Seconda dose vaccino
La regione Toscana si è espressa in merito per la seconda dose di vaccino Pfizer o Moderna. I tempi restano 21 giorni (Pfizer) o 28 giorni (Moderna) per chi si è prenotato o ha eseguito la prima dose entro il 12 maggio 2021. Per tutti gli altri il richiamo slitta a 42 giorni. Così sembra.
113526 messaggi.
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei il MUM organizza un evento eccezionale!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/minerale.JPG[/IMGSX]
Il direttore Scientifico Federico Pezzotta presenterà in anteprima assoluta una nuova specie di tormalina scoperta all'Isola d'Elba, la CELLERIITE.
Sembra incredibile, ma l'Isola d'Elba e in particolare l'area di Campo, riserva ancora dopo oltre 200 anni di ricerche nuovi minerali al mondo. Il gruppo della tormalina (una "famiglia" di minerali ricca di specie e varietà) ha visto nascere all'Elba la specie più "nobile", l'elbaite, così chiamata proprio in onore dell'isola. Oggi grazie al contributo di studi e ricerche condotti dal MUM, nella figura del proprio Direttore Scientifico Federico Pezzotta, in collaborazione con il prof. Ferdinando Bosi dell'Università della Sapienza di Roma e di un team internazionale di mineralogisti, è stata scoperta una nuova specie mondiale alla quale si è voluto dare il nome di "celleriite", proprio per onorare il sanpierese Luigi Celleri (1828-1900), al quale il MUM è intitolato.
foto: Cristallo di tormalina con la porzione superiore composta da Celleriite, su matrice di quarzo e feldspati. Foto F. Picciani.
Anche via Fucini è stata chiusa dall'autorità portuale di piombino e anche lì il sindaco e assessori vari hanno alzato le mani,dimostrando che ci sono "poteri più forti"...questo ragionamento va bene se guidato dalla coerenza,ma ci vogliamo proprio credere? Ancora stiamo aspettando una risposta,perché nessuno ha il coraggio di dire la verità
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fila.JPG[/IMGSX] Francis Drake inveisce perchè il Comune non ha contestato la scelta delle fioriere che sta installando l'autorità portuale. Non sono belle, ma va detto un'altra cosa per far capire tutti, al netto del fatto che probabilmente l'autorità portuale non abbia neppure informato il comune. nell'area portuale non esiste neppure vincolo paesaggistico e quindi l'autorità portuale può procedere come ritiene utile ed opportuno. non c'è parere della soprintendenza o da rispettare il famoso piano paesaggistico che ci assilla anche per spostare una finestra. questa è la realtà Drake se la prenda quindi anche con la Soprintendenza, la regione e gli ambientalisti che certamente avrebbero protestato se una fioriera brutta l'avessero messa dei privati cittadini da un'altra parte!
E questo sia chiaro non vuol dire difendere l'amministrazione comunale che almeno ci deve far vedere la copia della lettera che contesta all'autorità portuale una scelta di scarsa qualità, fermo restando che le fioriere o altra barriera a difesa delle banchine ci vogliono. d'altra parte anni fa c'era chi voleva addirittura fare una recinzione alta almeno due metri e mezzo e ricordo che in pochi ebbero a protestare perchè la capitaneria diceva che ci sono le norme antiterrorismo e le navi traghetto devono essere sicure mentre si poteva metter tranquillamente una bomba sotto il bus che trasportava i ragazzi a scuola perchè a questi non veniva prestata nessuna norma aggiuntiva di sicurezza! questa è l'itala Drake! già dimenticavo sei inglese.
Desidero ringraziare pubblicamente gli operai della Caput Liberum per l'egregio lavoro che hanno svolto nel taglio dell'erba in tutta Lacona. Quest'anno c'è stata un'altra squadra ma con lo stesso impegno e dedizione. GRAZIE !!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/museo.JPG[/IMGSX]
MUSEO ARCHEOLOGICO DI MARCIANA
2021; Aperto tutti i giorni tranne mar e gio, 10:30-13:00 e 15:30-18:00 biglietto anche cumulativo con la Fortezza Pisana (3€) e la Zecca (4€, solo su prenotazione).
Orari validi fino a fine giugno (circa!).
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/para.JPG[/IMGSX] Caro Fabrizio
c’è sempre una prima volta e questa è la prima per un chiarimento personale dovuto ad un messaggio di un certo Vasco da Feraja che mi ha ‘esaurito’ il telefono.
Vasco è certamente presente nella vivace vita di Cosmopoli, non gli sfugge quasi niente, ma credo che un controllino all’udito non farebbe male: non mi sono assolutamente lamentato, da un casuale incontro con un amico e familiari, cosa che mi ha fatto piacere perché da decenni vive nella Città Granducale, ho preso atto che era ‘sbarcato’ all’Elba per vaccinarsi dando per scontato che io, perché su un isola canditata covid-free, avessi già avuto, almeno, la prima dose. Spiegatoli che avendo libertà di organizzarmi la giornata avevo, quindi, provveduto al via tanto annunciato per la mia fascia d’età a posizionarmi sui blocchi di partenza…ma è stata una falsa partenza la schermata dava dal momento zero “disponibilità esaurita” accettava solo il ruolo di riserva per cui ho fatto solo una considerazione sul recente annuncio che l’Elba sarà “covid-free”: se vengono dalla capitale Firenze a vaccinarsi che bisogno ci sarà di vaccinarsi noi portoferraiesi? Tanto fuori o sono già vaccinati o vengono qui…..e noi la finestra la troviamo quando sicuramente non avremo più pendolari da vaccino…..
un saluto a Vasco, che mi ha vivacizzato la giornata…..intanto vado alle ghiaie, lo sapevi amico mio che il mare dell’Elba è un infallibile vaccino…
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 12 Maggio 2021 ‼️
Oggi si registrano 4 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 persona presente sul nostro territorio per motivi di lavoro;
- 3 sono persone residenti nel Comune di Portoferraio.
❗ A seguito delle positività di oggi si è reso necessario chiudere, in via precauzionale, la sezione dei Cuccioli dell'Asilo Nido La Gabbianella.
La Asl ha disposto i tamponi per i bambini della sezione, le educatrici e le addette del gruppo in questione. Si svolgeranno nella giornata di domani.
✅ Continua l’azione di monitoraggio delle situazioni al momento presenti da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione, che prosegue sia presso i medici di base che nei vari presidi allestiti dalla Asl.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA. Raccomandiamo di rispettare le indicazioni: evitiamo assembramenti e portiamo sempre la mascherina.
Tutto dipende dai nostri corretti comportamenti!
VERGOGNA INFAME
Queste le parole di un cittadino
Parole forti ma vere, dettate dall'impotenza di noi comuni mortali. Assistere impotenti alla vostra incapacità nell'amministrare questo paese che sappiamo benissimo essere BELLO con potenzialità infinite. Ma VOI cosa fate? NIENTE .Fate decidere Piombino e noi dobbiamo stare zitti? No cari amministratori no, non possiamo far finta di niente.
QUEI VASI SONO GRAN TROIAI e voi lo sapete, SINDACO Z
INI tira fuori gli attributi e fatti valere Rimanda tutto al mittente
i portoferraiesi te ne saranno grati
Il Comune di Marciana ha organizzato per i residenti e i turisti un ciclo di escursioni gratuite con guida ambientale e a tema napoleonico per il mese di maggio.
Il prossimo appuntamento è:
sabato 15 maggio Trekking Monte Capanne
L'incontro sarà alle ore 10.00 nel piazzale della Fortezza Pisana a Marciana.
Percorso impegnativo, 6 ore, dislivello 800 m., pranzo al sacco.
Guida ambientale: Federica Ferrini
Si raccomandano calzature da trekking e scorta di acqua.
Prenotazione obbligatoria.
Per maggiori info e prenotazioni chiamare al nr. 3487039374.
Vorrei far presente all'amministrazione comunale di Rio che siete l'UNICA che non ha organizzato una giornata vaccinale dedicata ai residenti nel vostro Comune, complimenti a voi ed anche all'opposizione, sempre pronta a criticare tutto ma che questa volta non ha detto una parola.
QUANDO SI CONTA MENO DEL DUE DI PICCHE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vasone.JPG[/IMGSX] Allora, facciamo chiarezza: questi troiai non li mette il comune in quanto l'area è demaniale e quindi di competenza dell'autorità portuale. Il che non toglie niente all'orrore che suscitano che viene ben messo in evidenza da questa foto che coglie la sapiente miscela di bruttura derivante dalla commistione di fioriere oscene con oleandri spelacchiati e nuovi parallelepipedi sempre, par di capire, destinati ad essere fioriere con lo sfondo delle pregiate fortificazioni medicee poste in opera dal Camerini che a questo punto mi immagino si rivolti nella tomba insieme al suo datore di lavoro, Cosimo dei Medici. Resta comunque il fatto che l'amministrazione comunale pur non responsabile dello scempio è responsabile di non averlo impedito. Non credo che l'autorità portuale non abbia comunicato di voler procedere a questa vergogna infame e ad un amministratore coscienzioso e degno della fiducia dei cittadini sarebbe dovuto venire in mente di opporsi. Bastava alzare il telefono e dire a quei cialtroni, non mi viene in mente altro termine, di non pensarci neppure a fare questo schifo. Ovviamente non è stato fatto, anzi mi aspetto che ringrazino l'autorità portuale di prendersi cura dell'area così bene, se solo si pensa a quel capolavoro di rotonda che rotonda non è e che a questo punto è acclarato che non solo non serve ad un tubo, considerando poi che è stato aggiunto un senso unico che la rende ancora più inutile di prima, ma che addirittura ha reso più difficoltoso il traffico. Vabbè, ma tanto siamo sempre a svuotare il mare con lo scolapasta.
Sull' emergenza emigratoria: dichiarazione della ministra:
"Ho sottolineato la necessità che l' UE sia maggiormente coinvolta nella gestione del fenomeno migratorio"
Che efficienza! Che autorevolezza! Che capacità di soluzione dei problemi!
Brava! E Draghi che fa ? Approva! "Brava Lamorgese!"
Vorrei chiedere al mio Sindaco, se il referente dell'Amministrazione per Rio Elba è il Vice Sindaco/a oppure altra persona, abbiamo dei problemi seri vicino ai lavatoi, e dopo aver chiamato i vigili, e altre persone che lavorano nell'ambito comunale non c'è stata la possibilità di risolvere il problema. Speriamo che grazie a Camminando la cosa si possa risolvere, perchè fra poco arrivano i primi turisti e non è bello presentarsi così
Seconda dose Vaccino a sorpresa?
Forse. La regione Toscana tuttavia pare abbia stabilito che chi ha già avuto la prima dose di vaccino debba aspettare solo 21 giorni per la seconda. Unica cosa che non si capisce molto bene è la data. Ossia ... chi ha fatto la prima dose entro il giorno X aspetterà 21 giorni, gli altri 40 (non 42). Così difficile? Sembra anche che ai malati oncologici o particolarmente fragili la somministrazione della seconda dose venga somministrata in ogni caso entro i 21 giorni. Speriamo che le informazioni siano quanto prima chiare ed esaustive.
Da cittadino faccio una domanda la vaccinazione a Capoliveri è solo per i residenti del comune capoliverese. Grazie per la risposta.
Il 23 maggio a Capoliveri seconda giornata di vaccinazioni anti Covid – 19. Castellacci “Vaccini anche ai soggetti che hanno già compiuto il 50 esimo anno di età”.
Prosegue a Capoliveri la campagna vaccinale straordinaria anti-Covid-19.
Ad annunciarlo è l’assessore alla salute del Comune di Capoliveri prof. Enrico Castellacci.
“La prossima giornata di vaccinazioni, così come concordata con i responsabili della Asl 6 Livorno - Zona Elba, - spiega l’assessore Castellacci – è prevista per domenica 23 maggio presso la Palestra comunale di Capoliveri in località San Rocco ed interesserà un’ampia fascia di cittadini, a partire dal 50esimo anno di età”.
“L’obiettivo – spiega il prof. Castellacci – è vaccinare il maggior numero possibile di persone presenti sul nostro territorio. Per fare questo il personale sanitario della Asl 6 di Livorno, sarà coadiuvata dallo staff sanitario della polizia penitenziaria coordinato dal dott. Umberto Cignoni”.
Saranno vaccinati i soggetti ricadenti nelle seguenti categorie:
- i soggetti di età compresa tra i 50 ed i 59 anni
- i soggetti di età compresa tra i 60 ed i 69 anni
- i soggetti di età compresa tra i 70 ed i 79 anni ancora non vaccinati
- gli over 80 ancora non vaccinati
- i soggetti affetti da particolari patologie ancora non vaccinati e i caregiver (tutti i familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o non autosufficiente).
Per presentare richiesta di vaccinazione l’utente dovrà scrivere all’indirizzo di posta elettronica
poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it
oppure recarsi direttamente presso la sede dell’ufficio di Polizia municipale di Capoliveri, in Piazza del Cavatore.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 13,00 del giorno 20 maggio.
Nuovo Minivan per l’associazione Stella Maris di Livorno.
Con una sobria ma significativa cerimonia svoltasi nel piazzale antistante la Stazione Marittima è stato oggi inaugurato e benedetto il nuovo pullmino dell’Associazione Stella Maris di Livorno.
L’associazione, che svolge una preziosa opera di assistenza al servizio dei marittimi, opera in seno al Comitato Territoriale per il Welfare della gente di mare, del quale rappresenta il “braccio operativo” per le tante e lodevoli iniziative a beneficio del personale navigante che transita nel porto.
L’acquisto del minivan – ha esordito il Comandante Vasta, Presidente della Stella Maris – consentirà ai volontari dell’associazione di continuare ad assicurare l’importante servizio di trasporto da e per il centro città per soddisfare le varie esigenze dei tanti marittimi costretti a soste, anche prolungate, nel porto di Livorno. Persone che svolgono una professione che li porta a vivere per lunghi periodi lontano dalla propria casa, dai propri affetti, dalle proprie abitudini, ed a cui si prova a donare sostegno, solidarietà, attenzione.
Ha poi preso la parola il Comandante del porto di Livorno, Capitano di Vascello Gaetano Angora, presidente del Comitato Territoriale, che ha ricordato brevemente la nascita del Comitato Nazionale, grazie alla lungimirante, preziosa opera del compianto Ammiraglio Ispettore Capo Raimondo Pollastrini, e le origini del Comitato territoriale di Livorno che, negli anni, ha saputo arricchirsi con la convinta adesione di sempre più numerosi protagonisti della portualità labronica.
In proposito, ha tenuto a ringraziare tutti i membri del Comitato oggi presenti, l’Ammiraglio Tarzia, suo predecessore, per il rilancio e la concretizzazione delle recenti attività del Comitato, l’Autorità di Sistema Portuale per il costante supporto e la buona riuscita dell’odierno evento, e, in particolare, il dr. Bruno Nazzari, Rappresentante dell’ITF (la Federazione Internazionale dei lavoratori del Trasporto), il cui efficace sostegno ha permesso l’acquisto nel nuovo pullmino.
Prima di procedere alla benedizione dell’Automezzo, il Vescovo Giusti ha pronunciato parole di assoluto apprezzamento per l’opera meritoria svolta dal Comitato, ribadendo come queste siano davvero le occasioni più autentiche per dimostrare la carità umana in favore dei più deboli e dei più bisognosi. I principali interpreti della comunità portuale, ha aggiunto, rappresentanti delle Istituzioni che governano il porto ed i tanti imprenditori che vi operano, riescono attraverso queste iniziative a coniugare la giusta sintesi di quell’imprescindibile opera di fratellanza che deve animare ciascuno di noi. Un’opera concreta, questa, a cui si affianca, grazie alla presenza del Cappellano del porto in seno alla Stella Maris, Padre Emilio, il necessario sostegno per l’assistenza morale e spirituale di questi pellegrini del mare.
Dopo il simbolico taglio del nastro, è stato condiviso il proposito di proseguire attivamente con ulteriori progettualità di inclusione sociale, rese ancor più necessarie dal difficile contesto imposto dall’emergenza pandemica, nella consapevolezza che occuparsi di welfare marittimo non significa solo offrire accoglienza e servizi nei porti, ma vuol dire anche promuovere una cultura che tuteli e riconosca la dignità umana e professionale della gente di mare, migliorandone la qualità della vita e, di conseguenza, rendere più sicure e produttive sia le navi che gli stessi porti.
CHE CASINO 'STI VACCINI... A porto Azzurro sabato ne hanno fatti 300 in un colpo. Tutti over 60. A Campo uguale. Ora anche Capoliveri grazie a Castellacci riparte e il 23 maggio vaccina anche i cinquantenni. E PORTOFERRAIO CHE FA?!? Si allinea con la Regione, ovvio... e allora mettetevi a sede davanti al computer e via col moccolo, tanto la linea un si prende... bonaaaa. La mi moglie ha detto di aver sentito l'ex sindaco Ferrari che si lamentava di non essere riuscito a prenotare prima di giugno. E sì che Mario non è di primo pelo, dovrebbe esse più vicino ai 70 che ai 60... MA ALLORA COME FUNZIONA? Poveri noi toscani ultima ruota del carro... p.s.: chissà se Zini il vaccino l'ha fatto, tanto lui c'ha l'anticorpi...