Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Riese da Rio basso pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 11:04
Non mi piace dare contro a persone in difficoltà. Non mi piace se magari possono avere ragione ( e mi riservo sempre di sentire due campane e non una sola). Però una cosa la devo dire. La rabbia, la frustrazione e tutto quello che si vuole delle volte ci portano a fare e dire cose che non vorremmo. Ma c'è un limite, un limite oltre il quale si va nel reato. Ed è vero che al sindaco si potrebbe eccepire di " sparare sulla croce rossa", ma è anche vero che non possiamo dare sempre una giustificazione a tutto. Non si può offendere le persone che oltretutto rivestono un ruolo istituzionale, fiondandosi in comune senza appuntamento, e poi dire " ero arrabbiato". Condivisibile vero, ma se si fanno delle cose ci se ne assume la responsabilità, in termini anche economici. Nel bene e nel male. Che il soggetto a cui sono state rivolte le offese fosse o non fosse " colpevole" di quello che gli è stato detto, non si va oltre quel limite. Per amore di un figlio si fa tutto, ma gli siinsegna anche il rispetto dei ruoli, che volente o nolente è una base della società. Auguro alla famiglia di trovare una soluzione al problema abitativo.
... Toggle this metabox.
SI E' LAUREATA FRANCESCA MAZZEI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 10:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/laurea.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkblue][SIZE=3] LAUREA IN LINGUE E LETTERE STRANIERE PER FRANCESCA MAZZEI [/SIZE] [/COLOR] “In data 28 giugno 2021, Francesca Mazzei ha conseguito la Laurea in Lingue e Lettere Straniere presso il l Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, discutendo la tesi “Percorsi e simbologie del doppio in Markheim e The Master of Ballantrae di R. L. Stevenson”. Relatore La Prof.ssa Laura Giovannelli. Alla neo dottoressa le felicitazioni di parenti ed amici “
... Toggle this metabox.
Smog da Portoferraio Porto pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fumo.JPG[/IMGSX] Mi sorge spontanea una domanda , ma come mai quest'anno non é stata installata la stazione di rilevamento della qualità dell'aria nel porto ??? E' anche vero che basta andare su uno dei qualsiasi balconi per vedere cosa si deposita a causa dei fumi emessi da certe navi. Inoltre ,fra le altre cose ,emettono un rumore sordo che arriva fino nella zona di Albereto. Chi dobbiamo ringraziare per tutto ciò ??????
... Toggle this metabox.
ELBA VELA pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:48
CONCLUSO ALL'ELBA IL 9° S&S SWAN RENDEZ-VOUS JOSIAN VINCE LA CLASSIFICA OVERALL E QUELLA DELLA CLASSE TOREMAR, VANESSA È LA PRIMA DELLA CLASSE MOBY Tre giorni di regate, a dir poco “eleganti”, al Circolo della Vela Marciana Marina dove si è concluso con successo il 9° S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione che si svolge ogni due anni e che è riservata ai mitici “cigni” del mare finlandesi progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens. Per la quinta volta (2009, 2011, 2013 e 2015) una flotta di queste elegantissime imbarcazioni si è data appuntamento sul campo di regata elbano per dare vita a una serie di regate che possono essere definite “amichevoli, cioè dove la competitività non è all'estremo e gli equipaggi sono spesso formati da intere nuclei familiari (dai nonni ai più piccoli nipoti) e che perciò devono seguire anche regole speciali per mantenere le sfide in mare non particolarmente esasperate (vietato “alleggerire” le barche asportando parti dell'arredamento interno, la cuscineria o attrezzature varie). “Certamente si è trattato di quello di maggiore successo – ha commentato Matteo Salamon, fondatore della S&S Swan Association (che proprio in questa occasione festeggia il ventesimo anniversario) – mai organizzato. Grazie al prezioso supporto del CVMM e di Nautor's Swan siamo riusciti a raggruppare ben 22 S&S Swan provenienti da mezza Europa: per la prima volta nella storia tutti ormeggiati insieme senza alcuna interruzione lungo la banchina del circolo!”). La flotta composta da equipaggi provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Olanda e Svizzera è stata suddivisa in due classi: Toremar fino a 44 piedi e Moby oltre i 44 piedi di lunghezza. Nicola Sironi, Chief Measurer ORC, si è occupato dei controlli di stazza. L'atmosfera di una grande famiglia, quella dei membri della S&S Swan Association, si è respirata sulla banchina principale del CVMM fin dal giorno di apertura della manifestazione: nel rispetto delle norme sanitarie, e dei protocolli stabiliti dalla Federazione Italiana Vela, la giornata dedicata al perfezionamento delle iscrizioni ha avuto il suo clou nel tardo pomeriggio in banchina quando tutti gli armatori hanno ricevuto in omaggio un elegantissimo gilet Sease personalizzato e consegnato da Vanni Galgani in rappresentanza di Nautor's Swan che ha dichiarato: ”Per Nautor gli Swan Sparkman & Stephens non sono oggetti da museo, da custodire a futura memoria, ma rappresentano l’ispirazione, il punto di riferimento per lo sviluppo di ogni nuovo modello. Non esiste alcun progetto recente di Swan Yachts che non abbia un legame diretto col proprio specifico Heritage, di cui gli S&S rappresentano la radice più profonda”. Tutti poi hanno concluso la giornata con un brindisi all'inizio dell'evento dando vita a una sorta di “festa-non festa” vera e propria nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale visto che ogni team è rimasto a bordo della rispettiva imbarcazione. Poi tre giorni di gare sul campo di regata compreso fra Marciana Marina e lo Scoglietto di Portoferraio con venti mediamente leggeri dai quadranti nord (grecale girato poi a maestrale che nel caso del giorno d'inizio e di quello di chiusura ha costretto il Comitato di Regata, presieduto dal giudice rosignanese Andrea Bimbi, a ridurre il percorso di qualche miglia). Ciononostante il divertimento non è mancato e tutti i concorrenti sono stati soddisfatti e come sempre in questi casi non c'è mai stata nessuna protesta o contestazione dal punto di vista sportivo. Alla fine sono state stilate tre classifiche generali: quella Overall che comprendeva tutte e due le classi e quelle relative alle singole classi Toremar e Moby. La vittoria nella classifica Overall è stata appannaggio della più piccola della flotta Josian, Swan 36 dell'armatore fiorentino Eugenio Alphandery che si aggiudicava il primato anche nella classe minore grazie a due vittorie di manche. Secondo posto Overall per Vanessa, Swan 47 del milanese Matteo Salamon come sempre abilmente timonata dalla moglie Giulia che con i risultati parziali 1-2-1 si aggiudicava la vittoria nella classe Moby. Al terzo posto, sempre nella classifica Overall, concludeva Mascalzone Latino XXXIII, Swan 38 di Vincenzo Onorato. Il 9° S&S Rendez-vous si è concluso con la premiazione nella piazza Bonanno, brindisi con vini elbani e fritto misto di pesce per tutti, dove oltre ai premi istituzionali ai migliori classificati sono stati consegnati diversi riconoscimenti speciali. Il primo della classifica Overall, Josian, si è aggiudicato il prestigioso trofeo Rod&Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Trophy e anche il Club Swan Award offerto da Nautor's Swan; a Vanessa, primo nella classe Moby e' stato consegnato lo Zeppelin Trophy Most Elegant riservato allo “cigno S&S” più bello ed elegante e offerto da Jonathan Todhunter; Un amour de Swan, Swan 44 dell'armatore romano Giandomenico Iannetti ha ricevuto il premio per Best aintained Swan,. Il giudice per l'assegnazione di entrambi questi riconoscimenti è stato quest'anno il noto velista Lorenzo Loick. Durante la cerimonia di premiazione sono stati anche sorteggiati i premi offerti dagli sponsor: una passerella di carbonio Carboway, 2 comunicatori satellitari Garmin Inreach, attrezzatura Ronstan Sailing, 1 presa a mare Black Seacock della Blakes&Taylors. Rigoni di Asiago ha consegnato a ogni team partecipante i suoi prodotti in una borsa in tessuto di vela riciclato personalizzata con il logo S&S Swan Association come pure Siit Pharmaceutical ha fornito a tutti i velisti i suoi integratori MGK VIS e Acqua dell'Elba ha consegnato a ogni team set dei suoi prodotti profumati. Ricco anche il programma degli eventi collaterali poiché in concomitanza con il 9° S&S Swan Rendez-vous il CVMM ha promosso il Villaggio della Vela collaborazione con la Pro Loco Marciana Marina, con il supporto del Comune di Marciana Marina e di Elba Diving e lo sponsor Mecoil, evento in omaggio allo sport e la cultura del mare. Nei giorni della manifestazione velica è stato possibile avvicinarsi agli sport acquatici con lezioni gratuite di vela e di subacquea, assistere alle chiacchierate sul mondo della vela con il giornalista specializzato Giacomo Giulietti presso il caffè Il Tempo e anche sul palco di piazza della Vittoria dove appunto il noto giornalista ha intervistato Matteo Salamon, Giulio Bergamaschi, appassionato e giovane armatore dell'imbarcazioni Hypatia (Swan 47, la più recente acquisizione della S&S Swan Association), Franco “Ciccio” Manzoli, noto navigatore solitario italiano e Guido Cavalazzi velaio noto a livello internazionale per aver progettato le vele delle barche di Coppa America da Azzurra a Luna Rossa (per la cronaca imbarcato su Hypatia). Ospite delle serate al Caffè Il Tempo con Giulietti anche il campione di vela carrarino Tommaso Chieffi che nella mattinata del bye-bye day ha incontrato i ragazzi della Squadra Agonistica del CVMM per uno stage tecnico. L'appuntamento è ora fissato per il 2023 quando, sempre al CVMM, sarà in programma il 10° S&S Swan Rendez-vous. “Siamo molto orgogliosi di essere tornati in piena attività dopo questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria – ha dichiarato Enzo Daniellli presidente del sodalizio velico marinese – l'occasione è stata più che propizia nell'accoglimento di nuovo sui nostri pontili della prestigiosa flotta S&S Swan. Vista l'ottima riuscita della manifestazione aspettatiamo tutti quanti fra due anni per la 10a edizione”. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di MM e grazie al supporto di Acqua dell'Elba, Blakes&Taylors, Carboway, Moby/Toremar, Garmin, Nautor’s Swan, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, Sease, Siit Pharmaceuticals/MGK VIS, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale). Le classifiche sono visibili: www.cvmm.it (sezione calendario)
... Toggle this metabox.
Smoccolando..Smoccolando pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:11
[COLOR=darkblue][SIZE=2] UNA LUNGA FILA SOTTO SOLE , TRA CRITICHE MOCCOLI E DISAGI [/SIZE] [/COLOR] Ancora disagi con lunghe code sulla Provinciale da e per Portoferraio causa lavori di ripristino di un muretto abbattuto causa un incidente che ha reso la strada in quella curva estremamente pericolosa, Certo è che si poteva scegliere un momento migliore – dicono gli autisti in fila – l’incidente che ha creato il pericolo non è certo successo ieri e tempo per intervenire ce n’è stato in abbondanza senza creare disagi per chi deve imbarcare o per altre motivazioni che richiedono un appuntamento. – ha chiosato un autotrasportare.- ormai ho perso il traghetto programmato e adesso mi auguro che almeno il semaforo di S.Giovanni sia funzionante se no perdo anche l’altro . Intanto il sole sale ed il caldo aumenta e i mugugni si accavallano con tutti i santi rispolverati per l’occasione. Noi non commentiamo ma concludiamo con grande “in bocca al lupo” agli automobilisti con l'aggiunta speranza che almeno si risola il ripristino in breve tempo.
... Toggle this metabox.
Lavori in corso da Elba pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:56
A proposito dei lavori sulla strada provinciale, è possibile sapere la data preventivata per la fine degli stessi ? In estate il traffico aumenta sempre, questo lo sappiamo, ma almeno poter preventivare quanto tempo prima si deve partire da casa per non arrivare tardi al lavoro o a un appuntamento o al traghetto
... Toggle this metabox.
Luigi Cherubini da Porto Azzurro pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cont.JPG[/IMGSX] E' cambiato il presidente di ESA, c'è la nuova fornitura di bidoni per i rifiuti che funziona con la tessera, stamani il nuovo presidente all'Edicola Elbana ha spiegato il funzionamento. Dove sono stati messi i primi bidoni? Di dove è il nuovo presidente di ESA? Non era meglio iniziare con i porti più frequentati? (Portoferraio e Porto Azzurro) per esempio.
... Toggle this metabox.
"BECCATI" DALLE IMMAGINI E DAI CARABINIERI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:30
[COLOR=darkblue][SIZE=1] PORTO AZZURRO: RECUPERATO DAI CARABINIERI IL TAGLIASIEPE RUBATO ALLA D’ALARCON FOREVER [/SIZE] [/COLOR] Comando Compagnia Carabinieri Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cara.JPG[/IMGSX] Si erano appropriati di un tagliasiepe marca STHIL del valore di circa 1.000 Euro, che un operaio della D’Alarcon Forever s.r.l. - società partecipata del Comune di Porto Azzurro - aveva momentaneamente appoggiato su un muretto mentre effettuava la pulizia del verde in paese, distraendosi pochi attimi per aiutare un collega in difficoltà. Non avevano però fatto i conti con le telecamere dell’impianto recentemente implementato dalla locale amministrazione, ancora una volta determinanti per il buon esito delle indagini. Le immagini estrapolate dal Comune e messe a disposizione dei Carabinieri hanno infatti consentito ai militari della locale Stazione di diramare immediatamente le ricerche dei responsabili e del veicolo da loro utilizzato, riuscendo nel giro di qualche giorno, in sinergia con altri comandi Arma sul territorio, ad acquisire tutte le informazioni necessarie per l’identificazione degli autori, presenti sull’isola per motivi di lavoro. La perquisizione, successivamente eseguita in un’abitazione di Campo nell’Elba dai Carabinieri di Porto Azzurro, ha permesso di raccogliere una serie di riscontri a carico di due uomini che decidevano a quel punto di restituire la refurtiva, nel frattempo occultata altrove. N. S. e F. F., entrambi di origini siciliane e residenti nel torinese, sono stati quindi deferiti alla Procura della Repubblica di Livorno per il reato di furto aggravato in concorso. Ancora una volta, sottolineano i Carabinieri, particolarmente utili nelle indagini si sono rivelate le immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, assolutamente indispensabili per il controllo del territorio.
... Toggle this metabox.
NON LASCIATECI SOLI..... pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 6:20
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 18:44
Per traffico grotte be non c'è che dire oggi è stato un grande casino code di chilometri ma era veramente urgente fare ora questo lavoro non so che dire mi auguro veramente che per domani terminino i lavori. Altrimenti è veramente vergognoso
... Toggle this metabox.
TRAFFICO da GROTTE pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 18:00
Ma del disservizio che sta creando la Provincia di Livorno per rifare quel pezzettino di muretto ne vogliamo parlare ??? Non vi sembra il caso che la Provincia una volta accortasi del casino che stanno creando sarebbe dovuta intervenire per modificare le modalità dell'intervento ???? Ma c'è qualcuno della Provincia che vive all'Isola D'Elba ????
... Toggle this metabox.
Senso unico da Portoferraio pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 15:12
A seguito delle innumerevoli lamentele e richieste di chiarimenti, i nostri amministratori hanno il dovere di spiegare ai cittadini che cosa prevede questa modifica del piano del traffico. Devono illustrare con semplicità e chiarezza se e quanti posti auto verranno realizzati nel tratto di strada che va dall'incrocio di Capobianco fino all'incrocio con l'Enfola. Nel caso in cui non prevedano di realizzare alcun posto auto, potrebbero anche eliminare su quel tratto il senso unico, che in tal caso ha il solo scopo di rendere i cittadini ancora più disgustati da questa amministrazione. Propongo che ogni amministratore comunale e consigliere si dia appuntamento, ciascuno con la propria auto, a san giovanni , sabato mattina alle 11 e uno dietro l'altro si incamminino verso via Einaudi, immedesimandosi nei panni di un residente nella zona. Arrivati al parcheggio in zona Sotto bomba, facciano sotto il sole di mezzogiorno una breve riunione valutando i tempi di percorrenza, il caldo patito e l'utilità della svista fatta. A questo punto con umiltà e intelligenza( è infatti segno di intelligenza riconoscere i propri errori e cercare di risolvere lo sbaglio commesso) tornino in Comune e , seduti ad un tavolo con bibite fresche e condizionatore acceso, per il caldo patito, cerchino o di aumentare i parcheggi su via Einaudi che ora non ci sono, per giustificare il sacrificio di chi deve fare un giro lungo per arrivare a casa; o tolgano questo senso unico. Non ci sono problemi per cancellare la segnaletica a terra perché la vernice non dura più di 2 o 3 settimane ( inchiostro simpatico)
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 14:25
[COLOR=darkred][SIZE=2] IL SINDACO DI RIO CI HA DENUNCIATI PER OFFESA A PUBBLICO UFFICIALE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/storia.JPG[/IMGSX] Vorrei raccontare pubblicamente la mia storia - «Mi chiamo Concettina La Pusata ed ho 28 anni, vivo nel comune di Rio e sono la mamma di un bellissimo bambino che si chiama Antonio a cui è stato diagnosticato autismo in forma grave .Mio figlio Antonio è nato a Portoferraio il 24 gennaio del 2013, dopo due anni dalla sua nascita, purtroppo gli venne diagnosticata una sindrome chiamata autismo... per noi genitori fu un colpo al cuore, ma nonostante sentissimo mancare la terra sotto ai nostri piedi non ci siamo mai persi di forza, coraggio pazienza e speranza anche se giovani. Ci siamo documentati molto su questa patologia e ogni volta che il nostro bambino faceva dei progressi per noi era una grande vincita ciò che provavamo e che proviamo ogni volta è difficile da descrivere con delle semplici parole. Per Antonio noi genitori cerchiamo di fare tutto il possibile per renderlo felice e fargli avere una vita agiata serena e tranquilla. Nel 2016 la nostra famiglia prese una decisione tanto drastica, ma tanto sofferta io e il mio bambino ci trasferiamo in Emilia Romagna per fargli avere delle cure in un centro specializzato. Fu una scelta che ci costò molto, perché' io e il mio bambino eravamo da soli mentre mio marito qui sull'Isola a lavorare per il nostro sostentamento, e lui rimase ancora più in solitudine di noi. Una scelta che ci è costata tanta sofferenza, per dei genitori che si devono separare, ma la cosa che faceva più male oltre che separarmi da mio marito fu separare un padre da un figlio e viceversa: non poterlo coccolare darle il bacio del buongiorno e della buonanotte non potergli fare il bagnetto non poterlo imboccare non poterlo stringere a sé nella notte se in preda al panico e crisi di pianto, tuttavia il motto che ci ha dato la forza di lottare tenere duro e andare avanti è (ne varrà la pena) verremo ripagati e così fu, a ripagare giorno dopo giorno era proprio lui il nostro piccolo Antonio. Per la sua serenità cerchiamo veramente di fare ciò che e nelle nostre possibilità e siamo pronti a tutto per il nostro guerriero. Finiti i due anni siamo tornati di nuovo sull'Isola, mio figlio ha fatto molti progressi e ne continua a fare giorno dopo giorno ma non dobbiamo mai, e dico mai, dimenticare che l'autismo e una patologia che non guarirà (purtroppo!). Oggi Antonio ha 8 anni, non porta più il pannolino anche se può sembrare una sciocchezza per noi è stato un traguardo davvero importante. Purtroppo Antonio non parla, quindi su molte cose quando non riusciamo a comprendere la situazione e non cogliamo cosa fa scattare il suo campanello d’allarme, il nostro piccolo guerriero va in crisi, diventa molto frustrato e tende ad essere autolesionista e se la prende con chiunque abbia intorno che siano cose o persone. Il mio nucleo famigliare adesso è composto da mio marito Mauro Russo, Antonio di anni 7 e Naomi di anni 2. Da ottobre del 2018 che viviamo in un appartamento al terzo piano, ma che purtroppo nell'ultimo anno inizia a starci stretto perché Antonio, crescendo con lui anche l'autismo, ci sono cose che migliorano e altri comportamenti che peggiorano e in questo caso soffre molto l’altezza e luoghi stretti bui, ha paura a salire le scale e va nel panico. Abbiamo cercato per un anno intero una soluzione abitativa più consona alla problematica del nostro bambino ma senza avere nessun risultato positivo, così il giorno 11 giugno 2020 mi sono recata in comune perche non avendo trovato niente l’ unica speranza restava l’interessamento del sindaco . Gli spiegai la situazione che coinvolge la mia famiglia, chiedendo se vi erano delle abitazioni comunali libere per poi poterla assegnare provvisoriamente al mio nucleo familiare visto lo stato di emergenza che viviamo giorno dopo giorno. Il signor sindaco Marco Corsini si è subito mobilitato dandomi conferma della casa comunale libera dicendomi che Casalp doveva svolgere dei lavori all’abitazione, e che una volta finiti mi avrebbe fatto l’assegnazione provvisoria e che poi avrei dovuto aderire al bando, ma intanto avrei potuto sistemare il mio bambino. Mi ha dato la sua parola più volte e mi ha spiegato i documenti che servivano per provare la realtà di quanto detto. Ho contattato assistenti sociali, medico curante, neuropsichiatra infantile, tutti sono stati messi a conoscenza della mia situazione e, una volta fatto il sopralluogo, hanno fatto le proprie documentazioni e purtroppo la mia abitazione non è idonea per far vivere mio figlio disabile dimostrato dalla legge 104 rilasciata dall’Inps: invalido al 100% non in grado di svolgere le piccole attività quotidiane, necessita di assistenza continua. Ho protocollato tutto al comune. Mi è stato comunicato che i lavori in quell’appartamento sarebbero iniziati prima di ferragosto 2020, poi per diversi problemi, il 27 agosto e poi, ancora sempre per qualche altra ragione, il 14 settembre. Tutte le volte che sono andata in comune dal signor sindaco Marco Corsini sono sempre stata rassicurata e mi ha sempre detto che i lavori non dipendevano da lui, ma che sarei dovuta stare tranquilla perché finche lui sarebbe stato sindaco l’abitazione provvisoria sarebbe stata assegnata al mio nucleo familiare. Siamo arrivati al 17 di settembre 2020 ma niente, nessun ombra di lavori e mi sono cosi recata di nuovo dal sindaco il quale mi ha detto che lui non sapeva nulla e che della mia situazione e dei lavori si occupava la dottoressa Barbagli. Cosi chiamo l’assessore al sociale che mi dà delle notizie terrificanti da rimanerci pietrificata: dicendomi che sa della mia situazione e che le cose sarebbero andate per le lunghe, che avrei dovuto aspettare il bando e che per il momento avrei dovuto cercarmi una sistemazione, cioè una casa, e che il comune non può fare niente per me. Mi hanno preso in giro e la cosa che mi disgusta, e mi fa rabbia allo stesso tempo, è che mi sono sentita umiliata, frustrata ho messo a nudo tutto il mondo che circonda mio figlio e il signor sindaco Marco Corsini mi ha raggirata facendomi sperare facendomi fare documenti e per quattro mesi solo parole e alla fine dei giochi ci ha rimesso il mio bambino. Vergognoso prendere in giro una famiglia. Viviamo al terzo piano, mio figlio ha problemi di deambulazione soffre di vertigini ed ogni volta che si va o si esce dalla nostra abitazione va in frustrazione e lo porta a gravi crisi comportamentali tendenti all’autolesionismo La sua vita e già difficile però almeno la quotidianità di nostro figlio vorremo che fosse serena e tranquilla e che lo faccia stare bene. Proprio per questo motivo ci eravamo rivolti al sindaco, ma siamo stati riempiti di bugie per quattro mesi e hanno giocato sulla salute del mio bambino e le sue problematiche, ma alla fine ci hanno chiuso la porta in faccia perché quello che stato promesso era solo una menzogna». Esatto una storia terrificante per chi ha cuore e che capisce veramente le situazioni ribadisco che io non ho mai chiesto nulla ma c’è nostro figlio minore invalido che soffre quotidianamente . Ci siamo recati in comune per avere spiegazioni del cambiamento di rotta che ci ha comunicato la dott.ssa barbagli...abbiamo chiesto del sindaco e vero che era occupato ma non ha avuto nemmeno l’ accortezza di poterci far passare avanti solo per un chiarimento nonostante davanti a se avesse avuto un bambino disabile di 8 anni in piena crisi cosi che ci siamo alterati alzando forse anche i toni mio marito gli ha bussato alla porta per piu di 3 volte senza risposta , alla fine il sindaco ci ha ricevuti sulla porta di entrata del suo uffico come se la cosa non lo riguardasse non lo interessasse. Mio marito gli ha detto come facesse a non vergognasrsi dopo aver preso in giro una ragazza vdi 28 anni e due bambini piccoli di cui uno disabile dalla rabbia ci sono volate diverse parole come stronzi e che forse noi non contiamo abbastanza da essere presi in considerazione . In tutto questo il sindaco invece di dare risposte concrete aveva un atteggiamento menefreghista e provocatorio Pochi giorni fa a distanza di mesi dall’episodio che volevamo solo cercare di dimenticare e andare avanti per i nostri figli nonostante le grosse difficoltà, ci è arrivata una notifica, avviso di garanzia del tribunale dove mio marito è stato denunciato per offesa e minaccia a pubblico ufficiale . Io spero che il sindaco si passi non una mano ma ben due mani sul cuore inceve di fare il meglio per i propri cittadini ci ha finito di distruggere. Essendo un reato penale siamo costretti a rivolgerci ad un avvocato , una spesa che incide molto sul nostro bilancio familiare . Mio marito rischia fino a sei anni di prigione ed io non riesco a pensare come potrei andare avanti da sola con i miei bambini. Chiunque potesse aiutarci con le spese legali mi contatti sulla mia pagina facebook Concettina La Pusata .
... Toggle this metabox.
Marciana Marina da Il paese degli scempi pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 14:14
Stamani sono passata dal viottolo che unisce il retro della Conad a San Francesco. È una vergogna! Ma chi lo ha progettato? Granito (cinese?) a mattonelle al posto dei sassetti di prima, anonimo e sciatto come una qualsiasi via di qualsiasi periferia cittadina. Se questi sono i lavori di questa amministrazione, meglio che fate quello che avete fatto finora: NULLA.
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 12:28
I PARALIPOMENI DELLA BATRACOMIOMACHIA (ovvero la guerra tra rane e topi) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/topi.JPG[/IMGSX] Abbiamo dovuto scomodare il Leopardi per portare alla cronaca quanto sta succedendo a Rio Marina che per un paese con sane e “ferree” tradizioni, ha un risvolto paradossale e anacronistico: guerra tra anziani da una parte e autorità locali (Sindaco Capitaneria di Porto e Autorità Portuali) dall'altra. Questi i fatti: Rio Marina essendo priva di parchi pubblici ombreggiati, si avvale in estate di piccole zone verdi a ridosso dei palazzi, per avere piccole frescure ventilate usufruibili durante le ore più calde del giorno. E' in uno di questi luoghi, prescelti da un gruppo di anziani per socializzare al fresco, che è nato lo scontro a dir poco impari. Sono i giardinetti attigui al palazzo della Capitaneria di Porto da molti anni attrezzati con panchine dal comune di Rio Marina, con la riqualificazione della zona. Le cose sono andate bene per molti anni, fino al giorno in cui è stato fatto rilevare ai militari della Capitaneria, che non potevano parcheggiare le loro auto “private”, nei vialetti di accesso ai giardini con disagi per i pedoni con carrozzine o per i portatori di handicap, avendo peraltro posti assegnati nel parcheggio prossimo alle abitazioni. La loro risposta è stata immediata ed esplicita: NO AUTO NO PANCHINE!!! 'Così che è stato imposto al Comune di Rio di togliere le panchine, portando come scusante, la riqualificazione della zona. La cosa più grave è che il Sindaco abbia risposto come Garibaldi a Teano: "0bbedisco”ed è ancora più grave che i vertici della Capitaneria non abbiano mosso un dito per questo abuso di potere. Ironia della sorte, nei giardini e' stato posto un cippo a memoria dei caduti della marineria Elbana durante l'ultima guerra. Questi anziani oltraggiati da questo atto ostile, sono i figli e i parenti di quei caduti. Evidentemente non e' bastato il sacrificio di questi martiri, perche' i loro figli potessero usufruire di quella libertà, per la quale sono morti ma ne' il sindaco ne' i militari sono elbani e certi nostri valori non possono comprenderli. Sig. Sindaco questi sono i classici casi in cui la politica deve mediare,, per non arrivare ad uno scontro sociale. Lei ha il compito primario di tutelare i Suoi cittadini con tutte le Sue forze contro tutto e tutti. Preciso nel dire che le rane sono gli anziani, i topi sono gli altri.
... Toggle this metabox.
portoferraio da Isola d'Elba pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 12:04
TELECAMERE PORTOFERRAIO : Qualcuno ha giustamente suggerito l'installazione di telecamere in tutto il centro storico, che magari visto i recenti episodi se l'avessimo avute prima ci saremmo risparmiati di far circolare un video con risse a seggiolate a 1.5 milioni di persone... facendo fare una pessima pubblicità a Portoferraio e al suo centro storico per colpa dei soliti cretini. Il problema che codesta amministrazione non riesce a far funzionare quelle esistenti, tanto che chiunque può andare nella parte alta di Portoferraio senza dover esibire nessun permesso o farsi dare dal comune finte autorizzazioni...povera Portoferraio...
... Toggle this metabox.
Strada pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 11:26
Grazie per i lavori stradali in piena stagione estiva!!! Fila dall’Acquabona fino alle grotte….vergogna!!!!!e nessun operaio che lavora!!!! Rivergogna!!!
... Toggle this metabox.
Pierluigi da Schiopparello pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 10:30
Incredibile la fila delle auto questa mattina per Portoferraio.. ma che succede? Mai vista una cosa del genere... Quale emergenza avrà mai motivato dei lavori il 28 giugno? Non vedo l'ora di arrivare sul cantiere per guardare in faccia questi scienziati...spero che qualcuno stavolta si inc@zzi davvero e si faccia sentire, è da denuncia per interruzione di pubblico servizio e sequestro di persona
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 9:50
Rischio frontale questa mattina ore 9 con un'autovettura e 1 bicicletta
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 28 Giugno 2021 alle 9:09
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Al sig. sindaco Zini e all illustrissimo ass. al traffico . Preso atto dei primi disagi al traffico creati dalle auto in partenza nell ultimo fine settimana......Consiglio agli illustrissimi amministratori di Pf di valutare la possibilità di inversione del senso unico di via Caccio ‘ e via Mentana al fine di consentire ai cittadini di Portoferraio il raggiungimento di via Carducci senza dover percorrere la strada principale che conduce al porto . Ps Forse è troppo intelligente come proposta per essere presa in considerazione 😂😂😂 Luigi Lanera
... Toggle this metabox.