Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 15:57
I CAMPIONI D’ITALIA DI MTB INCONTRANO I GIOVANISSIMI ATLETI ELBANI DI BIKE SUL PERCORSO DI GARA DEGLI INTERNAZIONALI DI ITALIA XCO. L’assessore Bellissimo “Esperienza unica, incentiviamo l’incontro fra sport, natura e territorio” A Capoliveri è tornata la nazionale di MTB per i consueti allenamenti in vista degli impegni sportivi di carattere internazionale dei prossimi mesi: un calendario ricco di appuntamenti a partire dalle Olimpiadi che si disputeranno il prossimo mese di luglio. L’arrivo della nazionale è stata l’occasione per far incontrare i grandi atleti italiani con i giovanissimi sportivi elbani di Elba Bike guidati da Monica Maltinti e Ennio Lenzi, supportati dallo staff del Capoliveri Bike Park che ha accolto tutti, giovani e grandi sportivi, nel suggestivo scenario delle miniere di Calamita. I piccoli campioni elbani e la nazionale di MTB si sono allenati insieme, lavorando soprattutto sulla tecnica, divisi in gruppi, per fasce d’età e grado di preparazione, sui percorsi del Capoliveri Bike Park, percorsi che saranno la location prescelta per la nuova gara degli Internazionali di Italia XCO che si svolgerà a Capoliveri, per i grandi campioni e per i giovanissimi, nel week end di Pasqua 2021. “Una bella occasione di sport per i giovani atleti elbani – ha commentato l’assessore Alessio Bellissimo - che hanno avuto l’opportunità di allenarsi con i campioni d’Italia nello scenario unico delle miniere di Capoliveri. Un modo – ha concluso Bellissimo – per incentivare l’attività sportiva ed in particolare la bike che si sposa perfettamente con l’ambiente della nostra isola, nel perseguimento di quel progetto che vogliamo continuare ad incentivare di incontro fra sport, territorio e natura”.
... Toggle this metabox.
Per Domanda sul nero da Marciana pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 15:51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/gdf.JPG[/IMGSX] Effettivamente la GdF e la Polizia non avrebbero nessun problema a farsi dare da Moby/Toremar l'elenco dei passeggeri dello scorso anno per fare un semplice controllino incrociato con le dichiarazioni di legge che le strutture avrebbero dovuto fare (lo scorso anno !!!!!!!!!! ). La domanda è: perchè non lo fanno? O, se lo hanno fatto, sarebbe cosa buona e giusta averne contezza o qui o mezzo comunicato stampa ufficiale. Sarebbe un buon deterrente per la stagione prossima ventura!!!!!! Anche perchè se davvero dovesse scoppiare un focolaio COVID incontrollato in una struttura che lavora in nero ne piangeremo le conseguenze per non so quanti anni. Almeno su questo credo che dovremmo essere tutti in accordo.
... Toggle this metabox.
Domanda sul Nero da Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 12:36
Ammettiamo che affittare in nero all'Elba, sia una pratica diffusissima che secondo alcune stime, come si legge anche su questo blog, raggiunge livelli del 50% sul totale dei soggiorni. Se così è, vale a dire una pratica illegale diffusissima e di domino pubblico, non è possibile immaginare che le autorità locali preposte a far rispettare le leggi siano all'oscuro della faccenda, dato che non si ha notizia di interventi mirati al contrasto del fenomeno. La domanda allora è: perchè non si interviene?
... Toggle this metabox.
Varchi da Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 11:54
Ma perché, scusatemi, qualcuno di voi è mai stato fermato dai signori dentro il gabbiotto dei varchi di Piombino. Il loro lavoro è prendere lo stipendio per fare le parole crociate
... Toggle this metabox.
Per affiti in nero da Porto Azzurro pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 11:39
Aggiungo: molti di quelli che registrano il contratto di affitto, si accordano per sottoscrivere una cifra X e pretendere che l' affittuario del locale gli versi in nero, brevi manu, a volte anche più di metà della cifra concordata.
... Toggle this metabox.
Per Operatore turistico da Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 10:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/nero.JPG[/IMGSX] Caro operatore turistico, sottoscrivo in pieno tutti i problemi da te sollevati credo che, tuttavia, rimarranno inascoltati come tanti altri. Mi sembra però ben poca cosa a fronte del più grande problema che affligge chi fa turismo in maniera REGOLARE sull’Isola d’Elba: IL PROBLEMA DEGLI AFFITTI IN NERO. Si, mio caro, l’ho scritto volutamente in maiuscolo, quasi a volerlo urlare anche se so che rimarrà COME SEMPRE inascoltato. Si stima che l’offerta turistica nera raggiunga volumi vicini al 50% dell’offerta turistica complessiva con buona pace di enti ed istituzioni locali (scritto minuscolo). Chi conosce le realtà locali ben vede che è tutto un proliferare di appartamenti da affittare a turisti ma, udite udite, spesso realizzati da famiglie che ne posseggono molti altri GESTITI REGOLARMENTE IN NERO. Tutto ciò con buona pace delle strutture turistiche regolari che faticano ad andare avanti e spesso non riescono ad aggiornare le strutture per mancanza di liquidità. Mi sono spesso chiesto, ed in questa sede giro le mie perplessità alle istituzioni che qui sbandierano i loro proclami, se hanno mai condotto un semplice confronto tra i dati degli sbarchi (depurati dai residenti che, notoriamente, godono di una tariffa diversa) ed i dati ISTAT o della Polizia di Stato (ai quali tutte le strutture regolari devono obbligatoriamente inviare nomi, cognomi, indirizzi, data di nascita, nome del cane, del gatto e tutte le malattie che hanno avuto il nonno e la nonna). Tutti pronti a sbandierare incrementi a doppia cifra dei flussi turistici. Di questi turisti si sa tutto Paese di provenienza (e relative percentuali), data di arrivo e di partenza, pernottamenti, sesso, colore dei capelli, consumo stimato di acqua e stima di quanta cacca fanno al giorno TRANNE dove hanno soggiornato. O meglio, si sa anche quello, ma solo per una parte. Tralascio tutte le considerazioni in merito alla possibilità che le strutture ufficiali, ove si riducesse in maniera drastica il nero, potrebbero avere le risorse per migliorare le proprie strutture, assumere più personale, incrementare l’offerta turistica ecc… Mi soffermo solo per un attimo a pensare, cosa succederebbe (O MEGLIO COSA SUCCEDERA’) non appena ci sarà un focolaio sviluppato da ospiti di una struttura che lavora in nero. Si, lo so, la struttura verrà chiusa ed il proprietario sarà crocifisso sulla via di Portoferraio, MA….. Eppure all’Elba sarebbe facile, suvvia. Ci arriverebbero anche le galline, se potessero parlare. TUTTI e dico TUTTI devono passare OBBLIGATORIAMENTE da quei varchi che tu menzionavi, caro operatore turistico. TUTTI, e dico TUTTI devono passare da quei moli da cui si sale sui traghetti. Ed allora, nelle LUNGHE ore di coda per imbarcarsi per il ritorno a casa sarebbe facile un controllino a batteria o a campione (Data di arrivo? dove avete soggiornato? Quanto avete pagato? La ricevuta ?) Attenzione: tutto ciò nel lungo periodo penalizza TUTTO il tessuto sociale. Ti chiedo in prestito una parte del tuo testo: “Chiedo ai nostri Sindaci, ai Presidenti delle categorie economiche ed imprenditoriali, alla Gat, a coloro che intervengono su ogni argomento e a tutti gli Elbani che ancora hanno un pò di forza per indignarsi, se sono informati di tutto ciò, se gli interessa qualcosa, se tutto ciò è giusto e quanta prova di resistenza deve ancora dare chi desidera fare impresa all' Elba…” E ci aggiungerei Associazione Albergatori, Guardia di Finanza, ecc…. Che senso ha realizzare nuovi varchi e sbarre se non si sfruttano quelli già esistenti? Che senso ha obbligare i regolari a piani di controllo AntiCOVID, protocolli di pulizie, programmi di protezione del personale, cartelli con indicazioni obbligatorie ai clienti, e chi più ne ha più ne metta e voltare la testa dall’altra parte per non vedere tutti gli altri ai quali di tutto ciò non interessa un beneamato fico secco? Una cosa è avere tutti gli strumenti per circoscrivere il caso, altra è non sapere neppure dove il soggetto ha dormito. Se dovesse scoppiare il bubbone all’Elba in quel modo, riesci ad immaginarne le conseguenze? Con un profondo e sincero augurio di pace e prosperità per tutti, ti saluto.
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 10:24
Aridagli con i piagnistei tipicamente elbani, sempre a fare le vittime e incolpare sempre qualcuno al di là del mare. Ora il bersaglio sono le postazioni di controllo sul porto di Piombino, peraltro presenti in tutti i porti del mondo, ma niente si dice sulla carenza di struttura di attesa valida sul porto di Portoferraio, con bar, negozi e bagni pubblici per chi deve aspettare anche ore prima dell'imbarco per migliaia di turisti e anche per noi locali. E basta!!!!
... Toggle this metabox.
Per operatore turistico da Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 9:39
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/barriere.JPG[/IMGSX] Purtroppo la politica da anni innumerevoli è proprio quella di scoraggiare l'imbarco verso l'Elba. Quando ci sarà la chiusura delle acciaierie e una bonifica del luogo i turisti non li faranno più passare. Ma nessuno ai vertici dice nulla...anzi rema contro. Vogliono che l Elba diventi una riserva deserta....
... Toggle this metabox.
6 Nuovi casi da Porto Azzurro pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 6:42
Prima eravamo il comune covid free, ora siamo il comune in cui si registra il maggior numero di contagi!
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 4:55
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 3 Febbraio 2021 Oggi si registrano 8 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri; - 6 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro; - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio. Considerando queste nuove positività il Dirigente Scolastico dell'ISIS Foresi ha deciso di attivare la Didattica a distanza per gli studenti di Scienze Umane. Stessa disposizione è stata adottata dal sindaco di Porto Azzurro: per la scuola primaria e secondaria di primo grado si attiva la Didattica a distanza fino al 13 febbraio. La scuola dell'infanzia era già stata sottoposta a chiusura ad inizio settimana. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Semaforo pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 21:37
Dopo 5 mesi di coma farmacologico il semaforo sta dando segni di ripresa, il dott.r Zini ha fatto trapelare un certo ottimismo, si pensa che per la primavera possa tornare ad essere funzionante, non bisogna però avere fretta.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 21:24
Per messaggio del 3 febbraio 2021. "Per correttezza di informazione su Iperbarica" Grazie dell'informazione che l'Elba ha due già due infermiere abilitate alla conduzione degli impianti iperbarici però dovete dirlo anche al Presidente della Conferenza dei Sindaci al quale rivolgevo le mie riflessioni perchè in quanto lui, il 29 gennaio 2021 scrive che ....e l'inclusione di due tecnici con assunzione diretta. Progetto che l'Azienda sarà chiamata a finanziare" Il Cittadino a CHI DEVE CREDERE? Allo scrivente e non sappiamo a che titolo o al Sindaco Zini quale presidente della conferenza dei Sindaci? Per ipotesi che sia vero quello che lei dice perchè allora non pubblicate il "Progetto Elbano Iperbarica?" Allora se abbiamo già i tecnici in casa perchè mandiamo fuori a fare l'ossigeno terapia? ALLORA PERCHE' non fate qui all'Elba la terapia iperbarica a un bambino che ci e' stato e vi è stato segnalato dai parenti che deve andare per tre mesi a Grosseto e a quanto pare non hanno i mezzi per farle fare la cura? PERCHE' NON LA FATE QUI?? Anche per l'elottroencefalogramma abbiamo l'apparecchio in casa dal 2014 donato da un Ente Elbano però mandiamo fuori i pazienti a farlo. PUBBLICATE, visto che avete tecnici e ringraziando il Dio abbiamo una Camera iperbarica di alto pregio tecnologico, le terapiae che si possono fare qui e il modo di prenotarsi? Francesco Semeraro (dimenticavo, io mi firmo sempre e non mi nascondo )
... Toggle this metabox.
Operatore Turistico da Elba pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 20:27
Mentre tutti noi Elbani aspettiamo la stagione turistica battibeccando su aeroporto, parco marino, semafori, buche, ecc, ma comunque senza novità rilevanti per i nostri ospiti, a Piombino si stanno preparando ad accogliere il traffico verso l'Elba. Infatti, mentre la porta girevole di accesso alla stazione marittima è rimasta non funzionante ormai da più di un' anno e non ci sono segnali di imminente riparazione, i nostri dirimpettai del continente stanno velocemente approntando nuovi varchi e sbarre che produrranno ulteriori disagi a chi eroicamente vorrà imbarcarsi per l'Elba. Chiedo ai nostri Sindaci, ai Presidenti delle categorie economiche ed imprenditoriali, alla Gat, a coloro che intervengono su ogni argomento e a tutti gli Elbani che ancora hanno un pò di forza per indignarsi, se sono informati di tutto ciò, se gli interessa qualcosa, se tutto ciò è giusto e quanta prova di resistenza deve ancora dare chi desidera fare impresa all' Elba e quanta caparbietà devono dimostrare coloro che vi desiderano passare le vacanze. Già, perché sembra davvero che facciamo di tutto perché vadano altrove!
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 20:20
altri 6 contagi a portoazzurro in 2 giorni. non abbassiamo la guardia ,per tutte le istituzioni fate le multe e girate dove fanno gli aperitivi che è assurdo vedere questi giovani che non danno importanza a questo virus ,già la stagione sarà compromessa noi La aiutiamo a farla diventare codice rosso multe salate e poi i giovani capiscano Saluti Beppe il rispettoso
... Toggle this metabox.
Semaforo da Portoferajo pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 20:11
Vedo con piacere che il mortosemaforo sta avendo un sussulto di vita.. oggi lampeggiava la luce gialla su tutte le strade.... Eureka!!!!! Speriamo che quando attiveranno la luce verde si ricordino di attivare anche la luce rossa !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Elba pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 17:33
In risposta al messaggio del sig.Semeraro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/camera.JPG[/IMGSX] "Camera iperbarica.....faremo, provvederemo arriveranno due tecnici con Master per iperbarica ma nel frattempo l'unico tecnico abilitato al funzionamento di questo tipo di iperbarica attualmente in servizio nel nostro ospedale e con la sua esperienza ha espertizzato il personale Elbano all'uso di tale macchina, il 12 febbraio prossimo andrà via per termine di contratto anche se più volte ha manifestato, visto che è Elbano, la volontà di rimanere. Silenzio assordante. Lui andrà via ma gli altri in sostituzione arriveranno e quando??" Vorrei far presente che all'ospedale di Portoferraio tra le risorse del personale infermieristico esistono già 2 Tecnici di camera iperbarica abilitati alla conduzione di impianti iperbarici su tutto il territorio nazionale con Corso di alta formazione conseguito al Sant.Anna a Pisa già esperti ,giusto per correttezza di informazione.
... Toggle this metabox.
CP. DIREZIONE MARITTIMA LIVORNO pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 17:11
Cambio al Comando della Direzione Marittima di Livorno. Il prossimo 9 febbraio il Contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia cesserà dall’incarico di Direttore marittimo della Toscana e Comandante della Capitaneria di porto di Livorno e, contestualmente, lascerà il servizio attivo per raggiunti limiti di età. A subentrargli sarà il Capitano di Vascello (CP) Gaetano Angora, proveniente dalla Direzione Marittima – Capitaneria di porto di Napoli dove, da ultimo, ha rivestito l’incarico di Comandante in 2^. La cerimonia del “passaggio di consegne”, alla presenza del solo personale militare per le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, avrà luogo il 9 febbraio alle ore 10, presso la Stazione Marittima del porto di Livorno.
... Toggle this metabox.
Chiuso da un mese il servizio "vespasiano" pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 16:09
[COLOR=darkblue][SIZE=3] MI SCAPPA LA PIPI’ PAPA … [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/diurno.JPG[/IMGSX] In un primo tempo credevamo fossero chiusi per motivi sanitari i locali del Diurno unico servizio a favore del cittadino nel centro storico, poi domanda di qua e domanda di la ti dicono che dal 31 Dicembre dello scorso anno sono stati chiusi per scadenza della concessione che ancora non è stata rinnovata a discapito di quei cittadini che improvvisamente avessero bisogno non dico di una doccia ma almeno di cambiare l’acqua alle olive questo sì, costringendoli ad elemosinare un bagno ai vicini bar in cambio di una consumazione, ma anche questi non sempre sono aperti e allora?.….. Insomma va bene sopportare i disagi per la carenza di servizi, le varie restrizioni dovute alla pandemia , i musei e le fortezze chiuse passi, ma impedire al cittadino o all’anziano sofferente di prostata di poter cambiare l’acqua al canarino ci sembra troppo…..in fondo gli anziani non vi chiedono di farlo "risorgere" ma almeno di tutelarlo oggiù … Uno dei 650 Pasquini
... Toggle this metabox.
Casa del Duca da Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 15:15
Pur rimanendo dell'idea che un vigile sarebbe opportuno all'entrata e all'uscita della scuola, mi preme puntualizzare che il pulmino non si ferma davanti alla pensilina ma davanti alla scuola....i bimbi, sempre insieme ad un accompagnatore scendono e entrano direttamente a scuola senza attraversare la strada. Giusto per corretta informazione
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Come scritto dal genitore il pulmino blu proveniva da Colle reciso e quindi la fermata è regolare davanti alla pensilina e anche I bambini che accompagnati dai genitori parcheggiano il loro mezzo nel piazzale devono coi figli usare le strisce ed anche questo costituisce un pericolo se non ci sono Vigili a dirigere il traffico ....
... Toggle this metabox.
SE TUTTO VA BENE, SIAMO ROVINATI da piero in campo pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 13:02
L’anonimo autore del post su Gaber fa, ben a ragione, riferimento alla situazione attuale, ma dimentica di dire, a beneficio degli smemorati, che nel 2003 imperversava il secondo glorioso governo Berlusconi - quello che aveva provocato il mesto sfogo del cantante - e che la stessa miserabile sorte ci potrebbe attenderci dopo la bravata del suo amato pupillo (dagli amici ci guardi Iddio che dai nemici ci penso io….). Si tratta cioè degli stessi, ma molto in peggio, personaggi che per vent’anni hanno abbondantemente dimostrato di essere la malattia: malattia che ora vorrebbe riproporsi come medicina. E grazie al monopolio di TV e giornali prezzolati, dediti alla disinformazione selvaggia, e all’insipienza di chi avrebbe doverosamente potuto contrapporre altrettanta informazione corretta, sono in molti ad abboccare. Oltre, naturalmente, a chi ci mangia sopra: ‘Pecunia omnia vincit’, purtroppo
... Toggle this metabox.