Caro Ruggero ma dove sei finito ?
Il tuo nuovo compaesano eletto al posto tuo in regione ha pensato di far modificare una legge regionale sul finanziamento per nuovi parcheggi, si hai capito bene per nuovi PARCHEGGI. Oggi questi parcheggi sono utili perchè i nostri turisti non sanno dove parcheggiare e lui ci ha pensato e tu che fai?
Pensa ai parcheggi vai?
... MENO MALE CHE CI SEI TU CHE RISOLVI I PROBLEMI DEGLI ELBANI ... UN PARCHEGGIO OGGI E UNO DOMANI FANNO LA DIFFERENZA O NO?
113259 messaggi.
Leggo con stupore i comunicati con cui si annuncia che dal 31 dicembre ad oggi, quindi in 2 mesi, sono state effettuate 1172 vaccinazioni sulla nostra isola.
Questo dato è una tragedia perchè vuol dire che vengono fatte circa 550 vaccinazioni al mese e che per raggiungere tutta la popolazione (quindi, per difetto, ca. 30.000 abitanti) ci vogliono 51 mesi che tradotto in anni sono 4 anni e 3 mesi. Quindi, fornitura dei vaccini permettendo, saremo tutti vaccinati a marzo del 2024.
E nessuno dice nulla.....
Sindaci silenti
Buongiorno, la politica è la politica, le persone sono le persone, ieri su fb mi è apparso un post di un ex Assessore della giunta Peria poi ridimensionato, dove si scusava con porci e scrofe per essere stati paragonati a Giorgia Meloni, io dico che ognuno politicamente la può pensare come crede ,ma che si possa scrivere quelle cose ad una donna che sia di dx o di sx, è una vergogna, e poi andate a prendere le firme contro il nazzifascismo? Vergognati, dovresti vergognarti e pensare che le donne sono donne e te ne hai una al tuo fianco.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/regole.JPG[/IMGSX] Voglio segnalare quanto capitato ieri, domenica, in due supermercati dell' Isola
Supermercato E......n di Portoferraio.
L' addetta al reparto carni, del reparto adiacente della gastronomia, suppongo in momentanea sostituzione del collega impegnato a sistemare le vaschette preconfezionate, serve i clienti maneggiando la carne a mani nude: mi viene il sospetto che anche all' interno nel settore della preparazione, prima dell' esposizione nel banco, gli addetti possano maneggiare in tal modo la carne senza alcun rispetto delle normative igieniche anti-contagio. Vado alla cassa e non vi dico in che condizioni era il POS per digitare il Pin per il pagamento tramite carta di credito: sudicio in maniera vergognosa. Al rilievo del sottoscritto, la risposta della commessa è la seguente "Io lo maneggio tutto il giorno! Vada a disinfettarsi le mani all' ingresso". Intanto qualcuno all' altoparlante " Si pregano i clienti di indossare i guanti"!!!
Al Supermercato C..p di Porto Azzurro,l' addetto alla lavorazione delle carni, con tanto di guanti azzurri, fumatore incallito, si prende le sue continue pause per affacciarsi al reparto magazzino e fumarsi la sua sigaretta: poi dopo essersi fatta la sua fumatia con i guanti con cui ha tenuto in mano la sigaretta torna a lavorare nel suo reparto.
E poi ci lamentiamo degli assembramenti e del mancato distanziamento e della diffusione del virus!
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 21 Febbraio 2021
A fronte dei 100 tamponi processati NON SI REGISTRA NESSUN CASO POSITIVO.
✅Sebbene il dato di oggi ci fa ben sperare, invitiamo tutta la cittadinanza a non abbassare il livello di guardia!
❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria.
❗️Richiamiamo l'attenzione sull'importanza di comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
Leggo le lamentele circa il ritiro porta a porta a Rio e mi stupisco perchè qui a Capoliveri abbiamo avuto (2 anni fa) da Esa 1 bidoncino giallo (piccolo) per l’umido, 1 bidoncino marrone in cui riporre più sacchetti di umido, un bidone marrone in cui porre plastica o indifferenziata visto che il ritiro avviene in giorni differenti, 1 bidone verde per il vetro. Tutti i bidoni sono muniti di chiusura antirandagismo, mentre purtroppo se il vento è molto forte capita che si spostino, ma qui Esa non c’entra.
Detto questo penso che potrebbe essere utile, prima di lamentarsi pubblicamente, parlare con Esa perchè non penso ci possa essere una tale disparità di trattamento da un Comune all’altro, magari si tratta soltanto di una partenza “difficoltosa”.
Massima solidarietà a Giorgia, come donna e come politico. Si può pensare diversamente ma il rispetto non deve mai mancare.. e non si può permettere che venga superato il limite della decenza senza conseguenze!!forza Giorgia....che orrore sto personaggio ignorante!! Nella vita c'è chi scende e chi sale..... e queste sono le conseguenze.
“FDI COORDINAMENTO COMUNALE LIVORNO: ROMITI "UNIVERSITÀ DI SIENA LICENZI GOZZINI DOPO I GRAVI INSULTI A GIORGIA MELONI"–
Il Coordinamento Comunale di Livorno si esprime sulle gravi offese rivolte a Giorgia Meloni: "Confidiamo che l’Università di Siena risolva immediatamente qualsiasi rapporto con Giovanni Gozzini, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena.”. "'Vacca' e 'scrofa'. Questo è il linguaggio del professore che rivolge ad una donna, colpevole solamente di avere idee differenti dalle sue. Questa violenza verbale e politica non deve e non può stare nelle Università italiane”.
“In Consiglio Comunale presenterò una Mozione” afferma il coordinatore Comunale Andrea Romiti “Voglio vedere se la sinistra sempre sul piedistallo a insegnare il politically correct non mostrerà solidarietà a Giorgia Meloni e non chiederà i giusti provvedimenti per Gozzini”
E pensa che quelle famiglie si trovano in questa situazione per una cena di incoscienti
In riferimento agli aggiornamenti sul contagio di corona virus, vorrei far notare che quando il comune scrive "Di questi 3 sono emersi dallo screening sugli alunni della scuola dell'infanzia Carpani. Si tratta pertanto di persone precedentemente poste in quarantena" i bambini sono in quarantena, ma i genitori ed i fratelli e sorelle non lo sono!!!!sono nella stessa casa, giocano insieme e come è naturale ci scappa anche qualche bacio o abbraccio... .
È inutile chiudere la stalla quando sono fuggiti i buoi.....
Se I provvedimenti venissero presi tempestivamente ed in maniera adeguata probabilmente non si parlerebbe quasi mai dei famosissimi focolai....
Lo dico perché mi sono stufato di vivere da carcerato a causa di una gestione scellerata del problema....
La raccolta porta a porta non funziona e non funzionerà mai. E ora è nulla...immaginiamo cosa succederà sulle spiagge questa estate. Se per ora è stato uno schifo con i bagnanti che scaricavano ovunque, la prossima estate vinceremo l'Oscar. Ma alla nostra amministrazione facevano e fanno schifo le soluzioni di porto azzurro con le isole ecologiche a scomparsa?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/kit.JPG[/IMGSX] Da qualche giorno è iniziata la raccolta porta a porta anche nel Comune di Rio, il risultato come già evidenziato in altri comuni è effettivamente vergognoso.
Non sono contrario alla raccolta porta a porta ma la scelta di Esa di non consegnare nel kit domestico anche un bidoncino per l’indifferenziato, la plastica e la carta (come fanno nella maggior parte dei comuni di tutta Italia) è veramente incomprensibile. In particolare la sfilata dei sacchetti dell’indifferenziato e della plastica, oltre ad essere veramente uno schifo da vedere nelle vie di paese, è presa d’assalto dagli animali attirati dall’odore del contenuto, vedi ad esempio per l’indifferenziato i gusci di molluschi, crostacei ecc. Altro ulteriore aspetto riguarda il contenuto “intimo e privato” dei cittadini (siringhe, pannoloni, assorbenti, blister e flaconi vuoti dei medicinali ecc.) che viene esposto nei sacchetti trasparenti alla mercé degli sguardi indiscreti dei vicini e dei passanti. Semplicemente mettendo il sacchetto dentro un bidoncino si eviterebbe tutto ciò.
Speriamo che i Comuni, sentite le costruttive lamentele dei propri cittadini, facciano pressione su Esa affinché le famiglie possano ricevere qualche altro bidoncino per non lasciare agli occhi di tutti, soprattutto in vista della stagione turistica, questo spettacolo davvero indecente.
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 20 Febbraio 2021
A fronte dei 165 tamponi effettuati nella giornata di ieri, oggi si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 è persona residente o domiciliata nel Comune di Marciana,
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio. Di questi 3 sono emersi dallo screening sugli alunni della scuola dell'infanzia Carpani. Si tratta pertanto di persone precedentemente poste in quarantena.
Nella giornata odierna è proseguito lo screening volontario sugli alunni della scuola media Pascoli.
✅ Le strutture interessate dalla chiusura, ancora per la prossima settimana, al momento, risultano essere:
- asilo nido La Gabbianella,
- scuola dell'infanzia Carpani,
- scuola secondaria di primo grado Pascoli.
❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria.
❗️Richiamiamo l'attenzione sull'importanza di comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
È importante non sottovalutare la situazione!
A Marciana Marina in comune regna ormai l’anarchia.
Non c’è più dipendenti e se hai bisogno di qualcosa devi ricorrere alla raccomandazione di qualcuno che con messaggini inviati direttamente a chi dovrebbe dare risposte nei tempi e nelle modalità di Legge, ti incanala nelle grazie dei capi che tutto possono. In che mani siamo finiti, gente senza esperienza dopo quasi cinque anni di amministrazione, senza idee, senza iniziativa e che nella migliore ipotesi ti maltratta perché o non ha tempo o c’è sempre qualcosa di più ‘importante’ di te. Le urla si sentono dai Tondi.... ma che vedete? I mostri? E oggi urla uno, ieri urlava quell’altra, e te stai lì, in attesa che qualcuno risponda invano nei tempi di Legge alle tue richieste. E non ti provare a chiedere perché c’è sempre qualcuno a cui dare la colpa, mai loro. O che piange perché non ce la fa. Ma se non ce la fai, perché non te ne vai??? Ehh! Bella domanda.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IN MEMORIA DI PIETRO VINCIGUERRA [/SIZE] [/COLOR]
Caro Pietro la notizia della Tua prematura scomparsa mi è giunta come un pugno nello stomaco. Ancora devo convincermi che te ne sei andato per sempre. Eri conosciuto da tutti come una persona di rara disponibilità, sempre un passo indietro perché non volevi mai comparire pur essendo l'anima organizzativa e di rara generosità umana e personale di ogni cosa di cui ti occupassi. Ho avuto l'onore di averti dal 1988 al 1993 come uno dei miei più fedeli Carabinieri e stretto collaboratore, a Portoferraio durante il mio Comando alla Compagnia Carabinieri. Non eri o sei stato solo un dipendente, eri e sei stato un vero amico.
Non hai dato il tempo a nessuno di prepararsi a un distacco che lacera e ferisce di dolore la carne e l’anima. Questo accade sempre quando si perde un Amico.
Pero l' Amicizia non si perde: è spirito che non si cancella, che resta come arricchimento, che sedimenta nell’intimo e ci consola, che vive nei ricordi e nelle emozioni. L’Amico si perde, momentaneamente come tutte le persone care che ritroverò nella Vita Eterna, ma il momentaneamente durerà comunque tutta la vita terrena; anche se fosse un giorno solo sarebbe un tempo enorme.
Mi hai , ci hai, onorato, rallegrato, arricchito con la Tua Amicizia Credo, sono sicuro che è stato così per tutte le persone che hanno avuto come me questo privilegio dinconoscerti e frequentarti. . E siamo in tanti oggi sgomenti e sinceramente addolorati. La Tua è stata un’Amicizia fatta di entusiasmo generoso, di grande e disinteressata disponibilità, di appassionata condivisione, di serietà, di un affetto schietto . Insomma è stata vera Amicizia; così io l’ho vissuta; così la terrò per sempre con me, nel mio cuore.
Ho provato a cercare nell'archivio dei ricordi qualche foto che ci ricordasse assieme nel periodo trascorso all'Elba ma tu , schivo e riservato come sei sempre stato, preferirvi non comparire , sempre un passo indietro pur essendo l'anima e il vero motore di tante cose.
Voglio quindi, come letto anche oggi su alcune testate online elbane , ricordarti con 2 immagini di 2 eventi molto significativi dove sei stato con me il fedele e sempre presente organizzatore.
La Festa dell'Arma organizzata con il Comune di Capoliveri nel Giugno 1989 con Sindaco il mai dimenticato Ing. Vinicio della Lucia e il 14 Luglio 1989 la ancora oggi memorabile partita di beneficenza tra l'Arma dei Carabinieri dell'Elba e le vecchie glorie grazie anche al contributo dell'Inter Club elbano sempre al campo sportivo di Capoliveri. Caro Pietro dobbiamo molto a te e alla tua capacità se i due eventi ( tra i tanti ) si realizzarono con perfezione e soddisfazione.
Ciao, Amico mio. E grazie di tutto . Invio le mie più profonde e sentite condoglianze alla Tua famiglia.
Il tuo Capitano
Marco Contini
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX]
L'amministrazione comunale di Capoliveri e il Sindaco Walter Montagna esprimono profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa del concittadino Pietro Vinciguerra. " Una vita nell'Arma dei Carabinieri, servitore dello Stato, profondamente legato alla sua Capoliveri - commenta il primo cittadino Montagna - per la quale si prodigo' sempre mettendosi a servizio della sua comunità, come quando si fece promotore di iniziative come la Festa dell'Arma dei Carabinieri, con l'allora sindaco Vinicio Della Lucia, che coinvolse con entusiasmo l'intero paese. Una persona che mancherà a tutti. Alla famiglia giungano da parte mia, dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità di Capoliveri le più sentite condoglianze".
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DE SANTI PASSA A FRATELLI D'ITALIA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/claudio.JPG[/IMGSX] “Una scelta di campo inevitabile, vista la mancanza di punti di riferimento certi nel panorama politico del centrodestra”. Così, con poche parole, l’ex sindaco di Rio Elba Claudio de Santi ed ormai ex esponente regionale di Forza Italia ha commentato il suo passaggio a Fratelli d’Italia, avvenuto a fianco dell’ex coordinatore cittadino di FI Firenze Jacopo Cellai ed annunciato questa mattina in una conferenza stampa alla presenza dei vertici regionali di FdI, fra cui l’on. Giovanni Donzelli, il capogruppo in consiglio regionale Francesco Torselli, e il capogruppo nel consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi.
“Saluto l’ingresso nel nostro partito di due esponenti politici di alto profilo del centrodestra toscano – ha commentato Luigi Lanera, coordinatore elbano e membro del Direttivo Nazionale di Fratelli d’Italia – In particolare la decisione di Claudio de Santi mi riempie di soddisfazione, in quanto già in passato ho trovato grande sintonia con le sue posizioni e con il suo modo signorile di fare politica. I valori di Fratelli d’Italia e della politica di centrodestra ne escono sicuramente rafforzati, e questo fa ben sperare soprattutto per il futuro dell’isola d’Elba, in una congiuntura così difficile come quella che stiamo vivendo in questo periodo”.
“Con grande soddisfazione - ha aggiunto a sua volta Ruggero Barbetti, ex sindaco di Capoliveri e candidato alle scorse elezioni regionali per FdI - apprendo del passaggio a Fratelli d'Italia da parte degli amici Jacopo Cellai e Claudio de Santi. Oltre che dare loro il mio personale benvenuto nella nostra formazione politica, colgo l'occasione anche per augurare buon lavoro a favore della gente di Toscana e dell'Isola d'Elba in particolare. Ad maiora”.
E'la notizia che oggi i maggiori telegiornali hanno portato alla ribalta .
La Guardia di Finanza ha scoperto centinaia mafiosi e criminali che hanno omesso nella dichiarazione, per richiedere il reddito alcune informazioni come condanne ect, risultando nulla tenenti. Il danno erariale è di alcuni milioni.
La domanda che vorrei lanciare su questo blog, seguito sicuramente da alcuni esperti d'informatica o "smanettoni "è la seguente:
" Come puo' uno Stato nel 2021 farsi fregare così in modo banale? ma se nel compilare la domanda con nome e cognome e codice fiscale su un ISEE o qualsiasi altra autocertificazione, una volta presa in carico dal SISTEMA,non dovrebbe uscire NEGATIVO????"
Se una cosa così ovvia e banale non fosse stata implementata allora di cosa stiamo parlando.....
povera ITALIA!
uno qualunque preso dalla strada
[COLOR=darkblue][SIZE=2] IL CORRETTO UTILIZZO DEL MEZZO PUBBLICO AI TEMPI DEL COVID-19 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cct.JPG[/IMGSX] “Abbiamo colto l'invito del tavolo di coordinamento del TPL presso la Prefettura di Pisa, che ringrazio, che ci suggeriva di realizzare un video per informare gli studenti sulle modalità di utilizzo dei bus nel rispetto delle normative anti-covid”, dichiara così il Presidente di CTT Nord Filippo Di Rocca che prosegue “Grazie alla appassionata collaborazione delle studentesse e degli studenti del Liceo Russoli di Pisa (accompagnati alle Professoresse Simonetta Catassi e Laura Fabbri) è nato uno “spot” bello, vivace, divertente e soprattutto dai contenuti chiari ed essenziali utile per tutta la utenza”.
"Un video realizzato con i ragazzi per i ragazzi, in questa fase delicata della pandemia: è l'ulteriore azione che abbiamo messo in campo grazie all'impegno costante con l'Azienda CTT Nord, stabilita al tavolo istituzionale coordinato dalla Prefettura di Pisa, a cui partecipa attivamente anche il nostro Ente", afferma il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori. "Da quando la didattica agli istituti superiori è ripresa al 50% in presenza, su disposizione nazionale e regionale, ci siamo fatti trovare pronti con una forte sinergia istituzionale che ha visto protagonisti, oltre noi, la stessa Prefettura pisana e la Regione Toscana lanciando il progetto Ti Accompagno legato a un tutoraggio operativo per il monitoraggio dell'affluenza sui mezzi di trasporto scolastico. Adesso lanciamo questa azione comunicativa, con l'obiettivo di consegnare ai ragazzi e alle ragazze una informazione peer to peer che sensibilizzi tutti gli attori in campo al corretto uso dei mezzi pubblici, al fine di limitare il più possibile il rischio di contagio da Covid19".
Il video sarà distribuito in tutte le scuole delle province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara e diffuso anche dalle tv e radio locali.
Guarda il Video
http://74nKCCBZvHE
CTT Nord ringrazia i filmmaker Giacomo Becherini e Lorenzo Costagliola che hanno realizzato il video.
LE PAROLE INSEGNANO, GLI ESEMPI TRASCINANO. SOLO I FATTI DANNO CREDIBILITÀ ALLE PAROLE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/faremo.JPG[/IMGSX]
Ho letto la piccata risposta dell’amministrazione a Bertucci e mi sono chiesto :Che cos’è l’arroganza? La risposta mi è giunta puntuale : L’arroganza è una specie di superbia nei confronti del prossimo, un’alterigia e un disdegno, un ritenersi superiore a tutto e tutti, un senso di impunità, un non tenere in nessun conto suggerimenti, proposte o richieste degli altri, anche se giuste.
In fondo è chiaro che io non ami gli arroganti e i convinti di essere i migliori, che fanno mostra di sé. Preferisco l’umiltà degli invisibili. Ed in particolare quei cittadini che sono qui non per spaccare il mondo ma per riattaccarne i pezzi. Questi invece facendosi scudo della loro posizione sembrano vivere per dividere ,escludere e comandare…..
E fateci caso come nel fallimento le loro risposte diventano cattive.