[COLOR=darkblue][SIZE=3] MA IL VENTO SOFFIA ANCORA... [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cane.JPG[/IMGSX] Avevamo dichiarato che il vento stava cambiando. Lโapprovazione del primo stralcio del progetto del nuovo parco canile comprensoriale, in contemporanea con la conferenza dei sindaci della GAT, conferma quellโimpressione. Nel mese trascorso il lavoro e le pressioni delle associazioni di volontatriato si sono moltiplicati, riportando la questione allโattenzione di tanti, sul piano pubblico ed istituzionale. Noi ci siamo mossi per incontrare a piรน riprese le amministrazioni di Capoliveri e Portoferraio in modo da definire, soprattutto sul piano tecnico, i tempi di realizzazione e le caratteristiche della struttura che sarร a breve cantierabile.
La disponibilitร dei sindaci Montagna e Zini รจ stata la premessa per una piena condivisione della filosofia alla base del progetto che, finalmente, recupererร tutte le caratteristiche dellโimpostazione originaria: unโarea polifunzionale in cui troveranno posto gli spazi per lโaccoglienza di cani e gatti ed una clinica attrezzata in grado di gestire anche il servizio di assistenza e soccorso H24, ma anche grandi spazi per la sgambatura, una pensione per ospitare temporaneamente gli animali di residenti e turisti, spazi di rieducazione ed addestramento a disposizione di operatori cinofili (e non) ed aree fruibili ai visitatori.
Superate le (insormontabili???) difficoltร che hanno paralizzato il progetto per 10 anni, il sindaco Montagna ha trovato nella Regione Toscana il partner che assicurerร la copertura del 50% delle spese di costruzione della struttura, contributo determinante dopo la perdita della donazione della fondazione tedesca. Si parla di almeno 350.000 euro che vincoleranno le amministrazioni a tempi certi per lโinizio e la chiusura dei lavori, ulteriore garanzia per tutti gli elbani che attendono lโopera da tanto tempo.
La scelta di approvare il progetto durante la seduta della GAT รจ anche, a nostro parere, il segno di una rinnovata volontร di collaborazione e condivisione che, speriamo, potrร essere adottata per risolvere tanti altri problemi che riguardano lโintero territorio elbano.
A questo punto ci auguriamo che il percorso avviato prosegua anche sul piano della delicata questione della gestione del complesso, che dovrร soddisfare le necessitร dellโisola ed essere quindi affidata a chi lโisola ed i suoi bisogni li conosce bene.
Andrea Tozzi per I ragazzi del Canile Onlus