Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Per Lanera da ELBA pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 20:39
Ringrazio il Sig. Lanera per il chiarimento e per aver confermato i miei dubbi. In sintesi l'ex sindaco procede come si suol dire e, come è solito fare, a briglia sciolta mostrando idee lontane dalla posizione ufficiale del partito a cui appartiene. Sig. LANERA mi permetta: se l'ex sindaco capoliverese non si riconosce in un obiettivo fondamentale per FdI, come la tutela ambientale, a che titolo continua a far parte del partito ? Delle 2, una.. Si può asserire , come avevo ipotizzato, che continui la discesa verso l'autodistruzione anche se "il sognatore della diga di mola" potrebbe avere un'ulteriore chance con IV, unico partito di destra a cui non mi sembra sia ancora "attraccato".
... Toggle this metabox.
per "Nove" pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 19:50
Scusa ma ho difficoltà a capirti, puoi cortesemente spiegarti meglio? studi, attività, politica... forse hai sbagliato persona? mi fai sorridere, caro mio, eccome se sorrido... hai proprio sbagliato persona ....vedrai che sorpresona
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 18:34
X Andrea Capisco che l’invidia ti faccia dire stupidaggini , ma basta vedere il luogo e sentire i commenti dei frequentatori di Acquarilli x capire che sei uno stupido fallito . Chiarisco anche al signore che non capisce le diverse posizioni sul problema Mola . Se un cittadino ex sindaco esprime la sua idea palesando anche la coerenza nel sostenere ciò che ha sempre sostenuto durante il suo mandato di sindaco , non vuol dire che sia la posizione ufficiale di Fdi che il sottoscritto ha L onore di rappresentare in qualità di responsabile nazionale . Fdi ha la tutela dell ambiente come uno dei suoi obbiettivi principali x lo sviluppo turistico della nostra isola .
... Toggle this metabox.
X "x io te l'avevo detto" pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 18:02
Caro mio, la Giurisprudenza dopo 5 anni di università l'ho imparata bene. Da elbano che di turismo in parte ci vive ti assicuro che sono abbastanza ferrato pure su quell'argomento. Dico solo che quando qualcuno fa una sparata in cerca di consenso, non si deve gioire solo perchè quella sparata ci fa comodo (e io ammetto che a me farebbe moooolto comodo). A me non stanno sul culo gli elbani, a me stanno sul culo sia quelli che vogliono imbambolare, sia quelli che abboccano SEMPRE come lucci. Certe cose vanno stabilite politicamente, basandosi su valori e regole, non come propaganda. Guarda caso tutti i proclami fatti in presenza di carenza di vaccini hanno portato a contraccolpi reali e politici. Di nuovo ad maiora il tuo nove
... Toggle this metabox.
x io l'avevo detto pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 16:49
Scrivere senza sapere cosa si scrive la vedo dura riuscire a capirsi. vedi caro "nove" così mi piace chiamarti, conoscere un po' di giurisprudenza non farebbe mai male a nessuno, credo neppure a te aspetterei prima di dire "io l'avevo detto", qualcuno dissente senza ragione o meglio parla di turismo tra l altro differente dal nostro, non si sa mai, le vie del signore sono ....infinite poi ci spiegherai perché ti stanno sul culo gli elbani
... Toggle this metabox.
covid free da ischia pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 16:31
Isole Covid Free: Capri, Ischia e Procida contro la retromarcia: "Incomprensibile: la nostra economia rischia di saltare" di Pasquale Raicaldo 12 Aprile 2021 Tutto parte dalle isole covid-free. Sono stati i vaccini sulle isole il principale terreno di scontro tra la Regione Campania e il governo. Era tutto pronto per procedere all’immunizzazione da Capri a Ischia per prepararsi così a una stagione turistica estiva in sicurezza. De Luca aveva stretto l’accordo con i sindaci e le isole, tra le polemiche degli altri Comuni e dell’Anci. Poi lo stop dovuto all’ordinanza di Figliuolo che ha stabilito l’ordine delle somministrazioni. E la delusione delle isole. “Sono esterrefatto, eravamo pronti a partire con i vaccini - è stata la reazione di Giacomo Pascale, sindaco di Lacco Ameno - Siamo passati nel giro di qualche ora dalla speranza alla rabbia”. Sulla stessa falsariga Enzo Ferrandino, sindaco di Ischia: “Volevamo raggiungere lo status di isola Covid free. Ancora una volta non si tiene conto dell’insularità
... Toggle this metabox.
Io l'avevo detto pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 15:28
Con somma soddisfazione posso dire: IO L'AVEVO DETTO in risposta al signore che chiede le isole covid free. Il tuo testo da linkare.... come avevo detto chiedere deroghe alla strategia nazionale avrebbe aperto le porte alla ovvia voglia di essere vaccinati per primi ed ecco che tutti, destra e sinistra, si scagliano contro. Ad maiora semper
... Toggle this metabox.
Sogno o son desto? (Cartesio) da Elba pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 14:25
All'interno dello stesso partito politico (locale) si va da "un sogno che si avvera.." (cit. R. Barbetti) alle perplessità su un'opera, la stessa, "che potrebbe distruggere la costa del versante Est". (cit. Lanera). Sogno o son desto? Qualcuno mi illumini, probabilmente ci siamo persi qualcosa............. Spero di non sbagliare ma sul versante Est l'autodistruzione continua
... Toggle this metabox.
Andrea da Portoferraio pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 14:14
Caro Luigi Lanera... Te parli di deturpare? Mah se andiamo a guardare indietro.... Con le tue idee e mosse hai deturpato già tante cose... X ultima anche gli Acquarilli.... Posto di piena natura ma ogni anno spunta qualcosa di nuovo... Meno male che il gabbiotto te l hanno fatto levare... Ora c hai messo la roulotte... 😁😁😁😁
... Toggle this metabox.
X liberta’di parola pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 13:37
Peccato che l’obbligo vaccinale sia solo per i sanitari, spero che a breve lo diventi per tutti i cittadini, italiani e non! Ne va della sicurezza di tutti, perche’ la tua liberta’ finisce dove inizia la mia!
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Resp Naz politiche della navigazione pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 12:18
A proposito della diga di Mola . Come rappresentante politico di Fdi intendo esprimere le mie perplessità sulla necessità di un opera così impattante in un ottica di tutela del paesaggio costiero . Le bellezze delle nostre coste e delle nostre baie , sono ciò che il turista apprezza molto giungendo sull’ isola , quindi a mio parere la tutela delle bellezze naturali deve essere prioritaria su qualsiasi nuovo intervento che alteri ciò che madre natura ci ha regalato . Se poi scendiamo nei particolari faccio presente che : Un porto già esiste ( Portoazzurro) , a poche miglia abbiamo il porto di Rio Marina , a seguire il porto di Cavo e quindi : perché distruggere altra costa nel versante est già deturpato dalle miniere del passato ? Luigi Lanera Fdi Resp Naz politiche della navigazione
... Toggle this metabox.
Per 2 pesi e 2 misure.. da Capoliveri pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 10:56
Aggiungerei anche il calcolo degli oneri in base all'identità... Per decenni ha funzionato così. Spero che certi personaggi che imponevano tutto ciò siano usciti definitivamente dalla politica elbana, regionale e nazionale.
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 10:27
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA IN CONSIGLIO COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] . Sig. Sindaco La presente interrogazione per conoscere perché certi sussidi alle famiglie bisognose e gli altri contributi di solidarietà assistenziale per i servizi sociali erogati dal Comune di Rio, vengano assegnati sulla base di semplice dichiarazione autocertificativa da parte del richiedente, e non anche sulla base dell’Indicatore della situazione economica equivalente ( I.S.E.E.), per come prescrive la legge istitutiva e gli artt. 11, 12 e 18 dell’apposito regolamento comunale per i servizi a domanda individuale. Questo strumento di equità, al momento del rilascio, effettua anche un controllo preventivo di congruità sulla situazione economica dei soggetti e dei nuclei familiari, scandagliandone le effettive risorse, ed è elemento universalmente conosciuto e richiesto affinché non si verifichino incongruenze e disparità. Nessuno contesta la buona fede dei richiedenti (e degli istruttori). Ma l’assistenza fornita sulla base di dichiarazioni non preventivamente controllabili, non solo può essere fattore di disuguaglianza, ma anche di eventuale depauperamento delle risorse destinate al settore, a discapito proprio di chi possa avere reale necessità. Visto anche che nel Consiglio Comunale del 10 dicembre 2018 (delib. n°35) nel quale venne approvato il regolamento di assegnazione dei contributi fu consigliato di assumere a breve ulteriori decisioni per disciplinare distintamente l’assistenza ai privati rispetto al sostegno alle associazioni, e che comunque la Pubblica Amministrazione deve tendere a ridurre al minimo il fattore discrezionale, che può essere anche male interpretato dalla popolazione, si chiede 1) In quali casi di sostegno pubblico non è stato richiesto l’ISEE , e nell’eventualità, per quale motivo 2) Se non si ritenga di modificare nel senso descritto il regolamento apposito introducendo criteri di ulteriore oggettività così come avviene negli altri comuni. E’ richiesta risposta scritta in consiglio comunale. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
X "X libertà di Parola" pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 8:52
Eccolo un altro che spara a caso e va contro la logica. L'obbligo vaccinale agli operatori sanitari è una cosa di buon senso, non è che io vengo a farmi curare e mi ritrovo ad uscire col covid, o peggio morto se anziano! Ti faccio un esempio pratico, stando al tuo ragionamento dovremmo cancellare le analisi preventive per i donatori di sangue, perchè donare è una questione di libertà personale e nessuno mi dovrebbe vietare di fare del bene. Peccato che se uno contrae, non dico l'HIV/AIDS, ma qualche altra malattia rischia di infettare il ricevente, che vorrebbe solo essere tutelato nel suo diritto alla salute. Vogliamo parlare di diritti negati e ricatti di regime? Parliamo delle percentuali assurde di Medici Obiettori, quello sì che è un chiaro esempio di dittatura cattolica, ma tanto sono fatti delle donne quindi a noi che ce ne frega? Te lo dico da giovane, il nostro problema sono i boomer che ci hanno ciucciato il futuro e si permettono pure di pontificare e chi vi pubblica dei post così allucinanti. Datevi due patte.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 12 Aprile 2021 alle 4:29
‼️ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 dell'11 Aprile 2021 ‼️ Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 è persona residente nel comune di Porto Azzurro; - 1 è persona residente nel comune di Portoferraio. - Apprendiamo della scomparsa di una persona risultata positiva nelle scorse settimane e che era stata trasferita a Livorno per complicazioni. L'Amministrazione tutta si stringe alla famiglia Bettini ed alla comunità di Porto Azzurro, colpita dal lutto. ❗ Da domani la Toscana sarà in ZONA ARANCIONE: rientrano in presenza tutti gli studenti fino alla terza media al 100% e gli alunni della secondaria di secondo grado al 50%. ✅ Continua l’azione di tracciamento e di monitoraggio delle situazioni al momento presenti su tutto il territorio isolano da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione. Nella giornata odierna sono stati eseguiti 120 vaccini tra fragili ed over 80. 🔴 È essenziale fare ancora molta attenzione, non mollare i comportamenti responsabili ed evitare tutte le potenziali occasioni a rischio contagio. Continuiamo ad osservare le prescrizioni da zona rossa nella quale siamo ancora coinvolti, nella speranza di essere a breve in condizioni di minori restrizioni.
... Toggle this metabox.
W la libertà di parola da Censuralandia pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 20:24
Lo sapete che l'Italia è l'unico paese che ha introdotto l'obbligo vaccinale per il personale sanitaro pubblico? E la cosa triste è sentire tante persone che inneggiano all'obbligo, ma non pensano che quando in una democrazia il governo istituisce un obbligo ricattando sul diritto al lavoro, automaticamente puzza di inizio di dittatura? E tra passaporti vaccinali e isole covid free, Draghi ha già sentenziato che nei prossimi anni ci dovremmo vaccinare tutti gli anni, diventerà un abitudine, perché è un virus che muta, bene, notiziona, i Coronavirus mutano rendendo i vaccini  pressoché inutili. La cosa ancor più triste è vedere che ad inneggiare non sono soltanto i nostri poveri anziani a cui non è data altra possibilità oltre farsi lavare il cervello dai media "ufficiali" (chissà come finanziati con i soldi delle multinazionali), ma anche le persone che si ritengono intelligenti ma riufiutano categoricamente di informarsi realmente su ciò che sta accadendo, oppure i tanti giovani smanettoni che usano il loro tempo per guardare idiozie, ma farebbero meglio ad aprire gli occhi, ne va del loro purtroppo non roseo futuro.
... Toggle this metabox.
Lista Civica Insieme per Domani da Porto Azzurro pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 20:00
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/diga.JPG[/IMGSX] Care/i cittadine/i di Porto Azzurro, dopo la sentenza del TAR, il 29 marzo scorso, che riapre la possibilità alla realizzazione di una diga frangiflutti a Mola, ci sentiamo in dovere di esprimervi tutta la nostra preoccupazione. Il progetto di allora, presentato in Conferenza dei Servizi nel 2012, proponeva la costruzione di una nuova diga frangiflutti lunga quasi 190 metri, che si sarebbe poi ritrovata a poche centinaia di metri dal nostro porto. Questa struttura, oltre ad inserirsi su una importante invariante strutturale, creerebbe senza dubbio un forte impatto ambientale e paesaggistico ed intaccherebbe irrimediabilmente il Golfo di Mola, compreso l’intero abitato di Porto Azzurro. Riteniamo che quella di Mola sia un’area di pregio da tutelare al meglio e che la costruzione di una nuova diga per proteggere le imbarcazioni è in questo caso un interesse puramente commerciale che va a discapito dell’interesse della comunità, sia in termini ambientali che di sicurezza. Conosciamo bene quali sarebbero i problemi riscontrabili dal punto di vista dell’ambiente (e li condividiamo) ma è opportuno portare all’attenzione la questione della sicurezza all’interno del nostro porto, perché tanto l’ecosistema quanto la morfologia del Golfo di Mola godono di un equilibrio assai delicato: la costruzione della diga frangiflutti, al di là di cosa potranno sostenere gli incaricati professionisti di turno, modificherà sicuramente il gioco delle correnti e il moto ondoso aggravando il rischio idraulico e l’erosione costiera. L’impatto di questo intervento si riverserà interamente sul porto di Porto Azzurro mettendo in serio pericolo i diportisti locali e tutte quelle attività che, già oggi, producono lavoro e ricchezza. A Porto Azzurro l’infrastruttura portuale contribuisce in maniera fondamentale alla realtà economica della comunità e il suo sviluppo dovrà corrispondere indubbiamente ad una spiccata sostenibilità verso l’ambiente ma senza prospettive che addirittura potrebbero comprometterne la sicurezza attuale. Chiediamo quindi all’Amministrazione Comunale di condividere le nostre stesse preoccupazioni e di intraprendere congiuntamente un percorso che precluda la strada a quello che diverrebbe per Porto Azzurro un danno irreparabile.
... Toggle this metabox.
DUE PESI E DUE MISURE. ZONE ARANCIONI E... NERE da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 18:22
Proporrei di suddividere anche il comune di Capoliveri in zone rosse, arancioni e ..NERE. Non certo facendo riferimento alla grave situazione pandemica ma in quanto in Comune le regole cambiano a seconda del periodo storico e del…cognome delle persone interessate. Su questo blog, oggi, si fa riferimento ad un’ingiunzione di demolizione e rimessa in ripristino che riguarda la FAMIGLIA di un consigliere di maggioranza. L’esperienza mi dice che tale atto pecchi di illegittimità in quanto rilasciato nel periodo (30gg) concesso ai soggetti interessati per presentare una perizia sulla base della quale, l’ufficio competente, calcolerà una sanzione ambientale che i suddetti dovranno pagare, senza se e senza ma. La vicenda mi riporta alla mente una situazione analoga, avvenuta in un periodo storico (POLITICO) precedente dove però l’identità, il cognome, della persona oggetto del provvedimento era un altro. Trattavasi dell’ex sindaco ( e ex vicesindaco) IN PRIMA PERSONA ( e non di un suo familiare) che, a seguito di una abuso edilizio seguito da richiesta di sanatoria, poté ritirare la compatibilità paesaggistica SENZA sottostare al calcolo e al pagamento di alcuna sanzione ambientale. Mi chiedo: Il responsabile del procedimento di oggi era lo stesso di allora? In caso di risposta affermativa quale è stato il motivo per cui ha deciso di adottare due procedimenti diversi per due situazioni identiche? Non credo che le due vicende si muovano all’interno della normativa edilizia ma piuttosto vadano ad impattare con i soliti giochetti politici di cui, per anni, molti capoliveresi sono stati vittime. Per concludere: oggi 11 Aprile 2021 Capoliveri si trova in zona NERA Sindaco Montagna ..apri gli occhi e corri ai ripari perché anche dall’esterno ( e dall’interno) qualcuno riesce a manovrare alcuni uffici del palazzo pensando che i cittadini siano fessi.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPO pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 16:29
X LIBERTA' DI PAROLA che però vuoi censurare che la pensa in modo diverso da te. Anche oggi su La Nazione c'è scritto che contagiarsi all' aperto è praticamente impossibile e che anche contagiarsi toccando le superfici è impossibile . Ecco il link. https://www.quotidiano.net/cronaca/covid-parco-ok-attenti-al-supermercato-la-guida-ecco-dove-ci-si-contagia-1.6231995 In effetti pare che chiudersi in casa , mettersi la mascherina all' aperto e lavarsi le mani continuamente non serva a nulla . Non credo che sia complottismo , credo che essendo una malattia nuova stiamo iniziando a capire meglio ora dopo più di un anno. E credo che anche sui vaccini sapremo meglio tra un anno . La cosa certa per ora è che ai ragazzi questo virus non fa nulla , meno di un raffreddore , mentre può essere mortale per gli anziani. Per questo è urgente vaccinare gli anziani e lasciare in pace i giovani. Ciao
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 11 Aprile 2021 alle 13:52
A proposito di fossi e relative tasse: Quelle sono pagate, a un Ente terzo, per i fossi che da terreni privati o pubblici convogliano le acque verso il mare o relativi punti di raccolta. La vergogna del fossetto stradale e degli scannafossi tombati dalla terra e piante (come sul piano di San Giovanni) sono causati dalla inadempienza degli organi competenti la viabilità. Comuni e Provincia.
... Toggle this metabox.