Capoliveri, la Fondazione Formiche e il Premio Letterario Isola dโElba Raffello Brignetti omaggiano Ettore Berbanei. In tandem con lโevento che toccherร la cittร di Siena domani sera (8 luglio), il 18 settembre il borgo ricorderร il grande giornalista a 100 anni dalla sua nascita.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bernabei.JPG[/IMGSX] Una serata per ricordare la figura di Ettore Bernabei, a 100 anni dalla sua nascita, รจ quella che sarร dedicata il prossimo 18 settembre dallโantico borgo elbano ad un uomo che ha fatto la storia della televisione italiana e non solo.
Protagonista del suo tempo โ come lo ha definito il prof. Brandani, Presidente del Premio Letterario Internazionale Raffaello Brignetti che ha fortemente voluto questo evento che si svilupperร in sette tappe in tutta Italia โ Bernabei รจ stato direttore di due quotidiani, direttore Rai di lunga data, fondatore della societร di produzione Lux Vide. Un uomo dโaltri tempi nellโapproccio alla vita e al contempo una grande mente ed un grande innovatore.
Domani sera a Siena saranno presenti in qualitร di relatori il Sindaco della cittร Luigi De Mossi e lโonorevole Maria Elena Boschi. AllโIsola dโElba, nella suggestiva piazza Matteotti di Capoliveri, con il prof. Alberto Brandani che ha ideato lโevento, ci sarร Pietro Meucci, autore del libro โEttore Bernabei, il primato della politica, la storia segreta della Dc nei diari di un protagonistaโ (Marsilio Editore) insieme ad una testimonianza di Giovanni Bernabei figlio del grande Ettore.
Lโiniziativa รจ organizzata da Fondazione Formiche, Premio Letterario Internazionale Isola dโElba e Comune di Capoliveri.