MA CONTRO IL CAMPO ROM PRESSO IL PORTO NON PUO' FAR NULLA L'AMMINISTRAZIONE PORTOFERRAIESE?
113588 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Interventi urgenti per la sistemazione delle spiagge dell’Isola d’Elba recentemente danneggiate dal maltempo. . [/SIZE] [/COLOR]
Interpellanza a risposta orale
I sottoscritti Consiglieri Provinciali
-PREMESSO che le recenti avversità atmosferiche, tali da far riconoscere lo stato di calamità naturale per alcuni comuni dell’Isola d’Elba, non solo hanno provocato frane e danni alla rete stradale ma anche alla costa con l’erosione delle spiagge, talvolta vanificando recenti interventi di ripascimento;
-che anche dal recente sopralluogo svoltosi all’Isola d’Elba in data 16.01.2009, alla presenza, oltreché del Presidente Kutufà e degli Assessori Provinciali Marrocco e Cioni, anche dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Betti, sono stati rinnovati dagli amministratori presenti gli inviti ad un pronto intervento non solo per la sistemazione delle strade ma anche alle spiagge e ciò anche al fine di non pregiudicare una stagione turistica che certamente, stante la crisi internazionale, non si presenta sotto i migliori auspici;
-che le spiagge di Marina di Campo (Campo nell’Elba), Sant’Andrea (Marciana), Naregno (Capoliveri) e Cala delle Alghe -Cavo (Rio Marina) rappresentano solo la punta dell’iceberg di una situazione grave e che non deve essere sottovalutata;
-che la Provincia di Livorno, che ha competenze in tema di difesa della coste e di turismo, deve, pertanto, assicurare entro e non oltre la Pasqua 2009 un intervento che assicuri la completa fruibilità degli arenili della costa elbana devastati dai recenti fenomeni di maltempo e ciò anche al fine di evitare che al danno, per la comunità isolana, si aggiunga la beffa;
tutto quanto premesso
INTERPELLANO
Il Presidente della Giunta Provinciale per conoscere:
a)quali iniziative ha preso od intende intraprendere l’Amministrazione al fine di assicurare entro la Pasqua 2009 la completa sistemazione delle spiagge della costa dell’Isola d’Elba;
b)se non ritiene sollecitare la Regione Toscana per la creazione di un apposito fondo destinato a tale scopo.
In fede.
[COLOR=darkblue]Ivo Fuligni Pierluigi Baldacci [/COLOR]
Terrificanti previsioni del tempo per domani.
Quando finiranno le perturbazioni vi prometto che verrò anche io a rimettere a posto qualche spiaggia.
Quest'anno non siete stati fortunati.
Saluti
BRAVO!!!!!! Finalmente ti sei smascherato!!!!
A te della trasparenza "non te ne può frega' di meno".
Visto che gli altri non sono stati trasparenti è ammissibile che questa amministrazione possa fare altrettanto. Però abbi il pudore di smetterla di diffondere il verbo che il grande vanto di questo sindaco sia la trasparenza e la legalità. SONO TUTTE BUFFONATE.
X amici e simpatizzanti di "NUOVO PROGETTO PER CAMPO"
L'incontro è alla BARCAROLA quella in Piazza del Comune...dai Pastacaldi per intendersi!!!
GIOVANI CAMPESIIIII...è l'ora di dassi una sgrovigliolataaaa!....o volete che qualchedunaltrancora continui a prepara' il minestrone per voi?
Mirate che se poi viene insipido, rancido e lassativo ve lo puppate ugualmente....voi e i vostri figlioli!!!
Questo per tutti i giovani campesi tonti e cacasotto che dicono..."sai...io non posso...ho un'attività!!".....e se non fate nulla nell'attività, sempre che rimanga vostra, vi tocca facci delle gran conigliaie e poi....a fà l'erba con Piparolo al Lentisco!!!
Bonaaaaaaa.
Tempo fa lessi su camminando "come fa uno di Seccheto a capire i problemi del Cavo". Un altro scrisse "un comune unico all' Elba avrebbe un territorio più grande di Livorno. E' vero, ma se invece prendiamo un' altra città molto vicina a noi, Grosseto vediamo: superficie territorio comunale 474 kmq (l' elba 225 kmq), popolazione 80.000 abitanti (l' elba 31.000), consiglieri comunali 42 sindaco compreso (l' elba oltre 100). Inoltre la città ha una dozzina di frazioni e le circoscrizioni. ecco queste ultime sono una cosa molto importante. Sono il trat d' union (dovrebbe scriversi così, boh) tra le zone periferiche ed il "potere cenrtrale". Quindi non ci sono scuse, si può fare....
Se t' interessa siamo su facebook a questo indirizzo:
[URL]http://www.facebook.com/s.php?k=100000004&id=46232222723&gr=2&a=
7&sid=7ee85f88fca0ed7a0a2df509bd6d26c5&_ecdc
=false&n=-1&o=4&hash=3e0c9aaaa9683261bd6b25a6aaeb51
db&sf=p&s=140#/group.php?gid=46232222723[/URL]
Ditelo anche agli altri.
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Il bosco del santo [/COLOR] [/SIZE]
Settimo appuntamento per i giovani trekkers in erba di bimbi’ngiro.
Si cambia zona per la prossima escursione, con partenza dalla piazza di Poggio.
Stavolta la nostra escursione, dopo aver visitato uno dei paesi più caratteristici dell’Elba, ci porterà verso i castagneti del versante nord dell’isola.
La salita ci porterà in breve tempo a scoprire un piccolo santuario nascosto nel bosco, l’eremo di San Cerbone. Da qui andremo a cercare“la grotta del santo”, probabile rifugio di San Cerbone durante il suo ritiro lontano dai Longobardi.
Scopriremo la storia di un vescovo che dopo una serie di azioni miracolose fu fatto santo.
Appuntamento quindi nella piazza di Poggio alle 14.30 e ritrovo alla fine dell’escursione al punto di partenza alle ore 17.
Le escursioni di Bimbi'ngiro 2009 proseguono fino ad Aprile, tutti i fine settimana (sabato o domenica). Per il programma completo vai su bluverde.it. Consigliamo ai bambini di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o scarponcini e di portare uno zainetto con l'acqua e il pranzo al sacco. La merenda la offriamo noi! Ogni escursione costa 8 euro (3 escursioni a 20). E' indispensabile prenotare entro il venerdi precedente telefonando a BluVerde 347 9735316 oppure mandando una mail a [EMAIL]info@bluverde.it[/EMAIL]
leggo su REPUBBLICA DEL 22/GENNAIO/2009
nota compagnia di navigazione.........
"SARDEGNA, AUTO+PASSEGGERO A PARTIRE DA € 23,00.."qualcuno sa' dirmi se ci sono promozioni e pubblicità su testate nazionali anche per l'Elba??
Associazioni dove siete???
firmato
L'ISOLA CHE NON C'E' (purtroppo!) 🙁 🙁
Leggo elbareport del 22/01
"Il 2009 si apre quindi con un grande ausilio tecnico per lo svolgimento dei compiti di istituto in quanto il radar di Pianosa consentirà un attento monitoraggio del nostro mare anche in chiave di contrasto all’inquinamento marino”
Il radar potrà ricevere da qualsiasi imbarcazione passi nel suo raggio d'azione di 60 miglia, un segnale con tutti i dati che la identificano (denominazione, viaggio, merci trasportate etc), l'operatore potrà trasmetterli e comunicare direttamente con essa."
Leggo poi sul sito del consiglio regiornale sardegna sull'elettrosmog rilasciato dai radar.
[URL]http://consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/103277.pdf[/URL]
[COLOR=blue]Gli aderenti a Nuovo Progetto per Campo, dopo una serie di riunioni ristrette al comitato direttivo, nelle quali si sono dibattute e portate avanti con successo numerose questioni inerenti un possibile (ed auspicabile..) futuro assetto politico del nostro malmesso Comune, hanno il piacere di invitare i simpatizzanti, o chiunque pensi sia venuta l'ora di mettersi in gioco in prima persona, alla riunione pubblica organizzata per questa sera, venerdi 23 gennaio, alle ore 21.30 presso la sala convegni dell'Hotel Barcarola di Marina di Campo.[/COLOR]
[COLOR=red]Se credete sia finita l'epoca delle deleghe in bianco o dei programmi disattesi, l'unico modo per modificare il sistema è semplicemente... esserci.[/COLOR]
[COLOR=blue]NUOVO PROGETTO PER CAMPO[/COLOR]
Andare avanti così a Capoliveri è impensabile. Tutti si intendono di tutto, tutti danno consigli su come fare e come disfare. Ma perché invece di fare tante chiacchiere a vanvera non vi presentate alle elezioni e provate voi a governare? Gli schieramenti li conosciamo grosso modo, quindi presentatevi e dite: siccome io so bravo e so fa tutto, mi ci volete in lista con voi? Posso far lavorare i vigili, gli impiegati, posso fa giornalini e commedie e visto che pagano i capoliveresi voglio far finire questa vergogna”. Va che ti piglieno subito, si ma a calci indove un batte il sole. Sveglieti!!!!!
X ELBA LIBERA
Finalmente, era ora che mettessero le telecamere per verificare gli abusi all'Elba.
Almeno finiranno di trasformare POLLAI in VILLE !!! 😀
Ho riflettuto su quello che mi è stato detto a proposito del mulino e della farina ed è giusto e sul fatto che in 30 di opposizione si posa fare ben pochi danni.
Per la verità una volta molto lontano anch'io CREDEVO nella politica e talvolta le idee dei due schieramenti si differenziavano molto e anche allora i combattimenti erano molto accesi.Oggi la politica si fa molto di più su attachi personali e le bugie e le cattiverie si sprecano.I programmi e le idee sono passati in ultima posizione.
Ad un certo punto della mia vita vuoi per i cambiamenti
della politica stessa vuoi perche sono cambiato io vuoi perche non ho più voglia di stare dietro a mille storie................ho fatto forse la cosa piu sbagliata ............ho perso interesse per la politica e ho continuato a vivere la mia vita.
Risultato sono piu sereno vivo meglio e spesso faccio
buon viso a cattivo gioco o meglio come ho sentito dire
a qualche vecchio capoliverese (POI ACCONTENTATTI DI BAGNAMMI MA TANTO PIù DI COSI UN CAMMINI) forse questa cosa non è poi tanto sbagliata.
...............................Leggevo i vari commenti ma come al solito mi difficile capire dove sta la verità......
La palestra finita con il tetto rifatto chi l'ha fatta?
....................................................................................
Chi ci va ci va tuteli ll territorio,tuteli i citadini,tuteli il turista ed il turismo ,tuteli l'economia,tuteli i capoliveresi
capoliveri vive di turismo facciamo qualche cosa perche cio rimanga tale..................facciamolo noi cittadini e noi amministrazione.......................
Un ultimo mio pensiero sul comune unico.................
una st.....a immensa che a confronto il big beng è una giacchettata...........ma che ci voi fa..........oggi è cosi...
Grazie Fabrizio per l'ospitalità e grazie a tutti quelli che
leggeranno l'ennesimo pensiero che magari condivideranno o invece no. Fatemi sapere questo è
forse l'unico modo educato di "dialogare"con chi magari è del parere opposto.
Una ditta ha fatto tre lavori pubblici? Era ora!!!! Io ne conosco una che ne avrà fatto almeno dieci!!!!! Ma chi sarà, ma chi sarà???? Semplice quella che quando rifà la pavimentazione di una via, bisogna evitare di farci passare i mezzi, onde non sparire nelle sabbie mobili!!!
Ovvia, il buonsenso ed il pudore ed un minimo di intelligenza, consigliano di non pestare su questo argomento, rischiamo di intasare il blog per quanto ci sarebbe da scrivere!!!!! O bono!!!!! Lascia stà!!
volevo informazioni sul carnevale per i bambini dove portarli ------a capoliveri cosa si fa? e a porto azzurro'm grazie attendo risposta baci una capoliverese
oggi sul tirreno c'era un titolo a tutta pagina, telecamere che dalla pianosa controllerenno gli abusi all'elba.........ma vi rendete conto non si vergognano piu di nulla siamo controllati a vista dal grande fratello....
bisognerebbe mettersi tutti a bucoritto e facci fa na bella foto alle chiappe....e poi madarla alla provincia e alla regione........elbani tutti svegliamoci .....perche qui va a fini maleeeeeee
volevo sollecitare i nostri politici sù quanto si stà creando ella ex enel un campo rom che piano piano trà l'indifferenza totale si allarga reclutando ladruncoli e padri che mandano a elemosinare i figli invece di farli studiare badate che più aspettiamo e peggio è poi non li levi più da li. io non sono razzista ma purtroppo se non li aiutiamo ora la fine sarà quella!! E BRUTTA LA FAME!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il Santuario e la foresta dei Castagni [/COLOR] [/SIZE]
Appuntamento a Marciana alle 11 per la tappa de l'Isola dei Bimbi di sabato 24. I piccoli camminatori lasceranno il paese medioevale percorrendo il sentiero che porta al santuario della Madonna del Monte. Dopo aver percorso circa metà della via crucis, l'escursione proseguirà lungo uno splendido sentiero che corre in costa fino sotto lo scoglio dell’Aquila. Qui si potrà godere di un panorama bellissimo e si potrà osservare come il granito a causa degli agenti atmosferici si sfaldi dando vita a particolari forme. L'ultima parte del percorso si snoderà immerso in una lussureggiante foresta di antichi castagni che accompagnerà i piccoli escursionisti fino a Patresi. Per ulteriori informazioni le guide de “Il Viottolo“ ([URL]www.ilviottolo.com[/URL]) sono a disposizione al numero telefonico 3297367100.
VEDO CON PIACERE CHE IL TUO SPROLOQUIO CONTINUA.
La condensa si forma se tu non hai fatto un corretto isolamento - ign....te. E chi l'ha fatto l'isolamento?
Noto poi con piacere che, per l'ennesima volta, il tuo SILENZIO sulla trasparenza degli incarichi succulenti è FRAGOROSO!!!!!!!
