Caro amico Adalberto
Giuste e condivisibili le tue paure anche sul rischio incendio sulle navi. A tal proposito vorrei condividere con i camminatori il fatto che su tutta l'area portuale di Portoferraio NON esiste un idrante antincendio . Ti posso garantire che chi di dovere ha , negli anni , presentato e denunciato il fatto agli Enti competenti... Risultati ?? Rimpallo di competenze e nulla di fatto... Che Dio ce la mandi buona... Ma fino a quando ???? Un abbraccio.
113525 messaggi.
Covid 19
Dopo l’ultima settimana rimango perplesso dei contagi di Covid 19 su tutta l’isola e soprattutto vedo girare anche i proprietari delle seconde case ora si che andiamo bene .questo anno hanno chiuso anche le montagna e ti immaginino al nord dove anno i soldi queste estate chi viene ? Spero nel vaccino altrimenti l’isola è già a lastrico e la botta finale si riaprirà le miniere e si ritornerà a fare i pescatori che bello
Leggo il bollettino di oggi 21 dicembre e non cita la chiusura dei cimiteri DOMANDA SONO APERTI? Lo capirei se TUTTO venisse chiuso ma vedo che bar sono APERTI pieni di gente come ieri in centro storico e non solo X FAVORE CHI SA MI FACCIA SAPERE GRAZIE
Doverosa premessa: le morti sono tutte un dolore uguale, a prescindere da cosa sono causate. Chi fa leva sul maggior numero di morti di Cancro, però, deve capire che non è contagioso come il Covid, ma soprattutto che non tenendo a bada il numero di contagiati, che devono GIUSTAMENTE essere curati, si rischia di non poter più curare anche le altre malattie, sia quelle letali, sia quelle che potrebbero diventarlo se mal gestite.
La salute è una cosa seria, prevenite, comportatevi da Sapiens Sapiens quali voi siete e non da cretini formati all'università della vita che si informano su pagine che speculano sulla vostra ignoranza
TRASPORTO MARITTIMO: NECESSARIA PIÙ SICUREZZA PER I PASSEGGERI.
Giannelli, Bertucci, Tenerini (FI): nel 2021 una conferenza programmatica con tutti i soggetti del settore.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/athara.JPG[/IMGSX]
Quanto accaduto a bordo del traghetto Athara della Tirrenia partito da Genova e diretto a Porto Torres, pone l'accento sulla necsssità di agire, in generale, per potenziare la sicurezza del trasporto marittimo, a partire dalle aree portuali.
Quando la nave si trovava al largo della Corsica un incendio è divampato, probabilmente a causa di un camion frigo nella stiva, il comandante del traghetto è stato quindi costretto a tornato indietro mentre il personale di bordo ha iniziato a spegnere le fiamme.
Situazioni di questo tipo, tanto in banchina quanto in mare, non sono infrequenti - proseguono i 3 esponenti Azzurri - ed occorre quindi aumentare al massimo la sicurezza a 360 gradi.
Si rende quindi indispensabile arrivare a nuove e dinamichemisure di sicurezza che portino ad una attenzione sempre più elevata in merito a:
• controllo degli accessi sulle persone non autorizzate;
• monitoraggio delle attività delle persone e delle navi;
• raggiungimento di un livello adeguato di sicurezza per navi ed impianti portuali;
• differente piano organizzativo dei compiti in base ai programmi e livelli di sicurezza del naviglio e delle infrastrutture portuali;
• programma di messa a punto dei ruoli e responsabilità, verso i responsabili della sicurezza delle navi, e delle autorità per affrontare le minacce interdipendenti a livello internazionale (programma di protezione delle infrastrutture critiche europee).
Agire per implementare sempre più il programma che determina l’applicazione delle norme e delle procedure in materia di security, ne definisce i ruoli, i compiti.
Particolare importanza ai raccordi sinergici tra le autorità di polizia, doganali, forze dell’ordine, enti ed operatori del trasporto marittimo capitanerie portuali,.è quello che serve per garantire al massimo la sicurezza.
Ecco perchè abbiamo in programma a gennaio 2021, una conferenza di settore.
La sicurezza di persone, merci, naviglio, passano soltanto per una programmazione sempre più attenta ed avanzata di tutto quello che investe il trasporto marittimo che, non ce lo dimentichiamo, rappresenta per l'Italia (e la Toscana) uno degli asset strategici da un punto di vista economico.
Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana
Adalberto Bertucci Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba.
Chiara Tenerini, Responsabile dei Dipartimenti Forza Italia Toscana e coordinatore provinciale di Livorno
Per COVID
Sono d'accordo sul fatto che i negazionisti sono "cretinetti " ma i numeri non sono cretini .
In Italia muoiono ogni anno circa 130.000 persone di Cancro e 200.000 di malattie cardiache . Di Covid nel 2020 circa 70.000.
Per salvare circa 100.000 persone all' anno basterebbe vietare il fumo di sigaretta . Se poi eliminassino varie altre forme di inquinamento e promuovessimo un alimentazione più sana , ne salveremmo almeno altre 100.000.
Insomma se vuoi salvare la vita tua e degli altri molto meglio non fumare la sigarette che mettersi la mascherina.
Ciao
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cup.JPG[/IMGSX] Chi di voi, bikers, non vede l’ora di tornare alle gare? Anche gli organizzatori della Conquistadores Cup di Porto Azzurro, all’Isola d’Elba, hanno la stessa voglia di tutti gli appassionati delle ruote grasse: non a caso sono stati praticamente gli ultimi, lo scorso 18 ottobre, a sfidare i rischi organizzativi che hanno caratterizzato la stagione 2020 a causa del Covid. E già il 18 ottobre c’è stato l’annuncio: nel 2021 a Porto Azzurro si correrà il 6 GIUGNO. Da quel giorno, nonostante tutto, gli uomini della Longone Bike e del Comune e di Porto Azzurro si sono messi al lavoro per la prossima edizione, e fra non molto sveleranno tutte le numerose ed importanti novità organizzative che la caratterizzeranno.
Intanto, ecco la prima anticipazione. Dal 23 dicembre, quasi fosse una strenna natalizia, si apriranno le iscrizioni per la Conquistadores Cup 2021 con una promozione che durerà fino al 6 gennaio: chi si iscriverà durante le festività potrà farlo con la quota promozionale di 30 euro.
Tutte le informazioni sono già disponibili sul sito www.conquistadorescup.it e sulla pagina face book della Conquistadores Cup.
‼‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 19,00 del 20 dicembre.
Anche oggi i risultati sono pessimi:
23 NUOVI CASI POSITIVI:
- 9 sono riconducibili a persone residenti o domiciliate a Campo nell’Elba;
- 2 sono riconducibili a persone residenti o domiciliate a Porto Azzurro;
- 2 sono riconducibile a persone domiciliate o residenti a Rio;
- 2 sono riconducibili a persone domiciliate o residenti nel Comune di Marciana;
- 1 è riconducibile a persona domiciliata o residente nel comune di Marciana Marina;
- 7 sono riconducibili a persone domiciliate o residenti a Portoferraio, di cui 5 nella RSA di San Giovanni.
➡Risulta positivo anche un medico di base.
➡Si evidenziano pertanto due cluster: uno nella frazione di San Piero a Campo nell'Elba ed uno nella RSA a Portoferraio.
➡ Ovviamente di fronte al verificarsi di tutti i casi positivi, continua incessantemente il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio.
✅Su tutto il territorio isolano sono state predisposte le chiusure delle scuole di ogni ordine e grado, i parchi ed i giardini pubblici. Raccomandiamo alle famiglie ed ai ragazzi atteggiamenti responsabili.
‼‼ Lo ripetiamo: la situazione è critica, difficile, piena di preoccupazione per gli sviluppi del contagio, per molti versi inatteso con questa virulenza, nel nostro territorio.
I nostri numeri sono molto seri, siamo ancora i peggiori dell’intera ASL Nord Ovest.
➡Un appello accorato ad avere comportamenti responsabili. Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali.
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Stiamo scivolando nel baratro, vittime di errori che non avevamo messo in conto, raccogliamo quello che abbiamo seminato pagandone le conseguenze. Abbiamo sempre pensato che tutto ci fosse dovuto, creduto solamente a quello che vedevano i nostri occhi ed a quello che sentivano le nostre orecchie, mai uno sguardo ed un ascolto dentro noi stessi, già, un viaggio troppo lungo e pericoloso. Forse questo virus ci vuole anche parlare, ci sta dicendo che la vita va rispettata e se non la si rispetta lei trova il modo di fartelo capire, ci sta dando un ultima opportunità per cambiare le nostre coscienze. Siamo in questa situazione anche perché abbiamo sempre rimandato le vere e grandi questioni. Ci è sempre stato richiesto di consumare, guardare la tv, ed essere "leggeri", superficiali, e noi abbiamo ubbidito perché essere stupidi e inesistenti è apprezzato. Abbiamo riempito il vuoto del sacro con la tecnologia, che ricordiamolo, nasce a servizio dell'uomo, ora sta diventando l'uomo a servizio della tecnologia. Questo ci ha fatto perdere d'identità; non abbiamo più capacità di intendere e volere, non sappiamo più esistere senza tecnologia e ne siamo completamente dipendenti. Pensiamo a qualsiasi forma d'arte: scrittura, musica, pittura, teatro, fotografia, scultura...prima l'artista usava strumenti di innovazione per esprimere sempre meglio la propria arte ed avvicinarsi al divino, oggi la tecnologia dice all'uomo come fare, come esprimere la sua arte, quindi ora è il sapere tecnologico il massimo dell'aspirazione, non più la ricerca della sacralità, forse, con la storia del covid, qualcuno ha trovato una ragione di vita.. in 10 mesi hanno demolito 10000 anni di civiltà! Ora, in questo momento, noi che siamo 8 miliardi di abitanti di questo pianeta, proviamo a fare qualche analogia con i 170 miliardi di animali di allevamento che ogni anno facciamo fuori per la nostra alimentazione, vediamo se c’è davvero qualcosa che ci accomuna: Agli animali imponiamo orari per mangiare, per stare all’aria aperta o coi propri simili, stessa cosa capita a tutti noi, un dpcm dopo l’altro. Agli animali consentiamo di spostarsi liberamente solo all’interno di certe aree, come fanno con noi, appunto. Agli animali diamo cibo scadente, per risparmiare, provate ad entrare in un qualsiasi supermercato e ad uscire con un solo prodotto veramente salutare, di qualità, che il corpo gridi di giubilo al pensiero di assimilarne le proprietà nutritive, utopia, e rido solo al pensiero che ci tengono tangati in casa per la nostra salute quando della nostra salute non è mai fregato un piffero a nessuno. Agli animali, vista l’alimentazione e lo stile di vita imposto, siamo costretti a somministrare farmaci in continuazione, anche in maniera preventiva, come le vaccinazioni, noi non ce la passiamo sicuramente meglio. Agli animali sottraiamo i figli appena nati per usarli a nostro piacimento, facciamo praticamente la stessa cosa coi figli nostri; li portiamo tutte le mattine in strutture adibite alla loro formazione fin dalla più tenera età, saremo fortunati se dopo qualche decennio non ce li restituiranno completamente rincoglioniti e dipendenti da qualche sostanza. Quanto potrebbe essere lunga la lista ancora? Vedete, non è questione di mangiare o meno gli animali, ognuno si comporta secondo coscienza, ci mancherebbe altro, semplicemente la mia di coscienza mi ha fatto smettere di consumare carne, ma non sono vegano e nemmeno animalista. La questione è molto più profonda, talmente profonda che non riusciamo a vederla, qualcuno, anni fa ha detto: “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te stesso.” Non dico che dovremmo fare come i Nativi americani o gli Aborigeni australiani che quando uccidevano un animale per nutrirsene ringraziavano il Grande Spirito o Madre Terra e pregavano per la vita tolta, ma porca miseria fra quell' approccio e il nostro senza un minimo di compassione per la vita esisterà una via di mezzo! Poi mi si dirà: "Si vede che fine hanno fatto quei due popoli!". Ok, pensiamo allora a che fine faremo noi!
Buon Natale a Voi tutti.
Vorrei rivolgermi ai VIGILI URBANI di Portoferraio via Einaudi svincolo spiaggia della Padulella abitando all'Acqua Viva percorro questa via tutti i giorni più volte al giorno...proprio allo svincolo suddetto c'è sempre posteggiata in curva una piccola macchina bianca mi hanno detto che qualche anno fa in una curva vicino ci fu un grande incidente vogliamo che tutto ciò si ripeta? Non si può tutti i giorni rischiare di farsi molto male per la negligenza di qualcuno signori vigili fate capire al possessore della vettura che in curva non si posteggia GRAZIE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/buca.JPG[/IMGSX] Volevo segnalare come semplice cittadino, la situazione in cui versano alcune strade di Portoferraio, oggi tutto è focalizzato sulla lotta al COVID 19 è sicuramente un problema gravissimo a cui le amministrazioni tutte sono particolarmente attente, ma altresì la vita va avanti, le manutenzioni devono necessariamente continuare e non si può comunque prescindere da questo.
Segnalo questo problema proprio perché oggi per puro caso mio figlio non è caduto con il motorino in una buca che oramai da mesi si trova in via Einaudi all’altezza dello svincolo con la Padulella, buca che fortunatamente ha causato solo danni materiali al motorino e non fisici a lui.
Le piogge poi di questi ultimi giorni hanno fatto il resto perché la buca sia diventata voragine. Credo che l’amministrazione dovrebbe quantomeno prenderne atto e porre rimedio quanto prima, gradirei anche non sentirmi rispondere che è una situazione ereditata, che se pur vero, non toglie che chi abbia votato per il cambiamento si aspetta appunto meglio di quanto fatto in precedenza, grazie per l’attenzione
Maurizio Ballarini
A tutti i cretinetti dei negazionisti
Secondo gli Indicatori Demografici ISTAT, nel 2019 sono morte in Italia 647.000 persone, ossia l’1,07% circa della popolazione residente che al 1° gennaio 2019 si stimava essere pari a 60.391.000.
Ancora
Non è ancora finito il 2020, ma una valutazione ragionevole fa pensare che quest'anno supereremo il confine dei 700mila decessi complessivi, che è un valore preoccupante perché una cosa del genere l'ultima volta, in Italia, era successa nel 1944. Eravamo nel pieno della seconda guerra mondiale".
A illustrare i numeri dai quali si deduce anche il peso della pandemia Covid, è stato, durante la trasmissione Agorà su Rai Tre, il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo. "Nel 2019 - precisa - il dato era stato di 647.000 morti".
Mi spiegate il significato della chiusura di parchi, giardini e cimiteri e lasciare aperti bar e ristoranti ????
Cari Elbano, ti rispondo io sui morti per Covid19: fino ad oggi in italia ne contiamo 68.799. Quanti te ne servono ancora per capire che sull’argomento è il caso di non fare smargiassate?
Sauro
Riprendo il messaggio di Luciano G. di qualche giorno fa che condivido completamente facendo un appello a tutti i camminatori di buon senso perché si adoperino a sensibilizzare l'opinione pubblica e chi ha responsabilità amministrative sull' estrema necessità di isolare i contagiati che non hanno dimore idonee all'isolamento in strutture alberghiere di cui l'isola è piena.
Laura
Poichè le dinamiche della propagazione del contagio all'Elba sono identiche a quelle degli altri paesi e poichè la testa degli Elbani non è meno dura di quella dei lombardi e dei veneti, anzi....,
poichè il Pegaso più che un paziente alla volta non ne porta e solo quando può viaggiare, poichè l'unico modo per contenere il contagio il distanziamento e lisolamento efficiente del contagiato, poichè la maggior parte del contagio avviene in ambito familiare, poichè la stragrande maggioranza delle abitazioni non sono idonee ad isolare il contagiato, mi domando: cosa CAVOLO aspettiamo ad adibire le strutture alberghiere idonee a Covid Hotel?
Se mai Dio voglia che dovessimo cominciare a contare i morti come in Val Seriana soprattutto per incapacità di isolare i contagiati, chi dovremo ringraziare?
Luciano G.
COVID 19 COMUNICAZIONI DAI SINDACI
Cari Sindaci ogni giorno ci bombardate di notizie che sembra di essere in guerra sotto una pioggia di esplosioni nucleari . Tutto questo panico è il peggior male per persone particolarmente fragili e sensibili.
Vi chiederei di aggiungere qualche informazione aggiuntiva che potrebbe risollevare il morale.
Di tutti questi contagiati quanti sono davvero gravemente malati ?
Dall' inizio dell' epidemia quanti contagiati abbiamo avuto ? Quanti sono morti e che età e caratteristiche avevano ?
Vedete il mio medico continua a ripetermi che il COVID è una malattia normale , molto contagiosa ma generalmente non grave . Mi dice che faremmo meglio a contare quanti morti ci sono per cancro o infarto , malattie molto più pericolose del COVID e che si possono prevenire molto meglio con un giusto stile di vita , regime alimentare e cure adeguate.
A chi devo credere ?
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAMPO NELL'ELBA ‼ AGGIORNAMENTO COVID 19 [/SIZE] [/COLOR]
Oggi, 20 dicembre, purtroppo, si registrano altri 9 casi di persone positive al Covid 19. Si tratta di contatti legati al cluster già monitorato ma che, a questo punto, sta assumendo dimensioni preoccupanti. Tra i nuovi positivi di oggi si sono due alunni delle scuole elementari e altri due bambini rispettivamente di due e quattro anni. Alcune delle persone positive sono residenti a San Piero, altre a Marina di Campo. Allo stato attuale è molto difficile ipotizzare quale sarà l’evoluzione della pandemia nel nostro territorio e in tutta l’Isola d’Elba. I nostri comportamenti sono l’unica arma che abbiamo a disposizione per fermare il contagio.
Se i numeri continueranno a salire ci saranno grosse criticità di tenuta complessiva del nostro servizio sanitario. “Dobbiamo evitare che i numeri continuino a crescere – ha dichiarato il Sindaco Davide Montauti – ed è necessario che la Regione rafforzi la nostra struttura sanitaria di prevenzione in un momento così difficile. Non si può pensare di riuscire a fare fronte ad un’emergenza così rapida ed inaspettata senza un aiuto in termini di risorse umane e mezzi”.
Da martedì 15 dicembre ad oggi sono stati rilevati complessivamente 59 casi positivi. Sono numeri e tempi che indicano con chiarezza la velocità con la quale si espande il contagio.
Tutte le persone che hanno contratto il virus sono a casa in buone condizioni e questo è un segnale confortante.
Si ricorda che è in vigore l’ordinanza del Sindaco n.91 del 19/12/2020 che vieta ogni forma di assembramento.
Bene che sempre più persone facciano opera di convincimento raccomandando massima attenzione all’ igiene, all'uso della mascherina, al distanziamento, ai non assembramenti etc., benissimo!
Io inviterei anche a riflettere sulla questione se vale di più un aperitivo, un piatto di cozze, l'affitto di una camera, un maglioncino o la vita delle persone.
Con ciò voglio dire che la si pianti di piangere il mancato affare anche se capisco perfettamente che diversi commercianti sono veramente in crisi finanziaria senza neanche un tesoretto in banca da intaccare.
Tantissima, troppa gente non 'commerciante/operatore' da sempre in crisi, è finita ancora di più in crisi, crisi nera per qualcosa da mangiare in capo al giorno e chi ne ha la possibilità, fa la fila con composta dignità per un pasto.
Tutti dovremmo renderci conto che in una tragedia come questa, dove la scienza accreditata mondiale fatica non poco a dare risposte per combattere efficacemente il Covid 19, abitiamo un paese, l'Italia, che per nostra ignoranza, leggerezza e corruzione dilagante da troppi anni, oramai svuotato di risorse sia economiche che umane competenti a dirigere e governare.
Adesso cominciamo a renderci conto di quanto servirebbe una classe dirigente competente e meritevole, piuttosto che furba ed espressione unica degli interessi corporativistici troppo spesso poco in linea con le leggi del paese e le sue esigenze.
Adesso cominciamo a renderci conto che aver dragato a piene mani risorse economiche e finanziarie comuni pubbliche a favore del privato, siamo rimasti col sedere scoperto e non in grado di garantire idonei servizi in particolare nei momenti drammatici come questo.
Come pensiamo di risolvere problemi del genere con un debito pubblico del 120%, con 130 miliardi di euro di evasione fiscale, con un’ analfabetismo funzionale al 70% ed una corruzione fra le più alte al mondo? Forse, perlomeno lo spero, anche chi non ha problemi economici e necessità per mettersi in fila per un pasto, chi non si è mai preoccupato troppo del sociale, del diritto e della correttezza, riuscito domani a raccontare questa tragedia con più serenità, abbia interiorizzato il concetto che tutto sommato paga più il merito, il sociale e la correttezza, che la furbizia.
G.R.
Per essere chiari, una serie di cene natalizie non possono essere causa di diffusione del virus, e certi comportamenti "di tutti" non sono da persone intelligenti, anche perché il virus prima di entrare nel nostro organismo non chiede nessun permesso e non chiede la carta d'Identità.
Per tutti questi motivi (ho già messo al corrente i miei familiari) io da pensionato anziano rimarrò a casa da solo e non farò entrare nemmeno il gatto.😈