[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/palme.JPG[/IMGSX] In merito ai lavori in corso presso le scuole a Marciana Marina, mi viene da pensare se il sacrificio del giardino delle scuole per consentire la realizzazione di un modesto parcheggio sia veramente necessario e se il taglio degli alberi fosse stato veramente inevitabile (di positivo, almeno, c'è il fatto che gli autobus che nel periodo estivo sostavano lungo la strada adesso, forse, avranno un po' più di spazio).
Volendo esprimere una nota polemica mi domando come mai ci siamo ritrovati con i lavori in corso senza che l'amministrazione avesse condiviso il progetto con la popolazione, per il porto furono allestiti plastici gazebo ecc... per i lavori come quelli in corso di realizzazione a discapito del plesso scolastico invece niente, silenzio di tomba.
Per ultimo vorrei far notare che invece di accanirsi contro dei pini verdeggianti ed in piena salute, l'Amministrazione Comunale avrebbe potuto concentrarsi sul taglio delle palme dei giardini pubblici sul Lungomare, ormai morte da mesi, aggredite dal punteruolo rosso ed ora pericolanti.
I danari investiti per il taglio dei pini sarebbero potuti essere utilizzati per prevenire e/o curare le palme centenarie dei NOSTRI giardini, così facendo le palme ad oggi sarebbero state in buona salute e si sarebbe limitato il diffondersi del punteruolo rosso.
Di seguito il link per accedere all'ordinanza sindacale avente oggetto: DISPOSIZIONI E PRESCRIZIONI PER LA LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO.
Link: http://archivio.comune.marcianamarina.li.it/index.php?option=com_content&view=article&id=689%3Adisposizioni-e-prescrizioni-per-la-lotta-al-punteruolo-rosso&catid=2%3Aultime-news&Itemid=14&lang=it
113273 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/biblio.JPG[/IMGSX]
Il prossimo incontro con la lettura ad alta voce per i “Pomeriggi in biblioteca” si terrà martedì 8 dicembre alle ore 16.30. Entreremo nelle case dei giovani lettori con una dolce lettura di Natale!
Vi aspettiamo in diretta sulla pagina facebook della Biblioteca!
#lontanimavicini #restiamodistantioggiperabbracciarcidomani ❤️
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/comuneunico.JPG[/IMGSX]
Vi prego di tenere per voi i campanilismi quando poi all'Elba manca una direzione univoca sull'ospedale, sui porti, sulla viabilità, sul turismo e sulle scuole superiori.
Portoferraio è oggettivamente amministrata molto male da decenni, a prescindere dalla collocazione politica della giunta, ma va ricordato che è il comune con più prime case e che da servizi a tutti gli altri, quindi si prende carico anche di parte dei vostri problemi.
Il desiderio di noi giovani è che i problemi diventino NOSTRI e ci si riunisca sotto la bandiera che tutti noi sfoggiamo con orgoglio, quella delle Tre Api.
In caso contrario spero che PF tagli i rubinetti e faccia il proprio conto, tattica che ha portato molto consenso a tanti sindaci di altri comuni in questi anni!
[COLOR=darkred][SIZE=2] NON C'E' SOLO IL CORONAVIRUS.
IL COVID 19 LO RINCORRIAMO MENTRE IL TRASPORTO AEREO SPECIALE LO POSSONO PROGRAMMARE I SINDACI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/vedetta.JPG[/IMGSX] C'è il Coranavirus ma anche i tumori, le malattie cardiovascolari e quelle neurogenerative ciascuna con le sue emergenze e decorso e non meno importanti del Covid 19.
Venerdì 4 dicembre scorso un trasferimento difficilissimo di una persona con infarto ci ha riportato a quella realtà che si può stare male anzi si può rischiare la vita proprio per le conseguenze derivate da altri problemi di salute che non sia il Covid 19.Tutti abbiamo seguito con preoccupazione le vicissitudini della persona con infarto prima di arrivare all'ospedale di Grosseto dove è stato subito portato in sala operatoria dopo tante ore di viaggio prima in motovedetta e poi in elicottero militare. Un noto medico si è detto molto preoccupato perchè in caso di infarto entro un breve tempo di circa 6 ore occorre fare una coronarografia e angioplastica. Venerdì si è evitata la tragedia grazie all'intervento dell'elicottero della Guardia Costiera in grado di volare anche in quelle pessime condizioni metrologiche che il normale Pegaso per le sue caratteristiche non è in grado di affrontare ora, alla luce di quanto è successo sarebbe opportuno che quando la Protezione Civile emana un'allerta meteo in cui si fa riferimento a forti venti che mettono a rischio anche l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, il Sindaco Zini quale Presidente della Conferenza dei Sindaci dovrebbe chiedere alla Regione Toscana la delega di poter allertare quei Comandi, civili e militari, che hanno in dotazione elicotteri con le caratteristiche per intervenire, nel minor tempo possibile per trasferire un paziente grave in un ospedale oltre mare.
Nel trasferimento in motovedetta di venerdì 4 dicembre, come in altri trasferimenti di questi anni come quello complicato del 7 settembre 2015, il personale sanitario è soggetto a grandi difficoltà sia per tenere in vita il paziente con respiratori manuali e con attenzioni e cure mediche che il caso richiede sia per le difficoltà fisiche di sballottamento causato dal mare forza 4 con onde alte 3 metri e con la paura di non farcela ad arrivare a destinazione.
In riferimento a questo e ad altri viaggi da incubo in motovedetta con mare in tempesta che mette in pericolo di vita il paziente, il personale sanitario e l'equipaggio del natante, è importante che il Sindaco Zini si attivi subito per ottenere le deleghe per poter disporre, al bisogno, di un elicottero capace di atterrare e decollare anche in avverse condizioni meteorologiche.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
[COLOR=darkred][SIZE=4] A PORTOFERRAIO È ARRIVATO IL NATALE, ECCO L’ALBERO IN PIAZZA CAVOUR [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/abete.JPG[/IMGSX]
L’appello della Pro Loco invita i cittadini alla collaborazione
Sarà un Natale comunque illuminato e animato quello che sta arrivando. La Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale di Portoferraio ha già installato l’albero di Natale in Piazza Cavour in pieno centro storico, come vuole la tradizione. Un albero illuminato che già sui social ha avuto l’apprezzamento dei cittadini che hanno potuto ammirarlo. Le luci natalizie abbelliscono le vie ed è in fase di installazione un impianto di filodiffusione nel centro storico ed in calata. Gli interventi per le feste non finiscono qui. Infatti la facciata del palazzo comunale e la scalinata Napoleone si animeranno grazie alle proiezioni a tema natalizio. Insomma Portoferraio è pronta al periodo più atteso dell’anno .
La Pro Loco intanto lancia un appello: “Chiediamo ai cittadini di abbellire, illuminare e curare gli affacci, i balconi e gli spazi comuni affinchè, nonostante il periodo sia un Natale da ricordare”.
" In seguito all’Ordinanza del Ministero della Salute del 04/12/2020, in base al quale la Toscana torna ad essere “zona arancione” , si comunica che da mercoledì 9 dicembre 2020 le attività didattiche si svolgeranno di nuovo in presenza per gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado (con l' orario in vigore prima della chiusura). "
In ultima analisi, è vero che le tasse in Italia rispetto al resto d'Europa sono più alte per TUTTI, e ancora una volta ripeto che i pensionati e le buste paghe le pagano fino all'ultimo centesimo.
========================================
Questa è la parte finale del mio ultimo intervento, e come si può evincere niente da eccepire sulle tasse alte in Italia che pensionati e stipendiati ecc..., e sicuramente quest'ultimi non hanno mai fatto richiesta di saldo a stralcio o rottamazioni varie, per cui c'è chi paga tutte le tasse alte come lo sono in Italia ad aliquota piena(sempre gli stessi) mentre altri no, in attesa (se ne parla in questi giorni) di un'altro "condono fiscale".
Vorrei aggiungere che non sono contro ai condoni quando le persone per vari motivi non riescono a pagare le tasse, sono però deluso da tutti i partiti, sia di destra che di sinistra che non dicono una sola parola sull'IRPEF di 100 euro mensili e 300 euro con la tredicesima che i pensionati devono versare nelle casse dello stato con una pensione di circa 900/1000 euro mensili.
Credo che prima di fare certe affermazioni ci si deve documentare.
Mi riferisco allo scritto sull'impiego dell'elicottero della Guardia Costiera.
l'AW 139 è un elicottero multi ruolo ovvero in base alla sua configurazione può svolgere diversi compiti.
Quindi quello della guardia Costiera è equipaggiato per le più svariate missioni con particolare riferimento alla ricerca e soccorso in mare quindi con sistemi di sicurezza più sofisticati.
Criticare per criticare non serve a nulla .... è il risultato quello che conta ovvero missione compiuta egregiamente.
Il Po è aumentato di due metri e mezzo in 24 ore, il Panaro ha rotto gli argini, il fosso della Galea non so, ma mentre una valanga d’acqua continua a scendere dappertutto, noto che non si parla più dell’ormai annoso dilemma amletico serbatoio piovano o dissalatore.
In attesa che l’ineffabile accoppiata SalviMeloni sbraiti anche sull’evidente incapacità di questo inefficiente governo ad impedire la calamità meteorologica in atto (oltre a quella pandemica, visto che è arrivato persino a vietare un’attività vitale quale lo sci!), mi vengono in mente quegli esperti nostrani pro dissalatore che dicevano: ‘ma lo volete capì che all’Elba un piove più?’
Pensierino della domenica in casa: forse è meglio lasciar fare a questi inesperti ed inefficienti Giuseppi a Roma ed approfittare del ‘falso e bugiardo’ Giove pluvio all’Elba…..
Personalmente sono sempre stato più di destra (purchè laica) che di sinistra, ma con questa pseudo opposizione di ladri, mafiosi condannati e falsi baciapile proprio non mi ci ritrovo.
P. S. Sul comune unico - ovviamente a Portoferraio, se mai si farà, e con un personaggio all’altezza e non una mezza sega - valgono gli stessi criteri di cui sopra.
Quelli che l’hanno cassato e che si ostinano a non volerlo contro ogni logica di buon senso (a New York, in proporzione, ci vorrebbero circa 300 sindaci!) sono gli stessi ‘esperti’ che imperversano da vent’anni avendo già dato prove schiaccianti di essere loro la malattia, non la medicina.
Quanto alla ‘maggioranza bulgara’ che ha caratterizzato il precedente referendum, con tutto il rispetto per la democrazia al 43%, si sa che il popolo è spesso masochista e che il campanilismo alquanto miope è duro a morire.
Comunque, se è il popolo a volerlo…è sempre valida la massima del cardinale Carafa: ‘Populus vult decipi? Decipiatur!’ (il popolo vuol essere fregato? Che lo sia!)
E' chiaro che te non hai MAI avuto nè casa/e, nè partita IVA;
mi spiego meglio,forse hai sempre lavorato alle spalle di qualcuno che paga il 60/70 % di tasse.
Hai mai provato ad arrivare alla fine dell'anno e trovarti con il conto in banca a zero nonostante aver fatto centinaia di migliaia di euro in fatturato, lavorato 14 ore al giorno, la notte rigirarsi sul letto, alzarsi e girare per la casa perchè, non sai come ti andrà il lavoro domani, se riuscirai a pagare l'imu, la tari, le tasse , lo stipendio e i contributi ai tuoi dipendenti, che non riesci neppure a cambiare auto e le tue auto oggi hanno quasi 15 anni e non riesci a fare una vacanza con la tua famiglia da decenni.
Lo sai perchè in Germania, Gran Bretagna, ma anche negli USA ecc, l'evasione fiscale (risulta) è più bassa? è semplice, scaricano TUTTE le spese: IMU,Tari,luce, acqua, spese alimentari, abbigliamento, scarpe, auto, benzina,assicurazioni, barca, mutande... TUTTO QUELLO CHE PRODUCE LAVORO lo scarichi come spese, a fine anno, se hanno guadagnato 100 , ma hanno speso 90... pagano soltanto su 10 e l'aliquota più alta negli USA è per aziende multi miliardarie del 35% al massimo arriva al 38% e per le persone fisiche...la FLAX TAX è del 21%
Quando arrivano a fine anno, se devono cambiare l'auto, guardano quanto hanno speso e in base a questo, cambiano l'auto prendendosi anche un'auto più costosa ...così facendo creano più lavoro e più posti di lavoro!
lo sai cos'è l'IMU? che differenza c'è tra questa IMU e un'altra PATRIMONIALE? sono due tasse sulla stessa casa con il risultato che NESSUNO acquisterà più una casa, almeno in Italia|...e la disoccupazione galoppa!
Aumentano le tasse...quel fesso che dovrebbe produrre lavoro va all'estero , mentre da noi aumenta la disoccupazione, ma poi c'è il Comune che assume,.. e cosa producono questi? NIENTE! ma aumentano le tasse Comunali, perfetto!
Ma quanto pensi possa durare anche questo? quando chiude una piccola azienda familiare, una qualsiasi ditta, un negozio, un ristorante ecc. ecc.. perdiamo TUTTI qualcosa, lo capisci questo?
Quanti bei ringraziamenti per un trasferimento di un paziente che sarebbe potuto finire in tragedia.
Che sviolinate!
Vogliamo parlare di un folle tentativo di affrontare il mare in quelle condizioni?
Ora però viene fuori un dettaglio a "salvare" così riporta il comunicato della guardia costiera sarebbe stato un loro elicottero AW139.
In quanto i pegaso non sarebbero riusciti a decollare.
Ecco, vi chiedo... sapete che modello è il Pegaso?
Non lo sapete... ve lo dico io, un AW139, identico.
Fatevi due domande datevi due risposte.
PER COMUNE UNICO
Attenzione !!! Nella per me malaugurata ipotesi che si possa addivenire ad un Comune Unico,il gioco degli attuali nostri amministratori al Governo,visto l'aumento della Destra all'Isola,ci prenderebbero tutti a calci nel sedere,cosa che del resto la stanno già facendo,e magari con il Sig.Martinenghi al comando dell'Isola !!
L'unica possibile soluzione ,potrebbe essere la formazione di Comuni: Campo,Marciana,Marciana Marina ==Portoferraio ==Capoliveri,Porto Azzurro e Rio.
Qualcuno poi mi dovrebbe spiegare:
I Comuni di Marciana.Marrina Marciana,,Campo,Capoliveri e Porto Azzurro cosa hanno che non va???Al di la della questione politica mi sembra che tutto sommato si danno abbastanza da fare vero Sig.Martinenghi ????
Ancora siamo lontani da qualsiasi possibilità di realizzare il Comune Unico e già si accampano pretese sulla collocazione della sede dello stesso a Capoliveri, perché è il comune che ha più spiagge??? Portoferraio non può rivendicare lui la sede dello stesso perché è il più popolato? E Porto Azzurro che è il più virtuoso dal punto di vista ambientale non potrebbe rivendicarlo lui? Siamo ancora lontani dal farlo e già si comincerebbe a litigare?
L ' Elba, quella vera, è di destra e liberista, avete mai immaginato che le nuove leve o votanti, non gli stanno bene i lacci con sinistra e corporazioni varie?
Il comune unico dell'Elba dovrebbe avere la sede a Capoliveri in quanto il paese con più spiagge e ricettività turistica, il più ricco dell'Elba, la sede comunale nuova di zecca che tutti ce l'ha invidiano, ha le miniere nel suo territorio, la più bella strada panoramica che va dal paese all'entrata delle miniere e poi ha anche la TOPONDA O ROTAPONDA.
È finita nel silenzio la strage degli alberi tagliati alla caserma e alla scuola di Marciana Marina.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pini.JPG[/IMGSX] Tutti abbattuti senza complimenti, come se fossero morti da tempo ma invece vivissimi e bellissimi per il paesaggio del paese. Non riuscivate a tenere pulite le grondaie? Potevate metterci delle reti che le proteggessero, o fare più attenzione e manutenzione. Invece ecco che con spreco enorme di soldi si è tolta l’unica protezione dal sole che proteggeva il plesso dal caldo. E ora via libera ai condizionatori, e ulteriore spese inutili. Classi spostate in fretta e furia in altre più sicure e meno rumorose come la biblioteca, fra i mugugni dei genitori, sempre più stanchi della vostra presunzione e increduli dei vostri voltafaccia. Ma che esempio date ai nostri figli? Quale valore trasmettete alle nuove generazioni? Invece di tutelare ogni albero del paese e condividere le vostre decisioni siete diventati arroganti e prepotenti come se foste padroni di ogni cosa, e con il placet di ambientalisti e politici accomodanti, avessero a tornare quegli altri...... ci avete deluso, e se ascoltaste con più attenzione i brontolii che si levano sempre più spesso negli ancora rari capannelli di mamme ve ne accorgereste. Passerà il virus, ma il danno che state facendo al paese sarà più grave di quello fatto dalla pandemia.
Tre mamme
A proposito del comune unico,potrebbe anche andare bene(io sarei per tre comuni)però, c'è un problema,chi dovrebbe amministrare il comune unico,uno di portoferraio?,no perchè a guardare bene non è che sia un gioiellino ,quindi immaginiamoci cosa sarebbe l'elba
Passando da colle palombaia ho notato che c'è una discarica di auto(per ora due) abbandonate,non sarebbe meglio rintracciare i proprietari per farle rimuovere?
Da uno che sta vivendo la fusione...lasciate perdere: noi continuiamo a essere 2 comuni con i problemi raddoppiati. Lasciate perdere per l'amor del cielo.
INIZIAMO A TOGLIERE IL VELO DELL'IPOCRISIA PER COME DA TEMPO STANNO ANDANDO LE COSE E PERCHE'
L'analisi che mi accingo a fare prescinde dalle appartenenze politiche, ma è solo una visione oggettiva della realtà elbana.
E' indubbio, ed è sotto gli occhi di tutti già da qualche lustro, che i paesi elbani prima governati da una certa parte politica che domina indisturbata la Regione da decenni (ma quest'anno se l'è vista brutta), e che erano in una situazione veramente deplorevole, hanno visto nuova vita con i cambi di amministrazione cambiando bandiera.
Vi è stato un quasi generale miglioramento in certe realtà, mentre vi è stato immobilismo e decadenza in altre.
Anche in quella che tentava di uscire "dal brutto", è stata oggetto di azioni mirate ad impedire ciò (il lettore sa a cosa mi posso riferire).
Di pari passo però, a questa "rinascita elbana", è partita dal cocktail Martini & Rossi , la sistematica riduzione dei servizi, in particolar modo nella Sanità, nelle infrastrutture, nelle gestioni portuali, nei trasporti marittimi, ecc...ecc...
Dice bene Alessandro Dini, evidenziando questo fatto: ..... non è che è proprio dalla nostra cara Regione che parte l'iniziativa avverso l'Elba, rea di continuare ad avere una maggioranza diversa dalla sua?........e che solo con un cambio globale amministrativo potrebbero tornare certi servizi?
Il Comune di Rio, è una prima tappa, ma è anche in un'emblematica fase di stagnazione e mancate risoluzioni dei problemi già da 3 anni
La direttiva è chiara in certe amministrazioni: bisogna stare fermi, galleggiare, tergiversare, deliberando a favore di Tizio o Caio per allargare la platea (il c.d. giardinetto), dei votanti a favore.
Come fa "isolano innamorato" , andatevi a vedere le Delibere pubblicate dai vari Enti Locali e fatevi un'idea.
Una caratteristica di certe formazioni politiche è quella non di fare le cose per tutta la collettività, ma di sostenere gruppi di interesse, affinché al momento del voto i favori possano essere loro ricordati...................è così che si governa, "galleggiando" senza fare errori e senza sporcarsi le mani, consapevoli che gli "Altri", siccome sono molto più individualisti, commettano, come fanno spesso, l'errore di dividersi.
In questo modo fanno sempre il mio gioco, ed io godo e ritorno a fare quello in cui sono più bravo.........governare, ma non saper amministrare (eccetto poche realtà nazionali).
Ma se malgrado questo, non si dividono, allora i miei "gregari" hanno il compito di impedire che si facciano le cose (e qui di nuovo il lettore usi il discernimento e i ricordi).
Una soluzione che porrebbe fine, o quantomeno un freno a questa situazione, sarebbe quella prima dell'arrivo del Grande Corso.
Comune Occidentale con unione di Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina.
Comune di Portoferraio.
Comune Orientale con unione di Capoliveri, Porto Azzurro e Rio.
In questo modo si avrebbero 3 comuni di buona classe demografica (più o meno intorno ai 10000 abitanti), con i relativi Municipi per i servizi essenziali delle comunità, rispettandone la storicità (tre è il famoso numero perfetto).
Il "Dalla parte delle persone", è un mero slogan senza realtà nei fatti, perché se prima vi erano partiti con storie e decenni di battaglie alle spalle anche a favore delle persone, ora (salvo alcune eccezioni), vi sono solo forze politiche che, diversamente da una famosa "Balena Bianca", non si capisce che pesci sono, anche se si capisce a cosa mirano............a non fare e governare sempre e comunque, prescindendo o meno dal loro reale consenso nella popolazione.
Ora c'è il MES e la pandemia tutto il resto fa spettacolo (o teatrino).
😊