Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 13:26
Per il comitato elba salute Caro comitato la situazione dell'ospedale e diventata insostenibile per noi elbani tra infezioni varie,(NDM, scabbia) gestione del Covid, mancanza della terapia intensiva, disorganizzazione dei poliambulatori, mancanza di medici, e personale occorre fare un interpellanza e scrivere alla regione al nuovo assessore della sanità, il comitato si attivi.
... Toggle this metabox.
PASQUINO uno dei 450..... pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 10:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] DAI PASQUINI DI COSMOPOLI AL LORO SINDACO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/binocolo.JPG[/IMGSX] Caro amico primo cittadino :Tu che ormai sei in politica da tanti anni ricordi quante volte abbiamo concesso la nostra”fiducia sulla parola” alle amministrazioni comunali che si sono avvicendate alla Biscotteria? Tante forse troppe ed ogni volta ne siamo usciti più poveri tanto da dover pensare che esistono due tipi di bugie: quelle che fanno venire il naso lungo e quelle che hanno le gambe corte. Le bugie che fanno venire il naso lungo sono roboanti ma innocue, fanno ridere, tanto sono inverosimili, e chi le dice più che un bugiardo è uno spaccone, destinato a non essere mai preso sul serio. Le bugie che hanno le gambe corte invece sono come certi presunti salvatori della patria : sono preceduti da un rullar di tamburi la lettura di un editto chiamato (programma) a cui dopo essere stati eletti seguirà un fragoroso silenzio ed il puff puff del fiato che manca e delle ginocchia che si piegano. Chi ricorre a queste bugie è in grande imbarazzo , non sa come fare a trarsi d’impaccio e prova a accusare i cittadini che democraticamente criticano accusandoli di operare strumentalmente un non meglio identificato fumus persecutionis. Anche di fronte a realtà che lo contraddicono, cerca di arrampicarsi sugli specchi negando l’evidenza dei fatti e proponendo (stiamo lavorando) una non quantificabile attesa. Certo è anche vero che noi cittadini abbiamo sempre furia, vorremmo tutto e subito, non siamo disposti a concedere troppo tempo, e per questo forse essendo noi pure criticabili oggi prendiamo fiato, non vogliamo postare critiche con servizi fotografici , ne riproporre parole e promesse dette e ridette in campagna elettorale , ma permettici Sindaco , oltre alla vignetta satirica , che ci sia almeno permesso di essere scettici come S.Tommaso e quanto prima vorremmo poter toccare con mano le cose fatte, e almeno qualcuno dei tanto sbandierati segnali di una rinascita che ci spetta di diritto! Uno dei Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.
Oculista da Ospedale pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 10:07
MANCA ANCHE L'OCULISTA Aggiungo a quanto scritto sotto che manca anche l'oculista. La gente in attesa senza alcun preavviso.
... Toggle this metabox.
Se ci sono i turisti la sera non mangiano ... da Oh Conte, non siamo mica a Roma, dove sono i mezzi pubblici e i taxi la sera per andare al ristorante ? pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 9:46
Conte sul fatto quotidiano: "Uscire la sera per andare al ristorante, cinema o teatro significa prendere mezzi pubblici o taxi, fermarsi prima o dopo in una piazza a bere qualcosa o a incontrarsi con amici abbassando la propria soglia di attenzione e creando assembramenti. Ecco perché abbiamo sospeso le attività di ristoranti, cinema e teatri. Così si è meno incentivati a uscire di casa." Meno male che si può ancora qui all'Elba andare a fare la spesa a Portoferraio, fino a quando gli scienziati lo permettono, a proposito ma qui all'Elba che fine hanno fatto i soldi pagati dalla popolazione per avere almeno un letto di terapia intensiva al'ospedale pronto soccorso di Portoferraio? Per diminuire la gente che usa i mezzi pubblici bisogna ridurne la capienza e attuare il distanziamento come fanno tutti gli altri, i mezzi pubblici e i bus all'80% è sbagliato, quando sono pieni, si prende quello dopo o si trova un'altra soluzione, orari diversi di entrata e uscita. La tragedia di un paese ridicolo, 5.000 letti di terapia intensiva per 60 milioni di abitanti, ma con il recovery fund si farà la ferrovia ad alta velocità al sud, il ponte sullo stretto, e si riapriranno forse anche i manicomi ? Cafiero ritira la squadra ... P.S. Molto presto di questo passo i conti non torneranno, ci sarà un rimbalzo da gambero, bisognerà cominciare a ridurre gli stipendi, a partire dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio dei Ministri ...
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando da tommaso Maroni pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 9:36
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RIPASSI IL MEDICO NON C’E’ [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/presidio.JPG[/IMGSX] A distanza di tre giorni mi ritrovo nuovamente a segnalare un grave disservizio dell'azienda ospedaliera. I primi di ottobre ho prenotato una visita allergologica per mia figlia che mi è stata fissata per oggi martedi 27 ottobre nel pomeriggio alle 15. Dopo essere arrivato in ospedale, aver fatto tutta la trafila che il momento richiede, aver pagato il ticket, mi reco in pediatria e dopo 15 minuti di attesa vengo avvisato che la dottoressa non c'è. Il personale, visibilmente in imbarazzo, non ha saputo dare spiegazione del perché mancasse la dottoressa. Neanche una telefonata per avvisare che l'appuntamento doveva essere rimandato. Mi hanno risposto che non è stato possibile rintracciarmi. Infatti oggi con i cellulari è davvero difficile rintracciare le persone. Faccio presente che altre due persone si sono presentate in visita, alle quali è stato risposto nello stesso modo, cioè che non era stato possibile rintracciarle. Oltre al disservizio, quindi, anche presi in giro. Ci hanno detto di tornare domani. Certo, nessun problema! Prendere ore al lavoro, non pranzare perché i bambini escono da scuola alle 14, chiamare i nonni affinché vadano a casa per stare con l'altro figlio anche lui minore. E tutto in un momento in cui ci chiedono di stare con la mascherina anche in casa! Senza contare che tornare domani vuol dire aver raddoppiato gli accessi in ospedale, proprio quando viene chiesto agli utenti di andare solo per necessità. Poi, se uno è anche genitore unico, beh, che problema c'è? Tornerò domani. Tommaso Maroni
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 6:27
AGGIORNAMENTO COVID Nella giornata odierna Martedì 27 Ottobre non è arrivata nessuna risposta in relazione ai tamponi effettuati per problemi di sovraccarico di lavoro nel laboratorio di Livorno. Anche oggi è proseguita l'effettuazione di tamponi con il sistema di drive trough nella zona di San Martino. ✅ Raccomandiamo a tutti di indossare le mascherine, sempre! Di rispettare il distanziamento e di rispettare le nuove regole emanate dal DPCM. Il Sindaco di Portoferraio Angelo Zini
... Toggle this metabox.
Pasco da Portoferraio pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 20:12
Idea gagliarda per superare la restrizione. Tutti gli esercenti: bar, ristoranti ecc.... si dovrebbero attrezzare di due sale nel proprio locale. Come hanno fatto anni indietro per il divieto di fumo nei locali pubblici: fumatori e non. Adesso potrebbero fare la sala riservato ai positivi del CoronaVirus e altra sala riservati ai negativi. Oppure esercizio solo per positivi e all'opposto solo per negativi. Anche se io penso che ce ne avremo per moltissimo tempo.
... Toggle this metabox.
In risposta al Sig. BEPPE pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:40
Sig. BEPPE, concordo con lei, i sindaci tutti insieme si devono muovere, dove è la terapia intensiva e il personale.... Si devono attivare..
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:19
Dopo gli ultimi dati, di oggi sul covid 19 , il governo nel rispetto dell'art. 32 della costituzione deve procedere alla chiusura del paese Italia, anche perché la sanità è in tilt, mancano 8000 operatori sanitari, non riesce a gestire tutti i pazienti, per esempio nell'azienda ASL Toscana nord ovest cercano 100 operatori e li cercano ora e pazzesco lo sapevano i dirigenti sanitari e amministrativi e la regione Toscana che sarebbe arrivata la seconda ondata, , il sistema di tracciamento e in default. Il governo non può far morire tutta questa gente fragile e malata che sono i primi che stanno subendo la pandemia. Occorre decisioni urgenti non aspettino come hanno fatto a marzo.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:06
Covid19 Non voglio fare allarmismo ma nella ultima settimana sono stati tanti casi di Covid per il mio parere non è meglio che tutti i sindaci dell’isola si muovano che ora viene freddo fra influenze di stagione e questo virus si impongano per attrezzare meglio l’ospedale per questo virus ( pegaso ) c’è ne uno solo per il mio parere se aumentano non siamo tutelati ora bisogna alzare la voce sindaci fatevi avanti tutti insieme Un saluto da monserrato
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 17:10
CONVOCATO IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI E’ stata convocata per la giornata di giovedì 29 ottobre alle ore 15,00 la prossima seduta del consiglio comunale del Comune di Capoliveri. Si tratta del primo consiglio comunale operativo dell’amministrazione guidata dal Sindaco Walter Montagna, successivo all’insediamento, nel corso del quale i consiglieri saranno chiamati a deliberare su numerosi punti all’ordine del giorno. Questo l’Odg della prossima seduta consiliare: 1) Approvazione verbali sedute precedenti; 2) Approvazione modalità svolgimento lavori di Consiglio e di Giunta mediante strumenti informatici e telematici; 3) Ratifica delibera G.C. n.233 del 31/08/2020 Variazioni al bilancio per attribuzioni statali connesse con l’emergenza COVID-19; 4) Rettifica Delibera G.C. n.243 del 04/09/2020 Variazioni al bilancio 2020/2022; 5) Disciplina dei lavori edili e dei lavori che comportino rumorosità ed emissioni di polveri per la salvaguardia del riposo e della quiete di cittadini e turisti; 6) Nomina Membri alla commissione per il paesaggio; 7) Approvazione Regolamento per il funzionamento delle consulte; 8) Approvazione Regolamento dell’Osservatorio Ambientale Comunale (O.A.C); 9) Approvazione variazione al bilancio dell’esercizio finanziario 2020; 10) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Segreteria -Segretario Generale; 11) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Tecnico - Responsabile del Servizio Ing. Brugioni Federico; 12) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Tecnico - Responsabile del Servizio Arch. Federica Messina; 13) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL –Ufficio Tecnico Territorio - Responsabile del Servizio Fausto Guglielmi; 14) Approvazione schema di convenzione per pagamento di spese legali P.P n.3158/2008 RGNR Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, n.373/2009 R.G.; 15)Approvazione convenzione e regolamento per l’istituzione e il funzionamento del sistema museale arcipelago toscano (S.MAR.T); 16) Rinnovo convenzione Ass.ne di protezione civile “Mare e Monti Lacona”; 17) Istituzione Corpo Polizia Municipale; 18) Approvazione regolamento del Verde pubblico e privato; 19) Rettifica delibera di C.C.n.28 del 07/07/2020 avente ad oggetto: “Modifica convenzione di Piano aziendale e di sviluppo occupazionale decennale Campeggio Lacona Pineta”; 20) Coordinamento Intercomunale delle politiche europee Approvazione bozza di Convenzione SAPE Servizio associato Politiche Europee 21) Riconoscimento debiti fuori bilancio- Variazione al bilancio di previsione 2020/2022 22) Approvazione nuovo statuto di “Retiambiente spa” per adeguamento ai nuovi parametri previsti per legge; 23) Comunicazione al Consiglio Comunale delle deleghe ai Consiglieri Comunali e integrazione deleghe Assessori.
... Toggle this metabox.
condoglianze pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 17:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX] "l'Istituto comprensivo Pertini di Portoferraio, con la preside, i Docenti e tutto il personale ATA, partecipa al grande dolore del collaboratore scolastico Gianni Sorvillo per la prematura scomparsa della moglie, signora Giuseppina. Alla famiglia le più sentite condoglianze ed un grande abbraccio"
... Toggle this metabox.
Pro loco Elbane pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 16:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] COORDINAMENTO DELLE PRO LOCO ELBANE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pro.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 27 ottobre 2020. Gli scenari che si aprono per il turismo all’Elba, anche alla luce di questa secondo periodo di restrizioni dopo le chiusure d’inizio d’anno, impongono una riflessione sul futuro, affinando proposte e idee, incoraggiando iniziative che potrebbero nascere da nuovi paradigmi e nuovi modi di vedere l’Isola, da un punto di vista culturale, sociale ed economico, partendo da quella che è la sua più importante industria: quella turistica. Le Pro Loco elbane, con il loro patrimonio umano e professionale, con la passione e l’impegno dei suoi associati, con il desiderio di promuovere iniziative che migliorino la qualità della vita nei propri paesi, salvaguardandone la storia e le tradizioni, intendono mettersi in campo immaginando nuove prospettive e dando fiducia a chi crede che sia necessario l’impegno personale per favorire un cambiamento e mantenere alta la proposta turistica dell’Isola. Anche alla luce della nuova normativa per il Terzo Settore le Pro Loco vengono ad assumere un ruolo importante, con forme di aggregazione e democrazia partecipativa dove i cittadini sono attori del cambiamento, facendo tesoro della memoria e della conoscenza dei loro territori. Nella recente riunione delle Pro Loco dell’Elba, alla quale hanno partecipato rappresentanti di tutte le Pro Loco, è stata condotta un’analisi delle iniziative poste in essere durante la stagione appena trascorsa, che è stata molto più positiva di quelle che erano le aspettative. Sono anche scaturite riflessioni, proposte, progetti che, con la collaborazione dei cittadini, delle istituzioni e delle imprese, possono arricchire sia chi le mette in pratica sia coloro ai quali si rivolgono, abitanti od ospiti che siano. Sono stati ripresi alcuni progetti che erano stati presentati in occasione degli incontri on line del costituendo Osservatorio di Destinazione Turistica, sollecitato dalla Regione Toscana, con l’intenzione di proseguire nell’azione già iniziata. Primo fra tutti il progetto “Percorsi lenti con vista” realizzato già nei comuni e nelle frazioni di Marciana Marina e Campo, dove sono state organizzate passeggiate con guide ed esperti locali invitando i partecipanti, di tutte le età, a rappresentare con disegni, foto, poesie, racconti, i luoghi visitati. Con gli elaborati verrà allestita entro Natale una mostra nelle due Biblioteche di Campo e della Marina, per diventare successivamente le immagini di “piccole guide” dei due paesi che saranno distribuite ai turisti il prossimo anno, sotto forma di taccuini di viaggio. Un progetto che verrà esteso anche ad altri Comuni. La sfida più importante è comunque rappresentata dal progetto “Elba Smart ... Working”. Un’idea nata dal desiderio di invitare, anche durante questo periodo così difficile, persone di ogni età a soggiornare per lunghi periodi, anche nelle stagioni intermedie, sull’Isola, in considerazione del clima mite, della salubrità dell’aria e del mare, della incredibile biodiversità e bellezza, degli stili di vita all’aria aperta, della possibilità di vivere senza stress gestendo la propria attività da remoto o trascorrendo il proprio tempo libero, o un “buen retiro” all’Elba. L’idea verrà presentato nei prossimi giorni, per condividere il progetto con Istituzioni locali e regionali, Gat, PNAT, associazioni di categoria, lavoratori, esercenti, cittadini e tentare di metterlo in pratica nel più breve tempo. Infine un’idea sulla quale si sta lavorando è un percorso napoleonico, titolata “Sulle orme dell’Imperatore”, che porti i turisti in tutti i Paesi dell’Isola raccontando l’Elba del tempo ed i progetti di Napoleone che riguardavano tutto il territorio del suo regno, per lui uno ed unico, al quale aveva dato anche una bandiera, senza mai perdere di vista il contatto con l’attualità. Per informazioni Pro Loco Campo - Roberto Volpi – prolococamponellelba@gmail.com - 349 5494207 Pro Loco Marciana Marina - Patrizia Lupi – prolocomarcianamarina@gmail.com - cell. 339697
... Toggle this metabox.
Alessandra da Capoliveri pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 13:02
Buongiorno a tutti. Affitto una camera singola nella mia casa a Pisa. Chi fosse interessato mi contatti al 339/6515678. Grazie, buona giornata. Alessandra
... Toggle this metabox.
Per Cara benzina Cara benzina pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 12:49
Parla con il tuo concittadino che il giorno che arrivò la nave mise la bandiera e si proclamò Salvatore dei risparmi elbani. Che fine ha fatto? La verità è che per portare la benzina all'Isola d'Elba serve una nave, e la nave grossa o piccola che sia si fa pagare così come un costo ce l'hanno il rispetto delle norme e la garanzia della sicurezza. Forse sono state fatte false promesse che avevano un obiettivo diverso da quello del risparmio degli Isolani.
... Toggle this metabox.
marinese pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 11:54
Alla marina in Piazza Vito sanzo apre un altro supermercato, complimenti .....si però si rispetta il decoro urbano.....
... Toggle this metabox.
Parcheggio Eurospin pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 11:46
Non sono un assiduo frequentatore dell'Eurospin e della Centrale ma quando nello scorso weekend mi sono recato a prendere un caffè presso il nuovo centro, mi sono fermato per soli 2 minuti a notare il caos che regna nel parcheggio piano terra. 2 conducenti su 3 non rispettano i sensi unici che ci sono nel parcheggio, entrando in contromano e se ne fregano di parcheggiare la propria auto esattamente nello stallo disposto. Arrivano, parcheggiano e se ne vanno lasciando l'auto quasi di traverso ed occupando parte dello stallo accanto. Qui si misura il grado di civiltà della popolazione. Poi dietro una tastiera tutti bravi e rispettosi del prossimo. Come diceva un mio caro amico, che senz'altro si ricorderà anche Fabrizio: "AGAF!!"
... Toggle this metabox.
IL POPOLO DEI PASQUINI pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 10:40
[COLOR=darkblue][SIZE=2] COS'È IL GENIO? È FANTASIA, INTUIZIONE, DECISIONE E VELOCITÀ D'ESECUZIONE! [/SIZE] [/COLOR] Un poco come tutti i lavori "fatti tanto per fare" , si spende, ma non si controllo la bontà del lavoro , installato da appena tre giorni ed il paletto reggi-catena del giardinetto panoramico di Via Ninci , sotto la sferza del vento è già divelto, e siamo punto e a capo……se poi vogliamo farci quattro passi verso la punta di S.Fine per ammirare quelle fortificazioni chiamate “opera delle fornaci”. riscoperte da una pulizia che venne fatta proprio il 27 ottobre del 2017 dalla Cosimo de Medici con dispendio di uomini, mezzi e denari ecco che madre natura come una suocera dispettosa l'ha nascosta alla vista creando una vera e propria giungla, anche il marciapiede da dove sono state scattate le foto è inagibile infestato da rare erbe aromatiche che ne hanno preso possesso ostruendo anche lo scivolo per i disabili…insomma saremo anche brontoloni, disfattisti, strumentali, bastian contrari e anche un poco stronzi ma siccome è un nostro diritto vorremmo passeggiare liberamente per poter ammirare quello che l’isola offre raccontandoci la sua storia ….e non mostrando la vostra che probabilmente non verrà ricordata domani nemmeno “sul Manuale delle Giovani Marmotte” ... Insomma i “Risorgenti” hanno voluto dare una caramella ai bimbi bizzosi perché smettessero di piangere ma la caramella era piccola, amara e data controvoglia… PS La domanda sorge spontanea..... Quando andremo a godere del panorama di quella terrazza sul mare che si chiama S.Fine cosa ci daranno?
... Toggle this metabox.
Per il semaforo pubblicato il 26 Ottobre 2020 alle 21:54
Ma quellli dell'opposizione non possono fare una colletta e chiamare un elettricista e il semaforo farlo sistemare, tanto se aspettano il sindaco e company... a da veni baffone... Sarebbe un bel segnale per i cittadini... Dai non costa tanto fatelo per la sicurezza stradale né avrete un beneficio alle prossime elezioni....
... Toggle this metabox.
X zini pubblicato il 26 Ottobre 2020 alle 20:12
Per il semaforo di San Giovanni provi a chiedere a Fedez e alla Ferragni
... Toggle this metabox.