Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 12:22
CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/campo.JPG[/IMGSX] Il comune di Campo nell’Elba ha emanato il bando per l'assegnazione dei contributi alle associazioni sportive comunali per il sostegno della gestione ordinaria annuale, per l’anno 2019. La documentazione necessaria ad ottenere i contributi deve essere presentata entro il 12 dicembre 2020. Il budget per le attività svolte nel 2019 ammonta a 14.000 euro. E sono ammesse a partecipare al bando sono legalmente costituite ed affiliate a Federazioni sportive e/o agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, quelle che hanno la sede sociale nel territorio del Comune di Campo nell’Elba, quelle che sono iscritte all'Albo comunale delle Associazioni del Comune di Campo nell’Elba e le associazioni che svolgono l'attività sportiva da almeno un anno alla data di emanazione del bando. Le domande devono essere presentate sull’apposito modulo allegato al bando pubblicato sul sito istituzionale del comune di Campo nell’Elba. Questo dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante ed essere corredato dalla relazione che descrive l’attività svolta nella stagione agonistica per la quale viene richiesto il contributo, in particolare quella didattica e giovanile , completa di tutta la documentazione che rappresenti un’illustrazione obiettiva dell’attività. Deve essere allegato anche il conto consuntivo o il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019. I fondi saranno ripartiti tra le associazioni che operano sul territorio in base ai meriti che saranno valutati in funzione del loro radicamento nel territorio comunale, all’esperienza nel settore dell’attività sportiva giovanile, la consistenza dell’attività giovanile e promozionale svolta, la progettualità e diffusione della pratica e cultura sportiva (con particolare attenzione alla didattica sportiva per giovani e bambini), la qualificazione professionale di dirigenti, istruttori ed allenatori, la diffusione della pratica tra i diversamente abili e gli anziani residenti, il numero dei tesserati residenti, le partecipazioni o simili organizzati da federazioni sportive o enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni ed infine la condizione della sede per lo svolgimento delle attività. I soggetti interessati possono richiedere gli appositi moduli presso gli uffici comunali nei giorni ed orari di apertura al pubblico o reperirli direttamente sul sito istituzionale dell’Ente. “Quest’anno abbiamo deciso di destinare maggiori risorse economiche alle associazioni sportive del territorio visto il momento difficile a causa del Covid 19 - spiega Daniele Mai, assessore al bilancio e allo sport a Campo nell’Elba – le associazioni sono un punto di riferimento importante per i giovani ed è importante che continuino ad essere presenti con e loro attività”. Le domande dovranno essere presentate all’ufficio protocollo del comune di Campo nell’Elba entro e non oltre le ore 12.00 del 12 dicembre 2020.
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 12:08
Buongiorno a tutti, Si comunica che il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, dopo essersi confrontato in videoconferenza con i membri del comitato, ha dichiarato la procedibilità della proposta di legge per la fusione degli attuali comuni nel comune dell'Isola d'Elba; a breve inizierà la raccolta delle firme per il referendum da parte dei comitati spontanei di ogni colore costituiti da chiunque desideri partecipare alla costruzione del futuro dell'Elba e di una nuova classe dirigente. Per maggiori informazioni si rinvia all'articolo pubblicato sul sito del comitato Elba in Comune: www.elbaincomune.it/dichiarata-la-procedibilita-della-proposta-di-legge-per-il-comune-dellisola-delba-a-breve-lapertura-di-comitati-locali-di-ogni-colore-per-la-raccolta-delle-firme-per-il-referendum/ Cordiali saluti, per il comitato ELBA IN COMUNE Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
LA PATRIMONIALE NO, LE TASSE AI MENO ABBIENTI SI- da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 10:49
Qui di seguito l'evasione fiscale stimata (sicuramente in difetto) in alcuni paesi europei. ITALIA-190 ML di EURO- Pari al 23,28% GERMANIA- 125 ML-10,01% GRAN BRETAGNA-87,5ML-9,5% ======================================= Non mi si vuol mica dire che l'evasione fiscale sia dovuta alle buste paghe o alle pensioni degli italiani? Inoltre ancora, si vuol davvero pensare che i grandi patrimoni fanno capo ancora alle buste paghe e ai pensionati? In ultima analisi, è vero che le tasse in Italia rispetto al resto d'Europa sono più alte per TUTTI, e ancora una volta ripeto che i pensionati e le buste paghe le pagano fino all'ultimo centesimo.
... Toggle this metabox.
A CHI GIOVA? pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 9:44
[COLOR=darkblue][SIZE=3] I MISTERI GAUDIOSI DI COSMOPOLI E DEI RISORGENTI [/SIZE] [/COLOR] Perché nessuno degli amministratori risponde alle domande che decine di cittadini pongono loro ripetutamente..... Che senso ha tener chiusa una strada che si presenta buia disadorna dove anche le festività l'hanno dimenticata, che toglie solo parcheggi e inibisce il transito veicolare da sempre usato come scorciatoia per l’area portuale? Eppure doveva essere come altre a Cosmopoli , una concessione transitoria ma che sembra invece divenuto un diritto acquisito..Ci auguriamo dai nostri amministratori giunga una risposta a questo che ormai sembra divenuto un mantra che ripete incessantemente …. Cui prodest? Cari amici amministratori scusateci se usiamo questa locuzione latina ma lo facciamo solo come elemento retorico per chiedervi ancora una volta chi siano gli effettivi beneficiari di questa “strana” concessione che ha l'amaro sapore di una altrettanto strana "regalia" . PS Siete stati eletti per governare democraticamente un paese e non per avere la sovranità sulle decisioni che ci riguardano , siamo ancora un Paese dove l'art.1 della costituzione recita che "La sovranità appartiene al popolo"
... Toggle this metabox.
SIMONE MELONI Consigliere comunale pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 8:50
[COLOR=darkblue][SIZE=3] E LA POLITICA RIMANE IN SILENZIO [/SIZE] [/COLOR] Solo poche settimane fa l'autorità di sistema portuale di Livorno annunciava che anche gli elbani avrebbero dovuto pagare il balzello per i servizi portuali offerti a noi isolani. Oggi leggiamo questi post da chi si trova fermo a Piombino a causa del maltempo: "BAR DELLA STAZIONE MARITTIMA DI PIOMBINO CHIUSO DALLE 15 mentre molti elbani stanno tutto il pomeriggio seduti sulle seggioline, in attesa di capire se partirà una nave per tornare a casa, senza nemmeno un caffè caldo o una bottiglia d'acqua. Vergogna! Ora questi elbani, dopo ore di attesa, si vanno a cercare un albergo e vi ringraziano! NON SIETE IN GRADO DI GARANTIRCI NULLA. VERGOGNA!" Ma non sarà opportuno che i 7 sindaci elbani facciano sentire la propria voce in modo fermo ed univoco??? Ok il maltempo ma il diritto di poter stare in una stazione marittima e avere dei servizi potrà esistere anche per noi? La politica si muova e dia risposte ai cittadini! Simone Meloni - Consigliere Comunale Portoferraio
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 7:10
EMERGENZA URGENZA SANITARIA DA PATOLOGIA TEMPO DIPENDENTE TEMPO DIPENDENTE DURANTE CONDIZIONI METEO MARINE AVVERSE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/scirocco.JPG[/IMGSX] Il sindaco Zini fa sapere sul giornale online Elbareport (leggi http://www.elbareport.it/cronaca/item/45362-venerd%C3%AC-1-solo-nuovo-caso-di-covid-avventuroso-trasferimento-di-un-paziente-in-continente ) che c’è stata difficoltà per condizioni meteo avverse(non si può partire né arrivare sull’isola) nel far fronte ad una emergenza sanitaria legata a patologia tempo-dipendente (prognosi migliore quanto prima vengono somministrate cure adeguate,prognosi peggiore quanto più tardi tali cure vengono somministrate). E’ una situazione che all’Elba,specie in inverno,può avvenire di frequente e per questo diventa vitale la “stabilizzazione”del paziente in loco. Per far ciò deve esistere dentro l’ospedale di Portoferraio un protocollo per farvi fronte. Il direttore sanitario deve esserne a conoscenza. Per questo più volte nel passato ma anche di recente(leggi http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/42012-alcuni-interrogativi-sul-protocollo-di-emergenza-urgenza )ho chiesto chiarimenti al direttore sanitario. Non ho avuto successo. Queste erano le richieste che avevo rivolto al direttore sanitario del nosocomio di Portoferraio: 1)Quali e quante figure professionali costituiscono l’Unità di crisi messa in piedi in caso di emergenza da patologia tempo dipendente nell’ospedale di Portoferraio durante condizioni meteo marine avverse(non si può partire né arrivare sull’isola) 2) Che cosa prevede il protocollo che l’azienda si è data per l’emergenza- urgenza nell’ospedale di Portoferraio 3) In che cosa consistono i 7 livelli di cui fa cenno parlando di questo protocollo Ora,davanti alla ennesima situazione di patologia tempo dipendente in corso di condizioni meteo marine avverse leggo che il sindaco di Portoferraio su quanto accaduto scrive “questa è la dimostrazione lampante di cosa significa l’insularità nei servizi essenziali e di quanto sia necessario farlo intendere a chi deve organizzarli e garantirli, specialmente quelli legati alla salute delle persone”. Invito il sindaco a far sue le domande di cui sopra e proporle alla direzione sanitaria dell’ospedale di Portoferraio: gli auguro successo. Si può facilmente comprendere per me, cardiopatico e potenziale utente in quanto abito a Portoferraio, la conoscenza dettagliata di tale protocollo è un diritto. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 5 Dicembre 2020 alle 5:02
‼ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID ore 21.00 del 4 Dicembre ➡️Oggi si registra 1 SOLO CASO POSITIVO di persona residente nel Comune di Portoferraio. ➡️Nella giornata odierna si è verificata una difficile e complessa situazione relativamente al trasferimento di un paziente infartuato NO covid. Date le condizioni meteo avverse erano bloccati i collegamenti marittimi e il Pegaso non è potuto decollare. Si è tentato un trasferimento con motovedetta della Guardia Costiera con medico e infermiere al seguito. Purtroppo il forte moto ondoso nel canale non ha consentito l’arrivo a Piombino per non aggravare le condizioni del paziente. La motovedetta ha pertanto fatto ritorno a Portoferraio e finalmente in serata, dopo le 21, si è potuto effettuare il trasferimento grazie all’intervento dell’elicottero della Guardia Costiera atterrato sull’ospedale. Un augurio di cuore al paziente per una pronta guarigione nonostante le vicissitudini di oggi. ❗️Tuttavia questa è la dimostrazione lampante di cosa significa l’insularità nei servizi essenziali e di quanto sia necessario farlo intendere a chi deve organizzarli e garantirli, specialmente quelli legati alla salute delle persone. ‼ RICORDIAMO INOLTRE CHE DA DOMENICA 6 DICEMBRE IL NOSTRO TERRITORIO SARA' IN ZONA ARANCIONE, PERTANTO CHIEDIAMO DI PRENDERE VISIONE DELLE NUOVE REGOLE. Maggiori informazioni saranno forniti nella giornata di domani. Il Sindaco
... Toggle this metabox.
No Parco da Rio pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 19:38
Era l'ora qualcuno si ribellasse all'area Marina protetta. All'Elba serve meno Parco non più zone vincolate né a mare né a terra. Se andiamo avanti così l'area marina la mettono solo a Rio. Qui vanno tutti a braccetto con il Parco e gli ambientalisti. Hanno già svenduto le miniere in cambio di un museo nuovo. Ora svenderanno anche il mare in cambio di 4 fagioli magici. Rio ai Riesi è l'Elba agli Elbani. Padroni a casa nostra. I nostri nonni li avrebbero accompagnati a calci.
... Toggle this metabox.
risposta per "Patrimoniale no ecc" da elba pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 19:19
La tua informazione potrebbe essere precisa, ma senza dubbio è incompleta. Manca che tu ci faccia sapere quante tasse dirette ed indirette pagano i cittadini, le imprese e le società nei paesi che hai citato. Ti accorgerai che le tasse sono molto più basse e quindi il reddito di cittadini, imprese e società viene reinvestito in "patrimoni" che giustamente vengono (poco) tassati. In Italia i soldi te li tolgono subito, prima che tu faccia il patrimonio. Poi, semmai riesci a farti un patrimonio, lo fai con soldi i che faticosamente ti sono rimasti dopo le tasse. Non vorrai mica tassarli un'altra volta?
... Toggle this metabox.
Pasquino da Uno dei 500 pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 18:35
RIPARATO IL RISCALDAMENTO ALL'EX TRADITI Non ci sono meriti e demeriti ma solo la soddisfazione e la gioia per i locatari dell'ex casa di riposo che possono rimanere al caldo come loro diritto .. Grazie a chi ha provveduto stavolta a tempo di record.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 18:29
‼️‼️ L’Amministrazione Comunale di Portoferraio informa che, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 186 del 04/12/2020, è stata formalizzata l’emissione di nuovi buoni spesa alimentari per l’emergenza da Covid-19, per un valore complessivo di 130.000 Euro. Tutte le informazioni relative a questa nuova distribuzione sono contenute nell’avviso consultabile attraverso il link https://www.comune.portoferraio.li.it/assegnazione-buoni.../ oppure sono reperibili presso la portineria del comune, in orario mattutino, dal lunedì al venerdì. Si tratta di un sostegno a favore dei cittadini maggiormente colpiti dalla particolare situazione economica legata all’emergenza ancora in corso. Si fa presente inoltre che tutti coloro che, nella prima fase di emissione dei buoni erano stati segnalati dai servizi sociali, non dovranno presentare alcuna domanda e saranno automaticamente inclusi nella distribuzione dei sussidi. Si ricorda che sarà possibile presentare la domanda da Lunedì 7 Dicembre fino a Domenica 13 Dicembre inviando una mail all’indirizzo buonispesa@comune.portoferraio.li.it con tutta la documentazione necessaria.
... Toggle this metabox.
X ancora DPCM pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 17:55
Rileggi bene quello che hai scritto, non è il DPCM a fare acqua da tutte le parti, sono gli italiani a farlo! Non si può impedire in uno stato democratico alle persone di radunarsi o parlare in fila, ma si può certamente dire che non rispettare le norme civili e sanitarie sia da deficienti e, in quanto tali, ci meritiamo questa classe politica
... Toggle this metabox.
LA PATRIMONIALE NO, LE TASSE AI MENO ABBIENTI SI- da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 17:10
Le chiacchiere fanno poca farina come si suole dire, mentre i numeri non sgarrano mai. Vengo al dunque e riporto alcune percentuali di tasse sui patrimoni nel mondo. REGNO UNITO- 4,2% FRANCIA-4,1% LUSSEMBURGO-3,9% CANADA e BELGIO-3,4% STATI UNITI-2,7%**** GIAPPONE-2,5% ITALIA-1,9% ======================================== ****Negli Stati Uniti chi non paga le tasse va in galera, ed è il paese più democratico al mondo. Nota- La Germania ha un prelievo sui patrimoni pari all'1,1%, ma un PIL enormemente più alto dell'Italia e di altri paesi nel mondo, per cui ha meno necessità di tassare i patrimoni.
... Toggle this metabox.
x presidente Esa pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 17:01
Perdoni ma, il solo consigliere di esa ha una retribuzione di oltre 15.000 euro annui. Che lo lascia comunque libero di poter fare altre cose durante il giorno e l'anno a differenza di qualsiasi altro dipendente pubblico e/o privato Inoltre sulla trasparenza nel portale aziendale vi sono le dichiarazioni reddituali dei vari componenti, ora non ci vorrà mica venire a raccontare che è venuto a farci un favore all'Elba e magari gratis? Noi Elbani siamo caproni e zulù ma fino a un certo punto due più due fa sempre 4 anche all'Elba. Se è così e la sua è un opera di beneficenza mi scuso devo aver capito male la sua risposta precedente, buon lavoro e buona salute anche a lei.
... Toggle this metabox.
AVIS COMUNICA pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:56
[COLOR=darkred][SIZE=3] ANCHE ALL’ELBA SI PUO’ DONARE IL PLASMA PER LA CURA COVID-19 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/plasma.JPG[/IMGSX] AVIS comunica che finalmente anche all’Elba è possibile la donazione del plasma di convalescenti per la cura dell’infezione Covid-19. Al riguardo il Centro trasfusionale dell’Ospedale di Portoferraio conferma che è attivo un servizio di raccolta regionale e che non sussistono condizioni di particolare allarme nel reclutamento di potenziali donatori, precisando che i soggetti candidabili devono rispondere alle seguenti caratteristiche: 1) diagnosi accertata di Covid-19 mediante tampone positivo, 2) devono essere trascorse non meno di due settimane dalla guarigione clinica, accertata mediante almeno un tampone negativo, 3) età compresa tra i 18 e i 65 anni, 4) le donne possono donare solo se non hanno avuto gravidanze e/o interruzioni di gravidanza, 5) idoneità alla donazione del sangue (con vari requisiti da verificare, ad esempio non aver mai ricevuto trasfusioni, non essere portatori di altre malattie infettive). I cittadini Elbani che presentano queste caratteristiche possono rivolgersi al centro trasfusionale, telefonando al n°0565/926719 dal lunedì al sabato, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:51
Nave / Toremar / Moby È dalle 11:20 che non partono le navi e vero ora c’è vento forte ,ma alle 12:40 si poteva partire .avevo una visita da fare sento il pegaso se mi porta a Cecina povera isola è tutti zitti.
... Toggle this metabox.
ANCORA AL FREDDO GLI OSPITI DELL'EX TRADITI pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:45
[COLOR=darkred][SIZE=4] IN VIA V.HUGO RICHIAMATO IL BUE E L'ASINELLO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/traditi.JPG[/IMGSX] Dispiace dover tornare sul luogo del delitto dopo le tante parole e opinioni espressi sui media, ma la situazione all'ex Traditi è precipitata ancora nel gelo. Dopo che qualche anima pia aveva provveduto ad un piccola fornitura di gasolio per il riscaldamento ecco che gli ospiti sono nuovamente alò freddo, la ragione stavolta sembra dovuta alla pompa che aspirando e non trovando gasolio ha ben pensato di risucchiare tutta la melma depositata sul fondo del deposito...un caso veramente che sembra non avere mai fine e degli addetti ai lavori nonostante le preghiere e gli inviti non si è visto nessuno. E adesso non rimane che tornare dall'avvocato come aveva preannunciato un inquilino perchè questo significa in gergo cittadino vero e proprio MENEFREGHISMO, val bene che le luminare , l'alberello e le altre luci riscaldino i cuori , un calore che però non entra nelle squallide e fredde stanzette dell'ex casa di riposo. Vogliamo far sentire la nostra voce , vogliamo spezzare una lancia per questi nostri concittadini il freddo incombe e per le critiche o la ricerca di colpevolezze e responsabilità siamo a tempo.
... Toggle this metabox.
Ancora DPCM covid19 pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:31
Se fossimo stati un Comune unico è vero che avremmo potuto girare indisturbati per tutta l'Elba ma la mia era una riflessione legata a tutti i piccoli territori comunali del territorio nazionale quindi il tuo discorso a me non convince. Nei locali anche se saranno rispettate regole e distanze verranno per esempio usati i bagni e te pensi che verranno sanificati dopo che ogni cliente avrà usufruito del servizio...... anche questo porta al contagio.... e che dire delle persone che si raduneranno fuori dal ristorante per scambiare due chiacchiere 😕 Lo sci è certamente uno sport individuale ma hai già dimenticato gli assembramenti in attesa di salire su cabinovia, ovovia, ecc..... rimango della mia opinione questo DPCM fa acqua da tutte le parti 😡
... Toggle this metabox.
Simone Gelsi da Movimento “SI” alla tutela del Mare “NO” all’area marina protetta pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN PRIMO PASSO PER FAR VALERE LE NOSTRE IDEE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/civetta.JPG[/IMGSX] Come movimento “SI” alla tutela del Mare “NO” all’area marina protetta, Prendiamo atto dell’articolo pubblicato sulla rivista “il Tirreno”da parte del Presidente del Parco Nazionale Sammuri, il quale precisa,che la decisione sull’istruzione delle AMP spetta alle amministrazioni locali. Inoltre nella stessa edizione del “Tirreno” il Presidente del Consiglio Comunale di Porto Azzurro ha annunciato che la discussione sulle AMP inserita nell’ordine del giorno del prossimo consiglio, è saltata, in attesa di interpellare i cittadini. Per noi è sicuramente un segnale positivo, siamo consapevoli che la nostra iniziativa è stata presa in considerazione. Pertanto alla luce di ciò , invitiamo tutte le Amministrazioni, prima di prendere qualsiasi decisione in merito, a interpellare preventivamente i cittadini. Ci teniamo a ribadire la nostra disponibilità a valutare l’istituzione di piccole zone di tutela gestite dalle Amministrazioni locali, che preservino l’ecosistema marino, e che allo stesso tempo non contrastino eccessivamente con le abitudini locali, con la speranza che ogni alternativa volta a tutelare l’ambiente, possa avere un riscontro positivo anche da chi la pensa diversamente.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 4 Dicembre 2020 alle 16:22
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA MARINA MILITARE CELEBRA LA PATRONA SANTA BARBARA A LIVORNO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/barbara.JPG[/IMGSX] Si è svolta stamani, venerdì 4 dicembre, nella Chiesa della Madonna a Livorno, la S. Messa in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. Il rito, celebrato dal vescovo della città di Livorno, Monsignor Simone Giusti, e necessariamente svoltosi in forma ridotta ed estremamente circoscritta senza la presenza di pubblico, è stato fortemente voluto dal Comando di presidio militare di Livorno che – come ha ribadito nel suo intervento l’Ammiraglio Giuseppe Tarzia, Comandante del presidio – seppure nell’attuale sfavorevole contingenza, ha così inteso mantenere viva la tradizione ed i valori che saldano i rapporti tra la città e la Marina Militare. Livorno, 4 dicembre 2020. Nella foto annessa: un momento della celebrazione di Santa Barbara 2020
... Toggle this metabox.