Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
roberto fiaschi da portoferraio pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 10:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giordano.JPG[/IMGSX] Ritengo di far cosa utile avvertire i lettori di questo giornale, invitandoli a seguire questa sera la trasmissione del giornalista “urlone” Mario Giordano “Fuori dal coro”. Ma le grida che stasera sentiremo non saranno solo quelle di Giordano, ma anche quelle di un gruppo di medici finora “esiliati” e inascoltati dalle Istituzioni e da tutte le televisioni principali. Medici in prima linea che fin dal primo lockdown, si sono prodigati alacremente per trovare una valida cura contro il covid. Ci sono riusciti. Questi Signori, solo con le loro forze, comunicando tra loro e sperimentando, hanno messo in pratica una terapia che ha salvato migliaia di persone. Eppure quasi nessuno è a conoscenza di questo. Il caso ha voluto che Mario Giordano, grazie ad una brava giornalista che si chiama Angela Camusso, ha conosciuto questi medici intrepidi e gli ha invitati nella sua trasmissione. Il loro messaggio è chiaro: dal covid non solo ci si salva, ma si guarisce quasi sempre, se preso tempestivamente e con la cura giusta. Tutto questo a casa, con una terapia domiciliare. Il vaccino quindi, come si sente dire sempre, non è l’unica via di salvezza. Vi esorto a guardare la trasmissione, e naturalmente a rifletterci sopra. “FUORI DAL CORO” STASERA ALLE 21,30 SU RETE 4 Roberto Fiaschi email:iltempoperriflettere@tiscali.it pagina FB: il tempo per riflettere
... Toggle this metabox.
X chiara marotti pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 7:05
Cartoni alle finestre al posto dei vetri a casa dal duca da ormai tempo immemorabile, cosa aspettate a sistemare le finestre? Vorrei sapere se a casa dell'assessore nel caso in cui si dovesse rompere un vetro se viene sostituito dai cartoni. Invece di prendere 100 incarichi e non ricoprirne nemmeno uno decentemente sarebbe opportuno occuparsi di meno compiti ma farli in modo decente! Suggerisco una bella protesta dei genitori davanti la scuola o davanti al comune, questa giunta non è in grado di governare Portoferraio, per il bene di tutti tornate a casa.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 5:33
MOLTO APPREZZATO IL CONFRONTO POLITICO SUL MOMENTO CHE VIVE LA SANITA' ELBANA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/due.JPG[/IMGSX] Meno apprezzato è voler escludere i cittadini a partecipare, almeno da spettatori, ai dibattiti sulla loro salute visto anche il divieto di partecipare ai Consigli Comunali. Non vogliamo entrare nel confronto politico tra il Presidente della Conferenza dei Sindaci Angelo Zinie il Consigliere di Minoranza Luigi Lanera però da cittadini che utilizziamo e che lo vorremmo fare al meglio la sanità pubblica, ci permettiamo qualche riflessione su alcuni punti del confronto con la speranza che siano lette in chiave utile per la Sanità Elbana. Una frase che spesso sentiamo per minimizzare difficoltà e criticità è: "la carenza del personale medico e infermieristico". Sfogliando i bandi e i concorsi di questo ultimo anno non abbiamo trovato, a meno che non ci sia sfuggito, nessun bando per medici con destinazione Elba se si escludono un chirurgo riconfermato, un tecnico di radiologia e il dentista che a marzo sarà sostituito. Se non si fanno bandi e concorsi i medici non si trovano. La stanzialità; con quello che offre l'Elba ai medici provenienti da altre strutture ospedaliere per una giornata di lavoro nel nostro ospedale crediamo che nessun medico di buon senso chiederebbe di restare fisso sulla nostra isola. A questi medici è riconosciuta secondo i casi una ricca diaria come l'ex art.55 (€. 60,00 all'ora) e bonus vari del "Progetto Elba" e a volte anche l'Hotel per il pernottamento. A fine giornata tornano a casa con un gruzzoletto pari quasi a un terzo o un quarto dello stipendio mensile di un medico residente all'Elba. Mentre loro tornano a casa con una cifra non indifferente per una giornata di lavoro, i nostri medici devono sobbarcarsi reperibilità, guardie ed emergenze. Concordiamo senza ombra di dubbio che le Associazioni di volontariato sono la spina dorsale dell'emergenza-urgenza della nostra sanità e il valore aggiunto della Protezione Civile. Sono un insieme di volontari preparati e sempre disponibili che dedicano al sociale e alla solidarietà quei minuti liberi della propria giornata. CAMERA IPERBARICA; come scrive anche una Signora esperta del settore, bisognerebbe pensare in grande quando si dispone di una macchina tecnologicamente avanzata come la nostra dalle alte possibilità di cura oltre le MDD (malattie da decompressione) e la terapia per intossicazione da monossido di carbonio. La nostra iperbarica può fare moltissime terapie anche salvavita comprese quelle che molti Elbani fanno a Pisa dove alcuni sono accompagnati anche in ambulanza. Come per altre urgenze anche su questa possibilità si parla al futuro: faremo, provvederemo arriveranno due tecnici con Master per iperbarica ma nel frattempo l'unico tecnico abilitato al funzionamento di questo tipo di iperbarica attualmente in servizio nel nostro ospedale e con la sua esperienza ha espertizzato il personale Elbano all'uso di tale macchina, il 12 febbraio prossimo andrà via per termine di contratto anche se più volte ha manifestato, visto che è Elbano, la volontà di rimanere. Silenzio assordante. Lui andrà via ma gli altri in sostituzione arriveranno e quando?? Tra le righe del Confronto politico Zini-Lanera, si legge che solo dopo la firma del "Progetto iperbarica Elba" (di cui si chiede copia) l'Azienda sarà chiamata a finanziare. QUANTI ANNI PASSERANNO?? Noi crediamo che non ci sia tempo da perdere perché da indiscrezioni pare che l'iperbarica di Pisa presto smetterà di funzionare e se la nostra fosse pronta ad assolvere le mansioni per le quali è stata progettata, sarebbe un boccone ghiotto per la nostra sanità poiché molti che ora vanno a Pisa per le terapie iperbariche, compreso i nostri pazienti, verrebbero a farle all'Elba portandoci utili DRG. La cosa che rattrista di questo confronto è che le parti non abbiamo parlato di "Ospedale di Comunità" fino a qualche mese fa il fiore all'occhiello della nostra sanità e che tanto aiuto e attenzione ha dato ai malati cronici e terminali e alle loro famiglie a volte non in grado di ospitarli e curarli nelle proprie abitazioni. Questo ottimo servizio sociale ha quasi perso la sua autonomia. Si comincia ad essere indifferenti alle necessità degli anziani specialmente se malati e in questi giorni qui ne abbiamo avuto la prova per una doppia sofferenza che si poteva evitare. Le ambulanze che Lanera ha fotografato nel garage della nave non ci hanno impressionato per la quantità dei mezzi di soccorso imbarcati ma perchè erano lì in tante e con destinazioni diverse. Se il trasporto sanitario è così massiccio è perché negli altri ospedali al di là del mare hanno ripreso a fare visite specialistiche, esami diagnostici e quegli interventi, come l'artroscopia, elettroencefalogramma ( da anni l'apparecchio specifico è chiuso in un armadio) e altri che in tempi normali si facevano benissimo all'Elba e che ora mentre gli altri ospedali da Piombino a Cecina, da Livorno a Pisa sono quasi a regime, noi facciamo arrivare medici da fuori a supporto dei nostri benché abbiamo agende di prenotazioni chiuse o parzialmente aperte che obbligano l'Elbano, per non aspettare tempi biblici, a rivolgersi al privato o andare con i propri mezzi o con l'ambulanza dell'ASL negli ospedali della terra ferma. Se poi sei anziano o non hai i mezzi per il privato o per il trasferimento in sicurezza o per il soggiorno, non ti curi. Non si capisce perchè per fare una visita, un esame diagnostico o una rx bisogna pregare che appaia un posto sui terminali CUP una rinuncia negli ultimi 15 giorni oppure si va con una impegnativa prioritaria ed entro 10 giorni fai tutto.. Perchè non si riprende, con le dovute sicurezze, a fare anche all'Elba quanto sopra descritto come si faceva prima e come fanno gli altri ospedali che oltre i loro pazienti garantiscono cure, visite, interventi ed esami diagnostici anche agli Elbani?? CHI RISPONDE A QUESTE RIFLESSIONI?? Vaccinazioni anti-Covid all'Elba al 31.01.2021. 438 vaccinazioni di cui 136 seconde dosi; RSA 35. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 5:25
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 1 Febbraio 2021 ➡ Oggi è iniziata l'operazione "Scuola Sicura" nei 4 istituti superiore del territorio, dimostrando efficienza ed efficacia nelle risposte, praticamente in tempo reale. Dai test è emerso UN CASO DI POSITIVITA' tra il corpo docente del liceo, confermato nell'arco di due ore dal test molecolare. Sono stati immediatamente attivati i protocolli: eseguiti i test rapidi sui ragazzi e sul personale docente entrato a contatto con la collega ed attivata la rete del tracciamento dei contatti stretti. ➡UN ALTRO CASO DI POSITIVITA' si è riscontrato all'interno del Carcere di Porto Azzurro. Sono stati immediatamente attivati i protocolli, affidati alla Direzione del carcere, con percorsi di isolamento e tracciamento. L'Azienda Sanitaria Locale si sta occupando delle verifiche e dei tracciamenti sul personale di polizia penitenziaria. Pertanto, nella giornata di oggi, si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI nel Comune di Porto Azzurro. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. ✅ Ricordiamo che la Toscana si trova ancora in ZONA GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento. Commenti Scrivi un commento…
... Toggle this metabox.
luca da portoferraio pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 20:16
Volevo segnalare questo specie di dosso strada per enfola/viticcio, penso creato dalle radici di un albero , che crea problemi a chi va in bicicletta e chi in motorino , le macchine per evitarlo invadono la corsia opposta , tra l'altro c'e una curva pericolosa li nei paraggi , si invita a prendere provvedimenti del caso.
... Toggle this metabox.
guido retali da marina di campo pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 19:27
Ma al Festival di Sanremo , non ci pensa nessuno? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/remo.JPG[/IMGSX] E' quasi incredibile che, mentre l' Italia tutta è in trepidante attesa del festival di Sanremo, ci sia qualcuno che vuol cambiare l' agenda della Nazione . Ed ha quindi dichiarato che l' attuale Governo non era in linea con gli interessi del paese e quindi era bene trascorrere un po' di tempo a chiacchierare, in quei simpatici incontri con il Presidente della Repubblica che vengono definiti “consultazioni”. Ma come, Amadeus sta dando l' anima perchè tutto vada bene, perchè si possano apprezzare tante belle nuove canzoni, perchè emergano giovani e “nuove proposte”, e si cerca di spostare l'interesse del Paese per qualche inutile cambiamento nella compagine governativa !Un cambiamento , che- presumibilmente, mi ripeto - lascerà tutto inalterato, o quasi. Forse sarebbe il caso che una consultazione popolare si facesse, invece, per designare chi deve presentare il Festival, perchè non si può passare sotto silenzio il fatto che sia stato riconfermato Amadeus, che il festival, lo ha già presentato un' altra volta. Ci sono fior di presentatori, Carlo Conti, Jerry Scotti etc. L' alternanza dei presentatori significa, questa sì, democrazia, mettiamocelo bene in capo! Sono specificatamente convinto che, salvo improbabili elezioni, il nuovo Governo( forse il precedente con qualche variazione), non farà diminuire minimamente il numero di quelli che dormono sotto i ponti o nelle auto, una cosa certo feroce ma- cosa ci vuoi fare!- nelle nostre tradizioni e , per la verità, nelle tradizioni europee perchè la stessa cosa succede in Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna etc. Qualcuno potrebbe sostenere che qualche innovazione in materia di Ministri può essere utile poichè siamo in tempi di pandemia e quindi si chiude un po' di tutto, e magari è troppo.C'è gente che si dispera, magari il nuovo Governo farà qualche apertura in più! Chissà ma , forse, non cambierà niente. Probabile che , se l' Europa manderà qualche soldo, qualcosa di utile ci potranno fare ma certo molto andrà sprecato. Una cosa è certa : pagheranno i nostri figli e nipoti.
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Lavori via dell'Annunziata pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 14:58
Volevo fare i complimenti alla ditta che ha fatto i lavori in via dell'Annunziata per il favoloso coprifilo che ha posizionato, vi siete impegnati veramente nella pessima scelta, peggio non potevate trovare. Nella speranza che venga rimosso o sostituito all'istante e che nessuno ci si faccia male, soprattutto in motorino, chiedo l'indirizzo dove mandare le richieste di risarcimento danni delle auto.
... Toggle this metabox.
Luigi Cherubini da Portoferraio pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 14:50
Leggo allibito e sconcertato delle dichiarazioni di De Santi sul problema pandemia e screening. Ma mi sbaglio o il De Santi fino all'altro giorno non era un uomo di centrodestra? Mi sembra che nel suo comunicato attacchi i consiglieri di opposizione in regione, quindi quelli di Lega, Fratelli d'Italia e di Forza Italia che fino a poco tempo fa era il suo partito mi sembra. Comunque leggendo e rileggendo l'attacco all'opposizione ha un solo referente, Landi della Lega, che caso strano la settimana prima era stato attaccato brutalmente da Barbetti, certo che non mi sembra il modo di fare politica, io con l'ex Sindaco ho un amico in comune che durante la campagna elettorale mi ha chiesto di dare una mano al candidato X per non far valutare positivamente la scesa in campo dell'ex Assessore portoferraiese. Comunque non è un bel modo per scrivere contro chi è riuscito ad impegnarsi e a essere riuscito ad essere eletto in Consiglio Regionale, Landi si sta muovendo bene in Regione, lasciatelo lavorare e vedrete che riuscirà a portare all'Elba qualcosa di buono.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 13:25
RICEVIMENTO AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI CAPOLIVERI ANCHE NELLA SEDE DI LACONA A partire da mercoledì 3 febbraio, il responsabile del servizio edilizia privata del Comune di Capoliveri riceverà il pubblico, ogni mercoledì presso la sede comunale della ex scuola elementare di Lacona nella fascia oraria di apertura al pubblico dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Il lunedì e venerdì il ricevimento proseguirà, invece, nella sede comunale di Capoliveri. E’ l’inizio di un percorso di decentramento dei servizi al pubblico iniziato e voluto fortemente dall’assessore Alessio Bellissimo in accordo con il Sindaco Walter Montagna al fine di avvicinare gli uffici al cittadino, con particolare riferimento alla frazione di Lacona e al contempo per evitare episodi di assembramento nel palazzo comunale in questa fase in cui perdura l’emergenza Covid-19, veicolando l’apertura al pubblico su due sedi separate. A breve sarà, dunque, comunicato il calendario dell’apertura al pubblico nella sede comunale di Lacona anche per gli altri uffici/servizi comunali.
... Toggle this metabox.
X Claudio de Santi pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 12:40
Meglio tardi che mai... Concordo con tutto quanto scritto, ma...quando era sindaco, il fenomeno falsi residenti nel suo comune non esisteva? Detto questo le percentuali sembrano dire che solo il 25% sembra essere residente effettivo...wow...arriviamo al 50% considerando chi non ha voluto farsi tamponare. Bene staniamo finalmente una volta per tutte le false residenze perche’ da proprietario di seconda casa che paga un Imu da record per una casa all’Elba ne trarrei sicuramente un vantaggio!
... Toggle this metabox.
X yuri pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 12:09
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/pc.JPG[/IMGSX] In linea di principio capisco la sua posizione sui dati, ma all'atto pratico no, non esiste il PC giusto in qualche fantomatica stanza dei bottoni. Dobbiamo capire che l'Elba è una realtà complessa e che l'acquisizione di dati lo è ancora di più. Per la legge sulla privacy le compagnie non possono gestire i dati come vogliono e lei se la immagina la fila in biglietteria se dovessero compilare tutti i campi con le informazioni che lei (giustamente) richiede? Ci sarebbe poi la questione marginale dell'aeroporto, delle navi da crociera e della nautica da diporto. La verità è che ci vorrebbe un osservatorio isolano che si interfaccia con i vari attori del turismo per acquisire legalmente dati e abbia un minimo di competenze informatico/statistiche. La cosa è sicuramente fattibile, ma certamente molto più complessa del click sul "pc giusto"
... Toggle this metabox.
X Claudio De Santi da Portoferraio pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 10:13
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/scheletri1.JPG[/IMGSX] Apprezzo il coraggio di mettere in bella mostra alle finestre dei manovratori, senza mezzi termini, le mutande sporche della nostra isola che la vicenda Covid inevitabilmente ci costringe a togliere. Bene ha fatto a scoperchiare il concone come ha fatto a Rio, però se non facciamo vedere alla gente cosa c'è dentro a questo concone, restiamo punto e accapo. Facciamo uno sforzo ulteriore, tiriamo fuori i dati e documentiamo le realtà quali le residenze di comodo, il cancro del nero a cominciare dagli affitti, l'assenza di una politica seria di riqualificazione del territorio, dei servizi e delle attività sul territorio non necessariamente ed esclusivamente turistiche, etc. Sull'Elba non possono risiedere solo affittacamere, pizzaioli e geometroni, vediamo di uscire dalla gabbia mentale del mordi e fuggi, cominciamo a pensare soprattutto a come poter far restare sull'isola i giovani e la gente più qualificata! Tiriamoli fuori questi scheletri dal concone, vedrai che tantissimi Elbani che hanno le scatole piene dei'sette re di Roma', ringrazieranno. Saluti Roberto
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA INFORMA pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 10:04
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AL VIA LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/ufficio.JPG[/IMGSX] La lotteria degli scontrini parte come previsto oggi lunedì 1° febbraio. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Agenzia delle entrate hanno appena pubblicato il provvedimento congiunto che fissa le regole per il funzionamento della riffa di Stato con finalità anti evasione fiscale. Tutti gli acquisti di beni e servizi da almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione. Il Centro ufficio di Portoferraio tel. 0565 916290 si rende disponibile per i propri clienti o per chi ne farà richiesta ad intervenire per l’aggiornamento software "lotteria" e inoltre istallare l’aggiornamento al nuovo tracciato XML7 . RICORDA Per ulteriori informazioni e richieste il Centro Ufficio Elba è a vostra completa disposizione.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 1 Febbraio 2021 alle 5:35
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 31 Gennaio 2021 Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri, già sottoposte a regime di quarantena per contatto con persone risultate positive. Da domani inizierà l'attività di screening nelle scuole secondarie di secondo grado, all'interno del progetto "Scuole Sicure" della Regione Toscana. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. ✅ Ricordiamo che la Toscana si trova ancora in ZONA GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere comunale pubblicato il 31 Gennaio 2021 alle 20:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Come ho già detto al Sindaco Zini , responsabile della sanità Elbana , che la mia attenzione sulle problematiche sanitarie del nostro ospedale non gli darà tregua sino a quando gli Elbani saranno trattati da cittadini di serie B . Inizio dal fatto che abbiamo una nuova Camera Iperbarica , la quale è il top a livello nazionale , ma che risulta ancora inutilizzata nelle sue molteplici potenzialità di cure e quindi chiedo al Sindaco Zini e al nuovo direttore sanitario dott Genghi i tempi certi per la realizzazione del progetto OTI ( cure attraverso la Camera Iperbarica per varie patologie come ad esempio il Piede Diabetico , ulcere della pelle , osteoporosi , paradontiti e acufeni Ecc. le quali ridurrebbero notevolmente il numero dei trasferimenti in continente dei pazienti Elbani con patologie necessitanti di tale apparecchiatura . Chiedo , sempre ai responsabili sopra citati, se è loro intenzione far sì che in brevissimo tempo si ottenga dall Asl un aumento del numero di visite in convenzione da fare presso le nostre strutture private sull” isola al fine di ridurre sia i trasferimenti fuori isola che i tempi di attesa . Sono sempre in attesa di conoscere il costo per i trasferimenti fuori Elba mediante L utilizzo dei mezzi delle varie associazioni che siano pagate dall' Asl o dal privato . Concludo augurandomi che il sindaco voglia rispondermi pubblicamente anche attraverso L'uso dei Social perché per me la trasparenza amministrativa fa parte della democrazia Luigi Lanera Consigliere comunale Fdi
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 31 Gennaio 2021 alle 11:37
LE SCOMODE VERITA’ CHE EMERGONO DALLA PANDEMIA – De Santi: “Continuiamo a farci prendere in giro dalla Regione, l’avevamo detto che screening di massa non erano possibili, pensiamo piuttosto ai vaccini . E sugli effettivamente residenti all’Elba i conti non tornano” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/claudio.JPG[/IMGSX] “Mentre tutti stanno davanti alla tv a guardare lo squallido teatrino della politica nazionale, sarebbe bene non dimenticare che ancora una volta la Regione Toscana ha preso per i fondelli l'Elba e gli elbani”. L’affermazione è di Claudio de Santi, già sindaco di Rio nell’Elba. “Ricordate la storia degli screening di massa all'Elba? Tutti contenti – ricorda de Santi - anche i consiglieri regionali di minoranza che ci mettevano il cappello: l'abbiamo proposto noi – dicevano - finalmente una grande attenzione per l'Elba. Bene, a distanza di un mese da quegli annunci e di tre settimane dall'inizio delle vaccinazioni, all'Elba questa grande attenzione ha partorito meno di 1500 persone sottoposte a screening nel comune di campo (oltre all'ordinaria amministrazione delle prescrizioni mediche) E ben 408 vaccinazioni. Come dire, meno del 5% degli abitanti dell'isola nel primo caso e l'1,2% nel secondo. Bravi. Ma c'è di più: ci siamo chiesti perchè a Campo Elba la campagna di tamponi gratuiti ha visto accorrere meno di 1200 persone (gli altri erano quelli del cluster di San Piero) in un paese anagraficamente composto da quasi 5mila abitanti?!? Nessuno ha pensato che molto probabilmente, invece, i numeri degli effettivamente residenti all'Elba sono falsati dalle residenze di comodo dei proprietari di seconde case? Certo, un problema scomodo da gestire per qualsiasi politico, tanto che ad oggi nessuno lo ha mai fatto. Ma ci rendiamo conto di quale pentola va a scoperchiare quello che è accaduto? Il problema fiscale degli affitti al nero, il problema dei tributi comunali drogati dai finti residenti, l'effettivo peso della popolazione residente in inverno sulla taratura dei servizi pubblici, e chi più ne ha più ne metta. Forse l'emergenza COVID ci dà l'opportunità di rimediare all'errore storico delle troppe finte residenze di cui fin troppo si parla e basta”.
... Toggle this metabox.
CIAO CRISTINA pubblicato il 31 Gennaio 2021 alle 6:11
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ANCORA UN LUTTO FA PIANGERE PORTOFERRAIO E TUTTA L’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cristina.JPG[/IMGSX] Il cuore solidale di Cristina Parrini ha cessato di battere. Aveva 54 anni e da tempo lottava contro una malattia. Ma ieri improvvisamente purtroppo, le condizioni di salute della portoferraiese sono precipitate. Cristina è stata ricoverata all’ospedale di Portoferraio, dove è morta nella giornata di ieri sabato 30. Cristina è stata la prima istruttrice di jazzercise all’isola d’Elba: una disciplina che unisce la danza al fitness. Aveva aperto una scuola con sedi in diversi comuni dell’isola. Ed era sempre stata impegnata anche nel campo della solidarietà. Con il marito Vittorio Campidoglio e la figlia Virginia ha fondato l’associazione Elba No Limits attiva da anni nel sostegno alla realizzazione di strutture sanitarie e assistenziali in Congo. Per questo e non solo Cristina era apprezzata e amata sull’isola: la sua morte è stata una mazzata per la comunità elbana. Oggi domenica 30 alle 15 sarà celebrato il funerale della portoferraiese nella chiesa di San Giuseppe a Portoferraio. A Vittorio, Virginia, Marcello e a tutta la famiglia a cui ci stringiamo condividendo il dolore, le condoglianze della redazione di camminando.org
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 31 Gennaio 2021 alle 5:48
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 22.00 del 30 Gennaio 2021 Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. ✅ Ricordiamo che la Toscana si trova ancora in ZONA GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO SULLA TOSCANA pubblicato il 30 Gennaio 2021 alle 16:29
CODICE GIALLO PER VENTO E MAREGGIATE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/mareggiata.JPG[/IMGSX] Da oggi, sabato 30 gennaio, e fino alle 10 di domani Un codice giallo per venti, mareggiate e rischio idrogeologico in Toscana, da oggi, sabato 30 gennaio e fino alle 10 di domani, domenica 31, è stato emesso dalla Sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale. Una perturbazione atlantica interesserà la Toscana dalla sera di oggi con piogge e rovesci temporaleschi dal tardo pomeriggio a partire dai settori occidentali.Domani, prosegue la Sala operativa, precipitazioni sparse fino alla mattina, anche a carattere di rovescio, più frequenti sulle zone centro-meridionali e orientali. Cumulati medi significativi sulle zone orientali e su quelle costiere centro-meridionali con cumulati massimi non elevati. Altrove cumulati medi e massimi non significativi. Inoltre da stasera forti raffiche da sud e da ovest, nord ovest sull'Arcipelago toscano, fino alla mattina di domani, domenica.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 30 Gennaio 2021 alle 16:19
I bambini di Capoliveri per il progetto “Ogni donazione un sorriso”; un’azione di solidarietà per l’ U.O. Oncoematologia Pediatrica del Santa Chiara di Pisa. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/onco.JPG[/IMGSX] I bambini della scuola primaria di Capoliveri e le loro famiglie sono i protagonisti dell’iniziativa di solidarietà che ha preso il via in queste settimane e che ha collegato virtualmente il paese di Capoliveri alla realtà ospedaliera di Pisa. Dopo l’iniziativa abbracciata dalle associazioni sportive, di volontariato e di promozione del territorio capoliveresi nello scorso mese di dicembre con la raccolta fondi per l’Associazione AGBALT (Ass.ne Genitori dei Bambini Affetti da Leucemia e Tumore), un nuovo concreto modo di aiutare bambini e ragazzi che si trovano a dover fare i conti con la malattia oncologica, arriva proprio dai più giovani. I ragazzi della scuola primaria capoliverese e le loro famiglie hanno posto tutte le loro energie nel progetto “Ogni donazione un sorriso”, aderendo alla raccolta fondi per sostenere l’Unità Operativa Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa, e realizzando, sotto il coordinamento della docente della scuola primaria Maura Puccini (coinvolta la classe quinta), un lavoro artistico che sarà allestito all’interno del Day Ospital di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale pisano. “Siamo felici di poter offrire il nostro contributo per sostenere un progetto di così alto valore sociale e civile – commentano i genitori degli alunni della scuola primaria capoliverese – I bambini sono diventati attori di questa iniziativa ed hanno compreso l’importanza di fare qualcosa di concreto per tutti coloro che si trovano a dover affrontare il momento difficile della malattia”. Nel 2020 sono stati più di 150 i bambini e gli adolescenti che ogni mese sono tornati nel Day Hospital pisano per sottoporsi a terapie e controlli, trascorrendo qui molte ore della loro giovane vita. Da qui l’esigenza di migliorare l’ospitalità all’interno della struttura ospedaliera, in grado di accogliere i più giovani in modo da farli sentire ancor prima come persone che come pazienti. Gli studenti di Capoliveri stanno realizzando tantissimi pannelli colorati che saranno allestiti all’interno del Day Ospital. Le tele avranno un unico titolo “Io Sorrido insieme a Te”. Intanto sarà donata all’U.O. Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa una somma di 1000 euro alla struttura sanitaria pisana per tutte gli interventi necessari a migliorare l’ospitalità per i pazienti oncologici di giovane età all’interno della stessa.
... Toggle this metabox.