Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
fabio da marina di campo pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 17:55
Vorrei far notare che il dosso a Campo quello vicino al hotel Barracuda per intenderci , e troppo alto e le macchine tendono a toccarci la scocca , sarebbe il caso di intervenire con tutto il traffico che c'e ora .
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 17:02
Domenica 4 luglio a Capoliveri la giornata dedicata al richiamo dei vaccini anti Covid-19 già somministrati. Castellacci “Possibile effettuare anche il primo vaccino”. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vac.JPG[/IMGSX] Si terrà domenica 4 luglio la giornata straordinaria per il richiamo dei vaccini somministrati a Capoliveri il 23 maggio e il 13 giugno scorsi. A comunicarlo è l’amministrazione comunale capoliverese che ha concordato con la Asl 6 di Livorno, zona Elba, le modalità d’intervento. Il richiamo dei vaccini, dunque, si farà sempre presso la Palestra comunale sita in località San Rocco e anche in questa giornata vaccinale straordinaria sarà attivato il servizio di navetta gratuito dal Parcheggio Boa fino al luogo deputato alle attività vaccinali. I richiami saranno effettuati a partire dalle ore 8,30 fino a conclusione delle attività. “Potranno accedere al servizio – spiega l’assessore alla Sanità del Comune di Capoliveri prof. Enrico Castellacci - tutti coloro che hanno già effettuato la prima dose di vaccini nelle giornate del 23 maggio e del 13 giugno scorsi, ma grazie alla disponibilità della Asl e del personale medico che sarà operativo il 4 luglio, per chi non l’avesse ancora fatto, sarà possibile accedere alla prima dose vaccinale”. L’azienda sanitaria locale zone Elba fa inoltre presente che presso la struttura ospedaliera di Portoferraio è possibile recarsi tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 12,00 alle ore 16,00 per accedere al servizio vaccinale anticovid-19. Per quanto riguarda i minori sarà necessario che i medesimi siano accompagnati da almeno un genitore e dovrà essere, altresì, sottoscritta la liberatoria da parte del genitore non presente. Il documento da compilare e sottoscrivere potrà essere ritirato direttamente presso l’Ufficio di Polizia Municipale in piazza del Cavatore a Capoliveri. Per qualsiasi info sarà possibile contattare il seguente numero: 0565.935200.
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 16:55
ANCORA VITTORIE E BUONI PIAZZAMENTI PER ELBA BIKE – Nel fine settimana la squadra elbana impegnata su tre fronti: ottime le prove di Nicoletta Brandi e Tommaso Cervini Nella trascorsa domenica 20 giugno i ciclisti di Elba Bike sono stati impegnati su più fronti: un gruppo di giovani biker erano infatti in trasferta nel Parco Nazionale del Casentino, a Pratovecchio, per una prova del GP Centro Italia, un altro gruppo di giovanissimi era invece a Sarzana, in Liguria, mentre una pattuglia di master elbani ha raggiunto addirittura Feltre, in provincia di Belluno, per partecipare alla Sportful Dolomiti Race. Da Pratovecchio buone notizie per i ragazzi di Enrico Lenzi: nella gara maschile ottima prova con un 15.mo posto di Ascanio Martorella, una nona posizione di Edoardo Pagano e addirittura un secondo posto per Tommaso Cervini. Da sottolineare la gara di quest’ultimo giovane biker, che ha colto il podio più importante dell’anno dopo la delusione dei campionati italiani, contribuendo oltretutto in maniera decisiva al punteggio della squadra. Grande soddisfazione fra le ragazze per la giovanissima Nicoletta Brandi, vincitrice nella categoria G6 nella quale ha corso insieme ai maschi cogliendo addirittura un quinto posto assoluto. Per Nicoletta quest’anno sta arrivando una crescita importante, che fa ben sperare per la prossima stagione di ciclocross. Anche a Sarzana, fra i giovanissimi, i ciclisti di Elba Bike si sono fatti rispettare: in un bel percorso di gara, con un centinaio di atleti di buon livello fra cui molti provenienti dalle gare su strada, per gli elbani sono arrivati un primo posto ad opera di Nicolò Mauro, un secondo posto per Lorenzo Sardi ed una terza piazza ad opera di Mirko Malaggese. Bella avventura, infine, anche per i master, impegnati a Feltre nella Sportful Dolimiti Race, in un contesto estremamente spettacolare con oltre 5mila partenti. A tenere alti i colori elbani in gara sono stati Simone Covi, Leonardo Mangino, Stefano Signorini e Roberto Minelli.
... Toggle this metabox.
X senso unico pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 15:23
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/freccia.JPG[/IMGSX] I cartelli di carta valgono quasi zero. Per il codice della strada i cartelli devono avere le forme e le caratteristiche di visibilità che tutti conosciamo. Anche la multa è contestabile in caso. Però conta sempre che a chi guida è richiesta una certa soglia dell'attenzione e di prudenza, motivo per cui non puoi discolparti al 100% col fatto che quello era un foglio di carta
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 15:12
I[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/strutt.JPG[/IMGSX] l Consiglio Comunale di Portoferraio ha approvato l’avvio del procedimento di redazione del Piano Strutturale e del Piano Operativo. Speriamo sia la volta buona dopo che nel 2014 il PS fu adottato ma non approvato dalla maggioranza che sosteneva la Giunta Ferrari, dopo che nel 2018, variato il quadro legislativo ed approvato il PIT, un nuovo di avvio fu approvato ma non ebbe seguito la redazione del piano. Oggi abbiamo un nuovo inizio. Purtroppo, va detto, questo documento non dice alcunché sul futuro. Nel documento dominano gli aspetti normativi e procedurali, gli aspetti tecnici, non c’è una idea di futuro di Portoferraio e della sua comunità. Anzi, ci sono evidenti contraddizioni. Infatti come si può pensare al turismo quale primario motore economico dell’isola, come si può affermare che si intende conseguire la qualificazione e la valorizzazione dell’offerta turistica, se niente si dice di come si interverrà sulle strutture turistico-ricettive tenuto conto delle opportunità del PNRR, il piano nazionale di ripresa resilienza, della sua previsione di stanziare risorse a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la riqualificazione di queste strutture? Se niente si dice circa la tempistica del PS e del PO che non sembra coerente con quella del PNRR? Cioè, lo vogliamo dire di cosa abbisognano queste strutture turistico – ricettive e creare le condizioni (una corsia preferenziale? Accordi di programma?) per realizzare gli interventi, superando anche le assurde limitazioni del PIT per gli alberghi entro 300 metri dalla linea di costa che di fatto mettono e metteranno fuori mercato queste strutture? Tutto ciò, ovviamente, per non parlare di servizi come attrezzature sportive, parchi tematici etc? O si pensa che sia sufficiente rincorrere le farfalle per destagionalizzare? Al contempo non si dice niente in materia di casa. Si parla di centro storico e della sua qualificazione, ma quale qualificazione se non si dice per esempio se si vogliono mantenere i mini appartamenti al piano terra o se si vuole ricostituire una rete di residenze adeguate ai bisogni di spazio che come noto si sono dimostrati ampi con l’esperienza della pandemia? Si fanno nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica o si faranno come dice La Nera prime case dove uno ha un pezzo di terra? Insomma è possibile che in pratica non si dica quasi niente del porto turistico e del porto cantieri? Si fa o non si fa? E possibile che niente si dica circa la permanenza dell’Esa al Carburo o di ASA agli orti? Come faranno i cittadini a partecipare se si parla solo e soltanto di aspetti tecnici tanto che questi occupano quasi il 90% del documento? Non sappiamo a chi sia da ascrivere la vacuità mostrata, certo è che nei precedenti avvii del procedimento c’erano molti spunti che qui sembrano del tutti assenti. Voglia di differenziarsi? Ma perché se nel 2014 la proposta di piano fu adottata unanimemente dal consiglio comunale e l’avvio del 2018 ricalcava quella proposta di piano? Il sindaco, in consiglio, ha affermato che questo è l’atto più importante che produce il consiglio comunale e che ci vorranno almeno tre anni per arrivare a conclusione. E allora come si intercetta la ripresa, come si intercettano i bisogni, le volontà di investimento? Mistero gaudioso!
... Toggle this metabox.
Mamma da Marciana marina pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 15:02
Vorrei sapere a cosa serve il parcheggio delle donne incinte se ogni volta che vado all ASL ci trovo un camion che scarica. È già la seconda volta, ma dove sono i vigili, e cosa fa questa amministrazione oltre a occupare la strada con le pedane dovrebbe prevedere i carico e scarico !
... Toggle this metabox.
Senso unico pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 14:46
Cartelli stradali fatti con fogli di carta formato A4 con feccia stampata, non ne trovo sul codice stradale, che validità possono avere in caso di incidente?
... Toggle this metabox.
x consumellino da cinsumella pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 14:18
Ancora con questa storia dei garages. Metti le foto e vediamo se ci sono e quanti sono. Il sole secca i fichi...
... Toggle this metabox.
Turismo con la T maiuscola. pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 12:00
La priorità assoluta doveva esser già programmata anni fa pensando ad aree interscambio, con parcheggi ai margini della città, con servizio navette. Aree a disposizione ce ne sarebbero state, private e non ma questo comporta programmazione, organizzazione determinazione... Cementeria,lo Orti, Albereto, cimiteri, campetto coop, vecchio cantierino, cementelba. Ciliegina... Il parcheggio a piani all'interno della finanza è stato Fuffa di molti politicanti locali di passaggio. Ora puppatevi il senso unico!
... Toggle this metabox.
X Cinghiali Cinghiali pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 11:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/ungu.JPG[/IMGSX] Cari Sindaci, Ente Parco e a tutti i quali sono "RESPONSABILI " della nostra SICUREZZA siete pregati di AGIRE prima che ci scappi il morto.... Cinghiali Cinghiali Cinghiali Cinghiali, ma non avete fatto abbastanza chiacchere , ora i fatti, da parte di questi animali abbiamo campi arati ,fossi disintegrati, giardini divelti, patume sparso per le strade e visto che non conoscono il codice stradale te li trovi in mezzo alla strada che se arrivi con un 2 ruote sono ca@@i e speri di poterlo raccontare..... oggiù non fate gli IRRESPONSABILI scaricando da un UFFICIO all'ALTRO la COMPETENZA, ricordo ai RESPONSABILI che devono metterci la faccia sia quando le cose vanno bene, ma soprattutto quando ci sono dei problemi.....e questo lo è !!!!!
... Toggle this metabox.
Non rimpiango la Giunta Ferrai & Soci da Portoferraio pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 10:30
No proprio no...non rimpiango la giunta Ferrari per diversi motivi: Primo Aveva 5 anni per dimostrare come si amministra bene la città e così non é stato . Litigi su litigi. Secondo Alle successive elezioni vi siete presentati divisi mettendoci in difficoltà su chi votare dando la possibilità a questa giunta variegata di vincere le elezioni. E ora ..... fatevi un bel esame di coscienza Voi ci avete messo in questa situazione , sicuramente questa giunta sta dimostrando ampiamente i suoi limiti e ne risponderà a coloro che hanno dato il voto , ma voi avete la colpa principale di averci messo in questa situazione scrivere proclami ora serve a poco guardatevi un attimo allo specchio e attrezzatevi. Sono proprio sconsolato.
... Toggle this metabox.
A proposito di parcheggi a Portoferraio da via Buozzi pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 10:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cecchini.JPG[/IMGSX] Data la carenza di parcheggi perché non rendere utilizzabile il terreno dell'ex campo di calcio fra via Del Buono e via Buozzi potrebbe , al momento , essere una buona alternativa in particolare quando c'è il mercato il venerdì e sicuramente anche negli altri giorni. Ora, e da tempo, é li in stato di abbandono . I cittadini ne sarebbero contenti ...basta impegnarsi un poco poco.
... Toggle this metabox.
NON TUTTE LE STRADE PORTANO A da PORTOFERRAIO pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 9:48
La Consumella Bassa è tagliata fuori oltre da questa C@@@TA pazzesca del senso unico, anche dalla mancata sistemazione di via Giagnoni (ceduta da oltre un anno) che darebbe un bell'aiuto, dando la possibilità di tagliare da San Rocco per raggiungere le abitazioni. Intanto ieri prime code in uscita dall'Albereto e non siamo ancora a fine giugno...
... Toggle this metabox.
ELBA VELA pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 9:18
TUTTO PRONTO PER IL 9° S&S SWAN RENDEZ-VOUS Le 23 imbarcazioni iscritte sono già arrivate alle banchine del CVMM [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vela2.JPG[/IMGSX] Tutto è pronto al Circolo della Vela Marciana Marina per il 9° S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione che si svolge ogni due anni riservata ai mitici “cigni” del mare finlandesi progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens. Questa sarà la quinta volta a Marciana Marina dopo le edizioni degli anni 2009, 2011, 2013 e 2015. Da domani fino a domenica 27 giugno 2021 le banchine del sodalizio velico marinese ospiteranno le 23 imbarcazioni iscritte con i loro equipaggi- provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Olanda e Svizzera - per dare vita a una serie di regate lungo le coste dell'isola d'Elba. Nella giornata di domani 23 giugno si procederà con il perfezionamento delle iscrizioni e verranno distribuiti agli armatori gli omaggi previsti dal CVMM e dagli sponsor e quelli offerti da Nautor's Swan, i gilet del prestigioso marchio Sease che verranno consegnati dal rappresentante del cantiere finlandese Vanni Galgani). Nei giorni seguenti dal 24 al 26 giugno, verranno disputate tre regate su percorsi costieri con il primo colpo di cannone previsto per le ore 12.00 di giovedì 23 giugno.. Sabato 26 giugno a fine regata si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori (nel rispetto del protocollo Covid stabilito dalla Federazione Italiana Vela). Domenica 27 i partecipanti ripartiranno dall’isola alla volta dei loro porti di armamento, una sorta di "bye-bye day” e un arrivederci alla prossima edizione nel 2023. A dirigere le operazioni in mare in qualità di presidente del Comitato di Regata ci sarà il giudice rosignanese Andrea Bimbi. Come nelle passate edizioni oltre ai premi istituzionali per i migliori di classe (imbarcazioni fino a 44' piedi, flotta classe Toremar e oltre i 44 piedi di lunghezza, flotta classe Moby) e Overall verranno assegnati anche molti premi speciali. Il vincitore della classifica ovearall si aggiudicherà il prestigioso trofeo Rod&Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Trophy, trofeo challenge in memoria di John Bailey, presentato da Helen Bailey nonché il Club Swan Award offerto da Nautor's Swan e come sempre verrà assegnato il trofeo Zeppelin Trophy Most Elegant and Best Maintained Swan, trofeo challenge offerto da Jonathan Todhunter. Inoltre i concorrenti riceveranno numerosi prestigiosi premi offerti dagli sponsor: una passerella di carbonio Carboway, 2 comunicatori satellitari Garmin Inreach, attrezzatura Ronstan Sailing, 1 presa a mare Black Seacock della Blakes&Taylors, set di Acqua dell'Elba; Rigoni di Asiago consegnerà a ogni team partecipante i suoi prodotti in una borsa in tessuto di vela riciclato personalizzata con il logo S&S Swan Association come pure Siit Pharmaceutical fornirà a tutti i velisti i suoi integratori MGK VIS. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di MM e grazie al supporto di Acqua dell'Elba, Blakes&Taylors, Carboway, Moby/Toremar, Garmin, Nautor’s Swan, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, Sease, Siit Pharmaceuticals/MGK VIS, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale). Nella foto di repertorio di JAmes Robinson Taylor la banchina del CVMM in occasione della manifestzione S&S Swan Rendez-vous.
... Toggle this metabox.
Vivi l'Elba con me da Portoferraio pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 8:44
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/guida.JPG[/IMGSX] È online la guida digitale dedicata all'Isola d'Elba“Vivi l’Elba Con Me” ideata e prodotta da Veronica Brandi, giovane imprenditrice elbana specializzata nella comunicazione e nel digitale. Uno strumento per il turista, frutto di tanto tanto lavoro pensato per far vivere alle persone che vengono in vacanza all'Elba un'esperienza da vero local!  Una guida digitale scaricabile su smartphone o computer da portare sempre nella propria tasca virtuale. Un salto nel buio, un progetto originale e totalmente auto-finanziato, creato in maniera spontanea da tutto l’amore che Veronica nutre per la sua terra. Nessuna pubblicità di alcun tipo nelle 72 pagine, solo puro racconto del territorio. Un esempio di marketing territoriale e di promozione della destinazione tramite i social media. Nella guida dell'Isola d'Elba di Veronica Brandi i lettori scopriranno un’isola autentica e incontaminata, raccontata da chi la vive tutto l’anno: spiagge selvagge, percorsi trekking, luoghi segreti, giri in bici, esperienze imperdibili. Un calderone di contenuti pensati per far comprendere davvero l’essenza dell’isola, uscendo dai luoghi comuni turistici e vivendo un soggiorno indimenticabile! La guida “Vivi l’Elba Con Me” è scaricabile dal sito www.veronicabrandi.it al costo di €15,00.
... Toggle this metabox.
Cinghiali Cinghiali da Albereto provinciale per l'Enfola pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 8:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/cinghiali.JPG[/IMGSX] Ormai sono diverse notti che un branco di cinghiali spadroneggia nella zona procurando notevoli danni alle scarpate , vedi provinciale sulla destra andando in su e agli alberi da frutta che incontrano nel loro movimento in viale Einaudi. Sono fermamente convinto che al più presto , per la tutela della incolumità pubblica e delle coltivazioni , debbano essere presi seri provvedimenti per arrivare all'eradicazione di questo animale che non ha nulla a che vedere con il territorio Elbano. I danni che stanno procurando sono notevoli.
... Toggle this metabox.
Rimpoanti pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 8:43
Siamo arrivati a rimpiangere Ferrari e Peria. Incredibile ma vero.
... Toggle this metabox.
Comuni di tutta l'Elba unitevi da Rio pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 8:20
La fusione frutta bene fidatevi. Grazie ai contributi regionali per la riunificazione Rio ha più spazzini di Portoferraio. Le unificazioni sono il trionfo del posto di lavoro statale, il sol dell'avvenire all'italiana. Soldi a pioggia e le imprese che producono reddito e pagano le tasse non trovano lavoratori. Viva l'Italia, viva il posto fisso, viva baffone e abbasso gli imprenditori sfruttatori.
... Toggle this metabox.
Chiozzero da Capoliveri pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 7:12
Bucopoli In partenza stamani per il continente, ho lasciato l'auto dietro il porto. Sono rimasto basito dalla trascurata gestione di questo spazio. Mi chiedo dunque come sia possibile che nel capoluogo elbano, biglietto da visita per l'intera isola, non si sia in grado di gestire e mantenere la "cosa pubblica" come un paese civile dovrebbe. Asfalto consumato senza segnaletica, erbacce, rifiuti e pericolosi "crateri" la fanno da padrona. Mi vergogno io per chi sarebbe tenuto a rendere questo bellissimo borgo un vero gioiello che invece è purtroppo abbandonato a se stesso. Mentalità grette, incapacità dilagante e disinteresse generale non potranno mai contribuire a rendere Portoferraio degna del suo ruolo. VERGOGNATEVI!!
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 22 Giugno 2021 alle 7:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bivio.JPG[/IMGSX] x consumellino, certo una parte del problema può anche essere quello che lei espone , ma dove dovrebbero parcheggiare chi vuole usufruire delle spiagge situate lungo il senso unico? per determinate urgenze tipo ospedale, bisogna fare il giro del mondo, chi abita vicino a forte inglese passa per la consumella o per la strada dell'enfola per andare in centro? io penso che prima dei sensi unici e ripeto fatti senza consultare nessuno , bisognerebbe pensare alle navette ai parcheggi multipiano etc etc
... Toggle this metabox.