Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
Negozietti e ristorantini da Portoferajo pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 20:07
Ho girato un po' il mondo e ho sempre visto , anche in isole molto meno belle della nostra , un accoglienza a turista commovente.... La sera negozi e ristoranti , wine bar e altro sono pieni , le strade abituate al traffico invernale , d'estate ammutoliscono si svuotano delle auto e ospitano tavolini e divanetti. Certo questo costa qualche sacrificio ai residenti che qui , purtroppo, non sono disposti ad accettare...
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 19:37
Replica ...... Che la tassa di sbarco debba essere solo di Portoferraio mi trova perfettamente d’accordo. Che ci debba essere collaborazione tra tutti i sindaci per inviare a Portoferraio dei vigili , nei giorni da bollino rosso x il traffico turistico , sarebbe la cosa più normale , ma non viene fatta . Che L allungamento della pista dell aeroporto farebbe arrivare più turisti è cosa ovvia , MA : cosa vogliamo dall Elba ? Che diventi un luogo inquinato da smog e rumori ( vedi il porto di Portoferraio ) oppure Un oasi di pace ? A mio giudizio più tuteliamo il nostro territorio e più turismo avremo . Questo è il mio democratico pensiero .........
... Toggle this metabox.
capoliverese da straccoligno pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 18:13
Voci sempre più ricorrenti tra i vicoli di paese sosterrebbero che sia in corso un allontamento del vicesindaco di capoliveri dalla maggioranza, il quale sembrerebbe stia sondando il terreno per la composizione di una nuova lista.
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 18:11
A causa delle avverse condizioni meteo previste, l’inaugurazione del Baby Pit-Stop UNICEF in programma domenica 6 giugno alle ore 18.00 alla Villa romana delle Grotte è rimandato a domenica 27 giugno alle ore 18.00.
... Toggle this metabox.
AEREOPORTO - La più celebre barzelletta dell'Isola pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 17:35
La necessità di una VIA AEREA SERIA ed adeguata coi tempi è sotto gli occhi di tutti tranne che di certi politici e amministratori. Pensieri e Parole sul tema ci riportano spesso al Medioevo turistico! La Sindrome più comune all'ELBA è la celebre "NOT IN MY GARDEN." La visione non va al di là del proprio orticello. Ci sono isole nel mediterraneo che sono 1/5 della grandezza dell'isola d'Elba ed hanno Aeroporti Internazionali all'avanguardia, veri e proprio "volani" dello sviluppo turistico. Qui ci accontentiamo di un campetto dove atterrano dei Piper o poco più, con un impatto sulla percentuale turistica praticamente tendente allo zero e la Destagionalizzazione è solo una chimera. LA VISIONE DEL FUTURO, manca LA VISIONE DEL FUTURO. Almeno copiassero da chi l'ha già fatto... ma NIENTE, non sanno nemmeno copiare..... Cittadino rassegnato
... Toggle this metabox.
Aeroporto infrastruttura di tutti da Campo pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 16:43
La mia solidarietà di Campese ai Portoferraiesi che sopportano i rumori ed i disagi per servizi di cui godiamo tutti noi Elbani. Troppi galletti nei nostri piccoli pollai e questo è il risultato. A Lanera poi vorrei ricordare che le ultime compagnie aeree che volavano con aerei da 40 posti sono fallite nel 2015. Lo aveva spiegato più che bene Alatoscana nel suo primo intervento, che sarebbe bene si rileggessero tutti.
... Toggle this metabox.
Caccia al tesoro Napoleonica pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 15:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/tesoro.JPG[/IMGSX] Da ieri sono aperte le iscrizioni alla grande caccia al tesoro napoleonica che si realizzerà all'interno del territorio del comune di Marciana; potranno partecipare squadre composte da 2 a 5 componenti rappresentative dei comuni (pro-loco) oppure di privati cittadini. Sul sito www.procchionapoleonica.com è presente un apposito form per le adesioni alla gara che avrà quale baricentro il parco attrezzato di Procchio. L'avvincente torneo si svolgerà nel pomeriggio di domenica 20 giugno e sarà apripista alla lunga serie di iniziative messe in campo dall'associazione culturale. Sono a disposizione importanti premi ai primi classificati. La premiazione avverrà lo stesso giorno, alle ore 22.00, in piazzetta dei Delfini, sempre a Procchio. P.Napoleonica
... Toggle this metabox.
Aeroporto da Isola pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 15:16
QUANDO FORSE SAREBBE MEGLIO TACERE... Ho letto le parole di solidarietà dell'esponente di F.D.I. in favore del sindaco di Campo. A parte che se si allungasse la pista, atterrerebbero aerei da 70 posti e non 40, la cosa che mi rattrista è il punto 3: "ha evidenziato il disagio che si verrebbe a creare sulla spiaggia per tutti i turisti che vengono all Elba per trovare un po’ di tranquillità." Poverini.... , i turisti sulla spiaggia infastiditi dal rumore di qualche aereo in atterraggio... in orario diurno. I PORTOFERRAIESI, NON SI SONO MAI LAMENTATI DEL RUMORE CHE FA L'ELICOTTERO CHE DECOLLA E ATTERRA ANCHE 3 VOLTE, NEL CORSO DELLA NOTTATA. L'OSPEDALE È AL SERVIZIO DI TUTTA L'ISOLA! Portoferraio sopporta il disagio degli imbarchi e sbarchi dei traghetti ma divide in parti uguali la tassa di sbarco tra i comuni che neanche hanno un porto. Questa la trovo una cosa ingiusta! Come ingiusto è il comune di Campo che fa pagare la tassa di imbarco ai cittadini elbani, in continuità territoriale, per salire sull'aereo che parte dalla Pila. E i sindaci non fanno niente per tutelare i loro cittadini. Mi fate perdere l'orgoglio di essere elbano.
... Toggle this metabox.
QUANDO BISOGNA PREVENIRE pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 14:23
Un caso di positività al Don Michele Albertolli, disposta la chiusura della scuola materna a scopo preventivo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/materna.JPG[/IMGSX] Con ordinanza sindacale è stata disposta nei giorni scorsi la chiusura della “Scuola dell’Infanzia Don Michele Albertolli” di Capoliveri in seguito dell’accertamento di un caso di positività al Covid-19 che interessa un minore frequentante la struttura. La classe all’interno della quale è inserito il minore resterà chiusa fino al 13 giugno, (le attività didattiche riprenderanno, dunque, lunedì 14 giungo) al fine di consentire tutti gli accertamenti necessari, previsti dai protocolli sanitari attualmente in vigore. Le altre classi, faranno invece rientro presso la scuola materna, già a partire da lunedì 7 giugno. “Le misure adottate – spiega il Sindaco Montagna – hanno funzione di tutela della collettività e quindi hanno scopo preventivo, al fine di impedire che il virus possa ulteriormente propagarsi. Intanto, come prassi, abbiamo già provveduto ad effettuare le necessarie attività di sanificazione all’interno della scuola materna a tutela di bambini, operatori scolastici e famiglie”
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 14:19
CORRETTO L'INTERVENTO DI MONTAUTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Leggo sulla stampa locale quanto scritto dal rappresentante del Pd Massimo Scelza in merito alla questione Aeroporto e mi sento in dovere di intervenire come esponente politico di Fdi al fine di evidenziare alcune errate considerazioni dello Scelza . 1’) Il sindaco Montauti ha correttamente messo in evidenza la mancanza di passaggi burocratici necessari 2’) ha evidenziato il contesto economico in cui si troverebbe una società che decidesse di lavorare sull Elba con aerei con capienza di 40 posti 3’) ha evidenziato il disagio che si verrebbe a creare sulla spiaggia per tutti i turisti che vengono all Elba per trovare un po’ di tranquillità. 4’) ha dimostrato la massima considerazione per i cittadini di Marina Campo sullo sviluppo del proprio territorio per Un operazione molto impattante. In conclusione ritengo il comportamento del sindaco Montauti estremamente serio e responsabile per tutto il territorio Elbano . Iuigi Lanera Fratelli d Italia
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 14:15
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RENDE NOTO CHE SONO ANCORA DISPONIBILI POSTI PER IL SERVIZIO DI CAMPO SOLARE ESTIVO. I cittadini residenti a Capoliveri con figli dai 3 agli 11 anni (con riferimento al 1/7/2021)possono presentare domanda di iscrizione su modulistica prestampata fino al giorno 8/6/2021 alle ore 12.00 a pena di esclusione. Chi ha già presentato domanda di pre iscrizione, se in regola con la residenza a Capoliveri, sara’ contattato dal personale della Società Caput Liberum per confermare l’iscrizione e avere informazione sul pagamento e l’organizzazione del servizio. Il campo solare si svolgerà nei mesi di luglio e agosto, dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 8.00 alle ore 15.00 e il sabato, dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Il costo è Euro 250,00 mensili a bambino(Euro 200,00 dal secondo figlio)ed Euro 50,00 a famiglia da versare al momento della conferma dell’iscrizione. La domanda dovrà pervenire alla mail: protocollo@comune.capoliveri.li.it oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune. L’ufficio servizi sociali/istruzione è a disposizione per informazioni in merito. m.franceschini@comune.capoliveri.li.it 0565/967646
... Toggle this metabox.
Foresi da da casa mia pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 13:09
IL NEPOTISMO GIACOBINO Hanno fatto una rivoluzione ,quella francese ,assaltando un carcere come la Bastiglia dove erano reclusi vagabondi ,pazzi e ladri.Per cosa ? Abbattere il sistema clericale e monarchico .Per raggiungere quale scopo? Il sostituirsi ai potentati precedenti. Appropriarsi di immobili abitativi,mantenere forme e protocolli che non hanno niente di spartano o laicale. Loro i rappresentanti di chi non sa nemmeno il perchè per godere del conforto del Quirinale o Palazzo ghici con dipendenti nel numero superiore di reggie ad oggi viventi. Corrazzieri,militari in alta uniforme con petti medagliati da partite di bocciofila o assistenti al traffico cittadino,ambasciatori al divino soglio di san pietro,ragionieri in loggia e figli natirali di qualche compagnia di vagabondi. Dopo la casa regnante il nepotismo diventa democratico repubblicano e demente.I figli naturali o legittimi si arrogano il diritto di perpetuare le nefandezze del genitore che in grazia nostra è ormai in riposo dopo aver violentato aziende pubbliche e private. Quando la strada sarà percorsa solo da chi se lo merita e non perchè nato dai sacri lombi di un opportunista giacobino ? A presto ,a presto e il popolo lavoratore e onesto li ripudierà per quello che sono palloni gonfiati d aria viziata
... Toggle this metabox.
Giovanni da Portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 12:56
Buongiorno, vorrei chiedere al comune di Portoferraio il motivo per cui le pratiche urbanistiche, anche quelle più semplici, sono ferme da mesi, senza alcuna informazione su quando si riunirà la commissione urbanistica. Questo rappresenta un grave danno per i cittadini, che non possono dare seguito ai lavori edili presso le loro abitazioni, ed anche un grave danno per le imprese edili. Per non parlare dei permessi necessari per i lavori passibili di ecobonus e superbonus, che potranno partire chissà quando…. Non si venga a dire che è colpa del COVID. Ormai tutte le pratiche sono telematiche, la zona rossa è un lontano ricordo (e comunque se mezzo mondo è andato avanti a lavorare in videoconferenza anche in zona rossa, perché non lo può fare il comune? Da quanto mi risulta parlando con amici in altri comuni elbani e toscani, l’ufficio edilizia privata del comune di Portoferraio è davvero un caso da stampa nazionale….
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 12:28
per x quando è troppo è troppo mes. 141840 Siamo in democrazia ed ognuno è libero di pensarla come vuole, ma quando si fanno certe affermazioni bisognerebbe sentire il dovere civico di firmarsi.
... Toggle this metabox.
Sergione da Portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 10:05
Vorrei ringraziare il sindaco per non aver concesso di far svolgere il mercatino europeo sarebbe stata una botta di vita troppo grande per mortoferraio in compenso dopo la standing ovation riscossa l altra estate sulla viabilita e parcheggi nel centro storico tutto fa pensare che verrà riproposta alla stessa maniera cioe da incompetenti acclarati . Per favore gettate la spugna.
... Toggle this metabox.
x luigi da portoferraio pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 10:00
Buongiorno consigliere Lanera, grazie alla sua considerazione su questo blog, sono andato a vedermi il video del precedente consiglio comunale e ti ringrazio per la determinazione con cui porti avanti la battaglia del canile. mi farebbe piacere incontrarti per poter discutere di alcuni progetti per il nostro territorio. resto in attesa di un riscontro e la saluto Roberto
... Toggle this metabox.
Risorgeremo...a Tavola pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 9:06
NUOVA PUBBLICITÀ PER AGENZIE E PROMOZIONI TURISTICHE "L’ELBA È UN ISOLA DEL TIRRENO BASATA SULLA RISTORAZIONE". [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cameriere1.JPG[/IMGSX] Svago…. Ristorante Cultura…. culinaria Storia …. Piatti d’epoca Location caratteristiche…Dove ti giri ti giri ci sono tavoli apparecchiati Curiosità…Cenni architettonici di pedane e , di strade, slarghi e piazzette apparecchiate. ( da non perdere) Manifestazioni …Sagre perenni per buongustai Servizi agli ospiti.. Gli portiamo anche il convio a casa o alla spiaggia Inoltre tutto il resto della vostra vacanza c’è Mastercard!
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 8:23
RACCONTAMI UNA STORIA DOMENICA 6 GIUGNO ORE 16:00 ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/libro.JPG[/IMGSX] Domenica 6 giugno alle ore 16:00 si terrà, presso la Villa romana delle Grotte, un nuovo laboratorio didattico dedicato ai più piccoli. Partendo dalla lettura di racconti ambientati nell’antica Roma, verranno illustrati giochi e abitudini nati al tempo dei romani ed ancora vivi ai nostri giorni. Dopo la lettura di più storie che faranno scoprire ai piccoli partecipanti consuetudini e curiosità che riguardano il mondo degli antichi romani, verrà lasciato spazio al dialogo, al gioco e alla creatività. I bambini potranno così esercitare tutta la loro fantasia inventando la loro storia! Daremo loro alcuni elementi da cui partire (personaggi, animali, oggetti etc.) e sui cui poter costruire un racconto, seguendo il proprio estro e la propria fantasia. Il laboratorio è consigliato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria per poter garantire le misure necessarie anti-Covid (massimo 15 bambini). Prenotazioni e informazioni: villadellegrotte@gmail.com Oppure potete scriverci sulla nostra pagina Facebook Villa romana delle Grotte. Consultate il sito internet www.villaromanalegrotte.it e seguite la nostra pagina Facebook per conoscere i dettagli di ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative. L'incontro è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, con la condivisione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei e la collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.
CONCERTO DI FINE ANNO A.Ansemi pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 8:19
I TALENTI DELL'INDIRIZZO MUSICALE AL CONCERTO DI FINE ANNO "Dopo un anno e mezzo di silenzio causa covid, finalmente i ragazzi dell'Indirizzo musicale della scuola Media pascoli di Portoferraio hanno potuto di nuovo esibirsi, questa volta davanti ad un pubblico virtuale, in diretta streaming sul nuovo canale You tube dell'Istituto comprensivo -che vi invitiamo a visitare- Il concerto di fine anno ha visto gli emozionati e bravissimi alunni della 1B esibirsi, senza alcuna sbavatura, con sei brani medievali. I docenti Le due seconde, la B e la D, hanno eseguito brani tratti dalle colonne sonore di film italiani ed internazionali, e lo stesso hanno fatto i ragazzi della 3B e 3D, che in uscita dalle Medie hanno mostrato tutto il loro valore. Non è mancato un omaggio al nostro amatissimo Presidente Pertini - cui è intitolato il comprensivo - con il brano di Venditti "Sotto la pioggia" , cantato d Fernando Falcone di 2D , e l'Inno Nazionale italiano (eseguito nell'ambito di educazione civica). Durante lo spettacolo sono stati menzionati alcuni alunni dell'Indirizzo che hanno partecipato , on line, a due concorsi nazionali : Oleksandr "Sasha" Sayko ha vinto il primo premio assoluto - categoria violino scuole medie - al concorso "Città di Scandicci" con grande soddisfazione del prof. Marco Sodano , e gli alunni di flauto traverso - con la prof.ssa Ambra Carrari, delle classi seconde Martino Celi, Giulia Garfagnini , Luca Materiale, Francesco Paoli ed Elisa Burchianti hanno vinto il terzo premio nazionale "Città di San Vincenzo". Una emozionata preside, la prof.ssa Daniela Pieruccini, ha salutato tutti i partecipanti, e l'assessore all'Istruzione Chiara Marotti ha portato i saluti dell'amministrazione Comunale. Un sentito ringraziamento a tutti i docenti dell' Indirizzo : Bigio, Piras, Carrari, Renzulli, Mazzeo, Sodano, Mariani e Micali, e alla Coordinatrice e Direttrice dell'Indirizzo , l'impareggiabile Chiara Galliozzi. Una gran bella giornata di festa, di musica e di speranza, chiusa dal brano "Over the Rainbow", con la speranza che questo anno di chiusura diventi solo una brutta parentesi e che la musica ritorni , forte e chiara, in tutte le piazze"
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini pubblicato il 4 Giugno 2021 alle 8:09
[COLOR=darkblue][SIZE=2] NUOVA RICERCA PUBBLICATA ON LINE DA MICHELANGELO ZECCHINI SULLE TORRI COSTIERE DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/torri.JPG[/IMGSX] E’ stata pubblicata on line da Michelangelo Zecchini una nuova ricerca sulle torri costiere dell’Elba, che può essere letta o scaricata al link https://www.academia.edu/49113505/LE_TORRI_ COSTIERE_DELLELBA_CARTOGRAFIA_ STORICA_ED_EVIDENZE_ARCHITETTONICHE I documenti d’archivio emersi e la tipologia architettonica attuale confermano la committenza appianea e la datazione delle tre torri di Marciana Marina, Marina di Campo e Rio Marina (poco dopo il 1550 per le prime due, poco prima per la terza) Un breve excursus è dedicato anche alla quattrocentesca torre del Giove che oggi, purtroppo, è a rischio di collasso definitivo.
... Toggle this metabox.