Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
IL PADRONE DELLO STRETTO.... pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 9:07
Moby delle 8,30 per Piombino non parte si salta alle 9,00. Tanto il disagio non è per loro, tanto meno per i mestatori della Regione.
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 8:58
[COLOR=darkred][SIZE=4] UNA LEGGE SPECIALE PER LE ISOLE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/adao.JPG[/IMGSX] Ho voluto riconsiderare la proposta che Leopoldo Provenzali portò in Consiglio Regionale nel 2009 e cercare di arrivare alla fine dell'iter per farla approvare definitivamente. Le isole minori sono, senza ombra di dubbio, una preziosa risorsa dal punto di vista culturale, paesaggistico e turistico, una rilevante opportunità di sviluppo sociale ed economico di aree marginali legato a progetti di tutela e valorizzazione di un patrimonio naturale di notevole bellezza, che può avere anche ricadute positive sull'intero territorio nazionale. L'attuale situazione economica non sta risparmiando queste nostre realtà perché, oltre agli svantaggi strutturali legati all’insularità, si aggiungono problematiche anche di ordine politico dal momento che, a livello regionale e nazionale, è spesso mancata la volontà di gestire la situazione, particolarmente peggiorata adesso con il problema Covid19. Nella proposta si parla di riconoscimento dell’autonomia delle comunità locali, di promozione del sistema delle autonomie, di valorizzazione delle distinte identità culturali, sociali ed economiche del territorio regionale, di tutela dei comuni minori, il principio di tutela dei territori montani e insulari. La stessa Costituzione Europea riserva, poi, un’attenzione specifica alle isole, definendo le aree bisognose di particolare tutela. Dobbiamo attivare permanentemente un processo di riequilibrio dello sviluppo socio-economico in Toscana, a beneficio delle aree periferiche, che necessitano di infrastrutture, risorse e progetti. Le economie insulari, infatti, sono state configurate come economie separate e, per molti versi, addirittura, chiuse, con ridotte sinergie con la terraferma; da qui, la necessità di dar vita a sistemi autonomi per i servizi essenziali quali la sanità, il fabbisogno idrico, lo smaltimento dei rifiuti, i collegamenti marittimi che appaiono sempre più inadeguati all’utenza. E’ necessario approntare al contempo, una diversa riqualificazione dell’offerta turistica che ha rappresentato, sin dagli anni 60, di fatto l’unica opzione di riscatto economico, consentendo un miglioramento delle condizioni di vita, ma che va ora rimodulata, superando i limiti connessi alla stagionalità e permettendo una fruizione distribuita lungo tutto l’arco dell’anno; per questo va dotata di risorse finanziarie adeguate da parte della Regione, a testimonianza di una effettiva sensibilità nei confronti delle esigenze del nostro territorio. Ecco il motivo per cui il 20 e 21 settembre dobbiamo dare un contributo per cambiare colore alla nostra Regione. Le popolazioni insulari devono chiedere al governo centrale e alle regioni di investire su un progetto comune, ambire a una propria autosufficienza , aspirare a rappresentare un elemento propulsore per la propria economia e quella regionale. L’approvazione di questa legge speciale consentirebbe di evitare l’emarginazione derivante dal fatto di vivere in un’isola, per affrontare ed abbattere le difficoltà legate all’insularità relativamente ai settori della scuola, del sistema socio sanitario ed assistenziale, delle infrastrutture e dei trasporti, per andare oltre uno sviluppo incentrato quasi esclusivamente sul turismo, mediante la valorizzazione delle tradizioni socio culturali, nonché delle tipicità dell’artigianato locale e delle produzioni alimentari tipiche, per la nostra Isola , per esempio, potremmo sfruttare la peculiarità territoriale e promuovere il turismo sportivo e le manifestazioni legate ad esso ; si potrebbe, inoltre, creare una reale rete di sviluppo integrato delle singole realtà insulari. Solo superando la fase delle emergenze possiamo dare certezze agli investimenti pubblici e privati che nel futuro si potranno concretizzare, salvaguardando le economie delle nostre isole, migliorandone la qualità della vita e rendendo maggiormente competitive le imprese che vi operano. Resta, tuttavia, ancora molto da fare da parte della nostra Regione, ma siamo certi che dopo il 22 settembre con la vittoria di Susanna Ceccardi, le cose cambieranno e gli abitanti delle nostro arcipelago non dovranno più sentirsi “cittadini di serie B” ma toscani a tutti gli effetti. Di fronte all’ennesima notizia sulla paventata chiusura di qualche ufficio pubblico così come ai reiterati tentativi di smantellamento e tagli dei servizi, vedi Tribunale, Sanità e Trasporti marittimi, le isolate fughe in avanti alla ricerca di soluzioni personalistiche non pagano mai, e solo l’unitarietà delle azioni nel perseguimento di obiettivi comuni, può farci raggiungere il risultato sperato. Dovremmo, appena insediati, muoverci sinergicamente per riparare i danni fatti dal governo regionale di Rossi & C., IL 20 E 21 SETTEMBRE METTI UNA CROCE SU FORZA ITALIA E DAI LA TUA PREFERENZA A ADALBERTO BERTUCCI. PER DARE UNA VOCE IN TOSCANA ALLA NOSTRA ISOLA.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 6:04
DEBITO PUBBLICO E PROGRAMMI DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] L’elevato debito pubblico nazionale pare che non sia noto. E’ quanto deduco dalla lettura dei programmi dei candidati alle elezioni regionali. Programmi che promettono tutto e di più. Programmi che non indicano la via da percorrere per la loro realizzazione,non valutano la loro sostenibilità e possibilità di realizzazione. Nessun cenno al debito pubblico che come un macigno è presente e incombe sui conti. Per quanto ad esempio riguarda l’Elba nessuno parla quanto debito grava su ogni comune dell’isola ereditato dallo scioglimento dell’unione dei comuni e come farvi fronte. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
TOSCANA CI SIAMO pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 4:34
[URL=https://latoscanachecambia.it] [/URL]
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 23:17
Con la pubblicità si vende il veleno e gli allocchi comprano! Oggi mercoledì 16, mentre distribuivo degli opuscoli, per la campagna di Giuliano Fedeli, mi sono imbattuto in un elettore, che dopo aver guardato l’opuscolo, ha esordito dicendo: “ e certo che Barbetti ha un altro stile! La cosa mi ha fatto riflettere, (io che faccio grafica) ho dovuto riconoscere che indubbiamente, la campagna elettorale di Barbetti è un’altra cosa. Non certamente nei contenuti, dove a parer mio Fedeli vince a mani basse. Nella forma, Barbetti sta facendo una campagna promozionale alla grande. Dove gli altri spendono 1 lui spende 100, promuove se stesso in modo professionale, si vede il coordinamento di un agente capace. Campagna estesa dalla carta stampata, ai media al Web, con ampia presenza sui social. Questa analisi mi ha ricordato i bei tempi andati, quando la politica era pane di persone come : Giorgio Almirante, Aldo Moro ed Enrico Berlinquer. Una politica fatta di onesta intellettuale e rispetto degli avversari, di passione ed ideali. Allora le campagne le facevano i volontari, i volantini o i comunicati si stampavano con il ciclostile (una sorta di fotocopiatrice a manovella). Oggi i tempi sono cambiati e tutto e più consumistico e superficiale. Oggi con una buona pubblicità si vende anche una marmitta inesistente o un politico stracotto. Quando chiesero al Presidente Sandro Pertini, “Cosa pensasse di quei parlamentari, che a fine mandato, facevano campagna per essere rieletti, offrendo cene di tasca loro?” Il grande presidente rispose: “Mascalzoni! Dopo aver speso il loro denari, per essere rieletti, la prima cosa che fanno” (si dimenticano gli elettori) “iniziano a recuperare, l’investimento fatto con tanto di interessi”. La domanda che mi pongo: Perché spendere tanto per essere eletto? Per ambizione o necessità? Chi paga tutti quei soldi? Ruggero Barbetti in spese elettorali batte 100 a 1 i suoi competitor. Vero è che fino allo scorso mese gestiva i soldi della GAT per la pubblicità. Oggi la GAT dovrebbe essere nelle mani diWalter Montagna. A proposito dottor Montagna pubblicherà mai i bilanci della GAT nel dettaglio? Tutte curiosità che non so se saranno soddisfatte. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
X CACCIATORE PREOCCUPATO PER L'ELIMINAZIONE DEI CINGHIALI pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 20:58
Amico mio...(parafrasando) che tu non voti più a destra o non andrai a votare o addirittura voterai a sinistra, per i timori sull'eventuale eliminazione dei cinghiali non me ne puo' fregar di meno....certo è che viene alla scoperto quello che è il vero problema. i CINGHIALI all'Elba li hanno voluti ed introdotti i cacciatori, non curandosi dei danni che negli anni questi ungulati con i mufloni al seguito, hanno e stanno procurando al territorio e alle persone. Non so' se hai avuto un sussulto per quella persona in codice rosso per l'incidente accaduto alla Pila tempo fa'....non credo. Non sono mai state fatte politiche di controllo serio, casomai sono stati fatti incrociare con razza non autoctona dall'alta prolificazione. E' giunto il momento di eliminarli definitivamente. Vedremo cosa farà la Politica questo giro.
... Toggle this metabox.
Figlio preoccupato da Portoferraio pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 20:26
Buonasera, Ieri ho letto un articolo che alla fine pagina dice -in ospedale è presente un'altra infezione preoccupante oltre il COVID e il NEW DHELI - leggendolo e guardando mia mamma da poco dimessa noto che ha vaste eruzioni cutanee dolorose e pruriginose che non aveva prima di andare in ospedale. Mamma mi ha detto che alcune infermiere con la stessa reazione cutanea non le ha più viste e una piangeva. Domani chiamerò il medico di famiglia però chiedo a quel signore che l'ha scritto perchè non ci dice di cosa si tratta e se è contagiosa? Ho 2 ragazzi adolescenti in casa e facciamo attenzione al Coronavirus e non sapevamo che mamma ci può contagiare di altro. Il sindaco Zini nelle sue dirette che tanto dice perchè non parla di queste infezioni cutanee? Dobbiamo preoccuparci e fare denuncia ai carabinieri o ci dite di cosa si tratta.?? Paolo Grazie Direttore Prianti che da voce ai cittadini.
... Toggle this metabox.
Come voterò... da PORTOFERAJO pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 20:20
Stanco e disincantato non ascolto più le promesse che tutti i politici faranno in campagna elettorale , guardo cosa hanno fatto e cosa hanno combinato di bello e di disastroso... Hanno aperto le porte al dissalatore , ad esempio , ??? Non li voto perché non mi sento da loro rappresentato
... Toggle this metabox.
luciano geri da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 18:10
Ancora una volta devo ripetere al sig.Ruggero Barbetti, che confermo quanto detto, anzi avrei potuto aggiungere che a Capoliveri tutti mi conoscono e sanno che: -non ho mai rubato; -non ho mai ucciso esseri viventi; -non mi sono mai drogato; -non ho mai purgato nessuno; -non sono mai andato a cercare voti per me; -non ho né avversari né nemici; -non ho procedimenti penali per abuso d'ufficio; -non ho procedimenti penali per la scuola; - non ho mai preso svariati milioni dalla vendita di terreni miei inseriti nei vari piani regolatori del comune di Capoliveri. "Non sono come te che evidentemente, se ogni tanto, non dici bugie non ti senti realizzato"Per quanto riguarda la scuola lascio perdere per la privacy, mi fa piacere comunque che le attuali maestre ogni volta che mi incontrano mi dicano: "Luciano quanto ci manchi". Ma, per inquadrarti come personaggio, basta ricordare le migliaia di lamentele che continuano ad arrivarmi da tanti paesani . I capoliveresi sanno bene di cosa sto parlando perché ti conoscono bene ! Questo odio verso la verità nasce forse dalla vita che hai condotto da adolescente, dove si legge nelle cronache di allora che chi usava spinelli ed altri tipi di droghe era costretto a non ammettere ed a non dire la verità? Fosse così ne sarei veramente dispiaciuto, ma contemporaneamente potrei capire tutto questo odio verso la verità da dove nasce. Colgo l'occasione per salutarti, anche se non ho stima, soprattutto per quello che hai e non hai fatto. VEDI IL DISSALATORE, IL PARCHEGGIO DI ZACCARI'...ecc Dopo 30 anni d'attività politica, sarebbe il caso che tu...... Aspetto che l'anonimo sostenitore di Barbetti si congratuli con me per la risposta sobria, spero si sia accorto che ho usato le stesse parole cambiando il soggetto. Luciano Geri
... Toggle this metabox.
Rally storico 2020 pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:48
AL VIA L’EDIZIONE 2020 DEL RALLY ELBA STORICO – LE MODIFICHE AL TRAFFICO VEICOLARE NEL COMUNE DI CAPOLIVERI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rally.JPG[/IMGSX] Modifiche al traffico veicolare a Capoliveri in occasione dell’edizione 2020 del Rally Elba Storico che si disputerà dal 17 al 19 settembre prossimi. Con l’ordinanza n. 75 del comando di Polizia Municipale, disposto, dunque, per giovedì 17 settembre il divieto di sosta nel parcheggio Boa e in via Caduti – Circonvallazione già a partire dalle ore 7,00 del mattino. Chiuso inoltre il parcheggio in via Carlo Del Prete fino al termine della manifestazione motoristica e a partire dalle ore 18,00 il parcheggio in via Arigalardo e in località Innamorata. Divieto di sosta, invece, in tutto il tratto di strada interessato dalla prova speciale PS 1 Innamorata/Capoliveri (Innamorata, Pareti, Morcone, bivio Trappola, via Dei Caduti, via Circonvallazione, via Tito Speri, P.zza Garibaldi, via Mellini, via XXV Luglio, SP31, Madonnina, strada 2 Vie, Lido STOP al Camping Calanchiole) già a partire dalle ore 12,00. Sempre per la giornata di giovedì 17 settembre a partire dalle ore 18,00 istituito il senso obbligatorio per i veicoli provenienti da Via Soprana, S. Pellico direzione Viale Italia – Piazza del Cavatore , in uscita da Capoliveri, viale Australia – Aia di Chelino direzione Strillozzi – SP31 – Mola e in entrata per Capoliveri dal bivio di Mola – Marina di Capoliveri – Naregno – loc. Gualdo – Piazza del Cavatore. L’ordinanza n. 75 del 14/09/2020 è scaricabile dal sito del Comune di Capoliveri al seguente link http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200075O.PDF
... Toggle this metabox.
COMUNICATO ELEZIONI pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:46
Giovedì 17 settembre, alle ore 17.00, nella saletta della Gran Guardia a Portoferraio, il Partito Democratico ha organizzato un incontro con il Sottosegretario alla giustizia Andrea Giorgis. All'evento sul tema "Per una giustizia vicina ai cittadini" interverrà Antonella Giuzio, candidata per il Partito democratico nella coalizione di centrosinistra per Eugenio Giani presidente, alle elezioni regionali che si terranno domenica e lunedì prossimi. Nell'incontro il sottosegretario e la candidata affronteranno la questione della sezione distaccata del tribunale elbano, per cui nel 2022 scade la proroga che ha consentito la riapertura e parleranno del futuro del carcere di Pianosa in un'ottica di recupero dei detenuti con progetti legati all'agricoltura. La stampa è invitata.
... Toggle this metabox.
Cosmopoli by Night – bus pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:45
Trasporto pubblico a Portoferraio, qualche aggiornamento sul finire dell'estate [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/by.JPG[/IMGSX] A partire dallo scorso fine settimana si sono conclusi i servizi dell’apecalessino diurno e della navetta di collegamento tra il centro storico e i parcheggi, attivati nell’ambito del progetto europeo Civitas Destinations con scopo sperimentale, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cisse, il primo, e di CTT Nord, il secondo. La stagione estiva si sta infatti avviando alla conclusione e cambiano le esigenze dei passeggeri come pure le disponibilità degli operatori. Per quanto riguarda “Passaggi in Apecar”, il servizio flessibile diurno in apecalessino, che è stato molto apprezzato da parte di turisti e residenti, in quanto ha consentito loro di raggiungere in comodità le aree più interne del centro storico nonché quelle limitrofe urbane nel raggio di un chilometro, ha terminato la sua funzione che di fatto era quella di sostituire temporaneamente la linea urbana 5 di CTT Nord, nella sua diramazione verso il centro storico; in assenza di paratia a difesa della postazione dell’autista, infatti, il veicolo designato non poteva circolare e la Compagnia dovette sospendere il servizio. Ora, invece, con le dovute modifiche, il mezzo è di nuovo idoneo e può garantire, quindi, il completo esercizio della linea 5. Il “Cosmopoli by Night – bus”, attivato con lo specifico scopo di liberare residenti e turisti dai problemi di parcheggio intorno alla ZTL della Darsena Medicea, collegando il centro storico con le aree di sosta urbane, ha completato la sua funzione, legata strettamente ad esigenze turistiche ed estive. Continuerà fino al 27 di Settembre, invece, il “Cosmopoli by Night – Apecalessino”, il servizio notturno di collegamento flessibile tra l’area dell’Alto Fondale e il centro storico, garantito dalla compagnia Elba Bus, sempre nell’ambito del progetto Destinations. Per meglio adattarsi alle esigenze dell’utenza del periodo, tuttavia, che sembra preferire di passeggiare in centro storico senza attardarsi, il servizio è stato anticipato di un’ora e sarà attivo dalle ore 18:00 alle 23:00. Ricordiamo che per viaggiare con l’Apecalessino rosso basta prenotare una corsa al numero 335 7117335 oppure recarsi in Via Vittorio Emanuele II, di fronte al parcheggio dell’Alto Fondale, dove si trova la sua area di sosta. L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ringraziare sentitamente la Cooperativa Sociale C.I.S.S.E. e la Compagnia CTT Nord per la collaborazione e l’impegno profuso nello svolgimento dei servizi di trasporto menzionati.
... Toggle this metabox.
CIRCOMARE PIOMBINO pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:43
UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/circomare.JPG[/IMGSX] Imbarcazione a vela si incaglia nei pressi dell’isolotto di Cerboli, salvate due persone presenti a bordo. Stamani intorno alle ore 04.03, perveniva alla sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino una richiesta urgente di soccorso. L’allarme era stato lanciato da due diportisti, che con la loro imbarcazione a vela di 21 metri di bandiera inglese, avevano impattato la scogliera esterna dell’isolotto di Cerboli, sito nel Comune di Rio (LI), rimanendo incagliati. Immediato l’intervento della Guardia Costiera che inviava sul posto la motovedetta CP 2108 e un’unità degli ormeggiatori del Porto di Piombino. Giunti sul posto, i militari della Guardia Costiera provvedevano a mettere in salvo i due diportisti, risultati in buone condizioni di salute, mentre l’imbarcazione veniva disincagliata e trainata dagli ormeggiatori presso il porto di Scarlino. La prontezza e l’efficienza della macchina dei soccorsi ha permesso di salvare le due persone in pericolo di vita e la stessa imbarcazione scongiurando così ulteriori conseguenze negative per l’ambiente marino. Sono in corso le indagini di rito da parte dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino per accertare le cause e la dinamica dell’incidente
... Toggle this metabox.
ACCADEMIA DEL BELLO pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:38
ACCADEMIA DEL BELLO – CASETTA DROUOT - BRAIDENSE - [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/beau.JPG[/IMGSX] La dottoressa Anna Torterolo appassionata di libri e storica dell’arte presso la Biblioteca di Brera ha fatto visita a Casetta Drouot in Poggio con una delegazione di Studiosi ricevuta da Napoleone, il Generale Drouot e la Contessa Walewska al fine di definire una eventuale collaborazione per l’anno 2021. La Biblioteca Nazionale Braidense ricca di un patrimonio di oltre 1.500.000 unità ha Sede a Milano nel Palazzo di Brera ed è ritenuta una delle più prestigiose d’Italia sia per importanza storica sia per la bellezza che porta in se a partire dallo scalone d’onore fino alle sale progettate dal Piermarini e ornamentate dagli affreschi di Gaetano Vaccani. Nell’ambito delle celebrazioni che avranno luogo nel 2021 intorno alla figura di Napoleone saranno esposte, tra altri numerosi documenti, le incisioni della Description de l’Egypte in parte acquerellate a mano e che attualmente sono in fase di restauro. L’Accademia del Bello e Casetta Drouot sono onorate di far parte integrante di questo progetto e di portare alto e con orgoglio il nome dell’Elba tutta e di accogliere l’invito della dottoressa da estendere a tutti gli elbani per andare a vedere la Biblioteca Nazionale Braidense e la Description de l’Egypte.
... Toggle this metabox.
PER CHI GOVERNERÀ' LA TOSCANA pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:32
Elezioni regionali in Toscana. Sapendo che la partita è tra Giani e Ceccardi, vorrei dare qualche suggerimento alla persona che risulterà vincente. Poiché tutta una serie di fattori negativi ai quali, come se non bastasse, si è aggiunto anche il covid19 (e provvedimenti conseguenti, primo tra tutti il lockdown), rischiano di mettere in ginocchio la nostra bella regione, vorrei cogliere l'occasione per segnalare la possibilità di operare altri risparmi che potrebbero tornare utili per il rilancio della Toscana. Il governatore Rossi aveva iniziato a seguire i miei reiterati consigli di ridurre il numero delle Asl toscane portandole, finalmente, a tre (anche se ho sempre sostenuto che ne bastava una). Adesso, la persona che subentrerà a Rossi, dovrebbe continuare su quella strada portandole da tre ad una. Un ulteriore risparmio potrebbe derivare dalla soppressione di alcuni posti dirigenziali nei vari enti di nomina regionale come, ad esempio, quelli della Comunicazione e del Personale per i quali, a mio parere, non sono necessarie particolari capacità nella gestione delle attività routinarie. Per quelle rarissime occasioni che richiedessero particolari conoscenze nei suddetti due settori, sarebbe sempre possibile ottenere risposte esaustive dai competenti uffici della Regione. Poiché il perseguimento di un'organizzazione efficiente ed economica è sempre stato un mio naturale obiettivo, non mancherò, chiunque vinca, di continuare ad indicare i molti altri possibili risparmi che già da oggi sarebbero possibili. Gennaro (Roberto) Ceruso – un cittadino per una oculata amministrazione della cosa pubblica.
... Toggle this metabox.
Per Ruggero Barbetti da Capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 17:16
Purghe e periodo oscuro quello del 2004-2009? intimidazioni per Barbetti? Io ricordo un inizio di incendio doloso innescato con due bombole di gas all'esterno dell'abitazione dei genitori dell'allora sindaco Ballerini, definito, da sempre, "barelliere" da Barbetti. Ricordo anche una serie di querele e denunce nei confronti di Ballerini da parte di Barbetti, finite in tribunale e tutte terminate con sentenze (e risarcimenti) in favore di Ballerini. Ricordo male?
... Toggle this metabox.
luciano geri da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:34
RUGGERO BARBETTI il 2 ottobre 2017 alle ore 10:06 EDICOLA ELBANA SHOW DEL 1° OTTOBRE Che vergogna ! Sulle cazzate si può dire di tutto, ma sule cose serie bisogna parlare e trattare gli argomenti con cognizione di causa, senza fare falsi allarmismi. Stiamo parlando del futuro di un isola e le chiacchiere da bar non sono accettabili. ( ho ricopiato un isola senza apostrofo)
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:25
RUGGERO BARBETTI il 17 giugno 2017 alle ore 10:13 scrive PER UN ELBA AUTONOMA, AVANTI TUTTA CON IL DISSALATORE. ( Ho copiato il testo originale quindi un Elba l'ho scritta senza apostrofo). Non credo occorrano commenti ! A coloro ai quali non piace il mio linguaggio faccio notare che uso sempre quello di Ruggero ribaltandone i soggetti. Luciano Geri
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:14
RUGGERO BARBETTI il 13 giugno 2017 alle ore 09:01 scrive: Superiamo, tutti insieme, il concetto e l'effetto NIMBY ( Not In My Back Yard, " non nel mio giardino"). PRIMA L'ELBA. Io non ce l'ho con lui, al contrario è lui che ce l'ha con tutti quelli che non la pensano come lui e quindi con me. MEDITATE ELBANI MEDITATE CAPOLIVERESI MEDITATE geri luciano
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:05
Barbetti; "Con il dissalatore stop all'emergenza" - Cronaca - il Tirreno Il sindaco di Capoliveri difende l'opera di Asa :l'acqua sarà finalmente una risorsa. Ai paesani, agli elbani e agli albergatori avete capito chi era per il dissalatore e ora dice il contrario? Luciano Geri senza offesa.
... Toggle this metabox.