Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 22:50
[COLOR=blue][SIZE=3]" Sarkozy: paga i chiodi !!! "[/SIZE] [/COLOR] Ma se l’Italia deve dare 4 miliardi di euro alla Libia per risarcire i “danni” del colonialismo, l’Elba come minimo deve chiederne almeno 10 di miliardi alla Francia per averci illuso facendoci diventare Principato, per poi abbandonarci così, senza una parola, niente di niente. Noi elbani, siamo ancora sotto shock per la fuga di Napoleone, sconvolti ma ancora innamorati del vostro Imperatore al punto tale che, abbiamo lasciato le cose così come erano da quel lontano 1814: le strade sono sempre quelle, anche le sue due abitazioni ( S. Martino e Villa dei Mulini ) sono le stesse, nessuno in tutti questi anni c’ha mai messo mano!!! Anche noi come Gheddafi vogliamo venirvi incontro, il vostro debito potrete dilazionarlo con 400 milioni di euro l’anno per 25 anni, a noi va benissimo, che ne dite? C’importa ‘na sega del turismo a noi!!!! :p
... Toggle this metabox.
LA LAFFA da LA LAFFA pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 22:24
Erano anni che non mi accadeva, grazie ad una estrema attenzione e al rigoroso evitare percorsi a rischio come marciapiedi, giardini, aiuole, e luoghi dove parrebbe naturale passare, sostare, incontrarsi... ma questa volta l'ho beccata, proprio sulla porta d'accesso ad un locale pubblico, ovvero dove uno appoggia il piede sinistro mentre con la mano destra afferra la maniglia della porta per aprirla: era lì in agguato, pronta a colpire, la LAFFA, appellativo erudito della cacàta di cane. E mi ha colpito in pieno, e non solo, lo tsunami ha travolto anche l'interno del locale dato che come sempre succede uno compie qualche passo prima di avvertire l'appoggio poco consistente e rendersi conto del disastro cui non può che seguire la fuga dal locale alla ricerca di un pò d'erba, un pò di sabbia (cose che non si trovano più ormai nelle aree comuni fatte di asfalto e cemento). E così mi sono giocato gli scarponcini di scamosciati acquistati a 70 euro ai saldi a Firenze nel 2002 ai quali ero molto affezionato e che ne avevo programmato la sostituzione nel 2015; del resto i predecessori di questi sono un paio di Tod's del 1992 che uso ancora per lavori domestici.... Anche qui si vede la differenza di classe: immagino quanti ne camprano magari 2 paia l'anno, di quelli da 400 euro e alla prima "laffa" li buttano direttamente nel bidone. Io invece ho dovuto toglierlo, metterlo in un sacchetto di fortuna quindi nel bagagliaio e poi tornato a casa, toltami dal piede anche la calza per non sciuparla ho dovuto camminare scalzo con la pioggia ed ho poi dovuto prendere lo scarponcino per lavarne la suola e disinfettarla con l'alcool e quindi metterlo fuori di casa, dove qualche schizzo di pioggia compierà l'atto finale facendomelo buttare insieme al suo compagno. Ma quale cane e sopratutto di chi ha deposto lì la sua trappola letale? Ma se uno lo trovasse (il padrone) non sarebbe legittimo che lo prendesse a calci e pugni e pretendesse la pulizia delle scarpe e del pavimento del locale direttamente con la lingua? Chi sarà questo losco individuo che avrà assistito il proprio "strumento" a cacare lì? Eppure più o meno tutti i "padroncini" (niente a che fare con i padroni di autocarri) traggono un certo piacere da situazioni come queste. Quante volte avrete visto questi signori tenere con orgoglio il cane con il guinzaglio mentre deposita il suo materiale puzzolente ed infestante in qulsivoglia luogo, incuranti del fatto che magari di lì a poco potrebbe passare un ragazzino, magari anche il loro figlio e sporcarsi od anche contaminarsi pericolosamente. Sono gli stessi che sono orgogliosi nel sentire i loro fedeli amici abbaiare per ore ed ore senza soluzione di continuità... allertando, anzi ossessionando il proprio vicinato. La scorsa estate sono andato a trovare un mio amico tedesco che ha una villetta a Capoliveri, e poichè il nostro dialogo era divenuto impossibile per l'abbaiare dei cani del vicinato, rientrati in casa mi faceva osservare come in Italia esistano incomprensibili incongruità: in Germania il disturbo arrecato dai cani viene multato con multe molto pesanti. D'accordo, il cane è un businness, ma allora regoliamolo, mettiamo un pò di rigore, TASSIAMOLO! Magari senza esagerare, ma 4-5.000 euro diamogliele da pagare, anche per rimborsare i danni alla collettività, al "sociale" (così piace anche ai sinistri). Un saluto a tutti
... Toggle this metabox.
ufffffffff da ufffffffff pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 22:08
Ma posibile che Adriano non possa dire mai la sua che tutti ve lo mangiate, vai avanti Adriano.....
... Toggle this metabox.
giraglia e bastia e la nave scivola via da giraglia e bastia e la nave scivola via pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 21:58
Caro Paolo, approfitto intanto per salutarti , pero' leggendo il tuo messaggio devo trovare la maniera corretta per cercare di farti capire che: La Giraglia per quello che so io e' la nave piu' "giovane"che la flotta Moby ha sull'Isola. La Giraglia e' la nave piu' sicura (se prende fuoco fai prestissimo a buttarti in mare)non devi guardare i lustrini delle altre navi l'apparenza a volte inganna..... La Giraglia e' la nave piu' veloce in assoluto (55 minuti)....e' un po carente nei bagni , ma fanno uno dei caffe' piu' buoni in assoluto (sulla Costa te lo sogni).. Sai Paolo noi elbani siamo cresciuti a Calimero,Ischia,Aethalia,Bastia tutte navi che partivano con tutti i "mari"erano si altri tempi, avevano minori costi ed erano navi sicure........ P.S : :bad: circa un mese fa a Wembley si e' disputata la partita Italia-Brasile ,( non so mai quanti Paesi fossero collegati)ai lati del campo veniva fuori la pubblicita' " MOBY: SARDEGNA E CORSICA 1 EURO"se non ricordo male, evidentemente l'Isola d'elba non era prevista perche' sicuramente le nostre navi non sono all'altezza,ma ti posso assicurare che la colpa non e' del Giraglia (teniamocela stretta)............ciao
... Toggle this metabox.
ASUTORITA' portuale da ASUTORITA' portuale pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 21:28
KUTUFA': "GUERRIERI RESTI ALLA GUIDA DELL'APP" IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA: "APPREZZO IL SUO LAVORO: E' NECESSARIA LA CONTINUITA'. UNANIME IL CONSENSO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE" Il Presidente della Provincia di Livorno, Giorgio Kutufà, ha informato il Consiglio provinciale dell’intenzione di indicare Luciano Guerrieri per la riconferma alla Presidenza dell’Autorità Portuale di Piombino, valutando molto positivamente il suo operato in questo mandato. “Apprezzo molto tutto quanto fatto -ha detto Kutufà- le significative iniziative che sono in fase di realizzazione e che comportano la necessità di una continuità, la riconferma di Guerrieri per un ulteriore mandato risponde sen’altro a questa esigenza. Sono soddisfatto che, intorno a questa mia indicazione conclude Kutufa'- si è realizzata la sostanziale unanimità del Consiglio provinciale”.
... Toggle this metabox.
lia da lia pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 21:08
lCaro Paolo 'unico in grado di risollevare le sorti di Portoferraio è una persona come Mario ferrari tenete duro e non vi fate imporre persone di partito vi prego evitateci di sopportare il peria altri 4 anni !!!
... Toggle this metabox.
X ADRIANO da X ADRIANO pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 19:21
Caro Adriano se non ci fossi andresti inventato , sei il solo e unico che ha le idee chiare su quelllo che può essere la vita amministrativa nel nostro comune, del resto mi sembra che già altri ti abbiano definito un animale politico , per me sei ineguagliabile e unico , ti stai battendo per una giusta causa e si capisce quanto ti stia nel cuore il nostro comune indipendentemente da quello che può essere il tuo lavoro . Ora ti chiedo vai sul campo di battiglia abbiamo bisogno , siamo in tanti che ti seguiremo , per noi rappresenti la sola via per rifondare Capoliveri e i capoliveresi. Combatti siamo con te
... Toggle this metabox.
carlo castaldi da carlo castaldi pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 18:55
Lungi dal voler intraprendere una discussione sulla questione Capoliveri-International, il Sig. Luperini commette degli errori di valutazione giuridica: l'art. 110 codice penale è semplicemente il concorso di persone nel reato, i reati ex art. 479-480-481 sono reati di falso materiale ed ideologico in atti pubblici, mentre la concussione è l'art. 317 c.p. Peraltro è un reato che non può essere discusso a Portoferraio essendo di competenza del collegio, quindi di Livorno come il caso Ageno...e come il caso Ageno, credo che prima di dare giudizi è meglio aspettare la sentenza..o siamo tornati a Mani Pulite?i processi facciamoli nelle aule di tribunale, non in piazza, Luperini e non me ne voglia se ho sentito l'irrefrenabile istinto di doverla correggere..è la gioventù...e magari il tempo le darà ragione
... Toggle this metabox.
xLUPERINI da xLUPERINI pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 18:51
NON SOLO IL REATO è COMMESSO DA CHI DENUNCIA, MA SE NON INTERVIENE UNA CONDANNA, PERCHE' IL REATO FRA UN RINVIO ED UN ALTRO CADE IN PRESCRIZIONE, DIVENTI ANCHE ONESTO. COME E' STRANO QUESTO MIO [COLOR=red]MIO PAESE[/COLOR] !
... Toggle this metabox.
Quosque tandem ? da Quosque tandem ? pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 18:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]FORMATA LA COALIZIONE PER LE COMUNALI. CON PERIA IL PD, SINISTRA (SD, VERDI E PDCI), PS E L'ISOLA E LA CITTA': "PARLEREMO A TUTTI GLI ELETTORI" [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]La coalizione ha unanimemente individuato Roberto Peria come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative. [/COLOR] <img src="https://www.camminando.org/FOTO_09/arringatore.jpg" hspace="5" vspace="5" align="left" Ave o Cesari , fregaturi vi salutant. E se non vi piace il latino maccheronico, ve lo dico in quello aulico: “pacta servanda sunt !” E se non vi piace quello ciceronico ve lo dico in anglosassone-no global (variante italo- cosmopolitano-maccheronico) : “go to Home!”. Insomma, mi dispiace proprio dirvelo, ma siamo veramente perplessi dopo aver ascoltato le promesse urbi et orbi (e dagliela con sto’ latino,) di rilancio del paese e che tutti saremmo stati chiamati per partecipare alle scelte, che le decisioni le avremmo prese insieme, che ognuno avrebbe avuto finalmente , (cambio lessico e ve lo dico in Spagnolo) . le suspiráis cuatro paredes., (sospirate quattro pareti) avete il coraggio di riproporvi? ..queste promesse, che non potranno mancare nel vostro nuovo programma le abbiamo già sentite nella passata campagna elettorale, ed oggi, dopo averci illuso , siete convinti che siamo fessi a tal punto da dire “Bravi, è così che si fa..vi vogliamo ancora per cinque anni e anche di più!” Cari miei non solo avete violato il “patto con noi cittadini ”, non solo avete violato le grandi promesse, non solo avete detto una, dieci, cento bugie, non solo vi siete fatti i cavoli vostri senza la “partecipazione” dei cittadini , ma avete cercato soprattutto di imbrogliarci riducendo il paese nello stato che appare agli occhi di tutti . Adesso prima che si scateni il mugugno, che sempre segue tali dichiarazioni , e, visto che avete deciso di parlare a tutti i cittadini , conviceteci della bontà di queste nuove promesse, dicendoci a chi dobbiamo imputare la mancata realizzazione del programma del 2004 . Vi prego, ditecelo, almeno sapremo i nomi dei Giuda, anche se non vi perdoneremo lo stesso, perché al di sopra della politica [SIZE=3][COLOR=darkblue]stà l’onore della parola data. [/COLOR] [/SIZE] 🙁
... Toggle this metabox.
LUPERINIxSbucheri da LUPERINIxSbucheri pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 15:29
Suvvia caro il mio Beppino Secondo la tua logica non è ladro chi ruba ma chi denuncia il reato. Siamo al limite. Coraggio manca poco.
... Toggle this metabox.
elba sport da elba sport pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 13:20
Atletica Isola d’Elba e Aethalia Triathlon alla 100 km del Sahara Alla prossima edizione della prestigiosa 100km del Sahara, in programma da Lunedì 9 a Giovedì 12 nell’area di Douz, nel sud della Tunisia, ci sarà anche un pò di Elba; saranno in gara infatti il trail runner Massimo Russo ed il triathleta Antonio Arrighi, entrambi non nuovi ad importanti imprese sportive al di fuori dei confini isolani . La gara si svolgerà in 4 tappe, comprendenti una tappa maratona di 42 km, che porteranno gli oltre 180 concorrenti da Douz alla famosa oasi di Ksar Ghilane via Bir Bel Kacem e Bir El Grijma, pernottando nei bivacchi serali che l’organizzazione predisporrà alla fine di ogni giornata; il terreno sul quale i concorrenti dovranno misurarsi sarà sassoso con l’attraversamento di lunghi tratti desertici caratterizzati dalle grandi dune sahariane. Grande incognita sarà rappresentata dal meteo, infatti oltre alla notevole escursione termica (notti gelide e temperature diurne oltre i trenta gradi) sarà elevato il rischio di andare incontro a tempeste di sabbia se non addirittura a improvvise precipitazioni, come del resto capitato nelle due ultime edizioni della gara. Russo potrà contare sull’esperienza maturata in altre gare africane, tra le quali la Chott marathon sempre in Tunisia, la marathon d’Afrique in Senegal e la 100 miles of Namib Desert, mentre per Arrighi, già finisher all’Ironman di Nizza nel 2007 e Campione Toscano di duathlon sprint nel 2008 si tratterà della prima esperienza di gare del genere. Gli atleti Elbani partiranno Sabato prossimo dall’Italia per raggiungere prima Tunisi e poi Djerba, da dove poi dopo le verifiche ed il ritiro dei pettorali raggiungeranno via terra Douz da dove come detto Lunedì inizierà l’avventura. La gara potrà essere seguita sul sito [URL]www.100kmdelsahara.com[/URL] dove ogni serà saranno pubblicate le classifiche aggiornate e dove sarà possibile per amici e sostenitori lasciare un messaggio di incoraggiamento agli atleti.
... Toggle this metabox.
"tutte le isole son paese" da "tutte le isole son paese" pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 12:40
Sono tornata da pochi giorni da un viaggio , parlando con degli amici calabresi mi è stato detto che la traversata Reggio Messina - una punto- due passeggeri- durata viaggio 20 minuti - totale 53 Euro. Non mi sembra che gli altri scherzino.
... Toggle this metabox.
AD da AD pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 12:27
X curiso ma non corretto xche' non ti firmi: Non meriterebbe risposta una domanda del genere, ma ti accontento. Cerco di essere una persona onesta, corretta e coerente( cosa che tu non sei), oltre a fare il bene del Mio Paese. Puo' bastare? tu invece che stai nascosto nei post, cosa costruisci oltre alle cattiverie? Saluti Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
giraglia non fa rima con ammiraglia da giraglia non fa rima con ammiraglia pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 12:13
Ieri ho traghettato mio malgrado con la mitica Giraglia, nuova, bella e moderna... ricordo una lettera di Onorato pubblicata nella primavera del 2004 dal Corriere Elbano. Criticava il sistema Elba, abbiamo tante pecche e non siamo immuni da errori, miopie e sbagli, diceva cose un po' forti persino su lavoratori al nero negli alberghi, criticava l'arretratezza degli standard di qualità degli alberghi, sottolineava la mancanza di alberghi a 5 stelle ecc... Queste cose sono probabilmente condivisibili... però la Giraglia è sempre in linea a 5 anni di distanza da quella lettera. Nel frattempo le tariffe dei traghetti Moby sono rincarate senza logica, se non quella del profitto facile in un sistema trasporti elbano in cui fortunatamente la compagnia Moby può fare quel che vuole (partenze di 20 minuti prima della Toremar ecc...) E' un imprenditore privato e agisce secondo il suo CDA e non certo per filantropia... però che forza e coraggio a scrivere delle magagne altrui con la Giraglia ancora in mare. Ci sono imprenditori illuminati che dedicano ai propri dipendenti o al luogo a cui devono la propria fortuna economica particolari iniziative. Esistono aziende che considerano il capitale umano come risorsa primaria, altre considerano l'ambiente e i clienti con religiosa sacralità... la Moby sembra non avere alcuno scrupolo per l'ambiente in cui opera (non inteso in senso ecologico), per i suoi abitanti e i suoi dipendenti e, viste le cifre di alcuni biglietti di alta stagione, persino dei propri clienti. Paolo
... Toggle this metabox.
X LUPERINI da X LUPERINI pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 11:06
Vedo che sei ben informato su tutti gli atti di accusa e su tutti gli accusati.Conosci persino i capi di accusa e specifichi anche gli articoli del codice penale. Bravo ancora....dimostri di conoscere molto bene ciò che tu hai fatto. Non incolpare i "privati cittadini" delle tue azioni maldestre. I cittadini sanno bene tutto. Nel frattempo,visto che siamo in ballo, balliamo fino in fondo. Mi risulta che conosci molto bene lo Studio Tecnico che ha il maggior numero di progetti presentati ( anche con le Amministrazioni passate) . Ora si capisce il tuo accanimento contro chi osta e non gradisce questa egemonia. A proposito dei tuoi candidati preferiti: un consiglio -continua a bruciare nomi- anche di gente perbene che non ne è a conoscenza- Hai bruciato Della Lucia, hai bruciato Patrizia e altri. Continua pure a bruciare tutti ma stai attento che le fiamme non perdano il controllo.... Peppe Sbucheri.
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 10:56
... Toggle this metabox.
ADRIANO A PER ADRIANO da ADRIANO A PER ADRIANO pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 10:21
Caro interlocutore, Sono daccordo con te ma anche Paolo non ha reagito a certe situazioni per troppo tempo. Tuttora qualcuno è nella sua maggioranza e disinvoltamente tratta con una parte del Pdl. Non mi pare che nella sua coalizione qualcunolo abbia invitato ad andarsene. Mi fa piacere che anche tu senta la necessità di ritornare al buon governo del paese. Avrai sicuramente osservato che tutti operano con la visione della propria bottega,tutti si muovono in funzione personale e tutti si sentono autorizzati a fare la politica.Risultato.Un caravan serraglio dal quale difficilmente la destra ne puo' uscire. Eppure la soluzione è di una semplictà estrema.Formare una giunta pulita,motivata che con assoluto spirito di servizio si dedichi al paese .Questa logica urta con chi vuole intendende, per dirla col Manzoni, affaccendarsi in tut'altre faccende che non sono quelle di interesse pubblico. [COLOR=darkblue]LUPERINI ADRIANO [/COLOR]
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 10:09
[COLOR=darkblue]Carissimo Guardiano del Faro, buon giorno [/COLOR] . Nel suo post Lei ci ricorda molte verità. “il trasferimento degli uffici con i conseguenti problemi per i dipendenti e familiari sono iniziati - durante la riunione per l'assegnazione egli attracchi per il 2009 sono stati assegnati senza che, tra la sorpresa generale, si siano presentate altre compagnie per effettuare la traversata piombino/portoferraio (allora che senso ha dire che l'Autorità Portuale ostacola l'ingresso di nuove compagnie) - nonostante le promesse e le aspettative niente a livello di promozione del prodotto Elba è stato fatto - abbiamo assistito all'ennesima bufala sulla compagnia degli albergatori - è tornato a parlare dell'argomento anche Bruno Paternò, indicandoci ancora una strada da seguire senza dire però che nel passato qualcosa molto simile a quello che ci indica era stato fatto qualche anno fa ma che tutto era stato vanificato dalle strategie di gran parte dei suoi colleghi (forse anche lui quando dirigeva alberghi all'Elba) che preferivano acquistare biglietti per il traghetttamento dei clienti senza utilizzare gli accordi stipulati tra Associazione Albergatori Elbani e MOBY probabilmente meno remunerativi per le loro tasche. Il disimpegno della Moby è evidente. Disimpegno dalle responsabilità etiche che ogni Imprenditore con la I maiuscola dovrebbe avere quale stella polare del suo cammino. Non certo disimpegno dalla raccolta utili che, con i suoi “ aggressivi comportamenti tariffari “ ( parole loro, non mie ) aumentano in maniera diametralmente opposta alla qualità del trasporto. Ora tocca agli impiegati di un settore, domani agli altri. Poi addio alle corse invernali ed avanti con la raccolta degli utili sempre più consistenti ed ottenuti grazie alla stolidità di Toremar e la benevola attenzione degli organi competenti adeguatamente sollecitati. Il tentativo di alcuni anni or sono , di avere un prezzo speciale e contenuto del traghettamento tramite Moby, fu una lodevole iniziativa della associazione albergatori. Purtroppo la stessa Moby faceva, nei momenti di bassa, prezzi ancora più convenienti di quelli che “ offriva “ agli albergatori associati. La mia reazione fu semplice ed immediata : le dimissioni da consigliere dell’associazione. Cosa potevo fare di più oltre a quello che avevo già fatto ? ( denuncia all’Autorità di controllo della Pubblicità e delle Tariffe compresa ) Il mio è un piano diverso che vuole ( vorrebbe ) stravolgere radicalmente il problema del costo del traghetto per i nostri clienti. Non si tratta solo di contenere un costo folle, ingiustificato ed ingiustificabile ma di dimostrare ai futuri clienti che noi ( l’ Elba ) non li attendiamo al varco per depredarli ma per averli, graditi ospiti a pagamento, a condizioni eque, essendo l’incomparabile bellezza della nostra isola Verde & Blu offerta a titolo gratuito. Basterebbe dirottare verso questo progetto una minima parte del Pil elbano ed eventualmente una parte delle spese pubblicitarie sostenute dall'isola nel suo complesso ( APT compresa ) L’ottimo Yuri ci ha già ricordato come i nostri prezzi alberghieri, regolarmente denunciati un anno per l’altro ed IMMODIFICABILI cadesse il mondo, siano in linea con i prezzi dei nostri colleghi concorrenti. Il cliente si sente truffato , ed a volte anche deriso dagli amabili impiegati delle biglietterie, e si fa, dell’ Elba ,l’idea di un’isola di furbi, nel senso di furbastri e profittatori. Le settecentomilalire necessarie al traghettamento a/r di una macchina e di una famiglia gridano vendetta. Specialmente a fronte dei 26 euro richiesti per portare i clienti in Corsica dalla costa italiana. I futuri Sindaci, non importa di quale schieramento risulteranno essere, dovranno aver ben chiara questa tragica situazione ed operarsi affinché un cambiamento radicale sia perseguibile, almeno nel 2010. Per il 2009 siamo ancora in tempo a dare corpo al F.T.F ( Fondazione per il Traghettamento Facile ) e richiamare, con questo gesto e con questo programma, l’attenzione di tutti i Media ( ho scritto giusto ? ) nazionali ed europei. Il 9 di marzo Il tribunale di Milano mi condannerà, o assolverà, dall’accusa di avere io offeso, allegramente, il Capitano Coraggioso per aver scritto che, a mio parere, le peripatetiche fossero più puntuali e precise , nella formulazione dei loro tariffari amatori, che non la Moby stessa. In attesa del verdetto,del quale vi darò notizia, attendo ….. ed aggiungo : Tirem innans, sorridenti vero il patibolo. bruno paternò, purtroppo ancora maledettamente innamorato dell’ Elba ed ad essa votato, fino al supplizio del giro di chiglia.
... Toggle this metabox.
ELEZIONI 2009 da ELEZIONI 2009 pubblicato il 4 Marzo 2009 alle 8:30
Risultati sondaggio al 04/03/2009 h 08:00 Accidenti se si muove forte la [COLOR=red]sinistra PORTOFERRAIESE![/COLOR]; preludio di una divisione netta o il presupposto di una Santa Alleanza?
... Toggle this metabox.