Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Uno dei 600 Pasquini pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 13:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE VELE DELLA NUOVA SCAMPIA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/scampia.JPG[/IMGSX] Le Vele di Scampia, come ormai vengono chiamate dagli assegnatari delle case PEEP di Val di Denari, sono appunto un complesso residenziale costruito nellโ€™omonimo quartiere ferajese dimenticato dalle numerose amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni. Prendono il nome dal blocco dei garage di nuova realizzazione (!) che ci si trova di fronte salendo la ripida salita sterrata di accesso al complesso. Nate a seguito dell'approvazione del piano PEEP con delibera del consiglio comunale del novembre 2008, facevano parte di un progetto abitativo di larghe vedute che prevedeva anche uno sviluppo della cittร  di Portoferraio. Esse restano, nonostante tutto, l'opera realizzata che meglio rappresenta la poetica architettonica delle ultime tre amministrazioni comunali targate Peria-Ferrari-Zini. Famoso รจ infatti lโ€™iter che ha contraddistinto la realizzazione del complesso, condito da espropri e rinunce da parte delle Coop assegnatarie ed anche da mozioni, interpellanze e interrogazioni comunali (senza dimenticare il caso Pinzuti, poi assolto con formula piena), che di fatto non hanno mai risolto il problema principale: la strada di accesso. Una semplice ricerca su Google, puรฒ infatti farci tornare alla memoria la numerosa letteratura pubblicata a cavallo degli anni 2016 e 2017, in cui giร  allora al centro della questione c'erano le richieste di dare corretta attuazione al Peep, secondo le norme urbanistiche da tempo vigenti e tutti gli atti conseguenti stipulati, in primo luogo la convenzione con il privato, al fine di far realizzare immediatamente le necessarie opere di urbanizzazione, rendendo l'area oggetto delle edificazioni autonoma dal punto di vista dellโ€™accesso. Ai cittadini di Val di Denari non rimane altro che sperare che le parole del Sindaco Zini, riportate in un comunicato del dicembre 2019, non rimangano una promessa da politico affermato: โ€œPer lโ€™annosa questione di Val di Denari si tratta solamente di intervenire e mettere in regola alcuni provvedimenti presi in precedenzaโ€. Uno dei 600 Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.