Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
PARROCCHIA S.GIUSEPPE da Stefano Bramanti pubblicato il 13 Settembre 2020 alle 4:59
PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE: CAMBIANO ORARI DELLE MESSE E PROSEGUE LA LECTIO DIVINA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/chiesa.JPG[/IMGSX] Nuova comunicazione del parroco della chiesa di San Giuseppe, don Domenico Pinheiro, che informa dei nuovi orari in vigore dal lunedì 14 settembre della Santa Messa. Non solo, rammenta che continuano gli incontri della Lectio Divina che ci sarà mercoledì 16 settembre, appuntamenti aperti a chiunque voglia sviluppare la conoscenza della Bibbia. "Comunico a tutti i fedeli - dice Don Domenico - che cambiano gli orari delle messe. Nei giorni feriali, da lunedì prossimo, il rito religioso ci sarà alle ore 18, il prefestivo alla stessa ora e alla domenica ci saranno tre Sante Messe, la prima alle 8, quindi alle 11 e al pomeriggio alle 18. Continua poi l'appuntamento con padre Sabu Konath riguardante la Lectio Divina, mercoledì 16, alle 21,15, presso il salone parrocchiale. Sarà possibile quindi approfondire la riflessione e la consonanza della Sacra Bibbia. Tale incontro ovviamente si ripeterà settimanalmente, con le stese modalità".
... Toggle this metabox.
Informazione al cittadino pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 21:29
Per la scuola tutta l'amministrazione comunale di Portoferraio, si dovrebbe mettere in discussione.
... Toggle this metabox.
Per assetato pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 19:11
Concordo con tutto ciò che dice.... Occorre però che tutti i lavoratori denuncino all'ispettorato all' INAIL all'INPS questo tipo di sistema, solo così si può risolvere il problema e dare giustizia ed equità ai lavoratori stagionali e non, se tutti facessero così i datori di lavoro non potrebbero più ricattare nessuno. Forza.. Forza.. Lo stato siamo tutti noi....
... Toggle this metabox.
LISTA PER IL FUTURO da Marciana Marina pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 18:32
[COLOR=darkred][SIZE=2] PORTO DI MARCIANA MARINA REPLICA DELLA ‘LISTA PER IL FUTURO’ ALLA MAGGIORANZA CONSILIARE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/porto.JPG[/IMGSX] Abbiamo letto con attenzione l’articolo confezionato dalla maggioranza, e non possiamo che ribadire i concetti: che ciò che appare sorprendente è che a tre anni dall’approvazione del Piano del Porto, l’attuale amministrazione continui a perdere tempo, confondendo il voto popolare, che tutti riconosciamo, con il rispetto delle regole e dei regolamenti comunali e sovraordinati. Fino addirittura a farlo diventare un alibi. Ad oggi, se per loro magari non sarà il porto più bello, è comunque l’unico realizzabile per mettere in sicurezza tutte le funzioni, distributore in primis. Relativamente alle forti criticità presenti nella procedura approvata, e mai rilevate da parte di alcuno e oggi citate come motivo di scandalo, ricordiamo di nuovo alla Allori - che tarda a comprendere sebbene dagli atti in nostro possesso risulti che la Regione lo abbia ripetuto più volte anche per scritto (vedi allegato) - che non è né lei né i suoi tecnici, pagati profumatamente e incaricati in via diretta, che devono eccepire sulle procedure bensì gli organismi regionali. Questi, ed è ormai consolidato, non solo hanno valutato positivamente il lavoro svolto, ma addirittura hanno ritenuto di dover respingere con forza la richiesta di commissione paritetica legittimamente e vanamente richiesta dall’attuale sindaca e soci, per inficiare quanto collettivamente deciso. Saremo ben lieti di conoscere con quali documenti e con quale settore siano stati decisi gli approfondimenti che oggi la sindaca ci dice richiesti dalla Regione Toscana. Si tratta infatti di importanti informazioni da condividere, riservandoci altrimenti di richiederle direttamente a chi di competenza. Ma poi, lo vogliamo finalmente dire che la Regione ha bocciato la proposta di avvio di variante presentata da questa amministrazione e ha dovuto mettere per scritto che quel piano non si modifica, se non ricominciando la procedura da capo attraverso un nuovo accordo di pianificazione? Un sindaco lo dovrebbe pur sapere. E che il procedimento urbanistico tanto sbandierato è talmente fermo che non è nemmeno iniziato? Oppure dobbiamo lasciare che i Marinesi si facciano abbindolare dai discorsi e dai desiderata di chi quel porto non lo vuole affatto atteso che sarebbero compromessi gli attuali interessi dei privati? Quanto ai costi, non siamo certo solo noi che dobbiamo valutare l’utilità di studi accessori per procedure già concluse, approvate e saldate. Per quello esiste la Corte dei Conti, e la giustizia contabile ha già fornito decine di sentenze pronte da consultare. Grave invece l’accusa che sia stata la passata amministrazione a togliere o coprire i divieto di balneazione davanti al Capitanino: questa affermazione è falsa, e quei cartelli sono stati rimossi in fretta e furia senza motivo quest’anno, sostituiti con dei patetici cartelli di ‘Area riservata all’elioterapia’ per indicare che lì si può prendere il sole, se poi volete nuotare in porto, fate pure. Interessante invece la difesa d’ufficio della maggioranza nei confronti della Allori e del suo lavoro: ebbene, a qualcuno sfugge che l’attuale sindaca sia stata anche consigliere, addirittura con delega al bilancio, di una nostra passata amministrazione; per cui le cifre che ci accusa di aver speso erano state stanziate e da lei approvate in prima persona. Così come ci ricordiamo il suo atteggiamento, e il suo mancato voto per abbandono dell’aula durante quel consiglio comunale dove si deliberò che per evitare di rimuovere il cosiddetto ‘pontile nord’, fummo costretti ad acquisirlo al patrimonio comunale per apporvi la pubblica utilità. Fino ad allora era concessionato all’associazione sportiva dilettantistica senza fine di lucro per la quale la sindaca Allori svolgeva e svolge tuttora la propria professione, ed era esterno all’area portuale urbanisticamente riconosciuta. È tutto agli atti. E chi vuole spacciare per cattiveria queste affermazioni sbaglia bersaglio. È giunto il momento di dire le cose come stanno, considerato che su nostri comportamenti e sulle nostre procedure l’ultima parola l’ha messa la magistratura amministrativa, contabile e penale, dopo cinque lunghi anni di processi ingiusti a nostro carico, fomentati da illazioni e strumentali falsità, e terminati per fortuna con una assoluzione piena. O forse è cattivo ricordarvi anche questo? Per finire, e senza tediare, siamo pronti a scommettere che questa amministrazione ‘andrà avanti nel progetto di revisione del piano portuale (cit.)’ senza cavare un ragno dal buco. Ma siamo convinti che al pari di quanto successo per il progetto di restauro della Torre pisana saranno costretti a copiare e fare propri i progetti confezionati dalla precedente amministrazione e osteggiati in campagna elettorale. E sia chiaro che noi non saremo affatto contrari. Intanto continueremo anche il prossimo anno ad ascoltare i commenti dei nostri amati ospiti abituali che, fermandoci per strada, ci chiederanno: ‘ma insomma, a Marciana Marina questa amministrazione non sta facendo proprio niente?’ Lista per il Futuro
... Toggle this metabox.
X marotti pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 18:25
Battisti chiuse, nido chiusi, suggerirei alla nostra assessore un gesto di umiltà, una bella lettera di dimissioni per lasciare spazio a qualcuno più competente in materia. Grazie
... Toggle this metabox.
Toscana a sinistra da Portoferraio pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 17:57
Comunicato sulla visita di Tommaso Fattori- Toscana a Sinistra [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mazzei.JPG[/IMGSX] Quella irresistibile vocazione anti-elbana della vecchia politica Giornata di protesta e di proposta quella di Tommaso Fattori e Maria Grazia Mazzei all’Elba: dai moli di Portoferraio per chiedere la ripubblicizzazione della Toremar, alla sosta all’Ospedale di Portoferraio per invitare la Regione Toscana a garantire il diritto alla salute deli elbani,per finire a Capoliveri, Piana di Mola, per supportare il Comitato “No al Dissalatore” che chiede di fermare un’opera inutile e devastante per territorio. Dai tagli alla sanità alle scelte di gestione del territorio si deve riconoscere una invidiabile ed – in altri campi – inusuale coerenza del PD: per l’Elba non ne azzecca una. Partiamo dalla sciagurata privatizzazione della TOREMAR, fortemente voluta da PD e Regione Toscana a favore dell’armatore Onorato, con la creazione di un monopolio che ha pesato negativamente sul diritto alla mobilità degli elbani e sul turismo; per passare al famigerato impianto di separazione rifiuti del Buraccio che, nonostante il mare di soldi pubblici spesi, non ha mai funzionato come doveva ma che stiamo ancora pagando tutti ad anni di distanza con le costosissime bollette ESA. Che dire della sanità: con la promessa di un potenziamento della medicina sul territorio e la creazione dei distretti sanitari la Regione Toscana ha tagliato i posti letto dell’ospedale (da 130 posti letto a 62, servizio dimezzato), i reparti ed il personale ed ha impoverito le specialistiche. I tempi di attesa per gli esami sono così lunghi che chi può è costretto a ricorrere ai privati e chi non può si arrangia. Ma le promesse di potenziamento dei servizi sul territorio non si sono concretizzate e sono rimasti solo i tagli, aggravati sempre di più dal progressivo accentramento delle decisioni nelle 3 macro-aree istituite da Rossi e Giani. Le aree periferiche come l’Elba sono state sacrificate in barba ai problemi derivanti dall’insularità. La Regione è prigioniera di una visione “elicotterocentrica” che condanna gli elbani ad un servizio sanitario di grado inferiore rispetto agli altri cittadini e scarica sui malati e sulle famiglie le fatiche ed i costi di onerose trasferte. Come Toscana a Sinistra abbiamo chiesto il potenziamento dell’Ospedale di Portoferraio e la creazione delle “Case della Salute” negli altri comuni elbani. A questo aggiungiamo la scelta scellerata del dissalatore di Mola – Lido un opera costosa, inutile e dannosa. Mentre si spendono quindici milioni di euro per costruire il dissalatore in una zona esondabile non si fa nulla per combattere le perdite della rete idrica (circa il 50%) e non si immagina nemmeno una politica di conservazione e tutela della risorsa idrica. Questo evidentemente nell’ottica della privatizzazione anche dell’acqua (progetto da sempre propugnato da PD, Lega e co.) nonostante il referendum per l’acqua pubblica approvato dai cittadini italiani. Di questi giorni è l’inizio dei lavori di ampliamento della cava della Crocetta, autorizzati dal Comune di Porto Azzurro con il beneplacito della Regione Toscana. La causa di tutti questi errori non è, come ventilato da certi ambienti di destra, una sorta di complotto. E’ più semplicemente il frutto di un mix di disinteresse, superficialità, scarsa conoscenza dei problemi del territorio e soprattutto di menefreghismo per una comunità isolana che in termini elettorali conta poco e che si crede di poter abbindolare in campagna elettorale con promesse dell’ultimo minuto o, peggio, ricattare con la minaccia incostituzionale del cosiddetto “voto utile”. Così facendo il PD ed i suoi schierani aprono la strada ad una destra elbana priva di qualsivoglia seria idea di governo che non sia quella di una completa deregolamentazione del territorio foriera si ulteriori massicce ed incontrollate devastazioni ambientali e che, in tema di sanità, finirebbe per ripercorrere il modello lombardo fatto di inefficienza, privatizzazioni e sperpero di denaro pubblico. Curioso poi è il fatto che Lega e Fratelli d’Italia nulla dicano in merito alla questione dei trasporti marittimi, così come è curioso che il principale candidato Barbetti ora si dichiari contrario al dissalatore dopo aver dato inizialmente il proprio assenso al progetto. Così la destra elbana pregusta la facile vittoria non per (inesistenti) meriti propri ma semplicemente per demeriti altrui. Toscana a Sinistra si è battuta in questi anni in Regione Toscana dai banchi dell’opposizione contro questo stato di cose, quasi sempre da sola in Consiglio Regionale come nel caso del dissalatore. Abbiamo fatto proposte concrete come la ri-pubblicizzazione della TOREMAR, il potenziamento della sanità pubblica e la creazione delle “case della salute”, ci siamo battuti per il lavoro e per l’ambiente e chiediamo che i finanziamenti che arriveranno dall’Europa non siano dispersi inutilmente “a pioggia” ma servano alla riconversione ecologica dell’economia e alla creazione di posti di lavoro a tempo indeterminato. Insomma questa volta esiste un’ alternativa al logoro e asfissiante gioco della vecchia politica dei due schieramenti di potere PD – Lega che in realtà alternativi non sono. L’alternativa è Toscana a Sinistra. Il candidato Presidente Tommaso FATTORI La candidata elbana Maria Grazia MAZZEI
... Toggle this metabox.
Per assetato da Portoferraio pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 16:22
Hai ragione su tutto,assicurato per 4 ore e poi ne fai 12,se chiedi il giorno di festa ti guardano come se tu fossi un alieno,guai a protestare perché tanto se io pollo me ne vado ce n'è subito un altro pronto da cucinare...e per non parlare del vitto(mangiano meglio i cani) e dell'alloggio(tuguri da 2 posti che diventano 4/5 posti letto)..ma è così pure in montagna,anche peggio..è vero mancano i controlli, ma prima di tutto dovrebbero essere "gli schiavetti",stessi ad essere uniti e farsi rispettare,ma con la paura di perdere il lavoro ognuno pensa a sé e molto spesso tra colleghi addirittura si creano dissapori e tutto per essere nelle grazie del datore di lavoro,della serie mors tua vita mea
... Toggle this metabox.
PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE ISOLA D'ELBA – RAFFAELLO BRIGNETTI pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 16:06
[COLOR=darkblue][SIZE=3] A Roberto Andò con “Il bambino nascosto” il 48° Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba - R. Brignetti [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/ando.JPG[/IMGSX] "Il bambino nascosto” di Roberto Andò, edito da La nave di Teseo, è il libro vincitore della 48^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - Raffaello Brignetti. Il vincitore è stata annunciato nell'ambito della conferenza stampa di presentazione da Alberto Brandani Presidente della Giuria Letteraria. Alla conferenza stampa tenutasi come di consueto all'Hotel Airone di Portoferraio, hanno partecipato tra gli altri, Ernesto Ferrero, Teresa De Santis, Giuseppe Conte, Marino Biondi, e Giorgio Barsotti. La cerimonia di premiazione si terrà questa sera alle ore 21:30 a Portoferraio presso il Museo Archeologico della Linguella e vedrà la conduzione di due personalità di alto profilo: il giornalista e conduttore del TG1 ed Uno Mattina Marco Frittella e la showgirl Valeria Altobelli finalista di Tale e Quale Show.Queste le parole del presidente Brandani: "Il romanzo di Roberto Andò è una delle sorprese narrative più gratificanti dell'anno letterario in corso e siamo particolarmente lieti che il premio Brignetti abbia colto il valore di questo lavoro forte, tenero e compatto” ________________________________________________
... Toggle this metabox.
assetato da portoferaio pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 14:55
Se Fossi un sindacalista dell'Elba o un uomo di Legge...mi nasconderei sotto uno scoglio... Voi ..che dovreste proteggere e garantire i diritti minimi alle classi piu deboli e piu esposte al continuo e radicato sfruttamento, molto simile al sistema degli anni '30 ..in cui i lavoratori non avevano alcun diritto ma un Unico Dovere....essere sfruttati... e spremuti Albergatori,ristoratori,Concessionari di spiagge ma in generale tutti i datori di lavoro , si trasformano sempre piu' in Schiavisti ... che costringono i propri dipendenti a lavorare ben oltre l'orario giornaliero,settimanale e mensile..senza alcun giorno di riposo ..da GIUGNO.... facendo accumulare un monte ore straordinario alto come" l'Everest" "Illegale" oltre ogni spudorato limite.... e che a fine Stagione sarà Spianato al livello del mare ..Richiamando il contratto a "Forfait" fatto firmare al poveraccio in cui secondo questi Signori ..come pretendono di essere appellati dai loro "schiavetti" ...non avendo titoli, laure o dottorati... Signori/Datori che per Me sono piu simili a "Saprofagi" .... resta obbligo non generalizzare..ma la quasi totalità delle realtà con cui mi confronto giornalmente mi evidenziano i medesimi ABUSI... certamente parte della colpa è degli schiavetti stessi , che non hanno la spina dorsale per far rispettare i propri diritti... ma ancor piu responsabili ritengo quelle figure che dovrebbero proteggere la categoria dei "dipendenti"... in primis i sindacalisti..a seguire l'ufficio del lavoro , la tributaria, la Guardia di finanza,la Capitaneria di porto e tutte le forze di Polizia che con la loro Latitanza tradiscono lo scopo della loro professione ,favoriscono e permettono questa nuova forma di schiavitù moderna. Vergognatevi Tutti. In uno Stato di Diritto..i diritti dovrebbero essere la prima forma di rispetto Fabio
... Toggle this metabox.
luciano geri da capoliveri pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 13:54
All'egregio anonimo che non ha capito niente. Ad andare contro Martorella, usando quel linguaggio, era Barbetti, con questo volevo dire a Pacini di non meravigliarsi se lo ha usato anche contro di lui; infatti le prime righe usate da Barbetti contro Pacini sono state riusate nel mio post contro Barbetti ,questo era il senso di parafrasando.
... Toggle this metabox.
X Luciano geri pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 12:21
Caro Luciano, to sei forse dimenticato che eri proprio tu ad appoggiare martorella nel 2012? Quindi appoggiavi un incompetente in malafede? Quindi filosoficamente parlando, anche tu eri in malafede? Sicuramente incompetente. O forse entrambe le cose? Te lo dico io: Il problema è che tutti siete in malafede ed anche incompetenti, siete tutti li per li stesso motivo, ovvero, farvi i ca..i vostri e di qualche amico. Non siete li per amministrate come si deve, è questa la vera vergogna. Ma voi non conoscete vergogna a dimostrazione del fatto che negli ultimi 30 anni siete sempre i soliti 8 e qualche faccia nuova che dopo una settimana già si pente di essere lì con voi. Non ti dimenticare che hai fatto proprio tu la propaganda per quella tornata elettorale in favore di martorella che adesso accusi di malafede e incompenza ( cosa che è vera ma fossi in te starei zitto)
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 11:26
UN COLOSSALE APPLAUSO 👍👍👍 X Redazione di Camminando messaggio 137117 Di quel messaggio andrebbe fatto un MANIFESTO, comprensivo di vignetta da affiggere in città, in modo che faccia ricordare a tanti "personaggi" la famosa "berlina" dei tempi passati. Meritate una vera LODE. 😊😊
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 10:39
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ELEZIONI REGIONALI: QUELLO CHE FORSE I CANDIDATI NON SANNO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/seme.JPG[/IMGSX] Parte I^: Posti letto, unità operative e struttura. Una quindicina di anni fa l'ospedale Elbano poteva disporre di oltre 100 posti letto a disposizione delle varie UOC (Unità Operative Complesse) con reparti ben attrezzati di chirurgia, ortopedia, e traumatologia, medicina, reparto di malattie infettive e isolamento, reparto di pediatria, reparto di ginecologia e un settore di ostetricia, reparto di dialisi, zona di psichiatria e altri servizi di eccellenza come oculistica dermatologia, diabetologia, odontoiatria, pneumologia, cardiologia e molti altri di cui l'Elbano andava orgoglioso perché si poteva curare bene e sull'Isola. Ora, oltre allo spirito di sacrificio del personale medico e infermieristico che con la loro preparazione e professionalità rendono grande il nostro piccolo ospedale, i posti letto inspiegabilmente superano a malapena le 60 unità. Non è che si è ristretta la struttura edilizia ospedaliera ma perché sono stati cancellati molti servizi e accorpati molti reparti lasciando vuote le stanze di degenza ora utilizzate per altri scopi. Questa mannaia ha colpito anche l'ospedale di Comunità gioiello del nostro territorio riducendolo ai minimi termini forse perché funzionava come un orologio svizzero. Molti servizi sono stati smagriti fino a ridurre la loro efficienza, vedi l'ortopedia che nella reperibilità assume iniziative autonome violando norme e direttiva interna. Non è accettabile che per mancanza di letti in "medicina" (prima del COVID la medicina poteva contare su 31 posti letto mentre ora purtroppo ne ha solo 7) spesse volte i pazienti da ricoverare in quel reparto sono appoggiati nel bidisciplinare "chirurgia/ortopedia". Questa migrazione è gravissima perché potrebbe nuocere gravemente a quei pazienti che sono lì per un polso rotto o un intervento chirurgico. Forse bisognerebbe tenere presente la pericolosità di quelle infezioni, oltre il COVID 19, ora circolazione. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 10:04
[COLOR=darkred][SIZE=3] QUOUSQUE TANDEM ABUTERE, ADMINISTRATIO, PATIENTIA NOSTRA? [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/nerone.JPG[/IMGSX] Fino a quando umilierete il paese con la vostra assenza istituzionale Fino a quando umilierete i cittadini non dandogli ascolto Fino a quando umilierete la storia e la cultura scritta negli antichi palazzi abbandonati. Fino a quando umilierete la parola accoglienza lasciando che il degrado invada gli ultimi spazi Fino a quando umilierete chi credeva veramente in una rinascita Fino a quando umilierete i più bisognosi lasciandoli soli e abbandonati Fino a quando umilierete la nostra intelligenza credendovi i migliori Fino a quando umilierete professionisti elbani a favore di vostri sodali e sconosciuti “foresti” Fino a quando umilierete l'ambiente che ci circonda ignorandolo Omero diceva che “ trascurare la propria comunità è il peggiore dei fallimenti
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 9:53
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Omero diceva che “ trascurare la propria comunità è il peggiore dei fallimenti [/SIZE] [/COLOR] Nonostante le difficoltà economiche del fine mese e il “ covid, “ i Politici continuano a giocare. Tutta la Cittadinanza Italiana è assoggettata alle dolorose difficoltà attuali e si prevedono nei prossimi mesi ancora degli sviluppi negativi e cosa ancor più grave, non ne conosciamo il giusto rapporto il quale è sconosciuto e ignoto. Pertanto non possiamo nel modo più incondizionato realizzare dei programmi con alta percentuale di affidabilità come dovrebbe essere nella norma. In base a questa situazione “ grave, “ imporsi per migliorare anche i più piccoli dettagli di tutto quello che ci circonda è un compito fondamentale per i Nostri Politici, solo seguendo questo principio, possiamo avere delle buone possibilità di contenere e forse superare questa “ libecciata. “ Non voglio essere pessimista, ma dal preludio che si prospetta vedendo appunto il comportamento dei Politici, di benfatto ne vedremo solo delle tracce. Dopo questo esempio schematico da tenere a mente, prossimamente apriranno le scuole una delicatissima tappa dove l’attenzione dovrebbe essere massima, ma ahimè vedo che le attrezzature come i banchi a rotelle ci costano circa Euro 250,00 cad. mentre il loro valore è tra i 40,00 e i Euro 96,00, in questo giro di milioni di Euro se ne rallegrano i disonesti. A prima vista la struttura di questi banchi non consente di lavorare a sbalzo per molte ore, non siamo a conoscenza se gli accostamenti dei materiali diano garanzia di idoneità, come per esempio la calotta e la canalina inferiore dove scorrono le sfere,l’asse, boccola etcc..Già da questo che è uno dei numerosi esempi, si capisce che le regole non vengono fatte osservare e i Politici ne sono i diretti responsabili. Milioni di Euro buttati via. Ad aggravare la situazione dei Politici, sono i migliaia di banchi magari vecchi ma in ottimo stato, rimossi e gettati alla discarica. Queste sono la capacità dei nostri Politici. Più avanti ci saranno le elezioni e il ciclo vitale degli alunni che dovrebbe essere continuo e senza interferenze, verrà penalizzato come lampante che sia e non si conoscono le ipotetiche conseguenze che l’alternanza con queste elezioni possa causare . Questo è un ulteriore esempio che penalizza i Politici. Per vedere quanto sono sciatti i Politici, basta guardare con attenzione a prima foto: nei giardini pubblici di Portoferraio ci sono, tabelloni di affissioni divelti e pericolosi, rami accatastati da giorni e messi in sicurezza con fettuccia adeguata, altalena dei bambini rotta da più di un anno, sporcizia. In questo contesto di degrado dove la gente convive, hanno posizionato circa mt. 16 di tabelloni per pubblicizzare i vari esponenti dei partiti per le prossime elezioni. Questi tabelloni dall’ampia superficie, in caso di vento forte come per le altre volte, li ritroviamo sdraiati a danneggiare auto o altro. Per posizionarli si sono prodigati i maniera veloce, ma poi rimangono lì per mesi e per toglierli dobbiamo reclamare ad alta voce. Si parla di massima attenzione e poi si devono vedere queste “ pacchianate, “ le quali ci costano cifre ragguardevoli. Tabelloni che dai Partiti Politici vengono poco utilizzati e non vale proprio la pena di installarli. Il lavoro per questi migliaia di tabelloni sia per metterli, toglierli e immagazzinarli, non era meglio utilizzarlo per migliorare le condizioni del Paese?? Anche questo è un esempio di milioni di Euro buttati via. Andare a votare i Politici in queste condizioni, provo vergogna, Li vedi adesso impegnati per avere voti e subito dopo le elezioni svaniscono come neve al sole e tutto torna come prima. Mi viene in mente una rima di un pensatore, “Confucio, “ il quale disse: I Politici Italiani sono buoni quando hanno la testa completamente distaccata dal corpo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 9:34
[COLOR=darkblue][SIZE=3] PANDEMIA [/SIZE] [/COLOR] Apprezzamento per gli operatori sanitari dal Lions Club Isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/grazie.JPG[/IMGSX] Ai Dirigenti, Primari, Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, agli Addetti alla Logistica, all’Igiene, all’Amministrazione e ai Volontari appartenenti alle varie associazioni presenti sull’Isola; a queste Persone, che nelle varie fasi della pandemia si sono adoperati con abnegazione, noncuranti degli orari contrattuali e dei rischi cui si sono esposti per far fronte allo tsunami del COVID 19, il Lions Club Isola d’Elba esprime tutta la propria gratitudine, l’apprezzamento e la vicinanza in questo momento storico della sanità mondiale, unendosi altresì ad Autorità ed Istituzioni, nell’invitare, attraverso le pagine di questi media, la cittadinanza al rispetto di quelle poche elementari e semplici norme (mascherine, igiene, distanziamento fisico) che costituiscono il più importante strumento di prevenzione al momento disponibile per tutti.
... Toggle this metabox.
Sulla questione carburanti pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 8:40
Un servizio commerciale di interesse pubblico deve essere fatto nel rispetto delle leggi , anche per permettere che la concorrenza sia fatta in modo equo, il rispetto delle regole ha un costo. Se il MIT e la Capitaneria hanno fermato la nave credo lo abbiano fatto sulla base di motivazioni oggettive. Poi ovviamente prima che il TAR si pronunci la diatriba si sarà già conclusa. O forse no. Perché in tutti questi mesi non si sono messi in regola?
... Toggle this metabox.
SPI - CGIL Elba pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 5:39
LO SPI CGIL ELBANO RICORDA GIULIANO FRANGINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giuliano.JPG[/IMGSX] Il sindacato pensionati della Cgil isolano si unisce al profondo dolore della famiglia di Giuliano Frangini, deceduto all'età di 77 anni, dopo lunga malattia. E' stato impegnato da anni nella nostra segreteria dello Spi Cgil e si occupava, oltre che nella creazione delle nostre piattaforme rivendicative, nella creazione del programma annuale di eventi e progetti, anche della nostra comunicazione interna telematica e dei servizi fotografici, negli appuntamenti pubblici del nostro sindacato. Per la festa del Primo Maggio 2020 aveva realizzato un collage di immagini, pubblicate nel nostro sito internet. Esprimiamo la nostra forte vicinanza alla moglie Gloria, ai figli Emiliano e Susanna, nonché ai nipoti e ai tanti amici. Giuliano era pure un appassionato studioso della natura e grazie alle sue capacità tecniche, nel campo della fotografia, realizzava scatti artistici riproducendo immagini dedicate spesso alle orchidee spontanee dell'isola. Certi sui lavori sono stati pubblicati dal Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano. " Ci mancherà la sua amicizia, il suo impegno- commenta il segretario Franco Dari, unitamente a Luciano Lunghi, altro membro della segreteria che aggiunge: "E' stato molto lungo il nostro attivismo, realizzato assieme, per cercare di aiutare i soggetti più deboli della società, con progetti di solidarietà, inseguendo ideali di giustizia sociale".
... Toggle this metabox.
Orari Istituto comprensivo pubblicato il 12 Settembre 2020 alle 5:36
PORTOFERRAIO ORARI INGRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL'INFANZIA (tutti i plessi) Fascia bambini 3 anni Ingresso alle 09:30 Uscita alle 11:30 Fascia bambini 4 anni Ingresso dalle 08:30 alle 09:00 Uscita dalle 11:45 alle 12:00 Fascia bambini 5 anni Ingresso dalle 08:00 alle 08:30 Uscita dalle 11:30 alle 11:45 SCUOLA PRIMARIA Plesso “Battisti” (da mercoledì 16/09/2020): Ingresso ore 07:55 classi 3A – 3B- 5A uscita ore 11.00 Ingresso ore 08:00 classi 2A – 2B - 4A uscita ore 11.00 Ingresso ore 08:05 classi 1A - 1B uscita ore 11.00 Plesso “San Rocco” Ingresso ore 07:55 classi 4A e 4B (cancello lato palestra) – 5A e 5B (cancello principale) Ingresso ore 08:00 classi 2A e 2B (cancello principale) – 3A (cancello lato palestra) Ingresso ore 08:05 classe 1A (cancello principale) Uscita ore 11.00 Plesso “Casa del Duca” Ingresso ore 07:55 – classi 4A e 4B (porta lato palestra) – 5A e 5B (porta principale) Ingresso ore 08:00 – classi 2A – 2B – 3A – 3B ( porta principale) ingresso ore 08:05 – classi 1A - 1B (porta principale) uscita ore 11,55 classi 1A - 1B (porta lato palestra) uscita ore 12,00 classi 2A, 3B, 5A (porta principale) - classi 4A e 5B (porta lato palestra); uscita ore 12.05 classi 2B, 3A e 4B (porta lato giardino RSA) SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Classi prime : ingresso ore 09:00 - uscita ore 12:00 Classi seconde e terze : ingresso ore 08:00 - uscita ore 11:00 Dato l'alto numero di studenti, gli ingressi e le uscite saranno distribuiti sulle 2 vie di entrata nel plesso con 4 diverse entrate/uscite INGRESSO 1 Viale Elba (da atrio): 2A, 2D, 3A, 3E INGRESSO 2 Viale Elba (da sala insegnanti): 1B, 1C, 2C INGRESSO 3 Via P. Del Buono (ingresso principale): classi 1D, 1E, 2C, 3D INGRESSO 4 Via P. Del Buono (dallo scivolo): 1A, 2E, 3B, 3C
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 11 Settembre 2020 alle 21:36
P[b]ARAFRASANDO…….BARBETTI/PACINI[/b] ……….Non ho nessuna stima di questo Ruggero Barbetti, che nella mia vita ho conosciuto troppe volte prima che venisse cacciato ultimamente dai capoliveresi per evidenti motivi…………… Per lui l’offesa è normale. Il 2 maggio 2012 alle 15,59 su Elbareport : “Barbetti replica a Martorella e minaccia querele: (testo integrale) Il vero dilemma è capire se Martorella,consigliere di minoranza di Capoliveri è più in malafede o è più un vero incompetente. Secondo me è tutte e due le cose……..Per chi non conoscesse il soggetto basta dire che a Capoliveri chi lo conosce lo evita !…” Non c’è niente da fare è sempre stato così offensivo verso tutti quelli che non la pensano come lui; a Capoliveri si diceva e si dice che è di fori come un terazzo! Se dovesse andare in Regione siamo fritti. Meditate elettori meditate!!! Luciano Geri
... Toggle this metabox.