Approfitto dell'ospitalità per accordarmi ai vari appelli. Egregio Sindaco del Comune di Rio faccia tagliare erba, arbusti e canneti dall'ingresso di Rio Marina fino alla Coop. Oltre a rappresentare una pessima accoglienza per i turisti sono estremamente pericolosi data la ridotta carreggiata e la scarsa visibilità. Tutta via Principe Amedeo è sporca di erba e ricrescita di Platani ma in questo caso è solo bruttura come per i Tamerici di via Roma e i giardini pubblici. La sicurezza prima di tutto.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] TRA UN DIVIETO DI SOSTA , UN SENSO UNICO E UN PERCORSO PEDONALE RICORDATEVI DI LORO …I DIVERSAMENTE ABILI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/diversi.JPG[/IMGSX] Sarebbe pure il caso di ricordare ai nostri amministratori come l’anno scorso con questo fogliaccio di camminando.org avevamo promosso una lunga campagna di sensibilizzazione per riattivare l’accesso comunale per disabili alla spiaggia delle Ghiaie, dopo lunghe lamentazioni l’amministrazione ci ascoltò ed in breve tempo creò uno scivolo apposito che a fine stagione venne puntualmente rimosso e ricoverato nei magazzini comunali.
Ci auguriamo oggi ormai a stagione balneare iniziata, che qualche attento amministratore non impegnato allo strenuo nel programmare, taglio di parcheggi, sensi unici, passaggi pedonali e altro, pensi anche ai diversamente abili, che probabilmente dovrebbero essere una priorità in un paese che vuole rispettare i diritti di tutti.
Attendiamo adesso un cenno di comprensione e buona volontà ricordando i meno fortunati...
I Pasquini ringraziano e augurano …Buon lavoro
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/mella.JPG[/IMGSX] Perché adesso per venire a casa da dove passi? Dalle ghiaie o dall'albereto.. Quindi si tratta di evitare di andare a congestionare ulteriormente il traffico alle ghiaie per venire a casa.
Ti ricordo che il doppio senso in via della Consumella Bassa oltre ad esser pericoloso e sempre ostacolato da auto residenti che non hanno parcheggio e da turisti che posteggiano per andare al mare. So che è difficile trovare tutti d'accordo ma gli angoli vanno smussati
COMMISSARIATO DI P.S.DI PORTOFERRAIO: NOTIFICATO DACUR , CD DASPO URBANO, DEL QUESTORE AL CITTADINO TUNISINO DELLA DURATA DI 24 MESI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/113.JPG[/IMGSX] M.H.,Tunisia anno 1991,residente a Portoferraio, denunciato dal personale del Commissariato per lesioni personali ed a p.u. ,in quanto alle h 21.50 nelle vicinanze del locale Kebab, dopo aver offeso 2 avventori del locale,si rendeva responsabile di una violenta colluttazione con gli operatori della Polizia di Stato intervenuti sul posto.
Già pregiudicato per reati contro la persona,il patrimonio e la P.A.,il tunisino era già stato destinatario dell'avviso orale del Questore di Livorno in data 13.04.2015.
Oggi gli è stato notificato da! personale del Commissariato elbano il Dacur della durata di 24 mesi ,che prevede il divieto di accesso e stazionamento a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento atti alla somministrazione di cibi e bevande che insistono nella piazza Cavour ed adiacenze. La violazione del dacur comportano L applicazione di sanzioni penali e misure di prevenzione più afflittive.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rifiuti1.JPG[/IMGSX] Scrivo dalla località di Nisportino, a impormelo è il mio senso civico e il mio amore per quest'isola e per questa località.
Purtroppo devo ancora una volta evidenziare, come il pressapochismo e la scarsa lungimiranza degli amministratori del comune di Rio, vadano a discapito dell'immagine dell'isola , delle località del comune, degli abitanti e del rispetto degli stessi che pagano fior di tasse e dei turisti che amano questi luoghi.
Mi riferisco alla scelta del comune di introdurre il ritiro della nettezza porta a porta (cosa giusta a difesa dell'ambiente, ma se si ha l'organizzazione per farla).
Al 20 di Giugno 2021 su un'isola che vive al 90 % di turismo, forse gli amministratori e l'aziende di cui si avvalgono, non hanno capito che sull'isola vi sono 32.000 abitanti e che in estate la popolazione con i turisti arriva sino 230.000 persone.
Infatti nella località di Nisportino ad oggi non vi è un solo bidone in spiaggia, che permetta ai pochi volenterosi della località, di sostituirsi a chi dovrebbe provvedere alla pulizia della spiaggia e di tutto ciò che le mareggiate e le correnti portano a riva e che prima buttavamo nei vari bidoni.
Bidoni in spiaggia che vengono a mancare anche per i villeggianti che vorrebbero buttare i propri rifiuti.
Il servizio istituito dal comune prevederebbe il ritiro dei rifiuti alle ore 13,00, ma che già da Maggio e ora Giugno spesso avviene alle 19,00 e talvolta alcune tipoligie di rifiuto vengono saltate.......
Tutto ciò a Giugno e a Luglio ed Agosto cosa avverrà ???
Turisti affittuari che uscendo tutto il giorno per visitare questa magnifica isola e le sue spiagge, al mattino mettono all'esterno il rifiuto previsto , oggetto di attachi di topi, gabbiani, cinghiali. Oltretutto i turisti che vengono da altre località, non trovando alcun bidone ne in spiaggia ne altrove, buttano i propri rifiuti nei bidoncini degli affittuari e dei locali e nelle loro prossimità, ovviamente incuranti del materiale ritirato in quel giorno, inficiando a volte il ritiro della propria nettezza correttamente messa fuori.
Senza considerare i tantissimi abitanti e turisti possessori di animali, che devono raccogliere le loro deiezioni negli appositi sacchetti e che di certo non possono mettere in macchina a 35 °...........
Di tutto ciò un amministratore si potrebbe accorgere avendo un pò di lungimiranza e un pò di volontà nello svolgere la propria professione, frequentando le località e gli abitanti che dovrebbero rappresentare, ma di cui si ricordano soltanto in campagna elettorale (se si è residenti), altrimenti nemmeno in tale occasione.
Faccio inoltre presente come sia sempre più facile vessare l'ultima ruota del carro (il cittadino) e mai enti e grandi aziende che nelle località effettuano lavori.......
In merito mi riferisco ad Enel che circa 25 giorni fà, nella località è venuta a sostituire dei pali della luce e che ha pensato bene d'imboscare i vecchi pali sostituiti tra la vegetazione e la rete di recinzione del parcheggio dell'ex campeggio .
Ecco questa è una parte d'Italia che vorrei veder cambiare, preservando l'isola dal diventare la nuova "terra dei fuochi", ma ahimè ho paura che resterà un'utopia.......
* (Voglio comunque ringraziare calorosamente tutti gli operatori di Esa, che con i loro mezzi effettuano il ritiro della nettezza e che a loro volta subiscono scelte prese dai lori superiori e dalle amministrazioni)
Cordiali saluti
Ernesto
Scusi ma non ho capito il senso del suo discorso, quindi secondo lei un abitante della Consumella bassa passerebbe dai cimiteri per tornare a casa, ok, ma per andare in centro dovrebbe passare dall'Albereto??? Se questa è logica...
A questo punto sarebbe il caso (Ideona) che istituisse la ZTL A DOPPIO SENSO lungo la Consumella bassa!!!
Poi visto che c'è...se al ns caro sindaco venisse in mente anche di sistemare la strada sotto il Forte Inglese che è crollata da 1 anno mezzo non sarebbe male...
Altro Comunellino inca@@ato nero
sig. sindaco Zini vuole metterci la faccia? visto che l'opposizione tutta tace, ci può spiegare questa brillantissima idea del senso unico? non credo che lei legga quei 2 o 3 commenti positivi (se ci sono) e non legga le decine di commenti negativi di chi abita in quella zona e quello che scriveranno i turisti che si prenderanno multe o andranno da qualche altra parte? purtroppo mancano ancora 2 anni e sono molto ma molto lunghi
Non è obbligatoria la consumazione per attraversare la via Fucini, però devi presentare certificato vaccinale o tampone negativo, un po' come per salire sulla nave 🙁
Credo che abbiano spostato Ciro da Piombino a via Fucini per i controlli sopracitati
Egregio Sindaco Zini,
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/consu.JPG[/IMGSX] In qualità di residente della Consumella Bassa, con il prossimo senso unico in via di attuazione dalle Ghiaie lungo viale Enaudi, sarebbe ulteriormente penalizzante per tutti coloro che abitano in via Consumella bassa, raggiungere la propria abitazione andando ulteriormente a congestionare il traffico dovendo passare dalle Giahie.
MA PERCHÉ NON INVERTE A QUESTO PUNTO IL SENSO UNICO ATTUALE PER VIA DELLA CONSUMELLA BASSA, DANDO LA POSSIBILITÀ AI RESIDENTI DI PASSARE DAI CIMITERI???
basterebbe un po' di logica e buon senso (unico)
Vedremo!
Un cittadino che pure ti ha votato!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/caos.JPG[/IMGSX]
Oggi ore 11 zona ghiaie ingorgo per auto in prossimità della bussola per auto con 4 frecce intenta a far scendere persone... Auto parcheggiate lato opposto Hotel Cristal su percorso pedonale ancora fresco dipinto su asfaltatura recente....
Stesso problema lungo viale Enaudi dopo Hotel villa Ombrosa.. Fila di auto parcheggiate su percorso pedonale...
Se questo sarà il prossimo senso unico senza stalli per parcheggio siamo alla follia... SINDACO, AMMINISTRATORI spegateci!
Mi risulta che da stasera 20 giugno ore 21 verrà istituito il senso unico.
UN residente che sta montando l'inca@@@tura. SPIEGATE CERTE DECISIONI, SE PUR CONDIVISIBILI MA VISTO IL PROLOGO DI COME SONO ORGANIZZATE......
Buongiorno. Vorrei cortesemente sapere se è possibile allegare foto ai messaggi. Se si, in quale modo? Grazie.
istruzioni per invio foto
A dx della home di camminando c'è scritto INVIACI LE TUE FOTO clicca su scegli u n file e potrai scegliere quale inviare dal tuo PC ...prova
Flora protetta
È buona cosa riconoscere quando un'amministrazione pubblica opera nel bene comune. La nostra, oltre a tante altre lusinghiere iniziative sembra stia continuando a promuovere la "flora spontanea" nelle zone periferiche del paese, soprattutto in quelle meno visibili al turista di passaggio. È il caso, ad esempio del rione Figaia dove preziosi esemplari di "erbette" Proliferano indisturbate fra le orrende macchine parcheggiate che deturperebbero il paesaggio se non fosse per la presenza di queste stupende aiuole naturali, da anni e anni protette dal Comune. Mi auguro di cuore che tale iniziativa rimanga per sempre viva. Colgo l'occasione per ringraziare chi di dovere. Seguiranno altre notizie in merito, un po per volta ed in giro per il paese dove l'iniziativa sembra, per nostra fortuna, non morire mai. Peccato che non sono in grado di allegare le fotografie di tali capolavori. Vedrò comunque di imparare.
Credo che il senso unico su per le ghiaie non sia una buona idea e mi spiego, tutto il traffico in entrata per Portoferraio deve necessariamente passare per via Carducci, avendo messo il senso unico sul porto, trasformandola in una specie di A1 in agosto con relativo pericolo per i pedoni specie sulle strisce . Ne riparleremo poco piu avanti.
Come ogni anno dal 2000 sono tornato all'Elba affittando il solito appartamentino alla Madonna delle Grazie.
Con grande stupore mi sono trovato una villa costruita a meno di 20 metri dal mare, dati google eart
https://earth.google.com/web/@42.7417204,10.36663427,13.43846181a,116.40783559d,35y,0h,0t,0r
Mi è stato detto da più persone di Capoliveri che è di proprietà della sig.ra tedesca che voleva donare 500.000€ per il canile e che poi ha bloccato il finanziamento. Lontano da me insinuare qualsiasi cosa ma mi domando come sia stato possibile trasformare un vecchio garage esistente da chissà quanti anni in una villa brutta e che al posto delle persiane tipiche ha degli infissi avvolgibili come se siamo in Germania.
Chi ha autorizzato questo scempio?
Ma i vigili e la forestale che fanno?
Come è possibile che nessuno intervenga?
Volevo sapere se per passare da Via Napoli (ex via fucini) è necessaria la consumazione o il transito è gratuito, ormai è uno slalom tra i tavoli delle due pizzerie, grazie
Ma la sporcizia davanti all'Hotel Padulella ?
ma chi e' quel sudicio che ha lo ha comprato ?
Sindaco fai qualcosa, fagli un multone a questo sudicio !!!!!
Vergognati
[COLOR=darkblue][SIZE=2] QUANDO LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE [/SIZE] [/COLOR]
Nel comunicato inerente alla chiusura di Via Fucini l'amministrazione comunale, in risposta alle critiche cittadine, sottolineava che quella via era stata chiusa al traffico veicolare, per arredarla con panchine, fiori , momenti di spettacolo ,bancarelle artigianali e altre migliorie la volontà - dicevano - è di valorizzare le vie del paese attraverso la pedonalizzazione di via Fucini che sarà abbellita da elementi d’arredo urbano nei punti strategicamente rilevanti, migliorie che in questi giorni sono già in corso d’opera …Guardate e giudicate!
Ancora nessun segnale di vita dal comune di Portoferraio per quanto riguarda le pratiche edilizie dei concittadini ferme in attesa che si riunisca la commissione edilizia. Nel frattempo i prezzi dei materiali sono aumentati (rispetto al mese di maggio oggi siamo a +15%), e quindi i lavori mi costeranno di più, semmai un giorno potrò iniziarli, ma al comune non interessa perché pagano i cittadini.
MA QUESTA BENEDETTA COMMISSIONE EDILIZIA QUANDO SI RIUNISCE? La mia pratica è stata depositata mesi fa, avevo già allertato le imprese che adesso mi hanno mandato a quel paese. Cosa aspettano l’assessore ed il sindaco? La neve d’agosto?
L' hai detta giusta caro Pasquino, lavorare è fatica ed è invece più facile stare li sullo scoglio col mignozzetto in mano ad aspettare il branco dei pesci.
Di quella gente ce n'era anche prima e la mia età mi ha concesso il privilegio di averne conosciuto piu di uno in attività. Era comunque gente con la schiena dritta, consapevole di rischiare e di essere fuorilegge e comunque quasi mai col sedere girato verso il lavoro, quello che fa sudare. I pesci poi se li andavano a raccattare da soli buttandosi in acqua anche d'inverno con la tramontana senza mai pretendere che gli andassero a raccattare gli amministratori comunali.
Questo per dire che se vuoi ricavare qualche utile da una situazione al limite della logica e spesso dei regolamenti, te la devi cavare da solo oppure fai sistema con i tuoi 'omologhi' , ma non si accampino assurdi diritti , per favore.
Sauro G.
Purtroppo non ci sono più contadini e lavorare è fatica
Caro Sauro ....Non voglio polemizzare con la tua secca e dura analisi , ma voglio solo riportare le parole di un anziano ultranovantenne di Magazzini-Schiopparello che così diceva….Un tempo andavamo a prenderla in spiaggia, la raccoglievamo con il forcone, - e puntualizza - e la utilizzavamo in campagna. La posidonia spiaggiata per noi contadini era considerata preziosa per costruire le lettiere degli animali perché a differenza della paglia normale, «aveva degli effetti benefici sugli animali, li teneva puliti e allontanava microbi e altri problemi». Poi una volta marcita del tutto, anziché lasciarla sulle spiagge a provocare cattivo odore e uno spettacolo orribile, come accade oggi ,- veniva usata per concimare, e i campi ed i vigneti non li ho più visti produrre verdure e ortaggi come a quei tempi
Pasquino