Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LETTERA APERTA AL SINDACO ZINI da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 12:14
[COLOR=darkred][SIZE=2] AL SINDACO ZINI, PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI SANITA' [/SIZE] [/COLOR] Come utente e come cittadino impegnato per una migliore sanità pubblica sono rimasto sorpreso e incredulo della sua intervista di domenica 13 dicembre sulla sanità futura dove lei parla di un rafforzamento ma in realtà il tutto è limitato alle variazioni delle strutture semplici sezione interne del nostro ospedale che diventano unità operative semplici compartimentali (delibera 1028 del 10 dicembre 2020) cosa già avvenuta qualche mese fa per altre due sezioni. Accontentarsi di semplici riorganizzazioni interne all'Azienda Sanitaria dove il tutto si riduce a dare cariche di concetto con più denari a fine mese (giustamente) ma senza concedere altro personale come se la carica di concetto potesse far dividere in quattro il medico o lo specialista beneficiato, ci sembra riduttivo per la sanità Elbana ridotta a dover chiedere grossi sacrifici al personale sanitario già operante. Sindaco Zini, nei bandi e ordinanze per i prossimi mesi non c'è nessuna assunzione stabile per l'Isola (se si esclude un avvicendamento del Dentista e una conferma di un chirurgo in scadenza di contratto) Non c'è nulla, rimangono solo gli interventi di medici esterni ai quali oltre i bonus del progetto Elba o dell'Ex art. 55 le viene assegnato un posto per la notte in un noto Hotel della nostra città (decreto 4023 del 11.12.2020) pagato, pare, da un fondo di solidarietà delle donazioni Elbane che in verità doveva servire ad altro. Presidente Zini, ci saremmo aspettati, in previsione di una terza ondata di contagio COVID una presa di posizione sul medico "Nottina" del pronto soccorso revocato dall'ASL senza nessuna logica e senza nessuna verifica sul campo per più giorni specialmente col tempaccio ma il giudizio del taglio è stato stabilito in solo due giornate di calma apparente delle emergenze Elbane. Siamo conviti che lei abbia fatto i suoi passi di protesta ma la popolazione non ha avuto sentore quasi come se ci fossimo rassegnati ai tagli, agli accorpamenti e alla propaganda martellante anche quando non è necessaria come in questi periodi dove si deve continuare a dare il massimo in scelte e decisioni perché gli occhi degli Elbani vedono bene così come soffrono senza che sia necessario. Sindaco Zini, ci saremmo anche aspettato una ferma e chiara presa di posizione sulle due Guardie Mediche abolite di fatto che tutt'ora se chiamate rispondono di rivolgersi al pronto soccorso così lo si affolla ulteriormente con il pericolo di contagi. Sindaco, nulla è stato fatto per ripristinare l'ospedale di Comunità che era un fiore all'occhiello del nostro ospedale e che tanto aiuto ha dato alle famiglie in seria difficoltà di gestione di un malato cronico o terminale. Ora quell'eccellente servizio sociale è in chirurgia mentre per la sua delicatezza avrebbe sì, dico sì di vera autonomia e privacy. Qualche giorno fa L'Azienda Sanitaria si è detta soddisfatta per aver salvato la persona colpita da infarto anche se lo hanno fatto vagare con mare in tempesta con il serio pericolo di affondamento quando bastava, come hanno fatto molte ore dopo con il rischio della sua vita e di chi lo accompagnava, di allertare un elicottero possente e capace di atterrare e volare in condizioni atmosferiche impossibili per il Pegaso e trasferirlo in un ospedale attrezzato. Intervento di questo genere ne abbiamo già avuti. Sindaco, non siamo carne da macello, alla necessità bisogna mettere in campo tutte le soluzioni e risorse per non far soffrire il paziente e al limite salvargli la vita. Altra assurdità, solo per la voglia di tagliare servizi e personale al Distretto Elbano senza considerare che i tagli e quant'altro fanno sostare le persone più tempo in ospedale dove può significare una maggiore fonte di contagio è l'aver tolto un discreto numero di ore al Personale CUP con la conseguenza di chiusure anticipate e a volte con un solo operatore allo sportello provocando assembramenti pericolosi sia fuori dall'ingresso dell'ospedale con il freddo e le difficoltà del momento, sia come attesa delle persone all'interno dell'atrio dove confluiscono dall'esterno, dai reparti e dal corridoio radiologia e prelievo. Presidente Zini, le variazioni organizzative interne in questo momento ci lasciano indifferenti noi vogliamo sentire da lei notizie di rafforzamenti di personale medico e infermieristico (medicina e anestesia sono in grandi difficoltà). Sicurezza sanitaria e un concreto rinforzo, visto i tempi che ci attendono, in Pronto Soccorso. Maggior personale dedicato al COVID e minore attesa al CUP; agli ambulatori e agli esami diagnostici. Sindaco Zini, le Associazioni di volontariato, i Comitati pro-sanità attendono ancora, dopo quasi un anno e mezzo, di sedersi a un tavolo con lei per parlare di sanità pubblica (è stato approvato anche in un recente Consiglio Comunale). Altri Comuni Elbani lo hanno già fatto. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 11:36
PAGAMENTO DEI BUONI DI REFEZIONE SCOLASTICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che a seguito della chiusura per l’anno 2020 dello sportello di tesoreria comunale- Banca dell’Elba Credito Cooperativo, è possibile provvedere al pagamento dei buoni di refezione scolastica e servizi a domanda individuale esclusivamente mediante home banking, su IBAN già indicato nel modulo di adesione al servizio mensa ovvero IT22A0704870660000000010240 fino al 31/12/2020. I buoni possono poi essere ritirati (mostrando il pagamento effettuato) con le consuete modalità, presso l’ufficio istruzione o l’ufficio protocollo(Tel.0565/967611-967646). Entro il mese di gennaio 2021 sarà data comunicazione a tutti i cittadini circa le nuove modalità di pagamento dei servizi a domanda individuale e dei buoni di refezione scolastica, essendo scaduto al 31/12 l’affidamento del servizio di tesoreria alla Banca dell’Elba Credito Cooperativo ed essendo stato incaricato nuovo istituto bancario, con conseguente cessazione di operatività dell’IBAN indicato. Chi non ha ad oggi possibilità di utilizzare la procedura home banking, considerati i pochi giorni di rientro scolastico prima della chiusura della scuola, potrà consegnare i buoni mancanti, (non consegnati a scuola da oggi alla sospensione delle attività didattiche)entro il mese di gennaio direttamente C/O l’ufficio istruzione, previa comunicazione dei nuovi dati relativi al pagamento che avverrà a cura dell’ufficio. L’ufficio istruzione avrà ritirato dai plessi scolastici le griglie di presenza ed avrà cura di aggiornare, con i genitori, i buoni mancanti. Nessun alunno avrà difficoltà ad accedere al servizio. Le nuove indicazioni relative ai pagamenti riguarderanno anche i canoni di locazione alloggi comunali, il servizio scuolabus e di assistenza domiciliare agli anziani per cui sarà data comunicazione a tutti entro il mese di gennaio. L’ufficio istruzione è a completa disposizione per ogni domanda o difficoltà. Dott.ssa Martina Franceschini m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
... Toggle this metabox.
ATC 10 ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 10:57
... Toggle this metabox.
Per il Prof. Zecchini da Rio pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 10:36
Caro Prof. Zecchini Fa piacere sapere che il resto del mondo valorizza ciò che noi Elbani non consideriamo. Con la sabbia delle spiagge, patrimonio Elbano, continueremmo a costruire le case se la legge non ce lo impedisse. I minerali di Rio sono esposti, oltre che al British Museum, anche in Australia e in America. Qui a Rio vogliono togliere anche quei quattro pezzi di minerale che son rimasti per far spazio a un bar e a un salotto. Il Maniero del Giove casca a pezzi, i resti di San Quirico coperti dai rovi. Ha più visto il Mausoleo Tonietti? Magari si potesse trasferire a Dubai e vederlo valorizzato.
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 10:30
[COLOR=darkblue][SIZE=3] FERMATO UN GIOVANE IN POSSESSO DI SOSTANZA STUPEFACENTE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/ps2.JPG[/IMGSX] Personale della sezione investigativa del Commissariato di P.S. di Portoferraio, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio in abiti civili, unitamente a personale in uniforme effettuava un controllo nel Comune di Portoferraio in via Della Ferriera in loc. Antiche Saline. Nella circostanza veniva notata una persona che cercava di nascondersi alla vista degli operatori e pertanto gli uomini della Polizia di Stato decidevano di effettuare una verifica più approfondita. Al momento del controllo documentale, che consentiva di identificare un ragazzo di Portoferraio classe 1998, il giovane consegnava spontaneamente ciò che teneva in mano, ossia una scatola di metallo contenente una modica quantità di sostanza semi-solida di colore verde scuro verosimilmente stupefacente di tipo marijuana unitamente ad un cd. “grinder” trincia-erba. Nell’immediato proseguo delle indagini, dopo aver sanzionato per uso personale il ragazzo e sequestrato la sostanza stupefacente, il personale della Polizia di Stato rintracciava agevolmente lo spacciatore italiano di origini marocchine, già noto a quest’Ufficio, che aveva ceduto sostanza stupefacente al ragazzo almeno in altre due occasioni, sempre marijuana. Su delega dell’A.G. veniva effettuata la perquisizione a carico dello spacciatore e l’attività di ricerca dava esito positivo limitatamente al rinvenimento e sequestro di una modica quantità di sostanza stupefacente tipo hashish comunque sufficiente a denunciare l’uomo – G.M. di anni 22 – per detenzione finalizzata allo spaccio. IL DIRIGENTE (P.Scroccarello)
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 10:21
[COLOR=darkblue][SIZE=3] TESORI ARCHEOLOGICI DELL’ELBA NEL BRITISH MUSEUM E A BERLINO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/situla.JPG[/IMGSX] Non è un mistero che il patrimonio archeologico dell’isola ha subito una diaspora continua a partire almeno dal Settecento. Intorno al 1770, per esempio, migrò verso Napoli dalle Trane, la zona dove fu rinvenuto, il famoso offerente etrusco (500 circa a. C.), che di recente è stato presentato al pubblico, con risonanza mediatica, nella mostra allestita a Firenze dal Museo archeologico partenopeo. Nell’Ottocento collezionisti e mercanti di vario genere trasferirono manufatti preistorici ed etruschi in diverse raccolte archeologiche europee. Non è andata meglio nel corso del Novecento (anni 60-80) quando centinaia e centinaia di anfore furono trafugate nei mari dell’Elba andando ad ‘abbellire’ parecchi salotti-bene di città italiane e straniere. Il nuovo millennio, in perfetta continuità con il passato, si è aperto con la clamorosa razzia del tesoro del Polluce, affondato nel 1841 di fronte a Capo Calvo. Oggetti archeologici di primo piano - i quali a tutti gli effetti appartengono ancora all’Elba, ai suoi abitanti, alla sua storia – sono oggi conservati a Napoli, Firenze, Livorno, Reggio Emilia, Roma, Londra, Oxford, Berlino, Saint Germain en Laye, Ginevra. Non possiamo non augurarci che, esaurite le situazioni contingenti che li hanno portati in quei Musei - ai quali deve andare un forte ringraziamento per averne impedito la dispersione - essi possano finalmente tornare a casa. Qualche grande Museo ha messo in rete foto e descrizioni delle proprie collezioni offrendo l’opportunità a un pubblico più vasto di conoscerle e di apprezzarle. Valentina Caffieri, qualche tempo fa, anticipò che nel British Museum di Londra sono conservati reperti preistorici raccolti sull’isola da Raffaello Foresi. Grazie alle indicazioni della dott.ssa Caffieri, una ricerca approfondita ha permesso di definire che al British è presente un complesso di strumenti litici preistorici riferibili al Paleolitico medio (50-40 mila anni fa), al Paleolitico superiore (20-12 mila anni fa) e all’ Eneolitico ( 5-4 mila anni fa ). Si tratta di 63 pezzi lavorati di diaspro e di selce, di cui 59 venduti nel 1868 da Foresi (o da chi per lui) e 4 molto belli (due raschiatoi laterali, un nucleo e una cuspide di freccia) già nella collezione del grande archeologo britannico John Lubbock. A sottolineare la dimensione internazionale raggiunta da Foresi, va ricordato che Lubbock, amico di Darwin e autore di “Prehistoric Time” (1865), un libro che conobbe un notevole successo, ebbe rapporti di collaborazione e di stima con lo studioso elbano. Le sorprese del British non si esauriscono con i reperti preistorici: nella collezione ‘elbana’ figurano infatti quattro importanti oggetti etruschi di bronzo. Tre di essi (una situla, una brocca a becco alto e una caraffa con profilo a bottiglia), omogenei da un punto di vista cronologico (V-IV secolo a. C.) e apparentemente riferibili allo stesso corredo sepolcrale, furono venduti nel 1847 al British da un mercante di nome Pietro della Rusca. La situla, a doppia maniglia con attacco ricurvo terminante a cipolla, ha l’ansa configurata a sirena ed è decorata sull’orlo e sotto l’orlo con motivi a linguetta e a greca. Ma il pezzo forte elbano del British, venduto al museo nel 1852 dal generale Charles Richard Fox, è senza dubbio uno specchio di bronzo (IV-III secolo a. C.) con raffigurazione incisa di Dioniso accompagnato da Eros e da una menade. Di interesse scientifico non minore sono i seguenti otto reperti di bronzo, presentati on line dallo Staatliche Museum di Berlino: quattro asce ad alette denominate dagli specialisti ‘tipo Gabbro’, una grande fibula a staffa elicoidale, il disco di una fibula decorata con motivi geometrici, una punta di lancia che costituisce un unicum nel panorama peninsulare, un pugnaletto a base triangolare di produzione sarda che documenta contatti e scambi commerciali fra Elba e Sardegna. Sono ignoti sia il momento sia la località precisa di ritrovamento. Gli otto pezzi componevano un ‘ripostiglio’, uno dei tanti trovati all’Elba (S. Martino, Colle Reciso, Montagna di Campo, Pomonte, Valle Gneccarina di Chiessi, ecc.), e furono sotterrati con finalità non definite: potrebbe trattarsi del nascondiglio temporaneo di un tesoretto con valore monetale oppure di un occultamento rituale, un’offerta collettiva a una divinità. Le belle foto pubblicate dallo Staatliche Museum consentono di analizzare e leggere i minimi particolari: grazie ad esse si può assegnare al ripostiglio conservato a Berlino una datazione sull’epoca di interramento un po’ più recente (metà circa del IX secolo a. C.) rispetto a quella proposta da altri studiosi. Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Giancarlo Pacini da portoferraio pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 9:10
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/slow.JPG[/IMGSX] La condotta SLOW FOOD dell'Isola d'Elba in occasione di Terra Madre ha voluto fare un gesto di solidarieta' offrendo agli ospiti della RSA di Marciana gestito dalla madre superiore Suor Isolina insieme a cinque consorelle .i loro prodotti. le aziende che hanno partecipato alla donazione fanno parte del "mercato della terra e del mare" che si svolge ai giardini di Procchio, si coglie l'occasione di ringraziare il comune di Marciana nella persona del Sindaco e il suo staff per fornire i locali in cui si svolge le aziende che hanno partecipato alla donazione sono : panificio il CANTUCCIO az ag HINES e TEO az ag MONTEFABBRELLO az ag ELISA az ag LE TORTORE /Si ricorda che nello spirito /SLOW FOOD i prodotti rispettano i principi ispirati dall'associazione che sono sani puliti e giusti La condotta SLOW Food isola d'Elba nel salutare coglie l'occasione per augurare Buone feste Giancarlo Pacini
... Toggle this metabox.
PREVISIONI E RESTRIZIONI DEL GOVERNO pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 7:38
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Dicembre 2020 alle 4:56
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 20,30 del 14 dicembre. Oggi non si registra NESSUN CASO POSITIVO a fronte dei tamponi eseguiti nella giornata di ieri. Tuttavia ci sono alcune situazioni in attesa del tampone di conferma da parte della ASL. ➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole: - Indossiamo la mascherina….sempre! -Rispettiamo il distanziamento, -Non creiamo assembramenti. ➡ Raccomandiamo nuovamente atteggiamenti responsabili. Non abbassiamo la guardia! Il Sindaco
... Toggle this metabox.
X beppe pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 21:31
Secondo te la Beyfin ha interesse all'Elba? Il venduto dei carburanti in tutta l'isola in un anno è quello di un buon distributore autostradale, chi ha interesse è soltanto chi vuole espandere la sua attività cantieristica, che infatti gestisce la piccola nave con cui arriva la benzina della Beyfin, la storia dei prezzi e il colpo di teatro con l'arrivo e le bandiere erano solo promozione pubblicitaria. Lo scopo è chiudere il deposito, avere il monopolio, e allargare il cantiere, dei prezzi alla pompa non è mai interessato a nessuno.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 19:37
La Merkel, deve avere chiamato a Conte e gli deve avere detto io ti faccio prendere i soldi in Europa , ma te non puoi far uscire tutta questa gente che in maniera compulsiva va a fare acquisti per festeggiare cosa.. , e allora ora si sono messi all'opera per fare un altro DPCM con restrizioni mirate , che governanti ridicoli, basterebbe fare come la Germania chiudere tutto e farsi trovare pronti a fine gennaio per la fase di vaccinazione, porteremo così rispetto anche agli oltre 65.000 decessi.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 19:00
Benzina prezzi pazzi In base alla benzina mi scrive un lettore che le spiegazioni me le deve dare il cantiere a Portoferraio ? Ma scusate la mia ignoranza c’è il deposito Elba petroli che con loro è sempre stato garantito e durante l’estate con il nuovo gestore anche i benzinai Marini sono rimasti senza benzina nemmeno il terzo mondo ,e poi a l’inizio costava meno ero contento anch’io ora è ritornato come prima ,allora a ragione Luigi la nera oltre i dipendenti che sono elbani che possono perdere il lavoro e se il prezzo è uguale vado a l'agip a fare rifornimento Saluti da mola Beppino
... Toggle this metabox.
X beppe pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 18:30
Cosa vuoi che ti dica il benzinaio di porto azzurro, lui si è fatto tanto grande ma cosa vuoi che conti, se vuoi spiegazioni vai ai cantieri navali a Portoferraio loro sono più informati
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 15:25
Barbetti esterna e smolla accuse. Lancia il sasso, ma non fa ne nomi ne cita fatti. Eppure quello che dice appare grave, quindi è lecito: 1. chiedere a Barbetti di essere chiaro, altrimenti il messaggio fa un brutto effetto diremo modello sicilia deteriore 2. chiedere al sindaco Montagna di rispondere perchè quanto detto non può passare sotto silenzio 3. domandarsi cosa fanno i tanto solerti tutori dell'ordine e della legalità che non disdegnano incursioni all'isola e non si è ancora capito se per farsi pubblicità o se perchè c'è davvero malaffare a fronte di queste notizie infine in merito all'ipotesi di finanziare biglietti aerei con i soldi della tassa di sbarco, al di là dei pareri legali circa la fattibilità dell'operazione, al di là delle modalità di conferimento dell'incarico ad un legale, che Barbetti mostri meraviglia dopo che ha fatto e disfatto, anche spezzettando la spesa per consulenze di dubbio risultato con professori milanesi appare un pò ridicolo se non fosse tragico perchè dimostra ancora una volta il basso livello della classe dirigente locale! che ci volete fare, è così, Buon natale!
... Toggle this metabox.
COLLABORANDO.....RALLEGRIAMO IL NATALE pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 12:10
Da presidente della Proloco di Portoferraio. Luca Saglimbeni Abbiamo pensato che chiedere un contributo (attenzione!non era obbligatorio concedere)al comune di Portoferraio fosse un modo per dare anche noi la nostra impronta a questo Natale e infatti con tale contributo e una bella selezione di preventivi siamo riusciti a creare un’atmosfera in centro storico ed in Calata con la filodiffusione musicale e le proiezioni sulla facciata della Biscotteria e sulla scalinata Napoleone...poi abbiamo posizionato degli alberi di Natale (belli?brutti?si può migliorare sicuramente)in zone della città meno addobbate per arrivare alle frazioni di San Giovanni e Magazzini ! Questo lavoro fa parte di un processo di riqualifica della città che non può non partire dal CENTRO STORICO !la culla di tutta la cultura e storia consentitemi dell’isola! Pertanto accettiamo le critiche educate e prendiamo nota per le soluzioni del futuro e intanto ringraziamo chi ci fa i complimenti e soprattutto il comune di Portoferraio in qs caso nella figura dell’assessore alla cultura Mazzei per la bella collaborazione e la progettualità per il futuro. Vi assicuro che ci saranno iniziative culturali ed esperienze uniche. Vi aspettiamo per la campagna associativa proloco 2021 con partecipazione e idee. Vi auguro un buon Natale citando un passo del grande Robert Bob Kennedy: “Nelle vostre mani..c’è il futuro del vostro mondo e la realizzazione delle migliori qualità del vostro spirito.”
... Toggle this metabox.
GLI CHEF ELBANI SU SKY pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:50
IL MIGLIOR CHEF D'ITALIA Andrà in onda sui canali 913 e 83 della piattaforma Sky, “Il miglior chef d’Italia”, il nuovo contest che ha toccato anche l’Elba. Infatti le telecamere di Sky hanno registrato una puntata al ristorante Bologna di Adriano Galletti che si trova a Campo nell’Elba. La puntata andrà in onda lunedì 28 dicembre alle ore 20,30 sul Canale 913 SKY, e Sabato 02 gennaio ore 12,30 su Canale 83 Canale Italia. Ecco il trailer che sta andando in onda per promuovere la trasmissione. http://tut0EBRXldg
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:36
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CAPOLIVERI: L'EDILIZIA, IL CONFLITTO DI INTERESSI, IL CINESE, LA ROMANA, LA GAT E I COMUNICATI STAMPA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/ruggero.JPG[/IMGSX] L'attuale Sindaco e vicesindaco amministrano Capoliveri da 10 anni e 6 mesi. Come non hanno fatto nulla nei primi 10 anni in cui io ero sindaco, hanno continuato a non far nulla anche in questi ultimi 6 mesi. L'unica cosa che fanno sono comunicati stampa, uno dopo l'altro anche fino a 3 o addirittura 4 al giorno. Un mio caro amico dice sempre: chi sa amministrare agisce e chi non lo sa fare, emette i comunicati stampa che sono l'oppio dei cittadini. In sintesi, tutto fumo e niente arrosto. Naturalmente sull'edilizia privata sono bravissimi: bravissimi ad aggirare le norme e mi domando se l'assessore delegato, che è un avvocato, sia connivente oppure sia incompetente. E, il mio, non è un complimento. Dato che vive a Roma e quindi non può esercitare pienamente il suo ruolo, se solo leggesse quanto viene pubblicato all'Albo Pretorio del Comune potrebbe rendersi conto delle illegittimità che vengono commesse. Ai posteri l'ardua sentenza.... Perchè, vedi assessore, partecipare ad una Giunta in collegamento, non vuol dire lavorare per il bene dei cittadini ma solo approvare atti amministrativi già predisposti e mi piacerebbe quindi sapere il numero di delibere o atti comunque denominati che sono state proposte da te come assessore (e dato che ci siamo anche dall'assessore cinese) e approvate dall'organo o dal soggetto competente. Chi lo avrebbe mai detto che a Capoliveri ci sarebbe stato, oltre a quello che vive a Roma, anche un assessore che vive in Cina! Quasi quasi, tra 3 anni, in campagna elettorale, proporrò di indicare come assessore esterno, il caro amico Giorgio Faletti. Anche se devo confessare che per i miracoli non siamo ancora attrezzati, forse però la tecnologia ci potrà aiutare a collegarci in Videoconferenza.... Caro assessore, ti informo, se non lo hanno fatto anche con te, che si sono rivolti a me diversi cittadini preoccupati perché dall'attuale amministrazione viene loro offerto di poter ritirare Permessi di Costruire o presentare nuove SCIA che erano stati sospesi e/o avevano avuto pareri negativi, negli anni passati sia dall'amministrazione che allora rappresentavo sia da quella del Sindaco Gelsi. La domanda che mi rivolgono è: "ma se voi me lo avete negato, come fanno questi a rilasciarmelo? Non è che mi ritrovo con un Permesso illegittimo e quindi la mia costruzione diventa un abuso edilizio?" Tanto per capirsi si tratta di decine e decine di casi. La loro domanda è legittima e io ho detto e dico loro: prudenza e attenzione, io so per certo che il lavoro dei miei collaboratori dell'Edilizia privata era serio, attento e forse anche troppo scrupoloso dal punto di vista burocratico (quella famosa burocrazia che uccide la politica e magari ti fa perdere le elezioni......, anche se noi al ballottaggio abbiamo vinto) ma si muoveva in un perimetro dove la legalità era al primo posto. Per cui ho detto e dico loro: non fatevi abbindolare dalle facili promesse ottenibili solo con atti illegittimi e illegali. Anche perché oggi a Capoliveri, anche se forse non formale, c'è un gigantesco ed evidente conflitto di interessi che riguarda l'Edilizia tutta. Per certo io non sono Architetto e Andrea Gelsi non è un geometra. Più chiaro di così...... Tutta questa riflessione nasce dall'ennesima bulimia di comunicati stampa da cui è affetta questa amministrazione ed in particolar modo da quello già visto e rivisitato che riguarda il parere legale sull'aeroporto. Non solo per questa faccenda, ma Montagna e soprattutto Capoliveri si giocano la gestione della Gat per manifesta incapacità. Partita forse già persa in partenza. Mi chiedo come sia stato possibile, per l'attuale amministrazione, dare un incarico con le risorse della Gat, ad un avvocato per un importo di ca. 21.000€ per ottenere un parere "per valutare legalmente la possibilità da parte della GAT di trasferire una quota di denaro per il reperimento di almeno 4 rotte internazionali dalla società che gestisce l’aeroporto, da erogarsi per ogni passeggero fino ad un massimo di euro 800.000,00 in 3 anni". Il vulnus sta nel fatto che questo parere è stato richiesto antecedentemente ad una decisione politica, da parte di tutte le amministrazioni elbane, sia con l'approvazione dell'erogazione prima nella conferenza dei sindaci e poi nei vari Consigli Comunali. Decisione eventualmente condizionata da un parere legale favorevole. Mi sorprende anche che gli altri sindaci elbani non abbiano avuto e non abbiano nulla da obiettare sull'oggetto dell'incarico (anche in considerazione che Rio ha già un parere legale nel merito) e anche sull'importo stesso, ventunomila euro. E tutti sappiamo che ci sono molti mal di pancia da parte di alcuni Sindaci per questa erogazione di 800.000€.... Il vero problema è che a Capoliveri abbiamo oggi dei dilettanti allo sbaraglio e nessuno, di chi in tutta l'Elba avrebbe titolo, alza la voce sull'immobilismo della Gat. In compenso l'obiettivo del controllo dell'edilizia privata è stato completato al 100% anche se disseminato da atti illegittimi e illegali che danneggeranno solo i cittadini. E parafrasando De Andrè, anche se voi tutti vi sentite assolti, siete lo stesso coinvolti. P.s. Solo un'ultima curiosità, l'avvocato è lo stesso del ricorso al Consiglio di Stato che ci ha visto soccombenti... Ruggero Barbetti Un'elbano di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Elettore Montagna da RIPITINO pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:20
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/galli.JPG[/IMGSX] Caro Sindaco, mi sarei aspettato che il museo venisse gestito dalla partecipante alla sua lista, la dottoressa Angela Galli e no da un tecnico che ha già il compito di occuparsi dell'edilizia privata. Le chiedo un ripensamento su questa carica. Angela è una persona stimata e nota all'Elba soprattutto per il suo modo di fare arte e cultura e meriterebbe un coinvolgimento maggiore. Cosa che invece a oggi non a trovato riscontro visto la sua esclusione dal consiglio e dalla giunta. Non commetta l'errore di escludere Angela, altrimenti la mia preferenza, come quella di tanti altri, andrebbe ancor di più vanificata. Anche perché così facendo andrebbe a copiare i metodi che personalmente ho ritenuto poco leali, dell'amministrazione che vi ha preceduti.
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA O ROTAPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 10:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/menagramo.JPG[/IMGSX] La 🇩🇪 Germania chiude causa COVID fino al 10 gennaio, noi 🇮🇹 ganzi. dopo gli assembramenti visti nei giorni scorsi discutiamo ancora se dovesse esistere la possibilita' di sportarsi da un comune all'altro che vuol dire pranzo di Natale e ultimo dell'anno come se niente fosse. Chissa' se questa volta a causa della terza ondata (mi auguro di no) se i tedeschi saranno disponibili a ricevere malati covid italiani nei loro ospedali come è accaduto con la prima pandemia?
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare FORZA DEL FARE pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 10:31
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Gruppo consiliare “ Forza del Fare” Oggetto: Interrogazione avente ad oggetto il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento dell’immobile “Ex casa di riposo Traditi”. Con richiesta di inserimento nell’Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. Lo scrivente Consigliere comunale premesso che a) da alcune settimane l’immobile “Ex casa di riposo Traditi” è privo di riscaldamento a causa di mancanza di gasolio o di altre problematiche allo stato non conosciute; b) pur in presenza di numerose richieste di intervento e diffusione della problematica su tutti i mezzi di stampa locali, l’Amministrazione non è stata in grado di risolvere un serio problema, che necessita di banali interventi di forniture o manutenzioni; c) tale vicenda è sintomatica dell’incapacità di questa Giunta di amministrare la cosa pubblica; Tutto ciò premesso si interroga la S.V. per sapere: 1) quali problematiche si sono presentate presso la struttura “Ex casa di riposo Traditi”, quali interventi sono stati realizzati, nonché i responsabili della vicenda e le relative azioni che la Giunta intende porre in essere per eliminare tale grave disservizio. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.