La redazione di [COLOR=darkblue]camminando.org [/COLOR] ringrazia medici e paramedici dell'ospedale civile Elbano e tutto lo staff medico di Urologia dell’ospedale di Villa Marina a Piombino per la professionalità e la disponibilità dimostrata, inoltre un grazie a tutta la redazione di TTE che per qualche giorno è stata liberata dal fumo e dalla cenere di un invadente camminatore, un abbraccio sincero a tutti quelli hanno telefonato in queste ore manifestando la loro amicizia ….
....... Un grazie particolare a YURI che è riuscito ancora una volta a farci sorridere. 😎
113315 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PARTECIPAZIONE SECONDO PERIA [/COLOR] [/SIZE]
Comune di Piombino, amministrazione comunale di centro-sinistra. Il Sindaco annuncia pubblicamente che le modalità di istituzione della Ztl nel centro saranno concertate con i cittadini attraverso una “consultazione popolare” raccogliendo i consigli presso l’U.r.p. del comune di Piombino.
Comune di Portoferraio, amministrazione comunale di centro-sinistra. Il Sindaco annuncia l’entrata in vigore della Ztl nel centro cittadino senza neanche spendere una parola sulla volontà popolare tanto pubblicizzata nella campagna elettorale del 2004 che lo ha portato alla vittoria (nel frattempo è pure riuscito a farsi chiudere l’Urp a differenza dei nostri vicini del continente). La partecipazione per la Giunta di Portoferraio rimane solo scritta nel programma elettorale e nel nome di un assessorato importante per il Sindaco Peria, l’assessorato alla Partecipazione retto da Nunzio Marotti.
Diversi modi di operare di uno stesso movimento politico, il primo, che segue le linee programmatiche scelte dal Consiglio Comunale e soprattutto da cittadini che hanno votato, il secondo, quello del Sindaco Peria, sempre ed esclusivamente pieno di parole a cui non seguono fatti, solo parole, parole , parole, ed ora, in vista della prossima tornata elettorale vogliamo scommettere che si tornerà a parlare di partecipazione, sociale, prime case ecc ecc ecc, tutte cose negate per cinque anni da questa maggioranza un po’ confusionaria (almeno per quanto riguarda il traffico) ma che presto torneranno di attualità.
[COLOR=darkblue]I Consiglieri Comunali di Opposizione di Portoferraio [/COLOR]
[COLOR=blue][SIZE=3]" Canne al vento "[/SIZE] [/COLOR]
La bellezza di otto comuni non riescono a gestire uno scoglio, mi dite come potrebbe farcela uno solo? Io capisco che siamo stati flagellati dal maltempo, ma fra tre mesi è Pasqua, ce la faremo a sistemare tutto in questi giorni? A me sembra che siamo messi maluccio, capisco che non si può solo criticare, ma a chi spetta dare una ripulita alle spiagge? Ci sò più canne che in Jamaica!!! Otto Sindaci sono tanta roba, ma non si incazza nessuno di loro? Si sentisse mai qualcuno che alza la voce, tutti tangati nei loro uffici a pensà chissà cosa di tanto importante, come se dà una rigovernata a questa isola non gli riguardasse. Per non parlare delle associazioni di categoria ( apt-albergatori), loro fanno promozione alla costa livornese. Ma il Parco che progetta l’educazione ambientale, non dice nulla? Ma come fate a parlare di: “istituzioni di riserve naturali”, “ tutela di zone umide”, “difendiamo le dune”; quando per arrivà sul bagnasciuga ci vogliono gli stivali a coscia!!! Leggo che qualcuno si permette anche di criticare gli stagionali, occhio bimbi, perché tra pochino ci lanceranno i viveri con l’elicottero!!!!
W lo sport libero all'Elba e chi ha rispetto per gli altri, W qualsiasi sport e chi lo pratica nel rispetto dell'ambiente e del prossimo, W i motociclisti che non praticano motocross ma si limitano ad una tranquilla escursione motorizzata senza distruggere la sentieristica dell'Isola.
W la forestale e tutti coloro che si impegnano ad eliminare e punire chi pratica motocross all'Elba.
Nel corso di una serie di servizi mirati alla repressione delle violazioni in materia di transito fuori strada con veicoli a motore, sono stati identificati e sanzionati nei giorni scorsi dodici motociclisti che con i loro mezzi transitavano sui sentieri e sui percorsi all’interno dei quali era vietato il transito.
I servizi, svolti sia nel territorio all’interno dei confini del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che nelle aree esterne, sono stati effettuati in vari comuni dell’isola d’Elba e sono stati finalizzati alla repressione delle violazioni alla normativa che vieta la circolazione al di fuori delle strade.
Durante il servizio è stato sanzionato anche il proprietario di un autoveicolo che con il proprio mezzo era entrato in una zona nella quale non risultava consentito il relativo accesso.
L’importo complessivo delle sanzioni comminate risulta pari ad € 4.472,00.
Per la problematica in questione erano state recentemente effettuate diverse segnalazioni da parte di cittadini che lamentavano il sorgere di notevoli disagi per il verificarsi di situazioni di pericolo e di disturbo provocati da mezzi che transitavano su percorsi sterrati in aree extraurbane.
Nelle prossime settimane verrà prevista l’organizzazione di altri servizi mirati al contrasto delle violazioni in materia di transito fuori strada con veicoli a motore finalizzati anche alla prevenzione dei possibili conseguenti fenomeni di danneggiamento del fondo dei sentieri e di dissesto idrogeologico.
Corpo Forestale dello Stato
UN GRAZIE AGLI OPERAI CHE FINALMENTE HANNO RIMESSO IN ORDINE IL FILARIE DI CIPRESSI DEL CIMITERO.
GRAZIE. 🙂
Io non ho proprio sparato sentenze su niente e nessuno... ho solo riportato pari pari un articolo di giornale, se poi a te ti rode... affari tuoi!
Scusatemi gente ma con tutti quessi discorzi su la dispoccupazione "M'avete morto!!" O unè meglio parlà male di qualcuno o bene di qualchedunaltro? Domani è un altro giorno (come disse qualcuno). O giù, damoci daffà. Si potrebbe parlà di:
1) decreto anti-crisi del governo (social-carde-bonusse famiglia);
2) stagione estiva 2009; (mi sà che saranno c...i amari);
3) elezioni (se proprio proprio dovesse servì);
4) Isdraele (brevi ma concisi);
5) Alitalia (salviamo la bandiera con 3/4 migliardi);
6) Tassa sul permesso di soggiorno (pari opportunità e pari rotture di c......i);
7) TAVVE (Treni alta velocità vergognosamente esosa);
8) Brunetta e i presunti fannulloni del bel Paese;
9) Crisi economica (Italia maglia nera in Europa! E quando mai!);
10)Lavori pubblici all'Elba (quelli che fanno e che faranno);
11)Comune unico;
Sto blogghe assennò doventa troppo noioso, un vi pare?
Non ti permetto di dire che lavorate solo voi stagionali, anch'io vado a lavoro con la febbre ,per non lasciare nei casini la mia collega, però sai qual'è la differenza tra te e me ? Prendiamo gli stessi soldi, ma tu per sei mesi sei mantenuto da me. ricordati che ci sono padri di famiglia che lavorano tutti i giorni con acqua e vento e portano a casa poco più di te.Ve la darei io la cura........Se domani non hai niente da fare(sicuramente)rifletti suello che dici
Hanno svenduto Alitalia lasciandoci 3 miliardi di debiti. Un successo? Piuttosto un grande imbroglio con meno occupati, meno voli e vantaggi solo per Air France, che spende solo 320 milioni per l'Alitalia risanata.
Ancora una volta Silvio non ci ha deluso...
Energia. Legambiente Toscana attacca il Pd sul nucleare
Non e’ piaciuta a Legambiente l’ultima mossa del gruppo consiliare del Pd in Toscana: l’astensione dei consiglieri ha fatto si’ che non passasse la mozione anti-nucleare presentata da Sinistra Democratica, Verdi, Rifondazione Comunista e Partito dei Comunisti Italiani contro la previsione di centrali nucleari in Toscana.
"Era prevedibile il voto contrario del centrodestra dal momento che il governo Berlusconi sta rilanciando il nucleare – ha dichiarato Piero Baronti, presidente di Legambiente Toscana – ma il voto del Pd insieme a quello dei propositori della mozione avrebbe potuto far si’ che il Consiglio Regionale toscano assumesse una chiara posizione in materia, ribadendo che il nucleare e’ costoso ed e’ un affare solo per chi lo realizza, che ci sono ancora problemi di sicurezza ed e’ irrisolto il nodo dello smaltimento delle scorie. Quello che deve fare la Regione Toscana non e’ aprire il territorio regionale a procedure di individuazione dei siti idonei all’attivazione di centrali nucleari, ma promuovere a tutto campo le rinnovabili come sancito nel Piano di Indirizzo Energetico Regionale’’.
‘’In fondo – chiede Legambiente ai consiglieri del centrodestra e del Pd – in quale parte del territorio regionale si potrebbe accettare la costruzione di una centrale nucleare?’’
Calma gente, calma... avete tutti torto e ragione!
Presto cambierete argomento perché la pacchia finirà... sei mesi di lavoro e altri sei pagati al 70/80% "a gratis" da investire in "lavoretti al nero" vacanze e/o ca...i vari. Chi osa dire che non va bene? .... la volpe senza sgabello!
io sono uno stagionale e come tanti miei altri"colleghi "stagionali penso che si lavori molto di piu' di voi annuali per noi nn esistono giorni rossi, anzi con quelli lavoriamo di piu', nn ci sono domeniche, anzi con quelle lavoriamo di piu', non ci sono otto ore e ralative pause...
e molte volte andiamo a lavoro con febbre , con problemi di genitori che avrebbero bisogno ma noi nn possiamo mollare perche spesso lavorando in gruppo se manca uno lo mettiamo in tasca a quell'altri..quindi direi basta con queste menate... senno' se e' tato bello far lo stagionale perche' non lo fate anche voi ...
Mi fa piacere dirti che io sono una che di media si fa 60 ore di lavoro settimanali da quando avevo 18 anni..,mi sono formata e continuo a farlo per il mio lavoro rinunciando anche alle vacanze,ho sempre speso il mio mese di ferie (novembre) per imparare le lingue all'estero o per fare corsi in Italia ,che mi rendessero piu' professionale e piu' capace nel mio lavoro ,tanto è che ora a 42 anni se dovessero mandare a casa qualcuno nell'azienda in cui lavoro sono certa che sarei l'ultima..
non voglio dare lezioni a nessuno ..e non è la solita storiella di chi ha che è cattivo verso chi non ha ,,è l'ora e sono convinta che chi non ha si impegni , e ripeto mi piace molto questa parola usata prima si ingegni.. anch'io sono stata una che non aveva il lavoro ,non me l'hanno regalato me lo sono creato lavorando sodo .
Comunque condivido ciò che è stato scritto relativamente ai controlli..se ogni tanto l'organo competente passasse a vedere cosa fanno i disoccupati la disoccupazione la prenderebbero molte meno persone..
condivido con te lo spreco che c'è in Italia ,in merito alle spese inutili e agli agi che questi ministri si autoconcedono.. a me fanno schifo anche loro..
Convengo invece sempre sul fatto che in un momento di difficoltà la disoccupazione sia una cosa giusta ma non deve essere un modo in cui impostare la propria vita.
Marina
ah dimenticavo se ti incontro stai certo che gli occhi non gli abbasso ..sono convinta di quello che ho scritto..
prima di sputare sentenze e straparlare di motociclisti fuorilegge,dovreste assicurarvi di quello che si afferma,
il sentiero dove sono state fermate le moto una strada militare e per giunta non sono previste sanzioni, sicuramente i proprietari delle moto faranno un ricorso
e come la volta precedente non sara "punito nessuno"
queste notizie servono solo a riempire giornali e parlare in moto discriminatorio delle moto.
w l'elba libera e w lo sport.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NON POSSONO DECIDERE TUTTO I SINDACI IN SCADENZA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]di Adalberto Bertucci (consigliere comunale "Portoferraio la tua città") [/COLOR]
Il Comune di Portoferraio ha approvato definitivamente la delibera che da il via all'Unione dei Comuni. Sono riusciti a fare ciò che volevano, hanno obbedito alla Regione che “suggerito” loro di chiedere una modifica della legge regionale – come se non potesse decidere essa stessa di emendarla. Dopo ben tre Consigli comunali, diverse discussioni in alcuni casi anche accese, dopo diverse sospensioni per poter preparare ordini del giorno concepiti per formulare in modo meno doloroso questa prospettiva (fare per forza “l'Unione dei Comuni”) il commissario Alessi ha cercato ancora una volta di far digerire all'opposizione - ma anche a qualcuno della maggioranza, e con gli ultimi c'è riuscito - la sua prospettiva politica.
Il problema resta però per i cittadini che ancora una volta non hanno potuto decidere del loro futuro, ma si dovranno trovare davanti un altro carrozzone da finanziare. Durante il Consiglio comunale, noi come opposizione abbiamo proposto per bocca del consigliere Meloni un referendum fra i cittadini, sospendendo la decisione, e dando un'opportunità alla cittadinanza di decidere il proprio futuro, visto anche che la partecipazione era nelle 22 pagine del programma di Peria una dei punti di forza (fino ad oggi mai messa in opera).
Da dire anche che la discussione si basava su un finanziamento di 150 mila euro che per un ente come l’ex Comunità Montana non basterebbe neanche per pagare gli stipendi. Intanto la nostra richiesta naturalmente è stata bocciata. Questa adesione all'Unione dei Comuni è una scelta fatta dai Comuni di centrosinistra. Una scelta che non porterà nulla di nuovo e di vantaggioso per gli elbani. Ma quello che è più grave è che questa scelta è stata fatta da tutti quei Comuni che a Giugno andranno a votare, e chissà se è legittimo fare un passo del genere quando potrebbero cambiare le maggioranze.
[COLOR=darkblue]venerdì 9 gennaio 2009 - 01.08 [/COLOR]
Questo articolo è uscito come si può notare dalla data il giorno 9, siccome ho visto che Meloni lo ha mandato anche al tuo blog Fabrizio, volevo evidenziare che anche altri consiglieri di Portoferraio si erano pronunciati e allora l'ho voluto mandare per chiedere a tutti i Consiglieri di opposizione di Portoferraio, ma è possibile che voi fate opposizione e nessuno vi ascolta? Ma noi cittadini non possiamo fare veramente nulla?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Programma della Festa della Toscana dedicata al lavoro. [/COLOR] [/SIZE]
In occasione dell’edizione 2008 della Festa della Toscana dedicata al lavoro, tre Comuni dell’Isola d’Elba: Marciana Marina, Porto Azzurro e Rio Marina hanno deciso di celebrare insieme la Festa della Toscana, con il Comune di Marciana Marina quale capofila.
Dopo l’interessante tavola rotonda organizzata dal Comune di Rio Marina svoltasi lo scorso 29 novembre presso il Centro Polivalente “Giuseppe Pietri” dal titolo “L’innovazione del lavoro nei luoghi della tradizione”, il prossimo 21 gennaio saranno protagoniste le scuole dei tre paesi. Alcune classi, infatti, si incontreranno alle ore 10 presso la Sala Congressi di Marciana Marina per un incontro dal titolo “Valorizziamo le nostre tradizioni per costruire il nostro futuro”. I ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Marciana Marina, dopo un lungo lavoro di ricerca e di studio sugli antichi mestieri, presenteranno ai loro compagni e a tutti coloro che vorranno partecipare, le loro composizioni grafiche, delle scene di teatro, alcuni antichi strumenti di lavoro usati nel passato e le vecchie fotografie di famiglia. A rendere ancora più interessante l’iniziativa, sarà la testimonianza diretta di Ida Murzi, titolare del più antico forno di Marciana Marina, ancora in servizio dopo innumerevoli anni di attività, che sarà a disposizione per le domande che verranno fatte dai ragazzi e che, andando indietro nei ricordi dei mestieri e dei personaggi che frequentavano la piazza e il paese fin dalla sua infanzia, racconterà alle giovani generazioni uno spaccato di vita che solo la memoria storica delle persone più avanti con gli anni potrà far rivivere. Al termine dell’incontro, è previsto un piccolo rinfresco.
L’ultima tappa degli scambi dedicati al tema del lavoro “Visitiamo i luoghi del lavoro” è previsto per il 12 febbraio quando i ragazzi di Marciana Marina e di Porto Azzurro saranno ospiti della Scuola Primaria di Rio Marina e andranno a visitare le miniere, per un’esperienza dal vivo dei luoghi più significativi per la storia culturale, sociale e lavorativa dell’Isola d’Elba.
Vuoi la disoccupazione? Bene queste sono le condizioni: dalle otto alle quindici a disposizione per lavori socialmente utili ,ovviamente dal lunedì al venerdì,nel periodo che uno non può essere a disposizione ,sospensione della disoccupazione.Non sono drastica in pratica è la vita che fa chi lavora annualmente.Mi domando perchè non mandiamo anche un controllino a casa per vedere se realmente stanno alle regole?Noi lavoratori annuali siamo soggetti a controllo in caso di certificato medico.Rispetto le persone che ne hanno realmente bisogno ma quelli che stanno economicamente bene e ne usufruiscano vi giuro gli sputerei in faccia.Ovviamente vi consiglio di organizzarvi con il lavoro in nero,perchè regola che dimenticavo se vi beccano dovete restituire tutto con interessi altissimi.....è solo un sogno state tranquilli.
Peria Peria!!! :bad:
Scusa hai un occasione più rara che unica, quella che a destra candidano il La Nera, e te con il tuo articolo apparso su Tenews e su Elbareport lo smonti e anche giustamente lo accusi delle sue solite chiacchere. E se ora a destra cambiano? Secondo me hai fatto l'ennesimo errore :bad:
finalmente una persona sincera... che da disoccupato ammette che la disoccupazione è per tante persone un più. bravo. tranquilli che se qualcuno fa 70 ore a settimana nn le fa gratis, qui sembra che tutti i datori di lavoro si approfittano senza dare niente in cambio... nn penso proprio. saluti