Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
IL COMUNE UNICO A CAPOLIVERI DALLA TOPONDA- da CAPOLIVERI pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 16:40
Il comune unico dell'Elba dovrebbe avere la sede a Capoliveri in quanto il paese con più spiagge e ricettività turistica, il più ricco dell'Elba, la sede comunale nuova di zecca che tutti ce l'ha invidiano, ha le miniere nel suo territorio, la più bella strada panoramica che va dal paese all'entrata delle miniere e poi ha anche la TOPONDA O ROTAPONDA.
... Toggle this metabox.
Genitori da Marcia Marina pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 15:42
È finita nel silenzio la strage degli alberi tagliati alla caserma e alla scuola di Marciana Marina. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pini.JPG[/IMGSX] Tutti abbattuti senza complimenti, come se fossero morti da tempo ma invece vivissimi e bellissimi per il paesaggio del paese. Non riuscivate a tenere pulite le grondaie? Potevate metterci delle reti che le proteggessero, o fare più attenzione e manutenzione. Invece ecco che con spreco enorme di soldi si è tolta l’unica protezione dal sole che proteggeva il plesso dal caldo. E ora via libera ai condizionatori, e ulteriore spese inutili. Classi spostate in fretta e furia in altre più sicure e meno rumorose come la biblioteca, fra i mugugni dei genitori, sempre più stanchi della vostra presunzione e increduli dei vostri voltafaccia. Ma che esempio date ai nostri figli? Quale valore trasmettete alle nuove generazioni? Invece di tutelare ogni albero del paese e condividere le vostre decisioni siete diventati arroganti e prepotenti come se foste padroni di ogni cosa, e con il placet di ambientalisti e politici accomodanti, avessero a tornare quegli altri...... ci avete deluso, e se ascoltaste con più attenzione i brontolii che si levano sempre più spesso negli ancora rari capannelli di mamme ve ne accorgereste. Passerà il virus, ma il danno che state facendo al paese sarà più grave di quello fatto dalla pandemia. Tre mamme
... Toggle this metabox.
campese pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 15:08
A proposito del comune unico,potrebbe anche andare bene(io sarei per tre comuni)però, c'è un problema,chi dovrebbe amministrare il comune unico,uno di portoferraio?,no perchè a guardare bene non è che sia un gioiellino ,quindi immaginiamoci cosa sarebbe l'elba
... Toggle this metabox.
marco galli da campo pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 15:04
Passando da colle palombaia ho notato che c'è una discarica di auto(per ora due) abbandonate,non sarebbe meglio rintracciare i proprietari per farle rimuovere?
... Toggle this metabox.
Rio pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 14:18
Da uno che sta vivendo la fusione...lasciate perdere: noi continuiamo a essere 2 comuni con i problemi raddoppiati. Lasciate perdere per l'amor del cielo.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 14:15
INIZIAMO A TOGLIERE IL VELO DELL'IPOCRISIA PER COME DA TEMPO STANNO ANDANDO LE COSE E PERCHE' L'analisi che mi accingo a fare prescinde dalle appartenenze politiche, ma è solo una visione oggettiva della realtà elbana. E' indubbio, ed è sotto gli occhi di tutti già da qualche lustro, che i paesi elbani prima governati da una certa parte politica che domina indisturbata la Regione da decenni (ma quest'anno se l'è vista brutta), e che erano in una situazione veramente deplorevole, hanno visto nuova vita con i cambi di amministrazione cambiando bandiera. Vi è stato un quasi generale miglioramento in certe realtà, mentre vi è stato immobilismo e decadenza in altre. Anche in quella che tentava di uscire "dal brutto", è stata oggetto di azioni mirate ad impedire ciò (il lettore sa a cosa mi posso riferire). Di pari passo però, a questa "rinascita elbana", è partita dal cocktail Martini & Rossi , la sistematica riduzione dei servizi, in particolar modo nella Sanità, nelle infrastrutture, nelle gestioni portuali, nei trasporti marittimi, ecc...ecc... Dice bene Alessandro Dini, evidenziando questo fatto: ..... non è che è proprio dalla nostra cara Regione che parte l'iniziativa avverso l'Elba, rea di continuare ad avere una maggioranza diversa dalla sua?........e che solo con un cambio globale amministrativo potrebbero tornare certi servizi? Il Comune di Rio, è una prima tappa, ma è anche in un'emblematica fase di stagnazione e mancate risoluzioni dei problemi già da 3 anni La direttiva è chiara in certe amministrazioni: bisogna stare fermi, galleggiare, tergiversare, deliberando a favore di Tizio o Caio per allargare la platea (il c.d. giardinetto), dei votanti a favore. Come fa "isolano innamorato" , andatevi a vedere le Delibere pubblicate dai vari Enti Locali e fatevi un'idea. Una caratteristica di certe formazioni politiche è quella non di fare le cose per tutta la collettività, ma di sostenere gruppi di interesse, affinché al momento del voto i favori possano essere loro ricordati...................è così che si governa, "galleggiando" senza fare errori e senza sporcarsi le mani, consapevoli che gli "Altri", siccome sono molto più individualisti, commettano, come fanno spesso, l'errore di dividersi. In questo modo fanno sempre il mio gioco, ed io godo e ritorno a fare quello in cui sono più bravo.........governare, ma non saper amministrare (eccetto poche realtà nazionali). Ma se malgrado questo, non si dividono, allora i miei "gregari" hanno il compito di impedire che si facciano le cose (e qui di nuovo il lettore usi il discernimento e i ricordi). Una soluzione che porrebbe fine, o quantomeno un freno a questa situazione, sarebbe quella prima dell'arrivo del Grande Corso. Comune Occidentale con unione di Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina. Comune di Portoferraio. Comune Orientale con unione di Capoliveri, Porto Azzurro e Rio. In questo modo si avrebbero 3 comuni di buona classe demografica (più o meno intorno ai 10000 abitanti), con i relativi Municipi per i servizi essenziali delle comunità, rispettandone la storicità (tre è il famoso numero perfetto). Il "Dalla parte delle persone", è un mero slogan senza realtà nei fatti, perché se prima vi erano partiti con storie e decenni di battaglie alle spalle anche a favore delle persone, ora (salvo alcune eccezioni), vi sono solo forze politiche che, diversamente da una famosa "Balena Bianca", non si capisce che pesci sono, anche se si capisce a cosa mirano............a non fare e governare sempre e comunque, prescindendo o meno dal loro reale consenso nella popolazione. Ora c'è il MES e la pandemia tutto il resto fa spettacolo (o teatrino). 😊
... Toggle this metabox.
per e con "Comune Unico" da Elba pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 12:40
Aggiungiamo che diminuirebbero i medici di famiglia o aumenterebbe la distanza per raggiungerli, che molte scuole (infanzia, primaria e secondaria di I grado) non potrebbero continuare ad esistere in ogni paese...sarebbero disposti tutti i sostenitori del Comune Unico a portare (o a mandare) i loro bambini a km di distanza dalla loro residenza? Ma non è stato sufficiente il risultato del referendum ? Oppure continuiamo fino a quando non si otterrà il risultato che più vi piace? Ma fatemi il piacere....
... Toggle this metabox.
Ospedale pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 12:18
Abbiamo un sindaco non all'altezza, un presidente di regione che sembra un morto vivente, non aspettiamoci miracoli per l'ospedale e speriamo che la salute ci sostenga
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 12:02
Donazione di 200 buoni spesa all’associazione “Insieme per l’Elba” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cavaliere.JPG[/IMGSX] Martedì primo dicembre il presidente del Rotary Club isola d’Elba, Sergio Cavaliere, ha consegnato 200 buoni spesa all’associazione “Insieme per l’Elba”. A ritirare i buoni è stata la presidente dell’associazione Stafania di Chiara. I buoni, per un valore di dieci euro ciascuno, saranno distribuiti in tutti i comuni elbani sulla base delle segnalazioni dei centri assistenza e potranno essere utilizzati presso tutti i supermercati Conad dell’isola. Un gesto che, oltre ad essere un atto di solidarietà, vuol essere anche uno stimolo per quanti vogliano compiere azioni indirizzate a sostenere chi, soprattutto in questo periodo emergenziale, vive momenti ancora più complessi.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 11:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] A proposito della spiacevole avventura subita da un nostro concittadino , colpito da infarto, in una giornata di condizioni meteorologiche avverse , vorrei evidenziare ancora una volta ciò che ho detto in un precedente consiglio comunale , e cioè : QUANTO VALE LA VITA DI UN CITTADINO ELBANO per giustificare la mancanza di una sicura assistenza in tutte le condizioni meteo? Diverso tempo fa , durante un intervista sulla problematica di dove fare la piazzola dell elisoccorso , che si protraeva per mancanza di decisionismo , dissi ..... mi auguro che chi non fa quello che dovrebbe fare presto tocchi sulla sua pelle il disagio che subiamo . L augurio è sempre valido 😡😡😡😡
... Toggle this metabox.
CAMPESE da Campo nell'Elba pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 11:02
COMUNE UNICO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/unico.JPG[/IMGSX] Se chiediamo a persone sotto i 40 anni credo che la percentuale di favorevoli al CU sia almeno l'80 %. Prima si fa meglio è. Senza CU continueremo a lamentarci senza riuscire a cambiare nulla di quello che continua inesorabilmente a succedere contro la volontà degli elbani da almeno 50 anni. Non vi rendete conto che all' Elba non si decide più nulla ? Sig. DINI se lei vuole andare avanti così si accomodi pure ! Io voglio cambiare . Lei non comprende come potrebbero migliorare le cose con il CU ? Io non ho tempo di spiegarglielo , ma si renda conto almeno di una cosa . Peggio di così è quasi impossibile !!! Bene l'iniziativa del Martinenghi , se il CU si farà l' Elba dovrà ringraziarlo , spero solo che poi però si faccia da parte . Non credo abbia le qualità per governare . Grazie
... Toggle this metabox.
Comune unico da CAPOLIVERI pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 10:28
A proposito di Comune Unico, prima di fare un'altro referendum, provate a fare un sondaggio e chiedere ai residenti di Portoferraio se con il comune unico la sede politica e amministrativa sarebbe in un altro comune dell'isola (Capoliveri?) vedrete quale percentuale non sarebbe in accordo a questo eventuale progetto. CAPOLIVERESE D. O. C. G-
... Toggle this metabox.
Un Campese Doc da Campo pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 10:01
Per Alessandro Mi piace quanto da Te risposto al Sig.Stefano Martinenghi. La verve con la quale questo Signore affronta spesso il problema del Comune Unico,mi fa credere che egli sia convinto di riscuotere tanti consensi dagli Elbani........ma per cortesia,si calmi il Sig.Stefano,Lui non sarà mai il Sindaco dell'Elba,per tanti motivi,uno dei quali è che non abbiamo i campanelli al naso,e all'Elba ci conosciamo tutti,nel bene e nel male.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 9:50
Caro Bicecci, [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Ho letto la tua ennesima riflessione sulla sanità pubblica con riferimento particolare all'ospedale. Tu, come me, hai scritto sulla sanità quanto sarebbe stato sufficiente in un paese civile a far smuovere qualcosa. Nella tua riflessione ti poni e poni domande. Fai considerazioni corrispondenti al vero quando scrivi che la sanità dovrebbe prevenire ed attrezzarsi per la salvaguardia della salute e questo non solo nelle zone disagiate ma,aggiungo io, su tutto il territorio nazionale. Che dire infatti della politica sanitaria nazionale per la prevenzione primaria. E’ sempre stata una cenerentola tra le varie forme di politica sanitaria. Terminando la riflessione ti rivolgi a qualcuno che voglia rendersi autorevole interprete dei disagi sanitari di noi elbani. Dobbiamo essere noi ,caro Bicecci,gli autorevoli interpreti quando andiamo a votare e,quando per sorte avversa, ci toccasse la vicenda ultimamente accaduta al paziente infartuato che deve essere trasportato in terraferma dobbiamo denunciare all'autorità giudiziaria non certo gli operatori sanitari (medici ed infermieri)e tutti coloro che soccorrono come la guardia costiera e altri, ai quali va tutta la nostra riconoscenza,ma i responsabili della politica sanitaria: non è difficile individuarli. Un cordiale saluto Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PRESIDENZA DELLA REGIONE TOSCANA pubblicato il 6 Dicembre 2020 alle 6:23
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/piazza.JPG[/IMGSX] #Covid19 Il presidente della Regione ha firmato un'ordinanza che chiarisce cosa si può fare in #zonaarancione. Ecco cosa prevede. ✅ Consentiti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione: 🔸In comuni limitrofi: per prodotti necessari alle proprie esigenze o per convenienza economica; per accedere ai ristoranti con asporto; per usufruire, in caso di rapporto fiduciario, di servizi vari e alla persona (es. parrucchieri, estetisti, carrozzieri) 🔸Per andare a trovare, anche in comuni di aree differenti, i figli presso l’altro genitore; 🔸Per la cura dei terreni e coltivazioni per autoconsumo; 🔸Per raggiungere seconde case, camper, roulotte, imbarcazioni per manutenzione e riparazione necessarie e urgenti in tutta la Regione; 🔸Per attività di raccolti tartufi e funghi a titolo professionale; 🔸Per accudire gli animali allevati. ✅È consentito svolgere attività: 🔹dei centri estetici; 🔹di toelettatura degli animali; 🔹di controllo faunistico (art 37 della LR 3/1994); 🔹di caccia nel comune di residenza, domicilio o abitazione, nell’ATC di residenza venatoria e negli appostamenti fissi autorizzati; 🔹di pesca sportiva e dilettantistica nella provincia di residenza, domicilio o abitazione in forma individuale. 🟨Per i centri culturali, sociali e ricreativi è consentita, solo per gli associati, la ristorazione a domicilio e fino alle 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze. 🔸Per i servizi delle biblioteche la prenotazione può essere effettuata a distanza o sul posto prima di accedere al servizio. ️🔸Le attività motorie e di sport di base presso centri e circoli sportivi possono essere svolte all'aperto. 🔸Il rientro presso residenza, domicilio, abitazione dalle zone arancioni e rosse è consentito solo a chi ha sul territorio regionale il proprio medico o il pediatra di famiglia. Sono consentiti i rientri per comprovate esigenze lavorative, per necessità, per motivi di salute o di studio. 🔵Nei corsi di formazione professionale sono consentite in presenza le attività di laboratorio e gli stage. Tutte le altre attività si svolgono a distanza. L’attività di scuole di musica, di pittura, di fotografia, di teatro, di lingue straniere e altri corsi, compresi gli esami, è svolta a distanza se collettiva o in presenza se individuale. Le attività destinate ai bambini e ai ragazzi può essere svolta in maniera collettiva. 🔸 Gli spostamenti devono essere autocertificati indicando tutti gli elementi necessari per la relativa verifica.
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO DINI da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 21:24
Stefano, ma che fai; ci propini affermazioni ovvie per portare avanti un argomento che non sta in piedi ? E si che non sei neanche Juventino!!! Ovvio che votare sia la strada maestra per conoscere il parere della Cittadinanza,ma è singolare che a Firenze siano così desiderosi di “tastarci” nuovamente il polso, nenche fossero cardiologi di fama,mentre a Roma non gli passi neanche per l'anticamera...... Niente è per sempre, ma paragonare la meteora grillina alla Storia Elbana non fa onore a chi sia azzarda a proporre questo raffronto,anche perchè i grillini si sono dimostrati maestri solo di giravolte patetiche( basta ricordare cosa diceva il bibitaro su Bibbiano o il comico sui Democratici e la partita si chiude. Sinceramente tutta questa smania di C.U. sui social non mi pare di scorgerla,anzi.Così come non riesco a vedere tutti i benefici che la fusione porterebbe! Ma forse sono miope. E poi ammesso,ma non concesso, che i Sindaci Elbani non siano all'altezza del compito Loro assegnato dall'elettorato,mi sfugge il meccanismo per il quale uno solo dovrebbe essere invece un fenomeno,che dall'alto del Suo scranno napoleonico,d'incanto risolverebbe i problemi della sanità,dei trasporti,del tribunale dell'aeroporto e della nautica con un semplice schioccar di dita. Le problematiche Elbane sono molteplici e non tutte gestibili da una sola amministrazione.Basta vedere il malcontento(quello si sui social e non solo) che serpeggia a Portoferraio e figurati se gli Elbani vorrebbero che tutto il territorio isolano fosse governato dalla Biscotteria. Se hai tempo,comunque, vatti a vedere perche' sull'altopiano dei sette Comuni non si sognano di farne uno solo ed in Lunigiana hanno “rimbalzato” senza appello la proposta che Tu ed altri vorreste riproporre qui all'Elba. Dai retta;i problemi che affliggono l'Isola d'Elba e soprattutto l'Italia non sono la quantità di amministrazioni sul territorio.Magari ! Forse è proprio da Firenze invece che ci mettono costantemente i bastoni tra le ruote, per impedirci di alzare l'asticella delle infrastrutture e dei servizi da utilizzare, noi residenti e chi predilige l'Elba come meta per le vacanze. Prepariamoci piuttosto ad affrontare un inverno che sarà economicamente molto rigido,con la speranza che il vaccino o altre cure specifiche sconfiggano alla svelta questa pandemia. Al Comune Unico ci penseremo un'altra volta o forse non ci penseremo per niente. Un saluto. Alessandro
... Toggle this metabox.
SERGIO BICECCI pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 18:55
RIFLESSIONI SULLE CRITICITA' DELLA SANITA' ELBANA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bicecci.JPG[/IMGSX] Leggo con dispiacere la disavventura capitata ieri ad un paziente infartuato. Tali episodi rappresentano, se mai ce ne fosse ancora bisogno, forse la più importante criticità della sanità elbana. Casi simili si sono già verificati in passato e ormai non stanno più nelle dita delle mani. Il 23 marzo del 2013 pubblicavo sulla stampa locale online già l’ennesimo episodio sovrapponibile a quello citato. Di fronte a Chi (con la maiuscola) affermava di avere risolto i problemi della sanità all’Elba con l’avvento degli elicotteri e che, in caso di maltempo, in alternativa si sarebbero usate le motovedette, allora obbiettavo: “ In primo luogo vorrei porre l’attenzione sulla tempistica, cosa che ho ricordato più volte, cioè il tempo che intercorre fra un evento patologico e il relativo intervento medico”. Citando quanto affermò un famoso cardiologo che sosteneva la necessità di una UTIC a Cecina, perché il tempo impiegato per giungere con un infartuato a Livorno, circa 30 minuti, poteva essere fatale, sottolineava, lo stesso che, anche un minuto in simili frangenti, poteva essere il discrimine fra la vita e la morte. Così continuavo: “La medicina non è una scienza esatta, si può escludere che un trasferimento via mare ( che avverrebbe soltanto in caso di maltempo e con mare molto mosso) non potrebbe causare ulteriori danni al paziente, come ad esempio, se si trattasse di un politraumatizzato e con danni vascolari?” Insomma si può escludere che dopo molte ore, alcune delle quali trascorse in condizioni di estremo disagio in attesa di un adeguato intervento medico, il paziente non ritoni a casa se vivo, con maggiori danni, al contrario di chi, invece, avesse avuto un intervento medico immediato? E’ facile rispondere che il tutto si verifica per cause di forza maggiore, io non la penso così! Noi elbani viviamo in un isola ed eventi simili sono sempre dietro l’angolo in attesa degli sfortunati. Non solo, ipotizzavo, nella stessa occasione, anche un evento con più casi in contemporanea. Come affrontare una simile emergenza? Non oso pensarlo. Insomma quale sia lo stato dell’arte della Sanità elbana e cosa nota. Siamo utenti di serie B con la consapevolezza colpevole e duratura di tanti addetti ai lavori, per carità non intendo davvero medici e paramedici dei quali tutti abbiamo sempre pubblicamente riconosciuto la professionalità e la dedizione. Quanto sopra è storia vecchia. I tagli, i bilanci di tante ASL della Toscana hanno sempre gravato sul nostro Ospedale. Il vero problema è che proprio la sanità che dovrebbe salvaguardare i cittadini, che dovrebbe prevenire e attrezzarsi per la salvaguardia della salute in quelle zone più disagiate, così non è. Costringerci, bene che vada, a lunghi e costosi trasferimenti in continente per assistere familiari, quando ve ne siano le possibilità, senza alcun riconoscimento né economico né morale è forse stabilire così l diritto di uguaglianza dei cittadini di fronte allo Stato?. C’è qualcuno che vorrà rendersi autorevole interprete dei nostri disagi, a spese anche della propria personale notorietà politica? Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO- da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 18:30
Per avere un comune unico all'Elba che lo trovo al passo con i tempi, dobbiamo pensare anche al territorio unico, per esempio con alcune scuole superiori in diversi paesi dell' isola, la sede dell'ente parco non più nel comune di Portoferraio ma a Rio, non più tutti i patronati a Portoferraio ma uno a Capoliveri e uno a Porto azzurro, alcuni uffici finanziari a Marina di Campo, i mezzi pubblici che colleghino in estate tutti i paesi fino alla mezzanotte, e dulcis in fundo, per il nuovo comune dell'Elba individuare un sito al centro dell'isola. Dimenticavo, si dovrebbe incominciare a pensare anche di potenziare i porti di Rio e la riapertura di Porto azzurro, per non creare problemi di traffico su Portoferraio e per creare nuove possibilità di lavoro in questa parte dell'Elba. Credo che se il referendum proponga tutto quanto qui riportato, il COMUNE UNICO sarà cosa fatta, altrimenti sarà tempo, inchiostro, fiato e denaro sprecato.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 17:53
x elba.................cittadino per giunta elettore.........Alessandro Dini ARIDAGLIE CON IL COMUNE UNICO .......ora c'è l'iter Regionale Miei cari co-scrittori in questo blog, l'altro giorno mi è stato girato un video del blogger Matteo Brandi che ( prescindendo come uno la pensa ), ha fatto un'analisi del partito di minoranza che ha perso tutte le ultime elezioni e che nonostante tutto, con quella percentuale "granitica", trova sempre il modo di governare. Ora risiamo punto e accapo con il REFERENDUM per il COMUNE UNICO. Non rimane altro che arrivare alla nuova indizione del nuovo Referendum, dato che la ragione è sempre, e comunque la vogliamo mettere, dalla loro parte, e se non l'hanno........l'hanno a prescindere:......d'altronde sono democratici e tutto quello che dicono o fanno lo mantengono inesorabilmente (😊). Vediamo se raccolgono le firme, e su questo non ci sono dubbi, e vediamo se questa volta vincono il Referendum (se viene fatto). Ai posteri l'ardua sentenza 😊
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 17:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/martinenghi.JPG[/IMGSX] Caro Alessandro, un tempo sostenevi che impedire ai cittadini di votare era antidemocratico e ora che far votare gli Elbani al referendum per il Comune dell'Isola d'Elba è un atto di prepotenza.... Poi citi dati e numeri ormai superati di sette anni or sono, di questi tempi un'era geologica, basti pensare che i grillini presero il 25% dei voti degli Italiani, che oggi hanno cambiato idea. Lo stesso è avvenuto per il Comune dell'Isola d'Elba, nel 2013 avversato per valide ragioni (anche da me) e oggi chiesto a gran voce da molti, basta seguire i social e ascoltare i commenti della gente comune per rendersene conto. Anche io ho cambiato idea perché l'Elba non merita i problemi che ha con sette piccoli comuni irrilevanti e divisi e perché il Comune dell'Isola dElba previsto con la proposta di legge di ELBA IN COMUNE porterà solo benefici economici e sociali come puoi leggere sul sito del comitato: www.elbaincomune.it. Se ho cambiato idea io a ragion veduta puoi riuscirci anche tu per puntare sul futuro. A breve chiunque potrà aprire un comitato per raccogliere le firme e mettersi in luce, dopo che hai letto il sito pensaci, le nostre porte sono aperte a tutti. Ciao, Stefano
... Toggle this metabox.