Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Semaforo da Portoferajo pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 20:11
Vedo con piacere che il mortosemaforo sta avendo un sussulto di vita.. oggi lampeggiava la luce gialla su tutte le strade.... Eureka!!!!! Speriamo che quando attiveranno la luce verde si ricordino di attivare anche la luce rossa !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Elba pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 17:33
In risposta al messaggio del sig.Semeraro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/camera.JPG[/IMGSX] "Camera iperbarica.....faremo, provvederemo arriveranno due tecnici con Master per iperbarica ma nel frattempo l'unico tecnico abilitato al funzionamento di questo tipo di iperbarica attualmente in servizio nel nostro ospedale e con la sua esperienza ha espertizzato il personale Elbano all'uso di tale macchina, il 12 febbraio prossimo andrà via per termine di contratto anche se più volte ha manifestato, visto che è Elbano, la volontà di rimanere. Silenzio assordante. Lui andrà via ma gli altri in sostituzione arriveranno e quando??" Vorrei far presente che all'ospedale di Portoferraio tra le risorse del personale infermieristico esistono già 2 Tecnici di camera iperbarica abilitati alla conduzione di impianti iperbarici su tutto il territorio nazionale con Corso di alta formazione conseguito al Sant.Anna a Pisa già esperti ,giusto per correttezza di informazione.
... Toggle this metabox.
CP. DIREZIONE MARITTIMA LIVORNO pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 17:11
Cambio al Comando della Direzione Marittima di Livorno. Il prossimo 9 febbraio il Contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia cesserà dall’incarico di Direttore marittimo della Toscana e Comandante della Capitaneria di porto di Livorno e, contestualmente, lascerà il servizio attivo per raggiunti limiti di età. A subentrargli sarà il Capitano di Vascello (CP) Gaetano Angora, proveniente dalla Direzione Marittima – Capitaneria di porto di Napoli dove, da ultimo, ha rivestito l’incarico di Comandante in 2^. La cerimonia del “passaggio di consegne”, alla presenza del solo personale militare per le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, avrà luogo il 9 febbraio alle ore 10, presso la Stazione Marittima del porto di Livorno.
... Toggle this metabox.
Chiuso da un mese il servizio "vespasiano" pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 16:09
[COLOR=darkblue][SIZE=3] MI SCAPPA LA PIPI’ PAPA … [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/diurno.JPG[/IMGSX] In un primo tempo credevamo fossero chiusi per motivi sanitari i locali del Diurno unico servizio a favore del cittadino nel centro storico, poi domanda di qua e domanda di la ti dicono che dal 31 Dicembre dello scorso anno sono stati chiusi per scadenza della concessione che ancora non è stata rinnovata a discapito di quei cittadini che improvvisamente avessero bisogno non dico di una doccia ma almeno di cambiare l’acqua alle olive questo sì, costringendoli ad elemosinare un bagno ai vicini bar in cambio di una consumazione, ma anche questi non sempre sono aperti e allora?.….. Insomma va bene sopportare i disagi per la carenza di servizi, le varie restrizioni dovute alla pandemia , i musei e le fortezze chiuse passi, ma impedire al cittadino o all’anziano sofferente di prostata di poter cambiare l’acqua al canarino ci sembra troppo…..in fondo gli anziani non vi chiedono di farlo "risorgere" ma almeno di tutelarlo oggiù … Uno dei 650 Pasquini
... Toggle this metabox.
Casa del Duca da Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 15:15
Pur rimanendo dell'idea che un vigile sarebbe opportuno all'entrata e all'uscita della scuola, mi preme puntualizzare che il pulmino non si ferma davanti alla pensilina ma davanti alla scuola....i bimbi, sempre insieme ad un accompagnatore scendono e entrano direttamente a scuola senza attraversare la strada. Giusto per corretta informazione
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Come scritto dal genitore il pulmino blu proveniva da Colle reciso e quindi la fermata è regolare davanti alla pensilina e anche I bambini che accompagnati dai genitori parcheggiano il loro mezzo nel piazzale devono coi figli usare le strisce ed anche questo costituisce un pericolo se non ci sono Vigili a dirigere il traffico ....
... Toggle this metabox.
SE TUTTO VA BENE, SIAMO ROVINATI da piero in campo pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 13:02
L’anonimo autore del post su Gaber fa, ben a ragione, riferimento alla situazione attuale, ma dimentica di dire, a beneficio degli smemorati, che nel 2003 imperversava il secondo glorioso governo Berlusconi - quello che aveva provocato il mesto sfogo del cantante - e che la stessa miserabile sorte ci potrebbe attenderci dopo la bravata del suo amato pupillo (dagli amici ci guardi Iddio che dai nemici ci penso io….). Si tratta cioè degli stessi, ma molto in peggio, personaggi che per vent’anni hanno abbondantemente dimostrato di essere la malattia: malattia che ora vorrebbe riproporsi come medicina. E grazie al monopolio di TV e giornali prezzolati, dediti alla disinformazione selvaggia, e all’insipienza di chi avrebbe doverosamente potuto contrapporre altrettanta informazione corretta, sono in molti ad abboccare. Oltre, naturalmente, a chi ci mangia sopra: ‘Pecunia omnia vincit’, purtroppo
... Toggle this metabox.
Genitore preoccupato e impaurito pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 11:13
GENITORE : HO CHIUSO GLI OCCHI PER LA PAURA STAMANI A CASA DEL DUCA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vigile.JPG[/IMGSX] All'ora consueta arriva da Colle reciso lo scuolabus blu con i bimbi fermandosi ordinatamente alla pensilina di competenza , i bambini scendono e traversando le strisce pedonali si dirigono ordinati verso la scuola, ma come se niente fosse le auto in transito ben sapendo delle strisce pedonali e l’ora del transito dei piccoli scolari , come se niente fosse sorpassavano a velocità sostenuta il pulmino mettendo a rischio l’incolumità dei piccoli pedoni ….e per colmo di Vigili nemmeno l’ombra, eppure vediamo ad esempio in Via Carducci che un vigile urbano presidia ogni mattina la strada fermando le auto in transito per permettere ai bambini accompagnati o soli di traversare sulle strisce in tutta sicurezza , perché questo non avviene a Casa del Duca? Ci auguriamo che questa nota redatta da un genitore veramente preoccupato venga presa in seria considerazione dal comando dei V.U e già da oggi si prenda i provvedimenti del caso….Non avete vigili ? Vi ricordo che l’ex sindaco Ferrari ne prese provvisoriamente il posto!
... Toggle this metabox.
grazie pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 10:52
Buongiorno Roberto, Grazie per il suggerimento che ho apprezzato molto. Ho seguito la trasmissione e stamattina ho trovato in internet il protocollo. Mi sorge spontaneo domandarmi: ma il mio medico di famiglia si è aggiornato? Se mi ammalo di covid 19 che terapia mi somministra?. Proviamo tutti insieme,approvazione o no da parte di AIFA di questo protocollo, a stimolare i nostri medici di famiglia a leggere e a documentarsi con più. impegno. Grazie Roberto per essere una "voce fuori dal coro" Saluti
... Toggle this metabox.
COME NON CONDIVIDERE GABER pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 9:54
18 ANNI FA GABER CANTAVA…IO NON MI SENTO ITALIANO Nel 2003 L’indimenticato e indimenticabile Giorgio Gaber anticipava i tempi odierni …vale la pena in questo momento di profonda crisi della politica italiana riproporlo e meditare … "Io non mi sento italiano Ma per fortuna o purtroppo lo sono Mi scusi Presidente Se arrivo all'impudenza Di dire che non sento Alcuna appartenenza E tranne Garibaldi E altri eroi gloriosi Non vedo alcun motivo Per essere orgogliosi http://5aWYkwV-pn0
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE "Removal operation" da Pregiata Biscotteria pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 7:43
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DÀ IL VIA AD UNA SERIE DI LAVORI PUBBLICI SU VIABILITÀ E SEGNALETICA, BONIFICHE, IMPIANTI SPORTIVI ARREDO URBANO E CHI PIU’ NE HA PIU’ NE METTA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/remove.JPG[/IMGSX] Questi gli ultimi proclami dei nuovi reggenti usciti in gran pompa sulla stampa autorizzata (no blog) solo da poche ore, che segue in maniera tacita l’altra notizia che è trapelata dai corridoi biscottieri ovvero della rimozione del grosso ostacolo che da più di una decina di anni impediva di accedere alle casse comunali…. rimossi anche tutti quei paletti che ostruivano il procedere della volenterosa macchina amministrativa , adesso si dice che la strada sia libera…. i cittadini attendono il solerte inizio di lavori urgenti, anche se tra le righe, nel “programma lavori” manca la realizzazione della rotatoria di S.Giovanni e la rimozione dei pericolanti pini che costeggiano la piana … Insomma se corrisponde al vero la rimozione di quello che era stato definito il “padre di tutti gli ostacoli” sarà via libera…. Staremo in vedetta dalle nostre finestre attendendo fiduciosi di veder “Rinascere Cosmopoli” ……
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2021 alle 5:02
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 21.30 del 2 Febbraio 2021 Oggi si registrano 4 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Porto Azzurro. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. ✅ Ricordiamo che la Toscana si trova in ZONA GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 19:02
Finestre sistemate!!!!!! In comune hanno avvertito che troppa gente cominciava ad essere stufa ed hanno provveduto a sostituire i cartoni multicolore con i vetri. Vanno un pochino spronati, da soli non ci arrivano
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 13:46
CANILE: UN PROGETTO DA MIGLIORARE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/canile.JPG[/IMGSX] Ormai tutti sanno che le associazioni animaliste elbane, tanti singoli volontari ed alcune associazioni estere, da sempre si fanno carico in modo quasi totale delle problematiche legate all'abbandono ed al maltrattamento di cani e gatti ed alla gestione delle colonie feline. Finalmente siamo arrivati, dopo una gestazione di oltre 15 anni, alla fase conclusiva della progettazione del Canile Comprensoriale. Nel momento in cui il servizio pubblico sarà attivato, l'isola si doterà anche di una clinica attrezzata per affrontare le patologie o i traumi più gravi, di un servizio di reperibilità 7/7 H24 (il che significa che ogni giorno ed a qualsiasi ora ci sarà un veterinario disponibile), di un servizio di recupero degli animali vaganti sul territorio. Purtroppo, presa visione del progetto definitivo della struttura, che conferma tutte le perplessità che avevamo in precedenza espresso (dieci soli box destinati a canile rifugio, area di sgambamento di 40 mq. su 8000 mq disponibili) ci siamo rapportati con l’amministrazione di Portoferraio sollecitandone la modifica con una serie di soluzioni che garantiscano: - la facilità di gestione degli animali (aumento del numero dei box dotati di ampi recinti di sgambamento dedicati ed in loro prossimità); - l'accessibilità per i volontari ed i visitatori (in modo da facilitare le adozioni ed aumentare la sensibilizzazione verso i temi dei diritti degli animali) realizzando anche spazi attrezzati per la sosta; - l'adeguata organizzazione dell'area gattile attraverso un progetto dettagliato. Caratteristiche proprie, a parte il gattile, del primo progetto commissionato dalla Comunità Montana nel 2005 e sparite nelle successive rielaborazioni (a partire dal 2011). In assenza di tali presupposti, la costruzione di un canile non in grado di rispondere alle necessità dell'isola ed a quelle del benessere degli ospiti a due e quattro zampe, sarà solo un’altra grande occasione perduta (con un impegno di denaro pubblico di almeno 750.000 euro) e rappresenterà un problema nel problema, che noi, naturalmente, non potremo condividere. Al contrario, la creazione di un idoneo presidio territoriale sarà determinante per ricostruire quella rete di relazioni tra Comuni, Azienda Sanitaria Locale, Volontariato ed elbani tutti che prima o poi porterà, ne sono certo, a non avere più bisogno di una struttura i accoglienza per i randagi o le vittime di maltrattamento. Le associazioni ed i tanti volontari potranno finalmente svincolarsi dalla costante pressione a cui sono attualmente sottoposti e fornire al servizio pubblico quel supporto fondamentale perché il sistema SEGNALAZIONE > RECUPERO > CURA > ACCOGLIENZA > AFFIDAMENTO permetta al canile di mantenere la sua natura di STALLO TEMPORANEO, luogo di breve permanenza in attesa dell'adozione degli animali. Con il contributo di un sistema organizzato e radicato sul territorio come quello rappresentato dalle associazioni elbane, unito alle agevolazioni che può mettere in campo l'ente gestore, sarà possibile organizzare quel circuito virtuoso che attraverso la partecipazione, l'informazione e la sensibilizzazione renderà più facile l'affidamento. Affidamento che è l'ultimo, ma più importante, passaggio senza il quale la struttura rischierà di trasformarsi in un triste carcere per cani e gatti (i casi di canili lager sono numerosissimi) e una volta saturata la capienza diventerà un inutile e costoso deposito di animali. Di fronte a questa prospettiva, molto meglio farne a meno. Siamo ancora in tempo per fare si che il nuovo progetto possa ridare all'Elba quella dignità sul piano dei servizi agli animali che residenti ed ospiti giustamente pretendono. Con tutto il supporto che saremo in grado di assicurare, anche, naturalmente, nell'ambito di una gestione coordinata. Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 12:48
Una notizia diversa che dovrebbe far riflettere. Nunzio Marotti ha scritto in merito all’attività della Caritas a Portoferraio e non solo. Ha riportato i numeri forniti dalla stessa associazione. Numeri crudi che denunciano una difficoltà esistente, ma quella dei più emarginati, anche se indagando certamente troveremo che alla Caritas nel 2020 si sono rivolte persone che prima non si erano mia viste ad evidenza di difficoltà in più legate all’epidemia COVID. A questo punto sarebbe interessante che i comuni comunicassero quanti buoni spesa hanno erogato in questo 2020 a seguito dell’epidemia, a quanti nuclei familiari. Potremmo derivare un quadro di conoscenze non solo circa la povertà, ma anche per quanto riguarda le conseguenze dell’epidemia. Forse si potrebbe avere qualche elemento in più per impostare un ragionamento sul futuro che stenta e che i protagonisti della società elbana sembra si rifiutino a partire dai politici che non hanno nessuna intenzione di confrontarsi su di un progetto per il futuro come confermano le stanche ripetizioni di comunicati stampa di questo o quel sindaco sul turismo, sugli sbarchi, etc. Ma l’Elba e gli Elbani sono interessati o pensano che la manna del turismo caduta dagli anni sessanta possa continuare a cadere anche se la siccità è cresciuta nel tempo? In altre parole c’è la volontà di interrogarsi sul futuro?
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 11:23
[COLOR=darkblue][SIZE=2] "ELBA ISLAND BE ENCHANTED", OTTO ANNI DOPO I LIONS ELBANI RIPROPONGONO IL FILMATO COME SEGNO DI POSITIVITÀ [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/elba.JPG[/IMGSX] Era il 2 febbraio del 2013 quando i Lions Club dell’Elba hanno presentato nella sala della provincia “Elba Island be enchanted” 10 minuti di immagini e interviste che raccontavano con una descrizione particolareggiata il territorio dell’isola e le sue diversità. Ma quello che più colpiva era la descrizione dei personaggi della vita elbana. Il documentario è stato prodotto da Senio Bonini giornalista Rai e dal regista Angelo del Mastro. Lo scopo del Dvd prodotto era in piena sintonia col motto lionistico “we serve” e che è stato distribuito in tutta la rete Lions italiana e alle web Tv nazionali ed europee era dedicato alla nostra comunità nell’intento di conferire impulso e stimolo alla promozione turistica dell’Elba. Oggi con il periodo lunghissimo della pandemia mondiale e della gravissima crisi economica che colpisce il nostro paese, i Lions lo ripropongono con un moto di speranza e come un segno di positività. BUONA VISIONE http://8sN8p77Qfko
... Toggle this metabox.
Giacomo Casanova GENITORE pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 10:55
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/duca.JPG[/IMGSX] Salve, sono un genitore di un bambino della scuola di casa del Duca e vorrei chiedere all'assessore Marotti per quale motivo le due finestre che si sono rotte molto prima delle festività natalizie non sono ancora state riparate. Non credo che ci sia neanche bisogno di spiegare perché una riparazione del genere fosse necessaria e necessariamente tempestiva dal momento che siamo nei mesi invernali e che i bambini hanno il diritto di stare 8 ore in classi adeguatamente strutturate. Attendo una rapida risposta a un quesito così importante. G.Casanova
... Toggle this metabox.
roberto fiaschi da portoferraio pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 10:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giordano.JPG[/IMGSX] Ritengo di far cosa utile avvertire i lettori di questo giornale, invitandoli a seguire questa sera la trasmissione del giornalista “urlone” Mario Giordano “Fuori dal coro”. Ma le grida che stasera sentiremo non saranno solo quelle di Giordano, ma anche quelle di un gruppo di medici finora “esiliati” e inascoltati dalle Istituzioni e da tutte le televisioni principali. Medici in prima linea che fin dal primo lockdown, si sono prodigati alacremente per trovare una valida cura contro il covid. Ci sono riusciti. Questi Signori, solo con le loro forze, comunicando tra loro e sperimentando, hanno messo in pratica una terapia che ha salvato migliaia di persone. Eppure quasi nessuno è a conoscenza di questo. Il caso ha voluto che Mario Giordano, grazie ad una brava giornalista che si chiama Angela Camusso, ha conosciuto questi medici intrepidi e gli ha invitati nella sua trasmissione. Il loro messaggio è chiaro: dal covid non solo ci si salva, ma si guarisce quasi sempre, se preso tempestivamente e con la cura giusta. Tutto questo a casa, con una terapia domiciliare. Il vaccino quindi, come si sente dire sempre, non è l’unica via di salvezza. Vi esorto a guardare la trasmissione, e naturalmente a rifletterci sopra. “FUORI DAL CORO” STASERA ALLE 21,30 SU RETE 4 Roberto Fiaschi email:iltempoperriflettere@tiscali.it pagina FB: il tempo per riflettere
... Toggle this metabox.
X chiara marotti pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 7:05
Cartoni alle finestre al posto dei vetri a casa dal duca da ormai tempo immemorabile, cosa aspettate a sistemare le finestre? Vorrei sapere se a casa dell'assessore nel caso in cui si dovesse rompere un vetro se viene sostituito dai cartoni. Invece di prendere 100 incarichi e non ricoprirne nemmeno uno decentemente sarebbe opportuno occuparsi di meno compiti ma farli in modo decente! Suggerisco una bella protesta dei genitori davanti la scuola o davanti al comune, questa giunta non è in grado di governare Portoferraio, per il bene di tutti tornate a casa.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 5:33
MOLTO APPREZZATO IL CONFRONTO POLITICO SUL MOMENTO CHE VIVE LA SANITA' ELBANA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/due.JPG[/IMGSX] Meno apprezzato è voler escludere i cittadini a partecipare, almeno da spettatori, ai dibattiti sulla loro salute visto anche il divieto di partecipare ai Consigli Comunali. Non vogliamo entrare nel confronto politico tra il Presidente della Conferenza dei Sindaci Angelo Zinie il Consigliere di Minoranza Luigi Lanera però da cittadini che utilizziamo e che lo vorremmo fare al meglio la sanità pubblica, ci permettiamo qualche riflessione su alcuni punti del confronto con la speranza che siano lette in chiave utile per la Sanità Elbana. Una frase che spesso sentiamo per minimizzare difficoltà e criticità è: "la carenza del personale medico e infermieristico". Sfogliando i bandi e i concorsi di questo ultimo anno non abbiamo trovato, a meno che non ci sia sfuggito, nessun bando per medici con destinazione Elba se si escludono un chirurgo riconfermato, un tecnico di radiologia e il dentista che a marzo sarà sostituito. Se non si fanno bandi e concorsi i medici non si trovano. La stanzialità; con quello che offre l'Elba ai medici provenienti da altre strutture ospedaliere per una giornata di lavoro nel nostro ospedale crediamo che nessun medico di buon senso chiederebbe di restare fisso sulla nostra isola. A questi medici è riconosciuta secondo i casi una ricca diaria come l'ex art.55 (€. 60,00 all'ora) e bonus vari del "Progetto Elba" e a volte anche l'Hotel per il pernottamento. A fine giornata tornano a casa con un gruzzoletto pari quasi a un terzo o un quarto dello stipendio mensile di un medico residente all'Elba. Mentre loro tornano a casa con una cifra non indifferente per una giornata di lavoro, i nostri medici devono sobbarcarsi reperibilità, guardie ed emergenze. Concordiamo senza ombra di dubbio che le Associazioni di volontariato sono la spina dorsale dell'emergenza-urgenza della nostra sanità e il valore aggiunto della Protezione Civile. Sono un insieme di volontari preparati e sempre disponibili che dedicano al sociale e alla solidarietà quei minuti liberi della propria giornata. CAMERA IPERBARICA; come scrive anche una Signora esperta del settore, bisognerebbe pensare in grande quando si dispone di una macchina tecnologicamente avanzata come la nostra dalle alte possibilità di cura oltre le MDD (malattie da decompressione) e la terapia per intossicazione da monossido di carbonio. La nostra iperbarica può fare moltissime terapie anche salvavita comprese quelle che molti Elbani fanno a Pisa dove alcuni sono accompagnati anche in ambulanza. Come per altre urgenze anche su questa possibilità si parla al futuro: faremo, provvederemo arriveranno due tecnici con Master per iperbarica ma nel frattempo l'unico tecnico abilitato al funzionamento di questo tipo di iperbarica attualmente in servizio nel nostro ospedale e con la sua esperienza ha espertizzato il personale Elbano all'uso di tale macchina, il 12 febbraio prossimo andrà via per termine di contratto anche se più volte ha manifestato, visto che è Elbano, la volontà di rimanere. Silenzio assordante. Lui andrà via ma gli altri in sostituzione arriveranno e quando?? Tra le righe del Confronto politico Zini-Lanera, si legge che solo dopo la firma del "Progetto iperbarica Elba" (di cui si chiede copia) l'Azienda sarà chiamata a finanziare. QUANTI ANNI PASSERANNO?? Noi crediamo che non ci sia tempo da perdere perché da indiscrezioni pare che l'iperbarica di Pisa presto smetterà di funzionare e se la nostra fosse pronta ad assolvere le mansioni per le quali è stata progettata, sarebbe un boccone ghiotto per la nostra sanità poiché molti che ora vanno a Pisa per le terapie iperbariche, compreso i nostri pazienti, verrebbero a farle all'Elba portandoci utili DRG. La cosa che rattrista di questo confronto è che le parti non abbiamo parlato di "Ospedale di Comunità" fino a qualche mese fa il fiore all'occhiello della nostra sanità e che tanto aiuto e attenzione ha dato ai malati cronici e terminali e alle loro famiglie a volte non in grado di ospitarli e curarli nelle proprie abitazioni. Questo ottimo servizio sociale ha quasi perso la sua autonomia. Si comincia ad essere indifferenti alle necessità degli anziani specialmente se malati e in questi giorni qui ne abbiamo avuto la prova per una doppia sofferenza che si poteva evitare. Le ambulanze che Lanera ha fotografato nel garage della nave non ci hanno impressionato per la quantità dei mezzi di soccorso imbarcati ma perchè erano lì in tante e con destinazioni diverse. Se il trasporto sanitario è così massiccio è perché negli altri ospedali al di là del mare hanno ripreso a fare visite specialistiche, esami diagnostici e quegli interventi, come l'artroscopia, elettroencefalogramma ( da anni l'apparecchio specifico è chiuso in un armadio) e altri che in tempi normali si facevano benissimo all'Elba e che ora mentre gli altri ospedali da Piombino a Cecina, da Livorno a Pisa sono quasi a regime, noi facciamo arrivare medici da fuori a supporto dei nostri benché abbiamo agende di prenotazioni chiuse o parzialmente aperte che obbligano l'Elbano, per non aspettare tempi biblici, a rivolgersi al privato o andare con i propri mezzi o con l'ambulanza dell'ASL negli ospedali della terra ferma. Se poi sei anziano o non hai i mezzi per il privato o per il trasferimento in sicurezza o per il soggiorno, non ti curi. Non si capisce perchè per fare una visita, un esame diagnostico o una rx bisogna pregare che appaia un posto sui terminali CUP una rinuncia negli ultimi 15 giorni oppure si va con una impegnativa prioritaria ed entro 10 giorni fai tutto.. Perchè non si riprende, con le dovute sicurezze, a fare anche all'Elba quanto sopra descritto come si faceva prima e come fanno gli altri ospedali che oltre i loro pazienti garantiscono cure, visite, interventi ed esami diagnostici anche agli Elbani?? CHI RISPONDE A QUESTE RIFLESSIONI?? Vaccinazioni anti-Covid all'Elba al 31.01.2021. 438 vaccinazioni di cui 136 seconde dosi; RSA 35. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 2 Febbraio 2021 alle 5:25
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 1 Febbraio 2021 ➡ Oggi è iniziata l'operazione "Scuola Sicura" nei 4 istituti superiore del territorio, dimostrando efficienza ed efficacia nelle risposte, praticamente in tempo reale. Dai test è emerso UN CASO DI POSITIVITA' tra il corpo docente del liceo, confermato nell'arco di due ore dal test molecolare. Sono stati immediatamente attivati i protocolli: eseguiti i test rapidi sui ragazzi e sul personale docente entrato a contatto con la collega ed attivata la rete del tracciamento dei contatti stretti. ➡UN ALTRO CASO DI POSITIVITA' si è riscontrato all'interno del Carcere di Porto Azzurro. Sono stati immediatamente attivati i protocolli, affidati alla Direzione del carcere, con percorsi di isolamento e tracciamento. L'Azienda Sanitaria Locale si sta occupando delle verifiche e dei tracciamenti sul personale di polizia penitenziaria. Pertanto, nella giornata di oggi, si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI nel Comune di Porto Azzurro. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. ✅ Ricordiamo che la Toscana si trova ancora in ZONA GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento. Commenti Scrivi un commento…
... Toggle this metabox.