Dom. Mag 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113296 messaggi.
DOLCI TRADIZIONI da DOLCI TRADIZIONI pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 11:20
[COLOR=firebrick]Alla manifestazione sarà presente anche una delegazione del Comune di Ponza [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x le assuntine da x le assuntine pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 11:04
Cara ASSUNTINA, la scuola delle Frattocchie ti ha forse creato qualche problema. La comprensione non sembra di accettabile qualità. Il tentativo di delegittimazione e di creare confusione, è velenoso, poco credibile, ormai molto chiaro a tutti. Tutti sanno che nel regolamento portato, vi sia un chiaro aiuto alla nuova società capoliverese. Per dare più garanzie alle amministrazioni, nel regolamento, normalmente, viene scritto che potranno partecipare tutte le società sportive non a fine di lucro " con almeno tre anni di esperienza nel settore" . Questa dizione è stata cancellata. Tutto questo per dare l·opportunità alla neonata società capoliverese di partecipare al bando. La cosa più stupida è che ci si lamenta di un regolamento dove sono solo scritte le cose a totale garanzia del comune. C·è scritto che chi rompe paga, le garanzie, l·affitto, le utenze da pagare, le responsabilità in caso di danni, ecc. Per chi non capisce, questo è il regolamento portato in consiglio.Come fanno tutti i comuni "normali" del mondo. Forse qualcuno voleva gestire la palestra senza regolamenti, così poteva fare e rompere tutto quello che voleva.. e non pagare. Così i cittadini capoliveresi si troverebbero a pagare la palestra per la terza volta. E che caz..o. Ora basta. Roba da matti...... Ancora non si capisce l·iter procedurale delle cose: 1) regolamento ( quello fatto) 2) bando di gara dove tutte le società potranno partecipare (da fare) 3) convenzione con il vincitore (da fare). Duri e non poco, o semplicemente faziosi? o semplicemente disfattisti? Mamma mia che ambiente!!!
... Toggle this metabox.
VIVERE L·AMBIENTE da VIVERE L·AMBIENTE pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 10:49
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La riscoperta delle fortezze Medicee [/COLOR] [/SIZE] Sta giungendo a termine il secondo lotto per la pulizia delle fortezze Medicee, un importante lavoro che però troverà la sua consacrazione solo dopo che sarà approvato e realizzato un terzo lotto per la messa in sicurezza e l’illuminazione del percorso panoramico Forte Falcone – piazzale di S.Fine . Ci auguriamo che l’amministrazione comunale provveda quanto prima ad affidare questo intervento essenziale prima della stagione turistica 2009, sarebbe un primo passo importante per il rilancio del centro storico . 😎
... Toggle this metabox.
Circolo Teseo Tesei da Circolo Teseo Tesei pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 10:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4]G. Coletti insignito del titolo di Maestro d’immersione categoria oro [/SIZE] [/COLOR] Maestro d’immersione categoria oro, è il titolo più alto che possa essere rilasciato ad un istruttore subacqueo dalla Fipsas e dalla Cmas (rispettivamente le associazioni nazionale e mondiale facenti capo al CONI) . A fregiarsi di questo riconoscimento da quest’anno sarà anche Gianfranco Coletti, presidente del circolo subacqueo Teseo Tesei di Portoferraio, già istruttore sub di terzo grado (M3) e sommozzatore con oltre 40 anni di attività alle spalle. L’attestato è stato consegnato a Coletti nei giorni scorsi, durante la tradizionale cerimonia di consegna dei brevetti ai subacquei che hanno frequentato i corsi organizzati dal Circolo Teseo Tesei, che quest’anno ha visto ben 58 allievi suddivisi in quasi tutti i livelli dai minisub, ovvero i bambini fra gli otto ed i dodici anni, agli istruttori generali e di specialità. Ma senza dubbio il momento clou della cerimonia è stato quando il responsabile del settore ARA Leonardo Ricci, ha fatto proiettare sul maxischermo, dove fino ad allora si erano succedute le foto dei brevetti che via via venivano consegnati, una immagine conosciuta solo da pochi, perché pochissimi sono i sommozzatori insigniti di questo titolo, quella della tessera bordata d’oro di Maestro di Immersione. A consegnare questo raro e prezioso attestato non un esponente della Federazione, né un altro Maestro di simile esperienza, bensì semplicemente uno dei suoi tanti allievi, con lo spirito di una riconoscenza che non solo gli è da tutti riconosciuta, ma che è alla base del’attuale progredire del Circolo stesso. Coletti è apparso commosso e sorpreso, anche perché la cosa è stata tenuta segretissima sino all’ultimo, ma non ha perso il suo sangue freddo e ha sfoderato il suo solito “humor” esclamando “Qui fanno tutto alle mie spalle. Mi sa che mi vogliono fare fuori…”. L’applauso che lo ha accolto ha però fugato ogni eventuale possibile dubbio, Coletti è stato riconosciuto dai massimi esponenti della Federazione e dal Presidente Gianfranco Frascari in persona come uno dei pionieri dell’attività e della Didattica Subacquea, uno, insomma, che ha fatto la storia di questo sport. La sua lungimiranza ed la sua apertura mentale hanno permesso di creare uno staff di istruttori sempre in crescita ma che può contare su un ausilio raro e prezioso, cioè sulle solide basi di insegnamento che solo chi ha creato una cosa può offrire. Il titolo di maestro d’immersione giunge all’apice di una carriera cominciata sin dai tempi dell’accademia navale, negli anni sessanta, da allora, l’attuale numero uno del Tesei ha conseguito i titoli di maestro di salvamento (formando la maggior parte dei bagnini che hanno prestato e prestano servizio sulle nostre spiagge), istruttore di primo soccorso Dan/BLS, istruttore Fipsas-Cmas di apnea e via via tutti i gradi di istruttore sub Fipsas-Cmas. Una carriera unica iniziata agli albori di questa pratica sportiva che ancora oggi vede Coletti impegnato insieme ai suoi collaboratori, sia nelle lezioni in aula che in quelle in piscina e in mare. “Questo riconoscimento – commenta Coletti – non premia solo me, ma tutto lo staff del circolo Teseo Tesei che da anni gode della massima considerazione da parte delle federazione come testimonia il fatto che anche di recente sia stato designato per ospitare gli esami nazionali per istruttori di Biologia Marina, e per istruttori di 1° e 2° grado sub, nonché innumerevoli campionati nazionali di discipline legate al Mare ”. [COLOR=blue]Circolo Teseo Tesei [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x la Massaia da x la Massaia pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 9:24
rispondere ad Assuntina è come rispondere a Fra Dalmazio che non capiva...... Tante bugie, tante cattiverie, tante prevaricazioni, presenti in un solo intervento non sono state mai lette. Il consiglio ha portato il "regolamento per la gestione della palestra pagata non una volta ma due volte dai cittadini capoliveresi ", non dimentichiamo il "crollo". Capisco che i crolli possono essere possibili, ma lo sforzo di chiedere i danni ai colpevoli la vecchia amministrazione avrebbe almeno potuto farlo. O no????!!!!. Per chiarire l·andazzo "di prima" , quando i regolamenti erano utopie, si fa notare che questo è il sedicesimo regolamento che viene portato in consiglio da questa amministrazione. Una comunità senza regolamenti è una comunità senza anima democratica, irrispettosa dei doveri e dei diritti, di ricchi e poveri, di destra e di sinistra, dei grassi e dei magri, degli alti e dei bassi, ecc. Una comunità così fatta, senza lo spirito sociale e senza lo spirito di uguaglianza , non avrebbe ne futuro e ne tantomeno quell·aspettativa di vita e di benessere che tutti auspichiamo. Il regolamento per la gestione della palestra, estrapolato sicuramente da qualche sito internet, sarà in linea ai dettami della legge regionale toscana, già rodato da numerosi altri comuni ( normali).. Vogliamo essere un paese normale? Bene, allora è l·ora di uniformaci almeno nelle regole. Il consiglio comunale è stato indetto sabato, la minoranza era assente, domenica in seconda convocazione, la minoranza ancora assente. Qualcuno ha detto che c·erano le partite, qualcun·altro che doveva andare a mangiarea la pizza, un altro che di sabato non si fanno. Il nostro sindaco, nonostante la neve presente quel giorno in piemonte, si è fatto 400 km , per essere presente in orario ad un importante appuntamento istituzionale: il consiglio comunale. Da notare che all·ordine del giorno c·era un punto non rinviabile nel tempo, l·assestamento di bilancio che deve essere fatto entro la fine di novembre Alla faccia della serietà istituzionale..... Comunque, il regolamento, della gestione della palestra portato in consiglio, ha dettato le regole. Una volta le regole non erano scritte , esisteva solo il detto dell·imperatore. Per la casta "dei saputelli con poche conoscenze democratiche" si sottolinea che dopo il regolamento ci sarà un regolare bando per l·assegnazione al quale tutti potranno partecipare. Anche quelle associazioni appena nate. Tutte le cose dette da Assuntina dimostrano che come sempre si cerca di provocare asti e dissapori nel paese, di fare divisioni politiche, di spalare tonnellate di merda, per una semplice gestione di un semplice servizio che questa amministrazione riuscirà a dare a tutta la popolazione. Capisco che l·abitudine non era questa..... ora, chi era abituato a fare male.....pensa male. Signori.... (ormai rimasti in pochi), ancora non avete capito che l·orchestra è cambiata e...... la musica, sopratutto, anche!!!!
... Toggle this metabox.
ZELINDA da ZELINDA pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 8:48
X ASSUNTINA Assuntì, prima di mette il sale sulla coda....cerca di assicurarti che i fatti siano veri e non il solito "sentito dire", tanto per dare la DISTURNA. 😀
... Toggle this metabox.
Troppe parole in libertà da Troppe parole in libertà pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 7:52
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Il camerino di Fregoli [/SIZE] [/COLOR] Molte volte leggendo i commenti che vengono inviati su [COLOR=darkblue]camminando.com [/COLOR] , ho la sensazione che una “operazione odio" anche sul nostro piccolo scoglio sia in pieno svolgimento senza un attimo di tregua, nei cinque comuni che si apprestano a rinnovare le loro amministrazioni si prende spunto da presunte e scabrose faccende amministrative per sfociare in uno scontro all’ultimo epiteto tra persone fisiche , nel nostro caso vediamo scatenarsi sul proscenio mediatico tutte le soubrettes anonime che intervengono a raffica cambiando nick ogni volta (tante volte al giorno ) da far nascere allo sprovveduto lettore il dubbio che siano davvero in tanti e meritevoli di grande credibilità e rispetto. Come nel nostro Bel paese si insite a massacrare il Presidente del ConSilvio da noi si persegue la strada del massacro di sindaci, assessori , consiglieri e giovani rampanti ; commenti a mezza voce e urla inviperite di un popolo un po· boccalone, poco conoscitore di puttanate della vita politica, che vuole spacciarsi per autorevole giudizio originale, qualcuno addirittura paventa ritorsioni se solo apponesse la sua firma sul guestbook ; qualche altro si avventura in dichiarazioni inproponibili su un·esistente dittatura che provoca l·impossibilità di fare qualsiasi cosa liberamente e nel pieno dei diritti , altri sulla difficoltà di stare insieme “appassionatamente" La critica di per se, dovrebbe essere altra cosa, un motivo di riconciliazione, ad ogni proposta che non condividiamo offrire una controproposta educata e costruttiva, magari discutibile, ma per favore lasciando da una parte le storie degli uomini che haimè appaiono sempre più meschine….vecchi trombati compresi. 🙁
... Toggle this metabox.
POLITICO da POLITICO pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 7:43
Che Berlusconi non sia simpatico per i suoi atteggiamenti è normale. Anche a me non sta troppo simpatico. Ma che stia antipatico perché lui è ricco e potente più di noi non è normale. I sinistrorsi, purtroppo per loro, hanno, fra i tanti difetti, quello dell·invidia. Vorrebbero avere quello che hanno gli altri, guai a rimanere indietro! Vogliono tutti uguali e tutto uguale per tutti. Ma a modo loro. Infatti il loro detto è: "QUEL CHE E· TUO E· MIO E QUEL CHE E· MIO E· MIO". X Greesp: non mettere altri video perché così facendo rattristi e deprimi ancora di più i tuoi simili e rafforzi le idee e le convinzioni di chi non la pensa come te. Una domanda: "Ma quando al comando non c·era Berlusconi e c·era soltanto la RAI in bianco e nero, il cittadino era più libero? contava di più? i politici non si arricchivano alle nostre spalle? non hanno portato l·Italia nel baratro? se oggi ci troviamo nell mer@a, non è forse colpa di loro? o è di BErlusconi? Berlusconi non è simpatico (ma perché Fassino, Prodi, D·Alema, Mussi, Di Pietro forse lo sono??) ma perlomeno sa il fatto suo. E penso che sia l·unico che possa tirarci fuori. Che poi, nel sistemare le nostre cose, sistemi anche le sue, questo purtroppo, fra i politici (anche locali) è sempre esistito. PRODI, PRIMA DI RIMETTERE LA TASSA SULLE SUCCESSIONI (MENTENDO SU QUANTO AVEVA DETTO IN TV DAVANTI A MILIONI DI CITTADINI), HA DONATO (USUFRUENDO DI UNA LEGGE BERLUSCONIANA) AI PROPRI FIGLI BENI PER IL VALORE DI QUALCHE MILIARDUCCIO. E allora, tu continua a vedere i video su Berlusconi messi in rete dai tuoi amici, io invece spero che qualcuno riesca a risolvere i problemi dell·Italia e degli Italiani. E quel qualcuno non può essere certo un Prodi, un D·alema, un Fassino, un Diliberto o un Bevtinotti che non sanno nemmeno da che parte si comincia. E comunque quelli come te ci vogliono, perché è giusto che esista un·opposizione che controlli, ci mancherebbe altro. Ma siate più sereni, altrimenti vi scoppia il cuore e non portate in fondo il vostro lodevole mandato. 😎
... Toggle this metabox.
sky da sky pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 7:42
x mess 34339 Si hai perfettamente ragione e· tipico di sinistra spostare l·attenzione su altre cose :gren: :gren: torniamo a l·iva su sky! questo e· quanto suggeriva l·UE: In aprile, comunque, la Commissione aveva suggerito all·Italia di allineare le aliquote Iva verso il basso, ossia al 10% concesso alle tv via satellite, ossia sky. Questo il succo di una lettera dell·11 aprile 2008 inviata dalla Direzione generale per la fiscalità alla rappresentanza permanente dell·Italia presso la Ue. Considerando che Berlusconi e· colui che non aumenta le tasse ci aspettavamo tutti che le allineasse al ribasso. Bye
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 6:35
Europa 7″ aveva vinto una gara pubblica a scapito di Retequattro, ma non ha mai avuto le frequenze per trasmettere. Così la società ha fatto ricorso al Tar Lazio (perso) e poi è andata in appello al Consiglio di Stato che ha chiesto un intervento alla Corte di Giustizia Ue la quale ha espresso una sentenza favorevole a Europa 7. Questa sentenza (che vale solo tra le parti in causa, cioè lo Stato ed Europa 7 - in gergo si parla di pronuncia inter partes) è stata rimessa al Consiglio di Stato che dovrà pronunciarsi con una propria sentenza definitiva, a favore o contro Europa 7. In sostanza, la decisione della Corte Ue vale solo come indirizzo MA NON HA DECISO NULLA IN CONCRETO IN FAVORE DI EUROPA 7. L’emendamento proposto dal Governo, invece, ha come obiettivo “ufficiale” quello di evitare una procedura di infrazione aperta dall’Ue relativa alla tutela del pluralismo e alle trasmissioni su frequenze digitali terrestri. L’emendamento consente “a tutti i soggetti che ne hanno titolo”, di operare sulle frequenze terrestri fino al 31 dicembre 2012, termine provvisorio previsto per la conversione totale al digitale. Art. 8-bis. - 1. L’articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, è sostituito dal seguente: «1. Fatti salvi i criteri e le procedure specifici per la concessione dei diritti di uso delle radiofrequenze per la diffusione sonora e televisiva, previsti dal Codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1o agosto 2003, n. 259, in considerazione degli obiettivi di tutela del pluralismo e degli altri obiettivi di interesse generale, la disciplina per l’attività di operatore di rete su frequenze terrestri in tecnica digitale si conforma ai principi della direttiva 2002/77/CE della Commissione del 16 settembre 2002 e della direttiva 2002/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 marzo 2002. Tale attività è soggetta al regime dell’autorizzazione generale, ai sensi dell’articolo 25 del Codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1o agosto 2003, n. 259». 2. Le licenze individuali già rilasciate ai sensi della deliberazione dell’AGCOM n. 435/01/CONS, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono modificate, su iniziativa del Ministero dello sviluppo economico, allineandole alle disposizioni del presente articolo. È abrogato l’articolo 25, comma 12, della legge 3 maggio 2004, n. 112 3. Fermo restando quanto stabilito dalla vigente normativa in materia di radiodiffusione televisiva, il trasferimento di frequenze tra due soggetti titolari di autorizzazione generale avviene nel rispetto dell’articolo 14 del Codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1o agosto 2003, n. 259, e successive modificazioni. La prosecuzione nell’esercizio degli impianti di trasmissione è consentita a tutti i soggetti che ne hanno titolo, anche ai sensi dell’articolo 23, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, fino alla scadenza del termine previsto dalla legge per la conversione definitiva delle trasmissioni televisive in tecnica digitale, nel rispetto del programma per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale di cui al comma 5 e dell’attuazione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze. 4. Nel corso della progressiva attuazione del piano di assegnazione delle frequenze televisive in tecnica digitale terrestre, nel rispetto del relativo programma di attuazione di cui all’articolo 42, comma 11, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, i diritti di uso delle frequenze per l’esercizio delle reti televisive digitali saranno assegnati, in base alle procedure definite dall’Autorità nella delibera n. 603/07/CONS e sue successive modificazioni e integrazioni, nel rispetto dei principi stabiliti dal diritto comunitario, basate su criteri obiettivi, proporzionati, trasparenti e non discriminatori. 5. Al fine di rispettare la previsione dell’articolo 2-bis, comma 5, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, e successive modificazioni, e di dare attuazione al piano di assegnazione delle frequenze, con decreto del Ministro dello sviluppo economico non avente natura regolamentare, d’intesa con l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, è definito, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, un programma per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre con l’indicazione delle aree territoriali interessate e delle rispettive scadenze.
... Toggle this metabox.
Assuntina da Assuntina pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 6:05
Rinnoviamo e confermiamo quanto da noi prospettato in materia di Palestra COMUNALE........ 1) Parte Udite udite. Alla faccia della palestra comunale... da Piazza del Cavatore giungono voci concrete che indicano una Società sportiva politicamente vicina a questa amministrazione comunale, come futuro gestore della palestra dei "Capoliveresi". In poche parole la tanto agognata Palestra, attesa da tutti gli sportivi di Capoliveri e pagata da tutti i contribuenti del comune di Capoliveri sarà a disposizione dei cittadini solo dopo aver pagato dazio alla società dell·amici dell·amici........ Vi immaginate che il mitico Bosi a Rio Marina da il campo sportivo comunale in gestione ad una società di un altro comune elbano e i bambini di Rio Marina devono pagare per svolgere uno sport?? Questo è il sistema di far finire lo sport a Capoliveri. Invece di agevolare ed aiutare chi presta il suo tempo ad un servizio sociale e sportivo nei confronti dei giovani, in questo modo lo si ostacola e lo si scoraggia. Avevamo capito che l·intento di qualcuno che ci amministra era quello di disgregare invece che aggregare e questo nè è l·esempio lampante. Ci rivolgiamo a tutti i cittadini sensibili alle problematiche giovanili e sociali e a tutti i rappresentanti della minoranza consiliare di porre attenzione a quanto scritto, affinchè la palestra e tutte le strutture e/o gli impianti comunali restino a disposizione in maniera paritaria e democratica di tutti i residenti nel comune di Capoliveri. Troppo comodo, arrivare dopo anni di sacrifici e impegno e prendere la pappa fatta. A buon intenditore poche parole. Con Barbetti una cosa cosi non sarebbe mai successa. Ma mancano pochi mesi e le cose si sistemeranno..... 2) Parte Non siamo qui per difendere nessuno, vogliamo solo difendere i diritti di tutti i cittadini. Confermiamo che con Barbetti, dall·alto del suo SENTIRSI CAPOLIVERESE DOC, non avrebbe mai pensato e tantomeno consentito, che una struttura Comunale (PAGATA E FINANZIATA ANCHE GRAZIE AL CONTRIBUTO DI TUTTI I CITTADINI DI CAPOLIVERI) di imminente apertura venisse CONFEZIONATA E IMPACCHETTATA per essere consegnata e regalata...... ad una Società esterna, che non ha nessun legame con il nostro territorio Comunale, se non un cordone politico di colore.... Si pensi solo che, sempre in linea con questa filosofia, alcune associazioni sportive di Capoliveri non prendono un centesimo e alcune "associazioni Bau Bau" esterne, prendono il contributo del Comune di Capoliveri....... Valgono meno i nostri figli dei Cani?? Sicuramente valgono più i Pesci (vedi Surf Casting). In irferimento poi alla tanto decantata, pluralità, democraticità e trasparenza di questa Amministrazione, vi ricordo che il Regolamento di partecipazione al Bando di gara per la gestione della palestra è stato portato in consiglio - di domenica - (tutto in famiglia) in seconda convocazione (MINORANZA ASSENTE). Nella fase di elaborazione del regolamento e del bando, non sono state interpellate e invitate le associazione sportive di Capoliveri e la Minoranza consiliare. ALLA GRAZIA DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA. Purtroppo questo è il regalo di Natale in vista delle prossime elezioni Comunali. SI ACCONTENTANO POCHI O ....POCHE ........ E SI SCONTENTANO I TANTI.... Era troppo complicato dare in gestione la Palestra Comunale - ma anche scolastica - alla Caput Liberum???? In quel caso non si accontentavano gli "amici" e non si scontentavano i nemici. C·è solo un piccolo problema: NON DIMENTICATE CHE CI SONO DELLE PERSONE CHE NEGLI ULTIMI 10 ANNI SI SONO IMPEGNATE E SACRIFICATE PER PORTARE AVANTI DEI MOVIMENTI SPORTIVI, IN UNA STRUTTURA INADEGUATA, DOVE CI PIOVEVA E DOVE SI ALLENAVANO ANCHE SE I BAMBINI ERANO POCHI. ORA CHE LA PALESTRA E· FINITA ARRIVANO I FURBETTI E TROVANO LA PAPPA FATTA........ Per concludere - Ci spiegate perchè nella nuova palestra ci PIOVE???? Te lo immagini il parquet.....
... Toggle this metabox.
RISCHIO PALLE da RISCHIO PALLE pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 6:05
... Toggle this metabox.
Renato D.Vitturi da Renato D.Vitturi pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 6:02
Chissà se a parlarne continuamente, con gli occasionali compagni di viaggio delle mie traversate da pendolare, sarà arrivato qualche fischio negli orecchi del Presidente Antonini. Mi riferisco alla possibilità che una cordata locale acquisti la Toremar, affinché non solo continui a navigare nel canale collegando l·Elba al continente, ma lo faccia in un·ottica di miglioramento del servizio che possa giovare sia alle esigenze economico-commerciali dell·azienda che all·intero sistema Elba. E· da un po· infatti che, nelle chiacchiere che si fanno a ruota libera per fare passare più velocemente quell·oretta di traversata, si fantasticava su questa prospettiva, cercando di immaginare i non pochi vantaggi che ne potrebbero derivare. E mi compiaccio, e non poco, che il Presidente della più importante associazione di categoria isolana abbia, evidentemente, ragionato in modo analogo. Una Toremar elbana, con alle spalle, in quanto soci, i rappresentanti del tessuto produttivo locale (imprenditori ed associazioni di categoria) e quelli della cittadinanza (i Comuni) significherebbe coinvolgere direttamente nella definizione delle strategie aziendali e nella gestione coloro che meglio conoscono la clientela ed il mercato, e, persino, sono in grado, in una certa misura, di governarli. Immagino ad esempio, tra i soci, i tour operator locali, i quali effettuano annualmente importanti investimenti nella promozione della nostra offerta turistica, pubblicando cataloghi che vanno nelle agenzie di tutto il mondo, che si gioverebbero sicuramente di poter contare su una compagnia di navigazione di cui sono, quota parte, proprietari. Immagino gli albergatori, i quali potrebbero promuovere un·offerta all inclusive, proponendo ai clienti di viaggiare sulle “loro” navi. Ma immagino anche i Comuni, che porterebbero “dentro” le legittime istanze dei residenti, cercando di far convergere, tra l·altro, le politiche della compagnia con quelle degli altri soggetti di cui fanno parte (l·Autorità portuale, tra tutti). E immagino ancora i benefici in termini di ricadute sull·occupazione locale che potrebbe portare una Toremar elbana: non solo a bordo potremmo sperare di rivedere un po· più gente dell·Isola (non me ne voglia il personale imbarcato non elbano. E· solo una considerazione sulla realtà di un buon e bel lavoro, come quello dei marittimi, che mi piacerebbe rimanesse nella tradizione delle nostra famiglie), ma anche a terra ci sarebbe spazio per le attività amministrative e commerciali oggi espletate altrove. Quindi un personalissimo plauso all·iniziativa del Presidente Antonini (con il rammarico d·altra parte che i nostri rappresentanti politici, un·altra volta, abbiano perso l·occasione di fare da apripista verso la soluzione di una questione importante) e, se mi è consentito dalla mia umile posizione di cittadino nonché lavoratore pendolare, un rilancio: coinvolgere nella cordata anche i semplici cittadini, con una quota di azionariato popolare che possa permettere a tutti di essere, per un pezzetto, armatori della compagnia di navigazione “di bandiera”.
... Toggle this metabox.
Greesp x tutti i simpatizzanti del nano da Greesp x tutti i simpatizzanti del nano pubblicato il 4 Dicembre 2008 alle 1:06
Guardate questo video, ma guardatelo fino in fondo e leggete a modo anche le didascalie, poi quando lo avete guardato bene si commenta insieme!!! [URL=http://it.youtube.com/watch?v=LhOJc1JBpKI&playnext=3&playnext_from=QL]http://it.youtube.com/watch?v=LhOJc1JBpKI&playnext=3&playnext_from=QL[/URL] P.S. ora salta fuori che vuole tappare la bocca anche a chi scrive su internet... godetevi il forum... finchè dura!!!
... Toggle this metabox.
Plinio Il Vecchio da Plinio Il Vecchio pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 22:29
Dice che scoppia... e allora sì che dovrà parlare di consulenze, ma di quelle vere (e pagate con soldi veri) e di titoli (e essere autodidatta non sarà sufficiente). [SIZE=4][COLOR=red]... Sentirete che botto...[/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE da MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 21:34
CASSAZZIONE, ROMAGNOLI (FT), UNA SENTENZA CHE NON CONDIVIDIAMO. INASPRIRE PENE PER CHI IMPIEGA I MINORI NELL’ACCATTONAGGIO Bruxelles, 3 dicembre 2008 - “Una sentenza che non possiamo affatto condividere. Bene ha fatto Rutelli a dirsi stupito dal pronunciamento degli Ermellini di Piazza Pavour. Rilancio la sua stessa indignazione, chiedendo con forza al ministro dell’Interno Maroni un’azione incisiva in materia, affinché con il suo ddl inasprisca le pene per chi impiega i minori nell’accattonaggio”. Commenta così l’eurodeputato di Fiamma Tricolore Luca Romagnoli, la sentenza con cui la Cassazione ha derubricato, da riduzione in schiavitù a maltrattamenti in famiglia, il reato contestato dalla corte d·Appello di Napoli a una madre rom che praticava il ·manghel· (accattonaggio) part-time con il figlioletto semisvestito anche di inverno. Romagnoli non ha dubbi: “Ogni sfruttamento coatto del lavoro minorile (e per coatto non é necessario che il minore sia "evidentemente in catene”) in Italia, così come é nel resto dell·Unione, deve essere considerato schiavismo. In ogni caso andrebbe prevista e immediatamente applicata la privazione della potestà genitoriale per chi sfrutta i propri figli nell’accattonaggio. A questo – sottolinea ancora l’eurodeputato di Fiamma Tricolore - andrebbe aggiunta un·azione giudiziaria anche nei confronti di chi tollera o, essendone a conoscenza, omette di denunciare fatti e situazioni di fattispecie”. “Nel quadro dell·universalità dei diritti umani – chiede Romagnoli - possiamo accettare che ‘per rispetto della tradizione e delle culture’ si ammetta il cannibalismo, l·incesto, l·infanticidio o la tratta degli esseri umani? Ovviamente no. Ma come per l·infibulazione si mobilitano in tanti e si chiedono giustamente misure di repressione, così non si può ammettere che nel rispetto della tradizione si sfruttino i minori. Mi permetto di ricordare ai giudici della Suprema Corte che l·accattonaggio, l·evasione dell·obbligo scolastico, così come ogni sfruttamento dei bambini che coinvolge migliaia di "minori non accompagnati" che giungono in Italia sono azioni che non possono trovare giustificazioni e di fronte alle quali occorre una adeguata risposta della giustizia”. Bruxelles, 3 dicembre 2008
... Toggle this metabox.
POLITICO da POLITICO pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 20:28
x ho sky E· un classico della gente di sinistra. Quando sono in difficoltà e non sanno che dire, scantonano e tirano in ballo altre questioni (anche se magari sono giuste). Rimaniamo, però, ai fatti. Parlavamo di IVA Sky, o sbaglio?? Se cominciamo a parlare di altre cose, non si finisce più. E comunque, tanto per sapere, il primo lavaggio te lo sei già fatto?? Fattene un altro, dai retta a me, c·è sempre cattivo odore!! :p
... Toggle this metabox.
a la via così da a la via così pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 20:25
X gli ultimi interventi del centro destra: direi che mi siete molto piaciuti, sono molto soddisfatto di quello che scrivete, bravi ragazzi e ragazze, donne, mamme, Signore (quali? chi so?) continuate non finiremo più di ringraziarvi. State ridando il Comune in mano alla sinistra: Ma che cavolate Vi mettete a scrivere? E occhio alle querelle perchè la Signora vera (che nn è di dx ma di sx) è amata e rispettata, persona stimatissima e dato che 2+2 fa 4 non vorrei che tirasse le somme e .........allora sì che si ride e il santo proverbio dice: ride bene chi ride ultimo.
... Toggle this metabox.
x luminara out da x luminara out pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 19:28
Dici bene te che almeno le luci a Portoferraio le hanno messe, dalle nostre parti, quest·anno la frase "non si vede luce", assume doppio significato. 1 - Un c·è sordi pe campà, 2 - Un c·è sordi per le luci di Natale, tanto chissenefrega meglio una partita a Poker o una puntata alla SNAI. Poi dici un vengono turisti l·inverno, ma che vengono a fà per farsi un giro ai giardinetti. Mah sarà! 😎
... Toggle this metabox.
x politico di marciana da x politico di marciana pubblicato il 3 Dicembre 2008 alle 18:46
che coraggio che hai a prendere in giro la sinistra,con quello che ha combinato berlusconi e quello che ha fatto nei tribunali per non incorrere nella giustizia io mi sciaquerei la bocca 100 volte prima di parlare....non mi sembra che con questa destra trasformista puoi fare tanto il sarcastico!
... Toggle this metabox.