti i candidati stanno promettendo mari e monti. Tutti quelli che hanno fallito nei loro paesi e si presentano come soluzione per tutta l'Elba. Candidati che passano da un partito all'altro pur di essere candidati e servire i padroni della costa. L'unico che senza tanto clamore è candidato e ha la possibilità di passare è quello che per l'Elba ha già fatto molto.
Giuliano Fedeli Elbano di Procchio. Ex vice presidente del consiglio regionale dal 2010 al 2015 Il braccio destro di Eugenio Giani, candidato alla presidenza della Regione. Nel suo quinquennio Giuliano Fedeli ha: Impedito l'istallazione di 32 tralicci tra i 28 e i 40 metri da parte di terna in tutta l'isola. La chiusura dell'Ospedale di Portoferraio. Portato per la prima volta (dopo 50 anni) il consiglio Regionale a riunirsi all'Elba. Dando la possibilità a tutti gli imprenditori di dialogare con la massima istituzione Toscana. Nel suo ruolo ha favorito le aziende elbane nell'ottenere appuntamenti con assessori e funzionari regionali. Questo posso testimoniarlo perché spesso io ero con loro. Cari Elbani non disperdete il vostro voto e votate per Giuliano Fedeli che ha già mostrato il suo amore per l'Elba e Gli elbani.
Florio Pacini
Ho l'impressione che andando avanti di questo passo, chi sosterrà che il dissalatore possa essere una soluzione valida o comunque un aiuto per migliorare la situazione idrica elbana, potrà essere considerato passibile di denuncia da parte di chi sostiene il contrario in quanto, come mi sembra di capire, una tesi contraria può essere ritenuta lesiva delle proprie professionalità.
Di contro i tecnici ASA possono essere appellati in ogni modo....
Visto il tono di certi interventi, le prese di posizione quasi da tifoseria di figure locali che hanno ricoperto incarichi istituzionali anche di rilievo, la comparsa e poi la scomparsa (a meno di possibili abbagli) di post non proprio allineati sul dissalatore, mi domando, ma è mai possibile che i post a favore del dissalatore siano più rari delle mosche bianche, dato che statisticamente ci sarà pure qualche pro dissalatore che prova a dire qualcosa?
Renato