[SIZE=3][COLOR=darkblue]LAUREA [/COLOR] [/SIZE]
Si è laureata a Siena , con una votazione di 110 e lode, in Scienze e tecniche Audioprotesiche,
la pallavolista della Elba Volley Chiara Nurra
Alla neo-laureata le congratulazioni della redazione di camminando.com
113520 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Al via la Stagione teatrale invernale al Teatro Garibaldi di Rio nell’Elba [/COLOR] [/SIZE]
Appuntamento questa sera venerdi’ 12 dicembre alle ore 21,30 con La Traviata, selezione dell’opera in forma di concerto, musica di Giuseppe Verdi.
[COLOR=darkred]Violetta- Mimma Briganti
Alfredo- Graziano Benedetto
Giorgio- Carlo Morini
Gruppo strumentale del Festival Mascagni D’Estate
Pianoforte: Eugenio Milazzo [/COLOR] Tratta dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas /figlio), “ La signora delle camelie”: la Traviata è considerata lìopera più signifiocativa e romantica di Verdi e fa parte della trilogia popolare insieme a Il Trovatore e a Rigoletto. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 ma si rivelò un sonoro fioasco; ripresa l’anno suiccessivo con l’interpretazione di un cast più valido e retrodatando l’azione di due secoli, riscosse finalmente il meritato successo.
Il Comune di Rio nell’Elba vi invita a voler partecipare ricordando che lo spettacolo è a ingresso libero e gratuito. L’organizzazione è a cura dell’associazione musicale Amedeo Modigliani.
Per informazioni e contatti:
Comune di Rio nell’Elba Ufficio Culura
Tel. 0565 943428 o 0565 943459
E.mail- [EMAIL]inforioelba@tiscali.it[/EMAIL]
Accipicchia!
A.N. convoca gli stati generali della destra campese...
con tutte le assurde situazioni accadute a Campo, che avrebbero dovuto gìà vedere l·opposizione fare "fuoco e fiamme", ci si sveglia solo ora con le "fiamme" del partito più forte del campese?
Che tempismo!
Andiamo bene.
Ma caro Giovanni, ti sei sempre dichiarato sincero amico di Enrico, ma certe cose non le potevi fare e dire prima?
Saluto i camminatori di destra senza malizia ma con un po· di angoscia per le future elezioni.
Non fatevi infinocchiare anche questa volta!

A proposito di "ACQUA VENDUTA"
date un· occhiata [URL=http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/attenti-ai-vigilantes-armati-che-vi.html]qui [/URL] [URL]http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/attenti-ai-vigilantes-armati-che-vi.html[/URL] e giudicate voi.... forse il messaggio postato è un po· troppo allarmistico o forse pecco io di ingenuità .....
peccato quei soldi..
peccato quel tempo perso alla posta a pagarvi quello stramaledetto bollettino per la pulitura dei fossi..
GRAZIE per aver "provveduto" alla pulizia del fosso di Pomonte..GRAZIE per farmi rivivere quella paura, ansia che ho provato quando ero piccola e che adesso sto riprovando..
GRAZIE!
Un po· di biografia del personaggio (da Wikipedia):
[SIZE=1]Thor è il figlio di Odino e Gea, la madre terra, cresciuto nel reame di Asgard. La patria di Thor è Asgard, la città dell·Arcobaleno, difesa da Heimdall, il guardiano. All·interno di questa fantastica città risiede il Dio Odino, il padre di Thor e di tutti gli Dei, barbuto, anziano ma non vecchio, irascibile e avvolto in armature e vesti elaboratissime.
Divenuto adulto, Thor riuscì a sollevare Mjöllnir, il martello degli dei, ma divenne arrogante tanto da attaccare i giganti del ghiaccio, che erano in pace con gli asgardiani. Thor venne esiliato sulla Terra (Midgard) dal padre Odino, re degli dei di Asgard, che con l·intento di insegnargli l·umiltà lo trasformò nel mite dottor Donald Blake, un giovane medico zoppo. Egli stesso perse memoria della sua identità precedente[/SIZE]
Ciao Thor, ti stiamo aspettando come Donald Blake
Una curiosità: dici di scrivere dal tuo adorato scoglio, ma non è che pensi veramente ad un·Elba bella pulita e liscia come lo scoglietto di Portoferraio?
Cos·è questa parcofobia? E la limitazione di libertà poi è forse quella di non smerdare come, dove e quanto ci pare e e piace col cemento o forse quella di non poter andare a fare i coglioni con i fuoristrada-moto-suv su per i sentieri e magari sulle spiagge?
Certo che tante cose non funzionano a dovere! Ci si dia da fare per farle funzionare allora e non collaborare per distruggerle.
Non è che se una strada è piena di buche si risolve il problema facendo sparire la strada; credo che il problema si risolva sistemando la strada, o no?
Se ci interessa veramente vivere anche domani all·Elba dobbiamo puntare tutte le nostre risorse sulla conservazione e riqualificazione del territorio.
Questo non vuol dire imparare a fare le pippe alle farfalle o a pettinare i cavallucci marini, ma semplicemente mantenere e stabilizzare il presupposto unico su cui poggia l·economia Elbana, un territorio di qualità.
L·Elba senza qualità diventa una squallida periferia di una ancora più squallida città.
Tramaglio
La sede caro/a mio/a è a Livorno (c·è tanto di uffici)informati visto che hai l·aria di un/a saccentone/a!!!!!e poi chi ha parlato del bellini o del mezzo veloce. quella è stata una decisione della tirrenia che fa i suoi interessi . La moby centra perchè gli elbani continuano a farsi fregare e a pagare biglietti con prezzi inventati!!!caro mio!!!vatti ad informare a livorno prima di parlare, visto che ce l·hai con una compagnia che ha sempre portato il pane agli elbani!!ora basta hai stufato!!
nel prossimo mese di Febbraio alla Fiera di Milano c·e il BIT 2009 (Borsa Int. Turismo) Visitando il sito non sono riuscito a trovare alcuna promozione dell·Isola d·Elba. Forse dipende dalla dimesione ridotta degli operatori, ma non esiste un ente che li ricomprenda tutti?
Mi sembra che in tempi di "vacche magre" non sia possibile rinunciare ad alcuna vetrina
Cordiali saluti a tutti
PER THOR
Come tutti gli enti statali anche quello del parco non fa eccezione. l·inefficenza legata anche ad una gestione poco lungimirante da parte dell·ente, rischia di vanificare l·utile fine che il parco invece dovrebbe cercare di conseguire. Parlo, innanzi tutto, della tutela del territorio, intesa anche e soprattutto a valorizzare l·Elba da un punto di vista turisitico, con l·intento però di saperle attribuire anche un·immagine che vada oltre il luogo comune del mare e delle spiagge, in senso assoluto. Tuttavia, nonostante lo scarso risultato sinora raggiunto, permettimi di dissentire da quella che è la tua posizione, un pò drastica, a mio avviso, e anche pregiudizievole. Il parco credo sia un qualcosa di estremamente positivo, per tutti. Il semplice fatto che vi siano vincoli, altro non è che una efficiente risposta alla tutela della salvaguardia ambientale che qui, forse più che altrove, merita rispetto. il problema piuttosto finisce, come troppo spesso accade, nell·identificarsi nella pessima gestione di questo strumento da parte dichi invece dovrebbe adoperarlo con seria responsabilità. Ma qui, il discorso sarebbe veramente troppo lungo!!!
[URL=http://www.isoladelba.ca/]
[/URL]
Che fine ha fatto la bandiera?
Era quasi impossibile raggiungere la cifra comunque come anticipato il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Segnalate l·associazione alla quale vorreste siano destinate le donazioni.
Potete comunque inviare le Vostre donazioni nell·attesa
che venga deciso a chi sarà delvoluto l·incasso.
Ringrazio coloro che hano partecipato e il blog per lo spazio concesso.
[URL]www.isoladelba.ca/bandiera[/URL]
[URL=http://www.isoladelba.ca/]Isola d·Elba[/URL]

A: 🙁
Oggetto: I: importante sapere SALVE, MI HANNO APPENA MANDATO QUESTA MAIL....CHE SE E· TUTTO VERO, C·E· DA RABBRIVIDIRE.
HO FATTO UN COPIA-INCOLLA PER CHI POTREBBE DARMI UNA CONFERMA, O MAGARI UNA SMENTITA.
H2 O ACQUA IN BOCCA: VI ABBIAMO VENDUTO L·ACQUA di Rosaria Ruffini
Mentre nel paese imperversano discussioni sul grembiulino a scuola, sul guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell·acqua pubblica. Il Parlamento ha votato l·articolo 23bis del decreto legge 112 del ministro Tremonti, che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell·economia capitalistica.
Così il governo Berlusconi ha sancito che in Italia l·acqua non sarà più un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l·acqua minerale). Già a Latina la Veolia (multinazionale che gestisce l·acqua locale) ha deciso di aumentare le bollette del 300%.
Ai consumatori che protestano, Veolia manda le sue squadre di vigilantes armati e carabinieri per staccare i contatori.
La privatizzazione dell·acqua che sta avvenendo a livello mondiale provocherà, nei prossimi anni, milioni di morti per sete nei paesi più poveri. L·uomo è fatto per il 65% di acqua, ed è questo che il governo italiano sta mettendo in vendita. L·acqua che sgorga dalla terra non è una merce, è un diritto fondamentale umano e nessuno puo· appropriarsene per trarne illecito profitto. L·acqua è l·oro bianco per cui si combatteranno le prossime guerre. Guerre che saranno dirette dalle multinazionali alle quali oggi il governo, preoccupato per i grembiulini, sta vendendo il 65% del nostro corpo. Acqua in bocca.
FATE GIRARE : METTETENE A CONOSCENZA PIU· GENTE CHE POTETE
Anche se qualcuno ha già ricevuto questa mail non importa, essere consapevole di quel che accade nel nostro paese non è mai abbastanza.
.
Ma ve l·immaginate a continuà a parlà di politica fino a maggio/giugno, con questi popò di toni, poi. Fra poco è Natale, o datevi una rilassata, che di problemi ce ne sò anco troppi. Parlate magari, con un pizzico di buona volontà, anche di argomenti meno pesanti e un pò più rilassanti. Ci pensano già le bollette a ricordarci che ... "se piove di quel che tona ..." E di acqua già n·è venuta giù parecchia!! Saluti a tutti.
quello di portoferraio
il fatto che la Moby pècchi non significa che la Toremar abbia un valore più alto significa solo che non abbiamo una buona scelta sull·Elba. Non capisco perchè per salvare Toremar dovete parlare male di Moby... Il servizio Toremar è calato e non poco e questo non credo sia opinabile...
Centro giovani chiuso perchè gli spazi in cui risiedeva sono stati dichiarati inagibili. Aveva aperto da poco con lavori di risistemazione e spese di avvio. Qualcuno sa qualcosa in proposito? è una bufala o è vero?
[COLOR=darkblue]Ma quale Capoliveri o Portoferraio ? [/COLOR]
X thor
caro il mio figlio di Odino, ti sei accorto che il turismo viene a mancare (come qualche H nel tuo messaggio) e dai la colpa al parco, come quel famoso cane del valdarno che ogni volta che qualcuno gli tirava la coda morsicava chi aveva davanti...forse sono altre le cose sulle quali riflettere...forse dagli anni 70 e 80 negli altri posti si sono evoluti, sia a livello di strutture sia adeguandosi alle richieste e ai bisogni del "turista" che non sono più gli stessi; forse, visto che le vacanze di pasqua sono anche una vetrina per chi sceglie poi dove passare un paio di settimane d·estate, sarebbe il caso di non far trovare proprio in quel periodo ruspe in ogni dove che spianano spiagge, lavori di miglioria in corso ecc. ecc., tutte cose che potrebbero essere fatte un mese prima...
forse in quei comuni dove il turismo è ormai diventato un turismo per famiglie (praticamente quasi ovunque ad esclusione di capoliveri e dintorni, dove permangono atrattive per i più giovani) ci si dovrebbe attrezzare a questo, dando maggior spazio a parchi gioco, aree attrezzate ecc.
forse da quando c·è il parco ci sono invece più opportunità per organizzare attrattive di varia natura e forse proprio sulle risorse naturali che l·isola per fortuna ha si dovrebbe puntare...
o forse ti mancano quei bei barconi lustri e lussureggianti ormeggiati in banchina dove i proprietari mandano quotidianamente il filippino motodotato a fare la spesa alla coop per poi farsi preparare una bella cena a bordo da consumare, come in vetrina, davanti al passeggio della calata?
bah, vientene col parco...
organizzazione, obiettivi, lavoro, coraggio...
organizzazione, caro thor, a partire da quella mentale e individuale...
a proposito, quel martello sai doce te lo devi batte?
Insisto perché ce n·è bisogno.
L·unica cosa elbana di Toremar, a parte qualche marinaio (sempre di meno) è un consigliere di amministrazione che è di Rio Marina. Uno fra i tanti, che tra l·altro è in carica da pochi mesi e che se anche votasse sempre no, gli altri continuerebbero a fare quel che gli pare.
Che la sede è a Livorno c·è scritto solo sui biglietti.
Che le decisioni serie le prendono a Napoli è perché lì ha la sede la Tirrenia che è la sua Capogruppo.
Che per spostare un orario di cinque minuti occorre l·ok preventivo del Ministero dei Trasporti, che a Tirrenia e Toremar fissa il budget annuale e ne approva (se del caso) il maggior disavanzo, è una cosa che credevo all·Elba la sapessero tutti. E il ministero sta a Roma fino a prova contraria.
Per finire e solo per Elbana: e tu pensi che di dare via l·isola di Capraia (il mezzo veloce) alla società Adriatica e di prendersi in cambio dalla Siremar quel catorcio del Giovanni Bellini, l·abbiano deciso a Livorno? e dimmi un po·: ma tu a Babbo Natale ci credi? e alla Befana?
Strepitoso..
dopo anni di latitanza, il centro destra campese si accorge che c·è una Giunta di centro sinistra che ha governato male e, udite udite, chiede le dimissioni del Sindaco.
Dopo anni passati solamente a smentire e disconoscere i due consiglieri di minoranza della loro area (Dini e Palombi) che in più riprese lamentavano una malagestione del Comune e hanno chiesto in più riprese le dimissioni del Sindaco (es. caso PEEP), a pochi mesi dalle elezioni...chiedono le dimissioni del Sindaco.
Delle due una. O il PdL si riconosce nelle posizioni dei consiglieri di minoranza ed è folgorato sulla via di Damasco, oppure il richiamo delle vicine elezioni è tale che ti fa perdere la memoria passata e recente.
Chissa se gli elettori campesi sono a loro volta così smemorati...
