forse è vero, mi so· incatugnato in un buscione...
ma c·è forse più gusto a procedere lungo i soliti stradelli puliti e segnati, dove du· pennellate nel muro ti dovrebbero di· dove vai e anco ·ndove dovresti anda·?
Nel buscione ci so· le more, e magari sotto i pruni trovi anco ( tipico richiamo del marcianese agli allenamenti quando invita il compagno a dare la palla: anco, anco...) qualcosa che ·un ti saresti mai aspettato...
...incatugnassi è uno sport, e bisogna essere allenati e preparati come in tutte le discipline.
Col capo sotto ai lastroni, poi, se c·è chi mi ci mette tanto di cappello...
sono stato deliberatamente provocatorio, e rileggendo il battibecco mi rendo conto che l·amico marcianese risulta ad occhi imparziali notevolmente più simpatico di me...
ma vedi, malachia, tutto questo è servito...
il politico che con le proprie affermazioni seriose e più o meno condivisibili ( non da me ) non brillava, ha immediatamente assunto un altro aspetto più fresco e spontaneo alle prime punzecchiature ricevute...
...lo saluto, dalla baraccopoli dove, questo è poco ma sicuro, si respira un·aria diversa, popolare e più umana rispetto ai parioli...
113296 messaggi.

X GROGNARD
Non capisco perchè vengano fraintese le parole "sorbo" e "genìa". Sono semplicemente riferite al al carettere fiero e duro del capoliverese "autoctono" (passami il termine) . Ma cosa c·entra l·anacronismo con questo? Lo so· che ormai il paese è misto, ma dato che sono "aborigeno", se permetti mi è rimasto tanto orgoglio di Capoliveri che fu· che solo chi l·ha conosciuto sente una profonda nostalgia, nel bene e nel male.
Il "diplomino", era per dire che molti si atteggiano a saccenti e non lo sono.L·istruzione deve andare di pari passo con il saper fare e l·onestà, altrimenti un paese non si gestisce.Tutti a 20 anni abbiamo voluto cambiare il mondo con i nostri ideali .
Ti cito la famosa frase del Gattopardo.
"Se vogliamo che tutto rimanga com·è, bisogna che tutto cambi." Forse penserai che non c·entra nulla, ma ha il suo perchè....Salutoni. 🙂
Sono concorde anke io ke a Piombino bisognerebbe fare una cernita di persone ...Per quanto riguarda i vigili i quali nn possono fare niente perchè è un terreno privato,dovrebbero almeno contattare il signore propietario,visto che si conosce l·identita·.Nn credo proprio ke nn esista una possibilita· di far mandare via gli zingari dal parcheggio ex Enel o da qualsiasi altro posto!!!!!!Ci vuole tenta voglia e buona volonta·.Quando l·ex enel,fungeva da parcheggio,ed era una comodita· visti che di parcheggi nn ne abbondiamo specialmente in quella zona( dato che il venerdi è giorno di mercato)come è stato fatto chiudere.
l·asl avrà pure ragione, io non lo so, ma so quante norme non vengono rispettate, e l·asl lo sa e ne è responsabile, ma chiude tutti gli occhi che ha e...mi auguro...prega perchè non succeda niente...ti assicuro più gravi di una luminara a meno di mt 2,5. poi ripeto se la norma dice questo...che sia...
Per Arsenio Lupin
Troppo presuntuoso, a mio avviso. Quel "NOI sappiamo ..., NOI conosciamo", suona intanto come terribilmente anacronostico e un pò mi spaventa pure. E· come voler dire agli altri, ai tanti altri, "Voi non sapete nulla di questo paese, NOI invece ..."!! Potete vantarvi nel dire di sapere e conoscere tutto quello che volete riguardo ai "sorbi" o alla "genìa" di Capoliveri, tuttavia, rischiate di apparire decisamente poco credibili, se soprattutto tenete in debita considerazione il fatto che oggi, la stragrande maggioranza dei capoliveresi è costituita da gente proveniente da ogni luogo. E· evidente dunque, che, a meno VOI non foste autorevoli studiosi, non possiate di fatto conoscere sufficientemente l·attuale "genìa" dei nostri concittadini. E, ammesso e non concesso che foste in grado di conoscerla, mi parrebbe gravemente pregiudizievole, comunque, prescindere da essa per individuare chi fosse in grado e chi no, di assumersi specifiche cariche amministrative. Per quanto poi concerne i giovani, e il loro "diplomino", sono del parere che, ben venga certamente l·istruzione, quella vera, intendo, purchè corredata, da una buona dose di onestà morale, senso civico e sani princìpi, senza i quali, da sola, temo, non potrebbe essere considerata assolutamente sufficiente, nè tantomeno utile all·intera collettività. Salutoni ...
CARO SERGIO BISOGNEREBBE FARE LA SELEZIONE A PIOMBINO PER CHI VUOLE VENIRE ALL·ELBA
Caro Echo e Camminando,
ringrazio entrambi per le precisazioni e risposte, dirette e no, (mi scuso per l’omissione di nomi dei naviganti spariti, cosa assolutamente involontaria).
D’accordo con Voi, chiari gli intenti di Prianti, di cui ammiro il coraggio e gli scopi.
Però, mentre accetto la similitudine dell’approdo, non riesco a condividere quella relativa al muretto “fastidioso”, pur avendo ben presente che l’urgenza ed il bisogno induca a farla al di fuori dei luoghi all’uopo adibiti.
Il tutto non elimina il dovere successivo, provvedere alla necessaria pulizia, (cosa regolarmente effettuata da ogni donna nella propria casa).
Con il beneplacito del nostro amatissimo blog (confermato dai numeri) potremmo provvedere, insieme, alla bisogna. Si può????
PS – Ti prego, non parlare di Elba “matrigna”, prova a chiamarla “zia”, è il massimo della considerazione concessa. Certamente sei in grado di capire la …..differenza, in caso contrario,
fattela spiegare.
Grandi, unici e strani gli Elbani! Riescono ad applicare regole ferree per i gradi di parentela.
Nonostante le contraddizioni, li stimo tanto, così come sono.
Ciao a tutti.
Da Camminando. com:
----------------------------
GIULIO
[SIZE=1]Messaggio 28009 del 04.06.2008, 21:01
Provenienza: PF
CAZZABUBBOLI (SUCCESSIVAMENTE BATTEZZATI PIPIRITTI) IN VIA GUERRAZZI
Ma è vero che hanno sospeso i lavori e che ricambiano ·n·altra volta idea??
·Un ci posso crede·...
Peria!!!
Allora sei come Cimabue...fai ·na cosa ne sbagli due...
Ho sentito di· che Parigi, un giorno che si trovava a Madrid (fra capitali si rispettano...) ha comprato ·na partita di supposte nere a prezzo favorevole, l·ha pagate coi nostri soldi, però...c·è un però...quelle supposte ·un so· bòne, so· fuori norma, le potemo anche butta· o, secondo i gusti, mèttesele nel derrière (detto alla parigina...)
Costavano poco sì!!...le dovevano butta· via...poi hanno trovato ·l pollo...et voilà...come nel burro...bene deh!!
Ma ora quei soldi di tutti che hanno speso (e ci aggiungerei anche le spese pe· fa· i buchi pe· quella ventina che ormai hanno già messo, e pe· levalli e risistema· tutto...) ce li rimborsa Parigi? O Peria-Cimabue?
·Un vorrete mica che i cittadini si accollino tutte le cazzate che fanno amministratori e dirigenti???
Un punto prima o poi bisogna mèttelo!
Una volta si diceva: "chi sbaglia paga"...·un·è più così? ·Un vale più?
Eppure quando il cittadino sbaglia gli rifate le bòccole e anche le controbòccole!!!
Peria-Cimabue dice a Tenew: "sono finiti gli anni delle ristrettezze e degli interventi insufficienti..."
Certo che se i soldi bisogna buttalli dalla finestra è meglio ·un fa· nulla.
Te l·ho già detto più volte...ormai sei arrivato al capolinea, ·un·hai fatto nulla finora...fai ·na cosa...continua così...almeno ·un fai danni...
*****************************************
Da A Sciambere:
---------------------
venerdì 05 dicembre 2008
A Sciambere di Cimabue
Tra i nostri ricordi più vivi di un tempo lontano c’è un antico “carosello” promozionale di una mistura assolutamente improponibile: Dom Bairo l’Uvamaro, capace di farti rimpiangere anche l’antico “aleatico (si fa per dire) bastonato”, spacciato ai milanesi per decine di anni.
Il raccontino a cartoni animati era incentrato sulle imprese di un fraticello decisamente pasticcione, imbranato come una foca (monaca) chiamato “Fra’ Cimabue (che se una cosa fa ne sbaglia due)”.
Costui dopo aver combinato una serie di casini reagiva alle proteste ed alle reprimende degli altri frati con una formula fissa, minimizzante e serafica: “Eh che cagnara! Sbagliando s’impara”.
Ma evidentemente Cimabue non traeva mai positiva esperienza dalle sue avventure, perché continuava a far disastri.
Orbene oggi sistemando per l’ennesima volta in apertura di giornale la cronaca di un “pasticcio marinese” c’è venuto di pensare: “Ma possibile che questi, che devono amministrare un comune che su una carta geografica d’Italia risulta esteso come una cacatina di mosca, che dopo Ghilarza è per territorio il più ristretto d’italia, e che ha un numero di abitanti evacuabile con un viaggio di un vapore (nemmeno tanto grosso), riescano a stampare tutti giorni un casino novo? ma chi so’, Cimabue?” :)[/SIZE]
Vorrei avere notizie più precise sulla luminaria, perchè se è un problema di sicurezza non mi spiego il motivo per il quale l·Asl possa intervenire oggi, e non lo ha fatto per moltissimi anni visto che dal 1987 non ci sono state leggi che possano aver modificato regole sulla sicurezza delle luminarie. Se invece il problema è la potenza ENEL che non è sufficiente, la colpa è del Comune che non ha fatto le dovute richieste d potenziamento della linea. Sperando che tutto si risolva per il bene della comunità , auguro buone feste a tutti.
Cari amici, forse non avete ancora capito, che i vigili e le altre autorità non possono fare nulla al cospetto di chi si è appropriato di un terreno privato, in questo caso il terreno è di un privato (PIRELLI) e il comune non può nulla. Pertanto mettetevi l·animo in pace, speriamo che non ampliano il fabbricato sennò ne arrivano altri.
per rhino
Ti 6 incatugnato in un buscione di nulla! Se sarai cosi· fortunato da capita· all·Elba verso primavera, vedi le idi di marzio, devi miratti a le spalle.
Se la duri rischi di esse incalcato col capo ne le lastre.
Smettela di carosa·!!!!
Il politico (sic!) non mi pare marcianese.
Noi simo piu· seri e spesso volutamente serotini.
😎
qual·e· la destra- qual·e· la sinistra cantava un grande
cantautore - ebbene a 60 anni compiuti l·ho capito anch·io, penso che non entrero·mai piu· in un seggio elettorale perche·, come diceva mio nonno - un saggio
del 99 - cavaliere di vittorio veneto - il capitale ha sempre creato richezza ma non l·ha mai saputa distribuire - al contrario i le opposizioni di sempre non
sono mai state capaci di creare nulla - salvo il perpetuo
desiderio di voler distribuire bene la richezze altrui.
DOPO LE NOTIZIE DI OGGI DEI GIORNALI E TELEGIORNALI SIAMO SEMPRE AL PUNTO DI PARTENZA
Solo un grande rammarico - i pesci abboccano sempre alla stessa esca che peccato !!!!! :bad:
Una domanda mi sorge spontanea: in quanto residente a Capoliveri ho pagato anch· io la palestra due volte e chiedo a chi e· piu· colto e informato di me poiche· non vorrei pagarla una terza volta. Se il palazzetto dello sport ( iniziamo a chiamarlo tale) qualcuno pensa sia regalato a qualche societa· sportiva che magari chiedera· anche un contributo ( come funziona con L·ELBA 2000 salvo poi mandare a giocare i nostri figli a PORTOAZZURRO o nella peggiore dell ipotesi a farli smettere di giocare) oppure farla gestire da una societa· che ne assorba le spese che in questo modo non graveranno sui bilanci comunali come succede in tutti i paesi del mondo, persino a Portoferraio (conoscete la cosimo de medici) e questo potrebbe essere il caso della CAPUT LIBERUM, oppure di tutte le societa· nate da piu· o meno di tre anni che saranno in grado di sobbarcarsi le spese. Sicuramente si daranno da fare per far divertire i nostri figli ( sono forse tutti fuoriclasse? ) senza essere costretti a mandarli in giro per l·isola ? FATEMI SAPERE GRAZIE SONO CURIOSO.... :angry: :angry: :angry:
[SIZE=1]IERI HO LETTO CON STUPORE L·INTERVENTO DI ASSUNTINA.
VERAMENTE STRABILIANTE.
MA GLI SPORTIVI ASSUNTIANI DOVE ERANO QUANDO LA PALESTRA E· CROLLATA?.
NON DICEVANO LA PALESTRA AI CAPOLIVERESI?
NON DICEVANO CHE L·AMMINISTRAZIONE BARBETTIANA AVEVA AVUTO DELLE RESPONSABILITA·?
ORA QUESTE PERSONE SI PREOCCUPANO SE PIOVE ALL·INTERNO, E CON FELICITA· LO FANNO PRESENTE.
NON LO DICONO CON SENZO DI DISPIACERE, MA CON ASSOLUTO GODIMENTO.
AL CONTRARIO QUANDO LA PALESTRA E· CROLLATA, E MENO MALE CHE E· CROLLATA DURANTE I LAVORI E NON QUANDO ERANO PRESENTI I BAMBINI, TUTTI ZITTI. NESSUNO HA FATTO CONTRAPPOSIZIONE NE· POLITICA NE· DI CHIACCHERA.
LE FORZE DELL·ORDINE ANCHE LORO IN SILENZIO, SI SONO DIMENTICATE DI SEGUIRE LE GIUSTE E DOVUTE PROCEDURE.
IL BUON SENSO SEMBRA LA COSA MEGLIO DISTRIBUITA NEL MONDO , OGNUNO DI NOI DICE CHE NE HA. MA PER FAVORE QUANDO SI LEGGONO INTERVENTI COME QUELLI DI ASSUNTINA, AL DI LA DELLE FAZIONI POLITICHE, MI VIENE DA VOMITARE PER LA EVIDENTE MANCANZA DI BUON SENSO, PER NON ESSERE ALMENO STATO IN SILENZIO, MA SOPRATUTTO PER LE PESSIME ARGOMENTAZIONI TIRATE IN BALLO NEI CONFRONTI DI UN GRUPPO CHE MALE O BENE E· RIUSCITO A PORTARE A TERMINE UN COMPITO QUASI IMPOSSIBILE: RISTRUTTURARE UN "DISASTRO DI PALESTRA" LASCIATA DALL·AMMINISTRAZIONE BARBETTI. ORA ASSUNTINA MI DICE CHE BARBETTI NON AVREBBE MAI.....ECCC....
MA PER FAVORE UN PO· DI DIGNITà PENSO CHE UNO DEBBA AVERLA....SOLO UN PO·.[/SIZE]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]SENZA LUCE [/COLOR] [/SIZE] (Dik Dik 1967)
[COLOR=darkblue]Han spento già la luce
son rimasto solo io
e mi sento il mal di mare…… [/COLOR]
Non solo Portoferraio rimarrà senza luminare natalizie ma la gente si sta chiedendo - cosa sarà per gli altri comuni e per i negozianti che erano usi allestire l’esterno delle loro attività con filari di lampadine multicolori? Dovranno disporle a 2,5 mt. di altezza?
Eppure in Portoferraio 4 anni fa fu proprio l’Asl ad autorizzare le istallazioni con queste caratteristiche, che oggi risultano fuorilegge tanto da farle rimuovere tutte, è cambiata la normativa ? Ci auguriamo di si, altrimenti dovranno spiegare i solerti incaricati perché per tre anni nessuno ha controllato.
Stamani girando l’isola ci siamo fermati a Marina di Campo dove abbiamo notato con sorpresa che le luminarie installate sono uguali a quelle del capoluogo Ebano sanzionato , anzi , addirittura non hanno nemmeno la guaina di protezione ( ripeto consigliata, illo tempore , proprio dall’azienda sanitaria ). Mentre a Capoliveri e Porto Azzurro risulta essere stata sospesa l’installazione in attesa che venga fatta chiarezza.
[COLOR=darkblue]Misteri della fede o semplici disattenzioni degli organi di controllo? [/COLOR] 🙁
X MICHELA CARDENTI
Immaginavo che non avresti capito il mio messaggio, ma non perchè tu non abbia le capacità. Lo dimostra il fatto che tu ti sia risentita su un commento che non ce l·aveva con te e con i giovani, ma semplicemente con il modo di fare che ha sempre contraddistinto il "capoliverese". Ora i giovani del paese hanno studiato, (ma questo non significa che tutti siano in gamba o intelligenti). Nel corso degli anni ad amministrare il paese ci sono state anche persone non troppo colte è vero, ma non dimentichiamo che siamo quasi tutti figli di contadini e minatori e fino a pochi lustri orsono viaggiavamo con l·asino. Adesso perchè abbiamo fatto soldi, e possiamo andare a Portoferraio a prenderci un diplomino, non ergiamoci a "professori" del sapere, e mettere da parte chi magari ha più esperienza. Ok?
Ma poi perchè fai copia e incolla dei passaggi dei commenti ? Basta farne riferimento e ce lo ricordiamo.Saluti. 🙂
[SIZE=4][COLOR=darkred]NASCE ELBAMAN 70.3 [/COLOR] [/SIZE]
In un panorama nazionale tanto vasto, manca da troppo tempo una competizione sulla distanza del mezzo-ironman.
Ecco che quindi il comitato organizzatore di Elbaman coadiuvato da ASD Aethalia Triathlon, ha deciso di mettere a calendario questo interessantissimo evento denominato ELBAMAN 70.3
70.3 è ormai il nome con cui la distanza del mezzo-ironman è conosciuta a livello mondiale e rappresenta la somma delle miglia complessive di gara. In particolare si tratta di 1900m di nuoto, 90km di ciclismo e 21km di podismo.
La gara si svolgerà il prossimo 27 Settembre 2009 in contemporanea al grande evento ELBAMAN giunto alla 5a edizione.
In particolare verranno utilizzati gli stessi percorsi su un ridotto numero di giri con un orario di partenza sfalzato adeguatamente in modo da non creare alcun problema nè ai partecipanti di nessuno dei 2 eventi.
Il numero degli ammessi a questa primissma è limitato a solo 150 atleti, alfine di garantire il massimo possibile a tutti gli atleti che godranno degli stessi servizi dei partecipanti a Elbaman facendo loro vivere le emozioni dell·ironman da "dentro".
Molte le possibilità di iscrizione scontata per poter vivere questa emozione unica ! Tutti i dettagli possono essere trovati sul sito istituzionale
[URL]www.elbaman.it[/URL]
[COLOR=darkblue]Marco Scotti
ELBAMAN President [/COLOR]
Non ti fare intimorire, cara Michela. Capoliveri ha bisogno dei giovani. I vecchi hanno già fatto troppi casini, è l·ora del cambio o Capoliveri degraderà sempre di più. Sicuramente ci vorrà del tempo per capire ed imparare, ma questo è normale.
D·altra parte molti a Capoliveri ( i così detti vecchi) si sono avvicinati alla politica e certamente non hanno brillato nelle loro azioni. L·intelligenza e la cultura sono state qualità certamente non così "abbondanti" tra gli amministratori di Capoliveri. I giovani di oggi, certamente più acculturati, devono interessarsi, farsi avanti con spirito critico e proposte innovative. Capoliveri risorgerà fiorente ed ancora più bella e vivibile.