Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Piazza Cavour Portoferraio da Zona di Guerra pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 10:47
Per mezza rissa mi ricordo di discoteche e locali notturni chiusi, orde di extracomunitari dediti frequentemente a smercio di stupefacienti e spesso alcolizzati mettono a ferro e fuoco la piazza principale di Portoferraio sempre nella zona di una attività alimentare di origine etnica. Forze dell'ordine assenti, nessuno che interviene.
... Toggle this metabox.
Spaghettituttalavita da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 10:13
Iniziamo noi a non andarci in certi “locali” senza un solo centesimo di incasso certa gentaglia tornerebbe a casa loro!,,,,
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI. pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 9:17
Non ti fossilizzare solo sul reddito di cittadinanza che sicuramente alcuni possono abusare (vedi notizie di questi giorni) ma informarti bene sui VITALIZI. PS - Mi dici che sei un pensionato, per cui ti invito a guardare il tuo cedolino della pensione, vedrai che se hai una pensione netta di circa 1000 euro dopo 40/42 anni di contributi, le tue ritenute si aggirano intorno a 150 euro mensili, questo lo trovo scandaloso come i VITALIZI dopo solo due legislature ed a 60 anni a prescindere.
... Toggle this metabox.
X PANNI STESI CAPOLIVERI. da CAPOLIVERI pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 8:47
I panni stesi sono un segno di presenza in un paese che non ha più una comunità visto che la maggior parte dei residenti vive in campagna. Ora CAPOLIVERI è diventato un paese da CARPE DIEM, dove i pochi temerari che abitano ancora in centro sono penalizzati in tutto, mentre le piazze a causa dei TAVOLI ITINERANTI sono diventate ormai piccole vie, e forse in un angoletto delle stesse piazze, uno stendino colorato passerebbe inosservato. 😮
... Toggle this metabox.
#ziniout pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 7:17
Gira sui social il video di una rissa in centro con seggiole che volano e botte di ogni genere, il degrado si è impossessato di Portoferraio, qualcuno in comune si rende conto che questa amministrazione è incapace a gestire la città? Fatevi da parte per il bene dei cittadini che sono stanchi e schifati difronte a questo immobilismo. VERGOGNA
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 7:11
[COLOR=darkblue][SIZE=3] L’ARSENALE DELLE GALEAZZE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/arsenale.JPG[/IMGSX] Attraverso mura, palazzi, monumenti,case, strade, scalinate,chiese, lapidi, biblioteche, pinacoteche, vedute paesaggistiche,giardini, ogni paese,ogni città si svela e informa l’occhio di chi visIta e passa. Per il centro storico di Portoferraio l’arsenale delle Galeazze è un monumento con queste caratteristiche: informa e svela. E’ uno dei molti che hanno bisogno di un restauro. Per quello che svela e informa all’occhio dell’osservatore ,per le funzioni per le quali è sorto, tale restauro dovrebbe essere un risanamento conservativo sia all’esterno che all’interno. Non mi pare che questa caratteristiche abbia il progetto da realizzare dentro il monumento storico dell’arsenale della galeazze,vincitore per il centro di interpretazione del santuario dei mammiferi marini Pelagos. Un monumento di sì rilevanza per la memoria storica di Portoferraio avrebbe dovuto essere destinato a celebrare il passato della città di Cosimo come è stato fatto dentro la Linguella o dentro forte Falcone. Un passato da far conoscere con l’allestimento al suo interno di un percorso alla conoscenza di Cosmopoli ad elevato impatto emozionale che sarebbe stato unico al mondo. Chi visita il centro storico di Portoferraio avrebbe potuto trovare proprio in questa zona l’inizio per un percorso di conoscenza . Partendo infatti dal museo della Linguella dove trova informazioni dalla preistoria fino al periodo romano avrebbe proseguito poi nell’arsenale delle Galeazze col trovare informazioni dopo il periodo romano fino ai giorni nostri. Tale porta di ingresso alla conoscenza ora è ubicata su in alto dentro il museo al forte Falcone con un percorso che riguarda solo il periodo mediceo e al quale museo si arriva dopo aver già camminato dentro l’intero centro storico senza sapere,senza cognizione. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
AQUAVISION ...NAVIGARE PER L'ARCIPELAGO pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:35
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:18
In settimana sono stata 2 volte all'ospedale di Siena per fare alcuni controlli e la cosa più bella è stata la fine di quell'incubo a cui siamo stati sottoposti per mesi: subire il terzo grado stile militare. Ti chiedono,soltanto in che reparto devi andare,la temperatura non viene misurata ,se hai un accompagnatore,lo lasciano passare e il tendone è stato smantellato. Considerate che là,tra personale medico,studenti universitari ,utenti malati e non, c'è un notevole afflusso giornaliero. Di conseguenza mi domando: com'è che qui a Portoferraio, dove il numero di persone che,per vari motivi vanno in ospedale,è nettamente inferiore,c'è ancora,quel passaggio obbligato in cui sei costretto a subire,sì dico proprio così, subire il lavaggio delle mani,la misurazione della temperatura, le domande molto spesso al limite della tutela della privacy e come ciliegina sulla torta il vero e proprio ostracismo da parte delle infermiere e oss che letteralmente ti rompono i cosiddetti e ti aggiungono stress su stress,perché ovvio in ospedale,se ci vai è perché ne hai bisogno,non perché vuoi farti una passeggiata alternativa. Dimenticavo nonostante la ritrovata libertà, entrando in ospedale a Siena,non c'era affollamento,per cui significa che non siamo poi così stupidi.
... Toggle this metabox.
Lavoratori stagionali pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 19:24
Vergogna, e siamo solo a inizio stagione Quest'anno ho deciso di tornare a fare la stagione nella stessa struttura dello scorso anno, che era stato difficile. Al momento di accettare ho precisato che non avrei accettato alle condizioni del 2020, stagione senza un solo giorno di festa con 3 o 4 ore di straordinario al giorno, ore tutte regolarmente pagate, ma avendo 2 figli piccoli ho spiegato che non avrei sopportato un'altra stagione simile riconoscendo le difficoltà dello scorso anno. Mi viene garantito che avrei fatto il mio orario con eventualmente qualche ora in più e mi viene garantito il giorno di festa. Una volta assunta il giorno di festa diventa uno ogni 15 giorni (per ora straordinari non ne ho fatti molti) ora vengo a sapere che dal primo luglio il giorno di festa diventa un giorno part time. Purtroppo ho bisogno di lavorare sono separata e non posso permettermi di stare a casa, ma sentire datori di lavoro che si lamentano di non trovare personale mi fa ridere, il personale si trova, è più difficile trovare schiavi.
... Toggle this metabox.
Panni stesi da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:35
Da sempre vivo a Capoliveri e ho due finestre su una delle 2 piazze. Non ho mai potuto stendere perché l'ordinanza lo vieta. Da mesi vedo dei panni stesi su p. Matteotti. I vigili che fanno? Non vedono? cosa temono? Per altri sarebbe già attivato verbale e multa. Cosa aspettano? Domani lo farò anche io e poi vi aggiorno.
... Toggle this metabox.
ESA Comunica pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:01
... Toggle this metabox.
X Rotatoponda che vole vaini da Pensionato Inps pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:41
Il vitalizio è la pensione di chi è stato tot anni in Parlamento. Dice che anche loro avevano le trattenute mensili. La pensione è la restituzione mese mese di quello che a uno gli è stato trattenuto per l'Inps, a lui e al datore di lavoro, dalle buste paga negli anni di quando lavorava. Poi ci sono le pensioni regalate a quelli che non lavoravano o lavoravano al nero. Soldi rubati. Poi c'è il reddito di cittadinanza, altri soldi rubati. Andrebbe messo un cartello in ogni toponda: A DURALLA! Non so se sono stato chiaro.
... Toggle this metabox.
A Tornacone pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:07
Spero che coerentemente con quanto dicono la stessa cosa affermino quando malauguratamente ci rimetta la pelle qualcuno dei loro cari! Scommetto che cambieranno parere riguardo l' ammissibilità dell' indice di mortalità in rapporto al numero dei vaccioni. Mi chiedo qual è il livello intellettivo di chi fa queste affermazioni!
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 13:10
Leggo con sconcerto i commenti di chi dice che la percentuale di mortalità con il vaccino per trombosi è accettabile vergogna la morte di una ragazza di 18 anni non puo mai essere accettata stop . Io controvoglia ho fatto la prima dose a giorni farò la seconda e poi non ci saranno altri richiami che tengano basta Per quanto riguarda i ragazzi delle scuole i miei non li faranno di sicuro , al loro futuro ci penso io non questo manipolo di lobbisti mercenari . Saluti.
... Toggle this metabox.
La seconda dose Astrazeneca non va fatta. pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 12:32
Vaccini, l'immunologa Antonella Viola: «La seconda dose di AstraZeneca non va fatta» Buono a sapersi! Se ce lo dicevate prima, forse qualcuno sarebbe stato ancora vivo! Ma andate a quel paese! Criticate ora pure i "No vax"
... Toggle this metabox.
Ennio F. da consumella pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 11:06
Buongiorno, mi rivolgo con questo post al consigliere lanera che mi sembra l'unico ad impegnarsi concretamente per portoferraio per chiedere se intende far qualcosa per smuovere gli uffici tecnici del comune. io mi trovo la pratica della mi figliola dell'ecobonus 110% paralizzata. mi aiuti per favore. Ennio
... Toggle this metabox.
Conquistadores Cup di Porto Azzurro pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 10:58
Conquistadores, ecco chi sono stati i più forti in salita – La miniclassifica della Cronoscalata di Monserrato, dal record del campione del mondo Paez ai tempi degli elbani [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bike1.JPG[/IMGSX] Non si è ancora spento l’eco della Conquistadores Cup di Porto Azzurro, gara di mountain bike che ha portato all’Elba nello scorso fine settimana centinaia di bikers provenienti da tutta Italia e dall’estero. In attesa della premiazione finale del campionato elbano di mountain bike con l’assegnazione delle maglie ai vincitori delle rispettive categorie, gli organizzatori della Longone Bike hanno reso nota la classifica della cronoscalata di Monserrato, tratto cronometrato del percorso eseguito su una salita di poco più di mille metri che porta in cima alla vallata che ospita l’omonimo santuario costruito dagli Spagnoli nel XVI secolo. Al di là del record stratosferico di 5’33” stabilito dal colombiano Leo Paez, campione del mondo marathon in carica e vero e proprio principe degli scalatori della mountain bike mondiale, incuriosirà sicuramente gli sportivi locali la mini classifica che è stata estrapolata dai tempi degli atleti elbani in gara. Il migliore fra gli atleti locali è stato proprio il nuovo campione elbano assoluto, il campese Giulio Galli, che ha chiuso in 6’48”, seguito dal campione uscente Matteo Spinetti con 7’27” e dal sempre più sorprendente junior Giorgio Coli con 7’28. Dietro di lui Marco Carozzo con 7’31” e l’altrettanto sorprendente junior di Elba Bike Daniele Feola, con 7’34”. A seguire il campione elbano master Maurizio Melis con 8’18”, Giacomo Segnini con 8’25”, Alessandro Galli con 8’26”, Kevin Biagi con 8’30” e a completare la top ten elbana Florian Lacchini con 8’31”. Per il resto, menzione di merito per la giovane di Elba Bike Margherita Oggero, neo campionessa elbana femminile, che ha completato la cronoscalata in 9’37”, nemmeno troppo lontana dal tempo della vincitrice Annabella Stropparo, che è salita in 7’46”. Una classifica, questa da noi stilata, puramente indicativa ai fini statistici: le gare di mountain bike, infatti, non si vincono solo in salita, anche perché spesso sono le doti tecniche in discesa a fare la differenza su percorsi nervosi e (appunto) tecnici come quello della Conquistadores Cup. La classifica completa della Cronoscalata di Monserrato è reperibile sul sito www.winningtime.it .
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 9:58
Il reddito di cittadinanza che NON ti fa morire di fame a detta di molti italiani non è giusto, mentre invece il VITALIZIO milionario per altrettanti italiani compreso chi lo percepisce va bene.
... Toggle this metabox.
Perché non si trovano gli stagionali pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 9:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cercasi.JPG[/IMGSX] Si ha notizia certa che nelle strutture alberghiere dell' isola i dipendenti siano costretti a turni di lavoro, notevolmente più gravosi rispetto a quanto stabilito nei contratti d' assunzione. Purtroppo parecchi extracomunitari si sottopongono a questo tipo di sfruttamento illegittimo, senza alcuna reazione, così danneggiando anche il personale locale, che per paura di licenziamenti o di non rinnovo del contratto per la prossima stagione, perché considerati scomodi dai datori di lavoro se rivendicano il rispetto dei loro diritti,sono anch' essi costretti a subire quest' abuso. Ci si chiede come mai non si trova il personale per gli alberghi, i ristoranti e così via e tanti preferiscono usufruire del reddito di cittadinanza, piuttosto che essere assunti in queste condizioni di lavoro? Sarà questa una delle motivazioni? Non si adduca come pretesto che i giovani non hanno voglia di lavorare, anche perché non sono così stupidi da non sapere che questo reddito non durerà a vita!
... Toggle this metabox.
A sedicenne morta per Astrazeneca da Elba pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 8:52
E preferisco rischiare, come vittima civile, di essere colpito da fuoco amico o nemico. Ad ognuno le sue scelte. Intanto in Sicilia vietato uso di Astrazeneca e decisione di non vaccinare i minori di 12 anni. Sono tutti beoti i Siciliani oppure sono più assennati degli altri!
... Toggle this metabox.