Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 17 Dicembre 2020 alle 7:09
[COLOR=darkblue][SIZE=2] Marcello Camici ha pubblicato “ SECOLO XVIII: IL MATRIMONIO DEI SOLDATI DELLE TRUPPE DI SUA ALTEZZA REALE IL GRANDUCA DI TOSCANA SERENISSMO PADRONE E SIGNORE”. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/matrimonio.JPG[/IMGSX] Con documenti di archivio,tutti manoscritti, inediti e appartenenti all’archivio storico del comune di Portoferraio, l’Autore descrive un aspetto della storia poco conosciuto che è relativo alla vita di soldati delle truppe del granduca di Toscana nel 1700. I documenti si riferiscono ai primi decenni (1700-1730) del secolo diciottesimo quando Portoferraio era piazzaforte del granducato di Toscana con a capo prima il granduca Cosimo III de’ Medici(in carica 1670-1723) e poi suo figlio Gian Gastone(in carica 1723-1737) i quali sono chiamati dai sudditi “Sua Altezza Reale, Principe e Padrone Serenissimo”. Giovanni Vincenzo Coresi del Bruno ,governatore militare e civile di Portoferraio ,scrive(“Zibaldone di memorie” copia dattiloscritta biblioteca comunale di Portoferraio) che nel 1730 “lo stato delle anime che si ritrovano nel presidio e fortezze di Portoferraio” è in totale costituito da 4296 persone di cui 940 è “milizia pagata”. Il granduca interviene nella vita quotidiana e nelle vicende personali di questa “milizia pagata” che presidia le fortezze della piazzaforte di Portoferraio in particolare nei loro rapporti coniugali e di amore decidendo anche se il matrimonio s’ha da fare o non si ha da fare. Lo si evince in tredici documenti d’archivio (un carteggio di lettere) dove “Sua Altezza Reale, Principe e Padrone Serenissimo” decide che la moglie può andare a vivere con suo marito soldato delle sue truppe,o che lo stesso meditando di prendere moglie debba essere rinchiuso nella fortezza del Falcone per impedirglielo o che invece decide che possa accasarsi o ancora lo obblighi a mantenere la moglie con i figli ovvero lo licenzi per essersi sposato senza permesso oppure vuole sapere se la futura sposa è di buoni costumi e quale lavora fa e altro ancora. Il carteggio di lettere riguarda il governatore militare e civile di Portoferraio con un funzionario ora del consiglio di reggenza,ora della segreteria di stato e/o di guerra a Firenze che sempre si firma “devotissimo,obbligatissimo,servitore” del granduca. L’opera può essere letta e scaricata gratuitamente al seguente link : https://www.academia.edu/44717087/SECOLO_XVIII _IL_MATRIMONIO_DEI_SOLDATI_DELLE_TRUPPE_ DI_SUA_ALTEZZA_REALE_IL_GRANDUCA_DI_ TOSCANA_SERENISSMO_PADRONE_E_SIGNORE_ MARCELLO_CAMICI
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 17 Dicembre 2020 alle 7:06
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Caro Sognatore, ingrazio per le domande che poni a te stesso e ad ognuno che legge. I progetti e gli studi servono comunque anche se non danno via ad atti di concreto restauro perché senza conoscenza vera e profonda nessun progetto può prendere via,anche volendo. Una regia intercomunale,politica, c’è stata per decenni ed è la comunità montana e per quanto riguarda il patrimonio culturale del territorio che ha amministrato cioè tutta l’Elba i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Una regia intercomunale,culturale,esiste da decenni ed è il centro nazionale di studi napoleonici e dell’Elba ma è silenzioso. Continuo comunque a pensare che la regìa più importante siamo tutti noi elbani ed elbane che abbiamo un patrimonio culturale importante ereditato e da trasmettere ai nostri figli. Per questo fine personalmente mi sono impegnato in vari settori del patrimonio culturale elbano non ultimo quello del restauro della “real fortezza” del Volterraio. Da qualche tempo i cittadini hanno a disposizione la possibilità di contrarre con le istituzioni patti per la cura dei beni comuni ed il patrimonio culturale è un bene comune. Ringrazio per l “esimio” rivoltomi che ricambio. Cordiali saluti Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 17 Dicembre 2020 alle 5:33
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID del 16 dicembre. Cresce in modo preoccupante il numero dei contagi all'Elba. Infatti oggi sull'isola sono stati registrati 32 nuovi casi positivi al Covid-19. I nuovi casi positivi di oggi sono così distribuiti: 7 nel Comune di Campo nell'Elba, 11 nel Comune di Rio, 11 nel Comune di Porto Azzurro, 2 nel Comune di Portoferraio e 1 nel Comune di Marciana. Da lunedì ad oggi sono stati eseguiti oltre 200 tamponi. Sono 366 i casi totali di Covid registrati all'Elba da inizio pandemia e le persone attualmente positive sul territorio elbano sono 84. ➡️ In questo momento , raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole: - Indossiamo la mascherina….sempre! -Rispettiamo il distanziamento, -Non creiamo assembramenti. Non abbassiamo la guardia! Il Sindaco
... Toggle this metabox.
X Beppe Porto Azzurro pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 20:49
Mi hai dato una buona idea...se proprio devo pagare vado da chi tutela interessi elbani e non ha, in effetti, lasciato i distributori a secco. Senza Elbana Petroli la vedrei dura...speriamo tengano duro...
... Toggle this metabox.
Su Svezia pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 17:45
Lei afferma "Mi ripeto con forza "Prevenire é meglio che Curare " Si debbono utilizzare i migliori sistemi di protezione per gli operatori sanitari e per tutti coloro che lavorano . Questo , mi permetta, in memoria di tutto il personale medico ed infermieristico . " INDISCUTIBILE!
... Toggle this metabox.
problema Svezia da Elba pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 17:02
Mi spiego e poi mi cheto. In parte ha ragione , la notizia riportata da rainews ed altri , ma guarda un po' , é stata riportata in modo parziale .....e non voglio entrare in questo merito . Facendo una ricerca sul web ho riscontrato che la notizia é , diciamo , un po' diversa. Quindi abbiamo avuto un modo diverso , fra me eLei, di approccio alla notizia stessa , é tutto qui. La Svezia ha fatto una scelta e queste e altre sono le conseguenze . Mi ripeto con forza "Prevenire é meglio che Curare " Si debbono utilizzare i migliori sistemi di protezione per gli operatori sanitari e per tutti coloro che lavorano . Questo , mi permetta, in memoria di tutto il personale medico ed infermieristico .
... Toggle this metabox.
COVID e Parrocchie da Porto pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 16:38
Se il prete o facente funzione è positivo di suo a dicembre, le prime comunioni si possono anche rimandare a primavera. O perlomeno rimandare la festicciole per i parenti con torte, frangette, fichi melati, etc etc. Secondo me Il sindaco bravo non può dare solo i numeri, sebbene conditi con appelli generici. Sono fatti gravi.
... Toggle this metabox.
A prevenire è meglio che curare pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 16:31
"Svezia travolta da dimissioni infermieri, terapie intensive piene. Sotto accusa le case di riposo" - See more at: http://www.rainews.it/ Non capisco cosa avrei dovuto approfondire. Me lo spieghi. Riporto solo un dato di fatto.
... Toggle this metabox.
Via fucini da Portoferraio pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 15:59
Giorni fa,ho chiamato in comune e mi è stato detto che via Fucini verrà riaperta il 31 dicembre.
... Toggle this metabox.
X cittadino di campo pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 15:58
Non mi risulta che un sindaco si occupi di comunioni e cori al seguito. Forse il prete doveva evitare di fare le comunioni, non credi?
... Toggle this metabox.
Sognatore da Elba pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 14:27
Esimio Dott. Marcello Camici, a cosa servono i progetti se non danno avvio agli atti di concreto restauro? Non sarebbe auspicabile una cabina di regia intercomunale dedicata al patrimonio culturale Elbano? La cultura non dovrebbe conoscere i confini comunali. Immagino persone come Lei, il Dott. Zecchini o il Dott. Canovaro, per citare alcuni dei frequentatori di questa preziosa piattaforma. Immagino Associazioni come Italia Nostra o Legambiente. Gli stessi Musei andrebbero gestiti in modo univoco a livello comprensoriale per evitare doppioni e garantire la più ampia gamma storico culturale dell'isola. Garantire che ogni modifica o aggiornamento sia culturalmente adeguato alla comunità e non calato dall'alto di un qualsiasi tecnico frettolosamente incaricato.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Campo nell'Elba pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 14:22
Il sindaco di Campo nell'Elba invece di fare proclami postumi avrebbe dovuto vigilare e non far svolgere le comunioni di 3 bambini (una figlia di un Consigliere Comunale), forse così avremmo avuto solo i casi legati alla scuola d'infanzia, purtroppo portati a San Piero da una maestra di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Via fucini da Portoferraio pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 14:04
Caro michele se davvero stanno cosi le cose la situazione mi sembra alquanto grave perché nei programmi o presunti tali non si parlava di svendersi la zona portuale o cederne la sovranità come va tanto di moda fare ora. Sono senza parole vergogna.
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 13:38
Terra Nostra ce la mette tutta per farci conoscere i programmi gestionali dell'attuale Amministrazione del Comune di Rio. Noi siamo grati per questo ma sarebbe più opportuno che i messaggi che invia alla popolazione attraverso “Camminando,” fossero più chiari, specialmente per i non addetti ai lavori. Nell'ultimo messaggio inviato, io, che sono uno qualunque, ho capito solo che la raccolta “porta a porta” per un paese turistico non è il meglio che si può fare, anzi è un sistema ormai superato. Non ho capito però le motivazioni e quindi non so giudicare se il sistema è valido o meno; se è più costoso o meno e se, vista la struttura del paese con scale, saliscendi ecc. , sia realizzabile. Umberto Canovaro del quale nutro stima e competenza, (anzi mi scuso per le osservazioni che qualche volta faccio), se è lui che scrive questi messaggi, poiché ne ha le capacità, scriva a “prova di scemo” così possiamo capire tutti e quindi giudicare l'operato di chi ci amministra . TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TERRA NOSTRA E ALL'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI RIO
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 12:20
A proposito di via Fucini. Il comune di Portoferraio ha avvallato richiesta di Autorità portuale. La via non verrà riaperta, perché così si gestisce meglio il traffico nella zona di loro interesse. Hanno barattato cambio direzione in Calata, e chiusura via Fucini con lavori stradali fatti a spese della stessa AAP
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 11:31
GRUPPO CONSILIARE TERRA NOSTRA MOZIONE SUL PORTA A PORTA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Il Consiglio Comunale di Rio, riunito in seduta straordinaria il ….. dicembre 2020 presso la casa municipale di Rio nell’Elba Considerato Che il Sindaco ha informato che dal prossimo 1 febbraio 2021 inizierà la raccolta differenziata porta a porta, al fine di favorire una più corretta gestione dei rifiuti urbani da parte dei cittadini, e che questa scelta non appare la più idonea a garantire il raggiungimento dell’obbiettivo di avere i nostri paesi più ordinati sotto il profilo dell’igiene urbana Rilevato Come anche in altre realtà similari si stiano ripensando questi sistemi di raccolta, non confacenti per località turistiche dove esistano varie forme di residenza da parte dei soggiornanti, soprattutto in virtù del fenomeno delle seconde case, molto frequente sul nostro territorio comunale: realtà che si stanno orientando verso sistemi tecnologicamente più avanzati, meno impattanti verso la popolazione e più efficaci Invita il Sindaco e la Giunta ad effettuare studi e approfondimenti prima di dare il via all’operazione, utilizzando i fondi pervenuti alle Isole Minori per le progettazioni sul territorio o eventualmente quelli derivanti dalla Fusione, in maniera tale da iniziare a generare il futuro del Comune di Rio, proiettandolo nella costruzione delle avanguardie nel sistema delle tecnologie ambientali pulite dei prossimi anni trenta. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA Rio
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 11:27
AUGURI DI BUON NATALE E BUONE FESTE ALLA REDAZIONE E A TUTTI I LETTORI🍷🍷🍷
... Toggle this metabox.
BASE MILITARE VALCARENE pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 11:18
IL COMANDANTE DELLA BASE MILITARE DI VALCARENE PROMOSSO COLONNELLO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/col.JPG[/IMGSX] Il comandante della base logistica addestrativa di Valcarene, Tenente Colonnello Angelo Intruglio, è stato promosso nel grado di Colonnello. L’ufficiale si era insediato un anno fa al comando della base militare dell’isola. Proveniente dal 186mo reggimento Folgore di Siena, ha preso il comando il 17 dicembre 2019. La base dell’Esercito per otto mesi all’anno è un supporto addestrativo e di specializzazione per i reparti operativi che utilizzano il territorio e il mare elbano per attività, nei restanti quattro mesi estivi la base si trasforma in soggiorno e accoglie, soprattutto, le famiglie dei militari che hanno concluso i difficili periodi di missioni internazionali. Da quel giorno, il colonnello è impegnato con i suoi uomini in una importante ristrutturazione della struttura ricettiva militare elbana. Al colonnello Intruglio i nostri auguri e le nostre congratulazioni per la promozione. Nella foto il Colonnello Angelo Intruglio.
... Toggle this metabox.
Per chi scrive su operatori sanitari Svezia da Elba pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 10:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/prevenire.JPG[/IMGSX] Egregio signore perché scrivere e mettere in evidenza solo quattro parole di un articolo , quando , leggendolo tutto , si comprende che la situazione é un'altra . Mancano i sanitari per far fronte alla situazione che si é creata e quelli presenti non riescono più a far fronte alla mole di lavoro che la pandemia sta producendo in Svezia. Le chiacchiere stanno a zero , ogni lavoro ha i suoi problemi e , purtroppo le sue vittime , vedi nell'edilizia, nell'industria , nelle Forze dell'Ordine , nella sanità ecc. Quindi si continua a lavorare ,ma quello che va alzato il più possibile , per ogni lavoro , é il livello di Prevenzione e Sicurezza. Questo serve sicuramente a far diminuire gli incidenti , i quali comunque possono accadere ancora , ma la loro gravità essere ridotta ai minimi termini . Prevenire é meglio che curare questa é la via da percorrere con più accuratezza non la fuga che non garantisce sicurezza. Ci pensi... se piove e deve uscire a fare la spesa non usa l'ombrello per ripararsi ? A meno che non rimanga in casa a digiuno.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 16 Dicembre 2020 alle 10:37
UN ANNO IMPORTANTE PER LA MOUNTAIN BIKE ALL’ELBA. LEGEND CUP, MONDIALE E TORNA IL CROSS COUNTRY [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/mtb.JPG[/IMGSX] Sarà un anno da sogno il 2021 per Capoliveri e per tutta l’isola d’Elba amante della mountain bike. Torna infatti all’Elba il grande Cross Country una specialità olimpica della Mtb. Quindi Capoliveri Legend Cup, campionato del Mondo Marathon nell’ ottobre 2021, e Cross Country. Una gara di questo tipo non si disputava all’Elba dal 1994, anno della prova di coppa del Mondo che ha rappresentato la svolta per questo sport all’isola. La gara si svolgerà lunedi 5 aprile 2021, giorno di Pasquetta, a Capoliveri su un circuito di circa 4 km. Ad organizzare è come sempre Capoliveri Bike Park.
... Toggle this metabox.