Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 9:32
RICONOSCIMENTO STRAORDINARIO "CITTA' DI PORTOFERRAIO" Il comune di Portoferraio, il Comprensivo Pertini, nonchรฉ il Circolo culturale elbano che porta il nome del medesimo Statista, rilanciano, seppure per ora solo virtualmente, il Premio Cittร  di Portoferraio assegnando un riconoscimento straordinario in questo tempo di pandemia, a tutti gli operatori sanitari, medici e personale ospedaliero, medici di famiglia, ma anche ai volontari del settore e pure al Forum giovanile dell'Arcipelago Toscano. Tutti sono impegnati da mesi per far fronte al coronavirus. L'iniziativa formativa del Premio compie 30 anni dalla sua creazione ed era in stand by da due edizioni, ed ha la finalitร  di assegnare riconoscimenti destinati a pensionati esemplari. Il rilancio vuol essere un segnale di speranza per un futuro migliore in questo momento critico di pandemia e tale decisione era stata presa dal Consiglio d'Istituto del Comprensivo, nel maggio scorso, quando fu deliberato dal presidente del C.i. Renato De Michieli Vitturi e da tutti gli altri membri dell'organismo, su proposta della nostra associazione, di intitolare l'insieme dei plessi scolastici portoferraiesi a Sandro Pertini e in quell'occasione fu decisa pure la ripartenza del Premio Portoferraio, col metodo originario in cui la scuola media Pascoli รจ il motore di tale progetto. Nel 1990 fu una classe terza del plesso ad avviare l'attivitร  formativa e agiva come coordinatore lo studente Andrea Fratti, ora consigliere comunale di maggioranza. Quindi con l'intesa col Comune, da qualche anno titolare di questa manifestazione, nel 2021 gli studenti, i docenti si attiveranno e riceveranno anche proposte di nominativi di persone da premiare, dai delegati di vari organismi cittadini. Per questo 2020 viene quindi assegnato solo il premio speciale detto e il sindaco Angelo Zini, gli assessori Nadia Mazzei alla cultura e Chiara Marotti all'istruzione, la dirigente scolastica Daniela Pieruccini, nonchรฉ la presidente del circolo culturale Sandro Pertini, Annamaria Contestabile, hanno deciso di assegnare il riconoscimento ai principali protagonisti in questa pandemia, impegnati in azioni di solidarietร . La premiazione per ora รจ solo annunciata, a ridosso del Natale, e quando sarร  possibile verrร  realizzata con una semplice cerimonia.
... Toggle this metabox.