Grande, guai a stare zitti... e dicono che il bello debba ancora arrivare.
113520 messaggi.
DAL DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA:
farfalla[far-fàl-la] s.f.
1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e addome: f. diurna, notturna ||[COLOR=red] fig. andare a caccia di f., correre dietro alle f., sciupare tempo prezioso in sciocchezze [/COLOR] 😮
------------------------------------------
Il vero significato della frase appare piuttosto evidente,eppure qualcuno ha sentito il bisogno di montarci sopra un "caso" e tentare di scatenare il solito putiferio da cortile,come da suo costume.
Il Mario Merola de noartri ci delizia x l·ennesima volta con la sua spiccata teatralità, offrendoci la versione web di un melodramma degno della classica Sceneggiata Napoletana...
Che bisogno ci fosse di andare a scomodare i morti, quando nessuna persona sana di mente ha minimamente sospettato che tra le righe del Ciumei si celassero frecciate oblique e non attinenti, lo sa solo lui.
Peraltro riuscendo a tirarsi dietro "comparse" pronte a dargli manforte nei suoi sproloqui di pessimo gusto.
Ma tant·è: la statura morale di una persona si valuta anche da azioni come questa.
Chieda lui scusa.E lui si vergogni,se ne è capace.Se davvero la Signora Casnati la stimava così tanto,avrebbe evitato di coinvolgere la sua memoria in discussioni che nn riguardano il suo meraviglioso lavoro e la sua persona.
Una cosa di sicuro non ha mai imparato da Ornella:l·arte del silenzio e l·eleganza.Di modi e di pensiero.
Ancora una volta,ha perso un·ottima occasione... 😎
Non aggiungo altro,anche se ne avrei. Ma devo andare a vomitare un attimo.
Vorrei comunicarvi che IO sono una persona mostruosamente intelligente, nonchè il più grande scrittore di tutti i tempi, e sono così magnanimo che vorrei che anche voi, come me, poteste lasciare ai posteri un segno del vostro passaggio su questo pianeta, anche se questo è ovviamente impossibile dato che IO ho studiato e voi no. Sapete da dove sono partito prima di arrivare al nobel per la letteratura? Ho scritto il discorso di inaugurazione per un Mc Donalds!
C·è qualcuno che persevera nello scrivere MBs e MBs di cosiddetti interventi e a nome di tutti gli uomini civili e di buon senso invito questa persona ad astenersi dal prendere in mano la penna o digitare su una tastiera, sperando che le sue "opere" non vengano mai esaminate per il sottile. La cosa peggiore è che si tratta di una donna! Sicuramente era "meglio quando si stava peggio" perchè le donne stavano a casa a pulire, cucinare e EDUCARE i figli e non a scrivere chilometri di lettere nei blog, esibendo la loro misera conoscenza a cui si aggrappano con tutte le forze per dimostrare di essere intelligenti! Allora sì che le donne erano belle e in forma.... Lavoravano sodo!
Se tuttavia questa donna si ostinasse a perseguire i suoi pietosi obiettivi, che invii pure la sua "pappa".... tutto sommato mi diverte, anche se non è merito suo.
PS: Caponnetto non è certo uno dei più "grandi personaggi della storia"!, leggilo tutto il libro e troverai illustri personaggio come il filosofo Helmut Zerbeius!!
Su Elbareport due articoli, due vignette ed un "a sciambere"
dedicati all· affaire "Ciumei e le farfalle".
Bella figura. Mi ricorda il fervore con il quale è stata accolta l·altra bufala, quella sull·iva di Sky.
Spero solo che da loro arrivino delle scuse alla povera signora scomparsa.
E’ stato Mazzantini a qualificare la mia azione amministrativa come “ caccia alle farfalle” e io non ha fatto altro che replicare che la caccia alle farfalle è una sua prerogativa, peraltro ben retribuita. E’ a lui che mi sono riferito, con tanto di cognome, non ad altri. Chiunque può costatarlo rileggendo la mia dichiarazione. Perciò tirare in ballo il nome di Ornella Casnati, verso la quale nutrivo stima e alla cui memoria mi inchino, è un atto di autentica barbarie da politica deteriore.
Le strumentalizzazioni esasperate, come questa, sono disgustose e chiunque intenda la politica come sano e genuino servizio per gli altri dovrebbe prendere le distanze da un Mazzantini scatenato, con mezzi tristi, a difesa di se stesso e delle proprie posizioni.
Mazzantini sapeva bene che il mio riferimento alle farfalle e alle retribuzioni era nient’altro che un’allusione al brutto ‘affaire’ sulla biodiversità, ma ha preferito far finta di non capire e montare un caso che è tale solamente nella sua testa. E allora voglio richiamare alla memoria quell’affaire. Desidero ricordarlo a lui, esponente verde cangiante al giallo per attacco di ittero; al soccorso rosso sempre più solerte; e soprattutto a tutti coloro che sono stufi di certi inqualificabili comportamenti.
Nell’ottobre 2006 la Comunità Montana (presidente: Danilo Alessi) emanò un bando per un percorso sulla biodiversità. Chi fu a vincere il concorso che, a quanto pare, ebbe un unico concorrente? Lascio i lettori in preda alla trepidazione. Forse il vincitore fu uno dei numerosi biologi o ricercatori universitari, carichi di titoli e di pubblicazioni scientifiche, uno che si è fatto le ossa sul campo dopo aver superato una pletora di esami e di specializzazioni? Macché, ancora suspense.
Il compenso, stando ai documenti pubblici, era fissato in euro seimilacinquecento (€ 6500,00), ma chiedo venia per eventuale disinformazione in difetto o in eccesso. Giusto, scarso o sovrabbondante? Difficile dirlo senza opportuni parametri di valutazione, che vanno dalla mole di lavoro alla statura professionale dell’incaricato. Ma ecco che, a darci una mano, la Comunità Montana pubblica nel luglio 2007 il nome del vincitore e, nell’agosto 2008, il volumetto BIO, per l’appunto sulla biodiversità.
Il thriller è alla fine, sveliamo l’enigma. Vincitore del concorso: Umberto Mazzantini; partecipanti al concorso: Umberto Mazzantini; titoli di studio del vincitore afferenti alla materia del concorso: nessuno; contenuto del volumetto BIO: itinerari submontani da Pomonte a Cavo, ossia descrizione di una passeggiata con osservazione dell’ambiente; totale delle paginette scritte e firmate da Umberto Mazzantini: tolte le illustrazioni, appena una quindicina.
I contribuenti sono in attesa di delucidazioni. Nel frattempo, considerata l’entità degli onorari, credo che molti naturalisti di grido si proporranno alla Comunità Montana ( pardon: Unione dei Comuni ) per illustrare sentieri, gariga e osmunda regalis.
[COLOR=darkblue]Andrea Ciumei [/COLOR]
Te sei bravino, ma Piero è ·n·altra cosa!
Però vieni su bene.
:p

per PO
dici "l·elbano è tutta un·altra cosa" scrivendo un incrocio tra il portoferraiese e l·
unsisache...
se per "l·elbano"intendi "l·abitante dell·elba" beh, ognuno ha le prorpie opinioni...
ma se intendi il linguaggio, ci vuole una bella presunzione a pensare che l·elbano coincida con il portoferraiese...
l·elba è invasa da numerosi dialetti, alcuni simili tra loro ma altri diversissimi; basti pensare al riese, al pomontinco e al ponzocampese...
e se mezza popolazione elbana è di portoferraio, l·altra non solo non lo è ma non vi si riconoscerebbe mai...
..levativà...
Ho visto in anteprima la lista che presenterà Paolo alle prossime elezioni.....senza parole......grandi sorprese per gli avversari politici. Bravo Paolo!!
Caro amico Elbano plurigenerazionale....
la notizia della demenziale idea del ritorno al 41 bis esce il 18 novembre. E una decina di minuti dopo, scrissi su Camminando.. se l·hai perso, te lo ripropongo.
Bene: Tozzi, tirato per il bavero da Tenews, due paroline sottovoce le ha dette. Zanichelli, zitta. Tanelli, s·è messo a giocherella· co· Camici di CO2. Provenzali, Amadio e tutto il centro destra, silenti, come sempre del resto. Sembra siano muti...
Lupo de· Lupi, troppo impegnato a inventarsi qualche altra genialata delle sue.
Il Sindaco Galli... ma quando mai...
Gli Elbani Purosangue... boh....
Defensor, non pervenuto.
L·unico a cui devo dare atto di una decisa presa di posizione, perdipiù contraria al Lumi(a)nare compagnuccio di partito, è stato il mio amico Baffo Marchetti.
Seguito poi dai pdini di zona.
Ambientalisti militanti.. una notarella proforma dalla base centrale...
Praticamente, come ho scritto, dopo il mio misero gancio destro, un·ancor più misera sequenza di innocui buffetti.
Ognuno farà i conti con la propria coscienza.
-------------
Epicuro, 18.11.2008
[COLOR=darkred][FONT=arial] Bene bene... ecco che l·Illuminato Lumia ripropone ai massimi vertici della nostrana pollitica (co· du· elle) la geniale riapertura/blindatura dell·Isola Piatta... Altro che la patetica inutil-vendita della Paolina con conseguente levata corale di scudi: qui si tratta di farsi fregare definitivamente quel che è nostro, col classico aggiungersi all·ennesima beffa di una terrificante serie di danni collaterali: economico/pubblico, immaginando i costi di rimessa in funzione e sicurezza di edifici abbandonati da due lustri, ed economico/privato, visto che pur nell·immonda non-gestione contingentato/turistica qualcuno du· bucce ce le ha investite e che qualche turista di bocca buona ha pure apprezzato i giretti al guinzaglio e i bidé a cala Giovanna.. Eppoi... ma non mancava l·acqua, non ci stavano milioni di zecche di razza pura (assolutamente da evitare pericolose immissioni di pidocchi alloctoni, sempre possibile nella promisquità carceraria..), non era insopportabile un carico antropico superiore alle 250 unità? E la difesa del Sacro Ambiente? Ma forse sbaglio: chissà quante "famiglie" verranno a trovare i parenti... ecco come rilanciare il turismo.... Ora vediamo un po· che succede. Aspetto Tanelli, Zanichelli, Provenzali, Amadio, quegl·altri della Regione, verdi rossi e azzurri... Lupo de· Lupi che voleva il no-tutto, sarà anco per il no-carcere? Magari un ritorno all·esternazione, stavolta per nobili fini, dell·ormai da mesi silente Tozzi.... addirittura potremmo sperare in una presa di posizione del nostro Sindaco Galli, e, giusto per dimostrare che l·isola è unita anche senza Comune Unico, chissà che Peria e soci non possano dargli manforte... Vediamo se quando l·avversario è grosso siamo sempre leoni o diventiamo conigli..... io, il primo gancio l·ho tirato, come sempre. Magari modesto e poco doloroso: so· un Filosofo peso-piuma....... ma almeno ci provo. [/FONT] [/COLOR]
Eh...lo vedi a fà la persona per bene...ora richiudono Pianosa e noi poveri ghiozzi che non abbiamo mai fatto parte di qualche cosca mafiosa ne fatto fuori qualcuno ce ne stiamo a casa..
Il 41bis è stato l·inizio della fine di Pianosa, riattivarlo non avrà ricadute positive sull·isola piatta..e nemmeno sul turismo elbano, che aveva in Pianosa un valore aggiunto.
Senza parlare dei costi che avrà la riapertura...e la gestione..che è uno dei motivi che portò alla chiusura del massima sicurezza sulle isole..
Cmq...se non mi rimane più altro da fare vorrà dire
che metterò sù un bel giro di mafia..mi sà che sia l·unica impresa che non rischia la crisi...
BACIAMO LE MANI!!
😮 Vedo che Tele Elba sta continuando a far il tifo per la riapertura del 41 bis a Pianosa infischiandosene di quello che pensano il Parco, gli elbani che su quell·isola lavorano e quelli che semplicemente la visitano. Tutto questo mi sembra paradossale. Prima si tuona contro Tozzi ogni volta che apre bocca in quanto "non autoctono" e poi si accetta passivamente (o addirittura si auspica) la possibilità che l·isola venga di nuovo chiusa ermeticamente e inevitabilmente distrutta sotto l·aspetto ambientale.
Ripeto: tutto questo è sconcertante e vorrei tanto pensare che non ci sia uno strano disegno dietro tutto questo. So benissimo che Tele Elba non ha un gran potere ma sicuramente è una spia di qualcosa che sta accadendo e che andrebbe ferocemente contrastato dagli elbani.
A michela cardenti
Ciozzu, michè, che letterone. O a leggèlle ci vole ·n·ora!
Devi esse un pò più strinta, cara di tata, assennò ci vengheno anco le grinze all·occhi. Si vede però c·hai studiato, sà, miga come me, che mme tocco andà à fà le camere ne li bungali ch·ero sempre bambola! brava, cara, proprio brava. Ma poi come scrivi bene, sembri guasi ·na poetessa. mira c·ha capoliveri ce l·avemo già, la poetessa.
un quarto d·ora, F.d.T, ma vuole essere solo una filastrocca...un po· come "e in un paesino a valle di perone..." in una serata invernale di tanti anni or sono...
a presto...
I queste ultime settimane e· montata una polemica per vendita dell·isolotto della Paolina , mi e· venuto da sorridere per tutto quello che e· stato detto e scritto.
Vi pongo una domanda :Cosa cambia per noi elbani se l·isolotto da tizio passa a caio ?Sono sempre due soggetti privati.Cosa cambia dalla situazione attuale? Mi sa che il proprietario e· un bel furbacchione. Tito
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA TV DELL’ELBA IN DIRETTA INTERNET 24 SU 24
TELE TIRRENO ELBA DA OGGI E’ VISIBILE IN STREAMING VIDEO NEL PORTALE UFFICIALE DELLA TOSCANA [/COLOR] [/SIZE]
Da mercoledì 10 dicembre Tele Tirreno Elba fa parte del contenitore di Intoscana.it, il portale di comunicazione della Regione Toscana. E’ possibile quindi vedere, attraverso internet, lo streaming video in diretta – per 24 ore su 24 – delle trasmissioni irradiate dalla emittente di Forte Falcone. Il percorso per accedere al servizio è facilissimo: basta cliccare – nella colonna destra della home page – sulla sezione MEDIACENTER, e successivamente scorrere la colonna di sinistra fino al link di Tele Tirreno Elba. Aprendo questo, si accede in diretta alle trasmissioni dell’emittente locale dell’Isola d’Elba.
“Una conquista importantissima per la nostra tv” , ha commentato l’editore storico Paolo Chillè, attualmente manager di Tele Radio Center, la società che gestisce Canale 3, Toscana Channel e le altre testate giornalistiche di riferimento del Gruppo Barbagli. “Dopo le collaborazioni con RTV 38 e Telemondo, che hanno fatto varcare alla nostra piccola tv i confini regionali, la visibilità in diretta per 24 ore al giorno dentro il portale ufficiale della Toscana ci gratifica e ci mette nello stesso tempo in condizione di rendere ai nostri utenti un servizio più completo”.
Nei prossimi giorni Intoscana.it metterà in linea anche i principali programmi prodotti da Tele Tirreno Elba: da “A Cena Con” a “Mi Dica”, da “Sport Report” a “Password”.
X YURI
La vignetta delle "migrazioni" è forte.
Mi fai pis..à addosso !!! Ciao 😀
Complimenti anche per le altre.
Aiuto la cupola perde i pezzi!!!
Ho visto che In alcuni punti l·intonaco non ha retto è si stanno presentando i problemi, penso dovuti all·umidità.
Mi ricordo che don Gino l·aveva imbiancata per questi motivi,in seguito a proteste don emanuele l·ha rifatta fare come era una volta.
Sarei grato se qualcuno, magari competente in materia mi sapesse rispondere a queste domande:
E necessario intervenire adesso o si puo aspettare(E· pericoloso o no)? Un rifacimento completo è necessario o si può "rattoppare"? sarebbe molto oneroso o e· un intervento che si può risolvere con poco?
X RHINO
Sei stato veramente grande......finalmente qualcuno in grado di scrivere qualcosa che valga la pena di leggere.
Con ironia stupenda sei riuscito a spiegare il senso della situazione elbana, alla barba del Politico Marcianese, di Diabolik e di tanti altri naviganti.
E leggendoti credo anche che tu non ci abbia messo poi cosi tanto come qualcuno afferma a scriverla.........e mi vengono in mente certe serate passate con gli amici a cantare che......dopo li ............ini sulla sinistra ci sta(va) un nostro amico ......ro l·artista.
E più il tempo passa e più questa frase mi sembra vera.
Ciao
f.d.t.