CENTRO STORICO: QUATTRO AUTOMEZZI VANNO A FUOCO, DANNEGGIATA LA FACCIATA DI UN EDIFICIO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fuoco.JPG[/IMGSX] Mi chiedo In via Hugo.... i Vigili del Fuoco saranno riusciti a passare agevolmente per raggiungere il luogo ??
Macchine parcheggiate in divieto di sosta ??
Si dovrebbe fare una riflessione su ciò che é accaduto prevenire é sempre meglio che curare cari residenti del centro storico.
Fatevi un bell' esame di coscienza.
Buona giornata
113395 messaggi.
Mi fa piacere che tutti osservino l'aeroporto da un punto di vista politico, ma la questione prima di tutto è strettamente tecnico/economica.
Mi spiego, a seconda della lunghezza cambia il modello di business applicabile e penso che su questo punto siamo tutti d'accordo. Il problema viene fuori quando si crea una discrepanza tra lunghezza e modello di business applicabile, soprattutto se per colmarla si usano soldi pubblici.
Quindi in definitiva o la si allunga o si cambia modello, che detto così sembra banale, ma in molti continuano a non capirlo. Se poi vogliamo continuare a drenare il lago con il cucchiaino, tanto pagano i contribuenti, allora è tutta un'altra storia.
P.S.
Se potessero arrivare n.5 aerei da 140 persone, con un tasso medio di occupazione dell'70%, 3 volte a settimana, assumendo che i passeggeri facciano in media n.3 giorni di pernottamento, ci troveremmo a gestire un flusso mensile di quasi 5.900 pernottamenti. Se assumiamo che queste persone tra posto letto e spese riversano circa €50 al giorno si va a 294.000€ mese per l'indotto (e sono stato bassissimo)
Visto che ti intendi di tutto ti vorrei chiedere ma secondo te quanti atr72, con quasi 70 persone a bordo, dovrebbero atterrare al giorno per incidere in maniera significativa sul turismo elbano? 10 ,15? Secondo te la spiaggia, con tutti questi aerei vecchi e rumorosi, sarebbe vivibile? Credo proprio di no! Aspettiamo una tua illuminata risposta😎
Se imparaste a costruire voi stessi con lo stesso impegno con il quale cercate di demolire gli altri, sareste meravigliosi.
Buongiorno!
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 1 Maggio 2021 ‼️
Oggi, così come per la giornata di ieri, NON SI REGISTRANO CASI POSITIVI.
✅ Continua il tracciamento e l’azione di monitoraggio delle situazioni al momento presenti su tutto il territorio isolano da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione, che prosegue sia presso i medici di base che nella hub allestita dalla Asl.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA. Raccomandiamo di rispettare le indicazioni: evitiamo assembramenti e portiamo sempre la mascherina.
Tutto dipende dai nostri corretti comportamenti!
Il fine settimana stuzzica i commenti.
Ritorna il tema dell'aeroporto e diciamolo non se ne può più di chi pensa solo alle proprie necessità. l'aeroporto ed i voli ci saranno se l'infrastruttura reggerà aerei che trasportano 70 - 100 persone, altrimenti rassegniamoci a vederlo deperire. Che la regione proprietaria approvi il progetto e faccia una gara per assegnare società e progetto da realizzare ad un concessionario che lo gestisca a lungo termine. gli arerei servono per un turismo destagionalizzato, senza l'isola retrocederà anche grazie a strutture alberghiere che spesso sono sempre più desuete per responsabilità di normative assurde (va detto cara Regione e va detto cari comuni per il vostro colpevole silenzio), ma anche degli albergatori.
Poi ci sarebbe da ragionare delle vaccinazioni, degli over 65 che sperano per chissà quando, ma in altre regioni hanno già provveduto, perchè in Toscana si sono favorite specifiche categorie che come ha detto il presidente Draghi avevano capacita di persuasione o poteri da esercitare nei confronti della politica. esiste una sola parola per commentare: vergogna! una sola parola per il futuro: riscattatevi se ce la fate e non siete prigionieri di chissà chi!
Domanda. Ma perche' sta riaprendo tutto e il nostro cinema rimane chiuso ? Penso che riaverlo aperto potra' contribuire , per noi tutti , al tanto sospirato ritorno alla normalita' , visto che in paese non abbiamo un granche' di situazioni per divagare..apparte i soliti bar e ristoranti. Paola.
La gattaia è li a rappresentare l'ultimo sperpero di danaro pubblico di un tizio rifiutato da tutti e ora riciclato a Rio (solo i Riesi potevano dargli credito) e ora, appurata l'inutilità di quella spesa (la bruttura già stava in bella vista) , ospiterà la sede della Pro Loco.... Avanti Popolo
Potremmo secondo voi riuscire a mettere in piedi un centro vaccinale di grosse dimensioni per vaccinare anche i turisti, come descritto l’articolo di cui vi copio il link?
Secondo me vale la pena di non lasciare che questo genere di centri vaccinali siano solo a Rimini e dintorni: oltre ad attirare più turisti, permetterebbe a tutti noi di essere maggiormente protetti.
Però queste cose vanno progettate con anticipo, bisogna quindi, cari Sindaci, iniziare a pensarci per essere pronti quando sarà il momento. Avete le scuole che potete proporre come spazio per un’attività del genere
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/05/01/news/al_mare_e_in_montagna_i_centri_vaccinali_si_spostano_nei_luoghi_di_vacanza-298865778/?ref=RHTP-BH-I293269148-P3-S4-T1
[COLOR=darkblue][SIZE=3] STORIA E DECORO UCCISI DALLA CATTIVA POLITICA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/MAGGIO.JPG[/IMGSX] Ma di cosa stiamo parlando a Cosmopoli e cosa vogliamo o vogliono difendere gli indifendibili , da tempo ormai le parole si rincorrono in città tra proclami e smentire, lanci e rilanci , rinascita e morte della nostra storia compreso il dilagante degrado del territorio, tra queste parole rimbalzano rumorosamente quelle dei nostri politici, parole reiterate da anni che tentano ogni volta di sedurre i cittadini pretendendo senza fatti concretamente riscontrabili di essere credibili .
La verità cari amici lettori è quella che abbiamo sotto gli occhi con la sua storia di amministrazioni assenti che si dibattono tra essere e apparire a prescindere dal colore e dall’appartenenza politica ,un orda zeppa di accaparratori , arrampicatori composta da una lunga genia che ha eletto l’ignavia come stile di vita.
Ci vorrebbe un bel processo dove i cittadini potessero costituirsi parte civile e chiedere i danni per le loro malefatte e per il loro millantato credito .
Certo lo ammetto sono cose che fa paura questa lunga serie di fatti e misfatti , mancanze che quando cerchi un dialogo con le amministrazioni o le sottoponi al giudizio dell’opinione pubblica , e subito il satrapo di turno ti accusa che le tue rivalse sono strumentali , questi amministratori che si credono infallibili dall’alto della loro supponenza a cui non piace essere contestati credendosi probi riformisti inattaccabili .
E così la strada che conduce dal cittadino verso l’amministrazione si allunga sempre più con la conseguenza di un impossibile partecipazione al dialogo … ed oggi credetemi, una rivolta non sarebbe solo impossibile ma doverosa , utile e necessaria
INFILTRAZIONI E MUFFA NELLE CASE POPOLARI DI PORTOFERRAIO
Le macchie di umidità e la muffa presenti sulle pareti appaiono subito, non appena viene aperto il portone d’ingresso della casa popolare in via Carducci al N°60.
Androne, vano scale e cantina: si tratta di spazi comuni a sei famiglie che popolano la palazzina di proprietà del comune. E’ una vergogna ed anche se nessuno vive nell’adrone non significa che i muri debbano rimanere sporchi, ammuffiti e gonfi d’umiditàE’ stata più volte contattata Casalp, la società che gestisce il patrimonio immobiliare di edilizia residenziale pubblica in capo ai Comuni. ma evidentemente non sono servite perché la situazione è sempre la stessa. Ci sentiamo ignorati»dicono gli inquilini e vorremmo che fossero eseguiti dei lavori in grado di risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua. Interventi sulle tubazioni, o comunque operazioni che rendano di nuovo gli spazi comuni asciutti e senza muffa.
E inoltre non è certamente bello ed invitante entrare nel palazzo dove si vive o dove dobbiamo ricevere ospiti e vedere questo stato di degrado».
Chiediamo solo un poco di considerazione ripetono gli inquilini in fondo reclamiamo un nostro diritto.
X AEROPORTO E TURISMO
Hai perfettamente ragione,lo spazio è quello che è,cioè non consentirebbe un allungamento necessario per Aerei più grandi,ma quando si parla di eventuali investimenti per 20/25 milioni di Euro(a trovarli) gli appetiti aumentano........capito mi hai????
Un po' d'ironia non guasta mai e non è mai inutile e chiedo venia anche per la parola "aereoporto" , ma come si evince non bazzico spesso tali luoghi. Mi scuso di nuovo perchè ho forse frainteso la finalità del nuovo scalo, credevo fosse progettato per la continuità territoriale dell'Elba affinchè una volta per tutte anche noi Elbani potessimo viaggiare in modo decente . A noi la nave ai turisti l'aereo. Almeno facciamole funzionare queste navi.
Quando si chiacchera con il c...
Moby dal primo maggio aggiunge corse e viaggia regolare la domenica.
Blunavy raddoppia le corse
Ogni tanto mi piace andare a Mykonos ma non ci vado con un Atr 72 ma con un Boeing 737 della Rayneir che porta ben 190 persone. Peccato che qua tra collina e mare non c'è lo spazio e si fantastica sul niente
Moby domenica Non viaggia...
???? Opperche'... ??
Alla faccia della continuità territoriale...
Domenica è il 2 Maggio... Quindi il ponte... da tenere in considerazione sia per eventuali ospiti/sovvenzionatori .. sia per gli Isolani che necessitano o desiderano andare in Terraferma...
Ma tanto...
La Capitaneria è impegnata a multare qualche pescatore al molo...la guardia costiera...a sequestrare favolli pelosi...e i politici so tutti impegnati a capire se avranno ancora carte Gold e traversate gratisssss....
Che schifo
Dieffe parla di aviazione ma ne mastica poco o nulla. Altrimenti invece di scrivere aereoporto avrebbe scritto aeroporto e magari evitato una inutile ironia. L'aeroporto all'Elba c'è già, si tratta di allungare la pista di poche centinaia di metri per far viaggiare a pieno carico i modelli di aerei che sono oggi in dotazione alle compagnie che per esempio fanno servizio per le isole greche della stessa dimensione dell'Elba. Diciamo gli ATR 72, che all'Elba sono già venuti ma con carichi ridotti. Perché con un aereo pieno si guadagna, con un aereo carico a metà si fallisce. E gli aerei da 40 posti sono usciti dal mercato un po' dappertutto.
Al di là dell' ironia facile, il problema è di portare in aereo dalla Germania o dalla Svizzera 70 turisti alla volta che invece degli alberghi elbani ora scelgono quelli greci o spagnoli. Non a tutti piace atttaversare l'Europa in auto. Facile, no?
Cara Sandra Ti devo correggere I Sinistri hanno cercato di zittirmi ma non ci sono riusciti ....... il video del consiglio comunale chiarisce il fatto . Essere continuamente interrotto durante Un esposizione di un concetto finalizzato ad un voto su una questione per me molto importante poiché riguarda anche le proprie convinzioni religiose ha infastidito i Sinistri di nome e di fatto .
PIETRI E FETTUCCIA
Oramai si è detto e ripetuto tante volte che noi a Cosmopoli siamo speciali.
Quando vediamo nel nostro paese qualcosa di nuovo che è brutto, subito ci indigniamo e proviamo un senso di fastidio per un nuovo sconcio; poi, piano, piano ci adattiamo, ci abituiamo e non ci facciamo quasi più caso.
Oggi parliamo della zona di piazzetta Pietri.
Non sarà il centro storico, ma è pur sempre una zona molto frequentata: una scuola, un supermercato, una scuola guida, l'ACI e in mezzo a tutto ciò, come una balena arenata e agonizzante, la struttura del vecchio glorioso Cinema Pietri.
E allora cosa è stato fatto per bonificare la zona e metterla in sicurezza?
C'è stata messa la FETTUCCIA BIANCOROSSA.
La FETTUCCIA è come la “bomba” di quando eravamo piccini e si giocava a “rimbiattarelli”, quella ci liberava e così fa la fettuccia, messa quella siamo a posto come il diamante: “è per sempre”.
E' come le quattro frecce delle auto che quando le accendiamo si pensa di poter far di tutto.
Si, ma ora non c'è più neanche quella: è tutta strappata.
E questo sarebbe eventualmente il modo di impedire a dei ragazzini di passare nella zona pericolosa.?
Qualcuno potrebbe rispondere che è una segnaletica temporanea, ma non è così.
Sono anni oramai che quei brandelli sventolano alla brezza.
E non diamo la colpa al Covid che ce n'ha tante, ma questa no.
So che la struttura non è del Comune, ma la responsabilità per la sicurezza dei cittadini e del decoro si.
E allora vogliamo aspettare dell'altro? C'è sempre bisogno che qualcuno lo faccia notare?
Magari “temporaneamente” isoliamo la zona pericolosa con un robusto tavolato o dei pannelli, perché si pensa che la fettuccia sia per sempre, ma non è così.
E noi, oramai soliti “barocci”, ci siamo abituati, stiamo zitti e facciamo finta di niente.
Toc, toc, toc.
C'è qualcuno in Biscotteria?