Per il rally
Capiamo le attività che prendono una boccata di ossigeno , ma sulla manifestazione gira intorno tanta gente speriamo che fanno il tampone tutti e se fossi i sindaci del l’isola lo imporrei come fanno in Sardegna e così noi paesani siamo più sereni e i contagi non aumentano. ti immagini ora che si avvicina la scadenza stagione si alza un impennata di contagi che bella Publicita ci facciamo
113273 messaggi.
Covid: Isole minori Covid Free
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/costantino.JPG[/IMGSX] Un suggerimento e un’opportunità al Presidente della Regione Toscana Giani”
mi permetto di riscriverle in questo lungo periodo di Pandemia che sembra non voglia terminare allacciandomi all’iniziativa intrapresa dal Presidente della Regione Campania sulla possibile vaccinazione delle Isole minori della sua stessa Regione.
Bene ha fatto il Dott. De Luca che vuole incontrare i Sindaci delle Sue Isole minori per intraprendere la strada della vaccinazione di massa anche in vista della stagione turistica.
De Luca incontra i sindaci dell'isola di Ischia: "Vaccinare operatori del turismo per rilancio settore"
"Abbiamo deciso di dare priorità nelle prossime quattro settimane alla vaccinazione degli operatori del comparto turistico-alberghiero, avendo come obiettivo un punto di equilibrio tra esigenze sanitarie e rilancio dell'economia della nostra regione"
Potrebbe rappresentare un’opportunità e la soluzione, intraprendere la strada dell’unione delle Regioni Toscana, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia e Liguria per Portovenere attraverso un accordo tra Presidenti che porti entro il prossimo maggio alla vaccinazione di massa degli abitanti delle isole minori e operatori non residenti; dopo aver constatato quanto la condizione di insularità possa incidere e rappresenti, in questo caso, un ostacolo alla salute degli abitanti delle isole nella particolare fase di prevenzione.
Fatte ancora queste brevi premesse, Le scrivo da nativo e residente dell’Isola d’Elba, che ama la sua isola e l’intero Arcipelago sottoponendo alla Sua Cortese attenzione la precisa motivazione, che appare inequivocabile e che potrebbe determinare un'accelerazione nella vaccinazione di tutti gli abitanti delle isole minori che di seguito nuovamente le riporto:
“ il Sistema Sanitario insulare delle isole minori appare talora inadeguato. Tale indubbia carenza si verifica in alcuni casi anche per i servizi rivolti all’emergenza urgenza e a tal punto da rendere non applicabili i LEA e i protocolli di intervento già in regime ordinario. E in uno stato di emergenza come quello in corso dal 31 gennaio 2020 per la pandemia Sars Covid-2, come tutelare la salute degli isolani dato che le strutture sanitarie in molti casi risultano insufficienti se non addirittura inesistenti sui territori delle piccole isole italiane?”
Riterrei possibile che Lei possa intraprendere la strada di coordinamento tra Presidenti di Regione e riuscire in breve tempo a giungere ad un positivo risultato.
Oggi, attraverso Webinar credo anche che in tempi brevissimi si possa discutere e giungere ad un fine comune a tutti. Basta un po’ di volontà e buon senso…
Certo di un Suo interessamento e di un doveroso approfondimento sulla motivazione oggi riesposta l'occasione mi è gradita per porgere i miei più cordiali saluti.
Giuseppe Costantino
30032021
Ps Il responsabile sanitario della Struttura dell'Isola d'Elba si è detto già pronto a vaccinare tutti gli abitanti dell'isola in pochissimo tempo in presenza della disponibilità del vaccino
(info da Art. del quotidiano Il Tirreno 20 marzo 2021 «Siamo pronti – commenta Genghi – siamo un’isola, quindi territorio protetto, prima viene vaccinata la popolazione prima metteremo al sicuro i nostri residenti. Siamo favorevoli e pronti a questi progetto». )
Battista il rallysta non capisco questa avversione contro una manifestazione che è una delle più conosciute ed apprezzate in Europa e che è sempre e comunque una vetrina e pubblicità importante per l’isola . Non di meno questo evento ha una ricaduta economica sul territorio molto importante soprattutto proprio in questo momento in cui l’economia isolana è messa a dura prova per questa pandemia che ha provato tutti . intorno a questo sport ci sono comunque famiglie che ci devono campare , non quelle dei piloti e navigatori , ma i preparatori e noleggiatori che hanno investito ingenti finanze , i meccanici che ci lavorano , i fotografi , chi noleggia impianti luce , chi deve stampare locandine e inforally , e molti altri . Un evento di questo genere porta molte persone , per lavoro , sull’isola e magari qualcuno se ne innamora e torna a passare una vacanza per rilassarsi e godere di tutto il bello che l’Elba può offrire . Poi c’è da dire che gli alberghi interessati possono lavorare , visto che la Pasqua è saltata, così come i bar ed esercizi che sono a Portoferraio e non soltanto e quindi trarre benefici questo evento , se qualcuno si organizza bene per l’asportazione di cibo altrettanto ... quindi non è come magari molti pensano che sia una stupidata ma un evento che costa soldi e sacrifici di molti appassionati con l’intento anche di fare del bene all’isola che tutti amiamo
Poi mi chiedo ci sono altri eventi sportivi che si svolgeranno a Pasqua e per questo nessuno dice niente .... solo il rally disturba ???
Per altri tipi di gare vengono chiude strade e paesi per l’intera giornata , ma se si tratta del rally che impegna una strada per circa 3 ore succede un pandemonio ....
C’è qualcosa che non quadra ...:
VIVA IL RALLY
"Il rischio di trombi è di uno su 100 mila" Canada sospende vaccino AstraZeneca per popolazione sotto 55 anni "C'è una sostanziale incertezza sui benefici di fornire il vaccino AstraZeneca agli adulti sotto i 55 anni dati i potenziali rischi", ha spiegato Shelley Deeks, vice presidente della commissione nazionale sulla vaccinazione. Berlino blocca uso per under 60 dopo dati del Paul Ehrlich Institut: "Fino ad oggi 31 casi di trombosi cerebrale dopo vaccino" Tweet 30 marzo 2021 Per il timore di possibili trombi, finora mai verificatisi nella popolazione canadese vaccinata, il Canada ha sospeso l'uso del vaccino anti-Covid di AstraZeneca per le persone sotto i 55 anni. La decisione segue la raccomandazione della Commissione nazionale sulla vaccinazione. "C'è una sostanziale incertezza sui benefici di fornire il vaccino AstraZeneca agli adulti sotto i 55 anni dati i potenziali rischi", ha spiegato Shelley Deeks, vice presidente della commissione. Da nuovi dati provenienti dall'Europa si evince che il rischio di trombi è potenzialmente di uno su 100 mila, più alto di uno su un milione ritenuto in precedenza, ha aggiunto. Da qui, la decisione di sospenderne l'uso, in attesa di nuovi analisi rischi-benefici, e l'invito a chi lo abbia ricevuto negli ultimi 20 giorni di consultare un medico. Città di Berlino ferma AstraZeneca per under 60 Il Land di Berlino interrompe le vaccinazioni con AstraZeneca per chi ha meno di 60 anni. Lo ha annunciato la Senatrice responsabile della Sanità berlinese Dilek Kalayci, riferendo di nuovi dati sugli effetti collaterali. Secondo il Paul Ehrlich Institut, l'istituto nazionale per le vaccinazioni, sono 31 in Germania fino ad oggi i casi di trombosi cerebrale dopo il vaccino AstrAzeneca. Il regolatore tedesco dei vaccini ha affermato oggi di avere registrato 31 casi di un raro coagulo di sangue nel cervello, nove dei quali hanno provocato la morte, dopo una vaccinazione contro il Covid-19 con il siero messo a punto da AstraZeneca.In 19 di questi casi è stata rinvenuta una carenza di piastrine o trombocitopenia, riferisce la Reuters che cita il Paul Ehrlich Institute. In nove occasioni, le persone che hanno avuto questa complicanza sono poi morte. Ad eccezione di due casi, tutte le segnalazioni hanno riguardato donne di età compresa tra i 20 e i 63 anni. I due uomini con questo tipo di complicanze avevano invece 36 e 57 anni. In mattinata i gruppi ospedalieri statali Charité e Vivantes di Berlino avevavno annunciato la decisione di sospendere la somministrazione delle dosi del vaccino AstraZeneca alle donne di età inferiore ai 55 anni. Lo riferisce la Dpa. "Questo passo si rende necessario per la Charité perché nel frattempo ci sono stati altri casi di trombosi cerebrale di donne in Germania", ha detto la portavoce della clinica universitaria Manuela Zingl.
Si aggiunge che sia Norvegia che Danimarca hanno sospeso il vaccino per tre settimane in attesa di accertamenti.
Se lo facciano pure Mattarella, Figliolo, Draghi e moglie! Io quando sarà il mio turno non lo farò.Dicano quello che pare-
Il "compagno" Giani che vaccina gli avvocati e i raccomandati.lasciando a piedi anziani e soggetti fragili.Grazie PD
X Pietro Galletti e Sergio Bicecci
Carissimi, come avrete certamente letto, nei miei recenti articoli, del 26 marzo alle ore 15:08 e 17:52, dobbiamo ringraziare l'efficienza, l'organizzazione, le scelte, e altro, fatte dalle menti lungimiranti della nostra amata Regione, tanto bella, ma negli ultimi anni tanto decaduta.
Quante modifiche sono state fatte nella Sanità, a partire Aree vaste, ecc.......
Vi riporto un articolo del 2015 che si può leggere qui:
https://www.saluteinternazionale.info/2015/03/sanita-toscana-un-cattivo-esempio/
Abbiamo dei Medici eccellenti e anche personale paramedico molto capace, ma la "deupaperazione" di risorse è sotto gli occhi di tutti.
Le proteste di sigle Sindacali qualcosa in questo periodo forse hanno sortito, con accordi sottoscritti, ma è importante che poi alle firme seguano i fatti.
Non ci illudiamo, gli investimenti corposi nella Sanità, non sono stati fatti adeguatamente nell'ultimo anno (e nemmeno saranno fatti in seguito), altrimenti la situazione di sofferenza nelle strutture, data da questa emergenza pandemica, sarebbe stata fortemente contenuta, mentre al contrario si va avanti nella strada della riduzione o sotto utilizzazione di presidi ospedalieri.... e questo è vergognoso.
Se hai bisogno di fare esami diagnostici armati di pazienza, o apri in maniera "significativa" il portafoglio, e solo il "privato" è rapido a rispondere (convenzionato o meno).
Ci sarebbero da scrivere fiumi di parole, ma quello che è più vergognoso è che le persone, i cittadini, vogliono in primo luogo una Sanità rapida ed eccellente, purtroppo non pare sia quello che vogliono gli "eletti"....in tutti i sensi.
Nei libri dei sogni, dei candidati, viene promesso quello che le persone desiderano e dopo?........finita la festa gabbato lo santo.
Per ora armatevi ed armiamoci di pazienza......ma fino a quando saremo in grado di sopportare e tollerare questo andazzo senza reagire adeguatamente?
😡
Appassionato dovresti sapere che nella ultimo mese si svolti numerosi rally , l ultimo domenica a Radicofani e nulla di negativo e sconvolgente si è verificato quindi rilassiamoci tutti e godiamoci lo spettacolo che ce lo meritiamo non credi?
Giulia Tomasina neo dottoressa
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/laurea2.JPG[/IMGSX]
Nella giornata di lunedì 29 marzo Giulia Tomasina si è laureata in Scienze dell'educazione e dei processi formativi con una valutazione di 104 presso il Dipartimento di discipline umanistiche dell'Università di Parma. La neo dottoressa di Porto Azzurro ha discusso la tesi dal titolo "Bambini tra giochi all'aperto e nuove tecnologie: studi e ricerche" con relatrice la professoressa Maja Antonietti.
A Giulia da parte della famiglia e degli amici vanno le congratulazioni e gli auguri per un futuro professionale ricco di soddisfazioni, felicitazioni a cui si aggiungono quelle della redazione di camminando.org
X battista il rallysta
Be che dirti mi sono espresso alcuni giorni fa ma tutti orecchie da mercanti credo che siamo la vergogna hai ragione. Ci sono potenti e non, che dirti mi spiace dire queste cose perché sono un vero appassionato di rally
Ma ora mi sembra assurdo fare una gara in certe situazioni.
Forse mi sbaglio io vedremo?
LA RINGHIERA INOPPORTUNA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/muretto.JPG[/IMGSX] Sulla ringhiera di via Vincenzo Silvio si è detto e scritto,ma nessuno ha fatto cenno alla legittimità dell'opera.Il problema sul piano giuridico-amministrativo è questo.
Il muro in pietra che divide la strada pubblica dalla proprietà privata è stato edificato su suolo comunale:dunque appartiene alla collettività.Il piano strada,con il muro che funge da parapetto,si trova ad un livello superiore(ml.1,50 circa) rispetto al piano campagna sottostante di proprietà del dott. Giannoccaro.Con l'apertura del locale "L'altro vino",il piano del muro è stato usato dai cittadini come appoggio e seduta per brevi conversazioni.Naturalmente il locale resta aperto fino a tardi per cui puo' essere di disturbo al vicinato.
Da qui l'applicazione della ringhiera con il pretesto che appoggiarsi o sedere su quel muro poteva essere pericoloso.
Le omissioni e gli errori compiuti dall'amministrazione sono:
1-La richiesta per l'esecuzione dell'opera non doveva essere avanzata dal privato in quanto la stessa veniva applicata sul muro pubblico.
2-Il comune avrebbe dovuto assumere l'iniziativa e fissare la ringhiera a proprie spese e dove riteneva autonomamente piu' opportuno,conciliando gli interessi del medico con quelli del titolare del locale.
In definitiva.
La ringhiera è data fissata a monte, a filo della facciata confinante con la strada,ottenendo i seguente risultato:
-Tutto il muro,compresa la sommità,resta in uso esclusivo del dott.Giannoccaro e i clienti dell'"altro vino"? Una bevuta e via!
LUPERINI ADRIANO
Mentre i commercianti, gli albergatori e i lavoratori in genere smoccolano come scaricatori perchè non sanno che fine faranno le loro attività, nella sala della Provincia si tiene una riunione importante... pensate si discute per l'organizzazione del Rally..boia deh ! o chi sa chi è questo potente e senz'altro ammanigliato organizzatore di cotanto evento ...domanda sorge spontanea qui prodest in tempo di zona rossa questo evento?
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NESSUNO LO SA MA….ARRIVA L’ESTATE [/SIZE] [/COLOR]
Sui giardini pubblici delle Ghiaie è già stato detto e scritto molto. Lo stato manutentivo del parco è disastroso, chiunque ne può essere testimone frequentandolo o solo passando di là. Il verde sta morendo, le essenze vengono tagliate o "capitozzate" senza aver la conoscenza necessaria per mantenerle, l’insieme dei giardini come erano stati creati in anni lontani è ormai simile ad un polveroso campo di terra molto poco ombroso con una arrugginita e sconquassata recinzione.
A fronte dello stato comatoso in cui versa il verde pubblico dei giardini quello che desta rabbia e stupore è il lungomare , mai stato oggetto dell’attenzione e della doverosa e minima pulizia, neanche dopo le mareggiate, nessuno a pensato al rifacimento di quello che venne definito “Lo sbraciola bimbi” oggi ridotto a voragini pericolose per i passanti che decidono di passare qualche ora con la loro prole sulla passeggiata, una tra le più belle d’Italia.
Ma probabilmente non è colpa solo dei “risorgenti” o di chi li ha preceduti ma la colpa è solo nostra perché noi come cittadini elettori dovremo essere molto più esigenti ed attenti le Amministrazioni in particolar modo quando scegliamo da chi farci amministrare , e non ascoltare solo le loro sirene e le loro promesse …
MOBY, GRIMALDI CHIEDE UN NUOVO BANDO PER LE NAVI TIRRENIA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/navi.JPG[/IMGSX] La guerra nel Mediterraneo tra Grimaldi Group e Moby-Cin entra formalmente nel vivo. Perché mentre il gruppo di trasporto marittimo di Vincenzo Onorato attende ancora di definire il suo fututo industriale tra concordato e ristrutturazione del debito, il rivale campano parte all'attacco. La società della famiglia Grimaldi si è rivolta direttamente al ministero dello Sviluppo economico per chiedere nello specifico due cose: lo stop alla convenzione in essere per le rotte da e per la Sardegna (vale 72 milioni all'anno) e non solo, concesse annualmente dal governo a Tirrenia-Cin, e l'avvio di un'asta per l'acquisto delle imbarcazioni di quest'ultima compagnia.
Per quanto attiene la prima richiesta, Grimaldi fa riferimento alla risoluzione del contratto "per inadempienza, ormai acclarata da tempo" e "come fatto a suo tempo per la società Siremar, come peraltro già comunicato alle competenti Autorità" anche perché ci sono i commissari di Tirrenia in amministrazione straordinaria che attendono ancora il pagamento dei 180 milioni dovuti alla procedura e mai rimborsati.
Mentre per ciò che riguarda il bando, l'armatore campano vuole ottenere dal dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti, di "mettere le navi della Tirrenia-Cin all’asta e così garantire, attraverso l’introduzione della clausola sociale, come previsto dalle norme nazionali ed europee, l’occupazione del personale relativo a tali navi".
Tutto nasce, come si evince dalla nota diramata in giornata da Grimaldi, dal fatto che Tirrenia-Cin ha richiesto "nuovamente l’intervento del Mise onde poter continuare a garantire la propria operatività". Una opzione che ritenuta "assolutamente inaccettabile, in quando la stessa società ha beneficiato nel corso degli anni di enormi vantaggi competitivi, ricevendo centinaia di milioni di euro di sussidi da parte dello Stato, non ha pagato allo Stato Italiano quanto dovuto per l’acquisto degli asset della vecchia Tirrenia di Stato, pari a circa 180 milioni, non paga da anni molti dei suoi creditori (banche, obbligazionisti, ecc.) e fornitori e, infine, non paga allo Stato le tasse portuali relative all’approdo delle proprie navi negli scali italiani".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/pietro.JPG[/IMGSX]
SPALLE AL MURO PER I SOGGETTI FRAGILI
Al responsabile per le vaccinazioni Elba,il mio medico mi ha segnalato il 13/3,dicendomi che mi avrebbero chiamato nei prossimi giorni.ancora nessuno si è fatto vivo;sono diabetico.epilettico;ho 79 anni,sono invalido al 100/100.sono semiparalizzato.aspettate che sia morto?
Vergogna.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] O.C.E UNA NOVELLA DELLO STENTO CHE DURA DA TANTO TEMPO E NON FINISCE MAI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bicecci.JPG[/IMGSX] E’ il solito trito e ritrito vecchio argomento. Ovvero la Sanità elbana, dove per Sanità intendiamo il nostro Ospedale. Non so quante volte negli anni ne ho descritto le carenze. Dalla lettera aperta all’Assessore alla Sanità dott.sa Scaramuccia, agli elicotteri e il loro costo, al criticabile accordo firmato con l’assessore regionale Marroni e così via fino all’appello lanciato ai Sindaci, ai Partiti ed ai Sindacati. Tutto inutile, ovviamente. Penso che la Chirurgia sia stata la branca che più ha sofferto in questi decenni. Infatti, sin dalla scomparsa del Dott. Giagnoni negli anni 70, ma chi ricorda più queste cose? All’incarico al prof. Francesco Bianchi della clinica pisana del prof. Selli, che con il supporto dell’anestesista prof. Francescato operava, si pensi, con l’aiuto di un infermiere ferrista di nome Gerardo e, qualche volta, con giovani laureandi. Così fino al nostro preziosissimo dott. Umberto Pavia ed oltre, tanto per essere quasi in tempi reali, abbiamo visto di tutto: tagli di bilancio, diminuzione di letti, accorpamenti. Mai tale reparto ha goduto di una sia pur piccola attenzione dalla Regione. Ciò non ostante, varie, reiterate e, qualche volta gravi, segnalazioni. Sempre assente, sull’argomento, la Politica e gli Amministratori elbani. Da qualche tempo ripetutamente leggiamo sollecitazioni per estendere l’uso della camera iperbarica anche ad altre patologie. Non da meno, si richiede anche la realizzazione di qualche letto per terapia intensiva. Chi mai potrebbe obiettare sulla opportunità di tali richieste? Risparmieremmo qualche centinaio di viaggi in elicottero e tanti tanti disagi oltremodo costosi e con difficoltà logistiche. Non solo, con la terapia intensiva avrebbe impulso l’attività chirurgica qualificando così l’intero reparto di chirurgia, rendendo infine appetibile prestare la propria opera all’Elba; adesso, come sappiamo, non è così. Infatti conosciamo le perplessità di molti Medici e Paramedici a trasferirsi sull’Isola, particolarmente questi ultimi per i costi. Ringraziamo pertanto coloro che, superando anche difficoltà di carattere psicologico, attraversano il mare pur conoscendo ,sempre più spesso, il disagio del fermo navi. Tant’è. Ma, tutto considerato, dobbiamo anche ricorrere ad un minimo di onestà intellettuale. Insomma, è difficile non rendersi conto delle difficoltà del momento, vuoi per le nefaste lacune del passato, cui ho già accennato, vuoi per l’attuale crisi pandemica in atto, perciò, al di là della facile demagogia, prendiamo atto che stiamo parlando di provvedimenti molto impegnativi e non solo ai fini di bilancio, che potrebbero essere anche superati, penso. Il vero problema è purtroppo un altro: è la ormai accertata carenza di medici anestesisti-rianimatori (sembra che, in tutt’Italia ne manchino 17.000) e personale paramedico tutti con esperienze specifiche. Basti pensare che al momento gli anestesisti che operano nel nostro ospedale sono in gran parte pendolari. Con ciò non intendo davvero fare il difensore della nostra ASL , come dimostrano tutti i miei scritti in proposito, intendo però proporre un percorso mediano, anche perché il fine può essere raggiunto nel tempo e a tappe. Penserei invece, sempre che si trovino gli Operatori, la realizzazione di una terapia sub-intensiva post operatoria che consenta il trasferimento soltanto per pazienti con patologie più importanti e che richiedano di essere intubati con respirazione assistita. Se così fosse, sarebbe possibile anche l’estensione della camera iperbarica ad altre patologie . Non si dimentichi mai che L’Ospedale è e rappresenta una delle più importanti infrastrutture, se non la prima in assoluto di questo territorio, capace, forse più di altre di valorizzare questa Isola anche e soprattutto a fini turistici, tenuto conto ormai che tale è la vocazione dell’Elba. Non mi sembra poco. Chi avesse carte da spendere in proposito si muova, chissà che qualcosa non si possa ottenere.
Sergio Bicecci
30 marzo 2021.
Vaccineranno anche infermieri professionali e farmacisti. bene.
Ma nella situazione data era necessario che le due categorie per vaccinare si facciano pagare?
alla faccia della solidarietà!
Posso capire che dovessero essere assicurati contro rischi penali e civili per l'effettuazione del vaccino, ma farsi pagare è esattamente lo specchio dell'egoismo e per di più di categorie come i farmacisti che proprio povera non è.
Poi visto che si discute ancora di obbligo vaccinale per i dipendenti del servizio sanitario e si tentano astruse considerazioni per non essere messi a casa a stipendio azzerato, siamo al peggio! questa nella sostanza è una società che ha perso il senso della società, del fatto che siamo tutti sulla stessa barca , per me vanno messi a casa con stipendio azzerato anche perchè al posto mio che non mi vaccino lo stato non può assumere. io personalmente penso anche che in questo ultimo anno se chi ha avuto comunque la garanzia dello stipendio perchè dipendente statale o pubblico, ma anche privato, oppure pensionato, poteva anche riversare allo stato l'1, il 2, il 3 per cento di quanto avuto affinchè lo stato potesse affrontare meglio il mostruoso debito che si sta facendo. ma forse per molti è meglio lasciarlo alle generazioni future! alla faccia della solidarietà appunto!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/uovo.JPG[/IMGSX]
MANCATE SORPRESE E SOLITE PRESE DI.....
Ho comprato un uovo di Pasqua gigante, mi hanno promesso che dentro c'è il nuovo semaforo per San Giovanni, chi mi ha venduto l'uovo è comunque più credibile del sindaco.
VERGOGNA
E’ stato pubblicato lo studio “POLITICA ECONOMICA NEL 1700 IN TOSCANA. MONTE DI PIETA’ “INSTITUITO PER IL COMODO DE’ PIU’ POVERI “
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/mps.JPG[/IMGSX]
Il Monte di Pietà ,“instituito per il comodo de’ più poveri”,è con l’uffizio dell’Abbondanza strumento di politica economica nel secolo diciottesimo in Toscana.
Infatti,se con l’uffizio dell’Abbondanza, vedi (https://www.academia.edu/45101124/POLITICA_
ECONOMICA_NEL_1700_MAGISTRATURA_
DELLABBONDANZA_MARCELLO_CAMICI_ALLEGORIA_
DELL_ABBONDANZA)
si erogano derrate alimentari, con l’uffizio del Monte di Pietà si erogano prestiti in denaro su pegno.
Può essere ritenuto precursore della moderna banca e,sotto molti aspetti, anche della attuale Caritas.
L’Autore definisce cosa si intende con la parola Monte e poi,più in particolare, cosa si intende con le parole Monte di Pietà detto anche Monte Pio.
A Siena il Monte Pio opera per venire incontro ai “poveri vergognosi”.
A Firenze il Monte Comune o delle Graticole opera come luogo dove i cittadini prestano denaro al comune e ne ricevono interesse.
Anche a Portoferraio esiste ed opera il Monte Pio a partire dalla fine del seicento : dipende dalla deputazione sopra i Monti Pii della Giurisprudenza e Dominio Fiorentino.
Tramite il manoscritto Alberti e documenti dì archivio ,l’Autore descrive fondazione,organizzazione,attività del Monte Pio della piazzaforte di Portoferraio.
Per grazia di Sua Altezza Reale 16 ottobre 1685 fu concesso Portoferraio di potere fondare il Monte Pio.
L’Autore ha ritrovato copia originale della supplica a S.A.R. del 1699 ad opera dei magistrati dell’Abbondanza ,supplica dalla quale risulta che furono assegnate 1500 pezze da otto reali dall’Abbondanza al Monte Pio per poter iniziare ad operare.
L’organizzazione è costituita da una magistratura (soprintendente,scrivano,camarlingo,custode,garzone) ben descritta nel manoscritto Alberti.
Nella sua secolare attività il Monte Pio di Portoferraio va incontro a vari problemi che l’Autore ha potuto ricostruire tramite il ritrovamento e la lettura di documenti di archivio manoscritti .
Questi problemi sono:
A) ristrettezza dei locali dove opera per cui viene supplicato alla Sacra Cesarea Maestà di poter ampliare e la risposta è positiva :“..Concedesi nel modo e con le condizioni che si propongono,e che per la suddetta occupazione si paghi l’annua pigione di lire dodici..”
B) il conflitto con l’Abbondanza per il pagamento degli interessi che il Monte Pio deve a questa magistratura che ha scorporato dal proprio bilancio 1500 pezze da otto reali che hanno consentito la creazione del Monte Pio: gli Abbondanzieri si lamentano per questo rivolgendosi a S.A.R.
C) il richiamo della Deputazione sopra i Monti Pii di Firenze al rispetto delle norme nella conferma del magistrati. Vengono inviate al Monte Pio,in stampa, le addizioni ai capitoli che regolano le attività dei Monti Pii nel granducato alle quali detto Monte Pio deve attenersi.
Una pagina di storia sconosciuta e ignorata, quella del Monte Pio , una istituzione che ha contribuito per tanto tempo ai bisogni dei più poveri nella piazzaforte di Portoferraio.
L’opera può essere letta gratuitamente al seguente link https://www.academia.edu/45631377/POLITICA_
ECONOMICA_NEL_1700_IN_TOSCANA_MONTE_
DI_PIETA_INSTITUITO_PER_IL_COMODO_DE_PIU_POVERI_
Marcello Camici
Un milione di furbetti del vaccino.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Questo il titolo di una rticolo pubblicato sul giornale Il Tempo
https://www.iltempo.it/politica/2021/03/26/news/vaccino-covid-furbetti-italia-mario-draghi-regioni-truffa-anziani-dosi-astrazeneca-pfizer-26672191/
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/ è il link del portale del governo italiano che riguara il report vaccini anti covid sul territorio nazionale rapportato ad oggi 29 marzo :ognuno può consultare e commentare.
L asituazione vaccinale in ogni singola regione è riportata e aggiornata in tempo reale.
Se è l’età un fattore di rischio per complicazioni da infezioni covid-19 ,tra cui la più grave che è la letalità,per quanto riguarda la Toscana le cose non mi pare vadano bene vedi ad esempio la vaccinazione nella fascia di età compresa tra 70-79 anni.
Questi sono fatti e non polemiche.
Marcello Camici
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 29 marzo.
Oggi si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI:
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro;
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA ROSSA
❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria.
✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗❗Raccomandiamo la massima attenzione: evitare gli assembramenti ed indossare la mascherina, sempre!