[COLOR=darkblue][SIZE=2] COVID, GLI ELBANI HANNO RISPETTATO LE REGOLE. ECCO I DATI (TRANQUILLIZZANTI) DI UN ANNO DI PANDEMIA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/fondazione.JPG[/IMGSX] Da Marzo 2020 sino al 29 aprile scorso (un anno) allโElba sono stati accertati 1.017 casi di positivitร al COVID. 50 persone sono state ricoverate in centri Covid del continente. 7 i deceduti.
Questi dati emergono da un riscontro dei dati effettuato dalla Commissione Sanitร della Fondazione Isola dโElba con la collaborazione delle autoritร preposte, allo lo scopo di offrire un contributo e un quadro aggiornato di facile lettura sulla situazione pandemica sullโisola.
I dati riferiti alla popolazione elbana di circa 32.000 residenti, evidenziano che solo il 3,2% ha contratto il contagio e di questi lo 0,022% รจ purtroppo deceduto. Un dato sostanzialmente significativo se si confronta con quello della regione Toscana che ha una popolazione di circa 3.730.000 persone, dove nello stesso periodo sono stati contagiate 224.091 persone (6,0 %) e ne sono decedute 5.925 (0,16%)*.
Gli indicatori parlano chiaro: LโElba puรฒ dirsi unโisola fortunata. Il tasso di contagiati รจ circa la metร di quello regionale (3,2 vs. 6,0), ancor migliore il tasso di decessi che รจ circa un settimo (0,022 vs. 0,16). I decessi se riferiti ai soli contagiati sono rispettivamente 0,7% vs. 2,3%, quindi inferiori di 3 volte.
Una verifica, quella della Fondazione, tranquillizzante. Eโ vero che il Covid esiste ma sullโElba ha impatto minore, grazie alla consapevolezza degli isolani che si sono ben comportati seguendo le regole, ovvero mantenendo le distanze, usando la mascherina, facendo attenzione. Regole monitorate dalle forze dellโordine e dal sistema sanitario locale, guidato dai suoi dirigenti con la dedizione del personale sanitario e dei volontari tutti che hanno svolto un eccellente lavoro in una situazione eccezionale. A questo risultato positivo puรฒ aver contribuito anche la bassa densitร abitativa dellโElba ed una edificazione โsparsaโ; fattori, entrambi, che facilitano la separazione/distanziamento fisico fra gli abitanti.
Adesso รจ il momento della ripartenza, le vaccinazioni stanno procedendo speditamente. Al 2 maggio sono stati vaccinati 11.259 elbani (il 35 % circa della popolazione) di cui 3.388 hanno giร avuto le seconde dosi (il 10,6%) e la percentuale di over 80 elbani vaccinati con almeno una dose รจ giร lโ87,6%.
La lettura di queste cifre ci fa ben capire che gli elbani possono stare (relativamente) tranquilli. Continuando a seguire le regole basilari anti contagio, potremmo attenderci una stagione estiva probabilmente serena. Se ognuno continuerร a fare la sua parte e se i vaccini continueranno ad essere inoculati con questo regime, non ci sarร ansia e sparirร anche lโallarmismo diffuso.
*Fonti: dati ISS (Istituto Superiore sanitร ), ISTAT
Fondazione Isola dโElba