Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
COLLABORANDO.....RALLEGRIAMO IL NATALE pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 12:10
Da presidente della Proloco di Portoferraio. Luca Saglimbeni Abbiamo pensato che chiedere un contributo (attenzione!non era obbligatorio concedere)al comune di Portoferraio fosse un modo per dare anche noi la nostra impronta a questo Natale e infatti con tale contributo e una bella selezione di preventivi siamo riusciti a creare un’atmosfera in centro storico ed in Calata con la filodiffusione musicale e le proiezioni sulla facciata della Biscotteria e sulla scalinata Napoleone...poi abbiamo posizionato degli alberi di Natale (belli?brutti?si può migliorare sicuramente)in zone della città meno addobbate per arrivare alle frazioni di San Giovanni e Magazzini ! Questo lavoro fa parte di un processo di riqualifica della città che non può non partire dal CENTRO STORICO !la culla di tutta la cultura e storia consentitemi dell’isola! Pertanto accettiamo le critiche educate e prendiamo nota per le soluzioni del futuro e intanto ringraziamo chi ci fa i complimenti e soprattutto il comune di Portoferraio in qs caso nella figura dell’assessore alla cultura Mazzei per la bella collaborazione e la progettualità per il futuro. Vi assicuro che ci saranno iniziative culturali ed esperienze uniche. Vi aspettiamo per la campagna associativa proloco 2021 con partecipazione e idee. Vi auguro un buon Natale citando un passo del grande Robert Bob Kennedy: “Nelle vostre mani..c’è il futuro del vostro mondo e la realizzazione delle migliori qualità del vostro spirito.”
... Toggle this metabox.
GLI CHEF ELBANI SU SKY pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:50
IL MIGLIOR CHEF D'ITALIA Andrà in onda sui canali 913 e 83 della piattaforma Sky, “Il miglior chef d’Italia”, il nuovo contest che ha toccato anche l’Elba. Infatti le telecamere di Sky hanno registrato una puntata al ristorante Bologna di Adriano Galletti che si trova a Campo nell’Elba. La puntata andrà in onda lunedì 28 dicembre alle ore 20,30 sul Canale 913 SKY, e Sabato 02 gennaio ore 12,30 su Canale 83 Canale Italia. Ecco il trailer che sta andando in onda per promuovere la trasmissione. http://tut0EBRXldg
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:36
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CAPOLIVERI: L'EDILIZIA, IL CONFLITTO DI INTERESSI, IL CINESE, LA ROMANA, LA GAT E I COMUNICATI STAMPA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/ruggero.JPG[/IMGSX] L'attuale Sindaco e vicesindaco amministrano Capoliveri da 10 anni e 6 mesi. Come non hanno fatto nulla nei primi 10 anni in cui io ero sindaco, hanno continuato a non far nulla anche in questi ultimi 6 mesi. L'unica cosa che fanno sono comunicati stampa, uno dopo l'altro anche fino a 3 o addirittura 4 al giorno. Un mio caro amico dice sempre: chi sa amministrare agisce e chi non lo sa fare, emette i comunicati stampa che sono l'oppio dei cittadini. In sintesi, tutto fumo e niente arrosto. Naturalmente sull'edilizia privata sono bravissimi: bravissimi ad aggirare le norme e mi domando se l'assessore delegato, che è un avvocato, sia connivente oppure sia incompetente. E, il mio, non è un complimento. Dato che vive a Roma e quindi non può esercitare pienamente il suo ruolo, se solo leggesse quanto viene pubblicato all'Albo Pretorio del Comune potrebbe rendersi conto delle illegittimità che vengono commesse. Ai posteri l'ardua sentenza.... Perchè, vedi assessore, partecipare ad una Giunta in collegamento, non vuol dire lavorare per il bene dei cittadini ma solo approvare atti amministrativi già predisposti e mi piacerebbe quindi sapere il numero di delibere o atti comunque denominati che sono state proposte da te come assessore (e dato che ci siamo anche dall'assessore cinese) e approvate dall'organo o dal soggetto competente. Chi lo avrebbe mai detto che a Capoliveri ci sarebbe stato, oltre a quello che vive a Roma, anche un assessore che vive in Cina! Quasi quasi, tra 3 anni, in campagna elettorale, proporrò di indicare come assessore esterno, il caro amico Giorgio Faletti. Anche se devo confessare che per i miracoli non siamo ancora attrezzati, forse però la tecnologia ci potrà aiutare a collegarci in Videoconferenza.... Caro assessore, ti informo, se non lo hanno fatto anche con te, che si sono rivolti a me diversi cittadini preoccupati perché dall'attuale amministrazione viene loro offerto di poter ritirare Permessi di Costruire o presentare nuove SCIA che erano stati sospesi e/o avevano avuto pareri negativi, negli anni passati sia dall'amministrazione che allora rappresentavo sia da quella del Sindaco Gelsi. La domanda che mi rivolgono è: "ma se voi me lo avete negato, come fanno questi a rilasciarmelo? Non è che mi ritrovo con un Permesso illegittimo e quindi la mia costruzione diventa un abuso edilizio?" Tanto per capirsi si tratta di decine e decine di casi. La loro domanda è legittima e io ho detto e dico loro: prudenza e attenzione, io so per certo che il lavoro dei miei collaboratori dell'Edilizia privata era serio, attento e forse anche troppo scrupoloso dal punto di vista burocratico (quella famosa burocrazia che uccide la politica e magari ti fa perdere le elezioni......, anche se noi al ballottaggio abbiamo vinto) ma si muoveva in un perimetro dove la legalità era al primo posto. Per cui ho detto e dico loro: non fatevi abbindolare dalle facili promesse ottenibili solo con atti illegittimi e illegali. Anche perché oggi a Capoliveri, anche se forse non formale, c'è un gigantesco ed evidente conflitto di interessi che riguarda l'Edilizia tutta. Per certo io non sono Architetto e Andrea Gelsi non è un geometra. Più chiaro di così...... Tutta questa riflessione nasce dall'ennesima bulimia di comunicati stampa da cui è affetta questa amministrazione ed in particolar modo da quello già visto e rivisitato che riguarda il parere legale sull'aeroporto. Non solo per questa faccenda, ma Montagna e soprattutto Capoliveri si giocano la gestione della Gat per manifesta incapacità. Partita forse già persa in partenza. Mi chiedo come sia stato possibile, per l'attuale amministrazione, dare un incarico con le risorse della Gat, ad un avvocato per un importo di ca. 21.000€ per ottenere un parere "per valutare legalmente la possibilità da parte della GAT di trasferire una quota di denaro per il reperimento di almeno 4 rotte internazionali dalla società che gestisce l’aeroporto, da erogarsi per ogni passeggero fino ad un massimo di euro 800.000,00 in 3 anni". Il vulnus sta nel fatto che questo parere è stato richiesto antecedentemente ad una decisione politica, da parte di tutte le amministrazioni elbane, sia con l'approvazione dell'erogazione prima nella conferenza dei sindaci e poi nei vari Consigli Comunali. Decisione eventualmente condizionata da un parere legale favorevole. Mi sorprende anche che gli altri sindaci elbani non abbiano avuto e non abbiano nulla da obiettare sull'oggetto dell'incarico (anche in considerazione che Rio ha già un parere legale nel merito) e anche sull'importo stesso, ventunomila euro. E tutti sappiamo che ci sono molti mal di pancia da parte di alcuni Sindaci per questa erogazione di 800.000€.... Il vero problema è che a Capoliveri abbiamo oggi dei dilettanti allo sbaraglio e nessuno, di chi in tutta l'Elba avrebbe titolo, alza la voce sull'immobilismo della Gat. In compenso l'obiettivo del controllo dell'edilizia privata è stato completato al 100% anche se disseminato da atti illegittimi e illegali che danneggeranno solo i cittadini. E parafrasando De Andrè, anche se voi tutti vi sentite assolti, siete lo stesso coinvolti. P.s. Solo un'ultima curiosità, l'avvocato è lo stesso del ricorso al Consiglio di Stato che ci ha visto soccombenti... Ruggero Barbetti Un'elbano di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Elettore Montagna da RIPITINO pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 11:20
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/galli.JPG[/IMGSX] Caro Sindaco, mi sarei aspettato che il museo venisse gestito dalla partecipante alla sua lista, la dottoressa Angela Galli e no da un tecnico che ha già il compito di occuparsi dell'edilizia privata. Le chiedo un ripensamento su questa carica. Angela è una persona stimata e nota all'Elba soprattutto per il suo modo di fare arte e cultura e meriterebbe un coinvolgimento maggiore. Cosa che invece a oggi non a trovato riscontro visto la sua esclusione dal consiglio e dalla giunta. Non commetta l'errore di escludere Angela, altrimenti la mia preferenza, come quella di tanti altri, andrebbe ancor di più vanificata. Anche perché così facendo andrebbe a copiare i metodi che personalmente ho ritenuto poco leali, dell'amministrazione che vi ha preceduti.
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA O ROTAPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 10:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/menagramo.JPG[/IMGSX] La 🇩🇪 Germania chiude causa COVID fino al 10 gennaio, noi 🇮🇹 ganzi. dopo gli assembramenti visti nei giorni scorsi discutiamo ancora se dovesse esistere la possibilita' di sportarsi da un comune all'altro che vuol dire pranzo di Natale e ultimo dell'anno come se niente fosse. Chissa' se questa volta a causa della terza ondata (mi auguro di no) se i tedeschi saranno disponibili a ricevere malati covid italiani nei loro ospedali come è accaduto con la prima pandemia?
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare FORZA DEL FARE pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 10:31
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Gruppo consiliare “ Forza del Fare” Oggetto: Interrogazione avente ad oggetto il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento dell’immobile “Ex casa di riposo Traditi”. Con richiesta di inserimento nell’Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. Lo scrivente Consigliere comunale premesso che a) da alcune settimane l’immobile “Ex casa di riposo Traditi” è privo di riscaldamento a causa di mancanza di gasolio o di altre problematiche allo stato non conosciute; b) pur in presenza di numerose richieste di intervento e diffusione della problematica su tutti i mezzi di stampa locali, l’Amministrazione non è stata in grado di risolvere un serio problema, che necessita di banali interventi di forniture o manutenzioni; c) tale vicenda è sintomatica dell’incapacità di questa Giunta di amministrare la cosa pubblica; Tutto ciò premesso si interroga la S.V. per sapere: 1) quali problematiche si sono presentate presso la struttura “Ex casa di riposo Traditi”, quali interventi sono stati realizzati, nonché i responsabili della vicenda e le relative azioni che la Giunta intende porre in essere per eliminare tale grave disservizio. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 9:08
MUSEI DI CAPOLIVERI, L’INGEGNER FEDERICO BRUGIONI NUOVO DIRETTORE TECNICO SCIENTIFICO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/museo.JPG[/IMGSX] Dopo l’ingresso all’interno del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, il Comune di Capoliveri ha avviato un nuovo percorso per la gestione e l’organizzazione di tutta l l’area museale del territorio. Nei giorni scorsi con la delibera di Giunta n. ……… è stato affidato all’ing. Federico Brugioni, già responsabile dell’area tecnica edilizia privata del Comune di Capoliveri, l’incarico di Direttore Tecnico Scientifico del sistema museale comunale, assumendone quindi tutte le funzioni. “Quella del direttore museale – spiega l’amministrazione comunale di Capoliveri – è figura centrale e inderogabile del museo. Il direttore ha piena responsabilità dell’attuazione della missione e delle politiche del museo, della sua gestione, della conservazione, valorizzazione, promozione e godimento pubblico delle collezioni, nonché della ricerca scientifica svolta dal museo. È il responsabile diretto e indiretto delle risorse umane e finanziarie, dell’attuazione delle funzioni del museo e dell’insieme delle sue relazioni interne ed esterne. Quindi una figura imprescindibile per garantire la piena attività dei musei” “La gestione dei musei con l’ingresso delle nostre strutture museali nel Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, - commenta il Direttore Tecnico Scientifico dei musei di Capoliveri, Brugioni - comporterà un lavoro di coordinamento e organizzazione allargata fra tutte le realtà museali presenti nelle isole del nostro Arcipelago. Un importante impulso per la promozione dei nostri territori anche sotto il profilo culturale di cui spero vedremo i primi frutti già nella prossima stagione 2021”.
... Toggle this metabox.
III Ondata. Chi se ne frega. pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 7:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/folla.JPG[/IMGSX] Folle oceaniche nelle piazze e nelle strade per gli acquisti di Natale;stazioni sciistiche strapiene. Siamo in emergenza economica! Questi bonus per i ristori li vogliamo spendere o no? A che ci servirebbero altrimenti? III ondata sicura. Se gli ospedali sono in affanno, che ci vogliamo fare? Vedrete che, con questo andazzo, prima o dopo toccherà anche a me e a te. Buon Natale.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 14 Dicembre 2020 alle 4:50
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 20,00 dell' 13 dicembre. Oggi si registrano 8 NUOVI CASI POSITIVI: - 2 sono persone residenti nel Comune di Porto Azzurro, - 3 sono persone residenti nel Comune di Rio, - 3 sono persone residenti nel Comune di Campo nell'Elba. ➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole: - Indossiamo la mascherina….sempre! -Rispettiamo il distanziamento, -Non creiamo assembramenti. ➡ Raccomandiamo nuovamente atteggiamenti responsabili. Non ne siamo ancora fuori! Il Sindaco
... Toggle this metabox.
Roberto Scardovi da Marciana Marina pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 19:02
Buonasera, leggo con rammarico che al Traditi siamo ancora una volta senza gasolio, e chi abita lì è al freddo. Io dall'ex asilo o ricovero per anziani, ci sono passato per almeno 10 anni, avendo lavorato alla Villa di Napoleone, mi chiedo se un Sindaco e un Assessore al Sociale possano tollerare ciò che sta succedendo, se come viene detto ai parenti delle persone che stanno li, che la colpa non è della politica ma di altre persone, caro Sindaco prenda provvedimenti verso queste persone. Sperando che la cosa si aggiusti, invito la giunta e il Sindaco a prendere atto che all'interno del Comune ci sono persone che aspettano solo il 27 di ogni mese.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 18:58
Da cittadino chiedo una spiegazione dall'amministrazione ferraiese, come si possa spendere 66.000 euro per le luci quando tanto non si può nemmeno uscire, invece di aiutare le persone in difficoltà e dare la dignità alle persone in affitto al Tonietti, e inutile che si mettano la mascherina e poi il comune li fa stare al freddo a prendere la bronchite... Non si può andare avanti così... Basta...
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 18:58
Carissssssa BENZINA Buona sera elbani venerdì sono andato a fare una visita in continente, passando con la macchina e guardando diversi benzinai ⛽️ c’è dei prezzi talmente bassi confronto a noi e o fatto anche il pieno alla jeep e c’è un risparmio netto .menomale dovevono abbassare da quando è venuto il rimorchiatore giallo a mola che prezzi non vedo l’ora di essere a domani per fargli vedere la foto al benzinaio e voglio vedere cosa mi dice .elbani quando uscite fate il pieno a Venturina non lasciamoci prendere in giro Saluti beppe
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 18:36
FRA CIRCA 4 ANNI..........ci ridate come le "perchie" x cittadino, ecc....... e per gli irriducibili tifosi ...... isolanoinnamorato Vi ha detto come stanno le cose;....siete padroni di crederci o meno, ma come dice il detto (purtroppo poco adatto in questo momento, ma non ce nè un 'altro più confacente):....il morto è sulla bara. dovrete attendere qualche altro anno oppure un fortuito evento. "PERDETE OGNI SPERANZA O VOI CH'ENTRATE" queste parole di colore oscuro vidi scritte sotto un balcone in Piazzetta Ageno (ex Piazza Pietro Gori), .....e mi rivolsi al duca mio dicendo:....il senso lor mi è chiaro!!
... Toggle this metabox.
cittadino da portoferraio pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 17:10
Scusate tanto ma e' possibile spendere 66 mila euro di addobbi natalizi e non riuscire a fare un bel rifornimento di gasolio a chi ha già pagato anticipatamente il servizio?? In piu' non riusciamo a sistemare un semaforo a San Giovanni?? Ormai il Traditi e il semaforo sono la barzelletta di questa amministrazione! Solamente a pensare che gli ho dato il voto mi taglierei le mani. Vergognatevi e basta,
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 15:00
LA ROCCA DEL GIOVE Ringrazio Umberto Canovaro ,lista terra Nostra,gruppo consiliare del comune di Rio,per la risposta alla richiesta di informazioni sulla mozione della rocca del Giove concernente il recupero di questo bene culturale. Prendo atto del diniego del parco nazionale dell’arcipelago toscano che non si sogna di spenderci un soldo e con Canovaro non condivido la risposta di questo ente il quale ha tra le proprie finalità quello della tutela e valorizzazione del patrimonio storico,culturale ed artistico dell’area terrestre protetta. “Rientra tra gli obiettivi prioritari dell'Ente Parco la promozione economico-sociale delle popolazioni locali attraverso interventi atti a tutelare, valorizzare ed estendere le caratteristiche di naturalità e di integrità ambientale dell'area protetta, oltre che il suo patrimonio storico, culturale ed artistico”.( Articolo 3 comma 1 dello statuto del parco nazionale dell’arcipelago toscano) Marcello Camici PS Sig Canovaro aspetto il nuovo intervento in consiglio comunale nel quale annuncia di chiedere un intervento manutentivo che possa salvare il manufatto.Credo di interpretare il sentimento di tutti i cittadini elbani augurando il successo alla iniziativa.
... Toggle this metabox.
Rivoluzione in tre anni! da Elba pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 12:55
Buongiorno,. Nel 2015, tre rappresentanti di Confindustria, attuarono e promisero "ELBA, RIVOLUZIONE IN TRE ANNI". Potrebbero, ad oggi, dirci cosa hanno rivoluzionato? Chiedo per un amico..... Oggi qualcuno immagina l'Elba nel 2035...
... Toggle this metabox.
X franco pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 12:04
Gli interessi beyfin non sono certo quelli di abbassare il prezzo, lo scopo è chiudere il costiero, avere il monopolio e dare la possibilità al cantiere di allargarsi, basta informarsi, la società che gestisce il trasposto sapete da chi è gestita? Non certo dalla beyfin, buona domenica.
... Toggle this metabox.
Malattie Reumatologiche? No grazie! pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 11:21
Continua in Toscana il progetto “Malattie Reumatologiche? No grazie!” A PISTOIA ARRIVA LA CAMPAGNA NAZIONALE DEI REUMATOLOGI LA SIR: “COSI’ INSEGNIAMO AGLI OVER 65 LA PREVENZIONE” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il dott. Riccardo Cecchetti: “Sono patologie invalidanti che risultano in forte crescita nel nostro Paese. Vogliamo far comprendere ai connazionali non più giovanissimi come evitarle” Pistoia, 14 dicembre 2020 – Prosegue nella città toscana la seconda edizione della campagna nazionale “Malattie Reumatologiche? No grazie!” promossa dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR). Oggi è in programma un incontro informativo on line dedicato agli over 65. L’obiettivo dell’iniziativa è far comprende a tutti gli italiani, non più giovanissimi, la gravità di queste patologie. “Sono malattie serie, molto dolorose, potenzialmente invalidanti e che risultano in crescita nel nostro Paese - afferma il dott. Riccardo Cecchetti, Direttore del reparto di Medicina Interna e servizio di Reumatologia dell’ospedale di Portoferraio, Azienda USL Nordovest e Delegato regionale SIR -. Colpiscono più di 5 milioni di italiani e sono ancora in larga parte sottovalutate dalla popolazione. Non possono essere considerate patologie esclusivamente della terza età anche se gli anziani sono particolarmente esposti. Si calcola che in Italia circa un terzo degli over 65 usa regolarmente farmaci antinfiammatori ed antireumatici per il trattamento di artriti e artrosi. Il 25% invece assume vitamina D per contrastare l’osteoporosi”. “Nonostante la pandemia abbiamo deciso di proseguire con la nostra campagna - aggiunge il dott. Cecchetti, relatore dell’incontro -. Bisogna creare nel nostro Paese una nuova cultura della prevenzione e per questo durante gli incontri ribadiremo l’importanza di seguire, anche durante la terza età, stili di vita sani. E’ anche assolutamente necessario segnalare tempestivamente i sintomi delle patologie reumatologiche al proprio medico per poter ricevere un intervento terapeutico adeguato”. La campagna prevede 50 incontri virtuali ed è realizzata grazie al contributo non condizionante di Sanofi Genzyme, MSD Italia e Pfizer.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 10:05
E' già successo che mancasse il gasolio al Traditi. e succederà di nuovo perchè nel comune di Portoferraio si spende poco e male. soprattutto vige un sistema amministrativo imperniato sull'ufficio ragioneria che determina a suo piacimento stanziamenti e spesa ed è focalizzato esclusivamente e senza sensibilità sociale alcuna sulle forme e sulla salvaguardia del bilancio che infatti ha accumulato i famosi avanzi che crescono e basta mentre la città degrada Così al traditi manca il gasolio come spesso è mancato alle scuole! vige un assolutismo che da vent'anni ammorba questa città!
... Toggle this metabox.
Solidarietà pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 10:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/solidarietà.JPG[/IMGSX] CHI CHIUDE GLI OCCHI E CHI APRE LA TASCA E IL CUORE A seguito della denuncia degli affittuari dell’ex casa di riposo di via V.Hugo una ditta di Portoferraio ha scritto al Sindaco mettendosi a disposizione, in caso che questo problema al riscaldamento gasolio fosse dovuta ad un guasto o ad una anomalia del deposito la mia ditta si impegna a riparla gratuitamente..attendiamo risposte e sviluppi ma vogliamo sottolineare come i Cosmopolitani anche se in attesa di “rinascere” quando si tratta di solidarietà rispondono sempre PRESENTE
... Toggle this metabox.