da il Corriere della Sera on line:
Crolla il turismo made in Italy:
[URL]http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_08/crolla_il_turismo_made_in_Italy_focus_lorenzo_
salvia_c26cb174-f5b7-11dd-9877-00144f02aabc.shtml[/URL]
Ragazzi siamo messi proprio male....
113589 messaggi.
ho letto che il parco all'elba è inutile.... ma stiamo scherzando??? è utilissimo.. è proprio grazie al parco che io non posso ampliare la mia casa, è grazie al parco che in questo modo tanti nelle mie condizioni risparmiano tanti soldini...
[COLOR=red][SIZE=2]Avviso ai proprietari di gatti: attenzione alle false gattare!!![/SIZE] [/COLOR]
Da qualche tempo si notano sparizioni di gatti, belli, pasciuti e quasi sempre sterilizzati. E' stata notata una persona , sempre la solita, portare da mangiare a questi animali, e inspiegabilmente dove prima i gatti erano a gruppi di 10-12, dopo pochi passaggi di questa persona si riducevano a 5. Alcuni gatti starnamente scomparsi erano gatti di casa che frequentavano le colonie solo di passaggio e non avrebbero avuto nessuna ragione per andarsene, ma stranamente sono scomparsi.
I proprietari di gatti sono consigliati di stare molto attenti ai loro amici, perchè potrebbero sparire nel nulla come quelli che ho notato io e fare chissà quale fine.
si fossi foco arderei lo monno...
così diceva Cecco secoli or sono, con un naturale proseguio che viene da aggiungere prima di arrivare al torrei le donne giovani e leggiadre...
...si fossi albergator sai che farei?
andrei nell'Adriatico d'inverno
che forse qualche cosa imparerei...
vedrei quali so' all'elba le lacune
invece di restammene in eterno
a parla' male del parco o del comune...
Perchè appare aldilà di ogni logica andare a giro per l'italia unicamente per cercare un nuovo nome per il proprio locale, come se fosse così importante dichiarare esplicitamente mancanza di fantasia, e non muoversi mai per vedere quali risposte danno altrove al turismo, quali nuove soluzioni cercano dove sono indubbiamente più organizzati e più professionali di noi...
...già, ma noi abbiamo il mare...
Voglio ripetere un concetto che mi sembra non abbia avuto la prima volta alcuna obiezione e che si riassume nel decalogo del turista all'elba...
turista che vieni all'elba tieni ben presente che:
1. Prima di giungere all'agognata meta devi affrontare l'imbarco, con tutto quel che ne consegue in termini di perdita di tempo, una buona oretta di attesa nel porto ben saturo di gas di scarico, l'incertezza di essere accolto nel traghetto (ho visto io restare a terra numerose auto con il biglietto alla mano), la traversata fatta in condizioni pessime (sale giochi lorde, bagni luridi, stuart di bordo inesistenti) e chiaramente è qui che lascerai i primi 200 euro.
2. Finalmente sbarcato puoi accodarti alle auto in direzione del paese prescelto, dove forse troverai l'agenzia disponibile ad accompagnarti all'appartamento prenotato ma forse dovrai attendere un altro paio di orette, dove forse se hai prenotato un albergo dovrai aspettare con i bagagli anche mezza giornata per avere la camera libera e pulita, dove forse per un cambio di programma la camera o l'appartamento saranno diversi da quelli prenotati.
3. Adesso sei arrivato, puoi disfare i bagagli e vista la stanchezza e il disagio accumulati decidi di andare a mangiarti una pizzetta fuori con la famiglia; in questo caso preparati perchè c'è da attendere in piedi che si liberi un tavolo prima di spendere il doppio di quanto spenderesti in altre località turistiche...ma lo fai volentieri perchè sei all'elba, e la mattina seguente potrai godere del mare che la nostra isola sa offrire.
4. Dopo la cena puoi svagarti con le meravigliose attrattive che il paese offre, che consistono in un'interessante passeggiata dove è possibile ammirare le vetrine, celebri per i prezzi che possono competere con via Condotti o Via Montenapoleone, e...basta, che cosa ti aspettavi, noi abbiamo il mare...
5. Ora puoi andare a letto, e come in ogni vacanza degna di questo nome dormire tranquillo in attesa degli splendidi giorni di mare che ti attendono...
6. Mattina; adesso hai due scelte: farti una o due spiagge al giorno, visto che come ti hanno detto l'elba è varia e vale la pena girarla e alternare lidi di diversa natura, oppure prenotare ombrellone e sdraio (la cabina è solo per sceicchi e petrolieri) a prezzi esorbitanti in una spiaggia vicino all'albergo, ma in questo caso ti leghi al solito posto che vedrai per tutti i giorni senza la presenza effettiva di un bagnino salvo particolari momenti della giornata.
7. Nel caso tu abbia scelto di muoverti con la macchina per visitare altri lidi devi sapere che i parcheggi nei pressi sono introvabili oppure costano 10 euro al giorno, e spesso si tratta di campi assolati adibiti a parcheggi in un batter di ciglia. Preparati anche a passare parecchio tempo nella percorrenza continua su e giù vicino alla spiaggia che i posti, anche quelli a pagamento, non è che abbondino...
8. Finalmente in spiaggia! Dopo che avrai trovato un posto per stendere gli asciugamani e dopo aver spalmato di crema la figliolanza, finalmente si va verso la battigia, pronti a un bel bagno che possa mandar via la calura accumulata, ma...il mare pullula di meduse, questo che potrebbe anche costituire un passatempo (forse l'unico divertimento per i ragazzini è quello di girare nelle acque prossime alla riva muniti di maschera e retino a caccia di meduse) è anche un impedimento che diventa totale in certe giornate dove i grappoli urticanti sono ovunque; si consiglia, turista, di munirti di stick e di tanta ma tanta pazienza.
9. Dopo il bagno, se siete riusciti a rimanere illesi dalle urticanti amiche onnipresenti, cercate una doccia semplicemente per togliervi il sale (una di quelle che si vedono posizionate ogni tanto sulle spiagge di altre località, quelle docce all'aperto che consentono di dissalarsi in attesa della vera doccia pre-cena) ma non ce ne sono, anzi spesso sono assenti anche quelle a pagamento perchè riservate agli alberghi o a chi ha una cabina nei bagni adiacenti...pazienza, salati e sabbiosi dovete vestirvi e risalire in auto, all'interno della quale c'è una temperatura di 70 gradi, e riaffrontare il viaggio di ritorno...ah, se state tornando dalla costa del sole verso marina di campo, preparatevi alla coda nei pressi del paese che durerà una mezzora circa.
10. Prima di ricominciare la serata, soprattutto se siete in appartamento, forse potrete godere di un'altra sorpresa inattesa...semplicemente non c'è acqua, i tubi gorgogliano ma nulla esce...ma è così che ci si integra con il posto, solo una pellicola di sale sulla pelle scottata potrà farvi sentire vera gente di mare e più vicini agli abitanti del posto.
A tutto questo c'è da aggiungere la gentilezza diffusa negli operatori turistici e nei negozianti elbani, che accolgono il turista con frasi del tipo "arriverà la fine d'agosto" o simili, la professionalità di camerieri improvvisati e il nonnismo nelle occasioni di affollamento degli indigeni nei confronti dei vacanzieri...io mi sono sempre chiesto, guardando le partite di calcio, che cosa può spingere l'arbitro a intraprendere una carriera costellata di offese e di rischiati linciaggi, ma anche quando vedo le navi affollate giungere in porto viene da chiedermi chi glielo fa fare...
non ci si meravigli, quindi, se dopo anni di semina fatta in qualche modo la terra comincerà a dare raccolti sempre meno fruttuosi...è la legge dell'agricoltura...
saluti affettuosi come sempre
RHINO
Ti faccio i miei complimenti. Hai elencato in modo chiaro e sintetico i molti mali del nostro turismo e hai ben smussato i facili entusiasmi di chi secondo me vive solo di illusioni e di sogni e fa l' ottimista per coprire la inefficienza sua e dell' ente che presiede. Quest'anno se piove di quel che tuona, altro che buona stagione! Verrà ancora meno gente dell' anno passato e molte delle attività che attualmente continuano a tirare avanti per l' aiuto delle banche, andranno a gambe all' aria. Sarò pessimista, ma la situazione è ormai arrivata ad un tal punto di degrado, che difficilmente intravedo speranze di ripresa.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Tutto va ben, madama la marchesa, va tutto ben, va tutto ben... [/COLOR] [/SIZE]
😮 [COLOR=darkblue]Dall’Apt dell’Arcipelago Toscano arrivano, notizie positive. Il direttore Icilio Disperati si è espresso favorevolmente rispetto alle previsioni 2009. “E’ un po’ presto per dire come andrà la stagione – ha premesso Disperati –in ogni caso i riscontri dalle Fiere nazionali ed internazionali sul turismo sono confortanti. Quest’anno contiamo molto sull’inizio stagione - ha detto Disperati - su Pasqua e Pentecoste ed latri evnti, sembrano portare ad un incremento di presenze. Subito dopo saremo in grado di tirare le somme”. [/COLOR]
Caro e ottimista Presidente Disperati, si domandi in tutta sincerità che cosa attiri qui le folle di vacanzieri e quale canto di Sirena irresistibile catturi tanta gente proveniente da tutte le parti del mondo, togliendo per logica ciò che la natura generosa offre gratuitamente, forse si risponderebbe come me : Tolto il sole ed il mare rimane il magnetismo dell’invivibilità fatta di mancanza di servizi, di strutture al passo con i tempi , di percorsi alternativi al sole ed al mare, di semplicità ed educazione.
Se per un incantesimo riportassimo l’isola ai primi anni sessanta ( che Lei non ha conosciuto ) diventeremmo di colpo l’isola più bella accogliente e ricercata del mondo, un’isola con persone meno ingorde, senza clientelismi, con impianti turistici accoglienti e funzionali, spiagge pulite, strade libere e relativamente sgombre, con possibilità di parcheggio anche per un carretto a trazione animale.
Mi creda Presidente , questa meraviglia perduta, ci metterebbe al sicuro dalla catastrofe cementizia e di sovraffollamento, non si parlerebbe di crisi e Lei non si dannerebbe l’anima per promuovere questo scoglio. Invece oggi dobbiamo fare i conti con chi ha una semplice baracca o vende cocco sulle spiagge e si crede un potenziale operatore turistico., con la conseguenza che, se da una parte Lei ed altri enti ci dite di promuovere l’isola verde & blu dall’altra si accoglie i turisti con molta, troppa approssimazione, praticando balzelli, prezzi esosi di navigazione, Ticket e prezzi da Costa Smeralda, con scortesia compresa nel prezzo, insomma l’imperativo riguardo agli ospiti è drenarli, purgarli, asettificarli, metterli nell’alambicco aumentando (come sta succedendo ) la richiesta di denaro e la diminuzione dell’offerta che rimane il frutto stregato di una economia turistica che tende sempre più a prendere non offrendo in cambio, non solo i servizi essenziali, ma nemmeno un semplice grazie sussurrato con un sorriso, Ecco tutto questo, checché ne dica Lei sig. Disperati, è parte della follia che ci attanaglia , una follia in continua ascesa che lavora sulla scatola cranica di amministratori, commercianti, albergatori, locandieri improvvisati, tour operator e squali di altri mari con la potenza di mille centrali nucleari, una corsa incessante alla ricerca del Dio denaro e nel suo nome si depreda , s’intimidisce, si minaccia, ma non si cambia sistema di accoglienza e soprattutto, non si rinverdisce il nostro giardino!
Ecco forse è questa invivibilità che stranamente ancora attira ed apre squarci di degenerazione, perché è sporca, perché è senza difesa. Più c’è traffico di auto e di persone più si ha voglia di una scheggia di marciapiede dove mettere in vendita il sedere o un ombrellone, più c’è limiti più c’è smania di eluderli o aggirarli con la complicità di grandi burattinai, questa è la realtà della nostra isola, perennemente in cerca, non di adeguarsi ai tempi, ma producendo sempre infelicità e castigo .
Non me ne voglia la saluta una vecchia “lampada ” da sempre attaccata a questo scoglio.
[COLOR=darkblue]Giobbe da Cosmopoli [/COLOR] 🙁
E' un vero piacere leggere post che riguardino i sentieri o le passeggiate all'Elba. E' un segnale importante per il turismo e il tempo libero degli elbani.
Sicuramente il Parco Nazionale è in ritardo sulla promozione del turismo verde (che non è una nicchia politica di turismo da attribuire al partito dei "verdi"). Se al Parco possiamo addebitare un ritardo di 11 anni... quanto ritardo hanno accumulato i sindaci elbani e la Provincia?
I sentieri, gli accessi e loro segnalazione sono di competenza anche degli altri enti locali.
Faccio un esempio: come arrivare a Capo Poro? La partenza è dal centro di Marina di Campo... non esiste alcuna indicazione per trovare l'accesso a un sentiero che non è inserito nel perimetro del Parco.
La Spagna, che in tema di turismo ha qualcosa da insegnarci, in questo ultimo decennio ha promosso tantissimo il "turismo verde", con o senza Parchi Nazionali ma semplicemente facendo le cose che in Italia si continuano a fare con fatica e lentezza.
L'unico dato importante è che abbiamo all'Elba un enorme potenzlale da poter sviluppare.
Mettiamoci in cammino senza polemiche e senza sprecare denaro in studi di fattibilità o progetti di costosi consulenti.
Che i sentieri ci siano, siano da pulire e siano da promuovere determinati itinerari "tematici" è cosa arcinota... che venga fatto anche dagli enti locali.
... ci sono le elezioni amministrative... che vengano inseriti, per essere perseguiti effettivamente, specifici punti nei programmi elettorali.
Paolo
[COLOR=blue]RISPOSTA AL QUIZ. [/COLOR]
[COLOR=blue]La cosa sembra un po' cervellotica ma si può risolvere così: [/COLOR]
A leggere si comincia sempre dall'alto verso il basso, quindi troviamo come prima indicazione il divieto di circolazione 24H su 24.
Subito sotto ci sono le eccezioni di PORTATORI DI H, I VIGILI , I CARABINIERI ETC, quindi questi possono circolare sempre.
Sembra ovvio che l'eccezione non annullata, comprenda anche chi deve scaricare, ma nei giorni festivi solo entro gli orari specificati.
[COLOR=purple]L'HO VINTO il premio “Con me un c’è barba d’omo ” ??? [/COLOR]
Amico... non ti annodare per così poco, nel nostro "centro" ci sono cose ben più complicate e incomprensibili!
Un altro del centro
[SIZE=3][COLOR=darkblue]TOREMAR E LINEE IN CONVENZIONE, due cose ben distinte. [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Non riconoscere questi aspetti significa portare la nave sugli scogli. [/COLOR]
Marchetti scrive a Giovanni Fratini, su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
" L'importante è sbarrare la strada al centrodestra all'Elba " dice l'Alessi , ma guardando cosa ha regalato all'Elbani ,il consorzio di bonifica e l'Unione dei Comuni credo che volesse dire "l'importante è difendere la poltrona".
Una preghiera per ELUANA...........
La sezione federcaccia di Capoliveri ricorda che [COLOR=darkred]domenica 15 febbraio in piazza Matteotti avrà luogo la IV° Festa della Selvaggina [/COLOR] .
Il programma della manifestazione prevede una gara cinofila per cani da ferma e da cerca su fagiano senza sparo che si terrà in località Ripitino (strada per straccoligno) che avrà inizio alle ore 7.30.
L a quarta edizione del concorso gastronomico intitolato ad Enrico Tonietti che inizierà in piazza Matteotti alle ore 11,30 dove i migliori ristoranti dell'elba si sfideranno nella preparazione di piatti a base di selvaggina.
Alle ore 12,30 aprirà il banchetto del cacciatore e tutti potranno gustare piatti a base di cinghiale, lepre, e fagiano ma non solo...
Alle15,00 ci sarà sempre in piazza una gara di tiro con carabina ad aria compressa divisa in due categorie dove verranno premiati il migliore dellacategoria adulti ed il migliore della categoria under 14.
Infine alle ore 14,30 avrà luogo per la prima volta all'interno della festa della selvaggina, il VEGLIONCINO DI CARNEVALE PER BAMBINI dove i più piccoli sono invitati a mascherarsi ed a conorrere al premio finale della migliore mascheratura.
Invitiamo tutti a partecipare ad una giornata di divertimento assicurato sia per i grandi ma soprattutto pe i BAMBINI.
Se dai miei scritti lei deduce che sono di destra, vuol dire che necessita di un surplus di approfondimento politico. A meno che lei non appartenga a quella schiera di fanatici che giudica di sinistra tutti coloro sono vicini al PD e, viceversa, di destra, tutti coloro che ne prendono le distanze.
Una volta Nenni disse del PCI che non stava a sinistra ma semplicemente all'EST. Noi oggi, parafrasandolo, possiamo dire che del PD che non sta a sinistra ma nell’OHIO o in qualche landa "democratica” dell'East-America. Ragion per cui la "sua sinistra", che parla solo in termini astratti e per schemi, non ha le risposte giuste per gli elbani, che invece ragionano (e votano) pensando al portafoglio: sono persone che si devono fare la mesata da sole e non si possono contentare dei vostri "protocolli d'intesa".
Non per questo credo che la destra a giugno risulterà vincente. Credo anzi, che visto l’andazzo, rivedremo il film delle precedenti elezioni e, salvo miracoli dell'ultim'ora, ci sorbiremo altri 5 anni di "tavoli di concertazione"!
Volemo allacciarmi alla discussione sui responsabili o coordinatori della futura PDL, a Campo come a Portoferraio ci sono dei problemi fra chi è stato scelto dalle Federazioni e da chi è stato scelto dai cittadini, ora il nocciolo della questione è capire chi ha più peso politico, per quanto riguarda il mio pensiero il valore di chi si è misurato con i voti è superiore a quello del calato dall'alto, l'importante è vincere a giugno, ma se si continua di questo passo la vedo dura. Ps; prima usavano i sondaggi telefonici, perchè i responsabili provinciali e regionali non lo fanno per scegliere le persone che vadano bene anche a noi poveri elettori?
[COLOR=darkblue]Nella loro qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Campo nell’Elba, Baldetti Gianni, Dini Alessandro, Montauti Roberto e Gianluigi Palombi. [/COLOR]
Interrogano il Sig. Sindaco per conoscere quali determinazioni intende ovvero ha inteso intraprendere, affinché le alghe accumulate sull’arenile antistante l’area prospiciente il Club del Mare vengano rimosse al più presto onde evitare, come di consueto avviene, il protrarsi delle soluzioni con l’arrivo della primavera e l’inizio della stagione turistica.
Visto l’andamento negativo dell’economia nazionale ed internazionale i suddetti consiglieri auspicano un immediato intervento affinché i nostri commercianti e tutti i residenti non risentano, oltre che della situazione sopradescritta, anche di eventi collaterali che indirettamente possono determinare un ingiusto danno all’immagine del Paese ed alla collettività.
Cara Romana, poichè penso che quando scrivi su Camminando ti rivolgi agli Elbani, ti voglio dire che da Elbano mi sento offeso e ti spiego perchè.
Visto che fai propaganda mistificando senza troppe sottigliezze la realtà dei fatti tra l'altro sotto gli occhi di tutti e così chiari che non hanno bisogno delle tue interpretazioni, devo dedurre che sei convinta di rivolgerti a degli interdetti mentali non in grado di seguire e capire ciò che accade.
Guarda che anche qui arriveno i giornali e c'è anche la televisione e non solo rete 4.
Scusa la reazione ma non riesco proprio a capire quali altre motivazioni ci possono essere visto che sai leggere e scrivere e avrai di sicuro una televisione.
Quindi ti ringrazio per lo sforzo che fai per informarci, ma lascia perde che ci pensiomo da soli.
credo proprio che il suggeritore di lupi di campo nell'elba vada cercato in una città del continente, di nome livorno.Il problema che l'onesta intelletuale ed il lavoro svolto in questi anni da dini e da altri in forza italia, portando avanti la carretta, non è ben visto da chi vuole solo la poltrona in regione o da altre parti...sapete di chi parlo...prepariamoci ad un altro 2004.Mi dispiace per Lupi, che ha lavorato negli ultimi mesi (nel 2006, per le precedenti elezioni, avrei da ridire) ma il coraggio non si trova per strada...senza rancore anche perché il problema di forza italia è a livorno, speriamo che il nuovo partito pdl faccia piazza pulita di tali personaggi che pensano solo alla poltrona, anche se ne dubito
Hai ragione Giobbe. Scusa, da madre, ho tanto dolore
Ciao-
