Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
deroghe comuni da Rio Elba pubblicato il 23 Febbraio 2021 alle 16:02
Si parla della deroga di spostamento piccoli comuni....ma c è gente sull'isola, turisti che la girano in lungo e in largo.... ma di cosa parliamo....
... Toggle this metabox.
Portoferraiese pubblicato il 23 Febbraio 2021 alle 14:46
Eh niente..continua la transumanza di quei poveri cristi che magari, abitando alla sghinghetta, attraversano la strada a 4 corsie per raggiungere il Superstore della Conad ma anche la zona industriale che ormai vanta molte attività di vendita al dettaglio. Mi chiedo io come e'possibile che il privato sia riuscito a realizzare sovrapassaggi (vedi Hotel La Perla di Procchio) o sottopassaggi (vedi i lavori a Schiopparello) ed il Comune invece non sia mai riuscito a buttar giù neanche un progetto per mettere in sicurezza la strada che ha già delle rotonde discutibili? Cosa stiamo aspettando?
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 23 Febbraio 2021 alle 14:20
Nello strano silenziamento del dibattito sul futuro: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/parco.JPG[/IMGSX] Il nuovo presidente de Consiglio, nel presentarsi al parlamento ha sottolineato l’importanza dell’industria turistica per il futuro dell’Italia. Anzi ha sottolineato la necessità di sostenere la rinascita, il rafforzamento delle aziende del settore. Si deve pensare a queste cose avendo ben chiaro che Draghi pensa, come per altri settori a rimettere in carreggiata e farne protagonisti vincenti sul mercato, imprese e imprenditori veri che vogliono fare, investire, non già a foraggiare imprese decadenti. Al di là della propensione imprenditoriale ad investire, che non solo all’Elba non sembra poi un patrimonio culturale diffuso, l’affermazione di Draghi interroga in prima istanza, almeno in Toscana, Regione e Comuni. Cioè, cosa intendono fare questi per consentire adeguamento e rinnovamento delle strutture turistico-ricettive? Intendono confermare le assurde, rozze, generaliste e ignoranti (nel senso che sono scritte da chi non sa niente di turismo) del PIT e di altri strumenti di pianificazione? Intendono mantenere le tradizionali lente procedure di validazione dei progetti? E poiché siamo in una isola dove c’è anche il Parco, questo intende mantenere la vaghezza e la insensatezza delle perimetrazioni e delle norme per le zone D? Oppure questi soggetti i vogliono raccogliere la sfida, ragionare finalmente sui progetto concreti? In altre parole, non si deve fare una normativa generalista che consente qualche ampliamento ovvero in ultima analisi non si deve regalare un po’ di rendita fondiaria. Si deve consentire quello che è una coerente conseguenza di un progetto imprenditoriale di sviluppo, di destagionalizzazione, di crescita occupazionale, passando dalle norme astratte e generali e per questo rassicuranti, indifferentemente applicabili a tutti, ma irrimediabilmente astratte, a rigidi accordi, patti di sviluppo,veri e propri contratti di sviluppo, contenenti piani finanziari e programmi d’intervento verificabili. Il punto è sono in grado di farlo? Gli enti e chi li rappresenta e gestice hanno la volontà di farlo o sono rimasti alla vecchia politica? Gli imprenditori hanno la volontà e la concretezza del fare? qualcuno risponderà?
... Toggle this metabox.
MARCO CONTINI pubblicato il 23 Febbraio 2021 alle 5:37
IL TERMOMETRO DELLA POLITICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/termometro.JPG[/IMGSX] Come previsto Le previsioni fatte erano giuste. I sondaggi odierni indicano fiducia in Draghi ma non nella composizione del Governo. Speranza , e non solo, docet. La Meloni balza dal 16,2 al 17,5 in pochi giorni capitalizzando un consenso che potrebbe salire ulteriormente adesso che Draghi come avevamo scritto potrà agire sull'economia ( anche se non sarà facile ) ma non potrà fare nulla contro il virus adottando solo provvedimenti restrittivi che cozzeranno con i suoi provvedimenti economici. Se Draghi fallirà prepariamoci al plebiscito di Fratelli di Italia sul cui carro fra poco saliranno in mollti Siamo in Italia, ricordiamocelo, il paese degli scilipoti e dei ciampolillo. Purtroppo.
... Toggle this metabox.
X Vaccini Elba pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 16:25
Non ti devi stupire siamo alla percentuale media italiana.... Poi mi dici che sono poche , hai ragione, ma se non vi sono i vaccini (in tutta italia) ....cosa ti vuoi iniettare..... dell'ALEATICO !!!
... Toggle this metabox.
SILVIA MANZI E FEDERICA CETICA pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 16:17
[COLOR=darkred][SIZE=3] RIPART-ENDO DA NOI!! [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/oce1.JPG[/IMGSX] Si è tenuto, venerdì 19 febbraio, un interessante incontro per parlare di ENDOMETRIOSI, condotto da Rossella Celebrini e Gina Petricciuolo di Soroptomist. Con una diretta facebook abbiamo potuto fare un approfondimento su questa patologia cronica che colpisce una donna su dieci in età fertile. L'endometriosi troppo spesso viene sottovalutata e confusa con dolori mestruali più accentuati, risulta anche di non facile riconoscimento e di conseguenza, la mancata tempestività di diagnosi, porta frequentemente alla sterilità e danni multiorgano. Hanno partecipato all'incontro online insieme a noi Elisa, Silvia e Federica, tre giovani elbane che hanno portato i loro intimi racconti e la loro esperienza di lotta contro l'endometriosi. Raramente di fronte ad uno schermo si riesce a trasmettere le emozioni, loro ci sono riuscite, hanno trasmesso la loro forza di volontà nel voler combattere contro la malattia ma soprattutto contro la solitudine cui vanno incontro le donne prima di ricevere la diagnosi di Endometriosi quando, colpite dai loro tormenti, sono messe in disparte dalla società e additate come troppo sensibili al dolore. La prova delle emozioni trasmesse la si può comprendere anche dalla partecipazione alla diretta, numerose le persone collegate contemporaneamente ed intervenute con domande e post. Molti i messaggi, anche privati, ricevuti dopo l'incontro. Che cosa ci lascia questa esperienza? Come ha detto Elisa, anche per noi è l momento di “riprogrammare gli obiettivi”, per questo, porteremo l'Endometriosi nel dialogo con le ragazze che si rivolgono al “consultorio adolescenti” affinché nessuna possa più dire di essersi sentita sola ed isolata dalla società. Proveremo con ogni forza, anche grazie al prezioso contributo che Soroptomist saprà darci, a creare una rete con i centri endometriosi presenti nel territorio regionale. Insomma facciamo nostro il titolo dell'incontro, RIPART-ENDO DA NOI, le ostetriche elbane saranno al fianco di tutte le Elisa, Silvia e Federica perché nessuna più emarginata ma ognuna possa trovare la giusta risposta e il corretto indirizzo di cura. Silvia Manzi ostetrica Federica Cetica ostetrica
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi ex Sindaco pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 16:11
Egregio Sig. Sindaco del Comune di Capoliveri Arch. Walter Montagna Interrogazione a risposta scritta [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/andrea.JPG[/IMGSX] Si è appreso dalla lettura di un comunicato stampa del Comune di Capoliveri del 12 Febbraio 2021, che il medesimo giorno è avvenuto un incontro del Sindaco “con alcune associazioni animaliste del territorio per discutere delle problematiche legate a cura e abbandono animali e controllo colonie feline, nella prospettiva delle prossime azioni per la realizzazione del canile/gattile comprensoriale”. Il Sindaco riferisce altresì “che nella realizzazione dell'opera comprensoriale sarà necessario apportare alcune modifiche per meglio adattarla a ciò che il territorio chiede”. L'esito del confronto è stato definito a mezzo stampa dal sindaco Walter Montagna con le sole parole “proficuo e positivo”. Dato atto che nel suddetto comunicato viene omesso qualsiasi riferimento a quali Associazioni siano state incontrate e che il contenuto del comunicato risulta del tutto generico, per una maggiore trasparenza e per acquisire maggiori elementi sul tema della realizzazione del canile e gattile comprensoriale, si formula la seguente interrogazione al Sindaco, chiedendo che sia data risposta scritta. In particolare, si chiede di conoscere: 1. quali Associazioni sono state incontrate dal Sindaco il giorno 12 febbraio u.s.; 2. chi sono i rappresentanti delle Associazioni che hanno preso parte all'incontro e con quale titolo; 3. il contenuto e l'esito di tale incontro in modo specifico; 4. quali sono le istanze del territorio rappresentate dalle suddette associazioni; 5. quali sono le prossime azioni che il Sindaco ha intenzione di adottare per la realizzazione del canile/gattile, con quale tempistica e quali modifiche intenda effettuare per meglio adattare l'opera comprensoriale alle nuove richieste del territorio. Il Consigliere comunale Andrea Gelsi
... Toggle this metabox.
Per raccolta porta a porta Da Capoliveri da Rio pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 15:00
Buon pomeriggio a tutti. Non so come funziona la raccolta differenziata porta a porta a Capoliveri, ma qui a Rio hanno consegnato un bidone piccolo giallo per l'umido da tenere a casa, un bidone medio marrone per l'umido da esporre fuori nei giorni stabiliti e un bidone verde per il vetro. Poi tutti sacchetti, ciò vuol dire che plastica, carta e indifferenziata vanno esposti SOLO con il sacchetto, così come da specifiche indicazioni di Esa. Da quello che vedo, anche a Schiopparello funziona così, data la moltitudine di sacchetti a bordo strada che ho visto proprio stamani addirittura alle ore 12..! Non certo un bello spettacolo..sarebbe stato meglio consegnare altri 2 bidoni per evitare sti sacchi trasparenti ovunque.
... Toggle this metabox.
Cecio da Elba pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 13:04
Poveri tutti quei dipendenti che vengono ricattati con la cassa integrazione COVID usata a vantaggio del padrone anche quando non ci sono i presupposti.....ma i sindacati dove sono?da che parte stanno? esistono?...omertà omertà ....e io pago!!!
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 12:19
[COLOR=darkred][SIZE=4] ASSOLTO IL VICE SINDACO CARDELLI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cardelli.JPG[/IMGSX] Assoluzione del Vicesindaco Cardelli e dell’arch. Vincenzo Rabbiolo, nonché archiviazione per la vicenda legata alle proprietà del Sindaco Walter Montagna. La soddisfazione dell’amministrazione comunale. Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale capoliverese per la notizia di questi giorni in merito all’assoluzione con formula piena del Vicesindaco Leonardo Cardelli, per una vicenda giudiziaria che lo coinvolgeva per la sua attività professionale, nonché per la posizione dell’allora responsabile dell’ufficio tecnico Arch. Vincenzo Rabbiolo anch’egli assolto. “Apprendiamo con soddisfazione dell’esito di questa vicenda giudiziaria che si è risolta nel migliore dei modi – commenta l’amministrazione comunale - ed esprimiamo soddisfazione anche per la notizia di queste ore per l’archiviazione del procedimento che aveva coinvolto alcuni mesi fa il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna in merito alla proprietà di famiglia in località Innamorata”.
... Toggle this metabox.
Alessandra Catardi da Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 12:06
Paolo Paolini daccordo con lei .ho letto anche io il post del compagno e pure commentato. Quando la bocca sparla il c..o brucia!!!!!
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 12:05
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL PROBLEMA PARCHEGGI A RIO NELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Che la situazione dei parcheggi nel paese di Rio nell’Elba sia fortemente precaria, è cosa nota e che va affrontata. Prova ne è anche una nostra interrogazione in data 28 ottobre 2019 sui parcheggi privati in centro paese che attende colpevolmente ancora risposta. La situazione si è poi aggravata da dopo che è scomparso dalla programmazione comunale il parcheggio in via Aldo Moro, con conseguente restituzione allo Stato del contributo di otre 226 mila euro che era stato concesso. La previsione di un parcheggio va nella direzione giusta, ma con uno strumento che non può funzionare. Anche perché quello studio ci pare frutto di una filosofia vecchia, non più attuale. Un parcheggio di quella fatta, a tre piani, in una zona lontana dal centro, per di più sotto strada, con l’attraversamento di una strada di scorrimento (abbastanza) veloce, senza infrastrutture per le persone anziane, ci pare che rischi di diventare nel tempo una cattedrale nel deserto: una struttura che se anche dovesse trovare utilizzo d‘estate, negli altri mesi non sarebbe presa in considerazione di sicuro. Noi pensiamo che ci siano altre possibilità, altre proposte che si possono valutare, più realistiche e meglio fruibili dalla popolazione. L’occasione di parlarne sarà la necessaria variante urbanistica, in Consiglio Comunale, ma auspicheremmo che almeno per una volta la Giunta e il Sindaco volessero aprire anche prima una discussione preventiva sulle scelte che incidono fortemente sulla vita della popolazione e sulle quali, c’è irreversibilità una volta che sono compiute. Anche perché lo studio è stato completato in meno di un mese(delib. G.C. 31.12.2020 nr. 126; studio pubblicato all’albo il 5.2.2021)e quindi di sicuro margini di discussione ce ne possono essere. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 12:00
[COLOR=darkblue][SIZE=3] INIZIATA LA PULIZIA DI BOSCHI E SENTIERI [/SIZE] [/COLOR] Domenica 21 febbraio si è svolta la prima giornata dell'iniziativa promossa da Comune di Portoferraio,Esa SPA ,GAT , ATC 10 Arcipelago Toscano, C.A.I. e associazioni venatorie ed ambientaliste a seguito della riunione tenutasi il giorno 08. febbraio scorso finalizzata alla pulizia dei boschi e sentieri elbani, purtroppo oggetto di abusivi sversamenti di rifiuti. L'iniziativa , patrocinata dal Comune di Portoferraio,ha visto protagoniste , per questa prima giornata, le associazioni venatorie che con mezzi meccanici privati e forza lavoro dei numerosi partecipanti ,hanno raccolto un'ingentissima quantità di materiali abbandonati nei boschi e negli argini sottostanti le strade carrozzabili , luogo purtroppo preferito da persone prive di scrupoli e senso civico e assolutamente mancanti di rispetto per l'ambiente e del territorio da loro stessi abitato. Varie le tipologie di materiali raccolti dai cacciatori che, forti della loro profonda conoscenza del territorio e previo censimento delle zone interessate ,hanno fatto sì che per ora una parte del percorso del G.T.E. e una parte della zona della Loc. Fabbrello, siano state liberate dai rifiuti,spesso anche pericolosi. Tutto il materiale /rifiuto recuperato ( ferraglia, plastiche, copertoni , elettrodomestici )è stato raccolto e concentrato in Loc. Fabbrello e sarà prelevato da ESA spa con idonei mezzi. Il sindaco di Portoferraio, Dr. Angelo Zini, presente sul luogo di raccolta, si è congratulato con i partecipanti lodando il pregevole lavoro svolto dai cacciatori. Le giornate dedicate a tale iniziativa continueranno e le date di svolgimento saranno pubblicate sulle testate locali. Federcaccia Sezione Comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Insulti a Giorgia Meloni pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 10:28
La differenza tra chi ha dei valori e chi fa solo politica da quattro soldi è semplice: l'ANPI e chi crede nei valori della resistenza (a prescindere dallo schieramento politico) non hanno problemi a condannare fermamente le abominevoli frasi dirette a Giorgia Meloni, invece leggo di tanti che chiedono giustizia, ma non aprono bocca quando proprio Meloni e compagnia bella si schierano contro ragazze stuprate, donne in generale, etnie e via dicendo, nascondendosi molte volte nell'essere scorretti politicamente etc etc... Condanno gli insulti con la stessa foga con cui continuerò a difendere i principi della resistenza!
... Toggle this metabox.
Per Barbetti pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 9:48
Caro Ruggero ma dove sei finito ? Il tuo nuovo compaesano eletto al posto tuo in regione ha pensato di far modificare una legge regionale sul finanziamento per nuovi parcheggi, si hai capito bene per nuovi PARCHEGGI. Oggi questi parcheggi sono utili perchè i nostri turisti non sanno dove parcheggiare e lui ci ha pensato e tu che fai? Pensa ai parcheggi vai? ... MENO MALE CHE CI SEI TU CHE RISOLVI I PROBLEMI DEGLI ELBANI ... UN PARCHEGGIO OGGI E UNO DOMANI FANNO LA DIFFERENZA O NO?
... Toggle this metabox.
Vaccini Elba da Isola pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 8:48
Leggo con stupore i comunicati con cui si annuncia che dal 31 dicembre ad oggi, quindi in 2 mesi, sono state effettuate 1172 vaccinazioni sulla nostra isola. Questo dato è una tragedia perchè vuol dire che vengono fatte circa 550 vaccinazioni al mese e che per raggiungere tutta la popolazione (quindi, per difetto, ca. 30.000 abitanti) ci vogliono 51 mesi che tradotto in anni sono 4 anni e 3 mesi. Quindi, fornitura dei vaccini permettendo, saremo tutti vaccinati a marzo del 2024. E nessuno dice nulla..... Sindaci silenti
... Toggle this metabox.
Paolo Paolini da Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 8:46
Buongiorno, la politica è la politica, le persone sono le persone, ieri su fb mi è apparso un post di un ex Assessore della giunta Peria poi ridimensionato, dove si scusava con porci e scrofe per essere stati paragonati a Giorgia Meloni, io dico che ognuno politicamente la può pensare come crede ,ma che si possa scrivere quelle cose ad una donna che sia di dx o di sx, è una vergogna, e poi andate a prendere le firme contro il nazzifascismo? Vergognati, dovresti vergognarti e pensare che le donne sono donne e te ne hai una al tuo fianco.
... Toggle this metabox.
Contagi Coronavirus da Porto Azzurro pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 5:30
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/regole.JPG[/IMGSX] Voglio segnalare quanto capitato ieri, domenica, in due supermercati dell' Isola Supermercato E......n di Portoferraio. L' addetta al reparto carni, del reparto adiacente della gastronomia, suppongo in momentanea sostituzione del collega impegnato a sistemare le vaschette preconfezionate, serve i clienti maneggiando la carne a mani nude: mi viene il sospetto che anche all' interno nel settore della preparazione, prima dell' esposizione nel banco, gli addetti possano maneggiare in tal modo la carne senza alcun rispetto delle normative igieniche anti-contagio. Vado alla cassa e non vi dico in che condizioni era il POS per digitare il Pin per il pagamento tramite carta di credito: sudicio in maniera vergognosa. Al rilievo del sottoscritto, la risposta della commessa è la seguente "Io lo maneggio tutto il giorno! Vada a disinfettarsi le mani all' ingresso". Intanto qualcuno all' altoparlante " Si pregano i clienti di indossare i guanti"!!! Al Supermercato C..p di Porto Azzurro,l' addetto alla lavorazione delle carni, con tanto di guanti azzurri, fumatore incallito, si prende le sue continue pause per affacciarsi al reparto magazzino e fumarsi la sua sigaretta: poi dopo essersi fatta la sua fumatia con i guanti con cui ha tenuto in mano la sigaretta torna a lavorare nel suo reparto. E poi ci lamentiamo degli assembramenti e del mancato distanziamento e della diffusione del virus!
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2021 alle 5:20
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 21 Febbraio 2021 A fronte dei 100 tamponi processati NON SI REGISTRA NESSUN CASO POSITIVO. ✅Sebbene il dato di oggi ci fa ben sperare, invitiamo tutta la cittadinanza a non abbassare il livello di guardia! ❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️Richiamiamo l'attenzione sull'importanza di comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Per raccolta porta a porta a Rio da Capoliveri pubblicato il 21 Febbraio 2021 alle 21:29
Leggo le lamentele circa il ritiro porta a porta a Rio e mi stupisco perchè qui a Capoliveri abbiamo avuto (2 anni fa) da Esa 1 bidoncino giallo (piccolo) per l’umido, 1 bidoncino marrone in cui riporre più sacchetti di umido, un bidone marrone in cui porre plastica o indifferenziata visto che il ritiro avviene in giorni differenti, 1 bidone verde per il vetro. Tutti i bidoni sono muniti di chiusura antirandagismo, mentre purtroppo se il vento è molto forte capita che si spostino, ma qui Esa non c’entra. Detto questo penso che potrebbe essere utile, prima di lamentarsi pubblicamente, parlare con Esa perchè non penso ci possa essere una tale disparità di trattamento da un Comune all’altro, magari si tratta soltanto di una partenza “difficoltosa”.
... Toggle this metabox.