Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
uno qualunque da rio pubblicato il 29 Ottobre 2020 alle 10:13
PER QUALCHE VIROLOGO “IN ASCOLTO” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/virologo.JPG[/IMGSX] Ho molti vuoti di conoscenza specifica circa le azioni virali in generale e specificatamente sul corona virus e sarei molto grato a qualche virologo che segue Camminando se potesse darmi qualche chiarimento in merito. Molte volte le spiegazioni che ci diamo, senza specifica conoscenza sono sbagliate e possono indurci ad atteggiamenti dannosi per la nostra e l'altrui salute. Mi interessa conoscere in particolare, tutto ciò che riguarda lo stato asintomatico del virus e cioè: .-- quando il virus è asintomatico, significa che non dà alcun sintomo al portatore, è latente e pronto ad essere trasmesso ad altri per SEMPRE? Ha una scadenza nella trasmissione o è sempre attivo e solo il vaccino lo elimina dall'organismo portatore ? Durante il periodo estivo vissuto a “tarallucci e vino”, senza tamponi, senza il rispetto di tutto ciò che oggi riteniamo indispensabile per evitarne la trasmissione, il virus può essersi propagato in maniera asintomatica, per condizioni climatiche favorevoli, facendo il PIENO e che questo pieno ce lo ritroviamo oggi in modo SINTOMATICO, dovuto alle sfavorevoli condizioni climatiche che lo hanno reso più aggressivo? Spero di non essere il solo ad avere questi dubbi perchè se così fosse, dovrei incominciare a farmi qualche domanda. Grazie e... auguri a tutti.
... Toggle this metabox.
I PASQUINI DI COSMOPOLI pubblicato il 29 Ottobre 2020 alle 10:00
[COLOR=darkblue][SIZE=3] COME CAMBIARSI LE MUTANDE SENZA LAVARSI LE PARTI INTIME [/SIZE] [/COLOR] Allora ditelo che ci prendete per i quarti posteriori, oppure credete davvero che con un colpo di pennello si possa restituire decoro all'ambiente. Non è bastato che il lavoro fatto al giardinetto di Via Ninci abbia provocato battute e ilarità tra i cittadini, ieri dopo due anni che invochiamo il ripristino delle panchine vandalizzate nello slargo Donatori di Sangue, voi gli date una semplice mano di vernice avendo però la premura di mettere l’avviso “vernice fresca” bravi ma le assi mancanti quando le mettiamo? Scusate la nostra ignoranza che non è pari alla vostra ma ..non si poteva fare tutto e subito? Se non avevate le assi , bastava chiederle ai vecchi volontari che ne hanno ancora e per il paese le avrebbero donate volentieri…. E così come direbbero a Napoli "Chell’ che nun se fa int’a n’anno, se fa int’a n’ora"...invece adesso "aspietta e spera" Ad ogni modo dobbiamo notare i primi cenni di ascolto e questo è già positivo e vi diciamo grazie , ma per cortesia evitate di essere il facile oggetto del pubblico ludibrio non sono tempi da ridere questi anzi… Speriamo nella giornata odierna di essere smentiti e i giardini, le panchine e i tombini tornino agli antichi decori più belli e sicuri che pria!
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 29 Ottobre 2020 alle 6:35
AGGIORNAMENTO COVID - 19 Mercoledì 28 Ottobre Stanno arrivando i risultati dei tamponi effettuati nelle giornate di domenica e lunedì. Al momento risultano 5 NUOVI CASI, così distribuiti: - 1 nel Comune di Campo nell'Elba, non collegato alle precedenti situazioni; - 1 nel Comune di Capoliveri, collegato a situazioni note; - 3 nel Comune di Portoferraio, non tutti connessi a situazioni note. Si confermano positivi diversi secondi tamponi effettuati ai ragazzi legati ai compleanni di due settimane fa. ✅Raccomandiamo a tutti di rispettare le regole, indossare le mascherine ed evitare assembramenti.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 29 Ottobre 2020 alle 6:26
AL CONSIGLIERE REGIONALE MARCO LANDI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Sono nato all’isola d’Elba ed ora vi abito. Mi rivolgo a Lei in quanto unico elbano eletto e presente nel consiglio regionale per sapere cosa intende fare in detto consiglio per la sanità pubblica presente sull’isola. Sotto sono le sue dichiarazioni sull’argomento rilasciate ad alcune domande e pubblicate sulla stampa locale. Sono riportate testualmente. Alla domanda :”siamo ancora dentro l'emergenza Covid-19, pensa che per l'Elba debbano essere previste azioni specifiche per una maggiore tutela della salute dei residenti?” Marco Landi risponde :"La mancanza di un reparto di terapia intensiva sicuramente aggrava ancora di più la situazione dell’emergenza sanitaria nella nostra Isola. Si deve restituire al territorio la possibilità di curarsi vicino casa. La nostra struttura ospedaliera necessita di risorse e concretezza per i reparti. Serve inoltre, ed è fondamentale, un maggiore investimento per le professionalità degli operatori sanitari e medici che vi devono lavorare." Alla domanda “ Il diritto alla salute dei cittadini elbani e i servizi presenti all'Elba, dal territorio all'ospedale. Indichi le sua priorità per un miglioramento delle condizioni attuali.” Marco Landi risponde "Il peggioramento dei servizi e l’aumento dei costi ha raggiunto nel settore sanitario un livello inaccettabile di tutela dei diritti del cittadino. Serve un nuovo modello di sanità toscana anche e sopratutto per chi vive nelle zone disagiate della nostra regione. Non è pensabile che per una visita o una cura che si potrebbe fare negli ospedali vicino casa si debba andare a Livorno o a Pisa con costi a carico dell’assistito e delle famiglie che lo accompagnano. La terapia intensiva all’Elba è una battaglia che sosterremo. L’elicottero non deve essere la soluzione esclusiva delle emergenze sanitarie". Cosa intende fare ? La risposta credo non interessi solo al sottoscritto. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 19:46
Il messaggio mio che o mandato per il Covid19 (ospedale) Con rammarico leggo che a l’ospedale mancava il pediatra ,un altro messaggio l’oculista , manifestazioni in questo momento è meglio non farle per lasemblamento per pericolo di contagi. ripeto per tutti i sindaci dell’isola che il nostro ospedale per il Covid 19 non è attrezzato. e il pegaso è uno solo fatevi sentire con la sanità si parla di vite umane e nel 2020 è inaccettabile.sindaci dato che siete tanti fatevi sentire . Perché io dico ( comune unico) almeno una sola sindaco a parlare. Elbano in......o
... Toggle this metabox.
NUOVO COORDINAMENTO F.I pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 19:39
TENERINI (FORZA ITALIA): PROGETTO E SVILUPPO ANCHE ALL’ ISOLA D’ ELBA, I NUOVI COORDINATORI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/coo.JPG[/IMGSX] Do il benvenuto a Lelio Giannoni, Roy Cardelli e Alessandro Dini, nel nuovo coordinamento dell’ Isola d’ Elba. Rispettivamente seguiranno i Comuni di Rio, Capoliveri e Marina di Campo come coordinatori comunali. Il loro ingresso in Forza Italia è la conferma di un’ importante apertura alla società civile. Conoscenza del territorio e volontà di fare, oltre ad esperienza e conoscenza politica sono le loro caratteristiche. Continua quindi il percorso per Forza Italia nella nostra amata Isola, grazie all’ organizzazione del nuovo cordinamento elbano targato Bertucci. A Lelio, Roy e Alessandro va il mio in bocca al lupo più sincero, contenta di accogliere un gruppo che sposa i valori liberali del nostro partito, con competenza, passione e dedizione. W il lupo e buon lavoro! Chiara Tenerini Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA PER PORTOFERRAIO MELONI SINDACO pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 16:44
Al Sindaco del Comune di Portoferraio (LI) Al Presidente del CONSIGLIO COMUNALE INTERPELLANZA SULL’ATTUALE CHIUSURA DEGLI UFFICI INPS DI PORTOFERRAIO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/meloni1.JPG[/IMGSX] I sottoscritti Simone Meloni, Federica Cetica e Vincenzo Fornino Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco PREMESSO - che nel mese di marzo il Punto INPS di Portoferraio in osservanza delle misure adottate per il contrasto alla diffusione del Coronavirus è stato chiuso al pubblico; - che successivamente non solo non è più stato riaperto ma, contrariamente a quanto avvenuto per altri Uffici del continente, non ha ricevuto cittadini o professionisti neppure su prenotazione dirottandoli sugli Uffici di Piombino; EVIDENZIATO - che al di là del lodevole lavoro svolto dal personale dei Patronati e dei CAF presenti sul territorio e dell’indispensabile digitalizzazione dell’attività dell’Ente si ritiene essenziale il mantenimento di un presidio locale, al fine di evitare ai nostri conterranei di prendere il traghetto per recarsi a Piombino, se non a a Livorno, per lo svolgimento delle proprie pratiche; CONSIDERATO - che l’Amministrazione Comunale di Portoferrraio, nel novembre 2016 aveva firmato una convenzione con i vertici di INPS ed INAIL, rispettivamente il Direttore INPS Toscana (Paolo Sardi) ed il Direttore INAIL Toscana (Giovanni Asaro), per tenere aperti gli uffici di Viale Elba e con l’impegno di un mantenimento dello stesso livello di servizi; - che con la stipula di tale convenzione, solo 4 anni fa, era stata scongiurata la ventilata chiusura degli uffici sul capoluogo elbano evitando tutti i disagi che non solo i cittadini di Portoferraio ma tutti gli elbani adesso stanno affrontando, ma anche la paventata riduzione dei servizi che, come assicurato, avrebbero dovuto restare quelli già forniti all’utenza; tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti INTERPELLANO l’Amministrazione Comunale per sapere: - quali iniziative ha preso od intende intraprendere l’Amministrazione affinché, quanto prima, sia ripresa dall’INPS l’attività dello Punto di Portoferraio con il normale orario di apertura al pubblico e, nel rispetto delle misure da adottare per il contrasto alla diffusione del Coronavirus attraverso prenotazione, facendo cessare l’attuale situazione di disagio per i cittadini ed il mancato rispetto della convenzione a suo tempo stipulata. Si richiede di inserire la presente interpellanza all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. In fede GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”
... Toggle this metabox.
Esa che fine ha fatto? pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 16:29
Buonasera, Non voglio tirare fuori tristi argomentazioni su raccolta e spazzamento. Però mi piacerebbe sapere dall’azienda in oggetto almeno le motivazioni del mancato funzionamento della App PortAPPorta ESA. Per caso non è più valida e non deve più essere utilizzata? Per caso è stata fatta qualche comunicazione in merito sui social che chi non è social come me non ha potuto leggere? Lo trovavo uno strumento molto utile sia per la consultazione che per le eventuali segnalazioni, ma ho dovuto constatare che da quest’estate non sono più state prese in considerazione le segnalazioni, e adesso non funziona più neanche per la consultazione del calendario che invece risultava molto comoda. Grazie
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 13:26
Per il comitato elba salute Caro comitato la situazione dell'ospedale e diventata insostenibile per noi elbani tra infezioni varie,(NDM, scabbia) gestione del Covid, mancanza della terapia intensiva, disorganizzazione dei poliambulatori, mancanza di medici, e personale occorre fare un interpellanza e scrivere alla regione al nuovo assessore della sanità, il comitato si attivi.
... Toggle this metabox.
PASQUINO uno dei 450..... pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 10:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] DAI PASQUINI DI COSMOPOLI AL LORO SINDACO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/binocolo.JPG[/IMGSX] Caro amico primo cittadino :Tu che ormai sei in politica da tanti anni ricordi quante volte abbiamo concesso la nostra”fiducia sulla parola” alle amministrazioni comunali che si sono avvicendate alla Biscotteria? Tante forse troppe ed ogni volta ne siamo usciti più poveri tanto da dover pensare che esistono due tipi di bugie: quelle che fanno venire il naso lungo e quelle che hanno le gambe corte. Le bugie che fanno venire il naso lungo sono roboanti ma innocue, fanno ridere, tanto sono inverosimili, e chi le dice più che un bugiardo è uno spaccone, destinato a non essere mai preso sul serio. Le bugie che hanno le gambe corte invece sono come certi presunti salvatori della patria : sono preceduti da un rullar di tamburi la lettura di un editto chiamato (programma) a cui dopo essere stati eletti seguirà un fragoroso silenzio ed il puff puff del fiato che manca e delle ginocchia che si piegano. Chi ricorre a queste bugie è in grande imbarazzo , non sa come fare a trarsi d’impaccio e prova a accusare i cittadini che democraticamente criticano accusandoli di operare strumentalmente un non meglio identificato fumus persecutionis. Anche di fronte a realtà che lo contraddicono, cerca di arrampicarsi sugli specchi negando l’evidenza dei fatti e proponendo (stiamo lavorando) una non quantificabile attesa. Certo è anche vero che noi cittadini abbiamo sempre furia, vorremmo tutto e subito, non siamo disposti a concedere troppo tempo, e per questo forse essendo noi pure criticabili oggi prendiamo fiato, non vogliamo postare critiche con servizi fotografici , ne riproporre parole e promesse dette e ridette in campagna elettorale , ma permettici Sindaco , oltre alla vignetta satirica , che ci sia almeno permesso di essere scettici come S.Tommaso e quanto prima vorremmo poter toccare con mano le cose fatte, e almeno qualcuno dei tanto sbandierati segnali di una rinascita che ci spetta di diritto! Uno dei Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.
Oculista da Ospedale pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 10:07
MANCA ANCHE L'OCULISTA Aggiungo a quanto scritto sotto che manca anche l'oculista. La gente in attesa senza alcun preavviso.
... Toggle this metabox.
Se ci sono i turisti la sera non mangiano ... da Oh Conte, non siamo mica a Roma, dove sono i mezzi pubblici e i taxi la sera per andare al ristorante ? pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 9:46
Conte sul fatto quotidiano: "Uscire la sera per andare al ristorante, cinema o teatro significa prendere mezzi pubblici o taxi, fermarsi prima o dopo in una piazza a bere qualcosa o a incontrarsi con amici abbassando la propria soglia di attenzione e creando assembramenti. Ecco perché abbiamo sospeso le attività di ristoranti, cinema e teatri. Così si è meno incentivati a uscire di casa." Meno male che si può ancora qui all'Elba andare a fare la spesa a Portoferraio, fino a quando gli scienziati lo permettono, a proposito ma qui all'Elba che fine hanno fatto i soldi pagati dalla popolazione per avere almeno un letto di terapia intensiva al'ospedale pronto soccorso di Portoferraio? Per diminuire la gente che usa i mezzi pubblici bisogna ridurne la capienza e attuare il distanziamento come fanno tutti gli altri, i mezzi pubblici e i bus all'80% è sbagliato, quando sono pieni, si prende quello dopo o si trova un'altra soluzione, orari diversi di entrata e uscita. La tragedia di un paese ridicolo, 5.000 letti di terapia intensiva per 60 milioni di abitanti, ma con il recovery fund si farà la ferrovia ad alta velocità al sud, il ponte sullo stretto, e si riapriranno forse anche i manicomi ? Cafiero ritira la squadra ... P.S. Molto presto di questo passo i conti non torneranno, ci sarà un rimbalzo da gambero, bisognerà cominciare a ridurre gli stipendi, a partire dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio dei Ministri ...
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando da tommaso Maroni pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 9:36
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RIPASSI IL MEDICO NON C’E’ [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/presidio.JPG[/IMGSX] A distanza di tre giorni mi ritrovo nuovamente a segnalare un grave disservizio dell'azienda ospedaliera. I primi di ottobre ho prenotato una visita allergologica per mia figlia che mi è stata fissata per oggi martedi 27 ottobre nel pomeriggio alle 15. Dopo essere arrivato in ospedale, aver fatto tutta la trafila che il momento richiede, aver pagato il ticket, mi reco in pediatria e dopo 15 minuti di attesa vengo avvisato che la dottoressa non c'è. Il personale, visibilmente in imbarazzo, non ha saputo dare spiegazione del perché mancasse la dottoressa. Neanche una telefonata per avvisare che l'appuntamento doveva essere rimandato. Mi hanno risposto che non è stato possibile rintracciarmi. Infatti oggi con i cellulari è davvero difficile rintracciare le persone. Faccio presente che altre due persone si sono presentate in visita, alle quali è stato risposto nello stesso modo, cioè che non era stato possibile rintracciarle. Oltre al disservizio, quindi, anche presi in giro. Ci hanno detto di tornare domani. Certo, nessun problema! Prendere ore al lavoro, non pranzare perché i bambini escono da scuola alle 14, chiamare i nonni affinché vadano a casa per stare con l'altro figlio anche lui minore. E tutto in un momento in cui ci chiedono di stare con la mascherina anche in casa! Senza contare che tornare domani vuol dire aver raddoppiato gli accessi in ospedale, proprio quando viene chiesto agli utenti di andare solo per necessità. Poi, se uno è anche genitore unico, beh, che problema c'è? Tornerò domani. Tommaso Maroni
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio pubblicato il 28 Ottobre 2020 alle 6:27
AGGIORNAMENTO COVID Nella giornata odierna Martedì 27 Ottobre non è arrivata nessuna risposta in relazione ai tamponi effettuati per problemi di sovraccarico di lavoro nel laboratorio di Livorno. Anche oggi è proseguita l'effettuazione di tamponi con il sistema di drive trough nella zona di San Martino. ✅ Raccomandiamo a tutti di indossare le mascherine, sempre! Di rispettare il distanziamento e di rispettare le nuove regole emanate dal DPCM. Il Sindaco di Portoferraio Angelo Zini
... Toggle this metabox.
Pasco da Portoferraio pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 20:12
Idea gagliarda per superare la restrizione. Tutti gli esercenti: bar, ristoranti ecc.... si dovrebbero attrezzare di due sale nel proprio locale. Come hanno fatto anni indietro per il divieto di fumo nei locali pubblici: fumatori e non. Adesso potrebbero fare la sala riservato ai positivi del CoronaVirus e altra sala riservati ai negativi. Oppure esercizio solo per positivi e all'opposto solo per negativi. Anche se io penso che ce ne avremo per moltissimo tempo.
... Toggle this metabox.
In risposta al Sig. BEPPE pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:40
Sig. BEPPE, concordo con lei, i sindaci tutti insieme si devono muovere, dove è la terapia intensiva e il personale.... Si devono attivare..
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:19
Dopo gli ultimi dati, di oggi sul covid 19 , il governo nel rispetto dell'art. 32 della costituzione deve procedere alla chiusura del paese Italia, anche perché la sanità è in tilt, mancano 8000 operatori sanitari, non riesce a gestire tutti i pazienti, per esempio nell'azienda ASL Toscana nord ovest cercano 100 operatori e li cercano ora e pazzesco lo sapevano i dirigenti sanitari e amministrativi e la regione Toscana che sarebbe arrivata la seconda ondata, , il sistema di tracciamento e in default. Il governo non può far morire tutta questa gente fragile e malata che sono i primi che stanno subendo la pandemia. Occorre decisioni urgenti non aspettino come hanno fatto a marzo.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 19:06
Covid19 Non voglio fare allarmismo ma nella ultima settimana sono stati tanti casi di Covid per il mio parere non è meglio che tutti i sindaci dell’isola si muovano che ora viene freddo fra influenze di stagione e questo virus si impongano per attrezzare meglio l’ospedale per questo virus ( pegaso ) c’è ne uno solo per il mio parere se aumentano non siamo tutelati ora bisogna alzare la voce sindaci fatevi avanti tutti insieme Un saluto da monserrato
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 17:10
CONVOCATO IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI E’ stata convocata per la giornata di giovedì 29 ottobre alle ore 15,00 la prossima seduta del consiglio comunale del Comune di Capoliveri. Si tratta del primo consiglio comunale operativo dell’amministrazione guidata dal Sindaco Walter Montagna, successivo all’insediamento, nel corso del quale i consiglieri saranno chiamati a deliberare su numerosi punti all’ordine del giorno. Questo l’Odg della prossima seduta consiliare: 1) Approvazione verbali sedute precedenti; 2) Approvazione modalità svolgimento lavori di Consiglio e di Giunta mediante strumenti informatici e telematici; 3) Ratifica delibera G.C. n.233 del 31/08/2020 Variazioni al bilancio per attribuzioni statali connesse con l’emergenza COVID-19; 4) Rettifica Delibera G.C. n.243 del 04/09/2020 Variazioni al bilancio 2020/2022; 5) Disciplina dei lavori edili e dei lavori che comportino rumorosità ed emissioni di polveri per la salvaguardia del riposo e della quiete di cittadini e turisti; 6) Nomina Membri alla commissione per il paesaggio; 7) Approvazione Regolamento per il funzionamento delle consulte; 8) Approvazione Regolamento dell’Osservatorio Ambientale Comunale (O.A.C); 9) Approvazione variazione al bilancio dell’esercizio finanziario 2020; 10) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Segreteria -Segretario Generale; 11) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Tecnico - Responsabile del Servizio Ing. Brugioni Federico; 12) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL – Ufficio Tecnico - Responsabile del Servizio Arch. Federica Messina; 13) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.194 TUEL –Ufficio Tecnico Territorio - Responsabile del Servizio Fausto Guglielmi; 14) Approvazione schema di convenzione per pagamento di spese legali P.P n.3158/2008 RGNR Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, n.373/2009 R.G.; 15)Approvazione convenzione e regolamento per l’istituzione e il funzionamento del sistema museale arcipelago toscano (S.MAR.T); 16) Rinnovo convenzione Ass.ne di protezione civile “Mare e Monti Lacona”; 17) Istituzione Corpo Polizia Municipale; 18) Approvazione regolamento del Verde pubblico e privato; 19) Rettifica delibera di C.C.n.28 del 07/07/2020 avente ad oggetto: “Modifica convenzione di Piano aziendale e di sviluppo occupazionale decennale Campeggio Lacona Pineta”; 20) Coordinamento Intercomunale delle politiche europee Approvazione bozza di Convenzione SAPE Servizio associato Politiche Europee 21) Riconoscimento debiti fuori bilancio- Variazione al bilancio di previsione 2020/2022 22) Approvazione nuovo statuto di “Retiambiente spa” per adeguamento ai nuovi parametri previsti per legge; 23) Comunicazione al Consiglio Comunale delle deleghe ai Consiglieri Comunali e integrazione deleghe Assessori.
... Toggle this metabox.
condoglianze pubblicato il 27 Ottobre 2020 alle 17:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX] "l'Istituto comprensivo Pertini di Portoferraio, con la preside, i Docenti e tutto il personale ATA, partecipa al grande dolore del collaboratore scolastico Gianni Sorvillo per la prematura scomparsa della moglie, signora Giuseppina. Alla famiglia le più sentite condoglianze ed un grande abbraccio"
... Toggle this metabox.