Sab. Mag 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113315 messaggi.
x chi lavora da x chi lavora pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 19:44
sicuramente c e gente che ci marcia sopra sulla disoccupazione ma c e anche gente(tanta o poca che sia)che un lavoro serio per tutto l anno non lo trova! Non so che lavoro tu faccia e cosa tu stia cercando ma all ufficio di collocamento non mi pare di aver visto insersioni di lavori a tempo indeterminato o cmq lavori con contratto da subito per 1-2-4 mesi che sia [URL]http://www.centrimpiego.provincia.livorno.it/offerte.php[/URL]
... Toggle this metabox.
free78man da free78man pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 17:38
...Peccato!! alla fine forse nel mio paesello si decidera' di fare una SOLA LISTA...!! 😮 DEMOCRATICISSIMAMENTE!!?!!?..Credo in realta' che le altre non abbiano speranza di vittoria. :angry: Sinceramente penso che a livello amministrativo non conti troppo l'appartenenza politica o almeno a mio modo di vedere non dovrebbe contare. Un altra cosa in sincerita', una lista Barbetti Cardelli Luperini la vedrei valida a livello politico,ma in quanto a novita siamo davvero lontani .... Vedremo con curiosita' eventuali sorprese Vai Capoliveri vai 🙂
... Toggle this metabox.
pisese da pisese pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 16:41
sapete quanta gente conosco che lavora solo d'estate e che potrebbe lavorare tutto l'anno ma dice:"chi me lo fa fare?! preferisco stare in casa a dormire e poi in giro!" certa gente addirittura prende di più tra lavoro stagionale e disoccupazione di chi invece lavora tutto l'anno!! Che poi vorrei sapere che soddisfazione c'è a non fare niente x mesi...ogni volta che sento parlare di disoccupazione mi viene solo un gran nervoso! ma la colpa è del sistema e dei controlli che mancano!!! :angry:
... Toggle this metabox.
COMPLIMENTI ALESSIA da COMPLIMENTI ALESSIA pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 16:34
[SIZE=4][COLOR=blue]Congratulazioni per la ciclista Alessia Bulleri. [/COLOR] [/SIZE] Ancora un piazzamento importante per la giovane marinese Alessia Bulleri appassionata di mountain bike che, durante i Campionati Italiani di Ciclocross svoltisi presso il Parco Enzo Ferrari di Modena nei giorni 10 e 11 gennaio, si è classificata al quarto posto per la categoria allieve nella gara di cross country. La quindicenne atleta elbana allenata da Monica Maltinti, che corre per l’A.S.D. Elba Bike, negli anni passati si è piazzata ai primi posti in gare di livello regionale e nazionale, senza dimenticare la competizione internazionale dei Giochi delle Isole in Guadalupa, alla quale ha partecipato nel 2008, che l’ha vista vincitrice di una medaglia d’oro e di una d’argento in gare di ciclismo su pista. L’Amministrazione comunale di Marciana Marina ed in particolar modo il Consigliere delegato allo Sport, Carlo Magrone, si congratula con Alessia Bulleri e con l’Associazione Elba Bike per l’importante risultato sportivo augurandole tanti altri successi che, vista la tenacia e la passione di Alessia, sicuramente non tarderanno ad arrivare. [COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
la giovine capoliverese da la giovine capoliverese pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 15:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CAPOLIVERI-ELEZIONI 2009 : CHI E' LA TALPA? [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]-parte II°- [/COLOR] Capoliveri è in fermento...ormai non si parla d'altro tra la gente, ma tra i politici il clima è nebbioso. Proposte di candidature fioccano dappertutto, ma ancora niente di certo. L'unica sicurezza è che la Talpa è in azione e sta giocando d'azzardo. Sarà che nella nostra collina il vento soffia impetuoso e le bandiere cambiano direzione a destra e a sinistra. Ma la Talpa non creda che il pubblico non abbia colto vari indizi: troppe amicizie, troppi favori, troppi buonismi. In realtà vuole essere amica di tutti, diplomaticamente, ma alla fine non vuole nessuno accanto: sola e trionfante vorrebbe arrivare alla vittoria con una pericolosa inversione a U. Sempre che non venga scoperta ed eliminata dai concorrenti... La gente premia gli schieramenti coesi, con messaggi forti e ricoscibili. Le melasse indistinte del pensiero unico sono perdenti. Il nostro paese avrebbe solo bisogno di meno cattiveria d'animo. Concetto troppo elevato per i comandanti odierni? In questi trascorsi sinistrorsi abbiamo solo avuto la percezione che tutto ciò che si doveva fare era criticare e distruggere l'operato precedente. E invece di proseguire verso una strada vergine e piena di novità ecco che siamo rimasti a guardare indietro per disfare. Non pensare a costruire ma solo a demolire. E' più facile e meno impegnativo!! Invece di chiedere ai capoliveresi (come detto nell'intervista pubblicata sul quadrimestrale capoliverese) dove e se posizionare nuove fioriere nel paese perchè non si chiede semplicemente ai paesani se in quattro anni di legislatura qualcuno si sente soddisfatto del lavoro svolto finora dalla coalizione? e le spiaggie libere di cui si parlava nella scorsa campagna elettorale, caro Ballerini......?? La politica è vicina al cittadino quando tutti viviamo in un clima sereno di LIBERTA' e SICUREZZA. Quando le promesse vengono mantenute e le richieste importanti realizzate. Quando vedremo Capoliveri come un paese in via di sviluppo terziario, i negozi inutili e di copertura verranno chiusi e si punti finalmente ad un turismo QUALITATIVO più che QUANTITATIVO. NON é FANTASCIENZA. In tutti i posti turistici è così, e invece di rimanere ancorati a vecche strutture puntiamo su alberghi più rispondenti alle esigenze odierne, ad appartamenti e residence all'avanguardia con ogni confort e comodità. I giovani imprenditori dovrebbero essere agevolati e alcuni enti ripensati (vedi Parco) Ma in quest'epoca di Fannulloni la vacanza è vita. Ma Brunetta non è mai venuto a farsi un giro all'Elba?
... Toggle this metabox.
chi lavora da chi lavora pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 14:42
sapevo che avrei sollevato una rivoluzione visto che in questo periodo di magra anche gli sprechi ci fanno arrabbiare! Certo se sei disoccupato e prendi la disoccupazione non avrai problemi a fare qualcosa che occupi il tuo tempo magari di socialmente utile! Oppure il tuo tempo da disoccupato non ti pare il vero di trascorrerlo ai tropici? Se parlo e' perche' posso parlare e quel signore che vorrebbe lavoro da me chissa' se e' fra quelli (tutta una lista intera) che ho contattato e che mi hanno risposto picche! Ciao a tutti e finiamo cosi' questi discorsi tanto non c'e' nessun rimedio fino a che l'Inps non applichera' dei metodi di controllo validi! Ciao a tutti coloro che lavorano ed anche ai ''veri'' disoccupati! 😀
... Toggle this metabox.
Sempre sul Clima da Sempre sul Clima pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 14:24
E' di Epicuro la celebre sentenza: "Vana è la parola del filosofo se non allevia qualche sofferenza umana". Questo non significa però che si debbano fare dei gargarismi intellettuali per non far apparire la realtà così com’è. Ci sono molti modi per non traumatizzare il tranquillo cittadino nel raccontargli la verità, ad esempio quelli usati da un buon medico col paziente per spiegare problema e terapia. Mai e poi mai però è lecito svicolare dal riportare le cose come stanno oppure passare la mano ai non addetti ai lavori. Tornando a noi mortali mi chiedo come si fa a propagandare tra l’altro con un tempismo da pompiere professionista che comunità scientifiche sovranazionali riconosciute dai governi e strutture di tutto il mondo, quindi non il singolo scienziato od istituto scientifico influenzabile da governi o lobbies, pubblichino analisi e dati manipolati perché al soldo di qualche losco movimento ambientalista? Perchè dar credito e spazio a mammane della scienza queste si, divulgatrici al soldo di faccendieri più o meno spregiudicati e politicamente accreditati? Ancora oggi si pensa che Galileo sia stato costretto all’abiura dalla chiesa per questione di dati scientifici manipolati e tesi strumentali? Oppure che Pitagora si sia inventato il Teorema omonimo per fregare sui metri quadri i piastrellisti Bergamaschi che gli stavano rifacendo il bagno? Dai, non ci credo come non credo, dico sul serio, che chi (camminatore) sostiene la tesi della “malafede scientifica” lo faccia per un tornaconto personale, piuttosto credo lo faccia sulla scia dei tanti casi realmente verificati che però non debbono e non possono essere inseriti nel contesto scientifico che per natura e grazie a Dio non prevede variabili di questo tipo. La scienza richiede solo studio, competenza ed obiettività, nient’altro; le furbate fanno parte di un altro film. Carlo
... Toggle this metabox.
x stiamo ai fatti e Balduba da x stiamo ai fatti e Balduba pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 13:00
Vi sembra il modo di ricordare un amico tristemente scomparso? Per favore chiudete la polemica, non tornateci più sopra, Andrea aveva una famiglia e se i membri dovessero venire a sapere del dibattito in essere non credo ci rimarrebbero bene. Basta strumentalizzazioni per favore. Un amico di Andrea :bad:
... Toggle this metabox.
PER CHI SI DA TROPPE ARIE da PER CHI SI DA TROPPE ARIE pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 12:01
[SIZE=1]IL FATTO CHE TU SIA STATA IN TV NON TI DA IL DIRITTO DI DARTI TUTTE QUESTE ARIE E DI PRENDERE IN GIRO...SOPRATTUTTO PERCHE', FORSE NON TI E' CHIARO, HAI FALLITO MISERAMENTE E NESSUNO TI HA PIU' VISTA DA NESSUNA PARTE... SEI LA MADONNA DEL 2008...SI MA DEI POVERI!!!VOLA BASSO...[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Pede Grosso da Pede Grosso pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 11:42
Purtroppo noi ci ricordiamo di Isralee o della Palestina solo quando ci sono i morti. Fin quando ce ne sono solo 1 o 2 la settimana per parte, noi neanche ce ne accorgiamo, nella medesima settimana in Italia ne muoiono di più sul lavoro o sulla strada. Ammetto di non aver più letto niente su quei fatti da almeno un paio di anni. Hamas ha stranamente condotto un'azione di provocazione con i Qassam, provocando distruzione, feriti, panico e un morto o due... Israele ha risposto militarmente. Qui si aprivano 2 soluzioni: 1) tollerare - con lo spauracchio di un'escalation futura di Hamas con nuove armi (vedi Monaco nel 38... a furia di tollerare Adolfo si è finiti in una guerra mondiale e a dover trovare poi una casa sicura agli ebrei! Pensa il paradosso storico, la miccia la mise Balfour, ma l'esplosione della bomba "Israele" l'ha provocata proprio il nazismo!) 2) rispondere duramente alla provocazione "militare" di Hamas con uno degli eserciti più efficienti e addestrati del mondo. La soluzione dell'embargo mi sembra sempre assurda, anche l'Italia fascista era sotto embargo dal '36 e così si alimentava la propaganda antiinglese. Peggiore mi è sembrata l'attuale risposta militare. Che Israele corra rischi di distruzione a me non sembra, Egitto e Giordania hanno stipulato accordi di pace... una risposta militare così dura non è comprensibile. Certo dietro Hamas c'è l'Iran, che ha più interesse a guardare al prezzo del greggio che alle sorti dei Palestinesi. Destinare uno 0,01 % di royalties del petrolio arabo e uno 0,01 dalle nostre compagnie per un piano Marshall in Palestina che duri 25 anni per costruire scuole, quartieri, acquistare macchinari industriali, agricoli e artigianali, costruire alberghi per il turismo ecc... potrebbe essere una proposta di "futuro" che potrebbe alleviare la "nostalgia" (dal greco: dolore del ricordo) della perdita di alcune porzioni di territorio. Costruire davvero un "paese nuovo", con un'azione non meramente assistenzialista, con l'aiuto internazionale. Stiamo parlando di una regione grande e popolata come mezza toscana! Offrire un nuovo futuro perchè al passato sarà difficile tornare. Trovare il modo di gestire queste risorse in modo corretto, senza sprechi o regalie, tutto finalizzato a un effettivo sviluppo economico dell'area. Quando Hamas indirrà nuove elezioni "bombardare" i territori con volantini con proposte di pace e di lavoro. Trovare nuovi accordi su Gerusalemme ecc..., sconfiggere Hamas sulle tematiche pacifiche, con forti alternative di aiuto. Noi dovremmo farla... credo che in cambio di prospettive di pace e benessere si possa forse ottenere di più dai palestinesi. Buttare in mare gli israeliani o ghettizzare i palestinesi sono le uniche 2 soluzioni non applicabili e che per 60 anni hanno peggiorato la situazione. Se però ci illudiamo che una pace oggi imposta con i cannoni sia duratura... Se poi Hamas non verrà debellata civilmete si vedrà. Noi abbiamo il dovere di proporre opzioni non militari, se pensano di ottenere di più bombardandosi a vicenda...
... Toggle this metabox.
x il mago da x il mago pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 11:27
allora chi è disoccupato non deve lamentarsi per le file perchè ha tempo da perdere? bella logica, davvero!! ti auguro di non avere mai bisogno della disoccupazione e di tenerti il tuo posto di lavoro fino alla pensione ma sono sicuro che se ti trovassi all'inps in quei giorni saresti d'accordo con me....
... Toggle this metabox.
PE FANTAPOLITICA UN CAPOLIVERESE da PE FANTAPOLITICA UN CAPOLIVERESE pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 10:53
La tua proposta,quella di vedere in una lista Barbetti Cardelli luperini merita rispetto e sarebbe accettabile si si giocasse una partita a tre sette, ma trattandosi, purtroppo di amministrare gli interessi di una popolazione questi accoppiamenti non sono possibili proprio per la diversa concezione che ha, ciascuna di queste persone,della cosa pubblica. Tu sai che in Italia,da 50 anni la moralizzazione delle pubbliche amministrazioni è un tema grave non ancora risolto . Tangentopoli prima, Napoli e Pescara ora, sono indicativi di una malcostume inarrestabile. Lo stesso Napolitano ha esternato tutta la sua indignazione contro coloro che, invece di amministrare, pensano ai propri affari. Anche a Capoliveri esiste una grave questione morale. La stampa,di recente,ha riportato che vi sono amministratori e impiegati che devono rispondere ad accuse di reati come Concorso in Associazione a delinquere, abuso in atti d'Ufficio,omissione di atti d'ufficio e concussioe. In questa situazione l'unico auspicio che si puo' fare è quello che avvenga un profondo rinnovamento nelle persone e nei metodi di gestione del comune.
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 10:28
Credo sia la prima volta che leggo due repliche ad un mio discorso così sensate e ben scritte. Vedete, ci sono argomenti su cui è facile concentrare in poche righe un pensiero, altri in cui è molto difficile essere esaustivi. Echo dice cose che condivido in pieno: io sono solo convinto che, volendo, l'energia pulita potremmo averla subito. Ma è una convinzione priva di sostegno scientifico, perchè personalmente non saprei come far funzionare materialmente un'auto a idrogeno. Diciamo che io "credo" sia possibile, e che non si voglia fare per evidentissime ragioni economiche. Orso Bianco espone meravigliosamente ragioni che ritengo inconfutabili. Molto gentilmente, mi chiede però conto della mia supposta posizione "anti-ecologisti". Credo di essermi espresso più volte, al riguardo: io non ho niente contro le associazioni ambientaliste, che ritengo fondamentali e benemerite, e soprattutto ho grandissimo rispetto per una "base" sicuramente in buona fede. Mi convincono molto meno i "vertici", quasi sempre legati a doppio filo alla politica di casta, spesso dipendenti economicamente da operazioni di greenwashing o da finanziamenti, diciamo così, discutibili. Che un "verde" possa ideare e avallare un'operazione come quella dei fanghi di Bagnoli a Piombino dovrebbe far riflettere... o no? Non mi piacciono poi le posizioni catastrofiste, che ritengo ingiustificate, e gli estremismi dei deep ecologist. Tutto questo però è solo un pensiero privato e personale, o una "questione di feeling", se preferite. Quello per cui in realtà mi batto, è cercare di far capire che, pur divergendo su singole questioni, sarebbe ora di unire le forze verso obiettivi comuni. Io non credo, più di tanto, al global warming; tu invece ci credi. Però tutti e due siamo convinti che la strada da percorrere è quella della ricerca verso fonti pulite e rinnovabili, del risparmio energetico, della diminuzione dei consumi inutili ecc. ecc. In pratica, possiamo paragonarla a una disputa religiosa: io non credo in Dio, tu si. Io dico "non rubare" per motivi filosofici e morali, tu dici "non rubare" perchè così è scritto. Chissenefrega, non discutiamo dell'esistenza di Dio: proviamo a costruire insieme una società in cui non si rubi, e basta. In ogni caso, è un piacere avere interlocutori del vostro livello. Grazie. 😎 ps: sulla possibilità di migliorare l'efficienza energetica, senza danni per l'economia e con grandi vantaggi ecologici, avevo letto una sorta di "manifesto" su un numero dell'"Ecologist italiano". Era firmato anche da Grillo, e mi è sembrato molto convincente. Non saprei però come trovarlo on line, magari voi ci riuscite: varrebbe la pena di farlo conoscere. Del resto, sfruttare questo spazio gratuito che ci troviamo a disposizione per diffondere un po' di conoscenza è un piccolo, ma importante, modo per mettere "il tubo Tucker" ai vari Emilio Fede... (e fosse solo lui il problema..)
... Toggle this metabox.
X Piede Grosso da X Piede Grosso pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 10:27
Caro Piede Grosso, sono con te nel dire “se per ogni militante di Hamas si deve uccidere un bambino o una donna, permettete che sia concesso di manifestare il mio dissenso”. Ma il problema è un altro tu cosa faresti? Gli ebrei hanno avuto i loro morti, giovani e donne, sotto il lancio dei missili di Hamas su scuole, case e ovunque e che vuole solo la distruzione totale degli Ebrei e nient’altro. Non mi sembra che abbiano attaccato subito, poi quando si sono rotti lo hanno fatto per porre fine al problema. E’ ormai cosa nota che certi terroristi si fanno scudo dei civili e ti voglio ricordare di quando i soldati ebrei salvarono quel bambino palestinese mandato ad esplodersi a un posto di frontiera. Fu il suo camminare incerto e quasi piangente a insospettire i militari che intervennero prima che si facesse esplodere, si può arrivare a tanto? I militanti palestinesi continuano ad usare i civili come scudo, lanciano missili da cortili e tetti di case, scuole e moschee, ci nascondono armi e munizioni, sottoponendo così questi bersagli al fuoco israeliano che li vede come obbiettivi militari. In aggiunta a questo, i militanti si mischiano sempre e volutamente con i civili e lì in mezzo creano le loro celle militanti. Questa è una loro vile strategia e male che vada hanno sempre FORTI MESSAGGI MEDIATICI da mostrare all’opinione pubblica su quanto sono cattivi gli Ebrei che uccidono i bambini. Tu come la svolgeresti? Staresti lì a farti bombardare senza fare nulla perché facendo qualcosa uccideresti anche i civili? Ti ricordo che TUTTE le guerre, dopo quella del 1914, hanno sempre visto coinvolti e morire in larghissima maggioranza SOLO CIVILI, vecchi, donne e bambini. Con questo non giustifico alcun fatto, ma è così… purtroppo, fino a quando non si bandirà la guerra e porrà la pace come fattore obbligatorio. Ci auguriamo che con la forza o la ragione si venga ad una pace definitiva perchè così non ri arriverà mai a nulla.
... Toggle this metabox.
Orso Bianco da Orso Bianco pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 9:17
Caro Epicuro, ti appoggio nella proposta di consumare meno e di affidarsi nel piccolo a sistemi per risparmiare il petrolio comprato a caro prezzo (anche di guerre). Vorrei però dire una cosa... affermi che i dati climatici sono una bufala in mano agli ambientalisti corrotti che vogliono fare affari con l'industria di prodotti ecologici (sintesi brutale ma più o meno è questo che si sente in giro). Permettimi di farti ragionare su un paio di aspetti: Le prime economie industriali al mondo per giro di affari sono: energetiche da petrolio e gas, armi, automobili, e chimica. L'industria militare non investe in pubblicità... le altre 3 industrie sono invece tra i più grandi investitori pubblicitari e investono più di formaggini, pasta, marmellata, prosciutti, giochi, abbigliamento e tonno in scatola. Solo la telefonia compete in pubblicità, ma solo negli ultimi 10 anni, con i colossi industriali di chimica energia e auto. Da 50 anni i più grandi investitori pubblicitari sono sempre gli stessi. L'informazione e gli editori con cosa campano? Con i soldi della pubblicità! Pagata da chi? Ora ti sembra normale che siano i cattivoni del WWF ad avere misteriosi dati sull'inquinamento? Credi che Al Gore, Mario Tozzi e Beppe Grillo siano più potenti dei presidenti di 10 case automobilistiche, 10 farmaceutiche e 10 compagnie petrolifere? Le prime 30 aziende mondiali di questi settori investono in pubblicità quello che neanche riusciamo a immaginare! L'industria chimica è poi potentissima, i suoi prodotti finali vengono utilizzati in tutti i settori dell'agricoltura e industria. In una busta di "4 salti in padella", per esempio, gli spinaci sono coltivati grazie a fertilizzanti chimici, ci sono aromi artificiali e la busta è fatta grazie alla chimica. Lo shampoo contiene profumi artificiali, detergenti, coloranti, schiumogeni e il flacone è di plastica. Anche io utilizzo questi prodotti industriali, non li sto demonizzando, sto dicendo chi è che ha interesse a dare informazioni e chi detiene effettivamente il potere nel mondo della comunicazione: gli investitori di pubblicità e non gli ambientalsiti o i filososfi o i musicisti. Lo diceva Beppe Grillo 20 anni fa... ricordate lle battute sul colluttorio? Altro che tubo di Tucker! Il colluttorio ha un costo di produzione di pochi centesimi... lo paghi tra i 2 e i 5 euro! Non solo. Il principio attivo più effciente dei dentifrici è il conservante stesso della pasta dentifricia... altro che laboratori che studiano il tartaro e le carie! Ma sono prodotti "parachimici" persino questi. Grandi investimenti pubblicitari per farti sciacquare i denti con acqua colorata (colorante chimico), aromatizzata (aroma artificale) e disinfettata dal proprio conservante (industria chimica)! Se i giornalisti facessero il loro mestiere probabilamnte avremmo informazioni più certe e sicure, anche sull'effettiva realtà del global warming. Prima di combattere l'inquinamento nel mondo dovremmo mettere un tubo Tucker ai direttori dei giornali e pensare a chi governi il mondo economico e dell'informazione... tu dici il WWF? Boh, permettimi di essere in disaccordo. Tu sai dove potere installare un tubo Tucker a Emilio Fede?
... Toggle this metabox.
Energia... pulita e clima da Energia... pulita e clima pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 9:07
Si ricomincia a discutere sul clima e l’energia e questo è veramente un argomento interessante, non credo che sia così difficile trarre delle conclusioni sensate. Gli scienziati? Sono al soldo del potere economico e come dice l’amico Epicuro, dicono tutto e il contrario di tutto spostando l’attenzione su quello che vuole il potere. Proviamo a fare qualche ragionamento terra terra usando la nostra testa. Quanto alcool può bere una persona? Pensando al vino, circa una trentina di quintali o più nell’arco di una vita e senza problemi di ubriachezza o altro, assumendolo però in dosi equilibrate nel tempo e in base alla massa corporea. Questo vale per il nostro pianeta che riesce a “metabolizzare” e riciclare qualsiasi prodotto da essa vanga, purché in maniera equilibrata e proporzionale alla sua “massa/tempo”. Questo è stato provato su diversi disastri provocati molti anni fa da petroliere affondate, si è notato che tutto quanto nel tempo, era stato “riassorbito” in maniera perfetta, ipotizzando così l’esistenza di microorganismi non ancora conosciuti. Dove sta quindi il problema? Nelle fantomatiche “scorregge” delle mucche? Nelle spruzzatine di lacca usando bombolette spray? Ridicolo!! Il problema è che sperperiamo troppa energia non dando il tempo alla “NATURA” di elaborare il riciclo attraverso certi processi naturali. Per esempio si parla di tutto e di più, mai degli aerei, soprattutto di quelli che bruciano migliaia di tonnellate di cherosene al giorno e direttamente sulla fascia dell’ozono. Per darvi una idea, un aereo tipo il 737 – 747 si ciuccia in media 8/13 tonnellate di cherosene l’ora, fate voi i conti pensando alle migliaia di voli giornalieri, intercontinentali e non, aggiungiamo le migliaia di industrie e i milioni di veicoli che viaggiano sulle strade del mondo (la maggioranza per fattori inutili) nonché migliaia di navi e tutto a ciclo continuo. Produrre quindi energia pulita e alternativa? Una mera illusione che ci porta al punto di partenza. L’energia del sole e de vento non possono essere sfruttate il tempo reale e naturale per ovvi motivi, per produrre grosse quantità di altre energie e quindi devono essere “trasformate”, esempio: i pannelli solari sono costituiti da centinaia o migliaia di celle solari prodotte da una sofisticata elaborazione industriale del silicio che comporta l’uso di elementi chimici fortemente tossici e altamente inquinanti, nonché quantità elevate di energia per la produzione finale e l’assemblamento. E’ stato già detto che, una cella solare, nel corso della sua vita produttiva non restituirà mai la quantità di energia che è già stata usata per produrla, senza tenere conto di come fare poi a smaltire tutto quel prodotto non più utilizzabile e altamente inquinante. Quindi, per quello che si risparmia dopo abbiamo già fatto più danno prima, vista la quantità di pannelli che occorrono per produrre quella poca energia “rinnovabile” e casareccia, che non è poi quella che produce il maggior danno. La soluzione? Anche se utopistica ce l’ha data Beppe Grillo (alquanto normale e non da genio), ognuno beva la sua acqua, il suo vino, mangi i prodotti locali e così via, si alzi presto la mattina e vada a letto presto la sera, si ritorni ai vecchi metodi casarecci, al calore familiare, al minimo spreco di energie e alla rivalutazione così della famiglia e dei valori, si eliminino tutti quelli sprechi creati da bisogni inutili alla gloria degli speculatori e il loro “MALEDETTO PIL”. Probabilmente, non solo si smetterebbe di inquinare ma si risolverebbero tanti altri problemi di natura sociale che ci stanno dilaniando. Lo riconosco… la cosa è utopistica ma non impossibile. ECHO
... Toggle this metabox.
E NOI PAGHIAMO! da E NOI PAGHIAMO! pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 9:04
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Ma il Sindaco lo sa ? [/COLOR] [/SIZE] Dopo tutte le giornate di pioggia finalmente un po’ di tempo buono. I concittadini del Sindaco possono uscire e starsene un po’ al sole facendo quattro passi nella tiepida Calata. Visto che questa passeggiata è molto meno faticosa di quella meravigliosa delle Fortezze , si punta ad arrivare alla Linguella, vecchia , tradizionale passeggiata degli anziani. Arrivati però in fondo alla Capitaneria, si viene bloccati da un cancello chiuso. Un cartellino spiega: [COLOR=darkred]Museo Archeologico chiuso riapertura il 10 aprile [/COLOR] . Bene il museo è chiuso , ma perché anche lo spazio esterno? Ma chi l’ha presa questa decisione ? C’è qualche documento dell’Amministrazione ? Perché il Museo è chiuso si deve chiudere tutta l’area ? Si può tenere chiuso uno spazio pubblico per sei mesi? La Cosimo S.r.l. non è proprietaria degli spazi e deve solo gestire i servizi affidati dal Comune. Dov’è scritto che può aprire o chiudere autonomamente zone di Portoferraio a suo piacimento ? Forse così è più comodo : lo spazio ex cinema all’aperto all’interno tenuto come un magazzino con ammassate poltroncine arrugginite comprate già vecchie e bacheche anch’esse acquistate e sdraiate all’intemperie, possono finalmente restare li non viste. O forse così non si vede il muro del Museo archeologico infradiciato dalle ultime piogge, a causa del vicinissimo mega tendone che ha scaraventato tutta l’acqua del suo tetto fatto di telo impermeabile sull’antico muro ? Ecco ora il Sindaco lo sa, perché leggerà queste due righe o qualcuno glielo dirà. I suoi concittadini si aspettano che faccia qualcosa perché questo spazio sia prontamente “liberato” e ritorni a disposizione dei Portoferraiesi. [COLOR=blue] Riccardo Nurra [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Piede Grosso da Piede Grosso pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 8:27
Caro Aborigeno australiano, stiamo discutendo dei cortei o di uccisioni di decine di civili al giorno? Che ci possa essere una regia nei paesi occidentali per manifestare contro Israele è possibile. Anzi era persino prevedibile che potessero iniziare le prime manifestazioni di massa di arabi in Italia. Io sono bello che morto in un attacco al mio villaggio nel 1890. Siamo morti in 299, dopo essere stati disarmati. Eravamo la tribù Miniconjou dei Sioux, gli stessi che uccisero in battaglia "Deretano Duro Custer" 14 anni prima. Fummo uccisi in 299 perchè durante il sequestro delle armi, quasi completato, ci furono tolti persino i pugnali e non solo le armi da fuoco, ci fu una colluttazione tra un solo guerriero che possedeva un fucile winchester nuovo e voleva tenerlo e alcuni soldati. Appena sparato il primo colpo entrarono in azione 2 cannoni che già dal giorno prima erano puntati sulle nostre tende. Si salvarono 51 Miniconjou, quella giorno segna la fine delle guerre indiane in america. Le provocazioni di Hamas hanno indotto Israele a intervenire militarmente, visto che ogni giorno vengono uccisi molti civili, le modalità dell'operazione erano da rivedere. Dico semplicemente questo: se per ogni militante di Hamas si deve uccidere un bambino o una donna, permettete che sia concesso di manifestare il mio dissenso. Noi siamo morti perchè di solito proteggevamo le nostre famiglie. In effetti non sembra che Hamas faccia altrettanto, ma se così non facesse verrebbero spazzati via come lo fummo noi e lo foste voi cari aborigeni. Si continua a dire che con Hamas non si tratta perchè ha nello statuto la distruzione di Israele... ma come potrà farlo? E' credibile questa minaccia? La soluzione precedente era l'embargo per farli ragionare... ma chi riesce a ragionare a pancia vuota!
... Toggle this metabox.
DICO INFORMA da DICO INFORMA pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 8:11
[SIZE=4][COLOR=darkblue] GRANDISSIMO SUCCESSO IN ESCLUSIVA PER L'ELBA [/COLOR] [/SIZE] Comoda e nuova borsa dell'acqua calda [SIZE=3][COLOR=darkred]€ 6.90 [/COLOR] [/SIZE] Di pratico e semplice utilizzo non comporta pericoli per la persona Il liquido che riempie la borsa elettrica la rende morbida e calda e diversamente dalla tradizionale borsa dell'acqua calda puo' mantenere una temperatura confortevole per un lungo periodo di tempo compreso tra le 2 e le 6 ore a seconda della temperatura esterna funzionamento elettrico.
... Toggle this metabox.
CONAD SUPERSTORE INFORMA da CONAD SUPERSTORE INFORMA pubblicato il 12 Gennaio 2009 alle 8:03
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Sconti fino al 50% dal 12-01-2009 al 21-01-2009 [/COLOR] [/SIZE] Speciale Agrumi e Extra ufficio Es. Arance Tarocco Cat 1 origine Italia in confezione da 3 Kg. € 0,65 al Kg [COLOR=darkred]Stampante inkjet Multifunzione mx 310 Canon [/COLOR] Integra Fotocopiatrice Scanner Fax - interfaccia usb risoluzione Max 4800 x 1200 - Stampa diretta da Fotocamera a soli [SIZE=3][COLOR=darkred] € 69,90 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.