Bilancio dโesercizio.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/stretta.JPG[/IMGSX] Come ogni inizio di anno รจ giusto darsi nuovi obiettivi ma analogamente รจ necessario guardare ai traguardi raggiunti.
LโOrganismo Res Aequae ADR (ricordo che da circa 3 anni Portoferraio รจ sede principale, avendo acquisito dalla ex casa madre di Milano gli assets sparsi in tutta Italia) che il sottoscritto rappresenta in qualitร di Amministratore Unico, negli ultimi anni ha stabilizzato una media di 250 mediazioni/annue, con oltre il 60% di tasso di positivitร delle conciliazioni entrate nel merito.
Pur se a fronte di un fisiologico calo (nel 2020), il fatturato si mantiene sostenuto e proprio per tale motivazione Res Aequae ADR attiverร , dal presente mese, una promozione per il territorio toscano volta ad aprire nuove sedi di rappresentanza con il nostro marchio, con legami di partner-ship di assoluto vantaggio per i nuovi responsabili di filiale; ciรฒ si abbinerร ad un costante aumento dei Mediatori Professionali che, giร ad oggi, operano per conto di Res Aequae ADR.
Non verrร tralasciato il momento formativo, dove si prevede, entro aprile, di istruire un altro corso per Mediatori Professionali, stante la prerogativa dellโOrganismo ad essere anche Ente di formazione accreditato.
A conclusione di questo comunicato intendo ricordare a tutti gli attori della filiera del contenzioso civile (parti private e parti economiche, avvocati, tecnici, etc..) lโimportanza dellโavere allโElba un Organismo di Mediazione, riconosciuto ed autorevole, come Res Aequae ADR, quale prima istanza obbligatoria per tutti i diritti reali e facoltativa per altre tipologie di diritti; ciรฒ ha evitato ed eviterร alla nostra Comunitร dispendiosi viaggi labronici ed onerose trasferte per i propri legali che si ripercuotono inevitabilmente sui costi delle cause civili; non ultimo la capacitร di poter ultimare una disputa in poche settimane (la nostra media รจ di 43 giorni) mantenendo un atteggiamento conciliativo con la controparte che potrร vedere nel tentativo conciliativo un terreno di condivisione e non ostile aprioristicamente.
Dott. Per. Ind. Mazzarri Michele