Carissimo Sig.Martinenghi
E' proprio la Sua insistenza nel volere a tutti i costi il Comune Unico che mi fa preoccupare...
Infatti potrebbe far presa su coloro che non La conoscono bene e potrebbero essere indotti,per mezzo della Sua dottrina,a votare per il Comune Unico.Ma aimè,l'Isola è piccola,la gente mormora e le carte si scoprono quando il gioco si fa duro !!!
In sostanza,Lei è indubbiamente una brava persona(non ha mai ucciso nessuno) ma guardi che gli Elbani Doc non sono del tutto rincoglioniti !!!!Auguri di Buon Natale !!!!
113399 messaggi.
Terra Nostra è come radio Londra, trasmette ma non riceve. Un'opposizione che non si oppone né all'abbattimento dell'officina né alla demolizione degli affreschi sul muro perimetrale è del tutto insensibile. Resta ancora metà mandato, vedremo se qualcuno saprà meritare la rielezione in Consiglio Comunale.
domani SCIOPERO GENERALE DI TUTTO IL SETTORE PUBBLICO - MOTIVAZIONI , RINNOVI CONTRATTI COMPRESI QUELLI INTEGRATIVI, SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO E ASSUNZIONI IL PRESIDIO SARA' DAVANTI L'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO. IO CI SARO' VENITE MUNITI DI MASCHERINA E RISPETTATE LE DISTANZE, VI ASPETTO. CIAO NERIO.
Non sputare nel piatto dove mangi , milanesi e tedeschi ci hanno fatto sempre comodo con i loro portafogli in mano !!!! il milanese al ristorante , con tutti i loro difetti ha sempre magnato e bevuto e fatto fare cassetto .... piuttosto il problema è avere un area marina protetta a zone , magari con diritto di pesca sportiva ai residenti.. e una gestione un pò differente dal parco a terra... ciao
FORZA ITALIA, SANITÀ ELBANA: BASTA REPUBBLICA DELLE BANANE, PRESTO UN ATTO IN REGIONE
Nella giornata di venerdì 4 dicembre l’ Ospedale dell’ Isola d’ Elba non ha potuto ricevere e curare un cittadino dell’ Isola perché all’ Elba non c’è un reparto di Emodinamica.
Si è quindi verificata la necessità di trasferire al nosocomio di Grosseto, un paziente infartuato “No-Covid”.
Le condizioni meteo avverse hanno bloccato i collegamenti marittimi ed anche il Pegaso non è potuto decollare.
Il paziente ha dovuto subire una serie di peripezie che non sono accettabili per chi abita nella terza isola Italiana.
Si è dapprima tentato un trasferimento con la motovedetta della Guardia Costiera con medico e infermiere al seguito. Purtroppo il forte moto ondoso nel Canale non ha consentito l’arrivo a Piombino.
Per non aggravare le condizioni del paziente, la motovedetta ha fatto ritorno a Portoferraio e finalmente in serata dopo le 21, si è potuto effettuare il trasferimento grazie all’intervento dell’elicottero della Guardia Costiera atterrato all’ospedale grossetano.
Comprendiamo che il reparto di Emodinamica possa avere costi importanti, ma non è concepibile e non è da paese civile pensare di portare un paziente infartuato “col mare grosso” a Piombino, tornare indietro perchè le condizioni meteo avverse impediscono la traversata degli eroici ragazzi della GC, del personale medico e paramedico e solo in serata, dopo 12 ore di attesa, il paziente possa essere sottoposto alle cure specifiche che il caso richiede.
Queste situazioni si verificano solo nelle repubbliche delle banane; non è più concepibile viverle nel 2020, tantomeno dove da anni si segnala questo problema.
Abbiamo il dovere di far sentire la voce di tutta l'Elba!
Basta inutili proclami. La politica di chi governa ha l’ obbligo morale e il dovere civile di Fare! Occorrono atti concreti.
La regione deve garantire molto più dello “svolazzamento” continuo dell'elicottero giallo che probabilmente, a fine anno, ha dei costi estremamente superiori ad una chirurgia cardiovascolare d'urgenza in loco!
Questa è la voce di Forza Italia,
questa molto probabilmente è la voce di molti Elbani!
Porteremo in Regione la voce di tutta l’ Isola, non possiamo far continuare il Presidente Giani a giocare con la vita dei cittadini della nostra Isola.
Chiara Tenerini
Responsabile Dipartimenti Toscana FI
Adalberto Bertucci
Responsabile Politiche Insulari Toscana FI
Alessandro Dini
Coordinatore comunale Campo nell’ Elba
Tra progetti di aree marine protette, improbabili comuni unici e strani personaggi foresti stiamo assistendo al più ampio progetto di eradicazione dell'elbano, che é razza autoctona recentemente mischiata con altre razze piu sofisticate tra cui milanesi illuminati, ambientalisti eruditi che conoscono il diritto internazionale, e Cané che ci vede come un condominio di Wuhan (Cina) Se il progetto va in porto non si potrà più girellare in barca, pescare dal moletto, per un certificato andremo a Portoferraio (ma si sa si deve risparmiare) e avremo poche nuove poltrone che cancelleranno tutte quelle vecchie. Con tutti questi ostacoli gli elbani, dimenticati da Dio, saranno costretti ad emigrare e l'isola finalmente sarà libera! Una nuova Montecristo ma molto più grande e piena di nuove risorse, ma per pochi!
Viste le 7 attuali amministrazioni dei nostri comuni elbani io proporrei non un solo comune unico dell'Elba ma un comune unico con Piombino (tipo Elba frazione di Piombino).
Probabilmente sarebbe la cosa migliore visto chi amministra e come ragiona, come viene gestito l'ospedale, il porto, l'aeroporto, il parco, le strade e tutto il resto.
Una vergogna unica, con le tasse che paghiamo dovremmo avere i tappeti rossi sulle strade, navi futuristiche e che partono con tutti i mari, aerei veri che volano quotidianamente e soprattutto un ospedale che funzioni come si deve (anzi meglio).
È veramente un dispiacere vedere le condizioni in cui versa la nostra isola e ancora più spiacevole il sistema amministrativo dove tutto è diventato chiedere un piacere e i nostri diritti e dignità sono stati azzerati da chi ci amministra (parco compreso).
Sarebbe l'ora che iniziaste a fare qualcosa di costruttivo senza stare a chiedere ed intralciare tutto e tutti.
Ancora una volta VERGOGNATEVI nessun escluso!
Grazie per avermi dato questa opportunità, e cioè di far capire ai lettori che le municipalità all'Elba a mio parere non ci saranno mai in considerazione del fatto che Milano, con una popolazione di circa un milione e mezzo di abitanti ha 9 municipalita', e cioè una ogni 166 mila abitanti.
Come sarà possibile fare all'Elba 6 municipalita' con circa quarantamila abitanti in totale?
E la eventuale sede del COMUNE UNICO, ancora a Portoferraio dove ci sono tutte le scuole secondarie, le sedi dei patronati, tutti gli uffici finanziari ecc.?
Certo se incominciamo a pensare il COMUNE UNICO legato al territorio unico e decentrare verso altri paesi e la nuova sede del comune al centro dell'isola, questa è un'altra storia, ma ad oggi nessuno ha avanzato questa ipotesi.
Leggo il tuo articolo su elbareprt e quando te sostieni che a Capraia sono stati i pescatori a richiedere l'estenzione fino a 6 miglia del parco, credo che ti sbagli, siete stati voi "ambientalisti" a proporre le 6 miglia per tutelare la foca monaca, e i pescatori capraiesi, che sono 3 gatti forse hanno colto la palla al balzo per allargare il perimetro del loro giardino privato, e da quello che mi risulta Capraia è sempre a 3 miglia. Io potrei anche essere a favore di alcune zone di riserva, ma chiuse a tutti e a tutto compreso i diving.
Per Terra Nostra
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cavo.JPG[/IMGSX] Terra Nostra fa il suo mestiere di opposizione a questa gestione che si mostra inadeguata alle esigenze del nuovo Comune di Rio, che poi per quanto concerne l'area portuale, sono le stesse di sempre. Qui si parla di mancanza di progettualità e di disinteresse da parte dell'Autorità Portuale per la sistemazione di Rio Marina e Cavo e quindi, penso sia per la non realizzazione di quel progetto stupido che prevede l'ampliamento della parte carrabile del molo, utile solo ad agevolare il transito a mezzi sempre più grossi? Non si capisce come persone con responsabilità istituzionali, che dovrebbero salvaguardare gli interessi e la salute della loro gente, possano ritenere questo ampliamento come migliorativo per il paese: mezzi più grandi e più inquinanti e minor specchio d'acqua, già ora insufficiente per il doppio utilizzo: attracco nave e attracco per sosta turistica.
Mal tolleriamo che queste idee vengano da gente di Capoliveri che hanno tutto l'interesse di aumentare il flusso turistico perchè più di altri paesi, della tassa di sbarco, ricevono molto, senza dare niente ma non possiamo giustificare che queste stesse, vengano dal nostro Comune che da questo traffico sconsiderato, ha solo da perdere. Rio Marina e Portoferraio stanno facendo il lavoro sporco di tutta l'Elba senza benefici Qualsiasi soluzione si scelga se non il vecchio progetto, che sembra destinato a rimanere nel cassetto e che prevede un nuovo molo di attracco e la circonvallazione del paese con una strada che smaltisce il traffico portuale, non serve a NIENTE se non a peggiorare le cose.
LO SVILUPPO DI RIO MARINA PASSA SOLO ATTRAVERSO IL NUOVO MOLO D'ATTRACCO E LA STRADA DI CIRCONVALLAZIONE DEL PAESE, come prevede il vecchio progetto. Non cercate altre soluzioni perchè non ce ne sono e possono essere peggiorative. I rappresentanti di Terra Nostra se vogliono convincere la maggioranza che governa il paese,
debbono essere loro stessi i primi a crederci!!! Caro Umberto, tu che dalle tue finestre più di altri hai modo di toccare con mano la criticità della situazione sia da un punto di vista dell'economia del paese che della salute dei suoi abitanti, non dovresti avere dubbi!!
Recovery found
Certamente 200 miliardi di euro, ex 400. 000 miliardi di lire rinnovano antichi appetiti. I partiti politici e loro lacchè affilano i coltelli sotto il tavolo per non rimanere tagliati fuori da questa inaspettata e insperata concessione dell'Europa, la domanda è sempre la stessa, chl controlla i controllori?
Auguri a tutti gli Italiani
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL MONDO SPORTIVO IN LUTTO E L'ELBA PIANGE LELE "IL CAMPIONE" [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lele.JPG[/IMGSX]
Ciao Lele non riesco a scrivere parole ....Ci stringiamo intorno alla famiglia ed in silenzio partecipiamo al loro dolore..
famiglia Prianti e redazione di camminando.org
Ma tu pensi davvero che in Comuni tipo Milano tutti i milanesi che devono espletare una qualsiasi pratica si mettano in coda davanti ad un unico sportello ??? Ci sono i cosiddetti “Uffici decentrati”, praticamente uno per ogni zona-quartiere, quindi tutte le cose che hai elencato potresti continuare a farle a Capoliveri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/logounico.JPG[/IMGSX] Caro Sergio Rossi,
ho letto con grande piacere la tua risposta a Coluccia, perchè ti dichiari a favore del Comune dell’Isola d’Elba senza se e senza ma e perché ti sei confermato ostile nei miei confronti con la consueta faziosità, come ai bei vecchi tempi. Allora ero “reo” di avere creato il coordinamento elbano di Forza Italia in deroga allo statuto nazionale del partito, che strappò alla tua amata sinistra i sindaci di Portoferraio, Portoazzurro, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Campo nell’Elba e trasformò l’Elba nella punta di diamante del centro-destra Toscano, con punte del 65% alle elezioni politiche. Oggi sarei reo di essermi “convertito sulla via di Damasco” del Comune unico dopo averlo avversato, per trasformare l’Elba in una colata di cemento come Montecarlo. A dire il vero, io ho scritto che con i fondi milionari che solo un comune con più di 30.000 abitanti può chiedere e ottenere direttamente da Bruxelles – saltando a piè pari provincia e regione – l’Elba potrà dotarsi delle infrastrutture– ospedale, aeroporto, porti, etc. - per trasformarsi in una “Montecarlo Green” famosa nel mondo; dove il termine green significa conservazione dell’ambiente e risorse elettriche ed idriche ecocompatibili. Questo ho scritto sul sito del comitato www.elbaincomune.it e altrove come chiunque può verificare. Tu invece hai tagliato la parola “green” da Montecarlo per farmi passare per un cementatore….sei fatto così ed è il tuo bello, perché la tua faziosità non è frutto di disonestà intellettuale, ma della grande passione per l’Elba che ti acceca quando temi che qualcuno possa metterla in pericolo. Non è il nostro caso di firmatari della proposta di legge dichiarata procedibile dalla Regione dopo un sofferto iter, forse perché siamo dei semplici cittadini elbani di varia estrazione professionale e politica, non dei funzionari del PD. Ti dici stupito che persone da te stimate abbiano firmato con me la proposta di legge, ma quando ne prenderai visione cambierai idea anche tu, come scrivi che fanno le persone intelligenti. Perché a differenza della proposta bocciata dagli Elbani nel referendum del 2013, questa ci garantisce: con la conservazione delle attuali case comunali trasformate in municipalità eventualmente elettive e con gli stessi uffici e impiegati, affinchè nulla cambi per i cittadini se non in meglio; con un comitato dei Sindaci che inizialmente affiancherà il commissario straordinario che avrà poteri limitati; con referendum consultivi con i quali la comunità Elbana orienterà le decisioni più importanti per il territorio invece di subirle come oggi (vedi dissalatore); con la convocazione della conferenza dei servizi per evitare scelte sbagliate come sopra; con una sede definitiva che verrà scelta dagli Elbani per non scontentare nessuno. Non ho cambiato idea sul comune unico, ho cambiato la legge che regolerà il Comune dell’Isola d’Elba per restare fedele al principio che la buona politica è quella che soddisfa i cittadini, non i partiti.
Con immutato affetto e stima,
per il comitato promotore
ELBA IN COMUNE
Stefano Martinenghi
Sulle palme dei giardinetti hai ragione. Ormai sono stecchi con stecchini sopra, ma ti sei scordato della palma della forestale. È rimasta lì morta per un paio di anni e se anche a loro non è interessato figurati agli altri. Forse si saranno fatti convincere dall’ambientalista che bisogna eliminare le specie aliene, e si sarà inventato che la palma non è macchia mediterranea. Comunque sia le palme sono morte. E invece ci scordiamo degli ulivi del vecchio comune e degli ipposcastani di quello nuovo: segati senza pietà per le bizze dei soliti consiglieri. E il pino ai giardini? Lo sapevano tutti che si stava sbilanciando e che sarebbe venuto giù, ma chi sono tutti al cospetto della sciiiiienza che invece diceva che sarebbe rimasto ritto? E via anche lui. E quello al distributore al porto? Segato in fretta e furia senza troppe smancerie. E quelli del viottolino che da via Bonanno collega i pontili del circolo della vela? Via anche lui. Danni incredibili con la promessa di nuove piantumazioni mai avvenute. Povera Marcia Marina.
Per un certificato a Portoferraio, così come per una pratica edilizia, per fare una carta d'identità, per parlare con un capo ufficio o un amministratore, per partecipare ad un consiglio comunale, per depositare un documento al protocollo e altro ancora.
Questo è anche il COMUNE UNICO.
‼
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
ore 20.00 del 7 Dicembre
Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI di persone residenti nel Comune di Portoferraio. Si tratta di contatti con persone positive, già poste in isolamento dalla ASL.
Si informa che nelle giornate di sabato e domenica non si è registrato nessun caso.
Oggi purtroppo si registra il decesso di un paziente affetto da Covid e residente nel Comune di Campo nell'Elba.
✅ Apprendiamo con piacere che le condizioni del paziente infartuato, che ha subito le varie vicissitudini per i trasferimenti, sono buone.
➡️ Invitiamo tutti a rispettare le indicazioni previste per la zona arancione. Dimostriamo un atteggiamento consapevole!
Il sindaco
A mio modesto parere il comune unico, viste le polemiche sempre attuali (trasporti, coincidennze, canile, scuole, sanità, turismo etc etc) è la soluzione più intelligente.
Vi faccio notare alcune cose:
1) Comune Unico vuol dire unità amministrativa, nulla vieta, vista la conformazione dell'isola, di fare un comune e tre municipi. Visti molti organici ridotti all'osso e tante funzioni già in condivisione tra i comuni attuali, la perdita di posti di lavoro sarebbe minima o nulla, ma ci sarebbe un bel risparmio sulle giunte
2) Per quelli che dicono "ci amministreranno da fuori", cosa pensate che non verranno presentate liste civiche fatte da elbani? in caso contrario avete trovato un nuovo mestiere: candidatevi alle elezioni. Ah, non vi obbliga nessuno a votare uno del continente in caso!
3) Quelli che dicono "poteri forti, decisioni dall'alto" non saranno mica i furbetti a cui fa comodo avere un aggancio in comune che cura i propri interessi?
Personalmente sono favorevole al comune unico dell'Elba; ho anche letto le argomentazioni di chi lo ripropone sul sito elbaincomune ma in parte le trovo molto superficiali per cui è doveroso dire (ed io ne ho esperienza):1) che non è una bella cosa che sia proposto da non addetti ai lavori, cioè imprenditori; il comune unico sarebbe gestito da tecnici, quali sono i dirigenti o responsabili di settore; l'assenza di tecnici tra chi lo propone pesa e non poco; 2) che non è corretto dire che arriveranno milioni di euro dall'Europa tramite fondi FESR per i comuni con oltre 30.000 abitanti e comunque anche se possono arrivare (anche sotto i 30.000 abitanti) non sono di facile gestione...; 3) che non è corretto dire che il comune unico avrebbe più risorse da destinare all'ospedale; avrebbe gli stessi soldi di adesso più il famoso contributo per le fusioni, oltre ad un considerevole avanzo; 4) che si scopre l'acqua calda... l'allungamento della pista dell'aeroporto è una delle priorità per l'Elba ma è inutile trasportare 72 persone quando le strutture ricettive non sono adeguate e comunque sono altri gli enti che ci devono investire; 5) che il fatto che le strade elbane diventino comunali significa che verranno "declassate", con il conseguente pesante "costo" per le manutenzioni che sarebbe scaricato sul comune dalla provincia... e non è poco; 6) che gli slogan più occupazione, maggiore benessere, meno tasse.... li abbiamo già visti nelle campagne elettorali e non significano niente; 7) che paradossalmente non c'è più democrazia ma meno, avendo il singolo cittadino meno influenza come votante, matematica alla mano...; 8) che per girare il dito nella piaga basta guardare il buon esempio dato dal comune più grande nella sistemazione di un piccolo impianto semaforico o peggio ancora nella realizzazione di una semplice rotonda e nel taglio di qualche pino...
Detto ciò sono completamente favorevole al comune unico per i seguenti motivi: 1) inutile mantenere 7 "pollai" dove ci sono 100 consiglieri, assessori... ecc.ecc.; dove si litiga non si va avanti; si deve lavorare; 2) l'evoluzione normativa e tecnologica italiana porta ad una più complessa gestione degli uffici per cui è opportuno centralizzare alcuni servizi, visti anche i tagli di personale, che non possono più in alcun modo essere gestiti da "gestioni associate" visto che quasi tutte falliscono per motivi campanilistici; 3) 1 sindaco di un comune di 30.000 abitanti conta più di 7 sindaci.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/unico1.JPG[/IMGSX] A mio modesto parere il comune unico, viste le polemiche sempre attuali (trasporti, coincidennze, canile, scuole, sanità, turismo etc etc) è la soluzione più intelligente.
Vi faccio notare alcune cose:
1) Comune Unico vuol dire unità amministrativa, nulla vieta, vista la conformazione dell'isola, di fare un comune e tre municipi. Visti molti organici ridotti all'osso e tante funzioni già in condivisione tra i comuni attuali, la perdita di posti di lavoro sarebbe minima o nulla, ma ci sarebbe un bel risparmio sulle giunte
2) Per quelli che dicono "ci amministreranno da fuori", cosa pensate che non verranno presentate liste civiche fatte da elbani? in caso contrario avete trovato un nuovo mestiere: candidatevi alle elezioni. Ah, non vi obbliga nessuno a votare uno del continente in caso!
3) Quelli che dicono "poteri forti, decisioni dall'alto" non saranno mica i furbetti a cui fa comodo avere un aggancio in comune che cura i propri interessi?