Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 11:52
[COLOR=darkred][SIZE=4] ‼ AGGIORNAMENTO COVID [/SIZE] [/COLOR] Si comunica che nel corso della mattina, dai risultati dei tamponi effettuati ieri sulla Giunta Comunale, sono risultati POSITIVI al Covid 2 Assessori, Chiara Marotti e Nadia Mazzei. Al momento entrambe presentano una lieve sintomatologia. Si ribadisce, ancora una volta, che nessuno è immune. Raccomandiamo la massima attenzione! Gli enti preposti stanno ricostruendo la catena dei contatti. Vi aggiorneremo nelle prossime ore in relazione alle misure che saranno adottate.
... Toggle this metabox.
Fiesta pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 9:05
Classi intere a Porto azzurro si ritrovano a fare tamponi bambini dai 2 anni fino ai 12 anni per quale motivo? Un motivo valido e non cercato sarebbe stato meglio , invece pensate di essere tutti immuni, che c 'ho io il covid? seee perché si sa il covid colpisce tutti ,mezzo paese è a casa in attesa di risposte mentre nel frattempo monitoriamo i nostri figli che non abbiano un sintomi e neanche noi stessi.. persone si ritrovano positive solo x aver mandato i figli a scuola non è giusto,per scelta personale non andiamo a lavorare fino alla risposta del tampone dei figli per il benessere di tutti e tranquillità nostra visto che in isolamento fiduciario c 'e solo il contatto con il positivo e resto della famiglia può circolare ,ne vogliamo parlare di queste regole assurde? La situazione elbana fin ora si è gestita da sola ma adesso è ormai incontrollabile e se non siamo stati capaci a controllarla prima figuriamoci adesso che è fuori controllo. Se non usiamo il buon senso non spezzeremo mai questa catena..in tutta Italia siamo un popolo di incivili ecco perché ci ritroviamo così. la Cina invece rispettosa.delle regole è riuscita a tenere tutto sotto controllo e ad uscirne prima di noi .
... Toggle this metabox.
Diffusione covid a Porto Azzurro da Porto Azzurro pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 7:22
Per colpa di un gruppo di imbecilli, che hanno organizzato una cena per un compleanno entro mure domestiche e si sono attaccati il covid uno all' altro, adesso il virus si sta diffondendo in maniera esponenziale anche da noi, che rispettosi di tutte le misure, ne eravamo rimasti finora indenni. I figli poi a scuola hanno diffuso il virus anche in quell' ambito. Imbecilli, adesso sono nel "casino": alcuni hanno febbre ed affanno e sono a casa terrorizzati non sapendo quale sarà l' esito della loro malattia. DEFICIENTI, meritereste di essere mandati a calci nel culo nel covi hotel, ammesso che alcuni di voi non ci siano già.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 6:42
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA FLORA DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE [/SIZE] [/COLOR] “Le residenze napoleoniche dei Mulini e di San Martino sono entrambe provviste di giardino che si presenta di modeste dimensioni nel primo caso,di superficie assai più ampia nel secondo tale da giustificare l’uso del termine parco per indicarlo“. Si apre con queste testuali parole pubblicato un articolo intitolato “La flora delle residenze napoleoniche a S. Martino ed ai Mulini :alcune considerazioni” scritto da Paolo Emilio Tomei (dipartimento scienze botaniche università di Pisa) e Patrizia Marracci (orto botanico comunale Lucca ) pubblicato nel 1985 su “ Il sistema museale dell’arcipelago toscano” fascicolo supplemento della rivista italiana di studi napoleonici (Giardini editori e stampatori.Pisa.Pg 157-159). Gli autori continuano a scrivere che “nulla è stato detto sulla qualità,quantità od il periodo d’impianto delle specie vegetali che ne costituiscono o ne hanno costituito l’arredo verde attraverso il tempo ,se si eccettuano pochi cenni riferiti agli aneddoti fioriti durante la permanenza di Napoleone all’Elba o relativi agli interventi del Demidoff” . Dopo trentacinque anni tali considerazioni mi sembrano ancora molto attuali. Aggiungo che il parco è in stato di abbandono come si evince dalla foto dove al centro appare visibile il tetto della “petite maison”,così chiamava Napoleone la residenza rustica in località S. Martino
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 6:20
‼‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 19,00 del 19 dicembre. Anche oggi i risultati sono pessimi: 33 NUOVI CASI POSITIVI: - 12 sono riconducibili a persone residenti o domiciliate a Campo nell’Elba; - 1 è riconducibile a persone residenti o domiciliate a Capoliveri; - 8 sono riconducibili a persone residenti o domiciliate a Porto Azzurro; - 8 sono riconducibile a persone domiciliate o residenti a Rio; - 4 sono riconducibile a persone domiciliate o residenti a Portoferraio. Si tratta per la maggior parte di casi legati ad ambiti familiari o di contatti con casi già positivi o di cluster già noti. ➡ Ovviamente di fronte al verificarsi di tutti i casi positivi, continua incessantemente il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio, anche oggi effettuati oltre 100 tamponi. ‼‼ Lo ripetiamo: la situazione è critica, difficile, piena di preoccupazione per gli sviluppi del contagio, per molti versi inatteso con questa virulenza, nel nostro territorio. I nostri numeri sono molto seri, siamo ancora i peggiori dell’intera ASL Nord Ovest. ➡Un appello accorato ad avere comportamenti responsabili. Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali. Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 20 Dicembre 2020 alle 5:40
Un look down in tutta L Elba imposto dai sindaci x salvare i nostri cittadini dalla diffusione del virus . È preoccupante ciò che sta accadendo sul nostro territorio e quindi ritengo che un blocco totale degli spostamenti e delle presenze in strada di coloro i quali non necessitano di muoversi , se non per urgenti necessità , sia importante al fine di bloccare il propagarsi del virus . Dobbiamo evitare assolutamente che L Elba si trasformi in una zona rossa permanente che di conseguenza avrebbe anche un impatto disastroso sul nostro turismo , fonte primaria della nostra economia . Fare oggi un grosso sacrificio, agevolato dal periodo invernale che vede la maggior parte delle attività chiuse , ci permetterebbe di contrastare maggiormente e con danni economici relativi , la diffusione del virus. Ritengo anche fondamentale il controllo sui porti per chi arriva sull isola . Colgo L occasione per fare gli auguri di pronta guarigione al sindaco Zini e a tutti i cittadini Elbani colpiti dal virus . Luigi Lanera consigliere comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 19:43
Si comunica che oggi si registrano 12 nuovi casi positivi, un numero preoccupante al quale va aggiunto un altro caso comunicato ieri dall’Asl nel tardo pomeriggio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/campo.JPG[/IMGSX] Complessivamente, in quattro giorni, nel nostro Comune abbiamo raggiunto la cifra di 44 casi positivi al Covid 19. Tra i nuovi contagiati 9 sono residenti nella frazione di San Piero e sono tutti legati allo stesso cluster già conosciuto e monitorato dall’Asl. Purtroppo si deve segnalare anche la positività al tampone di due bambini della scuola elementare Teseo Tesei di Marina di Campo e di una maestra della stessa scuola. E’ chiaro a tutti che in questo momento è fondamentale rispettare tutte le indicazioni fornite dall’Autorità Sanitaria obbligatorie per chi è entrato in contatto con un soggetto positivo. Visto il nuovo decreto legge emanato ieri sera che da domani colloca la Toscana in zona gialla è stata aggiornata l’Ordinanza del Sindaco sulle nuove misure da adottare per il contenimento e la gestione dell’emergenza Covid 19. Si prega di prendere visione delle nuove disposizioni sull’Albo pretorio del Comune di Campo nell’Elba. L’ordinanza è la n.91 del 19/12/2020. Si è dovuto tener conto che, da domani saranno di nuovo aperti bar e ristoranti ma i numeri che abbiamo registrato nel nostro Comune nell’ultima settimana non ci consentono le libertà previste dal Decreto legge nazionale. Per questo nelle nuove disposizioni previste dall’ordinanza sono rigorosamente vietati gli assembramenti qualunque sia il luogo. E’ concessa invece l’attività dilettantistica di caccia e di pesca solo in forma individuale. Restano le chiusure delle aree pubbliche, dei giardini e dei parchi giochi, il divieto a chiunque di sostare su tutte le piazze comunali, il lungomare e le spiagge. E’ consentito sostare in fila dinanzi agli esercizi commerciali nel rigoroso rispetto del distanziamento interpersonale e con l’utilizzo dei dispositivi di prevenzione ma è vietata ogni forma di assembramento davanti ai locali. Anche davanti a bar e ristoranti è vietata ogni forma di assembramento. E’ altresì vietato sostare sulle panchine e/o muretti presenti sul territorio comunale. Resta la possibilità di svolgere le celebrazioni religiose fermo restando l’obbligo di rispettare le norme di distanziamento personale (massimo n.2 persone per ciascun banco e con uso delle mascherine da parte di tutti i presenti). Durante le celebrazioni non è consentita l’attività corale. Sono sospesi i mercati settimanali ad eccezione delle attività di vendita dei soli generi alimentari e del settore fiori-piante-animali. Gli uffici comunali sono chiusi al pubblico ad eccezione dei servizi pubblici essenziali che potranno espletare le proprie funzioni previo appuntamento telefonico. Per necessità ed informazioni ci si può rivolgere sempre al numero verde della Protezione Civile 800432130.
... Toggle this metabox.
Sulla DAD da Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 18:58
Certo, non concordo e mi ritengo libero di farlo. Per il momento godo di libertà di pensiero e di opinione.
... Toggle this metabox.
Porto azzurro pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 15:52
Bravo papi non ci sono colori ...restringi più che puoi e non abbassare la guardia fino al vaccino....perché per prevenire il contagio bisogna almeno provarci e l unico modo è tornare come a marzo. Possibile che a marzo con pochi casi avevate tutti paura ed adesso vi è passata? Un pensiero a tutte le persone impegnate nell ospedale di portoferraio e all rsa di sangiovanni....almeno fatelo x loro e restate a casa vostra..... se davvero arriva la terza ondata voglio vede andiamoci preparati evitiamola.
... Toggle this metabox.
Tuteliamoci da Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 15:32
Il Covid circola e non fa distinzioni purtroppo e’ la realtà . La gente dovrebbe usare il cervello .. ma purtroppo ognuno guarda ciò che gli fa comodo .. inutile chiudere le scuole se poi i figlioli non li tenete a casa... se li mandate dai nonni il virus gira uguale no? Oppure a scuola no ma c’è il compleanno di tizio o caio.. e che fai non lo porti? O i più grandi girano il pomeriggio sbattendosene delle regole...poi ci sono gli adulti.. che vai a fare la spesa e in fila in cassa te ne trovi 2/3 con un carrello.. uno imbusta e gli altri aspettano... ma non potete aspettare fuori? Purtroppo c’è chi sta alle regole e chi no perché pensa di essere immune o non ci crede.. e c’è chi sui social mette le faccine che ridono anche quando la notizia riguarda la scomparsa di un isolano colpito dal Covid.... questi mi fanno imbufalire perché nemmeno davanti a certe cose accettano che c’è il problema! C’è chi pensa nonostante a tutti i casi che abbiamo.. a interpretare il nuovo decreto in modo per Natale di spostarsi dal suo paese a un altro per pranzare con figli nipoti zii ... a come aggirare la regola... Insomma non ne usciremo presto... Ammalarsi di Covid non è una vergogna ma andarselo a cercare e’ da irresponsabili! Buona guarigione a tutte le persone che sono state colpite!
... Toggle this metabox.
x DAD del 19-12 alle 10,27 da da fuori le scuole dell'Elba pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 14:15
O sei troppo vecchio, oppure a scuola ci sei stato poco. Ed. Tecnica, Ed .Artistica non sono più materie pratiche come 50-60 anni fa, sono materie "teoriche", dove gli alunni devono studiare e fare disegni,(geometrici, tecnici, artistici) mi dirai: e l'Ed. Fisica? beh, ti dirò, anche Ed. Fisica ha una parte di teoria (conoscenze del corpo umano, i muscoli ecc.) e la parte pratica si può fare anche quella a distanza, con i video si può vedere e correggere i movimenti degli alunni. Ma (ho passato la mia vita nella scuola) una cosa vorrei consigliare a TUTTI, specie alle autorità preposte: alle forze di Polizia, alle guardie Comunali, ai Carabinieri e in PRIMIS ai sindaci, andate a controllare nelle aule, nei corridoi, nei bagni, all'entrata e all'uscita delle scuole di ogni ordine e grado, nei mezzi di trasporto degli alunni, come si comportano, le distanze, le mascherine ...e chiuderete di nuovo subito le scuole! Perchè il virus aumenta subito dopo l'apertura delle scuole? Per molte famiglie, le scuole sono anche il parcheggio dei loro bimbi, ma (purtroppo) basta che entra un bimbo asintomatico perchè si infetta tutta la scuola, e non solo quella classe, gli insegnati hanno contatti con gli altri insegnanti e con tutto il personale non insegnante della scuola e il virus si propaga a macchia d'olio e arriva subito dentro le case di alunni e non alunni, lo capite o fate finta di non capire? Qualcuno si meraviglia della DAD? dello Smart Working ? mavvia, lo sapete che usano questi metodi da almeno 15, 20 anni, nel mondo, le più grandi aziende, le multinazionali, le scuole del Nord Europa, gli enti pubblici, gli uffici, ecc.ecc.
... Toggle this metabox.
Davide pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 12:42
Reparto bolla del nostro ospedale chiuso, complimenti ai nostri amministratori Da Rossi a Giani passando per Zini, un disastro totale
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 12:19
❗❗ COMUNICAZIONE DEL SINDACO ZINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/zini.JPG[/IMGSX] Purtroppo sono entrato in contatto con il virus. Stamattina, dopo aver eseguito un tampone molecolare rapido, è stata accertata la mia positività. Nella serata di ieri e nella notte ho avuto qualche sintomo influenzale e un po’ di febbre. Così ho chiesto di fare il tampone che è risultato positivo. Le condizioni sono buone, al momento. Non saprei indicare una causa..ho continuato a svolgere come sempre la mia vita privata e pubblica negli stessi modi cercando di seguire tutte le precauzioni possibili e evitando comportamenti non responsabili. E tuttavia il virus è arrivato. Spero di poterne uscire al più presto e nel migliore dei modi. Non posso che ribadire, nell’occasione, un sentito messaggio di responsabilità a tutti. Dobbiamo uscire da questo incubo. Angelo Zini
... Toggle this metabox.
Pina da elba pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 11:56
Dunque siamo un zona gialla.... Ma visto il bordello di casi positivi, merita di stare MOLTO MA MOLTO ATTENTI.....Come numeri saremo dovuti RETROCEDERE in zona Rossa a Elba. Stiamo attenti ,altro che aperitivi e cene !!!!
... Toggle this metabox.
DPCM FESTIVITA' pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 10:57
... Toggle this metabox.
Sergione da Portoferraio pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 10:51
Perché non lasciare il traffico così nel centro storico per i periodi invernali e poi magari chiudere nel periodo estivo? Forse qualche negozio potrebbe lavorare anche di piu , e comunque è stato sempre cosi . basta esperimenti per favore.
... Toggle this metabox.
Chiusura uffici comunali a Capoliveri pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 10:36
Il Comune di Capoliveri informa che a causa dell'aggravarsi dell'emergenza epidemiologica su tutto il territorio elbano, con ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura al pubblico degli uffici comunali. Restano garantiti i soli servizi essenziali, erogati dai medesimi uffici ai quali l'utenza potrà accedere esclusivamente previo appuntamento telefonico. Al fine di contenere la diffusione del virus, si raccomanda il massimo rispetto delle regole, l'uso dei dispositivi di protezione e il rispetto del distanziamento intepersonale.
... Toggle this metabox.
Sulla DAD all' indignato difensore del lavoro dei docenti pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 10:27
Indignato per le mie affermazioni: io ribalterei la parte finale del tuo post in questo modo: "A volte è il cattivo lavoro di molti che offusca il gran lavoro dei pochi." Che un certo numero di insegnanti facciano "qualche ora" di DAD, lo constato: ma per discipline quali: materie letterarie,scientifiche, lingue straniere. Ma come si fa a fare la DAD di Educazione Fisica, Educazione Tecnica ed Educazione artistica? Secondo me i docenti di queste discipline non fanno assolutamente nulla! Non concordi? Fai pure.
... Toggle this metabox.
CAMPESE pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 9:40
PER IL SINDACO MONTAUTI Non posso accettare che siano vietate la pesca e la caccia anche se svolte in solitudine , e che siano autorizzati tutte le altre attività all' aperto. Ci spiega la logica di questa limitazione assurda ??? Grazie Elettore Campese
... Toggle this metabox.
I PERCORSI DELLA MEMORIA da Nonno-Faber pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 7:22
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL NATALE DI UNA VOLTA……QUANDO VERAMENTE ERAVAMO POVERA GENTE… [/SIZE] [/COLOR] Ogni anno in questi giorni mi piace ricordare la mia gioventù quando nella seconda quindicina di Dicembre Firenze come ogni altra città o paese d’Italia cambiava improvvisamente aspetto e iniziava l'attesa della festività di Natale. Allora non c’era Covid, DPCM, negozi serrati , limitazioni scolastiche se non quelle imposte dalle finanze di ogni famiglia che era uscita da poco dagli orrori della grande guerra. …ma andiamo ai ricordi : In quei tempi ogni strada era un vero e proprio spettacolo di luci multicolori, i commercianti facevano a gara nel realizzare la vetrina più bella colma di regali che facevano rimanere a bocca aperta bambini e adulti . Tutte le strade erano un via vai di persone indaffarate, gli abeti sembrava camminassero da soli in braccio a gente che li aveva appena acquistati, di tanto in tanto la musica di "Tu scendi dalle stelle" richiamava all'atmosfera della natività incombente: la suonavano gli zampognari, con i loro vestiti di pelle di pecora o capra, i loro strani calzari legati sino sotto le ginocchia che gli fasciavano le gambe coperte da grossi calzettoni di lana grezza ; a noi bambini piacevano gli zampognari e ci chiedevamo come facessero a suonare senza mai (in apparenza) prendere fiato. Ricordo che ogni chiesa aveva un suo presepe, chi grande, chi piccolo, chi di gesso, chi di cartone ma tutti egualmente belli e significativi. Una settimana circa prima del 25 immancabilmente arrivava a casa il babbo con l'abete, solitamente lo metteva in salotto, la stanza più grande della casa…poi la sera il babbo tirava fuori dallo "stanzino" un grosso scatolone, dove ogni anno venivano riposte con la massima cura avvolte meticolosamente nella carta di giornale le palline colorate, il puntale, le candeline di cera mezze consumate dalle feste precedenti, ed i fili argentati. Il "mi babbo" quindi prendeva un vecchio scaleo di legno ed iniziava a "vestire" l'albero, mentre io e i miei fratelli entusiasti partecipavamo passandogli le palline e le altre cose che ci chiedeva in ordinata sequenza. Una volta esaurite le scorte dello scatolone si metteva appeso ad una fronda dell’abete qualcosa di nuovo comperato per l'occasione, perché era tradizione che ogni anno bisognava rinnovare qualcosa, avrebbe portato fortune e prosperità. Il tocco finale era un sacchetto di cotone idrofilo che babbo stiracchiava e poggiava su rami simulando la neve. Poi finalmente ecco il giorno di Natale…. dopo una notte insonne, ci si alzava di buon'ora si faceva colazione con la cioccolata bollente ed una fetta di torta fatta dalla nonna , quindi, sotto gli occhi vigili della mamma, s'indossava il vestito delle grandi occasioni con la camicina bianca, la cravatta color argento (a sciacquone) e si andava in chiesa per la funzione. Qualche tempo dopo ci ritrovavamo a casa dove alle tredici precise con i nonni, gli zii, i cugini, dopo avere acceso le candeline dell'abete si mangiava tutti insieme e ci si scambiavano i modesti regalini. Ecco amici miei il Natale di una volta più o meno era tutto qui , una festa semplice, dedicata interamente alla famiglia senza la distrazione moderna di Tv Telefonini ecc.. cc.……. Ho voluto riproporre questo ricordo proprio in questi giorni di pandemia per regalarlo a chi ha vissuto quei tempi lontano dalla modernità , lontano da virus e da clausure , ed approfitto per dirvi che se torniamo per qualche tempo ad essere umili e rispettare le regole, ad accontentarci di quello che oggi “passa il convento”, forse ce la faremo ….. ascoltate come nell’aria purtroppo non risuonino le vecchie zampogne dei pastori ma solo un ricorrente lamentar di sirene ed il battere ossessivo delle pale di un elicottero.....ma Il Natale lo passeremo ugualmente , è vero saremo lontani fisicamente ma forse più vicini col cuore . Tanti auguri se potete…..
... Toggle this metabox.