AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID-19 ‼️
Venerdì 30 Ottobre
Nella giornata di oggi si registrano 3 nuovi casi di positività riconducibili al tracciamento dei contatti di altri casi già confermati, tutti sul territorio di Portoferraio. Un quarto tampone positivo è stato attribuito al territorio del Comune di Rio per un cittadino residente, il quale però si trova in continente dove peraltro ha effettuato il test.
✅ Come sempre invitiamo tutti i cittadini di Portoferraio e dell’Elba a rispettare le normative indicate nell’ultimo DPCM, di evitare assembramenti, di rispettare il distanziamento e di indossare sempre la mascherina.
113273 messaggi.
Il sindaco di Portoferraio, si raccomanda di usare la mascherina, ma oggi al mercato tanta gente senza o portata in malo modo, esercenti senza, con i vigili urbani presenti e non dicono nulla, mai controlli chi li deve fare.... il cittadino... Mah....
[COLOR=green][SIZE=3] NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI ED ASSISTENZA PER L'EMERGENZA COVID [/SIZE] [/COLOR]
AD UN AMICO SCOMPARSO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX]
Mi unisco a quanti mi hanno preceduto, per dare l'ultimo saluto ad un caro amico che pur nella distanza che ci separava, abitando io a Piombino, sapeva dare nei nostro incontri estivi quel sapore di familiarità che lo ha sempre contraddistinto da buono quale era.
Ciao Renzo, resterai nei miei e nostri ricordi.
Vorrei fare anche le condoglianze alle persone a Lui più prossime, con la speranza che il loro dolore sia lenito dai bei ricordi che Renzo ha lasciato.
Mario Regini
IL DOVERE DI EVITARE LE COPIATURE. IL CASO DELLA TESI DI DOTTORATO DI RICERCA “AITHALE. L’ISOLA D’ELBA” DI L. PAGLIANTINI, UNIVERSITA’ DI FOGGIA, 2014
di Roberto Casalena
Questo il titolo dell’articolo che ho letto su camminando.
Come docente universitario non rimango meravigliato di quanto descritto.
In tutta la mia vita professionale avendo avuto come stella polare autonomia ed indipendenza con rispetto degli altri,osservanza delle leggi e delle norme, dei diritti e dei doveri,mi sono spesso imbattuto in episodi come quello scritto da Roberto Casalena.
Li ho contrastati.
E' un diritto e dovere di ogni ricercatore opporsi.
Nella storia delle ricerca scientifica esistono episodi anche più gravi dove scoperte e/o invenzioni scientifiche sono state attribuite a chi no le ha fatte.
Marcello Camici
GIRO PODISTICO DELL’ISOLA D’ELBA 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giro.JPG[/IMGSX] Saltata l’edizione numero 30 del Giro Podistico dell’Isola d’Elba in programma nel 2020 causa Covid, rimandata dagli organizzatori sia quella in programma a maggio spostata poi a ottobre, anche quella poi annullata con il rinvio definitivo a maggio 2021, la Promosport di Venturina che dal 1991 organizza l’evento sportivo più importante dal punto di vista di presenze sull’Elba, comunica le date di svolgimento dell’evento che si disputerà dal 16 al 23 Maggio prossimi.
“ dal 1991 non avevamo saltato una edizione, la continuità dell’organizzazione era il nostro marchio di garanzia per atleti che avevano inserito ogni anno il Giro come appuntamento fisso tra le gare da disputare e a cui non mancare.
Purtroppo questa continuità è stata interrotta nostro malgrado, avevamo sperato che spostandola ad ottobre avremmo potuto mantenere la continuità ma abbiamo dovuto arrenderci definitivamente per mancanza di garanzie certe sullo svolgimento di una gara particolare, che va ad interessare Comuni diversi, che dura una settimana e comunque in un periodo nel quale il virus iniziava a crescere nuovamente.”
Con la nuova edizione il Giro si presenta con una nuova veste inserendo una nuova disciplina oltre al podismo, il Nordic Walking, la disciplina nordica che in Italia conta già numeri importanti di tesserati avendo così la possibilità di allargare il numero dei partecipanti.
“ Ci auguriamo che questa apertura al Nordic ci permetta, oltre ad aumentare i numeri dei partecipanti al Giro, di poter aprire l’Isola d’Elba a nuove iniziative legate al territorio e al turismo fuori stagione. I percorsi che percorriamo con i podisti nelle nostre tappe sono percorsi che si legano ottimamente anche a chi pratica il Nordic.
Ma penso anche che senza un coordinamento da parte delle istituzioni elbane con le varie realtà organizzative difficilmente il turismo “fuori stagione” potrà avere uno sviluppo adeguato a quello che è il territorio ed il clima elbano”
COS’E’ IL NORDIC WALKING.
Il Nordic Walking, o in italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale. In pratica, si tratta di una camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni. Durante l’allenamento i movimenti interessano fino al 90% dei muscoli del corpo. Il Nordic Walking era inizialmente usato come forma di allenamento estivo dai fondisti, in quanto permetteva loro di simulare le tecniche di sci di fondo anche in mancanza di neve. L’anno ufficiale di nascita della camminata nordica è il 1997 grazie al suo inventore, Marko Kantaneva. Attualmente la pratica del Nordic Walking si è diffusa in molti Paesi e svolge un ruolo considerevole nel mantenimento di una buona salute tra le persone di tutte le età in tutto il mondo.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] MAZZETTI, CELLAI E DE SANTI (FORZA ITALIA) : SUPERBONUS 110% PER EDILIZIA STRUMENTO UTILE, MA DI NON AGEVOLE UTILIZZO. IL GOVERNO CONTE INTERVENGA PER RENDERLO UNA SOLUZIONE COMODA A TUTTE LE IMPRESE. [/SIZE] [/COLOR]
Dichiarazioni dell'On. Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia, del Coordinatore cittadino di Forza Italia Firenze e Capogruppo in Palazzo Vecchio, Jacopo Cellai e di Claudio De Santi, imprenditore e Responsabile Dipartimenti Forza Italia Firenze
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mazzetti.JPG[/IMGSX] Con il termine "Superbonus" si intende un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021,poi ampliato fino al 2023 dal DL agosto, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Questo nuovo strumento nelle settimane successive alla approvazione Parlamentare ha sollevato alcuni problemi che come Forza Italia spesso abbiamo evidenziato sia nelle Aule Istituzionali che a mezzo stampa. Tali problemi in parte restano e devono essere risolti per rendere il Superbonus del tutto eseguibile.
Vediamo nel dettaglio le problematiche che riassumiamo in tre tipologie per comodità: Primo: La burocrazia sia fiscale che fra Enti interessati e committente che deve essere assistita da prima dell'inizio fino a fine lavori da un pool di professionisti esperti : Secondo: l'impossibilità di fare eseguire i lavori a costo zero soprattutto per le micro imprese con basso fatturato che stentano all'inizio,Terzo: garantire per i condomini la legittimità urbanistica di tutte le sue unità immobiliari anche se non direttamente interessate. Infine quale Quarto aspetto: per i professionisti la totale responsabilità sulle spalle, tanto da dovere accedere ad una assicurazione professionale specifica per una copertura alta che costa molto.
Stiamo parlando di problemi che quotidianamente vengono riscontrati e che ad oggi non hanno avuto risposta dall'Esecutivo. Guai a concedere uno strumento utile se poi non viene esso usato per tutte le sue possibili potenzialità. Sarebbe l'ennesimo schiaffo al settore edilizia che tutto ha bisogno meno che di ulteriori ostacoli.
Forza Italia vuole che questo provvedimento , di principio fondamentale per il rilancio del settore edile ed economico , possa essere accessibile da tutti i cittadini , imprese , professionisti affinché non diventi strumento per pochi e sempre gli stessi grandi penalizzando i piccoli.
Non mi piace entrare nelle sterili polemiche però, visto che "un consigliere comunale" mi vuole redarguire per aver approvato l'aumento dell'imposta di sbarco (che nulla ha a che fare con la tariffa portuale che da domani pagheremo), inserisco il link dove si può tranquillamente leggere che il sottoscritto ha votato contrario, ma si sa, per apparire si fa di tutto...
http://albopretorio.comune.portoferraio.li.it/AlboOnline/dettaglioAlboArchivio/857668
Buona lettura e mi scuso in anticipo con i lettori che devono leggersi questi inutili post.
GLI STATI GENERALI DEL M5S ED IL BUCO DELLA CHIAVE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/buco.JPG[/IMGSX] PREMESSA
Le ragioni della vittoria plebiscitaria del SI e la riduzione dei parlamentari che dovrà essere messa in essere rappresenta un messaggio inequivocabile di sconferma per i politici di mestiere e per tutti i deputati improvvisati e nominati dai partiti. Spero che questo sia solo il primo passo verso una riforma elettorale più generale, che magari possa prevedere quale requisito d'accesso alla nomina di deputato della repubblica; almeno una laurea ed in aggiunta 5 anni di lavoro professionale! Così perderemmo il nostro capo-ministro Di Maio ed avremmo perso Pertini e Berlinguer (quest'ultimo non si laureò per gli eventi bellici !), ma quello era un altro mondo, allora popolato da tanti “galantuomini”.
La nostra scena politica attuale è popolata da tanti politici di mestiere aspiranti eroi. “Eroi si può essere una volta ma galantuomini si dev'essere sempre ed ogni giorno” (Luigi Pirandello). Oggi il palcoscenico politico, tutti inclusi, è affollato da tanti aspiranti eroi, laureati mezzibusti della politica mediatica ed urlata contro nei dibattiti della TV, nei twitter e su Facebook, alla ricerca di una affermazione personale, dimenticando che la storia elettorale italiana è piena di successi effimeri alle urne, magari cavalcando la protesta con un leader del momento.
IL BUCO DELLA CHIAVE
Nell'intervista su la 7 di Davide Casaleggio il 22 ottobre abbiamo sentito l'ultima definizione di se stesso e della sua azienda denominata Piattaforma Rousseau: “uno studioso dei movimenti politici del mondo, capo-proprietario di una possibile agenzia internazionale di servizi web per formazioni e partiti politici”. Recentemente aveva definito Rousseau (Millennium-il Fatto Quotidiano), come una “coperta che si adatta alle necessità in itinere ed emergenti del movimento”.
Questa “Pro Loco” a 5 Stelle ha un budget di 1.3 milioni / anno, circa 10 dipendenti (come in passato ha dichiarato Davide Casaleggio ed il “circa” è suo). Ogni anno, non avendo scopi di lucro, deve chiudere in pareggio il suo bilancio. Il numero dei deputati dissidenti (che non pagano) non è più dato conoscerlo e di .Di Maio ha dichiarato sui media che il Movimento ha versato circa 600 milioni a Rousseau. Ne restano fuori altri e tanti da giustificare nel bilancio del 2019.
Ai miei solidali del movimento dico che, secondo o primo mandato elettorale, più della metà di loro andranno a casa e con loro, purtroppo, anche l'esperienza politica accumulata, che tanto potrebbe tornare utile ad organizzare sezioni territoriali.
Concludo e suggerisco ai deputati del Movimento (tipo Lezzi che “minaccia di tornare alla sua vita precedente”, ai fuoriusciti-esplulsi del Gruppo Misto ed ai “Di Battista /Casaleggio ed associati) che ortodossi, futuristi e rivoluzionari sono accomunati dalla medesima sorte:
guardare i fenomeni, secondo Tinto Brass, attraverso il buco della chiave.
GLI STATI GENERALI
Ieri 25 ottobre ore 9.45 non sono riuscito a “clickare giusto “ per entrare nella virtual room degli attivisti di Livorno e provincie toscane del nord-ovest. Ero formalmente accreditato e probabilmente conteggiato fra i 7000 attivisti dichiarati alle cronache, partecipanti alle assemblee in tutta Italia (ma alla fine saranno molti più di meno !). Così guarderò gli stati generali anch'io sui media attraverso il primo “buco della chiave” che troverò libero sul web.
claudio coscarella, attivista ed osservatore web in remoto (dal buco della chiave) del M5S
X Antonio Grazie
Nel prossimo consiglio comunale si discuterà del problema semaforo di S. Giovanni . Permettimi di far presente quanto sia frustante x un consigliere comunale di minoranza intervenire su cose così banali che una normale amministrazione non dovrebbe assolutamente permettere . Buche stradali , segnaletica , decoro della città , sono L A B C di una normalissima e sana gestione della cosa pubblica .........
[COLOR=darkred][SIZE=3] LE CONDOGLIANZE PER LA SCOMPARSA DI RENZO SANGUINETTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/condoglianze.JPG[/IMGSX] UMBERTO CANOVARO (Terra nostra)
La scomparsa di Renzo Sanguinetti, consigliere Comunale del gruppo TERRA NOSTRA fino al 2019, ci addolora e rattrista per il vuoto che lascia. Ricordiamo di lui l’intelligenza, l’acume politico, la capacità di analisi. Ma ne ricordiamo soprattutto le grandi doti umane, il suo modo di donare amicizia, il grandissimo amore per il suo paese. Nonostante la malattia, fino all’ultimo ci ha prodigato dei suoi consigli, e anche questo ci mancherà di Lui. Ci uniamo al dolore della famiglia, alla quale esprimiamo il più profondo cordoglio.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
FRANCESCO BOSI
La morte di Renzo Sanguinetti è per me uno dei più grandi dolori che potessi immaginare. Ci siamo conosciuti tanto tempo fa, su posizioni diverse, poi lentamente abbiamo costruito un rapporto sempre più stretto di fiducia e di vera amicizia. Ho ammirato la sua sensibilità, l'intelligenza, la buona cultura,l'onestà, e tante altre doti come l'amore per Rio che in pochi hanno. Non so come fare perdo per sempre un punto di riferimento e un carissimo amico indimenticabile. Faccio le più sentite condoglianze alla moglie Carla, alla figlia Suor Carolina, al fratello e alla famiglia. Dio lo accolga in Paradiso e riposi in Pace.
Vorrei congratularmi con il consigliere LUIGI LANERA per come sta interpretando in modo ineccepibile, ormai da diversi mesi, il proprio ruolo, assolvendo alle proprie funzioni di controllo e garanzia.
Alle amministrative non nego di aver votato altra coalizione, ma se potessi tornare indietro, sicuramente il mio voto sarebbe suo.
Detto questo, approfitto di questo spazio per chiedere al consigliere se intende intraprendere qualche azione sulla situazione del semaforo di San Giovanni. Oltre alle interrogazioni/interpellanze, urge un atto amministrativo e politico concreto. Spero in una risposta dell’interessato e approfitto per salutare gli amici del blog. Saluti, Antonio.
X isolano innamorato Se io le faccio tenerezza , lei mi invece mi dimostra quanto sia disinformato e privo di coraggio per non firmarsi .......... e questo dimostra il livello di alcuni ambigui personaggi che scrivono su questo blog. Non ho bisogno che lei mi spieghi cosa è la tassa di sbarco perché caro lei... il problema ha radici più profonde . Se non si ha una coerenza nelle idee di sviluppo del proprio territorio è inutile fare interventi spot che non hanno una visione generale di tutto ciò che gira intorno al singolo problema . Le avevo già detto di andarsi a rivedere tutti i mie interventi prima di scrivere stupidaggini in maniera gratuita Perché se continua su questa linea le risponderò in altre sedi ...... Saluti
CONTRIBUTI UTENZE DEBOLI IDRICHE
Si ricorda che è stato pubblicato l’avviso “contributi utenze deboli idriche”. I cittadini con ISEE 2020 non superiore ad Euro 7500,00 titolari di fornitura idrica possono inoltrare domanda entro il giorno 23 novembre su modulistica allegata. E’ necessario presentare con l’istanza una fattura saldata dell’anno 2020 intestata ad un componente il nucleo familiare del richiedente.
La misura è compatibile con il bonus idrico nazionale e con il bonus idrico integrativo dei Comuni.
L’intervento, a titolo di rimborso per un massimo di Euro 150,00, sarà garantito ai cittadini che rientreranno nella graduatoria in ordine crescente di ISEE fino ad esaurimento delle risorse trasferite da ASA spa.
LE CELEBRAZIONI PER LE RICORRENZE DEL 2 E 4 NOVEMBRE A CAPOLIVERI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/assunta.JPG[/IMGSX]
Lunedì 2 novembre è il giorno della Commemorazione dei Defunti e nell’occasione la Parrocchia di Santa Maria Assunta, come ogni anno, ha deciso di celebrare questa sentita ricorrenza con una Santa Messa in onore di tutti i defunti che si terrà a partire dalle ore 15,00, all’aperto, presso il cimitero di Capoliveri.
Unitamente a ciò, tenendo conto delle nuove disposizioni nazionali per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, in accordo con l’Amministrazione comunale, nel corso della Messa delle ore 15,00 si terranno, altresì, le celebrazioni per la Commemorazione dei Caduti, ricorrenza anche questa molto sentita che si ricorda nel giorno del 4 novembre, in cui si celebrano l’Unità nazionale e le Forze Armate. Nell’occasione sarà benedetta la corona di alloro che sarà poi deposta, nella Chiesa di San Gaetano, ai piedi della lapide dedicata ai Caduti alla presenza di una delegazione delle autorità locali.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] PURTOPPO DOPO LA CAROTA TORNA "IL BASTONE della critica" [/SIZE] [/COLOR]
Stamani con sorpresa è sorto in Via Guerrazzi un nuovo palo segnaletico e guarda caso proprio davanti alla targa che indica lo Studio Legale Vannucci & Lupi rendendola in parte invisibile .
Regolare diranno i più, la segnaletica ci vuole per rispettare le norme di circolazione ma….un po d’occhio perdio si poteva avere e metterlo magari all’inizio della foltra schiera dei famosi “pipiritti” che dovrebbero delimitare il tratto pedonale, oggiù… perché saltarne proprio uno.!.
Ci sovviene, a proposito dei “pipiritti” e riteniamo doveroso ricordare questa intervista al sindaco Zini sessanta giorni dopo il suo insediamento e apparsa sui giornali online il 28 Luglio 2019 che recitava;
Sindaco - Il 'degrado' della città, del suo centro storico unico, l'opacità della sua bellezza - Lei ha ripetuto più volte - dipende anche da decine di situazioni che con poco si possono migliorare. Un esempio di intervento ravvicinato?
Senza dubbio la sostituzione dei birilli in Via Guerrazzi, ormai semidistrutti, con una nuova e più chiara delimitazione dell' area pedonale.
Ecco a più di un anno Sindaco ci piacerebbe sapere se è questo l’inizio della nuova e più chiara area pedonale perché se cosi fosse sarebbe opportuno avere un po occhio alle targhe all’insegne e soprattutto ai pedoni .
I Pasquini di Comopoli
Il consigliere comunale Lanera fa tenerezza.
Pur di farsi notare, considerato che non riesce a quagliare qualcosa di concreto, ad esprimere una qualche idea per il futuro, riesce a far confusione tra tassa portuale e tassa di sbarco.
La tassa portuale è dovuta all'autorità portuale per i servizi portuali; la tassa di sbarco è una tassa locale, comunale sostitutiva della tassa di soggiorno, più conveniente per il turista e quindi incentivante se così si può dire.
il fatto che fino ad oggi i residenti non pagavano la tassa portuale se non è legittimo possiamo solo sperare che sia abrogata o modificata dal parlamento. Lanciare post senza senso invece è disinformazione.
Spiace doverlo dire, ma tra le tante cose che non vanno per esempio a Portoferraio, basta pensare allo stato della macchina comunale e ai suoi problemi irrisolti da 20 anni a questa parte, lanciare questi post è veramente segnale di disattenzione o peggio ancora......
Mi sembra assurdo che in un momento come questo sulle spalle di noi residenti piove un nuovo balzello.
Per quali miglioramenti.... " Becchi e bastonati " si diceva una volta ma é piuttosto attuale.
Ora voglio vedere cosa faranno i signori Sindaci, i politici dei vari schieramenti.
Non servono gli scritti sui blog , ne abbiamo le tasche piene , vogliamo vedere dei fatti concreti .
Ricordo a qualche consigliere del comune di Portoferraio che quando fu portato in discussione L'aumento della tassa di sbarco L'unico che si oppose è stato il sottoscritto durante quella votazione . Con questo voglio dire che fare politica , navigando a vista senza avere un idea chiara su come affrontare le problematiche , si rischia di beccare qualche scoglio .
Luigi Lanera Fdi