MUSEI DI CAPOLIVERI, L’INGEGNER FEDERICO BRUGIONI NUOVO DIRETTORE TECNICO SCIENTIFICO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/museo.JPG[/IMGSX] Dopo l’ingresso all’interno del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, il Comune di Capoliveri ha avviato un nuovo percorso per la gestione e l’organizzazione di tutta l l’area museale del territorio.
Nei giorni scorsi con la delibera di Giunta n. ……… è stato affidato all’ing. Federico Brugioni, già responsabile dell’area tecnica edilizia privata del Comune di Capoliveri, l’incarico di Direttore Tecnico Scientifico del sistema museale comunale, assumendone quindi tutte le funzioni.
“Quella del direttore museale – spiega l’amministrazione comunale di Capoliveri – è figura centrale e inderogabile del museo. Il direttore ha piena responsabilità dell’attuazione della missione e delle politiche del museo, della sua gestione, della conservazione, valorizzazione, promozione e godimento pubblico delle collezioni, nonché della ricerca scientifica svolta dal museo. È il responsabile diretto e indiretto delle risorse umane e finanziarie, dell’attuazione delle funzioni del museo e dell’insieme delle sue relazioni interne ed esterne. Quindi una figura imprescindibile per garantire la piena attività dei musei”
“La gestione dei musei con l’ingresso delle nostre strutture museali nel Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, - commenta il Direttore Tecnico Scientifico dei musei di Capoliveri, Brugioni - comporterà un lavoro di coordinamento e organizzazione allargata fra tutte le realtà museali presenti nelle isole del nostro Arcipelago. Un importante impulso per la promozione dei nostri territori anche sotto il profilo culturale di cui spero vedremo i primi frutti già nella prossima stagione 2021”.
113273 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/folla.JPG[/IMGSX] Folle oceaniche nelle piazze e nelle strade per gli acquisti di Natale;stazioni sciistiche strapiene. Siamo in emergenza economica! Questi bonus per i ristori li vogliamo spendere o no?
A che ci servirebbero altrimenti?
III ondata sicura. Se gli ospedali sono in affanno, che ci vogliamo fare?
Vedrete che, con questo andazzo, prima o dopo toccherà anche a me e a te. Buon Natale.
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 20,00 dell' 13 dicembre.
Oggi si registrano 8 NUOVI CASI POSITIVI:
- 2 sono persone residenti nel Comune di Porto Azzurro,
- 3 sono persone residenti nel Comune di Rio,
- 3 sono persone residenti nel Comune di Campo nell'Elba.
➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio
Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole:
- Indossiamo la mascherina….sempre!
-Rispettiamo il distanziamento,
-Non creiamo assembramenti.
➡ Raccomandiamo nuovamente atteggiamenti responsabili. Non ne siamo ancora fuori!
Il Sindaco
Buonasera, leggo con rammarico che al Traditi siamo ancora una volta senza gasolio, e chi abita lì è al freddo. Io dall'ex asilo o ricovero per anziani, ci sono passato per almeno 10 anni, avendo lavorato alla Villa di Napoleone, mi chiedo se un Sindaco e un Assessore al Sociale possano tollerare ciò che sta succedendo, se come viene detto ai parenti delle persone che stanno li, che la colpa non è della politica ma di altre persone, caro Sindaco prenda provvedimenti verso queste persone. Sperando che la cosa si aggiusti, invito la giunta e il Sindaco a prendere atto che all'interno del Comune ci sono persone che aspettano solo il 27 di ogni mese.
Da cittadino chiedo una spiegazione dall'amministrazione ferraiese, come si possa spendere 66.000 euro per le luci quando tanto non si può nemmeno uscire, invece di aiutare le persone in difficoltà e dare la dignità alle persone in affitto al Tonietti, e inutile che si mettano la mascherina e poi il comune li fa stare al freddo a prendere la bronchite... Non si può andare avanti così... Basta...
Carissssssa BENZINA
Buona sera elbani venerdì sono andato a fare una visita in continente, passando con la macchina e guardando diversi benzinai ⛽️ c’è dei prezzi talmente bassi confronto a noi e o fatto anche il pieno alla jeep e c’è un risparmio netto .menomale dovevono abbassare da quando è venuto il rimorchiatore giallo a mola che prezzi non vedo l’ora di essere a domani per fargli vedere la foto al benzinaio e voglio vedere cosa mi dice .elbani quando uscite fate il pieno a Venturina non lasciamoci prendere in giro
Saluti beppe
FRA CIRCA 4 ANNI..........ci ridate come le "perchie"
x cittadino, ecc.......
e per gli irriducibili tifosi ......
isolanoinnamorato Vi ha detto come stanno le cose;....siete padroni di crederci o meno, ma come dice il detto (purtroppo poco adatto in questo momento, ma non ce nè un 'altro più confacente):....il morto è sulla bara.
dovrete attendere qualche altro anno oppure un fortuito evento.
"PERDETE OGNI SPERANZA O VOI CH'ENTRATE"
queste parole di colore oscuro vidi scritte sotto un balcone in Piazzetta Ageno (ex Piazza Pietro Gori), .....e mi rivolsi al duca mio dicendo:....il senso lor mi è chiaro!!
Scusate tanto ma e' possibile spendere 66 mila euro di addobbi natalizi e non riuscire a fare un bel rifornimento di gasolio a chi ha già pagato anticipatamente il servizio??
In piu' non riusciamo a sistemare un semaforo a San Giovanni??
Ormai il Traditi e il semaforo sono la barzelletta di questa amministrazione!
Solamente a pensare che gli ho dato il voto mi taglierei le mani.
Vergognatevi e basta,
LA ROCCA DEL GIOVE
Ringrazio Umberto Canovaro ,lista terra Nostra,gruppo consiliare del comune di Rio,per la risposta alla richiesta di informazioni sulla mozione della rocca del Giove concernente il recupero di questo bene culturale.
Prendo atto del diniego del parco nazionale dell’arcipelago toscano che non si sogna di spenderci un soldo e con Canovaro non condivido la risposta di questo ente il quale ha tra le proprie finalità quello della tutela e valorizzazione del patrimonio storico,culturale ed artistico dell’area terrestre protetta.
“Rientra tra gli obiettivi prioritari dell'Ente Parco la promozione economico-sociale delle popolazioni locali attraverso interventi atti a tutelare, valorizzare ed estendere le caratteristiche di naturalità e di integrità ambientale dell'area protetta, oltre che il suo patrimonio storico, culturale ed artistico”.( Articolo 3 comma 1 dello statuto del parco nazionale dell’arcipelago toscano)
Marcello Camici
PS Sig Canovaro aspetto il nuovo intervento in consiglio comunale nel quale annuncia di chiedere un intervento manutentivo che possa salvare il manufatto.Credo di interpretare il sentimento di tutti i cittadini elbani augurando il successo alla iniziativa.
Buongiorno,.
Nel 2015, tre rappresentanti di Confindustria, attuarono e promisero "ELBA, RIVOLUZIONE IN TRE ANNI".
Potrebbero, ad oggi, dirci cosa hanno rivoluzionato?
Chiedo per un amico.....
Oggi qualcuno immagina l'Elba nel 2035...
Gli interessi beyfin non sono certo quelli di abbassare il prezzo, lo scopo è chiudere il costiero, avere il monopolio e dare la possibilità al cantiere di allargarsi, basta informarsi, la società che gestisce il trasposto sapete da chi è gestita? Non certo dalla beyfin, buona domenica.
Continua in Toscana il progetto “Malattie Reumatologiche? No grazie!”
A PISTOIA ARRIVA LA CAMPAGNA NAZIONALE DEI REUMATOLOGI
LA SIR: “COSI’ INSEGNIAMO AGLI OVER 65 LA PREVENZIONE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il dott. Riccardo Cecchetti: “Sono patologie invalidanti che risultano in forte crescita nel nostro Paese. Vogliamo far comprendere ai connazionali non più giovanissimi come evitarle”
Pistoia, 14 dicembre 2020 – Prosegue nella città toscana la seconda edizione della campagna nazionale “Malattie Reumatologiche? No grazie!” promossa dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR). Oggi è in programma un incontro informativo on line dedicato agli over 65. L’obiettivo dell’iniziativa è far comprende a tutti gli italiani, non più giovanissimi, la gravità di queste patologie.
“Sono malattie serie, molto dolorose, potenzialmente invalidanti e che risultano in crescita nel nostro Paese - afferma il dott. Riccardo Cecchetti, Direttore del reparto di Medicina Interna e servizio di Reumatologia dell’ospedale di Portoferraio, Azienda USL Nordovest e Delegato regionale SIR -. Colpiscono più di 5 milioni di italiani e sono ancora in larga parte sottovalutate dalla popolazione. Non possono essere considerate patologie esclusivamente della terza età anche se gli anziani sono particolarmente esposti. Si calcola che in Italia circa un terzo degli over 65 usa regolarmente farmaci antinfiammatori ed antireumatici per il trattamento di artriti e artrosi. Il 25% invece assume vitamina D per contrastare l’osteoporosi”. “Nonostante la pandemia abbiamo deciso di proseguire con la nostra campagna - aggiunge il dott. Cecchetti, relatore dell’incontro -. Bisogna creare nel nostro Paese una nuova cultura della prevenzione e per questo durante gli incontri ribadiremo l’importanza di seguire, anche durante la terza età, stili di vita sani. E’ anche assolutamente necessario segnalare tempestivamente i sintomi delle patologie reumatologiche al proprio medico per poter ricevere un intervento terapeutico adeguato”.
La campagna prevede 50 incontri virtuali ed è realizzata grazie al contributo non condizionante di Sanofi Genzyme, MSD Italia e Pfizer.
E' già successo che mancasse il gasolio al Traditi. e succederà di nuovo perchè nel comune di Portoferraio si spende poco e male. soprattutto vige un sistema amministrativo imperniato sull'ufficio ragioneria che determina a suo piacimento stanziamenti e spesa ed è focalizzato esclusivamente e senza sensibilità sociale alcuna sulle forme e sulla salvaguardia del bilancio che infatti ha accumulato i famosi avanzi che crescono e basta mentre la città degrada
Così al traditi manca il gasolio come spesso è mancato alle scuole!
vige un assolutismo che da vent'anni ammorba questa città!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/solidarietà.JPG[/IMGSX]
CHI CHIUDE GLI OCCHI E CHI APRE LA TASCA E IL CUORE
A seguito della denuncia degli affittuari dell’ex casa di riposo di via V.Hugo una ditta di Portoferraio ha scritto al Sindaco mettendosi a disposizione, in caso che questo problema al riscaldamento gasolio fosse dovuta ad un guasto o ad una anomalia del deposito la mia ditta si impegna a riparla gratuitamente..attendiamo risposte e sviluppi ma vogliamo sottolineare come i Cosmopolitani anche se in attesa di “rinascere” quando si tratta di solidarietà rispondono sempre PRESENTE
CLAUDIO DE SANTI VICE COORDINATORE CITTADINO DI F.I
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX]
Un nuovo incarico per Claudio de Santi all’interno di Forza Italia. Nei giorni scorsi l’ex sindaco di Rio nell’Elba ed assessore esterno della giunta Ferrari a Portoferraio, nell’ambito di un riordinamento degli incarichi del Coordinamento di Forza Italia Firenze, ha assunto il ruolo di Vice Coordinatore cittadino. Prima delle elezioni regionali dello scorso settembre, de Santi era già stato coordinatore dei dipartimenti e membro della giunta esecutiva del coordinamento cittadino.
LA FORTEZZA DEL GIOVE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/giogo.JPG[/IMGSX] In risposta a quanto richiesto dal Dr. Camici a proposito della mozione con cui TERRA NOSTRA richiedeva il recupero della fortezza del Giove, essa è stata discussa al Consiglio Comunale del 12 ottobre scorso, riscuotendo l’unanimita’ dei voti. Il Sindaco ha però testualmente affermato che il Comune di Rio non può investirci, e che aveva interpellato il Parco dell’Arcipelago, il quale non si sognava di spenderci un soldo. Perciò, l’adesione c’era ma pleonastica, e il degrado non si poteva rimuovere. TERRA NOSTRA ovviamente non ha condiviso questa risposta, e siccome riteniamo che ci siano margini (visto che sono stati concessi fondi su un plafond nazionale per le progettazioni nelle Isole Minori, ed al Comune di Rio ne sono toccati circa 300.000), ritorneremo al prossimo Consiglio a chiedere un intervento manutentivo che possa salvare quel manufatto. Ringraziamo il Dr. Camici per la comune sensibilità dimostrata, e auspichiamo, considerata la scarsa considerazione che qualche (e)lettore ha del nostro modo di fare opposizione, che aiuti il paese fattivamente e concretamente non solo denunciando i problemi ma attivandosi in prima persona, mettendoci la faccia come facciamo noi tutti i giorni.
Umberto Canovaro
Lista TERRA NOSTRA
[COLOR=darkred][SIZE=2] DITEMI CHE NON E' POSSIBILE OPPURE ....IN CHE MANI SIAMO! [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/traditi.JPG[/IMGSX] Continua senza tregua il Calvario dei locatari dell’ex casa di riposo Traditi ancora una volta al freddo per la solita mancanza di gasolio a rifornire il deposito con l’assenza delle istituzioni che pensano ad altro e sembra solo per gentil concessione che nei giorno scorsi pressati dalle lamentele, hanno rifornito con qualche goccio di liquido il deposito.
Non è possibile pensare diversamente– ci racconta ieri sera sabato 12 dicembre alle ore 19.30 un inquilino – la tensione all’interno dei piccoli appartamenti è alle stelle , noi paghiamo regolarmente l’affitto , e anche se la cifra non è esosa, la onoriamo così come paghiamo le bollette di luce, gas, e riscaldamento..Allora perchè questa mancanza di attenzione e soprattutto di rispetto.
Abbiamo più volte invitato il responsabile amministrativo per un incontro per avere spiegazioni e potergli mostrare lo squallore in cui viviamo. ma come sempre la richiesta è rimastalettera morta. Anche i media si sono interessati scrivendo e chiedendo anche loro soluzioni ma probabilmente i nostri amministratori non leggono le notizie online presi come sono a disquisire forse sul sesso degli angeli.
Non vorremmo che qualcuno preso dall'esasperazione arrivasse a compiere qualche gesto inconsulto e preghiamo quindi i responsabili di prendere provvedimento quanto prima.
SANITA' PUBBLICA ALL'ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Il presidente della conferenza sindaci sanita,Zini, fa sapere che Casani,direttore generale ASL Toscana nord ovest,ha proceduto alla modifica di alcuni assetti organizzativi che riguardano il presidio ospedaliero di Portoferraio: alcune strutture semplici sezioni interne di unità complesse diventano unità operative semplici dipartimentali dipendenti direttamente dalle rispettive aree dipartimentali.
Così ,crive Zini, “in sostanza, dando atto della peculiare situazione del nostro ospedale”
E’ l'insularita la peculiare situazione in cui si trova l'ospedale di Portoferraio.
Non è questa la riposta adatta e sufficiente per farvi fronte.
La via da percorrere è che il nosocomio di Portoferraio sia riconosciuto presidio ospedaliero di livello superiore a quello attuale.
Marcello Camici
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 20,00 dell' 12 dicembre.
Oggi si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 è persona residente nel Comune di Porto Azzurro,
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Campo nell'Elba. Come comunicato dal Dirigente Scolastico, a seguito del provvedimento della ASL, è stata chiusa la Scuola dell'Infanzia di San Piero fino al 23 Dicembre.
➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio
Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole:
- Indossiamo la mascherina….sempre!
-Rispettiamo il distanziamento,
-Non creiamo assembramenti.
➡ Raccomandiamo nuovamente atteggiamenti responsabili. Non siamo ancora fuori!
Il Sindaco
Buonasera a tutti gli elbani.... vi volevo rammentare visto che vi siete gia tutti dimenticati ma la famosa benzina Beyfin, il rimorchiatore e tutti quei casini finanziando i "continentali" e andando a discapito di quelle famiglie che lavorano all'Elbana Petroli.... non era fatto x il cittadino? dovevano avere prezzi nettamente inferiori.... ma avete idea dei prezzi di oggi?? altissimi e messi alla pari con gli altri marchi??? ma i fratelli di mola che avevano promosso tutto come mai hanno prezzi uguali agli altri???? SVEGLIATEVIIIII (altra domanda ma le pompe cosiddetti bianche non dovrebbero avere prezzi bassi?? anche quelle....