AVIS COMUNALE DI PORTOFERRAIO
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL PROSSIMO QUADRIENNIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/avis.JPG[/IMGSX] Nonostante i tanti impedimenti e le difficoltร causate dal Covid-19, in data 15 maggio 2021 siamo finalmente riusciti a svolgere lโAssemblea Ordinaria dei soci dellโAvis Comunale di Portoferraio, convocata nella suddetta data presso la Sede di via delle Galeazze, Portoferraio.
A seguito dell'Assemblea Ordinaria si รจ insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio, 2021-2025, composto dai seguenti Consiglieri:
โข BOLANO Antonio,
โข CIUMMEI Laura,
โข DARI Franco,
โข DE MICHIELI VITTURI Renato,
โข FORNINO Enzo,
โข GHINI Claudio,
โข LEONARDI Dante,
โข MAZZEI Vilmano,
โข NURRA Riccardo,
Dopo l'insediamento il Consiglio ha votato e conseguentemente deliberato la nomina del Presidente della Sezione,
โข Dante Leonardi
e a seguire sono stati votati ed eletti:
โข il Vice Presidente,Riccardo Nurra,
โข il Segretario, Claudio Ghini,
โข il Tesoriere, Franco Dari,
โข il Sindaco Revisore, Vilmano Mazzei.
Gli altri consiglieri eletti, la cui disponibilitร sarร preziosa, rimane operativa per tutti i prossimi incontri e le prossime iniziative.
Il nuovo Consiglio Direttivo dovrร affrontare un futuro prossimo dagli esiti incerti che presentano aspetti e possibili sviluppi con un forte elemento di criticitร : la preoccupazione maggiore riguarda i tagli della sanitร , che potrebbero ridurre ulteriormente lโattivitร del Centro Trasfusionale, giร ridotta a sole tre ore giornaliere per la raccolta e, naturalmente, permane una indeterminatezza legata al perdurare della pandemia.
Il Consiglio auspica di riuscire a fare un buon lavoro di squadra, conformemente alle linee guida dellโAvis, una grande famiglia con la cultura del dono
Lโobiettivo principale รจ naturalmente quello di incrementare le donazioni: a tal fine รจ necessario continuare a sensibilizzare tutti ma, in particolare, le nuove generazioni, ragazzi e ragazze giovani e volenterosi.
Tutto questo รจ ovvio perchรฉ lโinvecchiamento della popolazione comporta anno dopo anno un aumento della richiesta di sangue e anche per questo diventa assolutamente indispensabile motivare e fidelizzare un numero sempre piรน alto di persone.
Siamo tutti impegnati per favorire una crescita delle donazioni e per diffondere in sempre piรน ampi strati della popolazione elbana la cultura del dono e della solidarietร : nella fattispecie, un dono cosรฌ prezioso, unico e irriproducibile in laboratorio come il sangue.
Lโobiettivo che ci siamo dati รจ di continuare a diffondere lโappello a tutti i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni, dicendo loro che โLa donazione non ha nome e cognome ma e indirizzata a tutte le persone bisognose di trasfusioni. La donazione รจ un atto volontario e gratuito, fatta anonimamente e manifestando una concreta solidarietร verso gli altriโ.
In questo anno che รจ iniziato con tante difficoltร e che ancora continua a presentarsi pieno di nubi e di incognite, continueremo ad impegnarci per coinvolgere quante piรน persone possibili, attraverso il nostro impegno, volto a far crescere, nellโinteresse della comunitร tutta, la nostra attivitร .
Tra gli obiettivi immediati, la ripresa dei contatti con le scuole, finalmente riaperte e speriamo praticabili, e il mondo giovanile nel suo complesso, al fine di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi, prossimi donatori di vita.
La nostra presenza sul territorio sarร il piรน attiva possibile e, per realizzare i nostri obiettivi confidiamo nell'impegno dei Donatori e di quanti vorranno esserci vicini in questo percorso di crescita e miglioramento di noi tutti.