[COLOR=darkred][SIZE=3] COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI SORPRESI DAI CARABINIERI CON OGGETTI RUBATI, BANCONOTE FALSE E SOSTANZE STUPEFACENTI
Capoliveri: due cittadini extracomunitari sorpresi dai Carabinieri con numerosi oggetti provento di furto, banconote false e sostanze stupefacenti.
Da alcuni mesi sul territorio capoliverese erano state prese di mira alcune abitazioni, allโinterno delle quali ignoti malfattori si introducevano, asportando poi oggetti di vario genere e valore.
I sospetti dei Carabinieri di Capoliveri erano concentrati essenzialmente su soggetti nordafricani residenti in paese che, per la loro propensione a delinquere e atteggiamenti particolarmente guardinghi potevano avere a che fare con tali fatti delittuosi.
Cosรฌ nella tarda mattinata dello scorso sabato, a conclusione delle riservate e assidue indagini poste in essere, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Portoferraio, i Carabinieri capoliveresi hanno eseguito lโapprofondita e meticolosa perquisizione di unโabitazione ubicata nel centro storico del paese, occupata dai magrebini B. H. e A. M., rispettivamente di 38 e 26 anni.
Allโinterno dellโappartamento, per un valore complessivo di circa โฌ 10.000, i militari hanno rinvenuto e sequestrato svariati oggetti frutto dellโattivitร delittuosa dei due malfattori, la maggior parte dei quali riconducibili con certezza a furti in appartamento, consumati in loc. Lido di Capoliveri, Zuccale, Innamorata e Carrubo.
La maggior parte della merce recuperata, riconosciuta dai proprietari, รจ stata giร restituita.
Nellโabitazione dei nordafricani, inoltre, sono state rinvenute numerose banconote da โฌ 50 contraffatte e destinate allo smercio, oltre a modiche quantitร di sostanza stupefacente del tipo Marijuana. Vista la gravitร dei fatti contestati, i due sono stati tratti in arresto e tenuti a disposizione dellโA. G. di Livorno.
Si ritiene che i magrebini possano essere implicati in altri furti consumati in diverse zone dellโElba.