[COLOR=darkblue][SIZE=3] UN FUTURO PER UN PASSATO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bello.JPG[/IMGSX] Lunedรฌ 5 luglio. Presso lโAccademia del Bello persone di Cultura dallโ anime diverse ma accomunate nel sentimento profondo di amore e rispetto verso lโElba si sono ritrovate prendendo stimolo da quanto ultimamente si sta perpetrando in questa nostra isola. Prendendo spunto dalla relazione del prof. Franco Cambi elaborata per gli Atti del Convegno โUn futuro per un passatoโ e dalla piรน volte citata โConvenzione di Faroโ in vigore dal 2011 e ratificata dallโItalia solo nel 2013 si sono trovate, a una voce, concordi a far sentire, con forte e incisiva azione, il proprio malessere nei confronti di quanto in tempi recenti ha solcato e continua a solcare con profonde ferite il territorio, la cultura, la memoria collettiva, il passato e il futuro di unโisola felice e a farlo sentire, non solo a voce alta che si perda nel deserto dei silenzi ma con esposti dettagliati e propositivi. Nella โConvenzione di Faroโ allโarticolo 2 si definisce comunitร di ereditร quellโinsieme di persone che attribuiscono valore a degli aspetti specifici dellโereditร culturale che desiderano, nellโambito di una azione pubblica, sostenere e trasmettere alle generazioni future e come giร i nostri antichi negli Statuti appianei sin dal 1600 andavano scrivendo: che si abbia a fare non per noi, non per i nostri figli ma per figli dei nostri figli affinchรจ ne possano godere i frutti. Negli Atti sopra citati, dei quali sarebbe auspicabile una pubblicazione per una piรน larga diffusione, ci si ritrovano continuamente i rimandi delle desiderata di ognuno che abbia a cuore certi valori. Tornare a camminare a testa alta verso le certezze di cui dobbiamo esserne convinti per non avere piรน quella โpauraโ diventata strumento di lotta politica e agitata come clava ricattatoria e non isolarsi sempre piรน nello spicciolo egoismo. Perchรฉ โunโisola non puรฒ isolarsi. Piรน si รจ isola e meno si deve essere isolati per non morireโ.